IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] angioli 2 angiolì 12 angiolillo 170 angiolina 157 angiolino 1 angioluccio 1 angiulillo 7 | Frequenza [« »] 158 primme 158 sente 157 anastasia 157 angiolina 157 juorne 157 ogne 157 persicone | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze angiolina |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 Per | Personaggi~Felice~Liborio~Angiolina, sua moglie~Marietta, loro
2 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Angiolina e detta.~ ~ANGIOLINA: Mariè
3 1, 5| QUINTA~ ~Angiolina e detta.~ ~ANGIOLINA: Mariè ched’è, sento de
4 1, 5| chello che sta facenno mò.~ANGIOLINA: Isso m’ha ditto che è il
5 1, 5| veneva a parlà cu papà...~ANGIOLINA: è giusto ogge ha scelto
6 1, 5| venesse. (Via a dritta.)~ANGIOLINA: Povera ragazza, me ricordo
7 1, 6| dalla finestra): Signò...~ANGIOLINA: Mamma mia! chi è?~CICCILLO:
8 1, 6| CICCILLO: Signò so’ io!...~ANGIOLINA: Ma comme te vene ncapo
9 1, 6| necessariamente a Luisella!~ANGIOLINA: E viene pe la porta, vattenne
10 1, 7| sarr fatto gruosso! (Guarda Angiolina di cattivo umore.) Angiolì
11 1, 7| non saccio comme te veco? (Angiolina volta le spalle.) Ah, aggio
12 1, 7| amavo più che un fratello.~ANGIOLINA: Già, già, pe l’amico, non
13 1, 7| Io ti voglio bene sempre.~ANGIOLINA: Veramente?~LIBORIO: Ma
14 1, 7| LIBORIO: Ma sì, ma sì.~ANGIOLINA: E io pure te voglio bene...
15 1, 7| tu è troppo.~LIBORIO: Ma Angiolina mia, D. Felice che deve
16 1, 7| levarme li diebete che tengo.~ANGIOLINA: Comme tenimmo diebete nuje?~
17 1, 7| le gentilezze possibili.~ANGIOLINA: Se capice, si no che figura
18 1, 7| ha preparato la tavola.~ANGIOLINA: Vaco, vaco... (Va fino
19 1, 7| LIBORIO: Sì, te voglio bene.~ANGIOLINA: Bravo, chillu maretiello
20 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Angiolina, Marietta e detti.~ ~ANGIOLINA:
21 1, 11| Angiolina, Marietta e detti.~ ~ANGIOLINA: è permesso? (Felice si
22 1, 11| Felì ti presento mia moglie Angiolina, tua seconda madre (Felice
23 1, 11| noi e fare una famiglia.~ANGIOLINA: Tanto piacere.~LIBORIO: (
24 1, 11| morire per voi... (Soggetto.)~ANGIOLINA: Ah! Siete troppo gentile!~
25 1, 11| vò fà passà nu guaio!).~ANGIOLINA: Neh, pecché nce vò fà passà
26 1, 11| Io! (Mammà risponnite!)~ANGIOLINA: (Ma che sì pazza!).~LIBORIO:
27 1, 11| facitele molte gentilezze.~ANGIOLINA: E se capisce, si no che
28 1, 12| cu Luisella. (Si alza.)~ANGIOLINA: Sì, ma vuje nujuorno o
29 1, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Angiolina, Luisella e detti poi Felice.~ ~
30 1, 13| Luisella e detti poi Felice.~ ~ANGIOLINA: La vì ccà Luisella, parlate
31 1, 13| mio... (Ciccillo si alza.)~ANGIOLINA (lo fa sedere di nuovo):
32 1, 14| ccà!).~LIBORIO (chiama): Angiolina, Marietta?~ ~
33 1, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Angiolina, Marietta e detti poi Pasquale
34 1, 15| Ciccillo infine Liborio.~ ~ANGIOLINA: Libò che buò?~LIBORIO:
35 1, 15| che lo pranzo è pronto.~ANGIOLINA: E ghiammo jà.~LIBORIO:
36 1, 15| a mangià pò se ne parla.~ANGIOLINA: Sì, sì, venite.~FELICE:
37 1, 15| abbiammece nuje. Vieni presto.~ANGIOLINA: Noi vi aspettiamo, con
38 2, 3| SCENA TERZA~ ~Angiolina e detti.~ ~ANGIOLINA: Liborio,
39 2, 3| TERZA~ ~Angiolina e detti.~ ~ANGIOLINA: Liborio, Feliciello...~
40 2, 3| tenendolo abbracciato.)~ANGIOLINA: Neh, ched’è, ch’è succieso?~
41 2, 3| aprite la bocca e rispondete!~ANGIOLINA: (E comme risponne, co lu
42 2, 3| prosa, me sembrano versi).~ANGIOLINA: (Aggio capito, chisto ha
43 2, 3| rispondete, oh signora?~ANGIOLINA: Che aggio da risponnere,
44 2, 3| LIBORIO: Che!! marito!!!...~ANGIOLINA: Sì, sì, è n’anno che chella
45 2, 3| Basta, signora, basta!...~ANGIOLINA: Ma...~FELICE: Basta, signora,
46 2, 3| nu poco ncoppa lu lietto.~ANGIOLINA: Liborio mio! (Piange.)
47 2, 3| chiamma na cosa de niente?~ANGIOLINA: Ce volimmo mettere nu poco
48 2, 3| a na fascia de cuscino.~ANGIOLINA (chiama): Pascale, Pascale?...~ ~
49 2, 4| PASQUALE: Comandate.~ANGIOLINA: Pascà, va piglia quatto
50 2, 4| rompere la capa. (Entra con Angiolina.)~FELICE: Povero Liborio...
51 2, 6| SCENA SESTA~ ~Liborio, Angiolina e Marietta.~ ~LIBORIO: è
52 2, 6| chiacchiere, non ve credo.~ANGIOLINA: Ma comme, nuje te dicevamo
53 2, 7| come suonasse la zampogna.)~ANGIOLINA: Povera figliola, me fa
54 2, 7| vuje site tanto buono.~ANGIOLINA: M’ha fatto fà lo core quanto
55 2, 7| entri con l’accordatore.~ANGIOLINA: E se capisce, sinò che
56 2, 7| pastenaca e non dice niente.~ANGIOLINA: Che debbo dire, che debbo
57 2, 11| Liborio, Luisella e detto poi Angiolina e Marietta.~ ~LIBORIO: Viene
58 2, 11| Ciccillo.~LIBORIO (chiama): Angiolina, Marietta... (Le due escono.)~
59 2, 11| Marietta... (Le due escono.)~ANGIOLINA: Libò che buò?~LIBORIO:
60 2, 11| LIBORIO: L’accordatore chi è?~ANGIOLINA: Lo marito de Luisella.~
61 2, 11| me lo sposo, no, no e no!~ANGIOLINA: Va buono, cchiù tarde se
62 2, 11| pecché non me l’aggia sposà?~ANGIOLINA: Chi t’ha ditto chesto,
63 2, 12| permesso?~MARIETTA: Uh! Isso!~ANGIOLINA: Comme v’è venuto ncapo
64 2, 12| venuto a parlare col padre.~ANGIOLINA: E chesto stevamo dicenno;
65 2, 12| piglie nu bagno friddo.~ANGIOLINA: Statte zitta, ca nu poco
66 2, 12| affare è bello e combinato.~ANGIOLINA: Fernisce de chiagnere,
67 2, 12| MARIETTA: Ah! Ernesto mio!...~ANGIOLINA: Neh! Accuietete, ca mammarella
68 2, 13| dentro): Ah! Che te pare?~ANGIOLINA: Uh, venero lloro. (Ad Ernesto:)
69 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Angiolina, poi Ernesto, indi Liborio.~ ~
70 2, 14| Ernesto, indi Liborio.~ ~ANGIOLINA (guarda attorno, poi apre
71 2, 14| ascite.~ERNESTO: Eccomi quà.~ANGIOLINA: Jatevenne mò, ca sì ve
72 2, 14| Mi raccomando a vuje mò.~ANGIOLINA: State sicuro, che pe parte
73 2, 14| marito potrebbe sospettare.~ANGIOLINA: Lassate fà a me. Mò jatevenne
74 2, 14| Bacia la mano forte e via.)~ANGIOLINA: S’ha dda dì che è proprio
75 2, 14| figlio suo, è il figlio di d. Angiolina, oh! Infamia!~LIBORIO: Felì,
76 3, 2| perla mano.) Tua moglie, d. Angiolina, fà l’ammore cu nu giovinotto!~
77 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Angiolina e detti.~ ~ANGIOLINA: Neh,
78 3, 4| QUARTA~ ~Angiolina e detti.~ ~ANGIOLINA: Neh, che so’ sti strille? (
79 3, 4| fatto l’uocchie de pazzo.~ANGIOLINA: E perché?~MARIETTA: Me
80 3, 4| a vuje non ve vò portà.~ANGIOLINA: Uh! E pecché non me vuò
81 3, 4| di portare il mio nome.~ANGIOLINA (tragica): Signore spiegatevi!~
82 3, 4| occhi e in voi non veggo più Angiolina., non veggio più mia moglie...~
83 3, 4| veggio più mia moglie...~ANGIOLINA: E chi vedi?~LIBORIO: Chi
84 3, 4| Margherita Gouttier!!!...~ANGIOLINA (con grido): Ah! No! Io
85 3, 5| Mammà ch’è stato? Mammà?...~ANGIOLINA (rinvenendo): Figlia mia
86 3, 5| a li matarazzi. (Afferra Angiolina con rabbia.)~ANGIOLINA:
87 3, 5| Afferra Angiolina con rabbia.)~ANGIOLINA: Ah! Ca tu me faje male.~
88 3, 5| mano. (Gridando:) Chi era?!~ANGIOLINA: Ah! Forse D. Ernesto?~LIBORIO:
89 3, 5| Ernesto il tuo innamorato?~ANGIOLINA: Lo nnammurato mio? Ah,
90 3, 5| LIBORIO: E ched’è sta risa?~ANGIOLINA: Chillo è nu giovinotto
91 3, 5| LIBORIO: Uh! Mamma mia!~ANGIOLINA: E siccome tu sì stato tanto
92 3, 5| perché poi te vasaie la mano?~ANGIOLINA: Pecché io le dicette che
93 3, 5| era lo nnammurato tujo.~ANGIOLINA: E tu l’hai creduto, crudele!~
94 3, 5| accomminciammo cu chesta mò!)~ANGIOLINA: Tu sai che ti voglio bene,
95 3, 5| metteva a fà l’ammore cu te.~ANGIOLINA. Perché, tutti me lo dicono
96 3, 6| ma chi è stu D. Ernesto?~ANGIOLINA: È nu bravo giovine, tene
97 3, 6| ERNESTO: Uh!... (Ride.)~ANGIOLINA: Capite, io sono maritata.~
98 3, 6| abbracciate, non sta! (Viano.)~ANGIOLINA: Mò può stà cuntenta?~MARIETTA:
99 3, 6| Ernesto veneva pe vuje.~ANGIOLINA: Chillo sarrà stato D. Feliciello
100 3, 7| va, le volite dà nu vaso?~ANGIOLINA: Uh! Sì, sì! (Lo bacia.)~
101 3, 7| Sì, sì, jammo. (Viano.)~ANGIOLINA: Ah! Quanto pagherei per
102 3, 9| SCENA NONA~ ~Angiolina, Pasquale e detto.~ ~ANGIOLINA (
103 3, 9| Angiolina, Pasquale e detto.~ ~ANGIOLINA (uscendo): Ma chi mi vuole?~
104 3, 9| ccà. (Via per il fondo.)~ANGIOLINA: Favorite, accomodatevi.~
105 3, 9| de D. Liborio Ciaramella?~ANGIOLINA: A servirvi.~TOTONNO: (Me
106 3, 9| se fanno l’affare lloro!~ANGIOLINA: A chi ha ngannato?~TOTONNO:
107 3, 9| s’ha potuto arremmedià.~ANGIOLINA: Come!~TOTONNO: Ma m’è dispiaciuto
108 3, 9| dicennole che non era nzurato.~ANGIOLINA: Liborio!~TOTONNO: Liborio
109 3, 9| che se la voleva spusà.~ANGIOLINA: Uh! Faccia mia! Comme isso
110 3, 9| vattite vuje, lo vatto io.~ANGIOLINA: Vattere, io le voglio scippà
111 3, 9| mazzariello! (Lo mostra.)~ANGIOLINA: Bello giò, astipate lo
112 3, 9| soddisfazione sinò me la piglio io.~ANGIOLINA: (E quanno ha avuto da essere...
113 3, 10| dentro): Pasquale, Pascà.~ANGIOLINA: Ah! Lo vì ccà, non ve facite
114 3, 10| comme a nu vaccariello.~ANGIOLINA: Trasitevenne e lassate
115 3, 10| Scusate, ho sbagliato.~ANGIOLINA: (L’infame eccolo qua!).~
116 3, 10| nun saccio comme te veco!~ANGIOLINA: Niente, niente, me fà male
117 3, 10| per un’altra e... (Vede Angiolina che pensierosa guarda altrove.) (
118 3, 10| parlanno io e la fenesta!)~ANGIOLINA: (Ccà mò nce stanno chiste,
119 3, 10| aspettanno.~LIBORIO: E chi è?~ANGIOLINA: Non lo conosco. M’ha ditto
120 3, 10| mammeta!~TUTTI: Che cos’è?!...~ANGIOLINA: Niente, niente, Sta scherzanno
121 3, 10| papà?~ERNESTO: Ched’è papà?~ANGIOLINA: Niente, niente, quanno
122 3, Ult| MARIETTA: Mammà chisto chi è?~ANGIOLINA: È lo sarto nuovo che aggio
123 3, Ult| piglià la misura a Liborio?~ANGIOLINA (a Liborio): (Pò quanno
Amore e polenta
Atto, Scena
124 3, 4| vaco a mangià a casa de zì Angiolina, e stasera sto pure llà,
'A nanassa
Atto, Scena
125 Per | Bettina~Giulietta~Carmela~Angiolina~Luisella~Angelica~Due commessi~
126 1, 6| tratta. Conoscete mia nipote Angiolina?~GIULIETTA: No.~CESARE:
127 1, 6| sorella sua vedova. Questa Angiolina, che io voglio bene comme
128 2, 3| SCENA TERZA~ ~D. Fortunato, Angiolina e detti.~ ~FORTUNATO (da
129 2, 3| criatura, aiza la capa.~ANGIOLINA (veste da festa caricata,
130 2, 3| Parla, dì qualche parola...~ANGIOLINA: Io non aggia dicere niente,
131 2, 3| tuo gusto, se ti piace?~ANGIOLINA: Sì me piace? E che me l’
132 2, 3| te lo spuse cu piacere?~ANGIOLINA: Io mò che ne saccio...
133 2, 3| di sposarmi. Che ne dite?~ANGIOLINA: Addimannatelo a zi prevete.~
134 2, 3| ritirata, che volete!).~ANGIOLINA: (D. Fortunà, che v’ha ditto?).~
135 2, 3| non lo rispunne a dovere).~ANGIOLINA: (Ch’aggia fà: io me metto
136 2, 4| BETTINA: Come credete.~ANGIOLINA: Sì, sì, jammo, permettete?~
137 2, 4| viene. (Via con Carmela e Angiolina a sinistra.)~NICOLA: Ti
138 2, 6| Cesare, Carmela, Luisella, Angiolina, Bettina, Angelica, Gennarino,
139 2, 6| Questa è l’altra mia nipote Angiolina.~ANGIOLINA: Serva vostra.~
140 2, 6| altra mia nipote Angiolina.~ANGIOLINA: Serva vostra.~GIULIETTA:
141 2, 6| giovanotto poi è l’opposto di Angiolina, è svelto, intelligente,
142 2, 6| sia chic, e spiritoso! (Ad Angiolina:) E così devi essere anche
143 2, 6| CESARE: Bravissimo! (Ad Angiolina.) Che impressione t’ha fatto,
144 2, 6| t’ha fatto, dì la verità?~ANGIOLINA: Me piace assai, assai,
145 2, 6| certamente...~GIULIETTA (ad Angiolina): Tu, cuginetta mia, ti
146 2, 6| Ah, non c’è di che! (Ad Angiolina.) Andiamo, vieni, ti dirò
147 2, 6| Alza la gamba, via con Angiolina a sinistra. Felice le segue.)~
148 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Angiolina e detta, poi Errico, poi
149 2, 10| Clementina e Salvatore.~ ~ANGIOLINA: Signò, m’avite rimasta
150 2, 10| venuta a cercare mio marito.~ANGIOLINA: Uh, signò, chillo giovene
151 2, 10| in fondo, e fa capolino, Angiolina passeggia con gran sussiego,
152 2, 10| uscendo): Oh, signorina.~ANGIOLINA: Oh, buonasera, viva, viva,
153 2, 10| gamba.)~ERRICO: Bravissima.~ANGIOLINA: Sù, via, datemi questa
154 2, 10| ERRICO: (E ched’è neh?).~ANGIOLINA: Me parene mill’anne che
155 2, 10| teneva ncuorpo chesta!).~ANGIOLINA: Specialmente pò quanno
156 2, 10| chesta fosse asciuta pazza!).~ANGIOLINA: Dunque io me ne vaco, te
157 2, 10| possibile. (E staje fresca!).~ANGIOLINA: Maretiello mio aggraziato!...