IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] analisi 1 anariè 2 anastasì 7 anastasia 157 anatomico 1 anavà 2 ancappato 1 | Frequenza [« »] 158 loro 158 primme 158 sente 157 anastasia 157 angiolina 157 juorne 157 ogne | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze anastasia |
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
1 Per | Personaggi~D. Michele~D. Anastasia~Felice~Errico~Lucia~Rosina~
2 1, 1| Giulietta, Michele ed Anastasia.~ ~GIULIETTA: Favorite,
3 1, 1| GIULIETTA: Favorite, favorite.~ANASTASIA: Comme comme, Rosina nun
4 1, 1| fatto ancora colazione.~ANASTASIA: Comme, all’una nun hanno
5 1, 1| torneno, si vulite aspettà?~ANASTASIA: E se capisce che io aspetto,
6 1, 1| lontano, ma luntano da dò?~ANASTASIA: Dalla casa mia, io stongo
7 1, 1| so’ bone sti ballarine).~ANASTASIA: D. Michè che staje guardanno
8 1, 1| guardanno sti fotografie.~ANASTASIA: Voglio vedè pur’io. (Prende
9 1, 1| sta, quelle sono artiste.~ANASTASIA: Già, artiste, artiste,
10 1, 1| Cielo e nce putesse j).~ANASTASIA: Già, chesta casa a me nun
11 1, 1| scannetielle de legname.~ANASTASIA: Guè, nun me cuffià che
12 1, 1| MICHELE: (Seh! Scoppolea!).~ANASTASIA: Lo guaio sà quà è?~MICHELE:
13 1, 1| MICHELE: Qual è, lo guaio?~ANASTASIA: Che Rosina ncuntraje sta
14 1, 1| Errico quanno studiavano.~ANASTASIA: E chesto sarrìa niente.
15 1, 1| D.a Lucia so’ bona gente.~ANASTASIA: E già, tu l’haje da difendere,
16 1, 1| MICHELE: (Sientale siè).~ANASTASIA: E io me maraviglio che
17 1, 1| se n’incarica è segno...~ANASTASIA: E già, capisco, tu sarrisse
18 1, 1| fatto maje niente de male.~ANASTASIA: E se capisce, pecché io
19 1, 2| cchiù lo povero figliuolo.~ANASTASIA: Uh! D.a Lucia.~LUCIA: Cammenate,
20 1, 2| cammenate, D. Peppeniè.~ANASTASIA: Comme Peppeniello sta ccà.~
21 1, 2| li magazzine de Napole.~ANASTASIA (a Michele): (Siente siè).~
22 1, 2| qua. (Che veco, ziema!)~ANASTASIA: Neh, bello galantò, comme
23 1, 2| ditto nu cuofene de buscie).~ANASTASIA: Va bene, ma me pare che
24 1, 2| me pare c’have ragione.~ANASTASIA: Statte zitto tu.~MICHELE:
25 1, 2| MICHELE: Haje tuorto sà.~ANASTASIA: Basta, sì ghiuto a farme
26 1, 2| lo tengo ancora in sacca.~ANASTASIA: E va mò proprio da Franconero,
27 1, 2| braccialetto è pure troppo largo?~ANASTASIA: Sì, nu poco, me lo faje
28 1, 2| Permettete. (Saluta e via.)~ANASTASIA: E D. Felice comme sta,
29 1, 2| matina pe cierte affare.~ANASTASIA: Bisogna dì la verità, è
30 1, 2| colazione. (Giulietta va via.)~ANASTASIA: E pecché, forze pe causa
31 1, 2| saa che sapore tenarrà).~ANASTASIA: (Doje figliole sole che
32 1, 3| Rosina. (Le bacia la mano.)~ANASTASIA (a Michele): (Uh! Chella
33 1, 3| MICHELE: (E che male nce sta).~ANASTASIA: (E già, pe te nun nc’è
34 1, 3| una partita al bigliardo.~ANASTASIA: (Bigliardo, carrozza, D.
35 1, 3| S. Carlo... con piacere.~ANASTASIA: Non pò venì, non pò venì,
36 1, 3| te.~ROSINA: Feliciello!~ANASTASIA: E cu chi l’have?~FELICE (
37 1, 3| palummella mia, e non posso...~ANASTASIA: Lo siente, chiste so’ marite,
38 1, 3| sciasciona mia, zuccariello mio.~ANASTASIA (a Michele): Lo siente zuccariello,
39 1, 3| zitta, pinnola de sullimato.~ANASTASIA: E nu dubità figlio mio,
40 1, 3| cafè prima d’ascì e basta.~ANASTASIA (a Michele): (Lo siente,
41 1, 3| Via con Felice a sin.)~ANASTASIA: Neh, nuje nun ce ne jammo.~
42 1, 3| d’è, già ve ne vulite j?~ANASTASIA: Sì, jammo a Puortece a
43 1, 3| cerimonie.~MICHELE: Con piacere.~ANASTASIA: Ma non pò essere.~ROSINA:
44 1, 3| MICHELE: Stammece ccà.~ANASTASIA: Nonsignore, jammoncenne,
45 1, 3| e dalle a sti signure.~ANASTASIA: Ve ringrazio, po’ ve li
46 1, 3| bene, a commodo vuosto.~ANASTASIA: A rivederci, a rivederci (
47 1, 3| Lucia. (Le bacia la mano.)~ANASTASIA (vedendo baciare la mano):
48 1, 6| parlava dimane.~ROSINA: E zì Anastasia?~MICHELE: E ghiuta a Puortece.~
49 2, 2| Mò m’avarria vedè zia Anastasia e zì Michele, chille se
50 2, 5| Legge:) “Alla Signora D.a Anastasia Sparice. Strada Foria n.
51 2, 6| PEPPENIELLO: Aggio scritto a zia Anastasia che passo la nottata in
52 2, 6| Legge:) “Alla Signora D.a Anastasia Sparice, strada Foria n.
53 3, 1| pensato a na cosa, si D’ Anastasia ncuntrasse a stu D. Nicodemo,
54 3, 2| visto).~MICHELE: Peppeniè, Anastasia sta a casa?~PEPPENIELLO:
55 3, 2| buono, nun site comme a zì Anastasia che subeto se nfoca... vuje
56 3, 2| mannata na lettera a zì Anastasia, dicennole che passava la
57 3, 2| ballo, pecché sapeva che zia Anastasia nun ve nce mannava, e accussì
58 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Anastasia e detti, poi Felice.~ ~ANASTASIA:
59 3, 4| Anastasia e detti, poi Felice.~ ~ANASTASIA: Peccerè, buongiorno.~LUCIA:
60 3, 4| buongiorno.~LUCIA: Oh! D’ Anastasia.~ROSINA: Zia mia!~ANASTASIA:
61 3, 4| Anastasia.~ROSINA: Zia mia!~ANASTASIA: D. Errì, scusate si ve
62 3, 4| Assettateve zi zì, da dò venite?~ANASTASIA: Vengo da’ Puortece, da
63 3, 4| sarrà stato mpensiero?~ANASTASIA: Eh, comme nun pensavo a
64 3, 4| ERRICO: (Uh! Micheluccio!).~ANASTASIA: Aissera le facette nu telegramma
65 3, 4| telegramma? E a che ora?~ANASTASIA: Putevene essere l’11, isso
66 3, 4| dinto a lo veglione).~ANASTASIA: Uh! Nun ve putite credere
67 3, 4| ERRICO: (Vì che frischezza).~ANASTASIA: Intanto D.a Lucì, vuje
68 3, 4| impertinente.~LUCIA: Che vulite?~ANASTASIA: Me vularria lavà nu poco
69 3, 4| che vulite, venite cu me.~ANASTASIA: Grazie tanto. (Via con
70 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Anastasia, e detti, poi Michele, indi
71 3, 8| Michele, indi Peppeniello.~ ~ANASTASIA: Neh, io me ne vaco. (Vedendo
72 3, 8| TUTTI: Che! (Ridendo.)~ANASTASIA: Neh, pecché redite de chesta
73 3, 8| pe Civitavecchia. (Ride.)~ANASTASIA: Io non capisco pecché redite
74 3, 8| Site juta a lo veglione!~ANASTASIA: Io so’ ghiuta a lo veglione!~
75 3, 8| Puortece, donna impudica!~ANASTASIA: Vuje che cancaro dicite!
76 3, 8| li grade de lo restorant.~ANASTASIA: Uh! E comme s’è truvato
77 3, 8| PEPPENIELLO: Signori miei.~ANASTASIA: Neh, birbante che sì, viene
78 3, 8| Ah!... zi zi, ecco ccà...~ANASTASIA: Parla, parla, che vi ci
79 3, 8| senza che me n’addonaje.~ANASTASIA: Avite ntiso?~PEPPENIELLO (
80 3, 8| Dunque non mi hai tradito?~ANASTASIA: E lo potevi solamente pensare.~
81 3, 8| facite venì lo delluvio.~ANASTASIA: Già, m’avite fatto mettere
82 3, Ult| na femmena de servizio).~ANASTASIA: Neh, ma ch’è stato?~ROSINA:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
83 2, 1| cunosce na figliola, na certa Anastasia, che fa lu magnatisemo,
84 2, 6| porto la risposta de Donna Anastasia.~VIRGINIA: Ah! Bravo! E
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
85 Per | suo figlio~Peppenella~D.a Anastasia~D. Feliciello~Pulcinella~
86 1, 5| bonafficiatella nzieme co D.a Anastasia, Peppenella e n’amico suio
87 1, 6| la figlia de na certa D. Anastasia, pecché se nce vommechea
88 1, 6| lo bello non è chesto. D. Anastasia che volarria fa l’ammore
89 1, 6| zennaniello a la figlia de D. Anastasia la quale figlia joca e le
90 1, 6| mmito a D. Asdrubale e D. Anastasia, li quale tutto se ponno
91 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Anastasia e dette, poi Peppeniello.~ ~
92 2, 2| dette, poi Peppeniello.~ ~ANASTASIA: Che se fa ccà fora? Ma
93 2, 2| parlanno no poco tutte e doje.~ANASTASIA: Non c’è bisogno de parlà
94 2, 2| te ne ncarricà). (Viano.)~ANASTASIA: La mozzecutola, vene apposta
95 2, 2| PEPPENIELLO (dal fondo): Uh! D. Anastasia mia, io non saccio papà
96 2, 2| chillo m’avarria sciaccato.~ANASTASIA: Ma, Peppeniello mio, chesto
97 2, 2| ma io m’aggio da vennecà!~ANASTASIA: Tu te vuò vendicà veramente?
98 2, 2| nnammorata addò la vaco a trovà?~ANASTASIA La nnammonata è bella e
99 2, 2| PEPPENIELLO Eccome cca...~ANASTASIA: Haje da sapè, Peppeniello
100 2, 2| pure lo congedo assoluto...~ANASTASIA: (Oh, caspita, chisto mò
101 2, 2| m’avarria sposato a vuje.~ANASTASIA: Oh, basta sà! La pazzia
102 2, 3| chello che m’ha ditto, che D. Anastasia non vò dà la figlia a lo
103 2, 7| Ninetta, e detta, poi Anastasia.~ ~NINETTA: Che beco! Chillo
104 2, 7| justo nce manca la piazza...~ANASTASIA (di dentro): Ninetta, Ninetta...~
105 2, 8| Porta sta lettera a D. Anastasia.~RIENZO: Mò non pozzo, pecché
106 3, 1| consignata la lettera a D. Anastasia.~PEPPENIELLO: Io te la dette
107 3, 1| parene mill’anne che D. Anastasia me dice: Peppeniello mio,
108 3, 1| Peppeniè, è lo vero che D. Anastasia se vommechea co vuje?~PEPPENIELLO:
109 3, 1| E comme, ve sposate a D. Anastasia?~PEPPENIELLO: Nonsignore.
110 3, 1| PEPPENIELLO: La vì lloco D. Anastasia non me voglio fa vedé...
111 3, 2| SCENA SECONDA~ ~D. Anastasia, e detto.~ ~ANASTASIA: Uh,
112 3, 2| D. Anastasia, e detto.~ ~ANASTASIA: Uh, mamma mia! Io non nce
113 3, 2| lo vero che ve maritate?~ANASTASIA: Sissignore, me piglio a
114 3, 2| avete parlato co lo patre?~ANASTASIA: No, ma nce voglio parlà
115 3, 2| Asdrubale, parlateci...~ANASTASIA: D. Pulicenè, si me mbroglio,
116 3, 3| ASDRUBALE: Signori, ve saluto.~ANASTASIA: Buongiorno, D. Asdrù: che
117 3, 3| pigliate pe casecavalle?~ANASTASIA: D. Asdrù, scusate, v’avarria
118 3, 3| tutto vostro. (Siedono.)~ANASTASIA: D. Pulecenè, assettateve
119 3, 4| Voglio sentì che diceno).~ANASTASIA: Ecco qua... avite da sapè
120 3, 4| cumbinato?... De che se tratta?~ANASTASIA: Sacciate che io tutto me
121 3, 4| Vuje veramente dicite?~ANASTASIA: Chesto che cos’è mò pazziava!
122 3, 4| sarebbe un onore grandissimo.~ANASTASIA: E io lo volarraggio bene
123 3, 4| PEPPENELLA: (E io che faccio!).~ANASTASIA: Mò avita da fa venì lo
124 3, 5| mi ha fatto sta cosa...~ANASTASIA: Mò l’amicizia nostra diventerà
125 3, 5| no popco de corrivo...).~ANASTASIA: (Quanto è bellillo, quanto
126 3, 5| Avanti.., sedete qua... D. Anastasia mi ha detto tutto.~PULCINELLA:
127 3, 5| detto tutto.~PULCINELLA: D. Anastasia, ci ha detto tutto...~ASDRUBALE:
128 3, 5| finzione, era per vedere se D. Anastasia ne sentiva gelosia, non
129 3, 5| vedere a Peppenella, io a D. Anastasia voleva bene, me metteva
130 3, 5| dircelo e nce l’aggio scritto.~ANASTASIA: (Caro, caro chillo mussillo
131 3, 5| Giannattasio e combino ogne cosa.~ANASTASIA: E nuje jammo a fa marenna
132 3, 5| PULCINELLA: Io nonsignore.~ANASTASIA: Non l’ho con voi, l’aggio
133 3, 5| PEPPENIELLO: Non ancora.~ANASTASIA: Allora justo justo, mò
134 3, 5| quanto te voglio bene.~ANASTASIA: Zuccaniello mio. Jammoncenne. (
135 3, 5| saputo che figliemo vò a D. Anastasia, mò le faccio subito la
136 3, 5| figlio e vostra madre D. Anastasia.~PEPPENELLA Oh, finalmente
137 3, 5| perciò col consenso di D. Anastasia, chello che aveva da dare
138 3, 6| Nientemeno, siccomme D. Anastasia avea fatta la proposta a
139 3, 6| che no; ma vedenno che D. Anastasia s’era pigliata collera,
140 3, 6| fatto co la ntenzione che D. Anastasia le risponneva che no, comm’
141 3, 6| che è succiesso? Che D. Anastasia s’ha creduto tutte cose,
142 3, 6| ghiuto da lo notaro, e D. Anastasia s’ha portato a Peppeniello
143 3, 9| ncuorpo! Aggio ditto a D.a Anastasia che ghieva a fa no servizio
144 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Anastasia e detti.~ ~ANASTASIA: (Mbomma!
145 3, 11| UNDICESIMA~ ~Anastasia e detti.~ ~ANASTASIA: (Mbomma! E chiste che fanno?).~
146 3, 11| piglio manco si me sparano.~ANASTASIA: Ah, bricconi, chesto avite
147 3, Ult| RAFFAELE: Che è succiesso?~ANASTASIA: Sti birbante... Lassateme...~
148 3, Ult| notaro... Che d’è st’ammoina?~ANASTASIA: D. Asdrubale mio, simme
149 3, Ult| Comme sarrìa a dicere?~ANASTASIA: Sarria a dicere, che l’
150 3, Ult| aveva fatto Peppeniello.~ANASTASIA: E tu?...~PEPPENIELLO: Io
151 3, Ult| PEPPENIELLO: Papà. (Piange.)~ANASTASIA: E a te dimane te vaco a
152 3, Ult| monastero.~PEPPENELLA: Mammà...~ANASTASIA: Niente, non nc’è remissione.~
153 3, Ult| diciarrà de te?... E vuje pò D. Anastasia, a chesta età ancora pensate
154 3, Ult| Anastasì, che ne dicite?~ANASTASIA: E io che saccio.~ASDRUBALE:
155 3, Ult| fa sti duje matremmonie?~ANASTASIA: Sapite che è, vuje site
156 3, Ult| sarrate quacche autra cosa.~ANASTASIA: Che aggio da fa, m’arremedio...
157 3, Ult| parlato co la signorina.~ANASTASIA: Sto matrimonio non me dispiace.~