IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] quaterne 1 quatriglia 1 quatt 14 quatte 156 quatteciente 1 quattemila 1 quatti 1 | Frequenza [« »] 156 accossì 156 anselmo 156 nina 156 quatte 156 sia 156 stongo 155 lietto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze quatte |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | pittore nce struje tre o quatte pennielle vicino! Avete
2 1, 6 | conversazione... nce facevemo quatte rise... Ve ricordate?~CELESTINO:
3 1, 8 | frutta, pane e vino pe quatte lire... È proprio niente!~
4 2, 5 | quattro nipoti.~CARLUCCIO: (A quatte a quatte!... E addò le mmetto
5 2, 5 | CARLUCCIO: (A quatte a quatte!... E addò le mmetto a chiste?...).
6 2, 10 | scendendo): Ddoi cene de quatte lire! Hanna essere proprio
7 3, 6 | sta bella figura tutte e quatte llà ncoppa!... A te, capisco,
L'amico 'e papà
Atto, Scena
8 3, 8| voleva spusà e pò doppo quatte lettere che l’ha mannato
9 3, 9| e non rispunnette, doppo quatte lettere che l’ha scritto,
Amore e polenta
Atto, Scena
10 1, 3| magazzino dinto a li Guantare. Quatte mise fa se presentaje stu
11 3, 6| chiagnere llà ncoppa tutte e quatte, manco si fosse muorto quaccheduno;
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
12 1, 1 | malate, ne simme rimaste quatte, io mò funziono da capurale,
13 2, 7 | vularrìa n’ommo che ve dicesse quatte parole azzeccose, quatte
14 2, 7 | quatte parole azzeccose, quatte parulelle doce come voi
'Na bona quagliona
Atto, Scena
15 1, 4| Io m’aggio fatta na pizza quatte solde, e sto bene, dimane
16 1, 6| vonno sentì, e pò chi me dà quatte solde, chi me ne dà seje,
17 2, 1| CATERINA: Lo sapimmo addò stà, quatte juorne fa nce jettero Luigi
18 2, 1| Ciccillo vò, lo fa venì ccà a quatte piede, Ciccillo è terribile!~
19 2, 5| guardaporta m’ha ditto che quatte juorne fa erano jute n’auti
20 2, 9| Prospero Sardella»~TUTTI: Che! Quatte milioni!~CICCILLO: Tutta
21 2, 9| Signò vuje che dicite! Quatte milioni!... e quanto so’
22 2, 9| milioni!... e quanto so’ quatte milioni?~TUTTI: So’ assaje!
23 3, 1| libero vengo no poco pe me fà quatte rise. Per esempio, aieressera
24 3, 3| pe parte mia venene no quatte cinche perzune.~FELICE:
25 3, 4| fore a la loggia, dicimmo quatte chiacchiere, po’ quanno
26 3, 4| Mannaje dinta a na busta quatte bigliette d’invito a la
27 3, 10| D. Alberto l’ha mannate quatte bigliette d’invito a nomme
28 4, 5| manco è venuto. Parimme quatte mamozie dinto, io, papà,
Lu café chantant
Atto, Scena
29 1, 1| m’aggio avuta fà mprestà quatte solde da lo guardaporta!
30 1, 1| steveme bone, doppo tre o quatte mise avimme fatte chesta
31 1, 2| repertorio mio è tutto de quatte, de cinche, de sei atti,
32 1, 2| teatro che pozzo piglià? Quatte, cinche lire? Il caffè Chantà
33 2, 2| robuste, invece ne sò venute quatte; mieze mbriache e n’aggio
'A cammarera nova
Atto, Scena
34 1, 2 | piacere. Ma comme, doppo quatte anne se ne manne na cammarera?~
35 2, 4 | quanto sta na conocchia? Quatte solde!~CICCILLO: Chisto
36 2, 5 | nu tresette. Simme juste quatte. Che ne dite, dottò?~ACHILLE:
37 2, 5 | ALFONSO: Ah! Va bene.~ERRICO: Quatte denare è di mano.~ALFONSO:
Cane e gatte
Atto, Scena
38 1, 2| CARLUCCIO (a Felice): Facitele quatte cerimonie, vuje lo sapite,
39 1, 3| tu tiene sempe tre o quatte nnammurate nfrisco, te nzure?
40 2, 4| capace, me chiudo dinto a quatte mure e non comparisco cchiù.
41 3, 2| chisto fuje n’affare de quatte mise fa.~ANTONINO: Seh!
42 3, 2| mise fa.~ANTONINO: Seh! Quatte mise fa.~MICHELE: La tengo
43 3, 11| lettera che me dette a leggere quatte mise fa Antonino, l’amico
La casa vecchia
Atto, Scena
44 1, 9| masto de cocchiara, pigliave quatte carri a lo juorno, chiano,
45 1, 9| azzarde a comparì, ne fanno quatte morze!... S’è fatto notte,
46 2, 3| Mergellina N. 103, bellissimo, ha quatte cammere, saletta, cucina
47 2, 8| voglio, vaco a cogliere quatte nespole. (Si alza e via.)~
48 2, 8| permettete vado a cogliere quatte nespole pur’io. (Via correndo
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
49 Un, 5| recità... Lo sto dicenno da quatte juorne!~ERRICO: Che cos’
50 Un, 5| combinato D. Felice dinto a quatte juorne.~FORTUNATO: Ma che
51 Un, 12| sto paese? Mmiezo a sti quatte turze? A n’auta parte avarrisseve
52 Un, 13| festa. E io pure pigliaie quatte cannele, ’E frasche, l’altarine, ’
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
53 1, 6| mò è lo tiempo di dirle quatte parole. A te Felì, coraggio!~ ~
54 2, 9| rosa!~FELICE: (Mò le dongo quatte punie areto li rine!).~LISETTA:
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
55 1, 3| dispiacere te faccio mangià quatte strangolaprievete proprio
56 1, 3| LUISELLA: Dimme na cosa, sti quatte juorne che sì stato in viaggio,
57 1, 6| del servizio?~LUISELLA: Quatte juorne a la settimana. Dal
58 1, 6| tradite, e perciò ve lassa quatte juorne a la settimana. Noi
59 1, 6| femmena! E chillo la lasse quatte juorne a la settimana. Lo
60 1, 7| poté stà lontano da la casa quatte juorne a la settimana. Quanno
61 3, 1| sotto aggio scritto a Rosina quatte parole de carattere mio,
62 3, 2| combinazione, dimane fenescene li quatte juorne che spettano a isso,
63 3, 6| co la scusa de cogliere quatte fragole, vaco appriesso
64 3, 8| buono, e ve facite pure quatte rise.~CANDIDA: Niente, ha
65 3, 9| ciardino, aggio cugliute quatte fravole.~CONCETTA: Bravo,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
66 1, 3| li mmane che me fa lucrà quatte cinche lire a lo juorno,
67 1, 3| trovanno me lo ppotite dì quatte e quatte fanno otto, che
68 1, 3| me lo ppotite dì quatte e quatte fanno otto, che io non ci
69 1, 4| nuvola a lo mese di maggio, quatte ciancie, na stretta de mano,
70 3, 3| li cunte ce lo dico che quatte e quatte fanno otto. In
71 3, 3| ce lo dico che quatte e quatte fanno otto. In casa mia
72 4, Ult| nce basta?... e che fa? Quatte cazune mbuttunate, na fellata
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
73 3, 8| aspetta, consolame no poco co quatte parole.~NINETTA: Io mò vaco
Lu marito de nannina
Atto, Scena
74 1, 3| nu poco, comme feceveme quatte anne fa, te ricuorde?~FEDERICO:
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
75 1, 10| fatto che cinco patate e quatte mela austegne... tutto lo
76 2, 18| gruosso.~GIULIO: E faje sti quatte allucche pe nu sorece?~CRESCENZO:
77 3, 8| all’alba, e nce simmo fatte quatte passe... tornanno nc’avimmo
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
78 1, 4| che non tenite auto che quatte mappine stracciate appese
79 2, 6| ammuina?~CARMELA: Sè sti quatte cafune de paisane tuoje,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
80 1, 5| credeva che me faciveve truvà quatte maccarune.~CONCETTA: E comme
81 1, 6| dà doje palate de pane e quatte frutte sicche, noci e castagne,
82 3, 3| aggio vuluto sentere io sti quatte maleparole.~VICIENZO: Ma
83 3, 9| mbrugliato!... Chiste sò quatte disperatune!... Uno è D.
84 3, 9| auta la cuntessina!... Sti quatte muorte de famma! ... E mò
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
85 1, 4 | Marianna, la sora de papà, quatte anne fa, murette e me lassaje
86 3, 4 | tené vicino a me, pe n’ati quatte mise... è na cosa impossibile.~
Nina Boné
Atto, Scena
87 1, 3| sta; chella puverella so’ quatte sere che sta cantanno a
88 2, 3| ogge, dimane pò faccio venì quatte cuoche, dieci cuoche, ciente
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
89 1, 9| una, a me se ne scapparono quatte!~PROCOPIO: Salute! Quattro?
90 2, 5| CICCIO: Le voglio dicere quatte parole a uso mio! Teneno
91 2, 6| te n’incarricà, l’invento quatte chiacchiere... Ma essa addà
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
92 Un, 6| parle, si no te scippo sti quatte brasciolette che tiene nfronte.~
93 Un, 9| CORNELIO: Se non ve dispiace quatte solde a chillo seie.~CICCIO:
94 Un, 9| allontanano.)~CORNELIO: Neh, li quatte solde mieie.~CICCIO: Statte
La nutriccia
Atto, Scena
95 1, 6| certo, io me ne vaco a fà quatte cascettelle le muorte.~RAFELE:
96 1, 9| che cosa?~FELICE: De farve quatte cascettelle.~ALESSIO: Sicuro,
97 2, 2| brutto.~ALESSIO: Facimmo quatte chiacchiere pe passà lo
98 3, 2| amarvi, e ve dicite sti quatte improperie.~CARLO: Io chesto
99 3, 7| No una vota, ma doje, tre quatte, dieci vote... N’atu marito
'No pasticcio
Atto, Scena
100 1, 2| sposata, va facenno chelli quatte mbroglie; co la scusa che
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
101 1, 2| zuppiera de porcellana, quatte bicchiere e otto piatte.~
102 1, 2| era sengata, li piatte, quatte li rumpette lo cuoco, e
103 1, 3| sempe nzerrata dinta a quatte mura, si dimane non me facite
104 2, 9| co me, te voglio consignà quatte ponie sotto a li mole! (
La pupa movibile
Atto, Scena
105 1, 6| Provvidenza, m’aggio mangiate quatte biscotti, e m’aggio bevuto
106 2, 3| messe v’avite ntiso, una o quatte?~CARMELA: Signò, una, una,...
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
107 1, 3| NANNINA: Nce avimma fà quatte rise, nce avimma spassà
108 3, 1| solo a sola, nce lo dicite, quatte e quatte fanno otto.~SAVERIO:
109 3, 1| nce lo dicite, quatte e quatte fanno otto.~SAVERIO: Sì,
110 3, 4| femmena fa cose de pazze! So’ quatte jurne che l’ha conosciuta
111 4, 2| fatto affittà sto vestito, quatte lire io me li mangiava.
'Na santarella
Atto, Scena
112 1, 1| sittant’anne, cinche mise e quatte juorne!... Eh!... E a chi
113 1, 1| sabato... ppà... tutte e quatte...: sissantamila piezze!...~
114 1, 1| rintocchi)... ddoie... tre... quatte... cinche... sei... e sette!... (
115 2, 9| tu fora a lo sipario e dì quatte parole lo pubblico dell’
116 3, 1| causa soja aggiu passato sti quatte guaje! Nun saccio comme
117 3, 2| po’ ce mettiste na lira e quatte lire te le cchiavaste dinto
Lo scarfalietto
Atto, Scena
118 1, 5| ipoteche?~FELICE: Sissignore, quatte puteche.~ANTONIO: Ma no,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
119 2, 6| nc’aggia j, me voglio fà quatte rise... ma comme faccio).~
120 2, 7| accetta).~ANTONIO: Vulimmo fà quatte gioche de penitenza!~FELICE: (
121 3, 1| SALVATORE: Mò nce facimmo purtà quatte vruoccole a la nzalata,
122 3, 1| vruoccole a la nzalata, quatte fecatielle de puorco, nu
123 3, 1| SALVATORE: Sissignore. Vulimmo quatte vruoccole e la nzalata,
124 3, 1| vruoccole e la nzalata, e quatte fecatielle de puorco.~ACHILLE: (
Tetillo
Atto, Scena
125 2, 2| stanza, spennevene chilli quatte denare la matina pe lo mangià,
126 2, 2| mudista, la princepaie teneva quatte figliole, ma v’assicuro,
127 2, 6| Menechella.~ ~FELICE (uscendo): (Quatte dizionarie nuove nuove m’
128 3, 1| de mare, aunimmece tutte quatte e ghiammomcenne.~FELICE:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
129 4, 5| Pe te j bommecà cu chelli quatte culumbrine!~LORENZO: Nonsignore,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
130 1, 1| quacche ghiuorno pure li quatte lire, mò comme va che abbusce
131 1, 2| de ziemo me mprestava li quatte e li cinche mila lire a
132 1, 7| cercarria almeno n’auti quatte solde a lo juorno.~MICHELE:
133 1, 8| patrone de casa e farria quatte juorne de bona vita co chella
134 2, 3| tiene, ne tengo n’auti quatte; puorte pure quacche amico
135 2, 6| taralle e le freselline de quatte juorne fa. Compagne, ve
136 2, 8| maritasse. Avimmo fatto n’auti quatte chiacchiere e me ne so’
137 3, 5| vene, s’è ghiuto ad accattà quatte sicarre.~BARONE (che ha
Tre pecore viziose
Atto, Scena
138 1, 1| aggia fà chiudere dinto a quatte mure!~CONCETTELLA: Mò che
139 1, 2| gran desiderio de mangiarte quatte purpetielle vive vive, così
140 1, 2| FORTUNATO: Muorte? Sicuro: quatte muorte e quindici ferite.~
141 1, 3| lle so’ andato a comprà quatte purpetielle, quella m’ha
142 2, 1| piacere, m’avisseva prestà quatte salviette.~MATTEO: Quatte
143 2, 1| quatte salviette.~MATTEO: Quatte salviette?~MARIUCCIA: Io
144 2, 4| ah, Giuliè, viene te fà quatte resate tu pure cu nnuje!..
145 2, 4| faciteme lo piacere de dà sti quatte salviette a D. Mariuccia.~
146 2, 5| lloco dinto, m’ha dato sti quatte salviette, ha ditto che
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
147 1, 3| vengo... tiene cheste so’ quatte noce. (Le dà.)~CONCETTELLA:
148 1, 4| poi non erano gran cose. Quatte mise fa chisto andevina
149 1, 7| piazza, e steva facenno quatte chiacchiere co n’amico,
150 1, 7| poteca ascettene n’auti quatte amice suoje ca li revolvere
151 1, 7| chesta è la chiave, falle fà quatte passe pe la strada nova,
152 1, 8| capa! Lasceme sta! Va munne quatte ammennole nzieme co Gennarino
153 2, 3| IGNAZIO: Grazie tanto. (Vì che quatte signori distinti!). (A Gennarino
154 2, 7| bene, dincello a pateto: quatte e quatte otto, io non lo
155 2, 7| dincello a pateto: quatte e quatte otto, io non lo voglio!~
156 3, 1| a mò s’è appiccecato co quatte perzune.~ERRICO: Benissimo!~