IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nimmane 1 nimmaneva 1 nin 1 nina 156 nine 1 niné 20 ninè 34 | Frequenza [« »] 157 persicone 156 accossì 156 anselmo 156 nina 156 quatte 156 sia 156 stongo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze nina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCane e gatte
Atto, Scena
1 2, 7| felicenotte. (Abbraccia Nina.)~NINETTA: Bona notte, papà. (
Nina Boné
Atto, Scena
2 | Nina Boné~
3 Per | architetto~Virginia, sua moglie~Nina Boné~Paolo, albergatore~
4 Per | impresario~D. Orazio, zio di Nina~Eleuterio, sindaco~ ~La
5 1, 1| voce e la grazia che tene Nina Boné la canzunettista ch’
6 1, 2| quanno sente annummenà a Nina Boné, comme si sentesse
7 1, 2| canzone, e tutte cu sta Nina Boné, me fanno attaccà li
8 1, 3| la celebre canzonettista Nina Boné. E comme sbatteva li
9 1, 3| a Puortece sta signorina Nina Boné, cioè da 15 giorni,
10 1, 3| che nun se parlava de sta Nina Boné: e come canta, e che
11 1, 4| la celebre canzonettista Nina Boné, dava le ultime rappresentazioni
12 1, 4| ERRICO: Ma voi non sapete che Nina Boné sta qua a Portici.~
13 1, 4| Basta che sente parlà de Nina Boné, diventa na furia.~
14 1, 5| ROSINA: Come, e non ci sta Nina Boné.~ACHILLE: Che c’entra,
15 1, 8| Guarda in fondo.) Che veco!, Nina Boné la canzonettista! E
16 1, 9| SCENA NONA~ ~Nina e detto.~ ~NINA: Scusate
17 1, 9| SCENA NONA~ ~Nina e detto.~ ~NINA: Scusate signore, questa
18 1, 9| la moglie ch’è partita.~NINA: Partita? Che peccato! Mi
19 1, 9| E potrei sapere perché?~NINA: Per niente, per conoscerla
20 1, 9| celebre, l’esimia, la grande Nina Boné, la diva di tutte le
21 1, 9| Accomodatevi, prego...~NINA: No, io non posso perdere
22 1, 9| perché io sono suo cugino.~NINA: Bravo! Ma cugino largo
23 1, 9| prego di non offendere.~NINA: Se vi dovete offendere
24 1, 9| ERRICO: Lo sò, ma calmatevi.~NINA: Io nun capisco pecché sta
25 1, 9| che va parlando di voi?~NINA: Tutte quante, tutti i signori,
26 1, 9| pe ve fà piglià collera.~NINA: A me? No io collera nun
27 1, 9| cugina?~ERRICO: Piuttosto.~NINA: E lo marito la vò bene?~
28 1, 9| bene?~ERRICO: Oh! L’adora.~NINA: E essa è gelosa de lo marito?~
29 1, 9| marito?~ERRICO: Gelosissima.~NINA: Va bene... chesto vuleva
30 1, 9| ERRICO: Ma che vulite fà?~NINA: Niente... nun lo saccio...
31 1, 10| Mò pozzo respirà nu poco.~NINA: Il signor Felice Sciosciammocca?~
32 1, 10| Sciosciammocca?~ERRICO: Lui proprio.~NINA: Bravo! Tanto piacere!~FELICE:
33 1, 10| FELICE: Fortunatissimo. (Nina Boné!).~ERRICO: La signorina
34 1, 10| FELICE: Mi dispiace.~NINA: Oh, non fa niente, parlerò
35 1, 10| FELICE: Accomodatevi, prego.~NINA: Grazie. (Siede.)~FELICE:
36 1, 10| grazia e della simpatia.~NINA: Troppo buono! E intanto
37 1, 10| inespugnabile come siete voi.~NINA: Del resto non ha torto,
38 1, 10| non ha torto, crede che Nina Boné sia una canzonettista
39 1, 10| Da vicino è cchiù bona).~NINA: Se la vostra signora sapesse
40 1, 10| darete l’ultimo matinée?~NINA: No, io non posso più cantare.~
41 1, 10| cantare.~FELICE: E perché?~NINA: Perché se mio zio sapesse
42 1, 10| FELICE: Partite oggi? Sola?~NINA: Sola.~FELICE: Se posso
43 1, 10| l’onore di accompagnarvi.~NINA: Oh! Viaggiare sola con
44 1, 10| che accompagna la sorella.~NINA: Me lo giurate?~FELICE:
45 1, 10| giurate?~FELICE: Ve lo giuro!~NINA: Ecco quello che non posso
46 1, 10| partire sola.~FELICE: Ah no Nina, no, voi siete un angelo,
47 1, 10| scioglierà. Che ne dite?~NINA: Ma che debbo dire, avete
48 1, 10| innammora.~FELICE: Proprio?~NINA: Proprio.~FELICE: Dunque
49 1, 10| Dunque partiremo insieme?~NINA: Ebbene sì, partiremo.~FELICE:
50 1, 10| dongo sta chiavetella... (Nina ride.) Quella canzone l’
51 1, 10| io e mia moglie a duetto.~NINA: A duetto?~FELICE: Sissignore,
52 1, 10| ma stu core è nu cummò.~NINA: Co tre bene mascature~sta
53 1, 10| chi tene ’a chiavetella.~NINA: Ma chi tene ’a chiavetella.~
54 1, 10| Peppeneila.~essa arape.~NINA: Chillo ’e coppa, chillo ’
55 1, 10| teraturo~na manella traficà~NINA: E pe dint’ ’a squase ’e
56 1, 10| tene ecc.~ ~Terza parte~ ~NINA: Chillo ’e sotto è ’o teraturo~
57 1, 10| ora~tu stasera può venì.~NINA: Chillo ’e sotto è chiuso
58 1, 10| Jammo piglia~’a chiavetella.~NINA: Tiene piglia~tiene piglia~’
59 2, 3| ERRICO: Putiveve fà venì a Nina Boné, superiore dieci volte
60 2, 5| QUINTA~ ~Paolo, poi Felice e Nina, indi Teodoro.~ ~PAOLO (
61 2, 5| FELICE: (E che dicimmo mò?).~NINA: (Dicite duje nomme qualunque).~
62 2, 5| volete visitare le camere.~NINA: (Jate, jate, io v’aspetto
63 2, 5| Felice a prima sinistra.)~NINA: Ah, ah, che tipo curiuso,
64 2, 6| Nepotema Cuncettella...~NINA: (Zi zio!). Zio mio caro
65 2, 6| tu invece sì venuta ccà.~NINA: Pe ve vedé chiù ampressa
66 2, 6| Comme te sì fatta bella.~NINA: Vuje pure state buono.~
67 2, 6| zieto ha pensato pe te.~NINA: E io ve ringrazio. Ma zì
68 2, 6| aspetta la signora nel n. 15.~NINA: Va bene.~PAOLO: Se volete
69 2, 6| mmaretata, dì la verità?~NINA: Sissignore, e me vedeva
70 2, 6| buono giovine. Che arte fa?~NINA: È... meccanico.~ORAZIO:
71 2, 6| comm’è, è nu bello giovine?~NINA: Nun c’è male, simpatico.~
72 2, 6| presentame, lo voglio conoscere.~NINA: Se sta facenno la barba,
73 2, 7| eccola ccà!~ERRICO: (Che! Nina Boné). Chesta è la nepote
74 2, 7| vosta?~ORAZIO: Sissignore...~NINA: Concettina Penna a servirvi.~
75 2, 7| sempre. (Strette di mano.)~NINA: (Zitto pe carità!).~ORAZIO:
76 2, 7| maritata.~ERRICO: S’è maretata?~NINA: Sì, e appena aggio saputo
77 2, 7| ORAZIO: È chisto ccà forse?~NINA: Sissignore.~ORAZIO: E presentame.~
78 2, 7| Sissignore.~ORAZIO: E presentame.~NINA: Mio zio, Orazio Penna.~
79 2, 7| FELICE: Tanto piacere.~NINA: Felice Sciosciammocca mio
80 2, 8| avarrà nu piacere pazzo!~NINA: Vuje permettete zì zì?~
81 2, 8| trova comma fernesce!).~NINA: Ho piacere anch’io di conoscere
82 2, 8| Ma io nun pozzo venì).~NINA: (Stateve zitto pe carità.
83 2, 8| Aggio passato lo guajo!).~NINA: (E pò me facite perdere
84 2, 8| TEODORO: Signori. (Via con Nina e Felice. Errico ride.)~
85 2, 8| Felice si è fatto sedurre da Nina Boné. E la nepote de D.
86 2, 8| de D. Orazio era appunto Nina Boné, e me la vuleva cunsignà
87 2, 11| detto poi Teodoro, Felice e Nina.~ ~CICCILLO: Chelli signore
88 2, 11| Paolo? (Via fondo sinistra.)~NINA: D. Felì fenitela, comme
89 2, 11| sanno, passo nu guajo. (Nina ride.) Vi prego di non ridere,
90 2, 11| Teodoro dicite che sto peggio.~NINA: Va bene! (Ride.)~FELICE:
91 2, 12| bella decotto de tiglio.~NINA: No, no, il decotto l’indebolisce,
92 2, 12| volarria riposà nu poco.~NINA: Allora mentre io preparo
93 2, 12| soggetto a prima destra.)~NINA (ride): A tené nu marito
94 2, 12| porto il cognac. (Via.)~NINA: Fate presto.~ ~
95 2, 13| CICCILLO: Ecco qua il cognac.~NINA: Grazie.~ACHILLE: (Ma che
96 2, 13| Ma che veco! Chella è Nina Boné!...).~NINA: (Va trova
97 2, 13| Chella è Nina Boné!...).~NINA: (Va trova chillo chi è
98 2, 13| trova ccà? Quanto è bona).~NINA: E i limoni dove stanno?~
99 2, 13| bella lettera a Felice. (A Nina.) Scusate, fatemi imbucare
100 2, 13| imbucare questa lettera.~NINA: Io? Ma chiamate il cameriere,
101 2, 13| signora, ho preso uno sbaglio.~NINA: Ho capito, vedendomi occupata
102 2, 13| dà.)~CICCILLO: Subito. (A Nina.) Come sta quel signore?~
103 2, 13| Come sta quel signore?~NINA: Lo stesso.~CICCILLO: Speriamo
104 2, 13| ROSINA: Avete un ammalato?~NINA: Sì, mio marito è nu poco
105 2, 13| state facendo un decotto?~NINA: No, un poncio caldo. Gli
106 2, 14| mumento. Che! Rosina cu Nina Boné!).~ORAZIO: (Oh, guarda
107 2, 14| nzieme cu nepotema). Signora!~NINA: Mio zio, Orazio Penna.~
108 2, 14| Me dispiace. E che tiene?~NINA: Cosa da niente, una piccola
109 2, 14| Permettete. (Via prima sinistra.)~NINA: Vengo con voi zio. (Nun
110 2, 14| permesso.~ROSINA: Fate! (Nina via.)~ERRICO: (E mò n’aggia
111 2, 14| ERRICO: La canzonettista Nina Boné.~ROSINA: Nun è la nepote
112 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Nina, poi Vincenzo, poi Orazio,
113 2, 15| Felice, Teodoro e detti.~ ~NINA: Se si potesse avere nu
114 2, 15| Sciosciammocca e la mugliera.~NINA (prende la busta): Grazie!~
115 2, 15| D. Felice!). (Quadro.)~NINA (con soddisfazione): (Chesta
116 2, 15| signora Sciosciammocca?~NINA: A servirvi!~ROSINA: Brava!
117 2, 15| il nipote del canonico?~NINA: Perfettamente!~FELICE: (
118 2, 15| FELICE: (So’ muorto!).~NINA: E voi signora scusate,
119 2, 15| Io sono la canzonettista Nina Boné!~NINA: Voi?~ROSINA:
120 2, 15| canzonettista Nina Boné!~NINA: Voi?~ROSINA: Perfettamente!~
121 3, 1| Teodò site vuje?~TEODORO: Nina che fa?~VINCENZO: S’è vestuta,
122 3, 2| haje ditto tantu male de Nina Boné, che l’haje fatta la
123 3, 3| SCENA TERZA~ ~Nina e detti.~ ~NINA (si dirige
124 3, 3| TERZA~ ~Nina e detti.~ ~NINA (si dirige alla porta di
125 3, 3| Si può?~ROSINA: Chi è?~NINA: È Nina la canzonettista.~
126 3, 3| ROSINA: Chi è?~NINA: È Nina la canzonettista.~ROSINA:
127 3, 3| Rosina via.) Favorite.~NINA: È permesso di salutare
128 3, 3| permesso di salutare la celebre Nina Boné?~ERRICO: Ma questo
129 3, 3| fà succedere nu chiasso?~NINA: E pecché ha da succedere
130 3, 3| ccà che site venuta a fà?~NINA: So’ venuta per le dicere
131 3, 3| ireve e essa chella che era.~NINA: No, mò ha da cantà, l’aggia
132 3, 3| e perdite 350 mila lire.~NINA: E chesto l’ha salvata,
133 3, 3| scandalo. Felice addò sta?~NINA: Se n’è scappato e nun l’
134 3, 3| malattia. Vedete che rovina!~NINA: Uh! E chesto è niente ancora,
135 3, 4| fondo col cabaret in mano.)~NINA: Oh, ma si sa, bisogna riceverlo.~
136 3, 4| non è essa, non è la Boné.~NINA: No, io sono una carissima
137 3, 5| noi la grande, la celebre Nina Boné.~ROSINA: Oh! Per carità!
138 3, 5| più quella di una volta.~NINA: Ed io vi posso assicurare
139 3, 5| vi posso assicurare che Nina Boné è sempre la stessa,
140 3, 5| la mano e via col servo.)~NINA: (Si me vene ncape, me scordo
141 3, 5| mia, e ricordati che di Nina Boné c’è n’è una sola, una! (
142 3, 9| SCENA NONA~ ~Nina e detti.~(Nina esce dal
143 3, 9| SCENA NONA~ ~Nina e detti.~(Nina esce dal fondo e si mette
144 3, 9| Boné, la Boné, applausi.)~NINA: Ah! È impossibile, nun
145 3, Ult| Eleuterio e detti, poi Nina, indi Felice, Rosina, Achille
146 3, Ult| Signorina, signorina?~NINA (che è uscita un momento
147 3, Ult| cantate, ve ne prego io...~NINA: Voi proprio?~ORAZIO: Io
148 3, Ult| proprio?~ORAZIO: Io proprio!~NINA: Ebbene, allora dite a tutti
149 3, Ult| allora dite a tutti che Nina Boné è pronta e canterà.~
150 3, Ult| VINCENZO-ACHILLE-TEODORO: Che!~NINA (aprendo la porticina della
151 3, Ult| chesta non è essa, pe carità.~NINA: Sì, so’ io, proprio io,
152 3, Ult| Penna col soprannome di Nina Boné. Teneva na bella vece
153 3, Ult| Possibile! E maritete?~NINA: Io nun so’ mmaretata zì
154 3, Ult| ad una condizione però.~NINA: E quale?~ORAZIO: Che viene
155 3, Ult| viene cu me in America.~NINA: Accetto!~ELEUTERIO: Ma
156 3, Ult| jammencenne, venite a cantà.~NINA: Eccomi qua! (Via con Vincenzo,