IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ans 1 ansé 2 ansè 9 anselmo 156 anselo 1 ansia 7 ansietà 1 | Frequenza [« »] 157 ogne 157 persicone 156 accossì 156 anselmo 156 nina 156 quatte 156 sia | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze anselmo |
È buscìa o verità
Atto, Scena
1 Per | Felice~Giulio~Asdrubale~D. Anselmo, padre di Giulio~Luciella~
2 1, 3| SCENA TERZA~ ~Asdrubale, poi Anselmo e detto.~ ~ASDRUBALE: D.
3 1, 3| ASDRUBALE: Papà vuosto D. Anselmo.~GIULIO: Tu che dice! Io
4 1, 3| ASDRUBALE: E quanno maje D. Anselmo è venuto ccà?~ANSELMO (uscendo):
5 1, 3| D. Anselmo è venuto ccà?~ANSELMO (uscendo): Guè, Asdrù, tu
6 1, 3| venuto da chesta parte?~ANSELMO: Comme va? Pe causa de chillo
7 1, 3| co D. Felice fà l’amore?~ANSELMO: Tu che staje dicenno, Asdrù,
8 1, 3| nc’è venuto, crediteme.~ANSELMO: Si non è venuto, ha da
9 1, 3| nce penzo io, jatevenne.~ANSELMO: Tu saje la poteca mia,
10 2, Ult| ULTIMA~ ~D. Asdrubale, D. Anselmo, indi Felice e detti.~ ~
11 2, Ult| indi Felice e detti.~ ~ANSELMO: Oh! T’aggio ncucciato finalmente!...~
12 2, Ult| TUTTI: Lo patre!...~ANSELMO: Te pare buono, grannissema
13 2, Ult| bello mbruglione pe figlio.~ANSELMO: Comme sarrìa a dicere.~
14 2, Ult| povera guagliona de figliema.~ANSELMO: Lassateme capì, che avite
15 2, Ult| s’ha fatta la varva!...~ANSELMO: Vuje quà astrologo, quà
16 2, Ult| addeventata ma primma donna???~ANSELMO: E l’autre vestite che steveno
17 2, Ult| mpechera de prime rango.~ANSELMO: Spicciate, che chille tutti
18 2, Ult| BARTOLOMEO: Ansè, tu li siente?~ANSELMO: Li sento, e che aggio da
19 2, Ult| contentateme, facitemmella sposà...~ANSELMO: Per me non sono alieno,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
20 Per | Marietta, figlia di~D. Raffaele~Anselmo~Popa~Ninetta, serva~Renzo,
21 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Anselmo e detta.~ ~ANSELMO: Neh
22 1, 2| SECONDA~ ~Anselmo e detta.~ ~ANSELMO: Neh scusate... D. Felice
23 1, 2| Pulicenella. Ma vuje chi site?~ANSELMO: Songo n’amico de D. Felice,
24 1, 2| briccune che vanno facenno.~ANSELMO: Io so’ venuto apposta ccà
25 1, 2| trovo?~POPA: Credo de sì.~ANSELMO: Quanno veneno, non le decite
26 1, 5| SCENA QUINTA~ ~D. Anselmo e detti.~ ~ANSELMO: Ccà
27 1, 5| D. Anselmo e detti.~ ~ANSELMO: Ccà staje... t’aggio trovato
28 1, 5| sonetto).~FELICIELLO: Caro D. Anselmo...~ANSELMO: Caro lo cancaro!
29 1, 5| FELICIELLO: Caro D. Anselmo...~ANSELMO: Caro lo cancaro! Io venette
30 1, 5| avuto d’asci da cuorpo.)~ANSELMO: Leggite, e vedite si lo
31 1, 5| notte... (Parlando c.s.)~ANSELMO (a Vincenzino): Chillo co
32 1, 5| ve li faccio trovà fatte.~ANSELMO: D. Felì, io fido su di
33 1, 6| fatto de lo sonetto de D. Anselmo, chillo palloniere de D.
34 3, 9| SCENA NONA~ ~Anselmo e detti, poi Peppeniello.~ ~
35 3, 9| detti, poi Peppeniello.~ ~ANSELMO (di dentro): Da questa parte,
36 3, 9| venenno chillo seccante de D. Anselmo, chillo mò vò trovanno lo
37 3, 9| buono. (Entrano a destra.)~ANSELMO: E ccà manco nce sta nisciuno...
38 3, 9| solamente me vota lo stommaco.~ANSELMO: Neh, avite...~PEPPENIELLO:
39 3, 9| PEPPENIELLO: Mamma mia, chi è?~ANSELMO: Avite visto a D. Felice
40 3, 9| non me rompite la capo.~ANSELMO: Vì che bella maniera! (
41 3, 10| Peppenella e detto, poi D. Anselmo.~ ~PEPPENELLA: (Lo vì ccà
42 3, 10| a mammeta... (Torna D. Anselmo in fretta.)~ANSELMO: Avite
43 3, 10| Torna D. Anselmo in fretta.)~ANSELMO: Avite visto passà a D.
44 3, 10| seccante! Non l’aggio visto.~ANSELMO: E io mò vaco a vedè abbascio
45 3, Ult| FELICIELLO: (Tutto non dubitate).~ANSELMO: Chille dinto... Ah! v’aggio
46 3, Ult| finalmente.~PULCINELLA: (Uh! D. Anselmo...).~FELICIELLO (ad Anselmo): (
47 3, Ult| Anselmo...).~FELICIELLO (ad Anselmo): (Stateve zitto, mò non
48 3, Ult| Aspettate che mò ve servo).~ANSELMO: (Io non me movo da ccà).~
49 3, Ult| matrimonio non me dispiace.~ANSELMO: Neh, non ve scordate de
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
50 Per | Carluccio~Cornelio~Felice~Anselmo~Gennanino~Pasquale~Una Guardia~
51 Un, 6| facenno, malandrino, birbante!~ANSELMO: Ccà dinto viene a posà
52 Un, 6| A me chelli parole. (Ad Anselmo:) E tu comme a nu ntontero
53 Un, 6| curre, io t’aspetto ccà. (Anselmo via correndo.)~LAURA: Signora
54 Un, ult| SCENA ULTIMA~ ~Anselmo, tutte le donne, e detti.~ ~
55 Un, ult| tutte le donne, e detti.~ ~ANSELMO: La voce de sorema. Addò
56 Un, ult| pigliato pe Pascale Peluso.~ANSELMO: Che Peluso, questa è mia
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
57 Per | Carlino Mezzotornese~D. Anselmo~Una guardia~D. Pasqualino,
58 1, 11| porta sta lettera a D. Anselmo lo patrone de casa, e dincelle
59 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Mariuccia e Anselmo che entra.~ ~MARIUCCIA:
60 3, 1| MARIUCCIA: Trasite, D. Ansè.~ANSELMO: (La vì ccà chella guagliona
61 3, 1| Assettateve... (Gli dà una sedia.)~ANSELMO: Grazie... grazie, cara
62 3, 1| ve lo chiammo, mò vaco...~ANSELMO: No, no, aspetta, non fa
63 3, 1| MARIUCCIA: Na disgrazia, caro D. Anselmo.~ANSELMO: (Uh, ha ditto
64 3, 1| disgrazia, caro D. Anselmo.~ANSELMO: (Uh, ha ditto caro!). Na
65 3, 1| mbriaco, e li denare mancante.~ANSELMO: Nientemeno! E chi è stato
66 3, 1| Chi lo ssape? (Piange.)~ANSELMO: E non chiagnere. Mariuccia
67 3, 1| avevamo da pavà a vuje...~ANSELMO: Ih, fosse chisto tutto
68 3, 1| volesse io? Comme s’intende?~ANSELMO: E che sò io... questo poi
69 3, 1| si vuje non ve spiegate.~ANSELMO: Ecco qua... Mariù... Haje
70 3, 2| avisseve mbriacato vuje?~ANSELMO: Oh! caspita, chisto a tiempo
71 3, 2| mi avete ubbriacato voi?~ANSELMO: Non signore, io mò so’
72 3, 2| non facimmo lefreche mò.~ANSELMO: Tu quà lefreche, io non
73 3, 2| faccio andare in galera!~ANSELMO: Guè, ma tu staje co lo
74 3, 2| comme se fa, comme se fa?~ANSELMO: Ma non vi affliggete, cara
75 3, 2| seccature vicino a la porta.~ANSELMO: E io pure so’ seccatura?~
76 3, 2| mannaggia la sorte mia! (Via.)~ANSELMO (dopo pausa): Neh, saje
77 3, 2| PULCINELLA: E io che ne saccio...~ANSELMO: Tu non puoi figurarti a
78 3, 2| lo fatto che è succieso.~ANSELMO: Quale fatto?~PULCINELLA:
79 3, 2| arrobbato... Non sapite niente?~ANSELMO: Sì, lo saccio, Mariuccia
80 3, 2| lo trova uno comme vuje?~ANSELMO: Guè, io so’ ricco assaje
81 3, 2| Che fuorze non lo saccio?~ANSELMO: D. Asdrubale faciarria
82 3, 2| vuje Mariuccia ve piace?~ANSELMO: E nce vò addimannà? Io
83 3, 2| franche che l’hanno arrubbato.~ANSELMO: Nientemeno!~PULCINELLA:
84 3, 2| faciarrisseve qualunque cosa...~ANSELMO: Oh, questo sì, l’ho detto,
85 3, 2| Mariuccia sarrà la vosta.~ANSELMO: Bravo! Allora io mò sà
86 3, 3| Mariuccia...~ASDRUBALE: D. Anselmo?~PULCINELLA: Già, se n’è
87 3, 3| Mariuccia se pigliava a D. Anselmo.~LUCREZIA: Volesse lo Cielo,
88 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~D. Anselmo e detti.~ ~ANSELMO: Signori,
89 3, 7| D. Anselmo e detti.~ ~ANSELMO: Signori, buona sera.~LUCREZIA:
90 3, 7| LUCREZIA: Bona sera, D. Ansé.~ANSELMO: Scusate, D. Lucré, D. Pulicenella
91 3, 7| momento mò lo vedite venì.~ANSELMO: Vedete, si tratta di un
92 3, 7| annore pe nuje: assettateve.~ANSELMO: Grazie. Veramente sto no
93 3, 7| jre fino da lo Questore.~ANSELMO: Da lo Questore! E pecché?~
94 3, 7| LUCREZIA: Pecché, caro D. Anselmo, si è scoverto chi nce ha
95 3, 7| ha arrubbato li denare.~ANSELMO: Ah, s’è appurato! E chi
96 3, 7| vedite ecà. (Mostra Felice.)~ANSELMO (sorpreso): Quello!~LUCREZIA:
97 3, 7| io non ho inteso rubare.~ANSELMO: Forse avrà inteso de pigliarsille.~
98 3, 7| bella sorte l’avarria data.~ANSELMO: (Che sento!). Comme, comme!
99 3, 7| voglio accidere de mazzate!~ANSELMO: Ma adesso l’ha lasciato?~
100 3, 7| Na vota che va carcerato.~ANSELMO: (Respiro!). Venesse subito
101 3, 7| me portassero ncampagna!~ANSELMO: (Isso va carcerato, e Mariuccia
102 3, 8| lo fate uscire, sapete.~ANSELMO: Non dubitate, sto io ccà.~
103 3, 8| justo a isso le voleva dà.~ANSELMO: (Chillo è muorzo che spetta
104 3, 8| più che cosa desiderare.~ANSELMO: (Chisto che dice!).~FELICIELLO: (
105 3, 8| Nnanze a l’uocchie mieje!).~ANSELMO: (No, io mò me ne vaco,
106 3, 9| portate li seimila lire?).~ANSELMO: (Mò te dongo no punio nfronte!
107 3, Ult| domani sarete soddisfatto.~ANSELMO: Va bene.~ASDRUBALE: Intanto
Lo scarfalietto
Atto, Scena
108 Per | Personaggi~Felice~D. Gaetano~D. Anselmo~Raffaele~Antonio~Emma~Dorotea~
109 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Rosella, Anselmo e detto, poi Antonio, indi
110 1, 5| scarrafone de lo campo!).~ANSELMO: Dite alla signora, che
111 1, 5| alla signora, che io sono Anselmo Raganelli l’avvocato, che
112 1, 5| Scusate voi siete avvocato?~ANSELMO: Civile e Penale.~MICHELE:
113 1, 5| azzardate a fà l’avvocato?~ANSELMO: Statte a vedè, che pe fà
114 1, 5| dinto. (Via pel fondo.)~ANSELMO: Prontissimo. (Sogg. col
115 1, 6| SCENA SESTA~ ~Amalia e Anselmo, poi Felice indi Rosella.~ ~
116 1, 6| poi Felice indi Rosella.~ ~ANSELMO: Dunque signò arrivederci.~
117 1, 6| Avvocato e vi raccomando.~ANSELMO: Eh! io ve l’ho detto, dipende
118 1, 6| non dubitate, nce pens’io.~ANSELMO: E di nuovo. (Via pel fondo.)~
119 3, 2| muglierema.~ANTONIO: Ah! Già, D. Anselmo.~FELICE: Quella bestia non
120 3, 3| SCENA TERZA~ ~Anselmo, Amalia e detto, poi Usciere
121 3, 3| poi Usciere e Gaetano.~ ~ANSELMO: Signò, ve raccomanno la
122 3, 3| Siede vicino al tavolo d’Anselmo.)~ANTONIO: (D. Felì, vi
123 3, 3| ciente facce comme tiene tu!~ANSELMO: Signò, vuje nun avita fà
124 3, 4| è testimone a carico...~ANSELMO: No, no, a discarico.~FELICE (
125 3, 6| usciere via e poi torna.)~ANSELMO (alzandosi): Sig. Presidente,
126 3, 6| con cenni approvano. Poi Anselmo ha la parola, e chiama l’
127 3, 6| bottiglia nel cappello d’Anselmo. Poi l’aiuta a mettere la
128 3, 6| mettere la toga e via.)~ANSELMO (dopo aver bevuto): Signor...~
129 3, 6| la canzone.~RAFFAELE (ad Anselmo): Avanti.~ANSELMO: Signor
130 3, 6| RAFFAELE (ad Anselmo): Avanti.~ANSELMO: Signor Presidente, e signori
131 3, 6| Ha sparato nu tracco!)~ANSELMO: Qui non si tra...tta di
132 3, 6| FELICE: Chiano cu sta parola.~ANSELMO: O di un fu...furto con
133 3, 6| FELICE: Nun lo vattere!~ANSELMO: Ass...assassinio, ma soreta
134 3, 6| FELICE: Ha fatto l’uovo!~ANSELMO: Co... continuamente suo
135 3, 6| ncuieta co la criatura!~ANSELMO: Quello che ha detto la
136 3, 6| state co la provola mmocca?~ANSELMO: Si contrastava con la propria
137 3, 6| suona il campanello. Anche Anselmo, vedendo gli altri si spaventa.)~
138 3, 6| Mostrando la soffitta.)~ANSELMO: No.~FELICE: E voi avete
139 3, 6| sotto pe le chiancarelle?~ANSELMO: No, io voleva dire... la
140 3, 6| li chiancarelle! (Siede.)~ANSELMO (seguitando): Dunque, la
141 3, 6| FELICE: Che vene mammone...~ANSELMO: Ma no... ma no... Essa
142 3, 6| durece...~FELICE: Alice!~ANSELMO: Essa venne a dirci che
143 3, 6| E quanno nce suseveme?~ANSELMO: Si contrastavano ogni minuto
144 3, 6| RAFFAELE: Piano piano avvocà!~ANSELMO: Se preme a voi la Giustizia,
145 3, 6| FELICE: Seculorem amen!~ANSELMO: Se... sempre per parte
146 3, 6| FELICE: è schiarato juorno.~ANSELMO: E chi... chi non sa che
147 3, 6| Tu e l’arma de mammeta).~ANSELMO: E giudicate voi, signor
148 3, 6| FELICE: Ll’arma de patete.~ANSELMO Mannaggia...~FELICE: Chi
149 3, 6| FELICE: Chi t’ha allattato!~ANSELMO: Ma... mal... vagità. (Crescendo:)
150 3, 6| FELICE: No, è co lo sale!~ANSELMO: Non è colpevole, è il marito
151 3, 6| pane cevuze e casecavalle?~ANSELMO: Che vuole paglia per cento
152 3, 6| All’arma de la lengua!~ANSELMO (gridando): Ma chi di voi
153 3, 6| carcerate tutte quante.~ANSELMO: Tene core, non può fare
154 3, 6| rangiata.~FELICE: No limonata.~ANSELMO: Darle ragione!... Qui...
155 3, 6| Cacciate le capuzelle.~ANSELMO: Quindi, io conchiudo Sig.
156 3, 6| FELICE: Mò haje ditto buono.~ANSELMO: La... giustizia, se le