IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] abbandunato 2 abbarrucà 1 abbasamme 1 abbascio 154 abbassa 12 abbassando 1 abbassano 2 | Frequenza [« »] 156 stongo 155 lietto 155 paese 154 abbascio 154 seh 154 st 154 sulla | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze abbascio |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | juorno de chiste t’aspetto abbascio lo palazzo e te faccio vedé
2 1, 4 | faciarria menà da coppa abbascio: capricciosa... esigente...!
3 1, 10 | ROSA: Mò la faccio purtà abbascio. (Chiama.) Luisella?...
4 2, 8 | parapetto... sarrà juto abbascio! E come faccio?... Chi la
5 2, 8 | aggio truvato! Sarrà juto abbascio!~CONCETTA: È ghiuto abbascio?
6 2, 8 | abbascio!~CONCETTA: È ghiuto abbascio? E io comme me ne vaco?
7 3, 1 | Michele l’ha trovato stanotte abbascio a lo palazzo... Ha ditto
8 3, 2 | Damme ccà, Ciccì... Vattenne abbascio a lo palazzo e si vide de
9 3, 2 | tutte cose... e menatelo abbascio a la vinella... pure lo
10 3, 8 | Perciò t’aggiu truvato abbascio lo palazzo stanotte e haje
L'amico 'e papà
Atto, Scena
11 1, 7| nisciuno. (A Pasquale:) Va abbascio a lu palazzo e quanno vene
12 2, 2| menato da coppa la fenesta abbascio!~LIBORIO: Quà fenesta, quà
13 2, 9| camposanto.~PANFILIO: Se ti trovo abbascio, te spezzo li cannelle de
14 2, 13| Luisella, la nutriccia sta abbascio che m’aspetta, vularria
15 3, 1| ditto pure la nutriccia abbascio a lo palazzo.~FELICE: Tu
Amore e polenta
Atto, Scena
16 1, 5| Sinò te votto da coppa a abbascio.~MIMÌ: Abbascio? chi?~FELICE:
17 1, 5| coppa a abbascio.~MIMÌ: Abbascio? chi?~FELICE: Tu!~MIMÌ:
18 1, 5| ditto: Pecché nun gghiate abbascio a lo portone, vedite quanno
19 1, 8| Beneditte! Beneditte! Abbascio sta aspettanno la carrozza
20 3, 6| fermà la carrozza nu momento abbascio a lo palazzo, e so’ sagliuto.
21 3, 7| aspetto? (Io tengo a chille abbascio e si trico assaje...) Signore,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
22 1, 5 | puteva avutà la capa, iveve abbascio, e stateve bene.~FELICE:
23 3, 3 | Quà casa? La casa mia sta abbascio a li putechelle, de rimpetto
'Na bona quagliona
Atto, Scena
24 1, 5| Voglio j acalà sti perelle abbascio a la cesterna, che se fanno
25 1, 6| sta facenno menà da coppa abbascio!...~(Vedendo Felice.) Guè,
26 2, 5| Marchesino Errico Fiore, che sta abbascio a la Torretta, e lo guardaporta
27 3, 5| pigliato e l’aggio menato abbascio.~TUTTI: Uh!~NICOLINO: Ed
28 3, 10| che io vattette a Napole abbascio a la villa!).~CANDIDA: (
29 4, 2| Ciccillo, che faciveve abbascio a lo ciardino?~RUSINELLA:
30 4, 2| non nce truove ccà, stammo abbascio a lo ciardino, sotto a lo
31 4, 6| Chesto per esempio, se fà abbascio Puorto, non già in casa
Lu café chantant
Atto, Scena
32 1, 2| che faccia? Se po’ menà abbascio? Se po’ accidere?~CARMELA:
33 2, 10| Segge mmane, ma che stammo abbascio a lo lavenaro?~PEPPINO:
'A cammarera nova
Atto, Scena
34 1, 3 | no l’accumpagno a cauce abbascio a lo palazzo!~TERESA: E
35 1, 12 | quann’è lo juorno scengo abbascio a la cantina e me ne vevo
36 2, 1 | ADELINA: Io me mengo da coppa abbascio!~ERRICO: A la casa toja
37 2, 8 | tiempo! (A Tot.) Aspettate abbascio a lo palazzo, nuje mò scennimmo!~
Cane e gatte
Atto, Scena
38 1, 1| so’ venuto, aggio trovato abbascio a lo palazzo questa carta,
39 1, 2| tujo, tu faje menà da coppa abbascio a no pover’ommo, tu me miette
40 1, 5| Teresina.~ ~CARLUCCIO: Signurì, abbascio ve sta aspettanno la carrozzella
41 1, 8| femmena me fa menà da coppo abbascio!... Questa è una pazza!~
42 2, 4| chisto lo fa menà da coppe abbascio, ch’è insopportabile, che
43 2, 6| me tenite, me voglio menà abbascio, voglio murì!~NINETTA: Zitto,
44 2, 6| chisto me fa menà da coppe abbascio, me fa crepà! Ma primmo
La casa vecchia
Atto, Scena
45 1, 2| RAFFAELE: Carlù, io me ne vaco abbascio, si me vulite me chiammate.~
46 1, 4| scatole.) Io scengo sta rrobba abbascio, e po’ me ne vaco a la casa
47 1, 5| famme lo piacere, vattenne abbascio, e si vene na figliola vestuta
48 1, 9| ncoppa, me potive aspettà abbascio a lo palazzo. (Carmela lo
49 3, 9| Gaetano.)~SALVATORE: Scinne abbascio!~CARMELA: Papà, finitela.~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
50 1, 6| trattano? Se ne so’ ghiute abbascio a lo giardino senza dive
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
51 3, 10| pover’ommo se mena da coppe abbascio, mammà è troppo seccante!).~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
52 2, 5| credite che state a na taverna abbascio Puorto.~MICHELE: (Mò have
È buscìa o verità
Atto, Scena
53 1, 7| chilli bagaglie che stanno abbascio a lo palazzo.~ASDRUBALE:
54 2, 2| ditto ccà, te lo dico pure abbascio, e addò vuò tu, e vedimmo
55 2, 4| appoggiateve e ghiammo abbascio a lo ciardino. (Via con
56 2, 4| accossì, mò pe mò voglio j abbascio a lo giardino, dico tutto
57 2, Ult| Bartolomè, m’avite lasciato abbascio a lo giardino, e non nce
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
58 1, 4| E non me jetto primma abbascio!)~ANDREA: Già s’intende,
59 1, 5| l’avotaje la capa, jette abbascio e murette!~PULCINELLA: E
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
60 2, 6| fecozze pe venirme a ricevere. Abbascio a lo portone non nce steva
61 2, 9| isso non torne, scenno io abbascio a lo ciardino, e me lo magno
62 2, 10| Federì, voi di guardia abbascio a lo palazzo, si lo vedite,
63 4, 1| chella era la voce soja abbascio a lo palazzo mò che so’
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
64 2, 5| Sissignore.~FELICE: Mò me ne vaco abbascio a lo palazzo e po’ salgo.~
65 2, 5| pecché ve ne volite ire abbascio a lu palazzo?~FELICE: Pare
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
66 1, 5| Io mò me mengo da coppa abbascio.~VINCENZINO: Avete finito?~
67 2, 1| Peppené, mò che loro stanno abbascio a lo giardino, dimme quacche
68 2, 3| ccà, pecché lo patrone sta abbascio a lo giardino nzieme co
69 2, 10| che non te mena da coppa abbascio sai perché? Pe non fa male
70 3, 10| ANSELMO: E io mò vaco a vedè abbascio a lo giardino. (Via.)~PEPPENIELLO:
Madama Sangenella
Atto, Scena
71 2, 5| No, forse l’aggio rimasta abbascio. Faciteme lo piacere, facitemmella
Lu marito de nannina
Atto, Scena
72 1, 6| Sissignore Eccellenza, sta abbascio da mez’ora. (Via.)~FEDERICO:
73 2, 4| aggio trovato sta lettera abbascio a lo palazzo, guarda è de
74 3, 2| jammoce a fà na passiata abbascio a lo ciardino, pigliammo
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
75 1, 1| pozzo spiegà... Va vattenne abbascio, avessa venì lo padrone
76 2, 18| esce): Le carrozze stanno abbascio!~CONCETTA: Bravo!~CRESCENZO (
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
77 1, 2| chille teatre che stanno abbascio a la marina a Napole: Otello
78 1, 5| fuje la fiera, era venuto abbascio a lo castiello co lo figlio,
79 1, 6| FELICE: Nu poco cchiù abbascio, commoglieme chilli casecavalle.
80 3, 9| FELICE: Vado, vado. Sta ccà, abbascio a la cantina che me sta
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
81 2, 1| si no te mengo da coppa abbascio!... Entrate fuori!~BIASE:
82 2, 1| palcoscenico, scennette fino abbascio menanno cauce! (Esegue in
83 3, 8| gridando): No, ve lo dico pure abbascio!~FELICE (gridando): Statte
84 3, 9| Guè, oh!... E che stammo abbascio a lo Lavenaro! (Accorrono
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
85 1, 4 | me so’ vestuta, so’ scesa abbascio a lo palazzo e m’aggio fatto
86 1, 6 | mmico, steva aspettanno abbascio, io l’aggio ditto che doppo
87 2, 6 | partuto la sera m’appustaje abbascio a lo palazzo e me facette
88 2, 6 | accumminciaje a menà tutte cose abbascio, segge, culennette, lietto,
89 2, 6 | FELICE: Ma comme tutte cose abbascio, miezo a la strada?~ACHILLE:
'A nanassa
Atto, Scena
90 1, 4| carrozzella e la facesse aspettà abbascio a lo palazzo, vuje scennite,
91 1, 11| carrozzella, e falle aspettà abbascio a lo palazzo.~FELICE: (Zi-zio,
92 2, 6| fioraia che steva a Napule, abbascio a lo Salone Margherita,
93 2, 9| fermà, me metteva a nu pizzo abbascio a lo Salone Margherita,
Nina Boné
Atto, Scena
94 2, 8| ACHILLE: Stanno aspettanno abbascio.~ERRICO: (Rosina sta ccà?).~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
95 3, 3| visita): Illustrissimo, abbascio a lo palazzo s’è fermata
96 3, 3| soldo! Mò simme arrivate abbascio a lo mercato, mò!~ANGIOLA:
97 3, Ult| Basta, la carrozza sta abbascio, vogliamo andare?~CICCIO:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
98 Un, 3| menà da coppa a la banchina abbascio. Stammatina mme songo appiccecato
99 Un, 8| a lo ponte de la Sanità abbascio, si li gguardie mme lo permettono.
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
100 1, 1| apettanno lo forastiere abbascio. Spiccete tu n’auto.~MICHELE:
101 1, 7| Nonsignore, chille so’ scise abbascio a lo stabilimento, starranno
La nutriccia
Atto, Scena
102 1, 3| Comannate niente cchiù, io vaco abbascio a la cucina.~ERNESTO: Va
103 2, 2| dicesseve minete da copp’abbascio io lo faccio. (Concetta
104 2, 2| Ve menarrisseve da coppa abbascio, e pecché? Po’ murisseve?~
105 2, 6| scennere Concetta la coca abbascio a lo giardino, io me so’
106 2, 6| LISETTA: Vuje che dicite? E mò abbascio a lo giardino l’avite rimasto?~
107 2, 6| avessa menà pure da coppa abbascio io lo faccio.~FELICE: (Te
108 3, 1| Giovà, agge pacienza, và abbascio a la cucina, e dì a Cuncetta
109 3, 4| vuje aieressera steveme abbascio a lo giardino, sotto all’
110 3, 7| Cuncettella qui presente, steveme abbascio lo giardino sotto a lo pere
Lu Pagnottino
Atto, Scena
111 1, 1| piano matto, me menarria abbascio.~ANTONIO: Eh! Chiano chiano,
112 1, 2| da coppa a nu marciapiede abbascio. Già io mi sono informaggiato.~
113 1, 6| cadesse, e vorria ire da copp’abbascio, acciò vuje da sotto m’afferrasseve...~
114 2, 2| pecché non vaje a vedè abbascio a la poteca, chi sa se fosse
115 2, 4| Rita addò sta?~ANTONIO: Sta abbascio a lu giardino.~PULCINELLA:
'No pasticcio
Atto, Scena
116 3, 6| corta, me mengo da coppa abbascio. (Via a sinistra.)~GAETANO:
117 3, 7| trattoria, mò me vaco a mettere abbascio. (Via.)~ ~
118 3, 8| ghiuta essa sola. Stesse abbascio a lo palazzo. (Via.)~PASQUALE:
119 3, 9| Mamma mia! sta D. Attanasio abbascio lo palazzo, comme faccio.
120 3, 10| trattoria): Nun sta manco abbascio a lo palazzo, e addò è ghiuta
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
121 2, 1| si no me votto da coppa abbascio, e le faccio passà no guajo!~
122 2, 1| carrozza sta sempe pronta abbascio a lo palazzo tutta la jurnata,
123 2, 7| piano): Nuje t’aspettammo abbascio a lu cafè, fujtenne per
124 2, 9| vaco a piglià, chillo sta abbascio a lo palazzo, vicino a lo
125 2, 10| ritira?~ALESSIO: Aspetta abbascio a lo palazzo, che aggia
126 2, 11| Ernesto addò sta?~FELICE: Sta abbascio, a lo puntone de lo vico
127 2, 11| tiempo, si no rummanive abbascio a lo palazzo!~CAMILLO (di
128 3, 2| lire, o si no v’aspettammo abbascio, e ve facirnmo na paliata!).~
La pupa movibile
Atto, Scena
129 1, 3| a fà tutti chilli pulli abbascio lo ciardino, io nun ce n’
130 1, 6| Maestro, jammoncenne no poco abbascio a lo ciardino, nce la passammo
131 3, 3| Lo marito vuosto sta abbascio a lo ciardino, l’aggio fatto
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
132 2, 2| jatevenne, si no ve votto abbascio!~DOROTEA: Uh! è pazzo! è
133 2, 3| jatevenne, si nò ve votto abbascio.~PASQUALINO: Nientemeno!
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
134 1, 3| hanno accompagnata nfino abbascio a lo palazzo, io senza maje
Lo scarfalietto
Atto, Scena
135 3, 4| Gaetano.)~USCIERE: E se ne va abbascio la dugana a scaricà, qua
136 3, 6| rimpetto, mò che scennimmo abbascio, te volgio rompere li gamme
137 3, 6| Sissignore. (Mò che scengo abbascio muglierema m’accide.)~RAFFAELE:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
138 2, 6| facimmo scennere la collera abbascio. (Mette il cognac nei bicchierini
139 3, 1| ACHILLE: (Chisto è venuto abbascio Puorto). Ho capito, volete
Tetillo
Atto, Scena
140 2, 6| Signò, la carrozza sta abbascio a lo palazzo.~DOROTEA: Bravissimo.
141 3, 2| nce aveva badato, mò vaco abbascio e piglio lo cuttone janco. (
142 3, 7| è meglio ccà ncoppa che abbascio, quanto è bello stu studietto.~
143 3, 8| Felice): (Arrivammo nfino abbascio lo palazzo, e pò turnammo
144 4, 1| ATTANASIO: Dorotè, io vaco abbascio a lo ciardino a fumarme
145 4, 1| me vaco a fumà sta pippa abbascio a lo giardino. (Beffandolo.)
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
146 1, 1| LEONARDO: Allora se ne jesse abbascio Puorto de casa!~AMALIA:
147 1, 7| quaccheduno me va trovanno, io sto abbascio a lo giardino. (Via fondo
148 1, 8| sta?~CARLUCCIO: è ghiuto abbascio lo giardino.~AMALIA: Carlù,
149 4, 3| CICCILLO: Sissignore.~FELICE: Abbascio a lo palazzo v’aggio fatta
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
150 2, 4| fà, uno non se po’ menà abbascio! Chi avanza, aspetta.~PULCINELLA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
151 3, 6| dentro): Carugnò, scinne abbascio!~GIULIETTA (di dentro):
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
152 2, 5| a D. Pascale e lo mengo abbascio!~IGNAZIO: Nonsignore, non
153 2, 7| genio, minete cchiù priesto abbascio, accussì muore una vota,
154 2, 11| sentere cchiù, mò ve mengo abbascio! (La musica cessa Carluccio