IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mponta 6 mponte 1 mpoppa 2 mporta 153 mportarria 1 mportato 1 mportava 4 | Frequenza [« »] 154 tale 154 tempo 153 ai 153 mporta 153 quarta 153 ridere 152 gennarino | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mporta |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 7 | cchesto se mmarita? Che me ne mporta a mme de lo mmangià?...
2 1, 7 | e pecché?... E che me ne mporta? Anze, io si fosse a te,
3 2, 3 | casa mia!... Ma che me ne mporta a me? Io, pe nun mancà all’
4 2, 6 | Antonio.~ANTONIO: E che me ne mporta a me?~FELICE: No... perché
5 2, 8 | Embè, ch’aggia fà? Nun ’mporta... mò è sera...~FELICE:
6 3, 5 | puntone.~FELICE: E che me ne mporta de chesto a me? Io dico:
7 3, 6 | A te, capisco, nun te mporta niente... pecché tua moglie
L'amico 'e papà
Atto, Scena
8 2, 7| cose nun s’arricordano, nun mporta. (Quasi piangendo:) Me ne
Amore e polenta
Atto, Scena
9 1, 8| ALONZO: Compà, che te ne mporta, so’ cose che o le siente,
10 1, 8| levatelle, leva!~ALONZO: Nun mporta, nun me fanno male cchiù,
11 3, 6| chesto!~ALONZO: Basta, nun mporta, povera bestia ha avuto
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
12 1, 2 | stateve bene! E che me ne mporta a me, io a Teresina nun
13 2, 6 | MICHELINO: E che me ne mporta a me, io pe buje me metto
14 2, 7 | dicere, a vuje che ve ne mporta, scafecchie! Scafecchie!~
La Bohéme
Atto, Scena
15 1, 2 | PEPPENIELLO: E che me ne mporta a me? Papà me rimanette
16 1, 4 | l’una. Ma a me nun me ne mporta niente. Io li porto a vuje
17 2, 6 | PEPPENIELLO: E che me ne mporta a me, io nun m’ha sposo
'Na bona quagliona
Atto, Scena
18 1, 4| casatiello ncuorpo. Ma non me mporta però, basta che veco a Rusinella
19 1, 6| dicere: ma a nuje che nce ne mporta de chesto, che n’avimmo
20 1, 6| poco.~FELICE: E che me ne mporta, basta che te veco allegra
21 1, 7| zuppa de sudore, ma non mporta, so’ contento pecché t’aggio
22 2, 5| auto juorno. E che me ne mporta a me, io mò non sto comodo,
23 3, 4| RUSINELLA: E che me ne mporta a me, io non me l’aggio
Lu café chantant
Atto, Scena
24 1, 6| GIACOMINO: Ma che nce ne mporta de papà, si tu mme vuò bene
25 1, 11| io.~CARMELA: Nun mme ne mporta niente!~BETTINA: Nun mme
'A cammarera nova
Atto, Scena
26 1, 5 | ve dico? Ma a vuje nun ve mporta, la signurina ve vò bene
27 1, 5 | giovane onesto, ma nun me mporta, pensammo diversamente.
28 1, 9 | Sanguetta.~NINETTA: E allora nun mporta, stasera a lo viglione nce
29 3, Ult | CONCETTA (d.d.): Signò, nun mporta, perdunatela pe sta vota!~
30 3, Ult | tavulino?~CONCETTA: Signò, nun mporta, perdunatelo! Lo vedite
Cane e gatte
Atto, Scena
31 1, 2| Meglio accussì; non me ne mporta niente! (Si leva il cappello
32 1, 2| figura!~NINETTA: E che me mporta a me, n’auta vota te mparo.~
33 1, 7| sentere, lo riesto non me mporta.~MICHELE: E allora potite
34 1, 8| CARMELA: Se sape, e che me ne mporta a me! Io si aggio parlato
35 2, 1| capisce...~ROSINA: E non mporta. Almeno lo facimmo cuntento.
36 3, 7| RAFFAELE: A me... e che me mporta a mme... me sento corrivo
La casa vecchia
Atto, Scena
37 1, 1| nce li portave, diceva non mporta, io li teneva fumatille
38 1, 7| cappello e lo bastone, non mporta, mò l’acconcio io. (Chiude
39 1, 9| AMBROGIO: De te non me mporta niente... tu quanno vuò
40 3, 10| a no pallone, che nce ne mporta a nuje se lo vedono loro.~ ~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
41 Un, 3| paese.~ERRICO: Emì, non mporta, tenimmo n’auto poco de
42 Un, 10| LUIGI: D.a Cuncettì, non mporta, fingete per questa sera.~
43 Un, 11| me fenì d’ammaccà. Ma non mporta, so’ guagliona, e spero
44 Un, 14| capite!...~FELICE: Non mporta, D. Luigi, abbiate pazienza.
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
45 1, 7| chillu zumpo!~LISETTA: Nun me mporta. Basta, teccote la mano
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
46 1, 7| FELICE: Lo saccio, ma me mporta a me. Abbiate pazienza,
47 2, 3| che me sfida? E che me ne mporta. Io accetto, e non me difendo,
48 2, 3| che fa, a vuje che ve ne mporta, mi debbo lagnare io che
49 3, 3| affari».~ALONZO: E che me ne mporta a me! Ah, sarebbe bella
50 3, 3| che tene... e che me ne mporta a me. Io a maritemo lo voglio
51 3, Ult| niente, lo ssaccio, ma nun mporta, si nu buono giovene, te
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
52 2, 8| me va nu poco largo, nun mporta... mò è lo mumento, mentre
È buscìa o verità
Atto, Scena
53 1, 1| Basta, chesto a me poco me mporta; o dice buscie, o dice verità,
54 1, 6| PULCINELLA: E che nce ne mporta de chesto?~LUCIELLA: No,
55 1, 6| LUCIELLA: No, anze nce mporta assaie, pecché nientemeno
56 2, 4| fatto dell’astrologo poco me mporta, basta che aggio contentato
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
57 1, 2| nce lo dice a mme poco me mporta, pecché ccà nce stongo co
58 1, 9| lloro...~ANDREA: Non me ne mporta niente, non te conosco cchiù
'Na figliola romantica
Atto, Scena
59 2, 4| fermezza d’essa poco me mporta, me dispiace perdere la
60 2, 8| essa nnammurato! Ma no, nun mporta, aspetta... po’ ridere de
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
61 1, 7| nce veco.~CONCETTA: Non mporta. (Lo spoglia.) Lassemele
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
62 2, 1| mura... Ma e me poco me mporta, io voglio morì cchiù priesto,
63 2, 9| tene denare? E a me che me mporta. Io tengo no patre che è
64 3, 7| disperato.~MARIETTA: E che le mporta a papà, sta tanto ricco...
Madama Sangenella
Atto, Scena
65 1, 1| da zampugnaro, ma non me mporta niente perché vi amo, o
66 1, 5| maritemo.~MIMÌ: E che me ne mporta.~TERESINA: Me mporta a me. (
67 1, 5| ne mporta.~TERESINA: Me mporta a me. (Voce di Pasquale -
68 1, 9| guajo.~EUGENIA: E che me ne mporta a me! Se voi mi amate io
69 2, 4| poco tarde, e che me ne mporta, basta che vedimmo lo ballo,
70 2, 9| murite che a me non me ne mporta, e facite ampressa perché
71 3, 6| putite parlà.~EUGENIA: Non mporta aspetto, e si attacca aspetto
72 3, 8| mia.~PASQUALE: Che me ne mporta de vuje. A me me preme che
Lu marito de nannina
Atto, Scena
73 1, 1| sta piccolezza, che me ne mporta, so’ caduto, salute a nuje,
74 1, 3| qualunque.~FEDERICO: E che te ne mporta, tu mò che spuse non hai
75 2, 9| dirvi tutto, già a me non me mporta niente, pecché doppo che
76 3, 3| Teresina): Ma che ve ne mporta a buje, scusate, che è fatto
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
77 1, 4| TERESINA: (E a me che me mporta!)~GIULIO: Ma io spero che
78 1, 6| ALFREDO: (A me che me ne mporta).~EMMA: Ho trovato~ALFREDO:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
79 1, 3| me per esempio, non me ne mporta niente... In ogni modo jammo
80 2, 14| soli!~CARMELA: Non me ne mporta niente, già tu sì nato ncoppa
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
81 1, 1| Và arape tu, Pupè, nun mporta và arape tu.~PUPELLA: (Haje
82 1, 2| mettere.~CONCETTA: No, non mporta che so’ vecchia, quanno
83 1, 6| me cuffeia!~PASQUALE: Nun mporta, lassalo j!...~PEPPENIELLO:
84 1, 6| lassame!...~PASQUALE: Nun mporta, Felì.~FELICE: Va buono
85 2, 5| pigliammo, signò?~GAETANO: E nun mporta!... Viciè, tu va te miette
86 3, 7| udienza!... E che me ne mporta a me! Mò vide che paliata
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
87 2, 6 | putarria pure sciaccà, nun mporta me faje pena... e me dette
88 2, 12 | chesta manera.~FELICE: Nun mporta, jammuncenne sangue de Bacco. (
89 4, 3 | poco piccerella, ma nun mporta, nuje ce cuntentammo. Michè,
'A nanassa
Atto, Scena
90 2, 11| GIULIETTA: E che ve ne mporta a vuje? Oh, chesta è bella,
Nina Boné
Atto, Scena
91 1, 3| ROSINA: Lo sape! E che me ne mporta!~ ~
92 2, 1| lo patrone!~PAOLO: Nun me mporta niente. Chi si governa il
93 2, 2| nun me preme, che me ne mporta a me de la Purè. Io penso
94 2, 3| lire, ma datemenne tre, nun mporta.~ERRICO: Perché?~TEODORO:
95 2, 9| soje... del resto che me ne mporta... era na simpaticona però...~
96 3, 2| che vuò fà tu ca nun me mporta niente. Io pe me a Puortece
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
97 1, 2| vedé.~CICCIO: Che me ne mporta a me de lo bagno, io so’
98 1, 9| vattenne, che non me ne mporta niente.~CRISTINA: Ah, bravo...
99 2, 1| NICOLA: Fatte dà 9 solde, non mporta.~CICCIO: Nicò, Nicò, e tu
100 2, 5| cosa ad Elvira.~CICCIO: Non mporta, Luì, nce l’accatte dimane,
101 2, 6| ma dopo che lo sa che le mporta.~FELICE: Non le mporta?~
102 2, 6| le mporta.~FELICE: Non le mporta?~CICCIO: E se capisce, chillo
103 3, 6| mogliera!~LUIGI: E che me ne mporta, si non me dà la dote e
'No pasticcio
Atto, Scena
104 3, 5| ATTANASIO: E che me ne mporta a me.~FELICE: (Haje a vedé
105 3, 9| 2, e n’è venuto uno, nun mporta, pettinate al signore. (
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
106 1, 1| CARMENIELLO: Che me ne mporta a me de la sciassa! Pecché
107 1, 2| sò rovinato, ma che me ne mporta a me, o Patanella o la morte!~
108 1, 2| nobile come me... e che me ne mporta, quando sarà mia moglie
109 1, 5| felicenotte!~ERNESTO: E che me ne mporta a me, pe salvà a Marietta
110 1, 5| sotto.~ERNESTO: Non me ne mporta niente, voglio fà chello
111 2, 1| peggio!~MARIETTA: Non me ne mporta niente, voglio essere accisa
112 2, 1| felicenotte.~MARIETTA: E che me ne mporta a me, voglio morì, voglio
113 2, 3| signorina.~ALESSIO: E che te ne mporta a te quanno non la saje,
La pupa movibile
Atto, Scena
114 1, 2| ANGIOLILLO: E che me ne mporta a me, io stu libro de la
115 1, 2| dicere sti cose?... Che me ne mporta a me de li denari? Che n’
116 1, 3| non dubitate, e che me ne mporta a me, io voglio la mesata,
117 2, 6| giovene?~OLIMPIA: E che me ne mporta a me. Oh, sarrìa bello chesto,
118 2, 6| quatto.~GEMMA: E che me ne mporta a me, pe chillo giovene
119 3, 8| e me l’aggio vasata, non mporta ch’aggio avuto nu punio
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
120 3, 4| NANNINA: A me, capirete non me mporta niente, anze, agge piacere
121 4, 1| quella.~CONCETTA: E che me ne mporta a me, oramai, sono rassegnata,
122 4, 6| spusatevella, non me ne mporta niente, ho fatto il mio
'Na santarella
Atto, Scena
123 2, 4| stuorte, a me nun me ne mporta niente! Ccà nun avita venì! (
124 2, 5| una zuppa!... Ma nun me ne mporta niente però... voglio nun
Lo scarfalietto
Atto, Scena
125 1, 4| mai.~AMALIA: E che me ne mporta, resterrà sfittata, nce
126 1, 5| no...~FELICE: Avvocà, nun mporta, io sto nervoso, e nun ncarro.
127 3, 3| impazienza.) D. Gaetà, nun mporta.~GAETANO: Si vede ch’è mancanza
128 3, 3| ANTONIO: D. Gaetà non mporta, nun ve pigliate collera..,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
129 1, 5| cosa ridicola, ma che me ne mporta, pe mò la chiammane stravagante,
130 3, 3| site venuto vuje sulo, nun mporta. (Dicendo queste parole
Tetillo
Atto, Scena
131 2, 5| quanto vuò tu, che me ne mporta.~AMALIA: Accussì dice, pò
132 2, 5| accide.~LORENZO: E che me ne mporta, io nce lo dico nfaccia,
133 2, 6| Amalia de te nun nce ne mporta niente.~DOROTEA: Tetì, viene
134 3, 3| isso risponneva: “nun me mporta niente, io te voglio bene,
135 3, 6| chello che buò tu, che nun me mporta niente.~MENECHELLA: E già,
136 3, 8| FELICE: Scuse! E a te nun te mporta? (e te recrie lo stommaco —
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
137 1, 3| parlanne de na cosa, che te ne mporta de la lavannara, che è non
138 3, 5| vostra.~LEONARDO: E che me ne mporta a me — birbanta, assassina!
139 3, 5| de stu signore — meh, nun mporta, facimmo pace. (Baci.) Nun
140 4, 3| signò, vuje m’arroinate, nun mporta, lo Cielo ve lo renne ncoppa
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
141 1, 7| mmane!...~AMBROGIO: Non mporta Totò!~TOTONNO: Mò vedimmo
142 2, 4| niente!~AMELIA: E che me ne mporta a me, io sarria contenta,
143 2, 5| meza lira. Pe me non me mporta niente, è della povera vecchia
144 2, 8| PULCINELLA: E che me ne mporta a me?~CARLO: Che ve ne importa?...
145 3, 2| assolto.~ELVIRA: Che me ne mporta a me. V’aggio ditto tanta
146 3, 5| de lo patrone, che me me mporta a me. (Via.)~TOTONNO (in
Tre pecore viziose
Atto, Scena
147 1, 1| scucciata!~CONCETTELLA: E che me mporta a me? Io me faccio la parrucca,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
148 1, 7| avarria da strafucà? Non mporta, faje compassione, vattenne,
149 1, 9| azioni che si fanno... ma non mporta 350.~IGNAZIO: 400 lire.~
150 2, 3| mi fà piacere. (Che me ne mporta a me, pe li gelate e li
151 3, 3| PASQUALE: Lo capisco... non mporta lassatele sta sole, jatevenne,
152 3, 4| chillo non se fide, non mporta.~FELICE: Ha parlato sto
153 3, 6| criature?~PASQUALE: Non mporta, nuje volimmo essere criature,