IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] trascurate 1 trascurato 1 trascuro 1 trase 147 trasene 8 trasenne 6 trasenno 16 | Frequenza [« »] 147 finestra 147 sapè 147 siamo 147 trase 146 albergo 146 assassino 146 miezo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze trase |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | addò me pare e piace!... Trase, Ciccì, trase... non lo
2 1, 3 | piace!... Trase, Ciccì, trase... non lo dà audienza! (
3 1, 5 | braccio): È permesso?~MICHELE: Trase, trase... Celestì...~CELESTINO:
4 1, 5 | permesso?~MICHELE: Trase, trase... Celestì...~CELESTINO:
5 1, 5 | Felice nun dice niente... Trase!~FELICE: Favorite!~CELESTINO:
6 3, 2 | capite?~CONCETTA: E si chella trase dinta a la cucina e me vede,
7 3, 8 | Zitto! Tu ogge stesso trase dinto a lo cullegio e permesse
L'amico 'e papà
Atto, Scena
8 2, 1| introducendo Ciccillo): Trase, trase Ciccì, ccà non ce
9 2, 1| introducendo Ciccillo): Trase, trase Ciccì, ccà non ce sta nisciuno,
10 3, 7| dincello che lo mese che trase me lo portasse a vedé.~CICCILLO:
11 3, 10| penziero che m’è venuto). Libò, trase nu momento dinto a sta cammera
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 7| fratello, ha ditto che nun trase si nun la vaje a piglià
13 3, 4| rimasto la porta aperta. Trase, trase llà dinto a la cammera
14 3, 4| la porta aperta. Trase, trase llà dinto a la cammera de
15 4, Ult| lietto, a mano dritta quanno trase, nce sta na scatola, è nu
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
16 2, 8 | porte? E mò vedimmo si nun trase. (Via fondo a sinistra.
17 2, 9 | dice?!~TERESINA: Zitto. Trase tu là, e io ccà, arapimme
La Bohéme
Atto, Scena
18 2, 4 | Scusate, perdonate, pe ddò se trase pe vedé l’opera?~FELICE: (
19 3, 10 | Parrucchiere e detti.~ ~CARMELA: Trase trase. (Entra con Parrucchiere.)
20 3, 10 | detti.~ ~CARMELA: Trase trase. (Entra con Parrucchiere.)
'Na bona quagliona
Atto, Scena
21 2, 5| appresso.)~NICOLINO: Cicci, trase tu pure, agge pacienza.~
22 3, 4| RUSINELLA: Lo mese che trase pigliammo possesso de n’
23 3, 8| Alla porta.) Oh, Errico, trase, trase.~ERRICO: Comme! tu
24 3, 8| porta.) Oh, Errico, trase, trase.~ERRICO: Comme! tu staje
Lu café chantant
Atto, Scena
25 1, 4| chi è?~ASPREMO (fuori): Trase, Luisè. Voi siete l’artista
26 1, 10| tengo pure 3 figli.~CARMELA: Trase, Totò; nun nce vedimmo da
27 2, 8| poi Carmela.~ ~GIACOMINO: Trase, Luisè, nun te mettere scuorno.~
'A cammarera nova
Atto, Scena
28 1, 7 | Falla trasì!~CONCETTA: Trase, trase Ninè!...~NINETTA:
29 1, 7 | trasì!~CONCETTA: Trase, trase Ninè!...~NINETTA: Buongiorno,
30 1, 7 | faccio ammore, e lo mese che trase sposo.~NINETTA: Ah, neh!
31 1, 8 | Ciccillo e detta.~ ~CONCETTA: Trase, trase, Ciccì.~CICCILLO (
32 1, 8 | detta.~ ~CONCETTA: Trase, trase, Ciccì.~CICCILLO (porta
33 1, 10 | accompagnato a n’ommo fore, mò che trase m’ha da dicere chi è, e
34 1, 12 | NINETTA (va in fondo): Trase, Totò, trase!~TOTONNO (fuori)
35 1, 12 | in fondo): Trase, Totò, trase!~TOTONNO (fuori) Che d’è
36 2, 1 | beco, Alberto Conocchia? Trase, trase, e che d’è fra di
37 2, 1 | Alberto Conocchia? Trase, trase, e che d’è fra di noi nce
38 2, 2 | Comme vulite vuje!~ERRICO: Trase, trase! (Alb. e Adel. seconda
39 2, 2 | vulite vuje!~ERRICO: Trase, trase! (Alb. e Adel. seconda sin.)
40 3, 5 | Alf. lazzo.)~CONCETTA: Trase dinto, puozze sculà! Ninè,
Cane e gatte
Atto, Scena
41 1, 2| dimane, fino a lo mese che trase, non aggio da dà cunto a
42 2, 2| tutte e doje lo mese che trase.~LAURETTA: No, no, io non
43 3, 13| aggio fatto e lo mese che trase spusamme.~RAFFAELE: Bravissimo!~
La casa vecchia
Atto, Scena
44 1, 1| addò vaje!~III FACCHINO: Trase, mallarma de mammeta! Vì
45 1, 2| BETTINA (con ombrello): Trase, trase, bello giò, mannaggia
46 1, 2| BETTINA (con ombrello): Trase, trase, bello giò, mannaggia lo
47 2, 2| finto D. Luigi, sta fore, mò trase, m’ha mannato a me nnanze
48 3, 4| zitto, li bì ccà.~AMBROGIO: Trase, figlia mia, trase, gue,
49 3, 4| AMBROGIO: Trase, figlia mia, trase, gue, Luì, tu staje ccà?
50 3, 9| tante. Vedete che se passa, trase Carmè. (Entra Carmela, Bettina
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
51 2, 1| CICCIO: Sì, lo mese che trase tengo n’affare di coralli
52 2, 4| quanno esce papà, io me ne trase dinto). (Luis. via pel fondo.)~
53 2, 9| è stata essa!~FELICE: E trase, trase — jammo a parlà dinto.~
54 2, 9| stata essa!~FELICE: E trase, trase — jammo a parlà dinto.~ANTONIO:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
55 2, 1| jateve assettà.~MICHELE: Trase, trase bella mia.~MARIETTA:
56 2, 1| assettà.~MICHELE: Trase, trase bella mia.~MARIETTA: Cameriere,
È buscìa o verità
Atto, Scena
57 1, 3| ASDRUBALE: Comme? E si chillo trase ccà?~GIULIO: Mannannillo
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
58 1, 6| ogni cosa, e lo mese che trase sposano, l’auta sera parlaieno
59 2, 1| Rosina.~ ~MICHELE (di do): Trase, non te mettere paura. (
'Na figliola romantica
Atto, Scena
60 1, 6| Na cosa penetrante, che trase mpietto, pogne, è amara,
61 2, 5| quel microbo seccante, che trase mpietto, pogne, ch’è amaro
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
62 1, 3| sta cammera, quanno isso trase, tu te ne vaje. (La fa entrare
63 1, 3| VINCENZINO (a Federico): Trase, trase, senza cerimonie,
64 1, 3| VINCENZINO (a Federico): Trase, trase, senza cerimonie, la signora
65 1, 6| te le fà subeto subeto, trase dinta a lo stanzino.~FELICE:
66 1, 7| nce sta lo fravecatore che trase e esce.~TIMOTEO: Sì, aggio
67 2, 5| Via a sinistra.)~MARIETTA: Trase trase Concettè, ccà sta
68 2, 5| sinistra.)~MARIETTA: Trase trase Concettè, ccà sta la signora.~
69 2, 8| t’inganno. Venene gente, trase. (La spinge prima porta
70 3, 6| TIMOTEO: Io veco n’ombra, mò trase.~FELICE (con voce di donna):
Gelusia
Atto, Scena
71 1, 1| no ciancetiello, e subeto trase l’ammore; e pò llà se tratta
72 1, 7| sta jornata!~ASDRUBALE: Trase, trase, Giammatteo, chesta
73 1, 7| jornata!~ASDRUBALE: Trase, trase, Giammatteo, chesta è na
74 2, 10| ROSINA: Ah!... a chillo che trase mo... priesto. (Via correndo.)~
75 2, 10| PULCINELLA: A chillo che trase mò... E chi è?~NICOLINO (
76 3, 3| sta lettera a chillo che trase mò, D. Nicolino è trasuto,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
77 1, 3| da parlà; basta, quanno trase cchiù tarde se ne parla.~
Madama Sangenella
Atto, Scena
78 2, 4| di carattere irruento): Trase Rusì. Oh! Scusate signori,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
79 1, 9| preme che io esco e n’auto trase. Mò me so’ messo a la posizione
80 2, 5| parlece mò.~NANNINA: Va bene, trase ccà dinto... (La fa entrare
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
81 2, 4| fondo): è permesso?~FELICE: Trase, trase Alfrè.~ERRICHETTA (
82 2, 4| permesso?~FELICE: Trase, trase Alfrè.~ERRICHETTA (saluta
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
83 2, 5| casa!...~FELICE: (Lo fummo trase pe lo balcone!).~MENECHELLA:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
84 1, 5| collera ncuorpo a me nun ce ne trase... (Di dentro suona il campanello.)~
85 2, 1| involto sotto il braccio): Trase, trase, Peppeniè!... Nun
86 2, 1| sotto il braccio): Trase, trase, Peppeniè!... Nun avè paura,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
87 1, 4 | Va alla porta.) Cummarè, trase, trase.~NINETTA: (entra,
88 1, 4 | porta.) Cummarè, trase, trase.~NINETTA: (entra, guarda
89 2, 12 | ascì cu essa, nun vò che trase, nun adda parlà cu nisciuno...
'A nanassa
Atto, Scena
90 1, 6| Ciccillo e detta.~ ~CESARE: Trase, trase, non me seccà. (D.d.).~
91 1, 6| detta.~ ~CESARE: Trase, trase, non me seccà. (D.d.).~GIULIETTA:
92 1, 6| che vuò fà? Vattenne che trase io dinto.~CICCILLO: Facite
93 3, 4| facesse trasì? Embè quanne trase, te faccio vedé comme lo
94 3, 5| Giulietta che esce ridendo): Trase, trase, e non ridere.~GIULIETTA:
95 3, 5| che esce ridendo): Trase, trase, e non ridere.~GIULIETTA:
Nina Boné
Atto, Scena
96 1, 10| quantità~sta manella sciulia e trase~ne piglia una e se ne va.~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
97 1, 8| PASQUALE: Ah, neh? Allora mò trase pur’io e senza che se ne
98 3, 4| Nun l’aggia dicere a te! Trase! (Lo spinge; Procopio esce.)
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
99 3, 4| tutte cose).~FELICE: Né, trase no poco ccà dinto.~CRISTINA:
100 3, 4| CRISTINA: A Luigino.~FELICE: E trase. (Le dà una spinta e via
101 3, 4| de fà?~ELVIRA: Mò me ne trase dinto a la stanza soja e
La nutriccia
Atto, Scena
102 1, 5| Via pel fondo.)~LISETTA: Trase, mannaggia chi t’ha allattato!~
103 1, 6| lo faccio io a te si nun trase. (Fel. via.)~LISETTA: Aggiate
Lu Pagnottino
Atto, Scena
104 1, 2| lazzi nello stipo.)~RITA: Trase fà priesto.~GENNARO (con
105 1, 3| Non lu voglio bene, non me trase ncapa. T’ha da trasì pecché
'No pasticcio
Atto, Scena
106 1, 2| fa llà fore? Pecché nun trase? neh, sapete, voi chi siete,
107 2, 4| jate a ricevere vuje, nun trase.~PASQUALE: Va trova chi
108 2, 8| cunoscene.~GIOVANNINO: Allora trase ccà dinto, mò te ne faccio
109 2, 10| nce ne stanno.~ANGIOLELLA: Trase, trase bella figliò, chisto
110 2, 10| stanno.~ANGIOLELLA: Trase, trase bella figliò, chisto è lo
111 3, 3| GIOVANNINO (dalla sinistra): Trase Feliciè, tu che cancaro
112 3, 6| nuovo Eduardo.~ ~EDUARDO: Trase, trase, Giuliè.~GIULIETTA:
113 3, 6| Eduardo.~ ~EDUARDO: Trase, trase, Giuliè.~GIULIETTA: Nfame
114 3, 8| Giulietta addò sta?~PASQUALE. Trase, mò me petteno nu poco e
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
115 1, 6| vicino a la trattoria, quanno trase io e ve saluto, vuje diciteme
La pupa movibile
Atto, Scena
116 1, 1| Michele e Caterina.~ ~MICHELE: Trase, Catarì, trase, pigliate
117 1, 1| MICHELE: Trase, Catarì, trase, pigliate la biancarìa sporca
118 3, 6| ccà dinto, ha ditto che se trase zi zio, pare brutto che
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
119 1, 5| uscendo): Zi zi.~DOROTEA: Trase. Caro D. Asdrubale, vi saluto:
120 2, 5| Muorto de famma che sì. Trase. Nicò. Comme va che sì benuto?~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
121 2, 3| farmacia.~ANTONIO: Tu ccà, non trase cchiù, e battenne, ca si
'Na santarella
Atto, Scena
122 3, 2| asciuto niente! La semmana che trase te faccio vedé lo biglietto
123 3, 2| MICHELE: La semmana che trase te voglio dà nu càucio dinto
Lo scarfalietto
Atto, Scena
124 1, 4| vò.~MICHELE (in fondo): Trase Rosè. (Ros. entra.)~FELICE:
125 1, 5| Tu che faje loco fora? Trase dentro, tu può piglià nu
126 2, 3| chille de la cumpagnia, si trase quaccheduno estraneo, io
127 3, 4| introducendo Gennarino): Trase, trase, levete lo cappiello.~
128 3, 4| introducendo Gennarino): Trase, trase, levete lo cappiello.~FELICE:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
129 1, 1| GIULIETTA: Uh! Michelina! trase Michelì.~MICHELINA: Giulié,
130 3, 7| tu che faje lloco fore, trase dinto. Mò pagammo e nce
131 3, 7| stu lazzarone!~SALVATORE: Trase, trase! (La spinge e viano
132 3, 7| lazzarone!~SALVATORE: Trase, trase! (La spinge e viano nel
Tetillo
Atto, Scena
133 2, 4| Oh, Arturo, l’amico mio. Trase, trase Artù. Papà, Arturo.~
134 2, 4| Arturo, l’amico mio. Trase, trase Artù. Papà, Arturo.~ATTANASIO:
135 3, 1| FELICE: Oh, caro Lorenzo, trase.~LORENZO: Neh, ccà se pò
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
136 2, 3| stessa, tu nun te fà vedé, trase là dinto. (Attanasio entra
137 2, 4| vedendo che Att. fa capolino.) Trase dinto. (Chiude la porta.)
138 3, 3| sin.:poi esce e via fondo.) Trase, trase Attanà, che veramente
139 3, 3| esce e via fondo.) Trase, trase Attanà, che veramente m’
140 3, 6| ncoppa! E dinto chi nce trase, tengo nu triemmolo dinto
141 3, 6| penzà, io dinto nun nce trase cchiù!~ARTURO: Allora vaco
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
142 1, 3| trovo la camera all’oscuro, trase dinto a n’auta cammera,
143 1, 3| auta cammera, a lo scuro, trase cchiù dinto, a lo scuro.
144 3, 7| Signori belli.~TOTONNO: Trase compà, trasite commà.~RACHELE:
145 3, 8| TOTONNO: Buonasera Michè, trase assettete.~PULCINELLA: Guè,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
146 1, 3| permesso?~CAMILLO: Guè, Carlù, trase.~CARLUCCIO (entra con precauzione):
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
147 1, 7| nepoteme, ha ditto che non trase si tu non lo vai a ricevere.~