IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] saparrìa 1 sape 258 sapé 409 sapè 147 sapea 1 sapendo 7 sapenne 1 | Frequenza [« »] 148 ricordo 147 alza 147 finestra 147 sapè 147 siamo 147 trase 146 albergo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sapè |
La casa vecchia
Atto, Scena
1 1, 2| guajo!~CARLUCCIO: Vulite sapè niente cchiù?~BETTINA: Grazie
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
2 1, 3| mumente, dispacce, mò pe sapè na cosa, mò pe mannà a na
3 1, 4| Ma comme putimmo fà pe sapè?~LUCIA: Si sò ghiute a lo
4 1, 6| mpazzia!~ROSINA: Ma se pò sapè ch’è stato?~FELICE: è D.
5 2, 1| mannano a casa. Mò l’avarria sapè muglierema, chella lo cchiù
6 3, 6| zitta, no.~ERRICO: Ma se po’ sapè ch’è succiesso?~LUCIA: è
È buscìa o verità
Atto, Scena
7 1, 1| criatura?~GIULIO: Haje da sapè che io faccio l’amore co
8 1, 3| Asdrù, non pazzià. Haje da sapè che in questi giorni, non
9 1, 5| pecché?~PULCINELLA: Si volite sapè la verità, mò ve lo dico,
10 1, 5| LUCIELLA: Scusate, pe non sapè li fatte vuoste, che stiveve
11 1, 6| affatto, pecché haje da sapè che lo patrone mio, D. Feliciello,
12 1, 8| BARTOLOMEO: Feliciè, vuò sapè la verità, io sto fatto
13 1, 10| PULCINELLA: Che volite sapè?~FELICE: Tu chi sì?~PULCINELLA:
14 2, 1| lo finemunno, io aggio da sapè comme dinto a no momento
15 2, 2| AMALIA: Sarrìa curiosa de sapè...~LUCIELLA: (Cielo mio,
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
16 1, 2| corrette addo isso, poteva sapè ca se rompevano.~ACHILLE:
17 1, 2| ACHILLE: Eccellenza, avite da sapè che chisto la settimana
18 1, 2| sotto a nu palazzo. Avite da sapè che a lo 1859 isso non teneva
19 1, 2| venette a Napole cercaie de sapè, d’appurà, ma nisciuno le
20 1, 3| mi piglio niente vorria sapè.~VIRGINIA: Chi te sta danno
21 1, 6| carità.~PULCINELLA: Avite da sapè ca chella v’ha cuffiato,
22 2, 1| chiacchiere, che te ne preme de sapè chello che l’aggia dicere,
23 2, 2| ROSINA: Frato mio, haje da sapè che 5 juorne fa quanno succedette
24 2, 5| pecché non avite fatte sapè niente a nisciuno.~MARCHESA:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
25 1, 3| matrimonio?~ERSILIA: Lo buò sapè, pe la capa pazza che tiene.~
26 1, 3| VINCENZINO Capa pazza? Federì vuò sapè quà è la capa pazza? Primme
27 4, 1| appiccecato?~TIMOTEO: No, haje da sapè... basta po’ te conto...
28 4, 1| buscia?~TIMOTEO: Haje da sapè che mò che so’ venuto, me
Gelusia
Atto, Scena
29 1, 1| EDUARDO: Ma addonca se pò sapè pecché ieri sera me dicisteve
30 1, 1| Seggono.)~ASDRUBALE: Haje da sapè che sett’anne fa io steva
31 1, 5| appurà?~GIULIETTA: Avite da sapè che papà me vò dà a forza
32 1, 7| NICOLINO: (Io vorria sapè qua che faccio! In ogni
33 1, 9| Io che saccio? Che volite sapè da me? Vuje facite li bestialità,
34 1, 9| fà lo padre, e pò volete sapè da me... che aggio da dicere
35 2, 4| aggio vista ancora! Potesse sapè da Saverio, se... (Per uscire.)~
36 2, 5| vaco trovanno, e chillo vò sapè da me addò sta!). Nonsignore,
37 2, 6| ASDRUBALE: Ecco ccà; tu haje da sapè, che tre anne fà morette
38 2, 8| so...~GIAMMATTEO: Haje da sapè che non era giusto che l’
39 2, 10| vene D. Feliciello, e vò sapè si aggio parlato co lo patre. (
40 2, 11| Embè... quanno lo volite sapè... diceva.., si vuje.. si
41 2, 11| FELICIELLO: Eh autro! Haje da sapè che appena soneria apre
42 2, 11| da dicere, pecché haje da sapè che D. Errico lo maestro
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
43 2, 3| affari... E pò lo volite sapè?~TUTTI: Sì, sì, sì!~GENNARO:
44 2, 3| Io mò sto desiderosa de sapè de che se tratta.~ALBERTO: (
45 2, 3| ALBERTO: (Io po’ vorria sapè che c’entra papà mmiezo).~
46 2, 3| c’entra lo Notaro vorria sapè.~EMILIA: Quacche cosa bona
47 2, 5| Sicurissimamente!... Dite che volete sapè?~EMILIA: D. Felì fate l’
48 2, 5| Già, se sape, avite da sapè che io facenno chesto, lloro
49 3, 1| per’ora non lo voglio fà sapè se primmo non m’assicuro
50 3, 1| pregato che non lo voglio fà sapè! E poi è stata una mia immaginazione.~
51 3, 4| venuta, ce lo volimmo fa sapè.~EMILIA (rimediando): Già,
52 3, 4| No, tu!~FELICE: Qua se pò sapè chi cova de tutte li doje?~
53 3, 6| pigliate tanta collera vurria sapè?~ALBERTO: Pecché, mò ve
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
54 1, 1| POPA: Songo io. Voglio sapè a vuje chi v’ha aperta la
55 1, 2| truffato sette lire. Avite da sapè che doppo dimane è lo nomme
56 1, 3| miso a alluccà e voleva sapè addò stevemo. Io me credeva
57 2, 2| cca...~ANASTASIA: Haje da sapè, Peppeniello mio, che io
58 2, 6| cchiù che vero. Avite da sapè... (E viano.)~PULCINELLA (
59 3, 1| fa vedé... Neh faciteme sapè che ve dice. (Via.)~PULCINELLA:
60 3, 4| ANASTASIA: Ecco qua... avite da sapè che io..., perché... L’aggio
61 3, Ult| matremmonie ve faccio a sapè che nce sta pure lo mio
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
62 1, 4 | spiego lesto lesto. Avita sapè che zi Marianna, la sora
63 1, 6 | Scusate cumpà! Ha voluto sapè si vuje accunsentite! Enrico,
64 2, 3 | tanta domande, vulevano sapè tanta cose che tu pò...
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
65 Un, 1| Io saccio chesto, pozzo sapè l’affare suoie.~MICHELE:
66 Un, 1| anze quanno lo vvolite sapè, a Maggio spusammo.~MICHELE:
67 Un, 3| fatta la penzata. Haje da sapè che quanno morette la bonarma
68 Un, 4| GUARDIA (piano): Avite da sapè che io songo na guardia
69 Un, 4| GUARDIA: Siccome s’è venuto a sapè che da le Montagne de Sorriento,
70 Un, 7| MARIANNA: Che ne volite sapè, caro signore, chill’assassino
La nutriccia
Atto, Scena
71 3, 2| Ma ch’è succieso, se pò sapè?~ALESSIO: Ch’è succieso?...
Lu Pagnottino
Atto, Scena
72 1, 1| niente, e chi nce lo faceva sapè? Non voglia lu cielo. Chillo
73 1, 2| caffettiere.~RITA: Comme faje sapè li fatte nuoste a lu caffettiere?~
74 1, 2| PULCINELLA: E che ne vuò sapè, io te porto n’amore infame.
75 1, 3| doveva dare?~GENNARO: No, pe sapè il numero.~NICOLA: Ma io
76 1, 6| Staje fresca, l’avarrìa sapè ca l’aggio pigliato da dinto
77 1, 7| guaje pe buje. Tu t’haje da sapè addo sta, pecché si non
78 2, 2| casa, e vuje certo avite da sapè ogne cosa.~ROCCO: Vedite
79 2, 2| P0RZIA: Ecco ccà. Avite da sapè ca io tengo no figlio chiammato
80 2, 2| Sì, io non me movo, famme sapè quacche cosa.~ROCCO: Io
81 2, 6| Chisto quanta cose vò sapè? Mò vide ca esce mammà e
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
82 1, 4| comme?~PULCINELLA: Haje da sapè che n’ommo m’ha chiammato
83 1, 5| lassece fà.~DOROTEA Avite da sapè che io tengo quinnece ducate
84 1, 7| Via.)~FELICIELLO: Ma se pò sapè che cos’è, pecché ma haje
85 1, 10| ASDRUBALE: Sissignore. Avita da sapè che isso...~BOROBOAMO: Non
86 1, 11| succiesso?~PULCINELLA: Avite da sapè...~ASDRUBALE: Zitto, aspetta... (
87 1, 12| mette sul tavolino): Famme sapè si te piace. (Beve.)~PULCINELLA (
88 1, 12| li fatte suoje. Haje da sapè che no juorno jette a piglià
89 1, 12| ha da pavà. Peppe haje da sapè che mò lo tene scritto nfronte.
90 2, 2| strillo.~FELICIELLO: Avite da sapè che ha figlia de lo maestro,
91 2, 4| Imbecille! io!... Se pò sapè quanno m’aggio da offendere?~
92 2, 4| Con precauzione.) Haje da sapè che dinto a ho portafoglio
93 2, 5| mò non te l’aggio fatto sapè, pe paura che tu non t’avisse
94 2, 6| cchiù... Basta, avite da sapè che dinto a sto portafoglio
95 3, 1| quale?~MARIUCCIA: Avite da sapè che lo frate de papà nce
96 3, 1| qua... Mariù... Haje da sapè...~ ~
97 3, 3| già, se capisce, chillo vò sapè chiacchiere, dice: voi stavate
98 3, 3| comme?~PULCINELLA: Haje da sapè che s’è nnammorato de Mariuccia...~
99 3, 4| MARIUCCIA: Papà, ma se pò sapè che è stato?~ASDRUBALE:
100 3, 5| Mariuccia mia, haje da sapè,che io aggio fatto na corsa
101 3, 5| ghiuto accossì. Haje da sapè che papà ha saputo tutto
102 3, 5| Forse non te l’avranno fatto sapè. Ah, io mò moro mò moro!~
103 3, 5| moro!~MARIUCCIA: Ma se pò sapè che è stato?~FELICIELLO:
104 3, 5| Mariuccia mia, haje da sapè. che a la casa mia è venuto
105 3, 6| sentite no momento: avite da sapè che Feliciello...~ ~
106 3, 7| fatto.~LUCREZIA: Che à da sapè, e ha da sapè, che tu sì
107 3, 7| Che à da sapè, e ha da sapè, che tu sì no mariuolo!~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
108 1, 3| qualche lettera me lo faje sapè.~ELISA: Ti pare, ti chiamerò
Lo scarfalietto
Atto, Scena
109 1, 1| primmo piano, e pò vuleva sapè comme è ghiuto a fenì l’
110 1, 1| traso, a n’auto poco, pe sapè che risposta vonno dà a
111 1, 3| guardano. Lazzi.)~AMALIA: (Vuò sapè la verità... mò mangio,
112 1, 7| GAETANO: Voi mò volete sapè io come mi chiamo, ma quando
113 1, 8| Stateve zitto, nun facite sapè li fatte mieje!).~FELICE (
114 1, 8| GAETANO: Chesto nun lo voglio sapè.~AMALIA: T’aggio ditto tanta
115 2, 6| io saccio pecché vuliveve sapè l’abitazione, e lo nomme
116 3, 1| venesse a dì, e me facesse sapè si è masco lo, o è femmena.
117 3, 4| scanzia, nu cuscino... pe sapè almeno. (Poi a, Gennarino
118 3, 5| de servizio mia, me faje sapè si muglierema ha fatto lo
119 3, 6| accucchianno? (Gridando:) Se pò sapè chi lo porta stu porco?~
Tetillo
Atto, Scena
120 2, 1| famme stu favore. Tu vuò sapè la verità, io me trovava
121 3, 1| criatura.~FELICE: Haje da sapè, che io vaco appriesso a
122 3, 1| LORENZO: Feliciè... haje da sapè, che io pure vaco appriesso
123 3, 5| ha mannata la signora pe sapè si D. Felice vò la biancheria.~
124 3, 6| Dunche?~MARIETTA: Avita sapè, D. Lorenzo mio, che io
125 3, 8| PASQUALE (esce): Io vorria sapè che nce faccio ccà dinto,
126 4, 1| Signò, a le corte, avita sapè che aiere vuje me mannasteve
127 4, 4| LORENZO (esce): Vurria sapè si Feliciello...~PASQUALE (
128 4, 5| de chello che se vuleva sapè.~PASQUALE e LORENZO (ridono):
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
129 1, 3| a la luna, ma io vorria sapè a che pienze.~FELICE: Haje
130 1, 6| ARTURO: Accossì le faccio sapè che tu viene stasera, chelle
131 1, 7| volarriene venì pure lloro pe sapè de che se tratta, me vuò
132 1, 7| altre infelicità, haje da sapè, che papà ogne 3 o 4 juorne
133 1, 7| na lettera a Lorenzo pe sapè io come me porto.~ARTURO:
134 1, 10| facite priesto, facitece sapè quacche cosa.~FELICE: L’
135 2, 1| ATTANASIO: Io mò vorria proprio sapè chillo pecché ha ammentata
136 2, 1| marito l’ha da fà, ma s’hanna sapè fà, chillo se fà appurà
137 2, 4| cunusce tu?~LORENZO: Io voglio sapè pecché t’annascunniste dinta
138 2, 4| fà?~MARIETTA: Vuje avite sapè che maritemo, quanno vedette
139 3, 2| non sarrà maje! Haje da sapè che nuje dinta a la cucina
Tre pecore viziose
Atto, Scena
140 1, 1| vattenne. (Biase via.) Io aggia sapè addò è stato fino a mò!~ ~
141 1, 2| nisciuna manera! L’avarria sapè che so’ stato da Rosina,
142 1, 4| uscendo): Ma nun pozzo sapè chi è stato?~FELICE (con
143 1, 5| ire venuto e nun me facive sapè niente?~FELICE: Mò proprio
144 1, 5| faticato che cento piatti senza sapè da dove vengono! Jammoncenne!~
145 3, Ult| BEATRICE: Ma io vurria sapè proprio chella lettera anonima
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
146 1, 2| io non nce stongo me fà sapè tutto chello che fa, ma
147 3, 2| essere cuntato tutto, voglio sapè tutte cose.~CONCETTELLA: