IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] teatre 5 teatri 3 teatrino 6 teatro 146 teatrone 2 teccatillo 1 teccote 2 | Frequenza [« »] 146 albergo 146 assassino 146 miezo 146 teatro 145 buongiorno 145 pietro 145 poteva | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze teatro |
L'amico 'e papà Atto, Scena
1 3, 9| nnammurate lloro a ghì a lo teatro e se vulettero purtà a forza 2 3, 9| pure a Bettina. Doppo lo teatro volettere fà na cena e ghiettene Amore e polenta Atto, Scena
3 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Il teatro rappresenta un’antimagazzino 4 3, 3| sposato non ho visto più un teatro, una festa da ballo. Vi La Bohéme Atto, Scena
5 1, 6 | villa al Vomero tiene un teatro che gli costò 12 mila lire 6 2 | della porta della platea del teatro S. Carlo. I tre archi con 7 2, 3 | spia dinto a la porta de lo teatro? (Ride.)~GUARDIA (a Felice 8 2, 6 | stato.~SAVERIO: Forse in teatro nun ha voluto fà vedé, lo 9 3, 2 | che me pigliaje, doppo lo teatro se mettette sotto a lo vraccio 10 3, 9 | Siete proprio nata per il teatro.~CARMELA: Ve ne faccio i Lu café chantant Atto, Scena
11 1 | stampati queste parole: «Teatro in Torre Annunziata. Quanto 12 1 | Sciosciammocca”», ad un altro: «Teatro Comunale di Trocchia. Quanto 13 1, 2| Chillo dice: neh, io a nu teatro che pozzo piglià? Quatte, 14 1, 4| passa per davanti a qualche teatro è capace de sta fermata 15 1, 4| voglio mettere ncoppa a lo teatro. Sul principio veramente 16 1, 4| piacere che essa se dà al teatro, prima, perché ci tiene 17 1, 4| Perciò la volete mettere sul teatro.~ASPREMO: Ecco. Bravo. Dunque, 18 1, 7| ne possono fare perché il teatro è chiuso e non si può aprire 19 1, 7| che ancorché si aprisse il teatro con altra luce, non ci andrebbe 20 1, 7| preferisce il caffè Chantà al teatro! E che volimmo fà cchiù! 21 1, 9| PEPPINO: Noi recitiamo in teatro, caro mio.~VINCENZO: Embè, 22 1, 9| mio.~VINCENZO: Embè, lo teatro e lo cafè nun è la stessa 23 2, 2| cafettiere, pecché chillo non è teatro, è caffè. Sarò il loro tutto... 24 2, 3| portato tutte le sere al teatro, allora eravamo a Napoli, 25 2, 3| se stasera non andiamo al teatro, io ti dè cento baci e ogni 26 2, 3| Se tu invece mi porti al teatro anche questa sera, io mi 27 2, 3| giovane, se vuole andare al teatro portala, falla contenta.~ Cane e gatte Atto, Scena
28 2 | con tappeto nel mezzo del teatro, con sopra bottiglia di La casa vecchia Atto, Scena
29 3, Ult| attiente, non cambiate mai teatro, venite sempe ccà!...~ ~( Il debutto di Gemma Atto, Scena
30 Un | UNICO~ ~Il palcoscenico del teatro di Roccaspinosa, visto al 31 Un, 1| annunzio pe fà jenchere lo teatro stasera... Non nce sto no 32 Un, 1| cammere che stanno ncoppa a lo teatro comme avarriene fatto?~LUIGI: 33 Un, 1| compagnia è? Quanno mai a sto teatro nce so’ state questi artisti 34 Un, 2| me?~LUIGI: A te, sì! Il teatro, a quest’ora, non deve stare 35 Un, 2| trovato a chest’ora ancora lo teatro a lo scuro. Ma se pò sapé 36 Un, 2| pare che a quest’ora, il teatro non è stato mai all’oscuro.~ 37 Un, 3| Sarebbe una rovina.~ERRICO: Il teatro è tutto venduto. Quel povero 38 Un, 5| vota che esce ncoppe a lo teatro. Dinto a lo paese la vonne 39 Un, 5| poco d’emozione vedenno lo teatro pieno, subeto se rimette... 40 Un, 6| Che folla sta vicino a lo teatro!... Che bellezza! Caro Dottore...~ 41 Un, 6| giorno che sarò libera al teatro.~CONCETTINA: Sì, me lo ricordo, 42 Un, 6| questo non si vede a nessun teatro! (Entra.)~ERRICO: È un cosa 43 Un, 7| solamente. M’hanno ditto che lo teatro è tutto pieno, ca non nce 44 Un, 9| Chesto non se vede manco a lo teatro de li pupe!~ARTURO (dal 45 Un, 10| Che bella cosa! Sarrà un teatro imponente!~SAVERIO (esce 46 Un, 11| compagnia a Palermo, a lo teatro Bellini, e gli affari non 47 Un, 11| figli... se revutaje lo teatro. Lo chiammajene tre volte 48 Un, 12| prontissimo — Felì, che teatro nce sta?~FELICE: Tutto pieno, 49 Un, 12| palcoscenico, sta il pubblico in teatro, e debbo fare il mio dovere, 50 Un, 12| tu!... Sta il pubblico in teatro.~ARTURO. E chesta è stata 51 Un, 12| sipario. Dice che nce sta no teatro zeppo, gremito. Jamme, viene! ( 52 Un, 14| Stasera faje revotà lo teatro.~FORTUNATO: Avrai un successone. 53 Un, 14| ghiuto pe trasì dinto a lo teatro, e aggio trovato la poltrona 54 Un, 14| Compagnia so’ venute a sto teatro, m’hanno tutte rispettate, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
55 1, 3| farse a la partita, o a lo teatro, o pure quacche cenolella 56 1, 4| Nuje! A nu veglione de teatro?~LUCIA: E pecché no?~ROSINA: È buscìa o verità Atto, Scena
57 1, 5| domani fanno una recita a lo teatro che sta ncopp’a lo Vommero, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
58 1, 3| Quanno fuje vicino a lo teatro de lo Fondo, trovajeme nterra 59 1, 3| jettero, se nzerraje lo teatro, e nuje stevemo ancora dormenno 60 1, 3| iscena s’ha da revotà lo teatro.~PULCINELLA: E quanto te 61 1, 6| no carattere proprio de teatro, io lo inquieto sempre, 62 1, 6| li fatte lloro ncopp’a lo teatro. Pensannoce me scappa la 63 2, 4| vedere?~ASDRUBALE: Sì, lo teatro è l’unico divertimento mio, 64 2, 6| nce avite voluto jre a lo teatro?~MARIETTA: Io nce sarrìa 65 2, 7| perché vogliamo recitare al teatro di D. Raffaele...~NINETTA: Madama Sangenella Atto, Scena
66 2, 4| Stasera Saverio me porta a lo teatro, e dimane accummencio a 67 2, 4| nuosto; stasera la porto a lo teatro di musica di San Carlo.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
68 1, 1| de me mettere ncoppa a lo teatro.~RACHELE: Dunque vò di, 69 1, 1| ve site posta ncapo co lo teatro nc’arricchese?... Vuje sapite 'Na mugliera zetella Atto, Scena
70 3, 3 | truvate a casa, jate a lo teatro.~ACHILLE: È meglio si la 71 3, 3 | meglio si la trovo a lo teatro, pecché llà stanno gente 72 4, 5 | ACHILLE: So’ ghiuto a lo teatro addò Bianchina, steve facenno 73 4, 5 | me ne so’ ghiuto da lo teatro e me ne so’ venuto ccà, 'A nanassa Atto, Scena
74 1, 3| portasteve?~FELICE: Jettemo a lo teatro; pò jetteme a cenà, e pò 75 1, 3| canzone che sentette a lo teatro: Viva viva, tra llà rà! ( 76 1, 3| mise?... E me portate a lo teatro, me portate a cenà, ve imbriacate Nina Boné Atto, Scena
77 Per | Tirreni nel secondo, in teatro il terzo.~ ~ ~ 78 2, 1| Purè». E come si fa? Il teatro è tutto venduto, e questa 79 2, 2| mannato a me! Comme faccio? Lo teatro è pieno, nisciuno ha pagato 80 2, 2| Maestro scusate, jate a lo teatro, vedite si so’ venute gente 81 2, 3| serata di beneficenza al teatro, anzi, posso offrirvi dei 82 2, 5| faccio azzeccà vicino a lo teatro pe fà vedé la verità.~PAOLO: 83 2, 5| vicino lo cafè. Mò vaco a lo teatro pe n’affare urgente, quanto 84 2, 15| Stasera c’è nu concerto al teatro, una serata di beneficienza, 85 3 | sinistro il camerino del teatro, una porta a sinistra ed 86 3 | dietro del palcoscenico del teatro, tele a metà, quinte di 87 3, 2| e ha cantato in pubblico teatro. Ah! Io si fosse a te m’ 88 3, 7| nce ponno trasì dinto Lo teatro, tenimmo nuje la privativa.~ 89 3, 10| pecché?~MICHELINO: Vedendo il teatro pieno si è avvilita.~TEODORO: 90 3, 10| avvilisce pecché vede lo teatro pieno?~VINCENZO: Ma nun Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
91 2, 2| ALFONSO: Io dico la Scala, il Teatro Massimo!~SILVIA: E no, il 92 2, 2| Massimo!~SILVIA: E no, il Teatro di Don Massimo nun l’aggio La nutriccia Atto, Scena
93 1, 8| andare qualche sera al teatro, andare a cena con gli amici, 'No pasticcio Atto, Scena
94 1, 4| sempe de me spassà, de j a teatro, a campagnate, a divertimenti, Pazzie di carnevale Atto, Scena
95 1, 4| Babbeo, e se facette chillo teatro.~ROSINA: Mò va truvanne 96 1, 4| domandatele stasera al teatro, che si rappresenta.~ONOFRIO: 97 1, 6| Comme va che haje lassato lo teatro?~ERNESTO: Ah! Era artista?~ 98 1, 6| perucche, vestiario, e roba de teatro.~CICCILLO: E te l’haje vennuta, 99 2, 1| vanno cammenanno, vanno a no teatro, se divertono, e io che Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
100 1, 4| biglietto di palco e legge:) «Teatro dei Fiorentini — Palco 2a 101 1, 4| palco per questa sera al Teatro dei Fiorentini, 2a fila 102 1, 5| palco per questa sera al Teatro dei Fiorentini, e dice che 103 1, 5| ELISA: Bravo! Se dopo il teatro quel signore si avvicinasse 104 2, 1| nipote sola nel palco, qua al Teatro dei Fiorellini.~ANTONIO: 105 2, 1| me volete imparare quel teatro a me, io era piccolino e 106 2, 1| lo sò. Adesso si chiama Teatro dei Fiorentini perché ci 107 2, 1| CARMENIELLO: Ma che volete, è un teatro che mi piace sempre, stasera 108 2, 1| CARMENIELLO: Mio caro amico in teatro s’ha da sapé stà.~ANTONIO: 109 2, 2| Stasera la signora va al teatro dei Fiorentini. Vi saluto 110 2, 2| sapiveve che chella jeva a lo teatro dei Fiorentini?~SAVERIO: 111 2, 2| faccio mò che finisce lo teatro come me presento?~TOTONNO: 112 2, 4| sapeva non nce veneva a sto teatro stasera.~GIUSTINA: Papà 113 2, 5| Quanno maje doppo a lo teatro non se so’ trovate carrozzelle?~ 114 2, 5| cocchiere d’aspettarci vicino al teatro?~CARMENIELLO: Comme? Anze 'Na santarella Atto, Scena
115 Per | secondo sul palcoscenico del teatro del fondo.~ ~ ~ 116 1, 2| scritto un’operetta per il teatro del Fondo, intitolata: « 117 1, 2| stasera chi ce jeva a lo teatro? Io nun ce jevo certo!~ ~ 118 1, 4| ANGELO: La primma donna de lo teatro a lo Fondo!~RACHELE (scandalizzato): 119 1, 6| scritto un’operetta per il teatro del Fondo, che è intitolata « 120 1, 6| vuje stasera avita j a lo teatro?~FELICE: E se capisce!~NANNINA: 121 1, 6| Vulevo venì cu vuje lo teatro pe sentì l’operetta!~FELICE ( 122 1, 6| sbalordito): Tu?!... Lo teatro?!... Figlia mia, mò sei 123 1, 6| mure e va nientemeno a nu teatro!... No, no, no... lèvate 124 1, 8| nu palco... te porto a nu teatro a sentì l’operetta... E 125 1, 8| NANNINA: Me purtate a lo teatro?~FELICE: Psss!... Te porto 126 1, 8| Psss!... Te porto a lo teatro!~NANNINA: Ah! Che piacere... 127 2 | posteriore del palcoscenico del teatro Fondo. Due porte a destra 128 2, 1| NICOLA (è l’impresario del teatro. Viene dal fondo, in abito 129 2, 1| raccomando, sapete... il teatro è pienissimo... Vurria che 130 2, 1| Quanno mai ha visto lo teatro accussì chino?~AMELIA: Dice 131 2, 7| è l’impresario di questo teatro... sta qui, in palcoscenico.~ 132 2, 7| che cos’è?... Amate il teatro?~NANNINA: Sì! Non ci sono 133 2, 9| nemmeno un posto!~EUGENIO: Il teatro è tutto pieno: Vi cederei 134 2, 9| non sono mai uscita sul teatro!~NICOLA (persuasivo): Ma 135 2, 9| Che l’avete pigliato pe lo teatro de li pupe? Questo è il 136 2, 9| de li pupe? Questo è il teatro del Fondo... teatro municipale!~ 137 2, 9| è il teatro del Fondo... teatro municipale!~NICOLA: Signor 138 3, 4| pe causa de n’artista de teatro! Sangue de Bacco. L’avarriena 139 3, 6| andai sul palcoscenico del teatro Fondo... indossai un abito Lo scarfalietto Atto, Scena
140 Per | Gennarino~Direttore del teatro~Nannina, ballerina~Emestina, 141 1, 7| lontananza che tiene dal teatro. Essa abita sopra la Cesaria, 142 2 | rappresenta il dietroscena d’un teatro, 4 porte laterali e una 143 2 | cartello stampato che dice TEATRO FONDO - PRIMA RAPPRESENTAZIONE 144 2, 2| Chillo, mò che esce da lo teatro, nu colpo de viento lo mena 145 3, 6| Io vengo tutte le sere al teatro, dove state voi, tengo la 146 3, 6| Sì, perché era vicino al teatro dove sto scritturata.~DOROTEA: