IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] albere 4 albergatò 1 albergatore 12 albergo 146 alberi 8 alberio 1 albero 15 | Frequenza [« »] 147 sapè 147 siamo 147 trase 146 albergo 146 assassino 146 miezo 146 teatro | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze albergo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 | L'albergo del silenzio~
2 Per | Andrea, primo cameriere di albergo~Luisella, giovane cameriera
3 Per | Michele~Carluccio, cameriere d’albergo~Livia, Giulia, Ernestina
4 Per | Felice, il secondo atto nell’Albergo del Silenzio.~ ~ ~
5 1, 4 | stasera aggia j ncoppa a n’albergo e aggia stà llà tutta la
6 1, 4 | la voce che dinto a chill’albergo ce stanno li spirete!...~
7 1, 8 | sti manifeste? (Legge:) «Albergo del Silenzio — Segretezza
8 1, 8 | Tutte le comodità. In detto albergo si pranza e si cena in gabinetti
9 1, 8 | che me ne preme a me de st’albergo? Come l’hanno mannato a
10 1, 8 | Io che n’aggia fà de l’albergo e la trattoria?... Me fa
11 1, 8 | Noi non abbiamo bisogno di albergo e trattoria!...~FELICE:
12 1, 9 | Che so’ cheste? (Legge.) «Albergo del silenzio, strada Mergellina
13 1, 9 | andremo in al... in al... albergo!~ROSA: Me dispiace, caro
14 1, 10 | almeno indicare qualche albergo buono?~FELICE (sempre a
15 1, 10 | Concetta, sempre sotto voce): (Albergo del Silenzio, Mergellira
16 1, 10 | recapito in un taccuino): Albergo del Silenzio, Mergellina
17 1, 10 | ANTONIO: Ragazze, andiamo all’albergo!~LE QUATTRO (contrariate,
18 2 | arredamento delle camere d’albergo: alla parete di fondo un
19 2, 1 | pucurillo, rimanimme dinto a st’albergo io, Carluccio e lo guardaporta!..
20 2, 2 | il primo cameriere dell’albergo! Desidera qualche cosa?...
21 2, 2 | capirete, caro signore, che l’albergo sta jenno sotto e ncoppa!~
22 2, 3 | siete il cameriere dell’albergo?~ANDREA: Il primo cameriere,
23 2, 3 | manifesti che riguardavano quest’albergo?~ANDREA Ma non solamente
24 2, 5 | trovato un cameriere! Ma che albergo è questo? Avete fatto bene
25 2, 5 | Avete fatto bene a chiamarlo albergo del silenzio, perché qua
26 2, 5 | Dovete scusare. Quando un albergo è pieno, questo succede!
27 2, 5 | due o tre giorni in quest’albergo: speriamo che ci trattino
28 2, 6 | che il padrone di quest’albergo vi deve essere amico...~
29 2, 6 | domandato l’indirizzo di un albergo e voi mi avete detto: «Albergo
30 2, 6 | albergo e voi mi avete detto: «Albergo del silenzio, Mergellina
31 2, 6 | inventando): Quando si aprì quest’albergo, tanto si pagava!~CARLUCCIO:
32 2, 6 | che ccà dinto stammo in un albergo.~CONCETTA: Ma vedite che
33 2, 6 | chistu ha da essere nu buono albergo: c’è tutto... spazzole,
34 2, 7 | spirete stanno dinto a st’albergo! So’ spirite che vanno a
35 2, 8 | me purtate ncoppa a st’albergo e consigliate a D. Antonio
36 2, 13 | Che nessuno esca da quest’albergo!~ANDREA: Va bene.~COMMISSARIO (
37 3, 1 | Chillu jette ncoppa all’albergo nzieme cu Luisella!~CONCETTA:
38 3, 1 | fingevo spirito ncoppa a chill’albergo e facevo mettere appaura
39 3, 4 | trovava la scorsa notte sull’Albergo del silenzio insieme al
40 3, 4 | io so’ stata ncoppa a st’albergo?... E po’... nzieme cu D.
41 3, 4 | che si ghiuta noppa a st’albergo cu Michele?...~ROSA: Io?!…
42 3, 4 | la mano! Siete andata all’Albergo del silenzio!... Una locanda
43 3, 4 | stanotte?~MICHELE: Io?... All’albergo del silenzio!~FELICE (a
44 3, 4 | Tu, stanotte, ncoppa all’albergo... sì stato cu muglierema!~
45 3, 4 | jevo a ffa cu chesta, all’albergo?...).~FELICE: Non ridete,
46 3, 5 | fatto de stanotte... all’albergo del silenzio... (Luisella
47 3, 5 | stanotte con mia moglie all’albergo del silenzio!~CONCETTA (
48 3, 6 | trovava la scorsa notte sull’Albergo del silenzio in compagnia
49 3, 6 | Io, è vero, so’ stato all’albergo del silenzio stanotte, ma
50 3, 7 | con poca luce in quello albergo, non potetti riflettervi
51 3, 8 | con le vostre nipoti all’albergo del silenzio?~ANTONIO (afferma):
52 3, 8 | ANTONIO: Appena andai su quell’albergo... delle persone che conosco
53 3, 8 | che me vedette ncoppa all’albergo!... Mò mi nascondo!). (Fa
54 3, 8 | COMMISSARIO: Sì, a voi... sull’albergo del silenzio eravate in
Cane e gatte
Atto, Scena
55 2, 4| RAFFAELE: Non lo saccio, all’albergo, a na casa mobigliata, parto,
56 2, 5| e mammà vaco a dormì all’albergo, e dimane me ne vaco. Ci
57 2, 7| me ne vaco a cuccà io all’albergo.~FELICE: Ma no, che site
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
58 2, 7| tengo spese de viaggio, albergo, trattoria, e poi ti vesto.
Madama Sangenella
Atto, Scena
59 Per | Nicolino, segretario d’albergo~Ciccillo e Marietta, camerieri
60 Per | e Marietta, camerieri d’albergo~Salvatore, servo di Pasquale~
61 1, 10| ca vuje l’aspettate all’Albergo Riviera che si trova alla
62 1, 10| che vaco a fà ncopp’all’Albergo Riviera?~FELICE: Pe nce
63 1, 10| crederà, voi andate all’albergo, parlate con la signora
64 1, 10| pò ne la faccio ì, ma st’albergo pò è sicuro?~FELICE: Sicurissimo.
65 1, 10| scengo a fà l’espresso all’albergo... come haje ditte?~FELICE:
66 1, 10| haje ditte?~FELICE: All’Albergo Riviera.~PASQUALE: Ho capito
67 1, 11| Vostro marito stasera va all’Albergo Riviera nzieme cu na femmena.~
68 1, 11| sagliute tutt’e dduje sull’albergo ve vengo a piglià. Che ne
69 2, 1| la più bella camera dell’albergo.~LISA: Grazie, io ccà non
70 2, 1| all’Eden e ho scelto questo albergo alla Riviera appunto per
71 2, 2| ghiate facenno pe coppa a sto albergo?~MIMÌ: Mò te conto. Primma
72 2, 2| LISA: È lo direttore dell’albergo che soffre dei capogiri. (
73 2, 5| se i signori mangiano in albergo.~SAVERIO: No, io mangio
74 2, 7| fine dove dice: «Venite all’Albergo Riviera».~MARIETTA: «E vi
75 2, 8| appuntamento ncoppa a st’albergo è stato per evitare uno
76 2, 10| elettrico la carta dell’albergo:) Per il cameriere un tocco,
77 2, 10| cameriera è sollecita dinto a st’albergo. Avanti.~TOTONNO: Buonasera
78 2, 10| passà la nuttata ncoppa a st’albergo, aggio ditto a lo delegato
79 2, 12| soneno duje, ma che razza d’albergo è chisto?~ ~
80 2, 13| SAVERIO: Vì che razza d’albergo sò ghiuto truvanno, me dispiace
81 3, 1| la nnammurata ncopp’all’albergo... niente, non lo voglio
82 3, 2| TERESINA: Questa notte, all’albergo Riviera, aggio ncucciato
83 3, 2| aggio conosciuto ncopp’all’albergo Riviera, me l’ha presentato
84 3, 3| Felice steva ncoppa all’albergo Riviera?~CONCETTINA: Pecché
85 3, 3| aveva visto trasì dinto all’albergo Riviera cu na signora. Allora
86 3, 3| tiempo, currette ncoppa all’albergo e lo ncucciaje co la nnammurata.~
87 3, 3| Felice venette cu me all’albergo Riviera.~MIMÌ E CONCETTINA:
88 3, 5| tenineve appuntamento all’albergo Riviera co la nnammurata
89 3, 6| chella che steva ncopp’all’albergo).~EUGENIA: Ah! Siete voi,
90 3, 8| ve vedisteve ncoppa all’albergo ajeressera: sì venute pure
91 3, 8| Felice venne con me sopra all’albergo per farmi trovare mio marito
92 3, 8| appuntamento ncoppa all’albergo Riviera.~TOTONNO: (Sangue
93 3, 8| muglierema. Jettemo ncoppa all’albergo e non trovajemo nisciuno.
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
94 1, 9| dimane... nuje stammo all’albergo dell’Allegria. (Va verso
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
95 Per | avvocato~Bianchina, cameriera d’albergo~Peppino, cameriere d’albergo~
96 Per | albergo~Peppino, cameriere d’albergo~Saverio, cameriere d’albergo~ ~
97 Per | albergo~Saverio, cameriere d’albergo~ ~La scena del primo, terzo
98 2 | ATTO SECONDO~Sala di albergo. In fondo nel mezzo grande
99 2, 1 | vulimmo sapé si dinto a st’albergo nce sta nu certo D. Felice
100 2, 8 | farenella che sta ncoppa a st’albergo.~ACHILLE: E pecché?~FELICE:
101 2, 9 | LUIGINO: Il cameriere dell’albergo?~ACHILLE: Perfettamente.
102 2, 9 | pensato io, sta qui nell’albergo e ci sta aspettando.~ACHILLE:
103 3, 4 | addò pozzo j. Ncoppa a n’albergo, a na camera mobigliata,
Nina Boné
Atto, Scena
104 2, 1| lasciateme sta... Mannaggia l’albergo e quanno maje l’arapette.
105 2, 1| siete il padrone di questo albergo?~PAOLO: Sissignore.~VINCENZO:
106 2, 3| Nonsignore, sono il padrone dell’albergo.~ERRICO: Bravo! Volevo sapere
107 2, 4| informato chi abitava in quest’albergo, e ho creduto, ho azzardato.~
108 2, 8| site pazzo, chisto nun è albergo pe vuje... si sta male...
109 2, 8| n’avita j da coppa a st’albergo.~ACHILLE: Io? E pecché?~
110 2, 9| più, andranno in un altro albergo.~ORAZIO: Oh! Perché? Se
111 2, 10| Essa abiterà qua, nel mio albergo! Oh! Gioia!).~ROSINA: Dunque
112 2, 10| PAOLO: Sono il padrone dell’albergo.~ACHILLE: E ghiate vestuto
113 2, 14| sguattero, questo non è albergo per voi.~ROSINA: Pecché?~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
114 1 | sulla facciata sarà scritto: ALBERGO DELL’ALLEGRIA.~ ~
115 1, 5| poco... Ah, qua ci sta n’albergo... Albergo dell’Allegria.
116 1, 5| qua ci sta n’albergo... Albergo dell’Allegria. Bravissimo! (
117 1, 5| Bravissimo! (Alla porta dell’albergo.) Ehi, qualcheduno, albergatore!~ ~
118 1, 6| nell’osteria perché all’albergo e l’osteria so’ tutto na
119 1, 6| le valigie e entra nell’albergo.)~ACHILLE: Và, Silviè, riposate,
120 1, 6| piglià. (Fa entrare Silvia in albergo.)~SAVERIO (a parte, ma in
121 1, 6| Carmeniello esce dall’albergo e entra nell’osteria, mentre
122 1, 6| appare alla finestra dell’albergo.)~ACHILLE: Lo segretario
123 1, 9| lira.~SILVIA (uscendo dall’albergo): Guè, pss... Addò vaje?~
124 1, 9| abbedè che combino! (Via nell’albergo.) (Procopio entra dal fondo
125 1, 10| DECIMA~ ~SILVIA (esce dall’albergo, vestita da uomo): Mò vedimmo
126 1, 10| qua fuori... (Entra nell’albergo, poi comparisce alla finestra.)~
127 1, 10| sinneco!~FELICE (uscendo dall’albergo con gli abiti di educanda
128 1, 10| mò ce penso io! (Via nell’albergo.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
129 2, 6| Napoli», io l’ho lasciata all’albergo e so’ andato a pigliare
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
130 1, 1| giornale: il proprietario dell’Albergo Stella d’Oro a Castellammare
131 1, 1| altra importanza piglia l’Albergo.~ ~
132 1, 2| proprio il padrone dell’Albergo?~GAETANO: Padrone! Dovete
133 1, 2| Dovete dire proprietario dell’Albergo.~CICCIO (con precauzione):
134 1, 2| Signor proprietario dell’Albergo, dicite la verità, vuje
135 1, 2| stagione, ncopp’a chisto Albergo, vicino a lo mare, con la
136 1, 2| cosa, è nu discredito per l’Albergo.~CICCIO: Io quanno vaco
137 1, 7| alloggiate pure in quest’Albergo?~CICCIO: Sicuro, da poco,
138 1, 8| pure che alloggia in questo Albergo, alla stanza n. 2. Papà,
139 3, 4| Castiellammare a chisto Albergo, allora che aggio pensato
140 3, 4| sono a Castellammare, all’Albergo della Stella d’Oro, dove
Lu Pagnottino
Atto, Scena
141 2, 6| avete fatto. Vado qui all’albergo vicino, e mi sto fino a
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
142 2 | si vede il palazzo dell’albergo dei Fiori, ai due lati del
143 3, 4| trovato sto telegramma all’albergo che l’ha da fà piacere...
144 3, 5| date na festa de ballo all’albergo, invitate quanto cchiù gente
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
145 2, 8| America come Cameriere d’albergo. Tuo Alfonso».~PULCINELLA:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
146 1, 2| vasette de conserva all’albergo della Sirena.~MICHELE: Va