IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] angela 10 angelanosa 2 angelarò 6 angelarosa 143 angelarosuccia 1 angele 2 angeli 13 | Frequenza [« »] 145 pietro 145 poteva 143 5 143 angelarosa 143 lettere 143 proposito 143 questi | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze angelarosa |
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
1 Per | Timoteo Rasponcelli~D.a Angelarosa, sua moglie~Giuseppina,
2 Per | avvocato~Mariella, serva di D.a Angelarosa~Carmela, portinaia~Un servo~
3 1, 8| malato, si no dico a D. Angelarosa che vuje venite a fà l’ammore
4 2 | Camera nobile in casa di D.a Angelarosa, 4 porte laterali. In fondo
5 2, 1| seccante.~FEDERICO: è D.a Angelarosa che chiama.~MARIETTA: Lo
6 2, 3| SCENA TERZA~ ~Angelarosa, Timoteo, Marietta, e detti.~ ~
7 2, 3| Timoteo, Marietta, e detti.~ ~ANGELAROSA (d. d.): Io songo figlia
8 2, 3| Giuseppina va alla finestra.)~ANGELAROSA (fuori con Timoteo e Marietta):
9 2, 3| m’insultate D.a Angelarò.~ANGELAROSA: Io vi ho portata una dote
10 2, 3| Ed io il mio dottorato.~ANGELAROSA: Vuje site no miedeco infelice
11 2, 3| TIMOTEO: E voi una cafona!~ANGELAROSA: Io cafona, io! A me questo
12 2, 3| neh, pecché, pe niente.~ANGELAROSA: Pe niente?... Primme de
13 2, 3| per esigere seimila lire.~ANGELAROSA: Che m’affastellate, isso
14 2, 3| la panza se lo ffatica.~ANGELAROSA: E questo da una parte,
15 2, 3| TIMOTEO: Neh che aggio fatto?~ANGELAROSA: Dice pure che ha fatto,
16 2, 3| cosa che a te piace tanto.~ANGELAROSA: A me, che cosa?~TIMOTEO:
17 2, 3| maltratti. Tu che desiderave?~ANGELAROSA: Li ssasicce de Ravel.~TIMOTEO:
18 2, 3| nzieme a no gattò de crema.~ANGELAROSA: Veramente?~TIMOTEO: Veramente,
19 2, 3| Veramente, stanne dinte.~ANGELAROSA: Bravo chillo maretiello
20 2, 3| aggio promesso de tornarce).~ANGELAROSA (si accosta a Timoteo con
21 2, 3| accommencene li vuommeche).~ANGELAROSA: E mò me perduone, si me
22 2, 3| TIMOTEO: Va bene, ti perdono.~ANGELAROSA: E me vuò dà n’abbraccio?~
23 2, 3| fanno venì a chiovere).~ANGELAROSA: E pe segno de pace, damme
24 2, 3| chilli llà, non sta bene.~ANGELAROSA: No, lo voglio, lo voglio... (
25 2, 3| FEDERICO: Nce potimmo vutà?~ANGELAROSA: Non ancora, ve lo dico
26 2, 3| nfaccia a lo piezzo de lardo.~ANGELAROSA (ai tre): Mò ve potite votà. (
27 2, 3| traso io a ballà). Signò.~ANGELAROSA: Pecché sta modista che
28 2, 3| MARIETTA: Credo, suppongo...~ANGELAROSA: Credo, suppongo... chesto
29 2, 3| rispondere.~MARIETTA: Ma...~ANGELAROSA: Zitta! Io so’ figlia di
30 2, 3| me pare nu gallodinio!).~ANGELAROSA: E così, perché non è venuta?~
31 2, 3| dicenno e non a li cane).~ANGELAROSA: Va bene, vattenne fore,
32 2, 3| Concettella non se vede!) (Via.)~ANGELAROSA: Figlia mia, vide si la
33 2, 4| arrivato?~TIMOTEO: Non ancora.~ANGELAROSA: Vostro figlio è trascurato
34 2, 4| Mangio stasera, quanno torno.~ANGELAROSA: Bravo! questo si chiama
35 2, 4| un discolo, un libertino.~ANGELAROSA: Oh!~FEDERICO: E per dippiù
36 2, 4| per dippiù fosse miope.~ANGELAROSA: Miope!!~ALESSIO: (Oh! diavolo!).~
37 2, 4| ALESSIO: (Oh! diavolo!).~ANGELAROSA: Se così fosse, restarria
38 2, 4| miope... doppo che vuje...~ANGELAROSA: No, no libera nos domine —
39 2, 4| tanto nemica dei miopi?~ANGELAROSA: Perché ne ho ragione. Il
40 2, 4| occhiali.~ALESSIO: Embè?~ANGELAROSA: Embè sappiate che durante
41 2, 4| TIMOTEO: Oh!~ALESSIO: E comme?~ANGELAROSA: Isso me portava pe sotto
42 2, 4| straordinario avette da essere).~ANGELAROSA: Io poveretta, stette quinnece
43 2, 4| Timoteo.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: No juorno pe zucchero dinto
44 2, 4| c.s.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: Era priva d’ascì co isso,
45 2, 4| c.s.)~TIMOTEO: Na rovina.~ANGELAROSA: Spisso scambiava la serva
46 2, 4| rovina, vì quanto è seccante.~ANGELAROSA: E doppo tutto chesto, sapite
47 2, 5| Nonsignore, la modista.~ANGELAROSA: Falla trasì. (Marietta
48 2, 5| aspetteme fore. (Ragazzo via.)~ANGELAROSA: Finalmente vi siete degnata
49 2, 5| non è overo, D.a Angelarò?~ANGELAROSA: è grazioso, D. Timò.~CONCETTA:
50 2, 5| Comme ve pare neh, mammà?~ANGELAROSA: Miettancello bianco, accossì
51 2, 5| birbantiello.~TIMOTEO: (Dalle dà).~ANGELAROSA Ti ricordi quei magnifici
52 2, 5| scenneva da chesta auta parte.~ANGELAROSA: E non te ne vuò j lazzariè,
53 2, 5| caudara de patane sfatte!).~ANGELAROSA: Mettitencello bianco.~CONCETTA:
54 2, 5| permettete. (Siede e lavora.)~ANGELAROSA: Fate liberamente, anze
55 2, 5| braccio.~TIMOTEO: Eccolo ccà. (Angelarosa si appoggia con abbandono.) (
56 2, 7| indi Timoteo, Alessio, Angelarosa, e Giuseppina.~ ~FEDERICO:
57 2, 7| Eccolo ccà (uscendo con Angelarosa e Giuseppina:) Vasa la mano
58 2, 7| Giuseppina:) Vasa la mano a D.a Angelarosa.~FELICE (scambiando Timoteo
59 2, 7| scambiando Timoteo per Angelarosa): Vi bacio la mano signora.~
60 2, 7| è Zieto! Eccola ccà D.a Angelarosa e sua figlia).~FELICE: Signora,
61 2, 7| signorina. (Scambiandole.)~ANGELAROSA: Io signora, mia figlia
62 2, 7| Già, fa lo capotammurro.~ANGELAROSA: Sediamo.~ALESSIO: Ecco
63 2, 7| cicere! (Dando la voce.)~ANGELAROSA: Avite data la voce de li
64 2, 7| mia, io scherzo sempre.~ANGELAROSA: Bravo!~FELICE: Ma pecché
65 2, 7| non s’apre chella fenesta.~ANGELAROSA: Sta aperta.~FELICE: Ah,
66 2, 7| stare sempre all’oscuro.~ANGELAROSA: è giusto. Ora, veniamo
67 2, 7| so’ belle tutte e tre!).~ANGELAROSA: Alzatevi D. Felì.~FELICE:
68 2, 7| Eccomi qua. (Si alza.)~ANGELAROSA Piazzatevi così, col viso
69 2, 7| Si piazza regolarmente.)~ANGELAROSA: Così, fermo! Taglia media,
70 2, 7| aggio da j a fà lo soldato?)~ANGELAROSA: Occhi, occhi. (Si fissa.)~
71 2, 7| uocchie!), (Felice esegue.)~ANGELAROSA: Giuseppì, non te pare che
72 2, 7| quella è grazia che io ci dò.~ANGELAROSA: D. Felì, fusseve miope?~
73 2, 7| fusseve miope?~FELICE: Sicuro.~ANGELAROSA: Sicuro! Ah, site miope?
74 2, 7| Allora...~FELICE: Nonsignore.~ANGELAROSA: Voi avete detto sicuro.~
75 2, 7| mancava a essere miope.~ANGELAROSA: Ah! Va bene. Ma noi abbiamo
76 2, 7| GIUSEPPINA: Come volite.~ANGELAROSA: D. Felì, stateve llà, non
77 2, 7| tossisce.)~FELICE: Tre dita.~ANGELAROSA: Va bene.~FELICE (gridando):
78 2, 7| FELICE: (Aggio ncarrato).~ANGELAROSA: D. Felì, quanta dita sono
79 2, 7| dito... (Non si muove.)~ANGELAROSA: D. Felì, quanta dite sono
80 2, 7| dita!... (due starnute).~ANGELAROSA: Bravo, D. Felice. D. Felì
81 2, 7| vene a piglià pede ccà).~ANGELAROSA: Sediamo. (Felice siede
82 2, 7| avite voglia de ridere.~ANGELAROSA: Alla seconda prova.~ALESSIO: (
83 2, 7| non l’aveva preveduta!)~ANGELAROSA: Giuseppina il libro che...~
84 2, 7| ALESSIO: Che volite fà?~ANGELAROSA: Lo voglio fà leggere una
85 2, 7| l’haje fatto co nisciuno.~ANGELAROSA: Statte zitto, lasseme fà
86 2, 7| Per noi poven cecati...».~ANGELAROSA: Uh! Avete detto cecati... (
87 2, 7| primavera.~Buonasera!».~ANGELAROSA: Bravissimo! (Si alzano.) (
88 2, 7| il libro sulpetto di D.a Angelarosa.) (Lazzi.)~FELICE: Lo libro
89 2, 7| posato ncoppa a la scanzia.~ANGELAROSA: Dunque l’esame è riuscito.~
90 2, 7| Si deve fare nient’altro?~ANGELAROSA: Nonsignone.~ALESSIO: Allora
91 2, 7| dance n’uocchio). (Via.)~ANGELAROSA Giuseppina, D. Felice è
92 2, 7| staje fresca tu e isso).~ANGELAROSA: Da questo momento, potete
93 2, 8| MARIETTA: Comandate.~ANGELAROSA: La modista addò sta?~MARIETTA:
94 2, 8| Sta dinta a sta cammera.~ANGELAROSA: Hanno fenuto de mettere
95 2, 8| MARIETTA: Credo di si.~ANGELAROSA: Falla venì ccà.~MARIETTA: (
96 2, 8| Entra prima porta a dritta.)~ANGELAROSA: Ve voglio fà vedé che figura
97 2, 8| modista sta ccà. (Via.)~ANGELAROSA: Fate vedere il cappello
98 2, 8| Timoteo fa lo stesso con Angelarosa e questa con Giuseppina.)~
99 2, 8| questa con Giuseppina.)~ANGELAROSA: D. Felì che facite?~TIMOTEO:
100 2, 8| vuje. (Dà il cappello ad Angelarosa.) ~ANGELAROSA: è giusto. (
101 2, 8| cappello ad Angelarosa.) ~ANGELAROSA: è giusto. (Ce lo adatta
102 2, 8| sta?~TIMOTEO: Na bellezza.~ANGELAROSA: Ebbiva la modista.~MARIETTA:
103 2, 8| pranzo è pronto. (Via.)~ANGELAROSA: Va bene. Andiamo intanto
104 2, 8| pagare io.~TIMOTEO: Come?~ANGELAROSA: Volete pagare voi, ma no.~
105 2, 8| ma no.~FELICE: è dovere.~ANGELAROSA: Voi siete un garbato giovine.
106 2, 9| vaco a dì tutte cose a D.a Angelarosa. (P.a.)~MARIETTA: Ma no,
107 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Federico, Angelarosa e Timoteo, indi Marletto.~ ~
108 2, 10| Timoteo, indi Marletto.~ ~ANGELAROSA: Vuje che me dicite?~FEDERICO:
109 2, 10| TIMOTEO: Neh, che è stato?~ANGELAROSA: Zitto, pierde la lengua.~
110 2, 10| TIMOTEO: Ma che è stato?~ANGELAROSA: è stato, che il vostro
111 2, 10| è un ladro!~TIMOTEO: Oh!~ANGELAROSA: Parlate D. Federì.~FEDERICO:
112 2, 10| sbaglio, non può essere.~ANGELAROSA: D. Federico non è giovene
113 2, 10| TIMOTEO: Ma io lo ssapeva.~ANGELAROSA: No momento, la prova deve
114 2, 10| regole legali.~TIMOTEO: Ma...~ANGELAROSA: Io so’ figlia de Notano,
115 2, 10| letterata, chesto lo ssapimme.~ANGELAROSA: Bisogna metterci a la vedetta
116 2, 10| Zitto, che sta venenno.~ANGELAROSA: Presto, io in quella stanza. (
117 2, 11| aggio pigliato li 6000 lire!~ANGELAROSA (gridando): Mariuole, mariuole!~
118 3, 6| Alessio, poi Timoteo, indi Angelarosa, Giuseppina e Federico.~ ~
119 3, 6| voce de Carmela). (Escono Angelarosa, Federico e Giuseppina.)~
120 3, 6| Federico e Giuseppina.)~ANGELAROSA: Vedite che combinazione,
121 3, 6| FEDERICO: Vogliamo salire?~ANGELAROSA: Lasciateme piglià no poco
122 3, 7| Nel fuggire s’imbatte con Angelarosa Federico e Giuseppina.)~
123 3, 7| Federico e Giuseppina.)~ANGELAROSA: Ah! è isso!~FEDERICO: Ah!
124 3, 7| isso!~FEDERICO: Ah! è isso!~ANGELAROSA: Ah! Birbante, t’aggio ncucciato.~
125 3, 7| ncucciato.~FELICE: La vecchia!~ANGELAROSA: D. Federì, chiammate na
126 3, 7| FEDERICO: Eccolo! Arrestatelo!~ANGELAROSA: Arrestatelo, mariuolo,
127 3, 7| Antimo batte Federico, Angelarosa e Giuseppina li seguono.
128 4, 2| banca d’acquaiola de D.a Angelarosa.~ERSILIA: D. Angelanosa
129 4, 2| chillo è lo marito de D.a Angelarosa.~ERSILIA: Jatevenne, marito
130 4, 5| asciuto sto frate de D.a Angelarosa?)~VINCENZINO: Io songo Vicenzino,
131 4, 6| L’avarria d’appurà D.a Angelarosa.~ALESSIO: Non voglia maje
132 4, 6| aggio ntiso la voce de D.a Angelarosa, so’ trasuto n’auta vota,
133 4, 7| maritate, caro marito di D. Angelarosa.~ALESSIO: Levate da sotto!~
134 4, Ult| ULTIMA~ ~D. Antimo, D.a Angelarosa, Giuseppina e detti.~ ~ANTIMO (
135 4, Ult| Vicenzino e Concetto): D.a Angelarosa!~ANGELAROSA (entrando):
136 4, Ult| Concetto): D.a Angelarosa!~ANGELAROSA (entrando): Che beco! Timoteo
137 4, Ult| robba toja! E buje chi site?~ANGELAROSA: Io songo ha mogliera.~VINCENZINO:
138 4, Ult| pecché steva disperato.~ANGELAROSA: E Timoteo come steva ccà?~
139 4, Ult| accossì facite doje cose bone.~ANGELAROSA: Ma io...~ERSILIA: Vuje
140 4, Ult| faccia tene bello core!... (Angelarosa ride.) Ah! Vuje redite...
141 4, Ult| io non nce veco, mò more.~ANGELAROSA: E la vista lincea?~ALESSIO:
142 4, Ult| farle spusà a Giuseppina.~ANGELAROSA: Quanta mbruoghie!~ERSILIA:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
143 2, 1| Mò avarria essere viva Angelarosa, la mamma! quanno la vuleva