IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] gerolamo 1 gerolemo 2 gervà 16 gervasio 141 gesso 10 gesti 8 gesticolando 1 | Frequenza [« »] 142 zia 141 barone 141 emma 141 gervasio 141 tante 140 festa 140 musica | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze gervasio |
La pupa movibile
Atto, Scena
1 Per | Carmela~Nicola~Pietro Fanelli~Gervasio~Due Facchini che non parlano~ ~
2 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Gervasio poi Pietro.~ ~GERVASIO (
3 2, 1| Gervasio poi Pietro.~ ~GERVASIO (dal fondo a destra, portando
4 2, 1| magnà.~PIETRO (di dentro): Gervasio, Gervasio?~GERVASIO: Lo
5 2, 1| PIETRO (di dentro): Gervasio, Gervasio?~GERVASIO: Lo vì lloco,
6 2, 1| dentro): Gervasio, Gervasio?~GERVASIO: Lo vì lloco, lo vì. (Conserva
7 2, 1| fuori): Mia moglie dove sta?~GERVASIO: Sta dinto, princepà...~
8 2, 1| PIETRO: E mia figlia?~GERVASIO: E ghiuta a messa co Carmela
9 2, 1| voglio j a respirà no poco.~GERVASIO: Ebbiva lo Princepale! E
10 2, 1| PIETRO: Vieni pure tu, sì.~GERVASIO E ccà po comme facimme,
11 2, 1| perché così si può chiamare.~GERVASIO: Sicuro.~PIETRO: Guardajene,
12 2, 1| lavoro non si è capito, caro Gervasio! Quella stessa pupa a Parigi
13 2, 1| si è pagata 12 mila lire.~GERVASIO: Ah! S’è fatta pure a Parigi?~
14 2, 1| stata un’altra disgrazia...~GERVASIO: Ma come affezione, princepà,
15 2, 1| per la troppo affezione.~GERVASIO: E ncoppa a chesto potite
16 2, 1| mangiato tu, dì la verità?~GERVASIO: Nonsignore, princepà...
17 2, 1| me fa avutà lo stommaco.~GERVASIO (leva la trappola e la butta
18 2, 1| non saccio che diavolo è.~GERVASIO: Ma faciteve vedé, princepà.
19 2, 1| sciulaje e nce jette dinto.~GERVASIO: Ah! Mò capisco. Intanto
20 2, 1| non dì niente a nisciuno.~GERVASIO: Oh, ve pare...~PIETRO:
21 2, 1| mastrille l’haje levato?~GERVASIO: Sissignore, princepà, l’
22 2, 1| Via pel fondo a sinistra.)~GERVASIO (ridendo): Vì comme è curioso!...
23 2, 2| Petruccio che sta facenno?~GERVASIO: È ghiuto mò proprio dinto
24 2, 2| OLIMPIA: Gemma s’è ritirata?~GERVASIO: No ancora, princepà.~OLIMPIA:
25 2, 2| potuto chiudere uocchio.~GERVASIO: Ma ch’è stato, princepà?...~
26 2, 2| chelle doje pupe stammatina?~GERVASIO: Nonsignore, e pecché l’
27 2, 2| na rovina ch’è succieso.~GERVASIO No guajo! Na rovina! E de
28 2, 2| tutto, ma pe carità, sa...~GERVASIO: Non dubitate, princepà,
29 2, 2| non se movettero cchiù.~GERVASIO: Vuje che dicite?!~OLIMPIA:
30 2, 2| farle tale e quale a nuje...~GERVASIO: Vuje vedite, vuje vedite!...~
31 2, 2| li guastano cchiù assai?~GERVASIO: Non solo de chesto; ma
32 2, 2| jette a menà a mare!...~GERVASIO: Ah, pe chesto fuje?~OLIMPIA:
33 2, 2| puoi salvare la posizione.~GERVASIO: Io, e in che modo?~OLIMPIA:
34 2, 2| movimenti... che te ne pare?~GERVASIO: Sangue de Bacco, vuje avite
35 2, 2| OLIMPIA: Sì, tengo tutte cose.~GERVASIO: Bravo!~OLIMPIA: Tu non
36 2, 2| essere pronto ad avvisarci.~GERVASIO: Non dubitate, pe chesto.~
37 2, 2| tanto, io pò te regalo.~GERVASIO: Ma nonsignore, io chesto
38 2, 3| neh, Gervà, tu siente?~GERVASIO: Forse pe stà cchiù fresche.~
39 2, 3| stalle a lo posto tujo.~GERVASIO: Io faccio lo pulecenella?
40 2, 3| cu ttico la Culumbrina!~GERVASIO: Cu mmico? Io faccio passo.~
41 2, 3| troppo bello lo mobele!~GERVASIO: Vatté, non ce fà vutà lo
42 2, 3| mmano vicino a no preveto.~GERVASIO: Ah! Mò va bene!~OLIMPIA:
43 2, 3| cuntato tutto lo fatto a Gervasio, lo quale tanto buono, ha
44 2, 3| che nce avvisarrà isso.~GERVASIO: Non dubitate, starraggio
45 2, 3| pupate tale e quale a nuje.~GERVASIO: Pe troppa affezione.~GEMMA:
46 2, 3| raccomanno. (Via a sinistra.)~GERVASIO: Non dubitate.~GEMMA (per
47 2, 3| ncora chillo giovinotto.~GERVASIO: Chi giovinotto?~GEMMA:
48 2, 3| Chillo ch’aggio visto io.~GERVASIO: E io mò saccio chi è?~GEMMA:
49 2, 3| mmano vicino a no preveto.~GERVASIO: Va bene, e quanno pò l’
50 2, 3| e vide addò sta de casa.~GERVASIO: E quanno avimmo saputo
51 2, 3| nganne! (Via a sinistra.)~GERVASIO (ridendo): Ah, ah! Dice
52 2, 3| PIETRO (di dentro gridando): Gervasio? Gervasio?~GERVASIO: Eccome
53 2, 3| dentro gridando): Gervasio? Gervasio?~GERVASIO: Eccome ccà, princepà. (
54 2, 3| gridando): Gervasio? Gervasio?~GERVASIO: Eccome ccà, princepà. (
55 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Gervasio e detti.~ ~GERVASIO: Comandate.~
56 2, 5| QUINTA~ ~Gervasio e detti.~ ~GERVASIO: Comandate.~FELICE: Scusate,
57 2, 5| principale di questo negozio?~GERVASIO: Nonsignore, sono uno degli
58 2, 5| giornale che questa pupa... (Gervasio lo lascia e va vicino alla
59 2, 5| Giovinò, vuje me sentite o no?~GERVASIO: Parlate. (Seguita come
60 2, 5| andare, non portiamo fretta.~GERVASIO: Nonsignore.~FELICE (ad
61 2, 5| può vedere questa pupa?~GERVASIO: Ma vuje mò la volite vedé?~
62 2, 5| dobbiamo confidare un segreto.~GERVASIO: Va bene, accomodatevi,
63 2, 5| doje.~FELICE: Ah, so doje?~GERVASIO: Sissignore, la mamma e
64 2, 5| Ha fatta pure la mamma?~GERVASIO: Sissignore.~ANGIOLILLO:
65 2, 5| la mamma che ne facimmo? (Gervasio seguita a far segni.)~FELICE:
66 2, 5| piglio e me la porto. (A Gervasio:) E pecché non ce l’ha da
67 2, 5| detto all’una, mò l’una è.~GERVASIO (gridando e accostandosi
68 2, 5| accumincianno a tuccà li nierve!).~GERVASIO: Ma vedite, chillo non vò
69 2, 5| e de che le parlammo?~GERVASIO: Vedite vuje... che v’aggia
70 2, 5| che me l’avite avvisato.~GERVASIO: (Lasseme j avvisà lo principale,
71 2, 6| SESTA~ ~Pietro e detti, poi Gervasio, indi Olimpia da bambola.~ ~
72 2, 6| Olimpia da bambola.~ ~PIETRO: Gervasio... tu... (Vedendo i due:)
73 2, 6| ANGIOLILLO: Che è precisa. (Esce Gervasio e si mette in osservazione.)~
74 2, 6| farò vedere prima la madre, Gervasio?~GERVASIO: Comandate.~PIETRO:
75 2, 6| prima la madre, Gervasio?~GERVASIO: Comandate.~PIETRO: Scovrite
76 2, 6| PIETRO: Scovrite Olimpia.~GERVASIO: Subito.~PIETRO: Mettetevi
77 2, 6| Si situano a destra.)~GERVASIO (leva prima i panchetti
78 2, 6| si muove?~PIETRO: Sicuro. Gervasio?~GERVASIO: Comandi.~PIETRO:
79 2, 6| PIETRO: Sicuro. Gervasio?~GERVASIO: Comandi.~PIETRO: Primo
80 2, 6| PIETRO: Primo bottone.~GERVASIO: Subito. (Tocca 1l primo
81 2, 6| Anche dello spirito.~PIETRO: Gervasio secondo bottone.~GERVASIO:
82 2, 6| Gervasio secondo bottone.~GERVASIO: Subito. (Esegue.)~OLIMPIA (
83 2, 6| non farvi perdere tempo. Gervasio?~GERVASIO: Comandi.~PIETRO:
84 2, 6| perdere tempo. Gervasio?~GERVASIO: Comandi.~PIETRO: Scovrite
85 2, 6| PIETRO: Scovrite Gemma. (Gervasio copra colla portiera Olimpia,
86 2, 6| Si situano a destra.) Gervasio... primo bottone.~GERVASIO:
87 2, 6| Gervasio... primo bottone.~GERVASIO: Subito. (Esegue.)~GEMMA (
88 2, 6| Contemporaneamente 2, 3° e 4°, (Gervasio esegue.)~GEMMA (parla da
89 2, 6| PIETRO: Quinto bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Sì, sì.~PIETRO:
90 2, 6| PIETRO: Sesto bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: No, no.~FELICE:
91 2, 6| Sicuro. Settimo bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA (ride) Ah, ah,
92 2, 6| PIETRO: Ottavo bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA (piange): Ih,
93 2, 6| no, chesto no?~PIETRO: Gervasio, appresso...~ANGIOLILLO:
94 2, 6| ANGIOLILLO: Levate sto bottone. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Mi chiamo Gemma.~
95 2, 6| ncantato.~PIETRO: Appresso. (Gervasio c.s.)~GEMMA: Serva sua,
96 2, 6| Appresso, undecimo bottone. (Gervasio dà la corda nella cinta
97 2, 6| Cammina?~PIETRO: Qualche poco; Gervasio?~GEMMA: Comandi.~PIETRO:
98 2, 6| PIETRO: Ultimo bottone. (Gervasio esegue. Gemma viene avanti
99 2, 6| tiempo, jammoncenne.~PIETRO: Gervasio, piglie chelli pupe e miettele
100 2, 6| facchine co la carrettella.~GERVASIO: (È fatto lo guajo!). Va
101 2, 6| addò li trasimmo? (Esce Gervasio con due facchini con la
102 2, 6| Bravissimo!~FELICE: A meraviglia!~GERVASIO: Allora princepà, scusate
103 2, 6| PIETRO: Benissimo! Bravo Gervasio, accossì, non se fa ammoina.~
104 2, 6| stasera non ce ritirammo.~GERVASIO: Va bene. (Via a sinistra,
105 2, 6| faccio portà a Casoria.~GERVASIO: Ma nonsignone, stateve
106 2, 6| OLIMPIA: E si nce vedeno?~GERVASIO: Nonsignore, non vedeno,
107 2, 6| giovene faccio qualunque cosa!~GERVASIO: Jatevenne dinto, jateve
108 2, 6| no guajo. (Via appresso.)~GERVASIO: Sangue de Bacco, me voglio
109 2, 7| destra.) Gervà, hai fatto?~GERVASIO: Tutto è pronto.~PIETRO (
110 2, 7| gira per la scena allegro, Gervasio si mette ad accomodare qualche
111 2, 7| di dentro): Statte buono.~GERVASIO: Princepà, mò ve vaco a
112 2, 7| PIETRO: Perfettamente. (Gervasio via pel fondo a destra.)
113 3, 1| cascia, aggio fatto vedé a Gervasio le doje cammere che stanno
114 3, 1| vede niente, vorrìa chiammà Gervasio, pe sapé...~ ~
115 3, 3| SCENA TERZA~ ~Gervasio, Olimpio e Gemma, poi Nicola.~ ~
116 3, 3| Olimpio e Gemma, poi Nicola.~ ~GERVASIO (dalla seconda a sinistra,
117 3, 3| va a fenì sta facenna. (Gervasio fa uscire Gemma dalla prima
118 3, 3| NICOLA: E stu giovene chi è?~GERVASIO: Io me chiammo Totonno,
119 3, 3| vuje pure, senza cerimonie.~GERVASIO: No grazie, io sto sempe
120 3, 3| versa un bicchiere di vino.)~GERVASIO: (Io faccio da spia sotto
121 3, 3| bicchiere di vino): Bevite.~GERVASIO: Alla vostra salute. (Beve.)~
122 3, 3| mia, zuccariello mio!...~GERVASIO (tossendo va vicino a Gemma): (
123 3, 4| ciente anne.~ANGIOLILLO (a Gervasio): (Mò moro da la paura,
124 3, 4| aveva scoperto tutte cose!).~GERVASIO: (Nonsignore).~ANGIOLILLO: (
125 3, 4| che non se n’è addunato?).~GERVASIO: (Comme se n’addunava, steva
126 3, 4| con me, restammele sule.~GERVASIO: Ma D. Nicò, vedite...~NICOLA:
127 3, 4| si no jammo malamente!~GERVASIO: Ma io...~NICOLA: E che
128 3, 4| ghiammoncenne dinta a la cucina.~GERVASIO: E che nce jammo a fà dinta
129 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Gervasio e detti, poi Nicola e Pietro.~ ~
130 3, 5| poi Nicola e Pietro.~ ~GERVASIO (dal fondo a dritta): Sta
131 3, 5| ANGIOLILLO: Sicuro, falla trasì. (Gervasio tocca un bottone della cintura
132 3, 5| prima porta a sinistra. Gervasio la segue.) Quanto è bella!...
133 3, 6| dalla prima a sinistra): Gervasio non me vò fà stà ccà dinto,
134 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Angiolillo e Gervasio, poi Gemma, poi Olimpia
135 3, Ult| e detti.~ ~ANGIOLILLO (a Gervasio): (L’avete caricata bene?).~
136 3, Ult| L’avete caricata bene?).~GERVASIO: (Non ci pensate). Signori,
137 3, Ult| causa toja na paliata!).~GERVASIO: La signora Olimpia, sua
138 3, Ult| Muglierema! (La insegue tenuto da Gervasio.) Svergognata, lassame Gervà,
139 3, Ult| non m’haje ditto niente?~GERVASIO: Pe non ve fà piglià collera,
140 3, Ult| mezzo a proscenio.)~FELICE: Gervasio, toccateme sti bottone. (
141 3, Ult| Indica la cinta di Gemma.)~GERVASIO: Subito. (Tutti si mettono