IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] emilietta 1 emima 1 eminenza 2 emma 141 emmanuele 1 emmuccia 4 emottisi 2 | Frequenza [« »] 142 venire 142 zia 141 barone 141 emma 141 gervasio 141 tante 140 festa | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze emma |
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
1 Per | Errichetta~Teresina~Matilde~Emma~Francesca~ ~La scena nei
2 1, 6| SESTA~ ~Alfonso, Ludovico, Emma e detto.~ ~ALFONSO: Ma dico
3 1, 6| Signore... Signorina...~EMMA (accento inglese molto pronunziato):
4 1, 6| un poco reumatizzato.~EMMA: Reumatizzato. (Và in un
5 1, 6| Gli stringe la mano.)~EMMA: Avete detto reum...~ALFREDO:
6 1, 6| A me che me ne mporta).~EMMA: Ho trovato~ALFREDO: Che
7 1, 6| trovato~ALFREDO: Che cosa?~EMMA: Guardate. (Mostrando il
8 1, 6| sapeva ch’aveva trovato).~EMMA (leggendo): «Irritazione
9 1, 6| Ludovico:) vattenne con Emma là dinto. (Accompagna le
10 1, 6| sinistra.)~LUDOVICO: Yes!~EMMA: Bronchi... (Nell’entrare
11 1, 6| ALFONSO: Venimmo a nuje: Emma comme te pare?~ALFREDO: (
12 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ludovico, Emma e detti.~ ~EMMA (sulla porta):
13 1, 8| Ludovico, Emma e detti.~ ~EMMA (sulla porta): è permesso?~
14 1, 8| ALFONSO: Favorite, favorite.~EMMA (ad Alfonso): Canali dei
15 1, 8| ALFREDO: Come avete detto?~EMMA (mostrando il libro): Bronchi...
16 1, 8| Comm’è afflettiva chesta!)~EMMA: Polmoni. (Cerca nel dizionario.)~
17 1, 9| Ludovico e la signorina Emma sua figlia, so’ arrivate
18 1, 9| me spiego. (Mostrandogli Emma seduta sul palchetto che
19 1, 9| LUDOVICO (seguendolo): Emma...~EMMA (s’alza e saluta):
20 1, 9| LUDOVICO (seguendolo): Emma...~EMMA (s’alza e saluta): Buongiorno. (
21 1, 9| respirazione.~ALFREDO: Chi...~EMMA: Polmone... adesso cercare
22 2, 7| Peppino, Alfonso, Ludovico, Emma e detti.~ ~GIULIO: Stu matrimmonio
23 2, 7| alla fine della scena.)~EMMA: (Sedere). (Cerca nel dizionario.)~
24 2, 7| ALFONSO: Il secondo testimone.~EMMA (s’alza in mezzo ai due):
25 2, 7| vedé dinto a lo dizionario.~EMMA: Sicuro... vedere... natiche. (
26 2, 8| signori. (A Ludovico ed Emma.)~GIULIO: Comme stu signore
27 2, 8| col suo amico Ludovico ed Emma sua figlia.~GIULIO: Tanto
28 2, 8| dell’onore che volete darmi.~EMMA (entrando in mezzo e mostrando
29 2, 8| capire bene.~ALFREDO (ad Emma): Ve lo spiegherò domani. (
30 2, 8| domani. (Mannaggia pateto!)~EMMA: Vedere da me... prominenze... (
31 2, 8| veneno Rachele e la figlia!).~EMMA (con un grido): Trovato!...
32 2, 9| ALFREDO (che aspetta con Emma e Teresina): Mamma Rachè...~
33 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Emma e detto.~ ~EMMA (esce furtivamente):
34 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Emma e detto.~ ~EMMA (esce furtivamente): Stare
35 2, 14| signore...~ALFREDO: Yes...~EMMA: Saputo adesso perché mio
36 2, 14| io poi di fatto lo sono).~EMMA: Tacere vostra bocca?~ALFREDO (
37 2, 14| imbarazzato) Chesto mò è curiosa.~EMMA: Come trovate voi mia figura?~
38 2, 14| Mostrandogli la parola nel libro.)~EMMA (senza guardare): Già capito...
39 2, 14| lunghi... una seta...~EMMA: Tutti miei... non di parrucchiere...
40 2, 14| ALFREDO: Bianchissimi.~EMMA: Non mancare nessuno...
41 2, 14| finto...~ALFREDO: Li veggo.~EMMA: Come sembrare mio petto?~
42 2, 14| ALFREDO (avanzando la mano che Emma scosta subito): Ma...~EMMA:
43 2, 14| Emma scosta subito): Ma...~EMMA: Non sorprendere... ma contentare,
44 2, 14| si, proprio confortante!~EMMA: 18 anni, montare cavallo,
45 2, 14| inghilterra è compromettente.)~EMMA: Lasciare tempo riflettere
46 2, 14| ALFREDO: No, io rifletterò...~EMMA: Detto tutto... non convenire...
47 2, 16| Teresina, Rachele, Matilde, Emma e detto.~ ~ALFREDO: Che
48 2, 16| Teresina, Matilde, Rachele ed Emma.) Vuje avite tutto capito
49 2, 16| che v’aggio ditto... (Ad Emma:) voi... qua... ed ogni
50 2, 16| ed ogni volta che il...~EMMA (mettendogli la mano sulle
51 2, 18| Rachele Teresina Matilde Emma e Peppino aprono le porte.)~
52 2, 18| perpronunziare il nome di Felice, Emma che si sarà seduta al pianoforte
53 2, 18| Rachele Matilde Teresina Emma Con cetta gridando anch’
54 2, 18| gran rumore, nel mentre che Emma suona forte al pianoforte
55 3, 1| PRIMA~ ~Alfonso, Ludovico e Emma.~ ~ALFONSO (osservando):
56 3, 1| ne veco.~LUDOVICO: No...~EMMA: Niente bello, questo giardino,
57 3, 1| e addò sta la fertilità?~EMMA: Non pensare... andiamo
58 3, 3| milionario.~FELICE: Chi Emma...~CRESCENZO: Sì, Emma...~
59 3, 3| Chi Emma...~CRESCENZO: Sì, Emma...~FELICE: Ecco ccà, zi
60 3, 9| Guardando in fondo.) Oh! Emma che va currenno pe la campagna...
61 3, 12| attraverso si vedono Alfredo ed Emma che si tengono stretti.
62 3, 12| che si tengono stretti. Emma ha dei fiori nei capelli,
63 3, 13| TREDICESIMA~ ~Alfredo ed Emma.~ ~EMMA: Dunque dire davvero?~
64 3, 13| TREDICESIMA~ ~Alfredo ed Emma.~ ~EMMA: Dunque dire davvero?~ALFREDO:
65 3, 13| davvero?~ALFREDO: Davvero...~EMMA: Amarmi voi?~ALFREDO: Oh!
66 3, 13| ALFREDO: Oh! Si vi adoro!~EMMA: Amerete tutta eternità?~
67 3, 13| ginocchi): Si, sempre lo giuro.~EMMA: Nun giurate... mio paese
68 3, 13| certo della sua precisione?~EMMA: Tacere quella bocca! (Contando:)
69 3, 14| Vedendo Alfredo ai piedi d’Emma.)~CRESCENZO: Bravo!~ALFONSO:
70 3, 14| sono ammogliato! (Guardando Emma.) Ancora.~TERESINA: Ma comme
71 3, 15| vorrei esserlo... (Presenta Emma.)~EMMA: 12 dozzine.~ALFONSO:
72 3, 15| esserlo... (Presenta Emma.)~EMMA: 12 dozzine.~ALFONSO: Pe
Lo scarfalietto
Atto, Scena
73 Per | Anselmo~Raffaele~Antonio~Emma~Dorotea~Giacomino~Amalia~
74 1, 4| FELICE (legge).~DIRETTORE: “Emma Carcioff, ballerina”.~AMALIA (
75 1, 7| FELICE: Sissignore, una certa Emma Carcioff, ballerina.~GAETANO:
76 1, 7| le buone, e le cattive. Emma... è un angelo! Emma...
77 1, 7| cattive. Emma... è un angelo! Emma... è un fiore di virtù!~
78 1, 7| Ma scusate, a questa Emma voi che le siete padre?~
79 1, 8| per quella tale ballerina, Emma Carcioff. (Mò siente le
80 2 | PRIMA BALLERINA ASSOLUTA EMMA CARCIOFF. Al muro a destra
81 2, 2| fondo correndo): Neh! Pascà, Emma è venuta?~PASQUALE: No ancora.~
82 2, 2| tavolino e scrive): “Mia bella Emma, ho fatto tutto il possibile
83 2, 2| Dimme na cosa, Pascà. Emma quant’ato tiempo pò tricà?~
84 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Emma e detti.~ ~EMMA (dal fondo):
85 2, 4| QUARTA~ ~Emma e detti.~ ~EMMA (dal fondo): Oh! Sig. Antonio. (
86 2, 4| Pregiatissima signorina Emma.~EMMA: Che fate qua?~ANTONIO (
87 2, 4| Pregiatissima signorina Emma.~EMMA: Che fate qua?~ANTONIO (
88 2, 4| passione): Attendeva voi.~EMMA (ridendo): Ah! Ah! Ah! (
89 2, 4| Pasquale?~PASQUALE: Comandate?~EMMA: Sono venute mie lettere?~
90 2, 4| dal tavolo e gliela dà. Emma l’apre e legge sotto voce.)~
91 2, 4| fenesce cu chella lengua).~EMMA (terminando di leggere ridendo):
92 2, 4| al mio cuore un palpito.~EMMA (ridendo): Ah! Ah! Ah! Ma
93 2, 4| vuje me facite ncuità.)~EMMA: Basta, Sig. Antonio, permettete. (
94 2, 4| speranza, nel mio povero cuore?~EMMA: Sig. Antonio, voglio dirvi
95 2, 4| Signò, stateve zitto!)~EMMA: Sig. Antonio, vi saluto. (
96 2, 4| Bravissimo!... Stasera, signorina Emma, stasera parleremo!~DOROTEA:
97 2, 5| simme. (Poi a Nannina ed Emma:) Ah! Vuje site venute finalmente?~
98 2, 6| SCENA SESTA~ ~Pasquale, Emma e detto, poi Direttore,
99 2, 6| GAETANO: Mia cara Emmuccia.~EMMA: Finalmente vi siete fatto
100 2, 6| pressa, abbuscava pure.~EMMA: E come si fa? Quella casa
101 2, 6| ne troveremo un’altra.~EMMA (in collera): Va bene...
102 2, 6| Desideri qualche cosa?~EMMA: Vorrei delle paste.~GAETANO:
103 2, 6| cannuole a la siciliana?~EMMA: Sicuro.~GAETANO: Mò te
104 2, 6| sinistra.)~DIRETTORE: Signorina Emma, tocca a voi.~EMMA: Eccomi. (
105 2, 6| Signorina Emma, tocca a voi.~EMMA: Eccomi. (Via col Direttore
106 2, 6| ammore con la ballerina Emma Carcioff - Emma Carcioff
107 2, 6| ballerina Emma Carcioff - Emma Carcioff ccà sta scritturata.
108 2, 7| questa lettera a una certa Emma, dicendole che non ha potuto
109 2, 7| il Direttore, Pasquale, Emma, Ernesta e Nannina: queste
110 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Usciere, Emma e detti, poi Gennarino.~ ~
111 3, 4| USCIERE (introducendo Emma): Favorisca, signora, s’
112 3, 4| Favorisca, signora, s’accomodi.~EMMA: Grazie. (Siede vicino ad
113 3, 4| ai loro posti.) Signorina Emma, chi lo doveva dire che
114 3, 4| vederci qui, in tribunale.~EMMA: Eh! Non c’è che fare, pazienza.
115 3, 4| la mano! (Felice ride.)~EMMA: Egli disse che voleva sposarmi,
116 3, 4| il marito di una signora!~EMMA (forte ed alzandosi): Voi
117 3, 4| S’alza e viene avanti.)~EMMA: Sì, a voi. (Gridando.)~
118 3, 4| parola me la pagherete.~EMMA: Ve la pagherò come vi pagano
119 3, 4| cappello in mano guardando Emma con molta passione.)~EMMA:
120 3, 4| Emma con molta passione.)~EMMA: E va bene, vi manderò mio
121 3, 4| al suo posto.)~FELICE (ad Emma): Va bene, mandatece pure
122 3, 5| addormentato.)~CANCELLIERE (c.s.): “Emma Carcioff”.~USCIERE (c.s.):
123 3, 5| Carcioff”.~USCIERE (c.s.): Emma Carcioff?~EMMA: Presente. (
124 3, 5| USCIERE (c.s.): Emma Carcioff?~EMMA: Presente. (S’alza e siede
125 3, 5| la discreditavano!...”.~EMMA (alzandosi): Oh! questo
126 3, 6| occhiata di rabbia a Gaetano ed Emma): Signori miei, salute a
127 3, 6| nella lista dei testimoni): Emma Carcioff, venite avanti. (
128 3, 6| Carcioff, venite avanti. (Emma s’alza e si dirige verso
129 3, 6| eleganza): Voi siete Carcioff?~EMMA: Sì signore.~RAFFAELE: A
130 3, 6| che siete la ballerina?~EMMA: Sicuro.~RAFFAELE: Bravo!...
131 3, 6| m’avete visto mai a me?~EMMA No, non ci ho fatto caso.~
132 3, 6| nient’altro che la verità?~EMMA: Lo giuro.~GAETANO: Quanto
133 3, 6| Sciosciammocca e sua moglie?~EMMA: Niente, Sig. Presidente,
134 3, 6| voi la volevate fittare?~EMMA: Sì, perché era vicino al
135 3, 6| non l’avete più fittato?~EMMA: Perché i proprietari non
136 3, 6| Sciosciammocca trattava la moglie?~EMMA: No, di questo non so niente.~
137 3, 6| che succedevano in casa.~EMMA: No, niente.~RAFFAELE (aprendo
138 3, 6| ritirarvi. (Dandole la mano.)~EMMA: Grazie.~RAFFAELE: Ricordatevi
139 3, 6| di guardarmi la sera, sa?~EMMA: Va bene. (Salutando.) Signori. (
140 3, 6| spalle.)~GAETANO (guardando Emma): Mò se ne và!... Mò se
141 3, 6| serviva per la ballerina Emma Carciofi’?~GAETANO: (è fatta