IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] stanno 407 stanotta 2 stanotte 204 stanza 140 stanze 24 stanzetta 6 stanzino 7 | Frequenza [« »] 140 festa 140 musica 140 sindaco 140 stanza 139 bicchiere 139 chiacchiere 139 mila | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze stanza |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2 | All’alzarsi del sipario la stanza a destra del corridoio è
2 2, 3 | MICHELE (è sempre nella sua stanza): N’ata vota?... (Alla porta.)
3 2, 3 | favorite. (Li guida nella stanza a sinistra.) Questa è la
4 2, 5 | Antonio e le nipoti nella stanza a destra.) Questa è una
5 2, 5 | destra): Qua poi c’è l’altra stanza grandissima con un lettino
6 2, 5 | combinazione! (Chiamando nella sua stanza.) Ragazze... venite... qua
7 2, 5 | signora Galletti! (Entra nella stanza a sinistra.)~LE ALTRE: Signora
8 2, 6 | vanno correndo nella loro stanza.) Non facite chiasso che
9 2, 6 | avvia): Zi zì... che bella stanza! Come è grande! (Rientra.)~
10 2, 6 | Beve.)~ANTONIO (nella sua stanza; osserva sul cassettone
11 2, 8 | vvuje!~MICHELE (nella sua stanza): Intanto muglierema se
12 3, 4 | qualunque de na lira a la stanza! Orrore!!... E questa sciaccata
L'amico 'e papà
Atto, Scena
13 1, 11| troppo gentile!~FELICE: La stanza mia addò sta?~LIBORIO (indica
14 3, 3| FELICE: Andate nella mia stanza e prendetemi la balice e
15 3, 5| hai fatto uscire da quella stanza e gli hai detto:jatevenne
16 3, 10| vedé, mettiteve dinto a sta stanza ccà. Ve chiammo io quanno
Amore e polenta
Atto, Scena
17 1, 1| piacere, mobigliame sta stanza comme a salotto, chella
18 1, 4| permettete, io vorrei vedé la stanza da letto de la sposa.~MICHELE:
19 1, 4| veramente bella!~MICHELE: E la stanza de lietto avita vedé...
20 1, 4| Oh! Mò vogl’j a vedé la stanza de lietto mio! (p.a.)~ ~
21 1, 5| li grade. Lasseme vedé la stanza de lietto chisto che ha
22 1, 8| Mo le levo da dinto a la stanza de lietto!) Papele~FELICE: (
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
23 2, 9 | bella pensata, cagnamme stanza!~TERESINA: Perfettamente.~
La Bohéme
Atto, Scena
24 3, 11 | coristi. Vi mettete in quella stanza. (Indica seconda a destra.)
25 3, 12 | accetta. Mettetevi in questa stanza, quando sarà il momento
'Na bona quagliona
Atto, Scena
26 3, 6| dispiace, passate in un’altra stanza, si avvicina l’ora del concerto,
27 3, 7| trattenervi un poco nella stanza del buffè, potrò offrirvi
Lu café chantant
Atto, Scena
28 2, 7| permettete, mi ritiro nella mia stanza.~CARLO: Ma anzi, ve ne prego.
Cane e gatte
Atto, Scena
29 1, 3| casa mia, chella ve dà na stanza, v’addurmite, e dimane vedimmo
30 3, 5| si mette a rassettare la stanza.) Chella è essa! E mammà
La casa vecchia
Atto, Scena
31 1, 2| mezzogiorno, qua sta la stanza da pranzo e la cucina, nella
32 1, 2| aggio potuto avè mai na stanza sola, che guajo!~CARLUCCIO:
33 1, 12| AMBROGIO: Chesta è na bella stanza... Capisco, fà soltanto
34 3, 4| Tutti entrano nella stanza della Conciliazione a sinistra.)~ ~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
35 1, 3| valigia che porta nella stanza a sinistra, poi esce e via
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
36 2, 3| paura. Cameriere, avete una stanza disponibile.~GIOVANNI: Sicuro. (
37 2, 3| Comandate.~LUCIA: Avete una stanza disponibile in questo stesso
38 2, 4| ERRICO (dal 3): Signorina, la stanza è bellissima, volete entrare? (
39 2, 9| PEPPENIELLO: Io sto nella mia stanza, porta pure il conticino. (
È buscìa o verità
Atto, Scena
40 2, 5| con me, andiamo in questa stanza.~PULCINELLA: Come volete
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
41 2, 3| Lunedì se dette a fuoco la stanza de gioco, io subeto facette
'Na figliola romantica
Atto, Scena
42 1, 1| me facea paura! Io da la stanza appriesso senteve ogne mumento,
43 2, 1| ve l’aspettate. Dint’a na stanza chiusa e senza pepetà, addorme
44 2, 4| per ora sola nella sua stanza.~CONTE: Se sape, chi nce
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
45 1, 4| compiacente di condurmi nella sua stanza?~ERSILIA: La sua camera
46 2, 9| trovammo, te voglio fà vedé la stanza che t’aggio assegnata pe
47 2, 10| ANGELAROSA: Presto, io in quella stanza. (Primo porta a dritta.)
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
48 2, 3| ncanna.) (Via nella seconda stanza a destra dello spettatore.)~
49 3, 1| e D. Alberto dalla prima stanza a sinistra.~ ~GENNARO: D.
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
50 1, 5| le dice: papà, dentro la stanza mia chiudetemi nzieme co
51 1, 6| che vi ricevo in questa stanza...~PULCINELLA: La galleria
Madama Sangenella
Atto, Scena
52 1, 10| ca ve tenessero pronta na stanza.~PASQUALE: E pò quanno l’
53 2, 1| per fare il cambiamento di stanza.~NICOLINO: Ah! (Sospira.)
54 2, 1| telegrafato di tenere pronta una stanza per questa sera e ci ho
55 2, 3| MIMÌ: Ma pecché, cagne stanza?~LISA: Sì, pecché chesta
56 2, 3| Che volete?~NICOLINO: La stanza è pronta.~LISA: Va bene,
57 2, 5| da far portare nella sua stanza?~LISA: No, grazie. Avvisate
58 2, 6| al burò il numero della stanza del Sig. Corella e mi hanno
59 2, 7| signore, questa è la vostra stanza.~PASQUALE: Va bene, grazie.~
60 2, 7| ditegli il numero della mia stanza e lo fate salire.~CICCILLO:
61 2, 9| Io vado un momento nella stanza da toletta, voi permettete?~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
62 1, 2| ballo magnifica, era l’unica stanza che teneva più grande, ho
63 1, 10| passate un momento nella mia stanza, quanto parlo no momento
64 2, 4| so’ privo de j dinta a na stanza, che isso subeto vene appriesso,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
65 1, 1| terminando d’aggiustare la stanza): Tutto è fatto; pare che
66 2, 9| qua, jatevenne dinta a la stanza de pranzo, là nce stanno
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
67 2, 7| Gemma, porta nella tua stanza la signora contessa e la
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
68 2, 1 | Dunque volete vedere la stanza?~MICHELE: Ma ditemi prima
69 2, 1 | lire al giorno, la sola stanza.~MICHELE: No, 10 lire è
70 2, 6 | ata vota, m’affittaje na stanza a Foregrotta, a lo principio
71 2, 6 | Ma te prego, famme dà na stanza, pecché voglio durmì, nun
72 2, 7 | Comandate?~FELICE: Ci sta una stanza per l’amico mio, qua al
'A nanassa
Atto, Scena
73 1, 2| visto un’ombra in questa stanza... ed era lui, lui certamente.~
74 1, 3| mogliera dorme dinto a n’ata stanza.~GIULIETTA: Ma è na bella
75 2, 7| accompagna la signora nella stanza da toletta.~SALVATORE: Subeto.
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
76 1, 6| qualche cosa?~ACHILLE: Si, una stanza per poche ore, perché partiamo
77 1, 6| Porta questi signori nella stanza numero 3.~CARMENIELLO: Va
78 2, 3| CICCIO: Aspettate in quella stanza. Quando io vi chiamerà voi
79 2, 4| Va a destra, porta della stanza dov’è Felice.)~SILVIA: Va
80 2, 7| SILVIA: Attendete in questa stanza, che fra poco vi farò parlare
81 3, 5| abbracciato e baciato, in questa stanza! Potete dire che non è vero
82 3, 6| Concettella, portatela nella stanza da letto.~CONCETTELLA (a
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
83 Un | La scena rappresenta la stanza di una bottiglieria. In
84 Un, 7| sopra a na carta puntai la stanza da letto.~MARIANNA: E la
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
85 1, 2| favore de dirme qual è la stanza loro?~GAETANO: La stanza
86 1, 2| stanza loro?~GAETANO: La stanza è chesta n. doje, ma mò
87 1, 2| E me portarrisseve dà na stanza pe no pare d’ore?~GAETANO:
88 1, 2| dalle dà... Dunque e sta stanza quale sarebbe?~GAETANO:
89 1, 2| v’aggio da dicere, ccà la stanza co tutto lo lume e lo servizio,
90 1, 2| chella è la cchiu bella stanza che tengo, nce sta na fenesta
91 1, 2| caro signore.~CICCIO: Io la stanza non la movo comme sta, non
92 1, 3| vedé. (Va a guardare la stanza.)~CHIARINA (va in fondo
93 1, 3| Dunque, D. Felì, ve piace la stanza?~FELICE: Sì, me piace, nc’
94 1, 5| cioè io, colazione, pranzo, stanza, va trova chisto che nota
95 1, 7| CRISTINA: Io sto llà in quella stanza, sono venuto a prendere
96 1, 7| quanno trasene dinto a la stanza loro? Aspetta, mò te combino
97 1, 8| in questo Albergo, alla stanza n. 2. Papà, vedite che avite
98 3, 1| va nisciuno.~GAETANO: La stanza vosta sta llà, bella e pronta.~
99 3, 1| Fioretti stava alloggiato alla stanza n. 2?~GAETANO: Sissignore,
100 3, 4| tardare, questa è la sua stanza. (Via.)~ELVIRA: Grazie,
101 3, 4| Mò me ne trase dinto a la stanza soja e l’aspetto; papà songo
La nutriccia
Atto, Scena
102 1, 2| ERNESTO: Priparele chella stanza c’affaccia dinto a lo giardino,
103 1, 6| Peppì, haje priparato la stanza?~PEPPINO: Sissignore eccellenza,
104 1, 6| accompagnate questi due in quella stanza, fra poco li chiamerò e
105 1, 8| venire io, sta in questa stanza; non si e combinata ancora,
106 1, 9| Dimme na cosa... ci sta na stanza sopra a lo suppigno per
107 2, 1| stesso avete detto che quella stanza ch’affaccia a lo giardino
108 2, 1| potete mettervi in questa stanza qua. (Indica a sinistra.)~
109 2, 1| ALESSIO: Io scelgo questa stanza. (A destra.) Ecco fatto,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
110 2, 3| aspettateme dinto a sta stanza, a n’auto poco ve chiammo.~
'No pasticcio
Atto, Scena
111 1, 5| per tutta la famiglia; la stanza che io v’assegno per questi
112 1, 6| jate?~FELICE: Qua, nella stanza dell’amico mio. (Via, Eduardo
113 2, 1| all’ordine, questa è una stanza proprio fatta per uno studio,
114 2, 2| io vi ho assegnato questa stanza, ne ho fatto uno studio
115 2, 9| ma passiamo nell’altra stanza.~NUNZIATA: Quanto le salutiamo
116 4, 2| lo cazone, llà, in quella stanza, quanno avite fatto ascite! (
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
117 2, 9| vene, lo situate dinta a la stanza da pranzo.~VIRGINIA: Va
Persicone mio figlio
Atto, Scena
118 1, 4| MARIETTA: L’ho messa nella stanza Che a fianco sta al giardino;
119 1, 11| appetito. Passiam nell’altra stanza...~ERRICO (a Giulia): Posso
120 2, 2| gira intorno a me tutta la stanza... Veh! veh! ballano i mobili
121 2, 7| qualcuno di dentro all’altra stanza, Di sopra alletto, briaco
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
122 1, 1| Carmeniello, io vado nella mia stanza a scrivere una lettera,
123 1, 2| FELICE: (Quanto è bella sta stanza, come odore de femmene,
124 1, 4| Va a rassettare quella stanza.~CARMENIELLO: Subito. (Ccà
125 1, 5| bene... Anzi, là, nella mia stanza, ci è un pettino con colli
126 4, 2| venuta un poco in questa stanza perché là c’è troppa folla,
'Na santarella
Atto, Scena
127 2, 9| P.S.~ ~CELESTINO (dalla stanza delle comparse. è vestito
128 2, 9| comparse escono dalla loro stanza e vanno via per il fondo
129 3, 3| detta.~ ~FELICE (dalla sua stanza): Sono io, signora superiora...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
130 1, 5| scusare se vi ricevo in questa stanza, ma, per andare in galleria
131 1, 5| contrario di me, che se la stanza nun sta a lo scuro io nun
'Na società 'e marite
Atto, Scena
132 1, 8| signori, qui stiamo nella stanza dell’amicizia, e si può
133 3, 2| signorina dice che in quella stanza ci fa caldo, non è vero?~
134 3, 5| ACHILLE: Ho capito. La stanza è questa... (Mostra il n.
Tetillo
Atto, Scena
135 2, 2| facettene? Nce dettene na bella stanza, spennevene chilli quatte
Tre pecore viziose
Atto, Scena
136 3, 3| niente! Andate in quella stanza. (Le due viano seconda a
137 3, 4| allora favorite in questa stanza, che mò ve manno a tutte
138 3, 6| Andate! Andate in quella stanza dove vi sta aspettando l’
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
139 2, 8| gelati, noi andiamo in una stanza di questa, e lo concertiamo
140 2, 8| ne andiamo dentro quella stanza là. (Indica seconda a destra)