IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] museo 8 musetta 19 musetto 2 musica 140 musicale 5 musicali 1 musicante 1 | Frequenza [« »] 141 gervasio 141 tante 140 festa 140 musica 140 sindaco 140 stanza 139 bicchiere | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze musica |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e polenta
Atto, Scena
1 3 | 2 letterini con carte di Musica e 2 violini appesi. Vicino
2 3, 3| stasera a casa mia c’è musica e ballo, ti fato passare
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
3 1, 1 | accanitamente. Cessata la musica, Antonio comparisce dalla
4 1, 8 | TUTTI: Evviva!~ANTONIO: Musica! Musica! (La fanfara suona,
5 1, 8 | Evviva!~ANTONIO: Musica! Musica! (La fanfara suona, tutti
6 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Rosina, poi musica da dentro, poi Biase, Salvatore
7 2, 8 | Salvatore e Totonno terminata la musica.)~BIASE: Nun nce stà.~SALVATORE:
La Bohéme
Atto, Scena
8 1 | Sul piano molte carte di musica. Piccolo tavolo tondo a
9 1, 3 | sempe.~TEMISTOCLE: Ma che musica dite la verità?~SAVERIO:
10 1, 5 | Luigi Cricco maestro di musica, che dà lazione di pianoforte
11 1, 6 | Temistocle Falsetti maestro di musica.~TEMISTOCLE: Fortunatissimo.~
12 1, 6 | Cricco anche maestro di musica.~TEMISTOCLE: Oh! Collega. (
13 1, 6 | strasporto tengo io per la musica.~SAVERIO: Gennaro, a Napoli,
14 2, 1 | che ne debbo dire, è una musica indovinatissima: è l’ecselsior
15 2, 1 | in scena.~CARMELA: Ma che musica, che musica. Quella prima
16 2, 1 | CARMELA: Ma che musica, che musica. Quella prima donna tiene
17 2, 2 | me, nu misero maestro de musica, che campa cu 7 o 8 lezioni
18 2, 3 | studia Ninetta, studia la musica, che farai fortuna e tanto
19 3 | pianoforte con molte carte di musica. Sedie ecc. ecc. Due tavolini.
20 3, 1 | pianoforte leggendo una carta di musica. Luigi entra dalla destra):
21 4, 2 | SCIONARD: La danza con musica vocale.~COLLIUE: Si sgombrino
'Na bona quagliona
Atto, Scena
22 3, 2| favorite.~MIMI (con carte di musica): Grazie, siccome stiveve
23 3, 3| pianoforte mette il libro di musica sul leggìo, e accenna delle
24 3, 4| accompagnamento leggero. (Accenna la musica della gabaletta.)~MIMI (
25 3, 4| vecchia è fanateca pe la musica, e so’ sicuro che la vedite
26 3, 7| CANDIDA: Sì, che volete, la musica è la mia passione.~SAVERIO:
27 3, 7| Nannina, sei amante della musica?~ANNINA: Eh così così~CANDIDA:
28 3, 10| Jammo, professò.~CATERINA: Musica!... Musica!...~NICOLINO:
29 3, 10| professò.~CATERINA: Musica!... Musica!...~NICOLINO: Vogliassimo
30 4, 1| GIACOMO (terminata la musica, alla porta prima quinta
31 4, 2| Comme! Li professore de musica stanno ccà? E pe dò so’
32 4, 2| destra nel trillace — la musica suona una polka molto piano.)~
33 4, 2| sinistra dopo la porta, la musica cessa di botto.)~ ~
34 4, 6| alla porta del trillace): Musica! Musica! Eccellenza, li
35 4, 6| porta del trillace): Musica! Musica! Eccellenza, li professore
Lu café chantant
Atto, Scena
36 1, 9| buono pe la prosa e pe la musica, furastiere non ne voglio,
La collana d'oro
Atto, Scena
37 1, 1| MUSICA N. 1~Coro folletti.~ ~TUTTI:
38 1, 2| MUSICA N. 2~Coro contadini.~ ~TUTTI:
39 1, 3| MUSICA N. 3~Duetto Felice e Retella.~ ~
40 1, 4| MUSICA N. 4~Couplets Barone, Tetillo
41 1, 5| MUSICA N. 5~Coro di Tutti.~~‘O
42 1, 5| piri, piri, piri, pà!~ ~MUSICA N. 6~ ~Finale Atto I.~Orchestra
43 2, 7| MUSICA N. 7~Orchestra sola.~Dissolvenza
44 2, 8| MUSICA N. 8~Quartetto.~ ~Felice,
45 2, 9| MUSICA N. 9~I Servi poi Tutti.~ ~
46 2, 10| MUSICA N. 10~Barone, Tetillo e
47 2, 11| MUSICA N. 13~Quartettino.~ ~Felice,
48 2, 12| MUSICA N. 12~Pezzo concertato.~ ~
49 3, 1| MUSICA N. 13~Brindisi.~Folgore,
50 3, 2| MUSICA N. 14~Coro Giapponesi e
51 3, 3| MUSICA N. 15~Quartettino.~Carmela,
52 3, Fin| MUSICA FINALE~Apoteosi~ ~TUTTI:
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
53 Un, 13| Michele, Co l’organette ’a musica d’ ’a chiesia se faceva.
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
54 1, 3| ALESSIO: Chi è? (Sente la musica e canta con lazzi.)~GIANNATTASIO:
55 2, 10| FELICE: Che saccio, chella musica m’ha fatto impressione! (
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
56 2, 4| pippa, ballate sopra a la musica.~ASDRUBALE: Voi che dite,
Madama Sangenella
Atto, Scena
57 2, 4| la porto a lo teatro di musica di San Carlo.~MIMÌ: Stasera?
58 2, 4| vedimmo lo ballo, tanto la musica a me non me piace. Muglierema
Lu marito de nannina
Atto, Scena
59 1, 5| bravo, faciveve no poco de musica?~FELICE: Musica... eh, musica.~
60 1, 5| poco de musica?~FELICE: Musica... eh, musica.~NICOLA: Voi
61 1, 5| musica?~FELICE: Musica... eh, musica.~NICOLA: Voi avete detto
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
62 1, 2| IGNAZIO: Figurammece che musica avimmo da sentì stasera!~
63 1, 6| di gran cassa, e suona la musica. Incomincia il corteo coll’
64 1, 6| il corteo Tore grida alla musica).~TORE: Avanti, marche! (
65 2, 6| è il mio ultimatum!... (Musica e voci interne Evviva Rivelli.
66 2, 14| Evviva il Ministro! (La musica suona. Cala la tela.)~ ~
'A nanassa
Atto, Scena
67 2, 1| nel terminare il pezzo di musica, viano per la porta in fondo
68 2, 5| ha in mano delle carte di musica): Haje ragione de ridere,
69 2, 6| paese sempre nemico della musica.~CARMELA (Che figura! Che
70 2, 6| Cesare prende le carte di musica.)~GIULIETTA (guarda le carte
71 2, 6| GIULIETTA (guarda le carte di musica): Allora canterò, come posso
Nina Boné
Atto, Scena
72 Per | servitore~Vincenzo, maestro di musica~Teodoro, impresario~D. Orazio,
73 1, 1| Pecché a me me piaceva la musica, me piaceva de cantà. Vedite
74 2, 1| Buongiorno signore. (Con carta di musica.)~PAOLO: Buongiorno! Chi
75 2, 1| dillettante drammatico, maestro di musica e direttore d’orchestra.~
76 3, 6| non si arriva. (Di dentro musica pianissimo.)~ROSINA: E per
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
77 1, 2| piazza, la sera se sente la musica.~CICCIO: Dalle dà, qua musica,
78 1, 2| musica.~CICCIO: Dalle dà, qua musica, ve sto pregando che io
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
79 1, 4| volete, mi piace assai la musica, e poi non si sà dove andare,
La pupa movibile
Atto, Scena
80 1 | vi sarà scritto: «Sezione Musica». Un grosso involto di panni
81 1, 4| Ignazio, il maestro di musica, ci siamo tutti.~IGNAZIO (
82 1, 4| fuori da prete con libro di musica): Buongiorno, fratelli,
83 1, 4| sanno quasi a memoria, è una musica che scende al cuore.~FELICE:
84 1, 6| rinvigorito. (Apre il libro di musica, che porta in mano.) Ecco
85 1, 6| canto pastorale, parole e musica del maestro Ignazio Zella».
86 1, 6| pe mò facimmo no poco de musica allegra.~CARLO: Friccecarella!~
87 1, 6| divertire, facendo un poco di musica allegra, ma si facite ammoina,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
88 1, 1| ELISA: La compagnia di musica dove io sono scritturata.
'Na santarella
Atto, Scena
89 1, 2| quello dove si fa miglior musica... Convento di cui ho il
90 1, 3| Conoscete per caso un maestro di musica chiamato Arturo Maletti?~
91 1, 3| lui non è un maestro di musica del vostro genere... compone
92 1, 3| conoscete? Eppure fra maestri di musica v’avarrisseva conoscere...~
93 1, 4| magnificamente, conosce la musica a perfezione... ubbidiente,
94 1, 4| Arturo Maletti, maestro di musica?~RACHELE: Arturo Maletti?
95 1, 6| annascunniveve sempe cierti ccarte de musica, me venette lo gulìo de
96 1, 6| de sentì... chella bella musica!~FELICE (lusingato): Te
97 1, 6| nun me stanco mai... Che musica!...~FELICE (con falsa modestia):
98 1, 6| vuje che site abituato a fà musica sacra; pare scritta da nu
99 1, 6| cedendo): Mi tocchi sulla musica ch’aggiu scritto io... (
100 1, 6| guardate!... Già, quando la musica è bella s’impara presto!~
101 1, 6| Bella! Ma quella è una musica sublime, una musica divina... (
102 1, 6| una musica sublime, una musica divina... (Impaziente:)
103 1, 6| immediatamente cambia la musica e attacca il «Gloria» che
104 1, 7| Dall’una alle due si studia musica, si prova qualche coro per
105 1, 7| abbastanza... conosco la musica, canto discretamente, suono
106 1, 8| second’atto de chella bella musica! Quanno songo de diece me
107 1, 8| l’opera! Vaco a sentì la musica!... Bene! Bene!... (Mentre
108 2, 1| così, perché canto la sua musica!~CARMELA: No, no, no...
109 2, 7| Maletti, il mio maestro di musica!~EUGENIO: Ah! Brava... Voi
110 2, 7| una gran vocazione per la musica! Avete la scintilla artistica!~
111 2, 10| voglio solo l’entrata della musica.~NICOLA: Benissimo!~VINCENZO (
112 2, 10| sé un fascio di carte da musica): Cosa c’è?... Cosa c’è?...
Tetillo
Atto, Scena
113 3, 4| MARIETTA Oh, quanto me piace la musica. (Posa il Codice aperto
114 3, 4| ARTURO: Facimmo nuje la musica. (Balla con Michelina e
115 3, 4| Michelina e col fischio fanno la musica, nel girare fanno cadere
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
116 3, 6| entra di galoppo a passo di musica che suona dentro.)~FELICE:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
117 1, 7| l’aggio composta io, e la musica nce l’ha mise D. Ignazio
118 2, 2| facendo sentire un pezzo di musica. Credo che non c’era nulla
119 2, 2| sentire anch’io un pezzo di musica.~CARLO: E voi tenete questo
120 2, 8| andare a Roma nei teatri di musica, e nell’ora del concerto
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
121 1, 1| dei pezzetti di carte di musica. Peppino caccia dal petto
122 1, 1| bacchetta ed una carta di musica.) Avanti, sottovoce. (Si
123 1, 1| io amo il canto, amo la musica, amo l’arte!...~PEPPINO:
124 1, 1| essere benedetta, amate la musica, allora vuol dire che avete
125 1, 1| principale invece, odia la musica, e nemico della poesia.~
126 1, 1| Ma come! Voi sapete la musica? Siete capace di scrivere
127 1, 1| io!... io che sognava la musica, l’arte... essere obbligato
128 1, 1| dei versi, ci adatto la musica... che volete, è l’arte
129 1, 3| A Peppino che batte la musica.) Peppì, che state facenno?~
130 2, 7| strumenti.) Oh, bravo, la musica... Pascà, comme te pare?~
131 2, 7| vita e viano a sinistra. La musica cessa.)~FELICE: Quanto è
132 2, 8| risposte (caccia la carta di musica) la prima volta «Oh, che
133 2, 11| e dopo poche battute di musica, Carluccio fa cessare la
134 2, 11| Carluccio fa cessare la musica, dicendo:)~CARLUCCIO (di
135 2, 11| mò ve mengo abbascio! (La musica cessa Carluccio esce con
136 2, 11| avite fatta... (Di dentro la musica suona. Carluccio corre a
137 2, 11| spare a tutte quante! (La musica cessa.)~FELICE: (Mò vanne
138 2, 11| Di dentro suona la musica e Carluccio va via pel fondo
139 2, 11| via pel fondo a cadenza di musica.)~IGNAZIO: Neh, Pascà?~PASQUALE:
140 3, 2| a sinistra con carta di musica in mano): Ho fatto di un’