Amore e polenta
    Atto, Scena
1 2, 1| soja, e stasera na gran festa de ballo, s’ha misurato 2 3, 3| visto più un teatro, una festa da ballo. Vi assicuro che 3 3, 3| venire anche io a questa festa da ballo?~ANGELICA: Padronissimo 4 3, 4| sto pure llà, pecché c’è festa da ballo. che vene Procopio 5 4, 1| eri priva di andare ad una festa da ballo, noi no noi facciamo 6 4, 1| FRUVOLI: Ma stasera però la festa è diventata più bella, perché 7 4, 3| lettera): Eccomi qua nella festa. Eccomi quasi vicino a lei. 8 4, 4| tutto. A Napoli non c’è festa di ballo, non c’è riunione 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
9 1, 1 | PEPPINO: In occasione de la festa, me n’aggio fatto venì 6 10 1, 1 | Pensate ch’è sta santa festa, lo protettore de Torricella, 11 1, 2 | manera, soghiurnate de festa.~LUIGI: N’ato vestito lo 12 1, 5 | detti. ~ ~LUISA (vestita da festa caricata): D. Felì, vuje 13 1, 5 | de figliole hanno fatto festa e sopagate.~TERESINA: 14 2, 1 | LUIGI: Nce dispiace, la festa sarria stata cchiù bella.~ 15 2, 3 | . La sposa ha data sta festa, e ha invitato pure a D. 16 2, 4 | Comme, ve mettite a na festa, a mmità gente, senza permesso La Bohéme Atto, Scena
17 1, 7 | venene a piglià pe gghì a na festa. (Alla finestra:) Signori 18 1, 7 | Purtateme pure a sta festa.~FELICE: Veramente?~CAROLINA: 19 1, 7 | Viene, viene... jammo a la festa. (Detto con grazia e rabbia 'Na bona quagliona Atto, Scena
20 4, 5| detti.~ ~ANNINA (in abito da festa): È inutile caro Marchesìno, 21 4, 6| CANDIDA (in abito da festa dalla finestra): Errì, è 'A cammarera nova Atto, Scena
22 2, 5 | E nun nce jate, facite festa! D. Achì, site stato da La casa vecchia Atto, Scena
23 1, 6| conoscette no mese a na festa da ballo, ma che voce, che 24 1, 9| vediste chella sera a la festa da ballo che dette frateme 25 1, 9| viecchio. Se conoscettene a na festa de ballo, e se scrivene, 26 1, 13| guagliona da che ghiette a la festa de ballo, non conchiude 27 1, 14| ncucciato! E chillo de la festa de ballo!... Chesta ched’ 28 3, Ult| AMBROGIO: E bravo, facimmo una festa!~TUTTI: Evvivano gli sposi!... ( 29 3, Ult| site chillo giovene de la festa de ballo?~LUIGI: Perfettamente.~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
30 Un, 13| guaglione innocente. Facette ’a festa. E io pure pigliaie quatte 'Nu brutto difetto Atto, Scena
31 2, 1| bella giornata, che bella festa, che bella cosa! Ah, questa Duje Chiaparielle Atto, Scena
32 3, 1| magazzino sta chiuso pecché è festa, va trova addò se sta trattenenne.~ 33 3, 3| lo piglio, ogge è stato festa. Quanno nun stongo a lo Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
34 2, 6| il quale tiene na gran festa da ballo, e m’ha vuluto 35 3, 2| lo quale teneva na gran festa da ballo.~MICHELE (con sorpresa): 36 3, 2| aggio ditto che teneva la festa de ballo, comme jevene d’ 37 3, 2| malato, pe ve fa j a la festa de ballo, pecché sapeva Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
38 1, 4| MARCHESA: Dobbiamo fare una festa veramente magnifica.~ALBERTO: 'Na figliola romantica Atto, Scena
39 3, 4| aveva organizzato per questa festa a Portici il bravo comitato, 40 3, 4| chilometri lungo, tutto a festa parato. Erano venticinque Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
41 2, 5| che adesso avremo una gran festa da ballo ci vogliamo divertire.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
42 1, 1| cose, e stasera llà fa la festa da ballo.~BIASE: Mannaggia 43 1, 1| quest’oggi, quanto per la festa di questa sera.~BERNARD: 44 1, 3| potevo mancare a questa festa. Solamente pe te la verità, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
45 1, 9| portatele.~ALFREDO: (fra sé) (Festa completa!)~ALFONSO: Quando 46 2, 4| occasioni.~ALFREDO: I giorni de festa? (Ridendo.)~GIULIO: Già, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
47 1 | piazza di Roccapulita in festa. In fondo, a dritta, casa 48 2, 3| adesso... in questi giorni di festa vi resta un po’ di tempo Miseria e nobiltà Atto, Scena
49 2, 1| BIASE: Ma ch’avita da la festa, neh, signò? (Ride.)~GAETANO: 50 2, 1| che ciuccio!... Faccio la festa! Comme si avesse mise tutte 51 2, 2| ricordate ieri sera che festa a mia figlia?~OTTAVIO: Ah, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
52 2, 7 | ha dormuto, è stato a na festa de ballo.~ACHILLE: Sicuro, 'A nanassa Atto, Scena
53 1, 1| CICCILLO: Forse pecché ogge è festa.~PASQUALE: Ma che festa 54 1, 1| festa.~PASQUALE: Ma che festa e festa! Nu dottore comme 55 1, 1| PASQUALE: Ma che festa e festa! Nu dottore comme a isso 56 1, 6| nipote vedova, danno na festa scicca, sempe co li denare 57 1, 6| nipote? Pe vedé nella festa una signora distinta, aristocratica, 58 1, 6| possa dare un tuono alla festa, che fa insomma na 59 1, 7| Dunque stasera danno na gran festa a lo paese. Tu non mancherai 60 1, 9| e stasera jammo a la festa.~FELICE: Zi-zi... io aggio 61 1, 11| invita per questa sera alla festa che si darà a Roccarossa 62 2, 2| abbiamo dato questa piccola festa, primma pecché ogge è stato 63 2, 3| capa.~ANGIOLINA (veste da festa caricata, con la testa bassa, 64 2, 4| Bettina vestita caricata da festa. Gennarino li segue vestito 65 2, 4| simme state invitate a na festa, e certamente nce avevamo 66 2, 5| Giulietta, con abito da festa di gran lusso. Felice li 67 2, 6| prufessore. Dinto a na festa de ballo , meglio non 68 3, 4| conosciuto ieri sera alla festa perciò andaste voi sola 69 3, 5| aviveve da presentà dinto a na festa, senza essere invitato da Nina Boné Atto, Scena
70 1, 3| erano riunioni, non c’era festa da ballo che nun se parlava 71 2, 1| primma de tutto ce sta la festa, e ce stanno paricchie 72 2, 3| sti paise quanno teneno na festa, che importanza ca se danno.~ 73 2, 4| da dinto, che saccio, na festa de beneficenza, li solete Lu Pagnottino Atto, Scena
74 1, 5| Dommeneca, pecché sulo la festa lassà. Va trova si me 75 1, 6| allontano; ma quanno è la festa che buje state a lu pontone 'No pasticcio Atto, Scena
76 1, 6| che piacere. Che bella festa che volimmo , vulimmo 77 2, 4| ricevuto un invito ad una festa da ballo, e voglio essere 78 2, 5| signorina stasera va ad una festa da ballo con un giovanotto, 79 2, 8| stasera?~FAUSTINA: A na festa de ballo, aggio avuto l’ 80 2, 9| desideravi, stasera una festa da ballo, prima per farti 81 2, 9| mandata ad invitare per la festa che questa sera.~PASQUALE: 82 3, 3| suprabitino pecché avimma j a na festa de ballo, io sulo chisto 83 3, 4| tua. Sta sera, vieni alla festa, cerca di parlare con mia 84 3, 5| e che invece va ad una festa da ballo con un giovanotto; 85 3, 9| perché debbo andare alla festa da ballo di D. Nunziata, 86 4 | QUARTO~ ~ ~Sala illuminata a festa, mobilia dorata con specchiere 87 4, 1| dalla destra in abito da festa.~ ~NUNZIATA: No, D. Pasquà 88 4, 1| piacere di venire a questa festa.~NUNZIATA: E mi pare che 89 4, 2| me trovo ccà, chesta è na festa de ballo, comme faccio, 90 4, 2| casa de chi è, nce sta na festa da ballo.~NUNZIATA: Che 91 4, 2| tua. Stasera, vieni alla festa, cerca di parlare con mia 92 4, 3| CECILIA (da dentro in abito da festa): Zi zi, chella tale ballerina Persicone mio figlio Atto, Scena
93 2, 2| camera mi par sia tutta in festa. (Beve.) Oh! come gira intorno Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
94 1, 1| Sempe chesta ncuollo, de festa, de juorno de lavoro, pRomanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
95 3, 5| Dimane a sera date na festa de ballo all’albergo, invitate 96 3, 7| Siccome domani sera io una festa; così spero che mi vorrete 97 3, 7| Professò, domani sera io una festa, mi onorate?~ALESSIO: Con 98 3, 7| fatto chillo, llà che festa sarrà?!...~ ~ 99 3, 8| Domani sera verrete ad una festa con noi, sono stato invitato 100 3, 8| siamo stati invitati ad una festa da ballo da un gran signore 101 4 | Grande salone illuminato a festa, mobilia dorata.~ ~ 102 4, 1| usano quando si va ad una festa.~CONCETTA: Ah, neh, so’ 103 4, 3| Signor Conte, la vostra festa, è stata veramente splendidissima, 104 4, 3| ma niente, per carità, la festa è bella perché ci siete 105 4, 4| e la ragione di questa festa, è stato appunto per invitarvi, 106 4, 5| Veramente che avete data una festa coi fiocchi.~SAVERIO: Grazie, Tetillo Atto, Scena
107 3, 8| Caro Felice. Domani faccio festa al magazzino, fammi sapere Tetillo 'nzurato Atto, Scena
108 1, 6| venì tu pure stasera a la festa de ballo che nu certo 109 1, 6| e Michelina.~FELICE: Na festa de ballo!~ARTURO: Già! Siccomme 110 1, 6| pure modista, stasera na festa de ballo, capisce, na festa 111 1, 6| festa de ballo, capisce, na festa de ballo de tutte modiste 112 1, 7| si me vuò venì a la festa stasera, chesto haje da 113 3, 1| trova difficoltà. è una festa da ballo che ha dato un 114 3, 1| stato invitato a questa festa da ballo, e so’ venuto pur’ 115 3, 2| retira, tutte quante vanno la festa de ballo de D. Rafele, e 116 3, 3| nomme sujo, ha voluto na festa de ballo, ha mmitate a tutte 117 3, 4| un galantuomo, vado a na festa de ballo. Comme, a na festa 118 3, 4| festa de ballo. Comme, a na festa da ballo, e andate di questa 119 3, 6| FELICE (senza voltarsi): La festa da ballo da quella parte, 120 3, 6| ballo da quella parte, la festa da ballo da quella parte! ( 121 4, 2| muzzo! Stanotte steva a na festa de ballo, addò nce stevene 122 4, 5| Dimme na cosa: Stanotte la festa de ballo t’è piaciuta?~LORENZO: 123 4, 5| t’è piaciuta?~LORENZO: La festa de ballo?~AMALIA: Già, nce 124 4, 5| ditto che ghiuto a la festa de ballo, ma nun t’hanno 125 4, 6| lietto, e se n’è ghiuto a na festa de ballo, po’ stammatina 126 4, 7| letto, e siete andato ad una festa da ballo. Questo è troppo 127 4, 7| letto e sono andato ad una festa da ballo! E voi non avete 128 4, 7| più roba! Stanotte alla festa da ballo di D. Rafele, siete 129 4, 8| scusate, stanotte a la festa da ballo di un certo D. Tre cazune furtunate Atto, Scena
130 2, 2| capite, si mette a dare una festa da ballo, senza interpellare 131 2, 3| Totò, io stasera, tengo na festa de ballo a la casa, vuò 132 2, 3| a la casa mia, tengo na festa de ballo.~CARMENIELLO: Forse 133 2, 7| sostato mmitato a ma festa de ballo che no signore, 134 2, 7| venì dimane me ne vaco a la festa de ballo.~TOTONNO: E che 135 2, 8| verrà, chi farà parte della festa?...~ANDREA (dando la voce): 136 3, 1| ELVIRA (in ricco abito da festa da ballo): T’assicuro, Erminia 'Nu turco napulitano Atto, Scena
137 2, 1| ccà stasera che nce sta la festa de Piedigrotta?~IGNAZIO: 138 2, 2| ANGELICA (in abito da festa, ma non di lusso, esce e 139 2, 5| Mariannina, vestite da festa piuttosto caricate.)~CLEMENTINA: 140 2, 6| tanto tiempo, avite data na festa de ballo! Che vulite, ogne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License