L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | chestora?...~FELICE: Agge pacienza, Rusì, nun me niente... 2 1, 6 | Sissignore.~MICHELE: Agge pacienza, Luisè... nun tengo a nisciuno.~ 3 2, 1 | ncuorpo!~ANDREA: Carlù, agge pacienza, tiènece nu poco de maniera... 4 2, 3 | pe ?...~ANDREA: Aggiate pacienza... nce lo vvaco a dicere! ( 5 2, 6 | Puzzate sculà!~FELICE: Aggiate pacienza... ve lo vaco a piglià 6 3, 5 | al secondo atto): Aggiate pacienza, chella la signorina ccà... ( L'amico 'e papà Atto, Scena
7 1, 1| Pascale, haje ragione, nce pacienza.~PASQUALE: La pacienza se 8 1, 1| pacienza.~PASQUALE: La pacienza se tene fino a nu certo 9 1, 3| pecche?~MARIETTA: Ciccì agge pacienza, tu haje ragione, ma lassa 10 1, 12| cancariata!~MARIETTA: Agge pacienza Ciccì, chella mammà se mette 11 1, 14| impossibile, Ciccì agge pacienza, vattenne. Aspè, sa che 12 2, 2| nterra?...~FELICE: Agge pacienza Libò, io non conchiudo 13 3, 1| FELICE: Scusa Libò, agge pacienza. (A Ciccillo:) Guardami Amore e polenta Atto, Scena
14 1, 4| finzione... Michè, agge pacienza.~MICHELE: D. Felì, pe ve 15 2, 1| Piccerè, spicciateve, aggiate pacienza... è n’affare serio, l’accunte 16 2, 1| nce pago cchiù assaje, pacienza! Ma po’ tene altro aspetto 17 2, 1| doppo. D. , nu poco de pacienza!~PEPPE: E bene! (Scrive 18 2, 2| appriesso?~IGNAZIO: Aggiate pacienza, signò, m’avota la capa, 19 2, 2| mantienete forte, agge pacienza, io soffro di giramenti 20 2, 4| IGNAZIO (alzandosi): Aggiate pacienza me sentevo abbaglià la vista!~ 21 2, 6| scuorno.~MIMÌ: Cumpà, agge pacienza, tu pe sti parte nce sì 22 3, 1| tozzolianno.~IGNAZIO: Aggiate pacienza signò, m’era addormuto nu 23 3, 3| Cesare, statte zitto agge pacienza.~FRUVOLI: Vuol dire che 24 3, 5| che nun se fanno, aggiate pacienza!~PROCOPIO: (Io aggia essere 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
25 3, 1 | nu mumento ccà fore, agge pacienza.~TERESINA: Eccome ccà. ( La Bohéme Atto, Scena
26 1, 5 | SAVERIO: Ma Gennà agge pacienza, che dimmanne socheste, 27 3, 11 | comme, aggia tené tutta sta pacienza?~TERESINA: Tutta sta flemma?~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
28 1, 1| brava chella Luisella. Agge pacienza si me faje quacche servizio, 29 1, 2| CATERINA: D. Nicolì, aggiate pacienza, lo Cielo ve lo renne, vuje 30 1, 4| animaluccio che adda ? Perde la pacienza, li zompe ncuollo, li scippe, 31 1, 7| de volerme spusà? Aggiate pacienza, chesto a me non me trasì 32 2, 2| NICOLINO: Rusinè, agge pacienza, chi Luisella?~RUSINELLA: 33 2, 5| Cicci, trase tu pure, agge pacienza.~CICCILLO: Solesto.~NICOLINO ( Lu café chantant Atto, Scena
34 1, 1| nce vulita , nce pacienza.~BETTINA: Pacienzia? Io 'A cammarera nova Atto, Scena
35 1, 12 | io che ne sapevo, aggiate pacienza.~TOTONNO: Ma niente, pe 36 1, 12 | CONCETTA: vengo, aggiate pacienza, cinche minute de permesso.~ 37 3, Ult | dinto!~CICCILLO: Aggiate pacienza, nun lo faccio cchiù!~ERMINIA ( Cane e gatte Atto, Scena
38 1, 4| mugliere.~CARMELA: Oh, agge pacienza, Niné, tutte li marite 39 1, 6| socose de pazze, agge pacienza!~NINETTA: Ah, socose de 40 1, 8| fa chello che fai tu agge pacienza!~NINETTA: Io voglio chello 41 2, 7| Pe stanotte haje d’avé pacienza, t’haje da cuccà nzieme 42 3, 13| Grazie tanto.~CARMELA: Agge pacienza. Michè, aggio fatto chesto 'Nu brutto difetto Atto, Scena
43 2, 1| e tutto fernesce, agge pacienza.~GIANNATTASIO: Jammo lesto Duje Chiaparielle Atto, Scena
44 1, 2| LUISELLA: Mammà, aggiate pacienza, vuje pensate sempe a male.~ 45 1, 4| sono stufo.~CICCIO: Aggiate pacienza, che v’aggia dicere, chella 46 2, 7| regalo. Assettete neh, agge pacienza, sperammo che dinto a sta 47 3, 2| n’uocchio! Concettè, agge pacienza, soghiuto facenno paricchie 48 3, 10| seguono.)~MICHELE: Aggiate pacienza D. Alò, stammo a lo meglio. Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
49 1, 6| me fa dispiacere... agge pacienza tu nun haje da ogne erba 50 3, 3| tante grazie... no, agge pacienza. Lucia mia, stu penzà tujo 51 3, 4| ne vaco a casa, aggiate pacienza.~LUCIA: Ma si, ma si, vuje 52 3, 4| Siente, io sto tenneno na pacienza, che nisciuno la tenarria, È buscìa o verità Atto, Scena
53 1, 6| Vicienzo.~ASDRUBALE: Vi che pacienza. (Leggendo:) “Dal giorno 54 2, 1| sule a pensarce! Aggiate pacienza, D. Asdrutale mio, ma chisto 55 2, 5| PULCINELLA (c.s.): Agge pacienza, ma chisto è n’affare che 56 2, Ult| tiempo...~PULCINELLA: Agge pacienza, ma tengo ma rappresentazione 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
57 1, 5| tozzo.~ALESSIO: No poco de pacienza e non tuzze, e non dubità 58 2, 7| ascì ncontro.~ALESSIO: Agge pacienza figlio mio.~FELICE: Io m’ Gelusia Atto, Scena
59 1, 9| ASDRUBALE: Giammatté, pacienza; vedimmo che è stato, io 60 2, 9| guardiano sujo?~GESUMMINA Aggie pacienza. Io non t’aggio ditto niente.~ 61 2, 9| niente.~SAVERIO: No, agge pacienza tu. Io te voleva addimmandà 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
62 2, 2| chesto lo buò tu, agge pacienza quanno né io né pateto acconsentimmo 63 2, 9| scusa, t’aggio ditto, e agge pacienza, alla fine tu chi sì? Sì Lu marito de nannina Atto, Scena
64 3, 3| aspettate no momento, aggiate pacienza.~BIASE: Facite li fatte 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
65 2, 5| MENECHELLA: Ma no, agge pacienza! Sino a che lo diceno lloro Miseria e nobiltà Atto, Scena
66 1, 5| PASQUALE: Figlia mia, agge pacienza, core che papà tujo; chillo 67 1, 7| cchiù!~PASQUALE: Felì, agge pacienza, chesta insulta, e io nun 68 2, 4| porta cu la chiave, agge pacienza, io t’aggia parlà. (Bettina 69 3, 3| poltrona.)~BETTINA: Viciè, agge pacienza!... Siccome l’illustrissimo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
70 1, 2 | Sissignore, scusate, aggiate pacienza. (Felice esce con bottiglie 71 2, 10 | ringrazio.~NINETTA: Agge pacienza, so’ stata na bestia, ma 'A nanassa Atto, Scena
72 2, 2| conversazione! Luisè agge pacienza, chiamme a chella scema, 73 3, 5| manera!... Allora, Errì, agge pacienza.~ERRICO: Ma niente, per Nina Boné Atto, Scena
74 2, 5| Favorite! Munzù aggiate pacienza, chiamate l’albergatore.~ 75 2, 10| come lei.~TEODORO: Aggiate pacienza, preparate nu decotto di 76 3, 2| mugliera, nun ce soriuscita, pacienza. Lasseme truccà e vattenne. ( 77 3, 2| le canzone soje? Oh, agge pacienza, chesto significa d’avé 78 3, Ult| Aggio capito. Teodò, agge pacienza, me songannato.~TEODORO: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
79 1, 4| dietro...~SAVERIO: Aggiate pacienza, Eccellenza. Io ve li volevo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
80 1, 7| Mostra.)~CAMERIERE: Aggiate pacienza, non pozzo fa niente, lo La nutriccia Atto, Scena
81 1, 5| trasenne. (A Peppino.) Aggiate pacienza, chiammatelo.~PEPPINO: Neh! 82 1, 5| pazzo?~LISETTA: Aggiate pacienza.~RAFELE: Si nun tenesse 83 1, 6| via.)~LISETTA: Aggiate pacienza, D. Rafè. (Via appresso 84 2, 1| incominciato.~NANNINA: No, aggiate pacienza, papà ha risposto, ma vuje 85 3, 1| PEPPINO: Giovà, agge pacienza, abbascio a la cucina, 86 3, 2| dicite la verità, aggiate pacienza!~CARLO: Nun ce rumpite li 87 3, 5| poco stu piccerillo, agge pacienza.~PRUBECHELLA: Sissignore. ( 88 3, 7| Giovà, tiene ccà, agge pacienza. (Gli da il bimbo.) Fino 'No pasticcio Atto, Scena
89 1, 2| E la faciveve, aggiate pacienza; chi bene, tutto, 90 1, 3| annunzià) neh, scusate, aggiate pacienza, jatevenne n’ata vota fore.~ 91 1, 3| FELICE: E ambressa, agge pacienza, che io nun me fido d’aspettà. ( 92 1, 7| comme... (A Felice:) Aggiate pacienza, mettiteve ccà, facite la 93 1, 8| ANGIOLELLA: Ma scusate, aggiate pacienza, vuje site venuto, se 94 3, 2| Ridendo.)~GAETANO: Ciccì, agge pacienza, pigliatella tu sta lettera 95 3, 7| sto sulo.~BETTINA: Agge pacienza, che vuò da me, io so’ stata Pazzie di carnevale Atto, Scena
96 1, 1| Carmeniello, Carmeniello? Aggiate pacienza, tuzzuliate n’ata vota, 97 1, 4| BETTINA: Ma scuse, agge pacienza, la trattoria l’aveveme 98 1, 7| voglio bene, lo vide che pacienza che tengo? Ma guaje si appuro 99 2, 1| lassate a lo Cielo, nce pacienza, che nce volite . Io pure 100 2, 3| ALESSIO: Camì, sottovoce, agge pacienza, lasseme parlà... (Chillo 101 2, 8| damme na seggia, agge pacienza.~VIRGINIA: Sissignore, assettateve. ( 102 2, 8| sternuto?~ANIELLO Aggiate pacienza, che volite da me, è no La pupa movibile Atto, Scena
103 1, 9| coro... maestro, aggiate pacienza, no poco poco.~ERRICO: Chesta 104 3, 4| spaventato): Zi Nicò, aggiate pacienza, io non lo faccio cchiù.~ 105 3, 8| capisco). Scusate, aggiate pacienza, spiegateve meglio.~FELICE: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
106 1, 3| nessuno ti torto, ma agge pacienza n’auto poco, haje aspettato 107 1, 6| LUCREZIA: (Nicò, agge pacienza, chesta è na mezza lira 108 1, 11| sarrai provato tu pure, agge pacienza, porta sta lettera a D. 109 1, 12| rummanì ccà.~ASDRUBALE: Agge pacienza, nuje tornammo priesto...~ 110 2, 2| simpatia?~DOROTEA: E agge pacienza che nce ho dico!~FELICIELLO ( Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
111 1, 1| quanno vene, le dico, agge pacienza, viene dimane, la signora 112 2, 2| ne voglio.~SAVERIO: Agge pacienza, non te ne faccio cchiù.~ 'Na santarella Atto, Scena
113 1, 1| comme aggia ?... «Agge pacienza, Michè — me dicetteNun 114 2, 1| ddicere?~AMELIA: Scusa, agge pacienza... Cheste ccose che s’ 115 2, 2| Facimmice cchiù ccà, agge pacienza! (Si sposta verso destra 116 2, 9| sinistra.)~NICOLA: Viciè, agge pacienza, me chiamma a D. Gaetano Lo scarfalietto Atto, Scena
117 2, 5| cuncertanno.~GAETANO: Vide, agge pacienza, che te rialo l’ati sigari.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
118 1, 7| taverna!).~SALVATORE: Aggiate pacienza, io voglio parlà co lo capo 119 1, 7| signori.~SALVATORE: Aggiate pacienza, chella me n’ha fatta j 120 1, 8| ANTONIO: Oh, Felì, agge pacienza , l’amicizia è na cosa, 121 2, 4| dirette.~GAETANO: Totò, agge pacienza l’haje voluto tu. Amè, nun Tetillo Atto, Scena
122 2, 4| ATTANASIO: Scusa, agge pacienza.~FELICE: Ma non pigliammo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
123 2, 2| Scusate, perdonate, aggiate pacienza, vuje sarrate la corona 124 3, 5| vederla chiagnere... agge pacienza, nun lo faccio cchiù, aggio 125 4, 1| me piglio collera. Aggio pacienza, cheste cose che se dicene 126 4, 1| marito trova lo cuscino, agge pacienza, cose troppo dolorose! ( 127 4, 6| manera!~AMALIA: Aggiate pacienza! Nuje, si ve ricordate! Tre pecore viziose Atto, Scena
128 1, 1| E che vulite ? Nce pacienza!~BEATRICE: Bià, va me piglia 'Nu turco napulitano Atto, Scena
129 1, 6| lo deputato li , agge pacienza.~MICHELE: Sissignore. Eccomi 130 1, 7| Gnà.~IGNAZIO: Pascà, agge pacienza, chillo fore nce sta Carluccio 131 1, 7| figliema.~IGNAZIO: Agge pacienza, Pascà, facimmolo contento, 132 1, 7| PASQUALE: Ma che amico, agge pacienza, tu m’haje apierto la mente, 133 1, 10| Eccoci pronte. Pascà, agge pacienza, stammatina è proprio na 134 2, 2| IGNAZIO: Ma pecché, agge pacienza, chillo ha da sunà co la 135 2, 6| affari, che affari, aggiate pacienza, che la vulita nun a 136 2, 6| IGNAZIO: (Tiene mente che pacienza).~CARLUCCIO: (Zizi, ritirateve 137 2, 10| destra.)~IGNAZIO: Pascà, agge pacienza, haje fatto male de spennere 138 3, 2| e po’ tornate, aggiate pacienza.~MICHELE: Niente.~PEPPINO: 139 3, 7| pazzie che se fanno, agge pacienza.~CONCETTELLA: Patrò, lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License