IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prière 1 priesso 1 prieste 3 priesto 137 prievete 2 priezza 13 prigione 5 | Frequenza [« »] 137 date 137 dimme 137 luciella 137 priesto 136 bernard 136 cavaliere 136 dongo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze priesto |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 6 | LUISELLA: Ma comme, accussì priesto ve ne jate? Nun site stato L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 13| Luisella, parlate e facite priesto.~LUISELLA: Ciccillo mio... ( 3 2, 1| ccà.~LUISELLA: Va, va, fa priesto.~CICCILLO: Guè, te raccomanno, Amore e polenta Atto, Scena
4 4, 3| già venuto?~ELENA: E mò è priesto, se po’ dì ca mò avimmo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 1, 8 | S’ ’o piglia mò mò~’cchiù priesto ’o vò. ~ ~II.~ ~Sapite di 6 1, 8 | S’ ’o piglia mò mò~cchiù priesto ’o vò.~ ~(Cala la tela.)~ ~ 7 2, 6 | e dimane m’aggia sosere priesto.~MICHELINO: Stateve buono.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 3, 2| belle... di lusso... ma priesto, cattera, che è tardi.~MICHELE: 9 3, 4| sopra): Arrivammo cchiù priesto.~FELICE: Eccoli qua, eccoli 10 3, 4| cuccà.~ACHILLE: Accussì priesto?~LUISELLA: Ma che vulita Lu café chantant Atto, Scena
11 1, 10| TOTONNO: Va bene, facite priesto, e songo certo che all’urdemo Cane e gatte Atto, Scena
12 1, 4| Eccomi qua.~CARMELA: Venite priesto.~MICHELE: Non dubitate. 13 2, 6| capisce, e quanto cchiù priesto pò essere.~NINETTA: (Pure 14 2, 7| vasà a isso? More cchiù priesto!~RAFFAELE: Abbraccià e vasà 15 3, 4| legalmente. E sia, quanto cchiù priesto pò essere, non me ne fido La casa vecchia Atto, Scena
16 1, 4| alla carrettella, e facite priesto, pecché lo tiempo non sta 17 1, 7| A Felice.) Mannatennillo priesto. D. Luigi, nce vedimmo!... ( 18 1, 8| partite, ma vò che tornate priesto, e stasera ve volarria vedé 19 1, 11| Allora baciate... ma facite priesto però, non perdite tiempo. ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
20 1, 8| a lo municipio!~LISETTA: Priesto Felì, miettete sotto a lo 21 2, 1| Jammo lesto Peppì. Niné fa priesto ca dinto aspettano li dolce.~ 22 3, 7| due parole?~FELICE: Sì ma priesto priesto.~ALFREDO: Nun ce 23 3, 7| parole?~FELICE: Sì ma priesto priesto.~ALFREDO: Nun ce penzate.~ ~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
24 1, 5| vedimmo, si S. Carlo finisce priesto nce vaco un poco. (Conserva 25 3, 4| che D. Prospero è turnato priesto?~FELICE: Sì, pecché jette È buscìa o verità Atto, Scena
26 1, 3| ccà?~GIULIO: Mannannillo priesto, io m’annasconno ccà dinto. ( 27 1, 6| Donche, leggite, facite priesto.~ASDRUBALE (mette gli occhiali 28 1, 7| PULCINELLA: Io vaco, Luciè, viene priesto.~LUCIELLA: Non te ne incarricà, 29 2, 1| zurfariello, vattenne cchiù priesto dinto a la cucina, e fa 30 2, 1| esserme marito quando cchiù priesto se pò?~PULCINELLA: Te pare, 31 2, 4| se farrà accidere cchiù priesto, che sposà a n’autro. Sa 32 2, 4| punto.~AMALIA: Va, e torna priesto.~GIULIO: Cchiù priesto de 33 2, 4| torna priesto.~GIULIO: Cchiù priesto de chello che non te cride... Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
34 1, 1| riegole cchiù o meno, viene fà priesto. (Via.)~NANNINA: Ah uommene, 35 1, 3| Ceccia.~ ~VIRGINIA: Nannì, fa priesto, accatta lo cappiello e 36 1, 3| portancelle e dincelle che venesse priesto.~NANNINA: Va bene, lassate 37 2, 2| Michè.~MICHELE: Facimmo priesto ch’aggio da ire a lo quartiere, 'Na figliola romantica Atto, Scena
38 2, 1| capelli.~ ~VIRGINIA: Cuncè, fà priesto, spiccete, me secco stammatina...~ 39 2, 1| nu viecchio marito more priesto, e ve dice chello che a 40 2, 1| lesto lesto...~VIRGINIA: Fà priesto e viene mò.~CONCETTA: Io 41 2, 3| scuorno, m’accedarria cchiù priesto!~CONTE: Oh, statte mò a 42 3, 8| primm’io... Ma tu murì cchiù priesto m’hai fatto...~VIRGINIA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
43 1, 7| vicinato, perciò sposateme priesto, si non nce sta chi lo fa 44 1, 8| Vedite che guaio!~TIMOTEO: Priesto no poco d’acqua dinta a 45 2, 2| GIUSEPPINA: Comme t’avvilisce priesto, tu saje che te voglio bene.~ 46 3, 3| credene che se mmaritene priesto, quanto la sbagliene.~ ~ 47 3, 7| ALESSIO: Ma io...~SERVO: Priesto, trasite. (Lo fa entrare Gelusia Atto, Scena
48 1, 1| Embé, già che mò è troppo priesto, assettete, e siente.~EDUARDO: ( 49 1, 2| tutto ajersera... Curre... priesto... Aspetta... tu arresediate 50 1, 2| ASDRUBALE: Jammo, jammo, facimmo priesto... Oh! Che fortuna, che 51 1, 3| porto.~PULCINELLA: E fa priesto, che tengo sete.~SAVERIO: 52 1, 3| mmaneche de cammisa. Vattenne priesto, che venene.~PULCINELLA: 53 1, 4| tu saje sto fatto, viene priesto, pe vedè de penzà quacche 54 1, 5| Abramo! D.a Giulié facimmo priesto, perché io debbo spicciare 55 1, 5| suoie? Caro papà, io cchiù priesto me vaco a menà a mare, ma 56 1, 7| scena.)~ASDRUBALE (fuori): Priesto, priesto, lloro mò trasene. 57 1, 7| ASDRUBALE (fuori): Priesto, priesto, lloro mò trasene. Saverio, 58 1, 7| via.) Giulietta, Rosina... priesto ascite ccà fora.~GIULIETTA: 59 1, 7| settimana. Pé me, quanto cchiù priesto è, meglio è. Si sapisse 60 1, 7| vapore l’haje ditto? Meh, priesto non te piglià scuorno.~FELICIELLO: 61 2, 6| Io diciarria quando cchiù priesto potimmo.~GIAMMATTEO: Sì, 62 2, 10| a chillo che trase mo... priesto. (Via correndo.)~PULCINELLA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
63 1, 3| basta però che scennite priesto, pecché io pure aggio che 64 2, 1| mporta, io voglio morì cchiù priesto, ma non scordarme de Peppeniello 65 2, 2| dico francamente che chiù priesto m’avarria bevuto miezo litro Madama Sangenella Atto, Scena
66 2, 3| NICOLINO: Ah! Mbè! E mò fà priesto, miettete lo cappiello e 67 2, 5| Carlo.~SAVERIO: Sì, ma fà priesto. (Cerca la valigia.) E a 68 2, 6| uocchie a tutt’e duje.~FELICE: Priesto, jammuncenne. (Spingendola.) Lu marito de nannina Atto, Scena
69 1, 2| torno subito.~ELENA: Venite priesto, ve raccomanno. Con permesso? ( 70 2, 3| NANNINA: Si papà, tanto priesto, che non l’aggio ntiso nemmeno 71 2, 5| Prontissimo.~NANNINA: Ma facite priesto però, perché si vene mariteme 72 2, 11| Possibilissimo. Jammo, facite priesto. (Se la mette sotto il braccio.) 73 3, 4| ne sape niente... facite priesto, dateme chelli lettere.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
74 1, 4| Alfrè và apre... fà priesto...) Teresina dopo mettimi 75 1, 4| si è arrivato a questo o priesto o tarde se crepa... perché 76 1, 11| na sposa s’ha da cuccà priesto. (A Crescenzo:) Dunque, 77 2, 2| pure accussi... mparete priesto chello che dice mariteto 78 2, 3| vestì.~FELICE: Sì, facite priesto pecché è tarde.~CONCETTA: 79 2, 3| comanderete.~FELICE: Ma accussì priesto...~ERRICHETTA: Se capisce... 80 2, 6| na carruzzella faje cchiù priesto.~ALFREDO: (Mò m’ha lassato 81 2, 6| Meno male... spero che priesto me pozzo maretà pur’io). ( 82 2, 12| nun perdite tiempo... fate priesto... jate... jate... (Io mò 83 2, 18| seguenti.)~CRESCENZO: Ma è priesto ancora.~ALFONSO: Ccà nun 84 2, 18| corrono a firmare.)~ALFREDO: Priesto na firma. (A Felice ch’è 85 3, 2| signore).~CRESCENZO: Fa priesto e buono, mentre io vaco 86 3, 4| coltivazione tutto mio. Và, fà priesto.~GIOVANNI: Aspettate... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
87 2, 5| è overo chello se dice, priesto nce mettene pure lo tramuass.~ 88 2, 6| tuoje, che accommincene priesto. E penzà che songo li 10. 89 2, 13| Felice.)~MENECHELLA: Felì, va priesto, va piglie no poco d’acito!~ 90 2, 14| doje statue de sale!... Priesto, no calmante, jate! (Carlo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
91 2, 10 | Viano a soggetto.)~NINETTA: Priesto, nun perdimmo tiempo. (P.a.)~ 'A nanassa Atto, Scena
92 2, 8| io dimane m’aggia sosere priesto per le visite ai malati.~ Nina Boné Atto, Scena
93 1, 3| stammatina l’haje fatto cchiù priesto.~ERRICO: Si, me so’ spicciato 94 3, 2| a te m’accedarria cchiù priesto. E pecché? Pecché lo marito Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
95 Un, 1| AMALIA: Nun pazziate, facite priesto, dicite che vulite.~MICHELE: 96 Un, 4| Allora, figlio mio, fallo priesto e bonanotte.~GENNARINO: 97 Un, 4| Iammo, abbasta che venimmo priesto. (Viano.)~CARLUCCIO: Gennarì, La nutriccia Atto, Scena
98 2, 1| ancora li 10, me pare ch’è priesto.~ALESSIO: Io pure chesto Lu Pagnottino Atto, Scena
99 1, 2| ANTONIO: Sì, ma facite priesto.~ROSARIA: Che auto mestiere 100 1, 2| stipone.~ANTONIO: Facite priesto.~PULCINELLA: Neh ma se ne 101 1, 2| nello stipo.)~RITA: Trase fà priesto.~GENNARO (con Flaminio): 102 2, 3| chiammo.~PORZIA: Facite priesto. (Entra.)~GENNARO: Ma insomma 103 2, Ult| e si non me facite spusà priesto a Rusaria, nu juorno de 'No pasticcio Atto, Scena
104 1, 5| la mattina s’ha da sosere priesto, in punto alle 5, deve fare Pazzie di carnevale Atto, Scena
105 1, 3| ALESSIO: Allora avite da venì priesto, e ve n’avite da j a li 106 2, 1| voglio essere accisa cchiù priesto, ma non voglio campà cchiù Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
107 1, 4| Pulecenè, site venuto cchiù priesto stammatina?~LUCREZIA: Veramente. 108 1, 4| pecché so’ venuto cchiù priesto stammatina.~LUCREZIA: Pecché?~ 109 1, 10| ci aveva pensato. Facite priesto.~NICOLA: Eccoce ccà. (Prende 110 1, 12| pacienza, nuje tornammo priesto...~FELICIELLO: (Ah, resta 111 1, 12| ASDRUBALE: Iammo, facimmo priesto. Pulicenè, te raccomanno 112 2, 2| preme de leggerle? Cchiù priesto straccele.~FELICIELLO: No, 113 2, 3| Tutte e duje arrivate cchiù priesto.~PASQUALINO: Come se in 114 3, 4| Dicitelo...~LUCREZIA: Facite priesto...~PULCINELLA: E quanno?~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
115 3, 1| ma simme asciute accussì priesto... po’ essere pure che mè 116 3, 1| t’aspetto ccà, curre fa priesto. (Tot. via.) Vedete la combinazione, 'Na santarella Atto, Scena
117 3, 2| ha pututo turnà accussì priesto?~ ~ Lo scarfalietto Atto, Scena
118 1, 1| nun s’aveva nzurà accussì priesto, e pigliarse na capricciosa, 119 1, 3| nce và. Basta che facite priesto.~MICHELE: Va bene. (P.a.)~ 120 2, 1| Comparse): Jammo, facite priesto, vestiteve ca lo cuncierto 121 2, 2| comparse): Giovinò, facite priesto.~PASQUALE: Lo cuncierto 'Na società 'e marite Atto, Scena
122 1, 2| E comme se l’ammuccaje priesto, senza ridere, senza se 123 1, 5| Virginia, te raccomanno, viene priesto, nun me fà stà mpenziero.~ 124 3, 1| una cosa, spicciammoce priesto, pecché la patrona co lo 125 3, 4| Sperammo ca lo senzale mannasse priesto l’ato cammariere. (Achille 126 3, 6| vengo.~VIRGINIA: Facite priesto. (Entra nel n. 2.)~FELICE: Tetillo Atto, Scena
127 2, 6| spero che nce spicciammo priesto). Sì, vengo pur’io.~DOROTEA: 128 2, 6| Dunque io spero de spicciarme priesto, in ogni modo, si trico 129 3, 1| figlio mio, jate e tornate priesto.~LORENZO: Bravissimo. Mò 130 3, 6| figliola.~MICHELINA: Viene priesto. (Via 2a a destra.)~MENECHELLA: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
131 1, 6| si la sera nun te curche priesto te le sona?~FELICE: Che 132 1, 8| piglia lo cappiello, fa priesto!~CARLUCCIO Subito. (Via 133 1, 10| AMALIA: Corrite, facite priesto, facitece sapè quacche cosa.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
134 3, 1| solito, s’era ritirato cchiù priesto. Allora in un attimo, stuta 'Nu turco napulitano Atto, Scena
135 1, 10| pigliete lo cappiello, fà priesto.~PASQUALE: Io aggio che 136 2, 7| senza genio, minete cchiù priesto abbascio, accussì muore 137 3, 4| PASQUALE: Chilli llà, e facite priesto. (Gennarino e Salvatore