IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] bere 33 berlingaccio 1 bernand 1 bernard 136 berot 8 berretta 1 berretti 3 | Frequenza [« »] 137 dimme 137 luciella 137 priesto 136 bernard 136 cavaliere 136 dongo 136 impossibile | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze bernard |
Lu marito de nannina
Atto, Scena
1 Per | Felice, detto Celestino~Bernard~Federico~Leone~Nannina~Elena~
2 1, 1| dentro, poi Ciccillo, poi Bernard, indi Nicola, Biase e Francisco.~ ~
3 1, 1| ma D. Nicola addò sta?~BERNARD (dalla sinistra): Biase,
4 1, 1| faccia non m’è nova...).~BERNARD: Buongiorno... (Chisto non
5 1, 1| dove m’accomodo, scusate.~BERNARD: Ecco qua, (gli dà una sedia)
6 1, 1| Tarantella, Dottore in Medicina.~BERNARD: Piacere tanto.~CICCILLO:
7 1, 1| tanto.~CICCILLO: E lei?~BERNARD: Io sono lo sposo di Nannina,
8 1, 1| la festa di questa sera.~BERNARD: Oh, sarà un onore per noi.~
9 1, 1| Ciccio bello... genero mio.~BERNARD: Caro suocero.~CICCILLO:
10 1, 1| chillo sta tutto spuorco...~BERNARD: Che volete, è uno stravagante,
11 1, 1| CICCILLO: Oh, questo è vero.~BERNARD: Accomodatevi.~CICCILLO:
12 1, 1| strada Speranzella N. 19?...~BERNARD: Sissignore... e scusate,
13 1, 1| trasiveve?~CICCILLO: Sissignore.~BERNARD: E comme va che quanno io
14 1, 1| asciveve quanno io traseva?~BERNARD (ride): Ah, ah, aveva da
15 1, 1| perché succedeva ogni giorno.~BERNARD: E volete vedere che io
16 1, 1| carità, io sono ammogliato.~BERNARD: Oh, vi pare.~CICCILLO:
17 1, 1| voi pure andavate da lei?~BERNARD: Si, ma appena conobbi Nannina,
18 1, 1| sono più passato da là.~BERNARD: Ma che volete, era una
19 1, 1| mieje chella guardaporta.~BERNARD: Pascarella, Pascarella?~
20 1, 1| Pascarella?~CICCILLO: Pascarella.~BERNARD: Io in quel palazzo ci ho
21 1, 1| sente un forte schiaffo.)~BERNARD (a Francisco che esce):
22 1, 1| sango. (Via pel fondo.)~BERNARD: Oh, diavolo!~NICOLA (uscendo
23 1, 1| sangue.)~CICCILLO: D. Nicò...~BERNARD: Suocero mio...~NICOLA:
24 1, 1| Ma fateci qualche cosa.~BERNARD: Ve siete fatte male assaje?~
25 1, 1| ghiettene pure no cato.~BERNARD: Ma dite la verità, non
26 1, 1| no pazzo avite da dicere.~BERNARD: Permettetemi, vado a mettere
27 1, 1| matrimonio, salute e felicità.~BERNARD: Quello che non successe
28 1, 1| avete avuta già una moglie?~BERNARD: Sì, e la perdetti due anni
29 1, 1| Oh, povera giovinetta.~BERNARD: No, non era una giovinetta,
30 1, 1| teneva 54 anni.~CICCILLO: Ah!~BERNARD: Sì, la sposai perché teneva
31 1, 1| CICCILLO: Ah, si capisce.~BERNARD: Dunque a rivederci fra
32 1, 1| avete detto il vostro nome.~BERNARD: Errico Bernard.~CICCILLO:
33 1, 1| vostro nome.~BERNARD: Errico Bernard.~CICCILLO: Errico Bernard!
34 1, 1| Bernard.~CICCILLO: Errico Bernard! Il nome de chillo che sparaje
35 1, 2| credono che questo Errico Bernard fosse chillo Bernard che
36 1, 2| Errico Bernard fosse chillo Bernard che sparaje la mugliera,
37 1, 3| SCENA TERZA~ ~Bernard e detto.~ ~BERNARD: Guè
38 1, 3| TERZA~ ~Bernard e detto.~ ~BERNARD: Guè Federì.~FEDERICO: Carissimo
39 1, 3| Carissimo Errico come staje?~BERNARD: Non c’è male. Tu sarai
40 1, 3| nzieme tu nzure n’ata vota.~BERNARD: Si, haje ragione amico
41 1, 3| n’affare che haje fatto.~BERNARD: Caro amico, tu devi sapere
42 1, 3| ci vogliamo divertire.~BERNARD: A proposito, quacche ghiuorno
43 1, 3| io però te vinceva sempe.~BERNARD: Eh, ma mò me so’ perfezionato.~
44 1, 3| no paro de pistole bone?~BERNARD: Ho ordinate doje pistole
45 1, 4| ELENA: Mio caro D. Errico.~BERNARD: Oh, signora.~ELENA: Nannina
46 1, 4| Nicola che se spicciasse.~BERNARD: Subito. (Alla prima quinta
47 1, 4| me sta scorrenno lo naso.~BERNARD: Ancora le scorre lo naso.
48 1, 6| SCENA SESTA~ ~Bernard, Federico, Nannina, Elena
49 1, 6| Elena e detti poi Biase.~ ~BERNARD: Eccoci qua.~ELENA: Tutti
50 1, 6| uno sono io, e l’altro?~BERNARD: Oh, è cosa di niente, un
51 1, 6| campanello.)~BIASE: Comandate.~BERNARD: La carrozza è venuta?~BIASE:
52 1, 6| Jammo Nannì, venite D. Nicò.~BERNARD: Andiamo venite.~NICOLA:
53 1, 6| che io mò vengo, 5 minuti.~BERNARD: Vi aspettiamo in carozza?~
54 1, 6| carrozzella, jatevenne.~BERNARD: Fate presto. (1 4 viano
55 1, 6| giovine, istruito, un certo Bernard.~FELICE: Bernard!~NICOLA:
56 1, 6| un certo Bernard.~FELICE: Bernard!~NICOLA: Bernard?~FELICE: (
57 1, 6| FELICE: Bernard!~NICOLA: Bernard?~FELICE: (Sangue de Bacco,
58 1, 6| mogliera). E me pare che questo Bernard è vedovo?~NICOLA: Sissignore,
59 1, 6| poi vi farò sapere... Bernard?... ah, è un galantuomo...
60 1, 10| legittimo sposo il Sig. Errico Bernard? Sissignore... che buona
61 1, 10| è la moglie di un certo Bernard».~FELICE: Leggete qua. (
62 1, 10| stato proprio il marito Bernard, si dice per ragione di
63 1, 10| chi asserisce che questo Bernard sia sempre stato un pessimo
64 1, 10| NICOLA (c.s.): «L’assassino Bernard, è nelle mani della giustizia,
65 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Bernard, Federico, D. Ciccillo,
66 1, 11| FRANCISCO: Puzzate mpruferà.~BERNARD: Grazie a tutti. Ma Nannì,
67 1, 11| mangiare, e bere sciampagna.~BERNARD: Ma si, che significa sto
68 1, 11| la mano al padre e via.)~BERNARD: (Auffà, comme me secca
69 1, 11| NICOLA: No, voi restate.~BERNARD: Dunque che dovete dirmi?~
70 1, 11| farvi sposare mia figlia.~BERNARD: Il mio passato? Ma spiegatevi,
71 1, 11| strada Speranzella N. 19.~BERNARD: (Sangue de Bacco, ha appurato
72 1, 11| coraggio di alzare la fronte?~BERNARD: Coraggio? Voi che peso
73 1, 11| non mi avete detto tutto?~BERNARD: Ma queste sono cose nuove
74 1, 11| avete fatta una bella cosa?~BERNARD: Ma niente affatto, chi
75 1, 11| allora perché l’avete fatto?~BERNARD: Perché... perché la passione
76 1, 11| però, l’avete riflettuto?~BERNARD: (Auffà, mò m’accummencia
77 1, 11| Nannina però non uscirete mai!~BERNARD (offeso): Oh! E perché?~
78 1, 11| moglie che vi va cercando.~BERNARD: (Lu nepote de muglierema,
79 1, 11| vi cerca per ogni dove?~BERNARD: Ma sì, lo sò. (Mezzo infastidito.)~
80 1, 11| sapete dunque non lo negate?~BERNARD: Ma che negare, signore,
81 2, 2| PASCARELLA: Ah! Lo fatto de Bernard?~NICOLA: Già.~PASCARELLA:
82 2, 2| stato.~FELICE: Chillo tale Bernard, che accedette la mugliera,
83 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Bernard, e detta poi Elena.~ ~BERNARD (
84 2, 4| Bernard, e detta poi Elena.~ ~BERNARD (dal fondo): Mia cara Nannina,
85 2, 4| Oh, finalmente sì venuto.~BERNARD: So’ ghiuto pe n’affare
86 2, 4| Toledo.~NANNINA: E pecché?~BERNARD: Pecché mò che sò venuto,
87 2, 4| vularria tené sempe vicino.~BERNARD: E io pure, ma quanno se
88 2, 4| braccialetto, quanto è bello.~BERNARD: Te piace?~NANNINA: Assai
89 2, 4| stanno li lettere meje.~BERNARD: E pecchesto so’ asciuto
90 2, 4| quanto te voglio bene.~BERNARD: Nannì, dimme na cosa, patete
91 2, 4| carattere, non lo fa pe male.~BERNARD: Va bene, ma a tenerlo sempre
92 2, 4| ELENA: E così, come state?~BERNARD: Non nc’è male, grazie.~
93 2, 4| anze m’haje fatto piacere.~BERNARD: Dunque Nannì, io vaco e
94 2, 4| Non più che una mezz’ora.~BERNARD: Mezz’ora va bene. Signora
95 2, 6| cascettino, diretto al Signor Bernard. Ha ditto, consegnatelo
96 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Bernard, e detti, poi Nicola e Felice.~ ~
97 2, 10| poi Nicola e Felice.~ ~BERNARD: Che cos’è, che è successo?~
98 2, 10| che ladro, uscite signore!~BERNARD: Ma perché deve uscire?~
99 2, 10| Così voglio io, e basta!~BERNARD: Ed io invece, voglio che
100 2, 10| Via appresso a Nicola.)~BERNARD: Chist’auto che stà sempe
101 2, 10| ogge te conto tutte cose.~BERNARD: Ma io la aggio ditto ca
102 2, 10| portato chelli pistole?~BERNARD: No, fino a mò non me l’
103 2, 10| spassammo no poco: Statte buono.~BERNARD: A rivederci... (Si stringono
104 2, 10| Arrivederci. (Via.)~FEDERICO (a Bernard): Dunque ogge vedimmo si
105 2, 10| si perfezionato. (Via.)~BERNARD: Seh, mò tengo proprio lo
106 2, 10| CICCILLO: E di che si tratte?~BERNARD: Si tratta di un marito,
107 2, 10| Errì, e ne passa niente?~BERNARD: Eh, chi lo sà, io per me
108 2, 10| lo bocchino è documento?~BERNARD: Quà bocchino?~CICCILLO:
109 2, 10| sto bocchino è documento?~BERNARD: Ma è stato proprio sto
110 2, 10| lloco?~CICCILLO: Sissignore.~BERNARD: E a voi è successo il fatto?~
111 2, 10| fatto?~CICCILLO: Sissignore.~BERNARD: Eh, sapete, avete avuto
112 2, 10| capace.~CICCILLO: Lo credete?~BERNARD: Ne sono sicuro.~CICCILLO:
113 2, 10| cosa, ve lo faccio sapere.~BERNARD: Va bene.~CICCILLO: A rivederci
114 2, 10| muglierema. (Via pel fondo.)~BERNARD: Ecco qua un altro infelice,
115 2, 10| compaiono Nicola e Felice. Bernard prende il fazzoletto, si
116 2, 10| sopra di una sedia svenuto.)~BERNARD: Chi è, che è stato? Ma
117 2, 10| vulite accidere mia figlia.~BERNARD: Io voglio uccidere la figlia?...
118 3, 4| poi Nicola e Felice, poi Bernard, indi Ciccillo.~ ~FEDERICO:
119 3, 4| quelle lettere, ti dico!~BERNARD: Che è stato, ccà s’allucca
120 3, 4| quale le lacera subito.)~BERNARD: Ma Nannì, che è stato,
121 3, 4| CICCILLO: E che testimone?~BERNARD: Chille so’ duje pazze,
122 3, 4| FEDERICO: Sicuro, eccole ccà.~BERNARD: E ghiammo. (Via con Federico),
123 3, 5| portinaia m’ha detto che Bernard stava qua ed aveva sposata
124 3, 5| m’ha ingannato. E dov’è Bernard? (Si alzano.) Dov’è?~NICOLA:
125 3, 6| personaggi, Federico, Leone, Bernard e Nannina.~ ~TUTTI: Che
126 3, 6| papà, tu che haje creduto?~BERNARD: Ma che diavolo è stato?~
127 3, 6| la prima vostra moglie.~BERNARD: Ma che dite, noi stiamo
128 3, 6| Questo signore, non è quel Bernard dell’omicidio!~NICOLA: Comme,
129 3, 6| vosta che ve jeva trovanno?~BERNARD: è un suo nipote, che vorrebbe
130 3, 6| è venuto diretto a buje?~BERNARD: Erano le pistole appunto,
131 3, 6| aggio ricevuta? (La dà.)~BERNARD: (Che beco, lo carattere
132 3, 6| credevano che io era quell’altro Bernard. (Tutti ridono.)~NICOLA (
133 3, Ult| poi Teresina.~ ~BIASE (a Bernard): Signorì, fore nce sta
134 3, Ult| da parlà necessariamente.~BERNARD: A me? Signori permettete. (
135 3, Ult| intenzione guardando Ciccillo e Bernard.)~NICOLA: Ah! Questa è vostra
136 3, Ult| Via finite questa cosa.~BERNARD: Ve ne prego anch’io.~NICOLA: