IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scuorde 2 scuorna 1 scuorne 1 scuorno 135 scuoste 1 scuote 3 scuotendo 2 | Frequenza [« »] 136 solamente 136 trovà 136 vuoi 135 scuorno 134 coraggio 134 diavolo 134 letto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze scuorno |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 6 | verità... me so’ miso sempe scuorno de ve dicere na cosa... ( 2 1, 7 | chesto?... E miettatenne scuorno!...~CONCETTA (sempre più 3 1, 7 | tu t’haje da mettere scuorno e trattà la mugliera accussì!~ Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 3| nisciuno pecché se mette scuorno, nun lo vò fà sapé, a vuje 5 2, 6| trasite, nun ve mettite scuorno.~MIMÌ: Cumpà, agge pacienza, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 3, 6 | Biase Grammegna. Ommo senza scuorno rifaccia, senza core, senza La Bohéme Atto, Scena
7 1, 5 | Non è vero... mò se mette scuorno lo vì! (Puozze sculà.)~GENNARO: 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 1, 7| Rusinè, e non te mettere scuorno, chesto che cos’è, mamma 9 1, 7| mò te faccio passà io lo scuorno. Aspetta. (Via pel fondo.)~ 10 4, Ult| protestate.~CANDIDA: (Che scuorno! Che scuorno!...).~RUSINELLA: 11 4, Ult| CANDIDA: (Che scuorno! Che scuorno!...).~RUSINELLA: Dunche Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 2| Via a sinistra.)~BETTINA: Scuorno! Scuorno pe li ffacce voste. ( 13 1, 2| sinistra.)~BETTINA: Scuorno! Scuorno pe li ffacce voste. (Via.)~ 14 1, 11| Belli vestite, miettatenne scuorno pure de li nnommenà, se 15 2, 8| Trase, Luisè, nun te mettere scuorno.~LUISELLA: Io tengo na paura 16 2, 9| fà chello che faceva. Lo scuorno è lo vuosto che da artisti 17 2, 10| se capisce, pecché tengo scuorno nfaccia, nun sò comme a 18 2, 10| no, e dinto a lo cafè sì, scuorno! Scuorno!~FELICE: Io mme 19 2, 10| dinto a lo cafè sì, scuorno! Scuorno!~FELICE: Io mme metto scuorno 20 2, 10| Scuorno!~FELICE: Io mme metto scuorno di una sola cosa, quello Cane e gatte Atto, Scena
21 1, 7| accomodatevi.~FIFÌ: Io me metto scuorno!~LUIGINO: E di che ve mettite 22 1, 7| LUIGINO: E di che ve mettite scuorno? Qua state in casa di mia 23 1, 7| vosta.~FIFÌ: No, io me metto scuorno, me voglio assettà vicino 24 1, 8| E feniscela, miettatenne scuorno!~NINETTA (c.s.): No, t’haje 25 1, 8| No, t’haje da mettere scuorno tu pe chello che faje.~FELICE ( 26 1, 8| volite da me, io me metto scuorno pure de lo dicere, ma non La casa vecchia Atto, Scena
27 1, 1| verità, pecché me metteva scuorno.~CARLUCCIO: La pippa? Mmiezo 28 1, 4| Vi potete immaginare che scuorno! Le cercaje scuse, le facette Il debutto di Gemma Atto, Scena
29 Un, 10| gente guarda, io me metto scuorno.~FELICE: Agge pacienzia, 30 Un, 12| Io pe me, me mettarria scuorno d’ascì llà fore accussì.~ 31 Un, 12| FORTUNATO: E io non me metto scuorno affatto. Io sono l’artista 'Nu brutto difetto Atto, Scena
32 1, 5| LISETTA: No, io nun tengo scuorno, è stato papà c’ha voluto È buscìa o verità Atto, Scena
33 1, 3| quante l’aggio da fa no scuorno. Eh, caspita! Me l’aggio 34 1, 5| pare comme se fosse mise scuorno de parlà. Parla, allora 35 1, 5| na vota, non te mettere scuorno, vide che io a te sto aspettanno, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
36 1, 3| una posizione che me fa scuorno de guardarle nfaccia. Oggi 37 1, 3| vuje le disprezzate, ve fa scuorno a guardarle nfaccia, e chi 'Na figliola romantica Atto, Scena
38 2, 3| CONTE: Primme d’avé stu scuorno, m’accedarria cchiù priesto!~ 39 2, 3| statte mò a vedere ch’è scuorno, è cosa male, che seguono 40 3, 6| tutti quanti!~VIRGINIA: (Che scuorno!).~DOTTORE: (Bravo! Bene!).~ ~ 41 3, 7| Puortece dimane diciarrà... scuorno a sta faccia! Scuorno!~ROSINELLA: 42 3, 7| scuorno a sta faccia! Scuorno!~ROSINELLA: Calmateve, papà!~ 43 3, 7| Ah! No! Primme d’avé stu scuorno, e a isso dà stu sfizio, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
44 2, 4| moglie de minorchio, che scuorno, che scuorno... no, no, 45 2, 4| minorchio, che scuorno, che scuorno... no, no, piuttosto mia Gelusia Atto, Scena
46 1, 3| PULCINELLA: è no fatto, è no scuorno... haje ragione, ma non 47 1, 7| Meh, priesto non te piglià scuorno.~FELICIELLO: Ma vedete... 48 1, 7| ASDRUBALE: Non te mettere scuorno, meh: lassece sentere lo 49 1, 7| Eh! essa pure se mette scuorno! Maestro, ve ne prego, facitece 50 2, 7| proprio, non te mettere scuorno. (Poverella, senza mamma 51 2, 8| lassamele sule, si no se metteno scuorno!)~ASDRUBALE: (Sì, dice buono).~ 52 2, 10| de darcela, io me metto scuorno, isso vene appriesso... 53 2, 10| e pe non me fà mettere scuorno me li manna dinto a la lettera. 54 2, 11| Rosì, e non te mettere scuorno... Alla fine che male nce 55 3, 4| chillo D. Nicolino se mette scuorno de parlà... se penza che Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
56 2, 1| e accossì forte, che pe scuorno m’avette d’annasconnere 57 2, 3| potuto spiegà? Già po’ lu scuorno se tene fino a no certo 58 2, 3| butirro, se manna a monte scuorno e paura e se parla chiaro.~ 59 2, 3| avite mannato a monte lo scuorno?~ALBERTO: Sì, e l’aggio 60 2, 5| FELICE: Ma io me metto scuorno!~EMILIA: Ma che scuorno, 61 2, 5| scuorno!~EMILIA: Ma che scuorno, alè coraggio.~FELICE: Aggio 62 3, 8| addonato? Dunque se mette scuorno de ire a cercà la mano mia 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
63 2, 4| fora a li scene, me metto scuorno, me piace de vedere, ma 64 2, 7| isso non parlava, fuorze pe scuorno, me facette coraggio, e 65 2, 7| Sapite, non ve mettite scuorno, e giacché vuje non vulite 66 3, 2| pò essere che me metto scuorno.~PULCINELLA: (Povera piccerella!...).~ ~ 67 3, 4| aggio ditto che me metteva scuorno... D. Pulicenè dicitencello 68 3, 5| voleva bene, me metteva scuorno de dircelo e nce l’aggio 69 3, 7| MARIETTA: E perché sto scuorno? Io comme femmena m’avarria 70 3, 7| femmena m’avarria da mettere scuorno cchiù de vuje, ed invece 71 3, Ult| volarrisse piglià... Miettatenne scuorno, ncondate che si viecchio, 72 3, Ult| figlia vosta? Mettitevenne scuorno!... La vecchia s’ha da sposà Lu marito de nannina Atto, Scena
73 3, 2| NANNINA: Mamma mia che scuorno, che scuorno.~ELENA: Guè 74 3, 2| Mamma mia che scuorno, che scuorno.~ELENA: Guè Nannì, che è 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
75 1, 4| dimme la verità t’avessa fà scuorno?~FELICE: Nun dico chesto, Miseria e nobiltà Atto, Scena
76 1, 4| tutto nzieme?... (Che scuorno, si me vedé lo ventaglio!).~ 77 1, 6| faccia toja! Miettatenne scuorno!~FELICE: Ma quanno chisto 78 3, 2| quel mazziatone, fu tale lo scuorno e la mortificazione che 'Na mugliera zetella Atto, Scena
79 2, 11 | fossemo gente che te facimmo scuorno?~FELICE: Ma nonsignore, 'A nanassa Atto, Scena
80 2, 1| è piccerella, e se mette scuorno, ma me pare troppo, la verità.~ 81 2, 1| Ma che piccerella, che scuorno, io quanno tenevo l’età 82 2, 1| maje sora... ma ched’è stu scuorno. Uh! Io non aveva nascere 83 2, 2| venesse, e non se mettesse scuorno, dincello pure a zì prevete 84 2, 3| Ngiulì, e che significa stu scuorno, me pare na criatura, aiza 85 2, 3| Ch’aggia fà: io me metto scuorno... ma me piace, è simpatico 86 2, 6| niente, pecché me metto scuorno de ce parlà!~CARMELA: Mi 87 2, 9| senza amor proprio, scenza scuorno! E pe soprannome la chiammavano...~ 88 2, 9| intere, ma me metteva sempe scuorno de ve fermà, me metteva 89 2, 9| franche argiento... e pe scuorno ve lo mettevo dinto a lo 90 2, 13| Sciosciammocca è na femmena senza scuorno nfaccia, è na sgualdrina 91 3, 4| Sciosciammocca, non tene scuorno nfaccia, perciò vi chiamò Nina Boné Atto, Scena
92 2, 9| VIRGINIA: Zitto... miettatenne scuorno...~ACHILLE: Statte zitto 93 2, 15| smorfie nun li fanno~Fra ’o scuorno e ’o rossore~A stu munno 94 3, 2| faje, ma addò stà cchiù lo scuorno tujo, rifliette buono.~ROSINA: 95 3, 2| toletta e mette la cipria.) Lo scuorno? E ne tenimmo cchiù doppo 96 3, Ult| io sarria muorto de lo scuorno. Io al pubblico potrei dire Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
97 Un, 5| tavolino, io nun mme metto scuorno, appena lo veco mme lo pizzeco! ( 98 Un, 6| Ve credite che cu stu scuorno che m’avita fatto nn’avite 99 Un, 7| ah, nun se ne mette manco scuorno... nfaccia a Ciccio Mbruoglio... Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
100 1, 5| tanto pe lo dolore, ma pe lo scuorno che io l’aveva visto in 101 2, 3| Eugenio io murarria da lo scuorno, Eugenio putarria farse La nutriccia Atto, Scena
102 3, 7| da cierta gente ca me fa scuorno sulo a guardarle.~CONCETTA: 103 3, 7| faccia toja, nuje facimmo scuorno a te, va trova da quà muntagna Lu Pagnottino Atto, Scena
104 1, 4| tu? Ma pecché te miette scuorno de me? Parla francese, io 105 1, 6| comme faccio, io me mette scuorno!~FELICE: (Me sento tutto 106 1, 6| che dicite? Io me metto scuorno.~FELICE: E che vergogna? 'No pasticcio Atto, Scena
107 1, 8| ineducato. Mamma mia! Che scuorno, che scuorno. (Via a destra.)~ 108 1, 8| Mamma mia! Che scuorno, che scuorno. (Via a destra.)~FELICE: ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
109 1, 7| Alessio): Mamma mia che scuorno, che scuorno.~VIRGINIA: 110 1, 7| Mamma mia che scuorno, che scuorno.~VIRGINIA: Ma che è succiesso, 111 2, 3| marite, ma faciarria mettere scuorno e non ve tenarria mente 112 2, 3| nfaccia.~ALESSIO: E pecché che scuorno? Forse non songo comme a 113 2, 3| vuje me facite mettere scuorno, lassate che nce penzo tutta 114 2, 3| chella la guagliona se mette scuorno.~ALESSIO: Vuje stateve zitta, La pupa movibile Atto, Scena
115 2, 3| mò non ascite cchiù!... Scuorno! Doje figliole sole che 116 3, 4| parlà, pecché te miette scuorno de me?... Ma volarrisseve Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
117 1, 4| la verità, me metto pure scuorno, chi me vede, va te trova 118 1, 4| curioso.~ASDRUBALE: Se mette scuorno de fa lo mbrellaro, e faceva Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
119 3, 1| saccio, Totò, io me metto scuorno, e po’ che le dico, io so’ 'Na santarella Atto, Scena
120 2, 10| NANNINA (pudica): Io me metto scuorno!~NICOLA: Ma che scuorno 121 2, 10| scuorno!~NICOLA: Ma che scuorno e scuorno!... Vuje state 122 2, 10| NICOLA: Ma che scuorno e scuorno!... Vuje state n’amore! ( 123 3, 1| fiaschella?... Io me metto scuorno!~FELICE: Mò te dongo lo 124 3, 1| duimila perzune, mò se mette scuorno!...~NANNINA (insistendo): Tetillo Atto, Scena
125 4, 1| mani): Uh! Mamma mia che scuorno! E isso comme l’ha saputo?~ 126 4, 4| se vò fà vedè, se mette scuorno.~LORENZO: è giusto. (Via 127 4, 5| AMALIA: Mamma mia che scuorno, che scuorno!~ATTANASIO: ( 128 4, 5| Mamma mia che scuorno, che scuorno!~ATTANASIO: (Mò se mette 129 4, 5| ATTANASIO: (Mò se mette scuorno). D. Amà, ma comme v’è venuto Tetillo 'nzurato Atto, Scena
130 3, 3| nobile, tutte cose le fanne scuorno, so’ privo dinta a la casa Tre cazune furtunate Atto, Scena
131 1, 4| fatica pe magnà, niente fa scuorno a sto munno.~AMELIA: Oh! 132 2, 8| t’avviso, non ve mettite scuorno, ballate, divertiteve, senza 133 3, 6| al Barone): Se metteva scuorno.~BARONE: Va al diavolo!~ Tre pecore viziose Atto, Scena
134 1, 2| quella età, non se mette scuorno! Cu chesta mugliera nnanze! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
135 2, 10| addò se vede, se ne metteno scuorno o no! E vanno mmitanno pure