IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] lettine 1 lettini 4 lettino 13 letto 134 lettuccio 1 lettura 13 letture 1 | Frequenza [« »] 135 scuorno 134 coraggio 134 diavolo 134 letto 134 parlammo 133 cane 133 cheste | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze letto |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 9 | sera, prima di andare a letto.~LE QUATTRO (si alzano,
2 2, 2 | pantofole che mette sotto il letto, quindi la ripone in un
3 2, 5 | grandissima con un lettino ed un letto matrimoniale.~ANTONIO: Benissimo:
4 2, 6 | mi pare venti lire a letto.~ANTONIO: Ogni cento grammi?~
5 2, 6 | FELICE: No... venti lire ogni letto.~ANTONIO: Ah! Venti lire
6 2, 6 | ANTONIO: Ah! Venti lire ogni letto?... Voi scherzate, D. Felì,
7 2, 6 | Qua si pagano venti lire a letto...~LIVIA: Nientemeno?~GIULIA:
8 2, 10 | deposto prima accanto al letto.)~LE QUATTRO (come sopra):~ ~
9 2, 10 | Michele tremante scende dal letto.)~E cadremo nel profondo~
10 2, 10 | impaurite e vanno vicino al letto gridando): Zizì... li spirete...
11 2, 10 | spirete...~LIVIA (vede il letto vuoto): Zi zio nun ce sta!~
12 2, 11 | e si nascondono sotto il letto.)~LE QUATTRO (ridiscendono
L'amico 'e papà
Atto, Scena
13 1, 9| mi chiamò vicino al suo letto e mi disse: Siente Felì,
14 1, 10| sti lettere.~FELICE: Aggio letto, matrimonio, giuramenti;
15 2, 4| Portateme nu poco sopra a lo letto.~FELICE: Povero Liborio,
16 2, 4| portammolo sopra a lu letto... Libò, Libò!... (Scuotendo
Amore e polenta
Atto, Scena
17 1, 1| me. (Legge:) «Camera da letto. Letto maritale tapezzato
18 1, 1| Legge:) «Camera da letto. Letto maritale tapezzato con tombò
19 1, 4| vorrei vedé la stanza da letto de la sposa.~MICHELE: Sissignore
20 1, 9| Michele porta i 4 ferri del letto col tombò, e i 2 cuscini.
21 1, 9| della roba, cioè tavole da letto, l’altro materasso, sedie
22 3, 4| andare zitto zitto vicino al letto e strafucarlo, io poi la
La Bohéme
Atto, Scena
23 2, 2 | 39 gradi di febbre, ma ho letto nel giornale che il maestro
Lu café chantant
Atto, Scena
24 1, 1| BETTINA: Ah! Sicuro, l’aggio letto. E che ha fatto?~CARMELA:
25 2, 2| alle 9?~VINCENZO: L’hanno letto o no?~CARLO: Comme lo liggevene,
26 2, 2| mette la lettera che ha letto sul tavolino): Nce have
'A cammarera nova
Atto, Scena
27 2, 6 | ricevuto nu biglietto, l’hanno letto e se ne so’ scappate nzieme.
28 2, 7 | riceve la lettera e dopo aver letto) Possibile!... Ma è overo
29 2, 7 | Ma è overo chello c’aggio letto? Sta lettera è stata portata
30 2, 7 | cunvento!~TERESINA (che ha letto): So’ cose ca nun se credono!
31 3, 3 | vuosto, D.ª Erminia l’ha letto, l’ha fatto leggere a D.
32 3, 6 | Erminia.)~ERMINIA (dopo aver letto): Possibile! E nuje nce
La casa vecchia
Atto, Scena
33 1 | ATTO PRIMO~ ~Una camera da letto. In fondo a destra alcova,
34 1 | Sotto l’alcova si vede un letto non ancora fatto.~ ~
35 1, 2| sinistra) è una camera da letto, a mezzogiorno, qua sta
36 1, 9| Puozza sculà!). (Fa il letto sotto l’alcova.)~AMBROGIO:
37 1, 9| se mette llà. (Indica il letto dell’alcova.) E tu doppo
38 1, 14| AMBROGIO (scendendo dal letto): Che sento! È stato fore
39 1, 14| si va a mettere dietro il letto con la testa che sporge
40 1, 15| Ambrogio siede nel mezzo del letto, Felice fa lo stesso, si
41 1, 15| st’animale... (Salta dal letto.) Chisto è nu sbaglio, mò
42 1, 15| chiacchiere. (È sceso dal letto.) Voi vi siete introdotto
43 1, 16| sinistra. Bettina si accosta al letto di Felice.) Va buono, l’
44 2, 5| alle Otto, e poi vado a letto, vera vita di campagna.
45 2, 5| salotto che è bellissimo, il letto è quasi pronto, si sta imbrunendo.~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
46 Un, 11| Sì, lo saccio, l’aggio letto vicino a lo manifesto; ma
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
47 1, 2| particolarmente quella da letto.~TOTONNO: Uh! Vene D. Giannattasio,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
48 1, 1| che saccio, dei vagoni letto, pe sta lontano da la casa
49 1, 6| Via.)~LUISELLA (che ha letto il biglietto): Chesta mò
50 1, 8| deliziosa viaggiare nel letto, con tutte le comodità.~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
51 1, 6| a leggere infondo, dopo letto fa segni di contentezza.)~
52 1, 6| bide ch’è?~FELICE (dopo letto): Ah! Che seccatura. (Battendo
È buscìa o verità
Atto, Scena
53 2, 2| BARTOLOMEO: Ma se io l’aggio letto nel libretto e su i giornali.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
54 1, 6| Come figlia? Forse di primo letto?~CONTE: Perfettamente. Andiamo.~
55 2, 4| spusare a n’ommo! Ah, no... Ho letto assai, capisco, nun so’
56 2, 5| ROSINELLA: I libri ch’aggio letto, o core e la ragione.~DOTTORE:
57 2, 8| cchiù... chello che avite letto, io l’aggio scritto!~DOTTORE:
58 3, 8| all’ultimo istante... hai letto qualche volta, dimmi, l’
59 3, 8| VIRGINIA: Me pare averlo letto.~DOTTORE: Ebbene, noi faremo,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
60 1, 8| cecaria!). (Si alza e cala sul letto.)~CONCETTA: Addò haje da
61 1, 8| poggia con la testa sul letto. Escono Ersilia con bacile
Gelusia
Atto, Scena
62 1, 6| Io pò quanno maje aggio letto?~NICOLINO: Me l’aveva figurato.
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
63 1 | PRIMO~ ~ ~Camera. In fondo letto misero. A sinistra porta.
64 1, 3| bella... (Buttandosi sul letto abbraccia il guanciale.)~
65 1, 7| mia! (Si nasconde sotto il letto.)~PULCINELLA (esce con zuppiera
Madama Sangenella
Atto, Scena
66 1, 2| notte palla da bigliardo nel letto.)~TERESINA: (Scummettarria
67 2 | Nel fondo a sinistra un letto a due posti completo, colonnetta
68 2, 6| mettimmo ccà. (Da un lato del letto.) E n’ato dall’altro lato. (
69 2, 9| pozzo stà sicuro. (Piede sul letto. Campanello suona.)~ ~
70 2, 12| a coricarsi a destra del letto.)~SAVERIO: Cocchete ca mò
71 2, 12| SAVERIO (spingendola verso il letto): Niente, va te cocca, ca
72 2, 12| durmì. (Si appoggia sul letto a sinistra per togliersi
73 2, 13| Savè ch’è stato? (Resta nel letto.)~SAVERIO: Ma cheste so’
74 2, 14| segno luce — si mette sul letto e sbadiglia.) Non me fido
75 2, 15| galantuomo. (Scende dal letto.)~TERESINA (fuoriosa): Ah!
76 2, 15| FELICE (che ha guardato nel letto): Teresì, donna Teresì,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
77 1, 2| casa della sposa, camera da letto, galleria, corredo, era
78 1, 5| tutta la giornata così, in letto, senza muovermi, aspettava
79 1, 10| uccisa nella sua camera da letto, per ora non si è saputo
80 1, 10| male che faceva». Che ho letto mai!... povera figlia mia!~
81 2, 1| Leggete.~FELICE (dopo letto): Povero padre, povera figlia.
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
82 1, 2| destra). E chesta chella de letto.~FELICE: Con il gabinetto
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
83 3, 8| corrispondente.~CARMELA (dopo letto): È na canagliata!... Dunque
84 3, 9| proposito, dimme na cosa, hai letto gli ultimi giornali che
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
85 2, 2| mandati dei bei fiori... Ho letto il vostro nome. Il sig.
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
86 2, 1 | camera (indica il n. 14) col letto maritale, bella, grande,
87 3, 2 | dedica.~BIANCA: Ah, avite letto pure la dedica?~NINETTA:
88 4, 1 | Si capisce, coricato nel letto.~ENRICO: Fate gran piacere
'A nanassa
Atto, Scena
89 1, 2| e si vede Giulietta nel letto.)~ ~
90 1, 3| lietto mio!~GIULIETTA (dal letto): Signori, buongiorno.~PASQUALE:
91 1, 3| saccio niente. (Scende dal letto, si mette il sottanino.)~
92 1, 4| Giulietta all’impiedi sul letto, coperta da un lenzuolo,
93 1, 4| butta a terra dietro il letto.)~FELICE: (L’aggia fà na
94 1, 4| GIULIETTA (da dietro il letto): Per... la... patria!...~
95 1, 6| Delfino! (Siede in mezzo al letto con sorpresa.)~CESARE: Che...
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
96 1, 8| per dirvi che mi trovo in letto con una forte febbre». E
97 3, 6| portatela nella stanza da letto.~CONCETTELLA (a parte):
98 3, 6| venì dinta a la cammera de letto?~FELICE (guarda Concettella):
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
99 Un, 7| carta puntai la stanza da letto.~MARIANNA: E la perdisteve?~
100 Un, 7| perdisteve?~FELICE: Tutto. Il letto, due comò de palasandro;
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
101 3, 4| rimasto vostro padre nel letto in modo de farlo venì no
La nutriccia
Atto, Scena
102 2, 3| Chi è?...~CARLO: Stai a letto, è vero?~FELICE (c.s.):
103 2, 3| poco, quando tutti stanno a letto, io vengo... t’aggia parlà...
Lu Pagnottino
Atto, Scena
104 2, 3| non volle sentire, andò a letto, e se lo grattò tutta la
105 2, 4| Eh! Lo sò, lo sò... l’ho letto sul giornale, e m’ha fatto
'No pasticcio
Atto, Scena
106 2, 6| casa ccà?~BETTINA: L’aggio letto nfaccia a li manifeste che
107 2, 10| appurata?~TERESINA: L’aggio letto nfaccia a li manifeste.~
Persicone mio figlio
Atto, Scena
108 1, 5| trovai, stava leggendo in letto. Appena vide il foglio,
109 1, 5| cosa fa? Sta per andare a letto — Tu dille che domani Le
110 1, 6| suggellò; Quando l’avrete letto...~GIULIA: Io lo suggellerò!..
111 2, 2| far come il romanzo che ho letto di Dumas, Ei dice che la
La pupa movibile
Atto, Scena
112 1, 7| parlamentare, io l’aggio letto, e ci aggio trovato na cosa
113 1, 8| Rettore.~BENEDETTO (che ha letto): Ma sarà na cosa che farrà
114 2, 5| meravigliosa... siccome abbiamo letto sul giornale che questa
115 3, 3| ma essa è figlia di primo letto.~NICOLA: Ah, avite avute
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
116 3, Ult| sua carta.)~GUARDIA (dopo letto): Basta così. Signori... (
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
117 2, 2| tiene 70 anni, e sta in letto con l’idropisia.~TOTONNO:
118 2, 2| bigliettino.~TOTONNO: L’avite letto?~SAVERIO: No, te voglio
'Na santarella
Atto, Scena
119 1, 7| un poco di cena e si va a letto dopo aver baciato la mano
120 1, 7| paravento!...~RACHELE (che ha letto): Lo zio me scrive che se
Lo scarfalietto
Atto, Scena
121 1, 2| Io? Voi l’avete messo nel letto... e po’ è succieso chillo
122 1, 3| lo scarfalietto dentro al letto?~AMALIA: E che l’ho messo
123 1, 5| E chi l’aveva posto nel letto?~FELICE: Essa, essa, e si
124 3, 3| fino a l’altro giorno a letto. Tengo sta spalla che non
125 3, 5| perché non voleva che in letto avesse tenuta la bottiglia
126 3, 6| scaldaletto chi l’ha posto nel letto, il marito, o la moglie?~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
127 2, 6| Felice!).~GAETANO (dopo letto): Sangue de Bacco! n’appuntamento
Tetillo
Atto, Scena
128 3, 1| comodità, studio, camera da letto, salotto.., e pò tengo 2
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
129 1, 3| la sera prima di andare a letto, mi andava a pigliare la
130 1, 9| famiglia. Amalia sta sopra al letto, na convulzione le và e
131 4, 7| lasciato vostra moglie nel letto, e siete andato ad una festa
132 4, 7| lasciato mia moglie nel letto e sono andato ad una festa
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
133 2, 7| latte e caffè dentro il letto; credetemi, tanto della
134 3, 7| mila ducale!~FELICE (che ha letto): Chillo apposta m’ha vestuto