IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sentevene 1 sentevo 5 senti 28 sentì 132 sentiamo 8 sentii 1 sentimentale 2 | Frequenza [« »] 132 famme 132 rafele 132 scritto 132 sentì 132 vote 131 adda 131 fortuna | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sentì |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | Mò che vvene te faccio sentì!...~LUISELLA: Signò, scusate
L'amico 'e papà
Atto, Scena
2 1, 7| sto irritato non voglio sentì parlà a nisciuno. (A Pasquale:)
3 1, 13| pianoforte? Quanno non me volite sentì, mò chiammo lu padrone de
4 2, 13| mogliera de Liborio, voglio sentì che dice. (Si nasconde seconda
5 3, 2| permetti?~LIBORIO: Io non pozzo sentì?~FELICE: Non può sentì. (
6 3, 2| pozzo sentì?~FELICE: Non può sentì. (Liborio si allontana.)
Amore e polenta
Atto, Scena
7 1, 1| buono, chesto ccà nun lo fà sentì!~1° TAPPEZZIERE (ridendo):
8 1, 8| ALONZO: Sissignore... Avita sentì quant’è bella! Meh facitela
9 1, 8| quant’è bella! Meh facitela sentì.~FELICE Si, la vulimmo sentere.~
10 1, 9| vattenne, nun te voglio sentì parlà; pe causa toja va
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
11 2, 4 | vuoste. (S’avvia.) (Voglio sentì che le dice.) (Si nasconde
La Bohéme
Atto, Scena
12 1, 7 | me so’ ntisa proprio de sentì mancà.~FELICE: Ma se capisce,
13 2, 2 | ultimo atto, jatevello a sentì.~TEMISTOCLE: E voi?~LUIGI:
14 2, 2 | mio!~TEMISTOCLE: Jammo a sentì st’ultimo atto, non ci perdiamo
15 2, 4 | FELICE: Ma vuje site venuto a sentì l’opera? L’avite fatta nu
16 3, 6 | giurnalisti che m’hanno vuluto sentì cantà, pò la signurina m’
'Na bona quagliona
Atto, Scena
17 1, 6| RUSINELLA: Tutte quante me vonno sentì, e pò chi me dà quatte solde,
18 3, 2| dovere, non me volettene sentì... Approposito, lo maestro
19 3, 4| Avisseve avuto da stà ccà pe sentì che fischie avettene da
20 4, 5| sentite...~ANNINA: Ch’aggia da sentì, non nce sta che sentì,
21 4, 5| da sentì, non nce sta che sentì, ve site fatto conoscere
Lu café chantant
Atto, Scena
22 1, 2| pazzea... comme dice famme sentì~PEPPINO (leggendo un libro
23 1, 2| possibile. E chesto s’aveva sentì dinto all’arte, stateve
24 1, 2| Quanno recito io hanna da sentì sulo a me, debbono venire
25 1, 4| nu poco, e po’ me la fa sentì. (Va a prendere una parte.)~
26 1, 4| LUISELLA: Veramente. Volite sentì?~FELICE: Eh, lasciatemi
27 1, 4| FELICE: Eh, lasciatemi sentì.~LUISELLA: Atto secondo,
28 1, 7| GIACOMINO: Non ve posso sentì, è troppo tardi, domani,
29 1, 9| VINCENZO: Favorirmi. Allora po’ sentì.~FELICE: Ciccì, vattenne
30 2, 10| a vuje ve dispiace de fà sentì.~BETTINA: E se capisce,
'A cammarera nova
Atto, Scena
31 1, 5 | PASQUALE: Non voglio sentì niente! Voi siete pronto
32 1, 6 | dinta la cammera mia, voglio sentì che dice la cammarera nova!).
33 1, 6 | cu st’amico, e non me fà sentì novità!~PASQUALE: Che nuvità!
34 2, 2 | Che? E zitto! Non voglio sentì niente!~MICHELE: (E chi
Cane e gatte
Atto, Scena
35 1, 4| capace che non dorme pe sentì chi sa dicesse quacche cosa
36 3, 3| lasseme stà! Ma comme lo buò sentì?~MICHELE (a Raffaele): (
La casa vecchia
Atto, Scena
37 1, 9| poco de dote, e tu hai da sentì li consigli miej. Io t’aggia
38 1, 12| AMBROGIO: M’è parzo de sentì parlà.~CARMELA: Ah, sì,
39 3, 4| a la recchia, tu haje da sentì la voce de pateto solamente,
40 3, 9| che fà, se po’ mettere a sentì a loro?~PEPPINO (ridendo):
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
41 Un, 4| FORTUNATO: (Zitto, non fà sentì, damme a me). (Lo prende.)
42 Un, 11| che se credene de venì a sentì! Io, insomma, pozzo dicere
43 Un, 13| mente.~FELICE: E fammillo sentì pe l’ultima vota, va, lesto
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
44 1, 3| m’indispone, è chella de sentì annummenà sempe la bon’anima
45 1, 7| Avete ragione, ma nun facite sentì dinto, là sta muglierema,
46 2, 2| qujeto 4 juorne, pe nun sentì annommenà la bon’anema de
47 2, 7| vedé da chiste, jammo a sentì lo fonografo dinto a la
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
48 1, 3| cchiù occupate. Statte a sentì e po’ vide. A la matina
49 1, 3| Che cosa?~LUCIA: Statte a sentì. Stasera nce sta a lo Fondo,
50 3, 6| No, no, e no, nun voglio sentì ragione.~FELICE: Ma io sulo
È buscìa o verità
Atto, Scena
51 1, 4| sposa, e che me facisteve sentì jersera, una che ne dicite,
52 2, 2| AMALIA: (Papà, non lo state a sentì, è buscia chiara e tonna).~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
53 2, 3| li capille, non la voglio sentì cchiù.~PULCINELLA: E tutte
54 2, 3| pregato che non me fido de sentì chiagnere.~FELICE: Figlio
55 2, 5| Virginia sta llà, la potesse fa sentì nu poco de corrivo!). E
'Na figliola romantica
Atto, Scena
56 1, 1| vedite che se passa, m’aggia sentì la predica pure da la vajassa,
57 1, 2| sempe male! Lu munno, a sentì loro, è na muntagna appesa,
58 1, 4| zitto, animale... non fà sentì).~PAPELE: (Gnernò). (Via.)~
59 2, 5| che liegge, quà so’, famme sentì.~ROSINELLA: So’ rumanze
60 2, 6| cchiù uommene, nun ne voglio sentì. Libera voglio vivere...~
61 3, 8| more lesto lesto, senza sentì dolore! (Caccia un pugnale.)~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
62 2, 5| Giuseppina:) Figlia mia, non sentì chiacchiere, quando avrai
Gelusia
Atto, Scena
63 1, 7| Maestro, ve ne prego, facitece sentì no poco. Ma ve prevengo
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
64 2, 3| rifiutata, ma mò voglio sentì da vuje si veramente me
65 2, 5| dite niente, v’avite da sentì na cosa.~FELICE: Emilia
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
66 1, 6| ponno aspettà fuorché de sentì li fatte lloro ncopp’a lo
67 2, 9| vraccio. Mò m’annasconno pe sentì che diceno. (Esegue.)~MARIETTA:
68 3, 3| assettateve vuje pure, che potite sentì.~PULCINELLA: Eccomi. (Siede.)~ ~
69 3, 4| Asdrubale e Pulicenella! Voglio sentì che diceno).~ANASTASIA:
70 3, 6| alla fine. Te voglio fa sentì sti vierze. (Legge la lettera:)~“
71 3, Ult| No, lo finale lo voglio sentì...~TUTTI: Sì, lo volimmo
72 3, Ult| TUTTI: Sì, lo volimmo sentì...~FELICIELLO: (Oh, cancaro
Madama Sangenella
Atto, Scena
73 2, 8| ca muglierema non me pò sentì, io ve dico de farve capace
Lu marito de nannina
Atto, Scena
74 3, 4| sarrà succieso, jammo a sentì Nannina che dice. E ghiammoce
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
75 1, 1| Va mò figlia mia, famme sentì nu poco la lezione c’haje
76 1, 2| viene ccà, almeno famme sentì la casa comme te pare?~ALFREDO:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
77 1, 2| Figurammece che musica avimmo da sentì stasera!~TORE: Sentirete
78 2, 6| francamente non tengo voglia de sentì discorsi.~MENECHELLA: Paolucciò
79 2, 6| Tu sai che non ne voglio sentì parlà.~CARMELA: Ed io invece
80 2, 11| matrimonio non ne voglio sentì cchiù parlà, è impossibile!~ ~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
81 1, 3 | non parlate, non ve voglio sentì parlà, avite capito?~FELICE:
'A nanassa
Atto, Scena
82 1, 1| A primma matina se va a sentì la messa, a mieziuorno se
83 1, 1| messa, a mieziuorno se va a sentì la predica, e la sera all’
84 1, 2| è overo, non lo state a sentì, stammatina durmeva accussì
85 1, 4| vedé... non l’avite potuto sentì... Siente Felì! Io non pozzo
86 1, 7| zi...~CESARE: Non voglio sentì chiacchiere, haje da venì.~
Nina Boné
Atto, Scena
87 1, 1| settimana passata la jette a sentì. Ma che zucchero, cantaje
88 1, 3| Comme, sere da nun ghiette a sentì isso sulo la celebre canzonettista
89 1, 3| leggere parene niente, s’hanna sentì cantà da essa, che sciccheria,
90 1, 3| aggia ntisa e nun la voglio sentì.~ERRICO: Per esempio, come
91 3, 3| mò ha da cantà, l’aggia sentì, voglio vedé che fa. Si
92 3, 5| canzonettista, aspetta a te e nun vò sentì ato.~ROSINA: Nce sta assaje
93 3, 10| ORAZIO: Ma quanno nun vonne sentì a nisciuno, che nce vulite
94 3, 10| Accummincianno a me, sto frienno pe sentì sti canzone da essa. Dicimmo
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
95 1, 6| Perché lo zio non la vò sentì nemmeno nominà. Poco primma
96 2, 5| con la sedia): Non voglio sentì niente! Jesce! (Procopio
97 2, 8| signurì, si è zitella non po’ sentì.~SILVIA: Sorella, vi prego,
98 2, 8| ritiratevi.~FELICE: Io volevo sentì... Ah, m’ero scordato che
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
99 Un, 4| parole, ma nisciuno ha da sentì niente.~LAURA: Parlate,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
100 1, 5| cose, quanno non me vuò sentì, regolete a piacere tujo.~
La nutriccia
Atto, Scena
101 2, 6| Peppino lo servitore? Voglio sentì che bò... (Si nasconde col
102 3, 7| quanno non te conviene de sentì parlà de te, cammina deritta,
103 3, 7| turzo de marito, de mme sentì tutte sti chiacchiere.~FELICE:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
104 1, 3| e ched’è? pecché staje a sentì li fatte nuosto. Vattenne
105 2, Ult| de cose e non m’ha voluto sentì, era proprio risoluto.~PORZIA:
'No pasticcio
Atto, Scena
106 4, 2| lasciatemi per un momento, voglio sentì a me che me dice.~ATTANASIO:
La pupa movibile
Atto, Scena
107 1, 4| grazie).~ALFONSO: (Non fate sentì, venite con me).~IGNAZIO:
108 2, 3| manco na messa me pozzo j a sentì?~OLIMPIA: Che messa e messa!
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
109 2, 2| SAVERIO: No, te voglio fà sentì. (Si accostano alla spezieria.)~
110 3, 5| telegramma.~SAVERIO: E lasseme sentì che dice?~TOTONNO (legge): «
111 4, 2| essa.~ALESSIO: Io mò sto a sentì a buje... Permettete?~FELICE:
'Na santarella
Atto, Scena
112 1, 4| ragiono cchiù! L’avissa sentì dinto a «Mascotte»...: (
113 1, 6| venì cu vuje lo teatro pe sentì l’operetta!~FELICE (sbalordito):
114 1, 6| Avevo tanto piacere de sentì... chella bella musica!~
115 1, 6| E ch’haje ditto che vuò sentì?~NANNINA: Lo duetto co la
116 1, 8| te porto a nu teatro a sentì l’operetta... E si quaccheduno
117 1, 8| Vaco a vedé l’opera! Vaco a sentì la musica!... Bene! Bene!... (
Lo scarfalietto
Atto, Scena
118 1, 4| guardanno...~AMALIA: E io voglio sentì che vò.~FELICE: E io no!~
119 3, 3| educazione è questa? Vulite sentì li fatte mieje a buoncunto.~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
120 1, 5| GAETANO: Te l’aggia fà sentì na vota. Sape sunà nu valzer
Tetillo
Atto, Scena
121 3, 5| PASQUALE: D. Felì, fate sentì a papà comme fa l’articolo
122 3, 6| n’ha cacciata senza volè sentì chiù ragione. Io me ne so’
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
123 3, 6| sotto a lo vraccio, voglio sentì che dicene. (Si nasconde
124 4, 6| Annasconniteve, ve voglio fà sentì che le dico!~LORENZO: Sì,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
125 1, 7| MICHELE: Retè, Retè, lassece sentì. (Totonno gli fa una ciera.)~
126 2, 6| pur’io a lo tribunale pe sentì la causa de chillo giovene,
127 3, 1| bestialità de farlo saglì pe sentì na cosa a pianoforte. Mentre
128 3, 2| de frateme non ne voglio sentì parlà! Doppo d’avè sciupato
Tre pecore viziose
Atto, Scena
129 3, Ult| stasera parlammo! T’aggia fà sentì lo sapore de li schiaffe!~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
130 2, 2| jatevenne, non ve voglio sentì cchiù, lasciateme sta! Ah,
131 2, 8| Pe ccarità, v’avisseve da sentì quaccheduno?~FELICE: No,
132 3, 5| ccà dinto, ve voglio fà sentì a buje comme lo tratto.~