IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] famiglie 7 famiglio 1 famma 83 famme 132 fammela 1 fammella 1 fammello 1 | Frequenza [« »] 133 sapeva 132 carrozza 132 eccomi 132 famme 132 rafele 132 scritto 132 sentì | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze famme |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 7 | MICHELE: Ma che vita fai? Famme capì, che cosa ti manca?
2 2, 6 | FELICE: Non ancora! Neh, ma famme sapé, tu pecché ti preoccupi
3 3, 3 | ROSA: Aspetta nu mumento... famme piglià fiato pecché nun
4 3, 4 | poi ride.) Ma vattenne, famme stu favore! Chisto è stato
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 1, 1| passione pe te?~LUISELLA: Famme lo piacere, fattella passà
Amore e polenta
Atto, Scena
6 1, 1| offendere?~MICHELE: E vattenne, famme stu piacere, ntrichete de
7 1, 1| isso me dicette: Michè, famme lo piacere, mobigliame sta
8 1, 6| che m’haje fatto, calmate, famme stu piacere.~CESARE: Non
9 2, 5| Mode e cappelli. Cielo mio, famme truvà na paglia comme a
10 2, 5| ELVIRA: Che cosa?~FELICE: Famme la carità, vide si tiene
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
11 2, 9 | porta~Tà tà tà tà tà tà~Famme trasì (ripete).~(Escono
12 2, 9 | porta~Tà tà tà tà tà tà~Famme trasì~(Tutto sotto voce
13 3, 7 | porta~Tà tà tà tà tà tà~Famme trasì.~FELICE: (E chesta
La Bohéme
Atto, Scena
14 1, 2 | arriva o treno cu lloro... me famme stu piacere si tratta di
15 1, 7 | Siente a me, retirete, famme stu piacere.~CAROLINA: Sì,
Lu café chantant
Atto, Scena
16 1, 2| se pazzea... comme dice famme sentì~PEPPINO (leggendo
17 1, 3| stà ccà!~FELICE: Peppì, famme lo piacere, arriva fino
18 1, 5| pazza, non le dà retta. Famme lo piacere, chiste sò tre
19 1, 5| pezzaiuolo a lo pentone, e famme na pezzella cco la pommadora,
20 1, 10| a dest.)~BETTINA Carmè, famme capì mò, che mezze tenimmo
21 2, 2| Totò, và da lo fiuraio e famme fà duje buchè, comme te
'A cammarera nova
Atto, Scena
22 1, 3 | vocca... Statte zitto, ah... famme stu piacere...~PASQUALE:
23 1, 6 | TERESINA: Nun la dà audienza, famme stu piacere, chella dimane
24 1, 9 | astipate stu revolvere, famme lo piacere!~TOTONNO: Dunche,
25 1, 11 | fatto, ma non di niente famme stu piacere. Si muglierema
26 2, 3 | niente. Allora aggio ditto: famme lo piacere, sapisse pe cumbinazione
Cane e gatte
Atto, Scena
27 1, 2| mangià, mangio stasera, e tu famme lo piacere, ntrichete de
28 1, 2| faccio io pover’ommo? Ma famme capì che faccio. Io stongo
29 1, 2| pazze.~FELICE: Ma vattenne, famme stu favore! Vedite, mò piglie
30 1, 3| a fà castielli in aria, famme stu piacere, io mò vengo,
31 1, 3| Ride.)~LUIGINO: Niné, famme lo piacere nun ridere! È
32 2, 1| nfaccia.~RAFFAELE: Bettì, famme lo piacere ntrichete de
33 2, 5| chiammà.~NINETTA: Aspetta. Famme saglì primme chilli duje
34 2, 5| ha carrozzella.~FELICE: Famme lo piacere, paga pure la
35 2, 6| ROSINA: Va llà vattenne, famme sto piacere, vuje vedite
36 2, 7| penso, vuje forse tenite famme?~RAFFAELE: Ah, già, e chi
37 3, 6| ncoità.~RAFFAELE: Ma comme, famme capì.~FELICE: Mammà, quando
La casa vecchia
Atto, Scena
38 1, 5| ghiuta finalmente. Rafè, famme lo piacere, vattenne abbascio,
39 1, 12| piovere. Tuoni.) Pe stanotte famme dormì dinta a la cammera
La collana d'oro
Atto, Scena
40 2, 8| Stritte accussì.~CICCIOTTO: Famme murì!~CONCETTA: Ah!... Sì!...
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
41 Un, 1| solamente che me more de famme, e sta vita non la voglio
42 Un, 1| Raffaele dalla destra): Ma famme capì Rafè, stasera veramente
43 Un, 3| proscenio.)~EMILIA: Ma, Rafè, famme lo piacere, damme na cannela
44 Un, 4| involto di panni.) Ciccì, famme lu piacere: non ridere che
45 Un, 11| Gemma.~ ~IGNAZIO: Dunche!... Famme sapé, ch’è sta scena che
46 Un, 12| la fortuna soja!~ERRICO: Famme a vedé da dinto a lo sipario.
47 Un, 13| Me more ’e friddo e famme, sto sola, e ma pecché?
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
48 1, 2| nne fa... e statte zitta, famme stu piacere.~LUISELLA: Basta,
49 1, 2| CICCIO: Ma statte zitta, famme stu piacere. Io pure 3 notte
50 1, 3| è bella!... Ma vattenne, famme stu piacere. Chillo papà
51 1, 7| bestialità, lo saccio... ma famme capì, tu comme hai fatto
52 2, 2| tu che vulive fà, scuse, famme capì?~MICHELE: Non ne parliamo
53 3, 3| la lettera.) Rosì, teh, famme sentere che dice. (Dà la
54 3, 3| Tiene, portancella, e famme sapé la risposta.~ERRICO (
55 3, 8| truvà dudece sbattute, e famme truvà nu poco de petrosino
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
56 1, 4| Cummannate.~LUCIA: Giuliè, famme nu piacere, va addo cartaro
57 2, 10| PEPPENIELLO: Haje visto, famme vedé quant’è, pago e nce
È buscìa o verità
Atto, Scena
58 1, 7| figliò, primma de tutto famme lo piacere de farme saglì
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
59 1, 1| me haje consolato. Tiene, famme lo piacere de darle sta
60 1, 2| PULCINELLA: Fa sta zitto a chillo famme sta carità. E dimme na cosa,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
61 1, 2| Scummetto che so’ libre... famme vedé...~ROSINA: Ma no...~
62 1, 2| ROSINA: Ma no...~CONTE: Famme vedé te dico. (Prende un
63 2, 5| libri che liegge, quà so’, famme sentì.~ROSINELLA: So’ rumanze
Gelusia
Atto, Scena
64 1, 3| addo và? Chi se lo piglia, famme capace?~GESUMMINA: (Lo vi
65 1, 3| Andiamo.~SAVERIO: Vattenne, famme sto piacere! Mò le portave
66 1, 6| non me la trovo.., basta famme lezione che quanno vene
67 2, 10| Pulicenè, dalle sta lettera, famme sto piacere, che te regalo. (
68 2, 11| darrà...~FELICIELLO: E... famme no piacere... dimme che
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
69 3, 7| nnanze a lu cafè d’Europa famme stu piacere.~ALBERTO: Ma
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
70 1, 3| parla.~POPA: Allora, Niné, famme lo piacere, io vaco no momento
71 3, 6| brami,~Ma dì che m’ami!”.~Va famme lo piacere, dancella. (Gli
Madama Sangenella
Atto, Scena
72 2, 3| dimane. Ma vienetenne cu me, famme stu piacere.~LISA: Embè
73 2, 4| Affaccete a sta fenesta e famme luce cu stu scarpone, e
Lu marito de nannina
Atto, Scena
74 2, 5| io non me voglio fà vedé, famme lo piacere, parlece mò.~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
75 1, 1| vene. Va mò figlia mia, famme sentì nu poco la lezione
76 1, 1| vene ncapo?~RACHELE: Meh famme contenta; siente saglie
77 1, 2| FELICE: E viene ccà, almeno famme sentì la casa comme te pare?~
78 2, 1| orologio. A Francesca): E famme sta nocca a sta scolla che
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
79 1, 7| E sporcatelle sti mane, famme stu piacere!~PASQUALE: T’
80 2, 4| l’uscio a chiave.) Gemma, famme fa pace cu papà.~GEMMA:
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
81 2, 6 | birbante.~ACHILLE: Ma te prego, famme dà na stanza, pecché voglio
82 2, 11 | MICHELE (uscendo): E pecché famme capì, pecché nun l’avevamo
83 4, 1 | e va ad aprire.) Beh?.. Famme vedé chi è... (Esce.)~NICOLA:
'A nanassa
Atto, Scena
84 1, 3| FELICE: Pascà non ridere, famme stu piacere.~GIULIETTA:
85 1, 9| FELICE: Pascà, dincello tu, famme stu piacere.~PASQUALE: D.a
86 1, 9| Ciccillo.)~PASQUALE: Ma famme capì, lo malato s’assetta
87 2, 6| figura!~CESARE: Clementì famme lo piacere, portatella tu,
88 2, 11| fatto la parte naturale; famme le valigie, pecché aggia
Nina Boné
Atto, Scena
89 1, 2| inaffiatoio): Luisè statte zitto famme stu piacere si no me faje
90 1, 3| notte juorno. Vattenne Errì famme stu piacere, nun parlà cu
91 1, 4| dentro): Neh, statte zitto, famme stu piacere, nun te piglià
92 2, 1| saccio cucenà. Và dincello e famme sapé che vò fà.~CICCILLO:
93 2, 12| TEODORO (a Ciccillo): Famme lo piacere, va dinta a la
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
94 1, 6| di tutta la robba soja... Famme trasì dinto, se no può essere
95 1, 7| de ventisette ore! Tenevo famme, sete... Trovaje na taverna,
96 1, 9| finestra): Giovinò, scusa famme nu piacere. Dentro ci sta
97 1, 9| Vui che dicite?!~SILVIA: Famme vedé. (Legge piano fra sé:)
98 2, 6| Alfonsì fammela vedere, famme sto piacere...~ALFONSO:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
99 Un, 1| voglio io.~CORNELIO: Amà, famme lo piacere, damme na piccola
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
100 2, 1| pazze, ma comme t’ha ditto, famme sentere.~NICOLA: Ogge è
101 2, 1| ditto nfaccia a lo guaglione famme lo piacere, statte no momento
102 2, 6| Via.)~FELICE: Vattenne, famme sto piacere, mò faccio cose
La nutriccia
Atto, Scena
103 1, 5| chiammeme pe lo nomme... famme stu piacere.~PEPPINO: Ma
104 2, 2| vattenne vicino a lo fucularo, famme stu piacere.~PEPPINO: Và
105 3, 5| LISETTA (a Prub.): Guagliò, famme lo piacere, tieneme nu poco
106 3, 5| tene!~CONCETTA Vattenne, famme stu piacere, si no piglio
107 3, 7| sape tutto, ma che se sape famme sapé?~FELICE: Abbiamo detto
Lu Pagnottino
Atto, Scena
108 1, 4| Cumpà sà che c’è di nuovo? Famme lu piacere de non venì cchiù
109 2, 2| PORZIA: Sì, io non me movo, famme sapè quacche cosa.~ROCCO:
'No pasticcio
Atto, Scena
110 1, 7| alla porta a sinistra.) Ma famme capì, tu me vulive tanto
La pupa movibile
Atto, Scena
111 2, 3| andare, poi torna): Gervà, famme no piacere, va vide dinto
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
112 1, 11| ASDRUBALE: Non fa niente, famme sto piacere; quanno tuorno
113 1, 12| le mette sul tavolino): Famme sapè si te piace. (Beve.)~
114 2, 2| imparare.~DOROTEA: Feliciè, famme sentere quacche cosa...~
115 3, 4| ASDRUBALE: Che ha fatto? Sì, famme la semplicetta, tu non saje
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
116 4, 6| CARMENIELLO: (E nce murimme de famme tutte e tre!... Aspetta,
'Na santarella
Atto, Scena
117 1, 1| incredulo): Bià, vattenne, famme stu piacere... Tu sempe
118 1, 4| carità!...~ANGELO: Rachè... famme stu piacere... in linea
119 2, 9| è stata pe me! Luigi... famme lo piacere, tu tieni molto
120 3, 5| non può! Dunque Rachè... famme lo piacere, parlace e vide
'Na società 'e marite
Atto, Scena
121 2, 6| Esce Antonio.)~GAETANO: Famme stu piacere, fa contento
Tetillo
Atto, Scena
122 2, 1| nobilizzato.~ATTANASIO: Vattè famme stu favore. Tu vuò sapè
123 2, 5| io?~LORENZO: Vattenne, famme stu piacere, mò me vuò mparà
124 3, 4| lo Codice.~MARIETTA: Uh! Famme vedè lo Codice comn’è. (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
125 1, 7| ARTURO: E pecché?~FELICE: Famme stu piacere miette a mammà,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
126 2, 1| Totonno.~ ~RETELLA: Michè, famme lo favore, dà na voce a
127 2, 5| staje affianco a me de casa, famme lo piacere, quanno è ogge
128 3, 1| avarria maje acconsentito a famme spusà no cantante. Quindi,
129 3, 9| sfastidio.)~ERMINIA: (Elvì, famme lo piacere, siente che te
Tre pecore viziose
Atto, Scena
130 1, 4| dico chello ch’è stato! Famme lo piacere, pigliame n’ato
131 1, 5| sempe aunite, ce murimme de famme nzieme...~FELICE: Uh, chesto
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
132 1, 3| raccomanno, statte attiente, famme sapé tutte cose. Tiene astipete