IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] forti 5 fortissime 1 fortissimo 2 fortuna 131 fortunà 8 fortunata 8 fortunatamente 29 | Frequenza [« »] 132 sentì 132 vote 131 adda 131 fortuna 131 son 131 terzo 130 avimma | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze fortuna |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 1, 15| Povero Liborio! Ma per fortuna sto io qua per salvarlo
2 2, 1| CICCILLO: E io che ne saccio; fortuna che la fenesta era vascio,
Amore e polenta
Atto, Scena
3 1, 2| La mamma le rimmanette na fortuna!~MIMÌ: Ah! La mamma se chiammava
4 1, 2| La mamma se chiammava D.a Fortuna?~MICHELE: Eh! D.a Isabella!
5 1, 2| Isabella! Le rimmanette na fortuna, denare assaje!~MIMÌ: Ah!
6 2, 3| soli 5 minuti, ma questa fortuna stamattina è toccata a me.~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
7 1, 2 | mumento a n’ato po’ fà na fortuna.~MICHELINO: Se capisce.
8 1, 2 | vedimmo a n’atu poco. Bona fortuna.~MICHELINO: Grazie. Io mò
9 2, 1 | cu tutto lo core, Buona fortuna, e a la saluta toja!~TUTTI:
10 2, 9 | nterra lo ciardlno. Che fortuna! (Mette la scala vicino
La Bohéme
Atto, Scena
11 1, 5 | aveva fatto una discreta fortuna.~FELICE: Diceva lui discreta
12 2, 3 | per vedere se potevo fare fortuna ma ho pensato sempre a te.~
13 2, 3 | studia la musica, che farai fortuna e tanto c’ha fatto m’ha
'Na bona quagliona
Atto, Scena
14 1, 1| chella veramente faciarria la fortuna soja, cagnarria posizione
15 1, 2| CATERINA: Ma ve pare, sarría na fortuna pe me.~NICOLINO: E va bene,
16 1, 8| signore, tu haje fatto la fortuna toja!).~RUSINELLA: (Accussì
17 2, 7| buonissime cravasciate, fortuna che è fuggito, perché erano
18 2, 7| questo matrimonio sarà una fortuna per voi, su tutti i riguardi,
19 2, 8| America, addò se facette na fortuna, ma mò, Rusinè, statte allegra,
20 2, 9| universale di tutta la mia fortuna, che, fra proprietà, titoli
21 2, 9| assaje!~ACHILLE: È una grossa fortuna, figlia mia!~CATERINA: Mamma
22 3, 2| disgraziato poveretto, non tiene fortuna, non hanno saputo conoscere
Lu café chantant
Atto, Scena
23 1, 9| capa, allora avite fatto la fortuna vosta.~FELICE: E quà fortuna,
24 1, 9| fortuna vosta.~FELICE: E quà fortuna, nuje simme nzurate.~VINCENZO:
25 2, 3| artisti Napoletani.~FELICE: Fortuna per noi.~GIGIA: Vedete quanto
26 2, 7| l’appunto.~CARLO: Oh, che fortuna! Tanto piacere di fare la
'A cammarera nova
Atto, Scena
27 1, 1 | na furtuna.~ADELINA Io la fortuna l’aggio truvata. Alberto
Cane e gatte
Atto, Scena
28 3, 5| coraggio de le dicere niente. Fortuna che so arrivata io. M’incarrico
La casa vecchia
Atto, Scena
29 1, 5| sfittato, ed è stata na fortuna pe me, così tengo il tempo
30 1, 7| sposare, io non tengo beni di fortuna, io sono nu misero architetto!...~
31 1, 14| essere... no momento... oh! fortuna! ccà sta lo soprabito sujo,
32 1, 15| male, chesta mò è stata na fortuna! (Se lo mette.) Me va buono. (
33 2, 2| aggio d’abballà. Audaces fortuna juvat!...~ ~
34 2, 3| ommo vicino me faccio na fortuna!). Bravo! Che istruzione,
35 2, 3| figlia mia, haje fatta la fortuna toja. Istruito, educato,
36 2, 11| AMBROGIO: Coraggio e buona fortuna.~FELICE: Grazie. (Gli bacia
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
37 Un, 12| ARTURO. E chesta è stata la fortuna soja!~ERRICO: Famme a vedé
38 Un, 14| silenzio.~EMILIA: Buona fortuna! (Abbraccia Gemma.)~ERRICO:
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
39 1, 7| FELICE: Sangue de Bacco, che fortuna!~MICHELE: Seh, fortuna!...
40 1, 7| che fortuna!~MICHELE: Seh, fortuna!... Io me guardaje attuorno,
41 1, 8| sarebbe per me una vera fortuna.~LUISELLA: Speriamo.~MICHELE: (
42 3, 6| chesta è stata proprio na fortuna. Ogge è la nasceta de Concetta,
È buscìa o verità
Atto, Scena
43 1, 2| da D. Bartolomeo? Ah, per fortuna la tengo qui... Sentite
44 1, 7| me persuade, sta buono de fortuna, e se si ha levato il vizio
45 2, 2| no paccaro, che pe bona fortuna non me lo cogliette...~AMALIA:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
46 1, 2| denare, pecché avette la fortuna che chill’Inglese murette
47 2, Ult| Frato mio, frato mio, che fortuna! Sora mia (lo cielo m’ha
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
48 1, 5| fà scappà. Penza che è la fortuna pe nuje e se tu me scombine,
49 2, 4| essere vero, ha! sarria na fortuna pe me!) (Via.)~ALESSIO: (
50 2, 7| ALESSIO: (Oh! chesta è na fortuna!).~TIMOTEO: Ma lascia j,
Gelusia
Atto, Scena
51 1, 1| Pe grazia de lo Cielo, la fortuna m’è stata propizia, e so’
52 1, 1| a sti sett’anne ha fatto fortuna, e s’è fatto ommo de migliara;
53 1, 1| sai che io mi ho fatto una fortuna di 80 mila ducati, da cui
54 1, 1| ASDRUBALE: Che te pare? E na fortuna nzuonno che m’è venuto?
55 1, 1| pe forza: se tratta de na fortuna, e pò Giulietta lo vò bene,
56 1, 1| compensarti, facendo la tua fortuna.~EDUARDO: Cioè?...~ASDRUBALE:
57 1, 2| facimmo priesto... Oh! Che fortuna, che fortuna!...~EDUARDO: (
58 1, 2| Oh! Che fortuna, che fortuna!...~EDUARDO: (E intanto
59 2, 4| Affatto! Voi che dite! Oh! Fortuna! Voi dunque amate Annetta?~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
60 1, 3| spirito son sicuro che faremo fortuna e ci leveremo da fare i
61 3, 5| PEPPENELLA: Allora è na fortuna per me. Sì, vuje me piacite,
Madama Sangenella
Atto, Scena
62 2, 1| per esse ho sciupato una fortuna.~LISA: (Vedite là, chisto
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
63 1, 2| s’ha fatta na discreta fortuna, la mugliera po’ è n’ata
64 1, 2| s’è arrangiato e ha fatto fortuna pur’isso, mò è quacche tiempo
65 2, 7| Sicuro, è brutto. Ma per fortuna non tutte li femmene la
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
66 1, 3| Metodo infallibile di far fortuna!~FELICE: Vi prego de starve
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
67 1, 3| GIOACCHINO: E bravo! Vì che bella fortuna!~LUIGINO: Eh! Solo questa?
68 1, 3| questa? Oltre poi di questa fortuna, bellezza mia, papà tiene
69 1, 4| comme! Ve pare? Sarria na fortuna!).~GIOACCHINO: (I maccarune
70 2, 7| nobilissima... si tratta della fortuna di mia figlia, capite?~GIOACCHINO:
71 2, 7| se l’aspettava mai tanta fortuna. Tenere in casa mia 4 signoroni
72 2, 7| ricchissimo, posso fare la fortuna di vostra figlia... (Prende
73 2, 7| nce vò a benì nu colpo de fortuna?... Niente!... Allora jarrìa
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
74 1, 5 | pe nun me fa perdere na fortuna m’obbliga a farme spusà
75 2, 7 | ragione, quando si ha la fortuna di possedere un gioiello
76 3, 2 | NINETTA: Signora mia, che fortuna che site venuta ccà stasera,
77 3, 2 | tutto avete avuto una buona fortuna. Arrivederci, e struitevello
78 4, Ult | Molto bravo... e buona fortuna.: Scusatemi, fare subito
'A nanassa
Atto, Scena
79 1, 6| fossero come voi, sarebbe una fortuna per gli uomini.~GIULIETTA:
80 2, 6| questa giovine, sarebbe una fortuna per loro.~FELICE: (Povero
81 2, 9| GENNARINO: Allora è una fortuna per noi. (Comme avarria
82 3, 4| ierisera, ma non ho avuto la fortuna di potervi parlare. Ditemi,
Nina Boné
Atto, Scena
83 1, 3| stato in America e ha fatto fortuna.~ROSINA: Va bene, allora
84 1, 4| America addò s’ha fatto na fortuna, ed è venuto in Italia pe
85 1, 8| chillo pe isso è stata na fortuna a rimane sulo.~LUISELLA:
86 1, 8| figliola, sarria veramente na fortuna pe me. Bella, cu na bona
87 2, 4| obbligazione si ogge tengo na fortuna. Tu haje pigliato la laura?~
88 2, 4| bastano.~ERRICO: Ma è na fortuna.~ORAZIO Povera guagliona,
89 2, 7| sposata mia nipote senza fortuna, la vostra azione è nobile,
90 3, 5| scordo de zì zio, de la fortuna, de tutte e faccio chello
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
91 1, 1| Bacco, è stata proprio na fortuna pe me: lo nuovo sinnaco
92 1, 4| se poteva aspettà chesta fortuna! La trattoria, la locanda,
93 1, 5| nascosta dietro a n’albero. Pe fortuna lo guardiano s’è juto a
94 1, 6| Intanto vide che cos’è la fortuna: chillo mò arriva sto Felice
95 2, 5| conoscenza!~PROCOPIO: Ma no, la fortuna è mia.~CICCIO: Concettella,
96 3, 1| fatto e me faje perdere na fortuna.~ALFONSO: Già, dice bene.~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
97 1, 8| FELICE: Chesta sarrìa na fortuna, ma volarria sapé si sto
'No pasticcio
Atto, Scena
98 2, 5| ho sciupata tutta la mia fortuna per lei.~PASQUALE: Ma voi
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
99 1, 6| addimmanne neh Ciccì, sarría na fortuna pe me, basta che il signore
100 1, 6| a na cosa, haje fatta la fortuna toja.~FELICE: E che cosa,
101 2, 3| Che ne dici? Non è una fortuna per te?~MARIETTA: Vedite
Persicone mio figlio
Atto, Scena
102 1, 7| quel biglietto. Oh! qual fortuna! Oh! gioia! E si offre da
103 1, 7| MARCHESE (a Giulia): Non è fortuna questa? Che quella per mio
La pupa movibile
Atto, Scena
104 1, 2| MICHELE: Che bella cosa! Che fortuna! Beneditto, figlio mio,
105 1, 7| detto, oltre la intera mia fortuna ti lascio, ti regalo pure,
106 1, 7| lavoro, che abbiamo avuto la fortuna di vedere, è di una perfezione
107 2, 1| isso che faciarria? Nce vò fortuna a stu munno... pecché tene
108 3, Ult| PIETRO: Ma ve pare, è na fortuna pe me!~NICOLA (unisce Angiolillo
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
109 1, 1| che cosa dite? Ora che la fortuna mi vi ha fatta trovar sola
110 1, 12| detti.~ ~FELICIELLO: (Oh, fortuna, stanno p’ascì!... Io l’
111 1, 12| saccio chesto; ma ha d’avè la fortuna d’essere rimasta n’eredità,
112 1, 12| se lo credeva d’avè sta fortuna! (Manda boccate di fumo
113 3, 2| tutte comme a vuje sarrìa na fortuna; l’autre songo fastidiuse,
114 3, 3| Volesse lo Cielo, sarrìa na fortuna, chillo sta buono mpurpato.~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
115 1, 3| voi avete fatto la vostra fortuna, quello è ricchissimo, tiene
116 1, 3| capitasse a me una simile fortuna.~ ~
117 1, 5| Figurati, è proprio una fortuna che mi cade dal cielo. Sì
118 3, 1| Signorina, se mi amate, la mia fortuna sarà vostra!~TOTONNO: Bravo
119 4, 3| amico, e fu là che ebbi la fortuna d’incontrare un amabile
'Na santarella
Atto, Scena
120 1, 1| braccio a Biase): Bià... che fortuna si pigliasseme lo terno!~
121 3, 6| senza aver mai avuto la fortuna di vedervi, acconsentii...
'Na società 'e marite
Atto, Scena
122 1, 3| dal giorno che ebbi al fortuna di conoscervi... la notte
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
123 3, 7| me parene li cazune de la fortuna. Per esempio, quanmo aggio
124 3, 9| secondo m’hanno portato fortuna, lo terzo, che sarría chisto
125 3, Ult| tre cazune so’ stata la fortuna toja).~PULCINELLA: Sì, ma
126 3, Ult| PULCINELLA: Sì, ma la fortuna mia sarà completa se avessi
Tre pecore viziose
Atto, Scena
127 1, 3| Ah, eccome ccà a me! Guè, Fortuna, staje ccà?~FORTUNATO: Sto
128 2, 3| statte bona. Ti auguro buona fortuna, ma arape ll’uocchie, però,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
129 1, 1| pure diciamo, non ho avuto fortuna!... Informatevi signora,
130 1, 7| denare assaje, figlieta fa la fortuna soja, mare chi le dice na
131 2, 7| immaginà de trovà chesta fortuna. Chello che non pozzo capì,