IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pubbliche 1 pubblicherò 1 pubblicità 14 pubblico 130 publlico 1 puccini 7 pucundrìa 1 | Frequenza [« »] 130 cameriere 130 cuore 130 finalmente 130 pubblico 130 scusa 130 soja 130 tua | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pubblico |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 3 | capisce, si fa per chiamare pubblico!~FELICE: Si, ma è un inganno
2 3, 8 | llà bascio... (Mostra il pubblico.)... parlano e se fanno
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 3, Ult| è l’istesso cu buje. (Al pubblico) Facciamo il caso che sta
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
4 1 | Villaggio. A destra del pubblico caffè con tabella: Caffè
La Bohéme
Atto, Scena
5 2, 1 | del terzo atto, tutto il pubblico guardava nel vostro palco.~
6 2, 6 | nun ha voluto fà vedé, lo pubblico se n’addunava, capisce.~
7 3, Ult | ridere questo rispettabile pubblico.~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
'Na bona quagliona
Atto, Scena
8 2, 1| state ccà per servire il pubblico, non già pe ncujtà la gente.
9 3, 10| suonato con la faccia al pubblico, ma dopo poco volta le spalle.
Lu café chantant
Atto, Scena
10 2, 4| di contentare voi ed il pubblico.~CARLO: Eh, adesso per le
11 2, 7| le faccio osservare al pubblico e poi me le metto un’altra
12 2, 7| così succede, perché il pubblico si spaventa.~CARLO: E si
13 2, Ult| raccomando di divertire bene il pubblico.~FELICE: Non dubitate per
14 2, Ult| simme là, per divertire il pubblico faremo qualunque cosa!~ ~(
'A cammarera nova
Atto, Scena
15 3, Ult | con questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~Fine
Cane e gatte
Atto, Scena
16 3, 12| quante? Ricordatevelle, in pubblico m’ha chiamma pazza!...~RAFFAELE (
La casa vecchia
Atto, Scena
17 3, 10| fai na ritrattazione in pubblico de li parole che haje ditto,
18 3, Ult| Jammo, jammo!...~FELICE (al pubblico): Signori miei, vuje avite
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
19 Un, 7| pensiero! Và trova si lo pubblico è trasuto... Mò vaco a vedé
20 Un, 12| lo palcoscenico, sta il pubblico in teatro, e debbo fare
21 Un, 12| feniscela pure tu!... Sta il pubblico in teatro.~ARTURO. E chesta
22 Un, 13| salvajene!~(Risata; poi al pubblico:)~Nennè, stateve attiente,
23 Un, 13| l’emozione... (Rumori del pubblico di dentro.)~FELICE: Lo pubblico
24 Un, 13| pubblico di dentro.)~FELICE: Lo pubblico fa chiasso, jammoncenne.~ ~
25 Un, 14| niente pe te. (Rumori del pubblico.)~ERRICO Neh! Llà lo pubblico
26 Un, 14| pubblico.)~ERRICO Neh! Llà lo pubblico fa chiasso; se pò tirà?~
27 Un, 14| delle grida di donne e del pubblico.)~TUTTI: Ch’è stato? (Guardando.)~
28 Un, 14| a sinistra. Applausi del pubblico. Voce di Felice.) Calate
29 Un, 14| il sipario! (Applausi del pubblico e voci di: Fuori! Fuori!
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
30 3, Ult| fa buono~E a chistu bello pubblico~cercammolo perduono!...~ ~(
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
31 3, Ult| divertito questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
32 1, 6| ngannata, lo dicevo io. (Al pubblico.) Site tutte, tutte de na
'Na figliola romantica
Atto, Scena
33 3, Ult| persona, vorrei con questo pubblico usarlo, ma chi sa, che senza
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
34 3 | finestrino dalla parte del pubblico. In fondo sotto al corridoio
35 4, Ult| FELICE: La guida mia il pubblico sarà. E chesta guida non
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
36 3, Ult| divertire questo rispettabile pubblico.~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
37 2, 5| Insomma basta dirvi che il pubblico si credeva che io era morto
38 3, Ult| chello che aggio ditto io!).~Pubblico rispettabile,~Vi prego a
Madama Sangenella
Atto, Scena
39 3, 8| che figura facimmo co lo pubblico?~MIMÌ: Ma che ghiate penzanno,
40 3, 8| che ghiate penzanno, il pubblico quando leggerà queste cose
41 3, 8| FELICE: Allora quando il pubblico di questi fatti se ne farà
Lu marito de nannina
Atto, Scena
42 3, Ult| sarete più criticato dal pubblico, sarete applaudito.~FELICE:
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
43 3 | praticabile difaccia al pubblico, sotto la finestra un banco,
44 3, Ult| Eccola! (Indicando il pubblico.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
45 1, 3| operaio si volta di spalla al pubblico. Felice legge:) «A S.a E.
46 1, 3| la piazza. Questo è suolo pubblico.~MARCHESE: Basta, basta,
47 2, 7| CARMELA: Chesta è la casa del pubblico! Avanti cafune senza scarpe,
48 3, Ult| contento questo rispettabile Pubblico!!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
49 2 | il secondo a destra del pubblico — si accede in giardino.~ ~
50 2, 2| OTTAVIO: Che vuol dire!... Il pubblico a questo non ci bada. Io
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
51 1, 1 | zumpato ncuollo. Figurete lo pubblico ha accuminciato a siscà...
52 2, 2 | seriamente. Essa rifaccia al pubblico non è più zitella, non è
53 4, Ult | gente, è guajo pe nuje! (Al pubblico.)~(Cala la tela.)~Fine dell’
'A nanassa
Atto, Scena
54 1 | all’alcova, a vista del pubblico, vi sarà un vestito di seta
55 1, 9| tavolino. (A destra del pubblico, dopo situato, da la corrente
56 2, 13| chesti figure, ed io in pubblico, voglio svergognare tutto!
57 3, Ult| con questo rispettabile pubblico!!!!~ ~(Cala la tela.)~ ~
Nina Boné
Atto, Scena
58 1, 10| faceste. Che chiasso! Il pubblico non si stancava mai di applaudire,
59 1, 10| rifonde sulle spese, il pubblico, si può dire, mi ha abbandonata.
60 1, 10| ecco tutto, piaccio al pubblico più di un’altra, che male
61 3, 2| cantà, sono compromessa col pubblico.~ERRICO: Ma nonsignore,
62 3, 2| canzonettista e ha cantato in pubblico teatro. Ah! Io si fosse
63 3, 3| piccolo movimento, quando il pubblico vede poco, si entusiasma,
64 3, 5| questa roba non va più, il pubblico è stanco! Ed infatti, io,
65 3, 5| dirlo mio malgrado, per il pubblico non sono più quella di una
66 3, 5| destra): Niente, niente, è il pubblico che aspetta la canzonettista,
67 3, 6| È inutile, è inutile, il pubblico non sentirà nulla stasera,
68 3, 6| vi prepariate perché il pubblico non vuol sentire nessuno.
69 3, 6| prestigiatore... meno male, il pubblico sta zitto, ma non dura,
70 3, 8| cantare, e come si fa col pubblico?~VIRGINIA: Il pubblico saprà
71 3, 8| col pubblico?~VIRGINIA: Il pubblico saprà che la signorina non
72 3, 10| capisco, na vota che il pubblico vò la Boné, pecché nun la
73 3, 10| facesse cantà, si no lo pubblico nun se calma.~VINCENZO (
74 3, 10| povero giovane, per dire al pubblico solamente: pazientate un
75 3, 10| urli e fischi e voci del pubblico: La Bonè, la Boné.)~ ~
76 3, Ult| piacere, uscite a cantare, il pubblico vi desidera, il Sindaco
77 3, Ult| questa sera presentarsi al pubblico, ma essendo una signora,
78 3, Ult| detto a me, lo direte al pubblico.~FELICE: Io? Ma io non sono
79 3, Ult| avesse fatto na parlata al pubblico fora lo sipario. Nun voglia
80 3, Ult| muorto de lo scuorno. Io al pubblico potrei dire al massimo una
81 3, Ult| parola... Perdonateci! (Al pubblico.)~(Cala la tela.)~ ~Fine
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
82 1, 1| Castellammare fa sapere al pubblico che riceve solamente nobili;
83 3, 6| compatimento di questo rispettabile pubblico.~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
La nutriccia
Atto, Scena
84 3, Ult| lascia de ruseca, e il pubblico che deve giudicare. Ed io
85 3, Ult| Ed io spero che a questo pubblico, le so’ piaciuto li pasticcie
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
86 1, 3| li tavole, è un avviso al pubblico che col primo di quaresima,
87 2, 5| sinistra colle spalle al pubblico. Giulietta al lato opposto.
88 3, Ult| Niente, per carità! (Al pubblico:) Se crede che l’avimmo
Persicone mio figlio
Atto, Scena
89 2, 8| troverà? (Volgendosi al pubblico:) Signori gentilissimi,
La pupa movibile
Atto, Scena
90 1 | destra e sinistra sono dal pubblico.~ ~
91 1, 5| dare una buona notizia al pubblico. Il meccanico Fanelli, ci
92 1, 7| i giorni dall’1 alle 5» Pubblico ministero...~ANGIOLILLO
93 1, 7| M., me credevo che diceva pubblico ministero. (Legge:) «Dall’
94 3, Ult| indi si ferma di faccia al pubblico. Felice vicino a Gemma.) (
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
95 3, Ult| compatimento di questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
96 2, 5| capire, stasera tutto il pubblico non trova carrozze... io
97 4, 7| supporre... e siccome qui, in pubblico io non posso assolutamente
'Na santarella
Atto, Scena
98 1, 2| ne preme?... (Parlando al pubblico.) A prpposito... vuj mò
99 1, 8| Bravo!... Tutto il pubblico va vedenno l’autore addò
100 1, 8| annunzià? Pe che sta cosa lo pubblico s’indispone e a lo second’
101 1, 8| vi ringraziava... ed il pubblico vi applaudiva! (Con rimpianto,
102 2, 1| tirate la tela... Lo pubblico nun ha da aspettà... (Viene
103 2, 9| essere sospesa!... Mò lo pubblico vò essere restituite li
104 2, 9| internamente rumoreggiare il pubblico.) Siente lloco, siè! Povera
105 2, 9| persuasivo): Ma che fa? Il pubblico vi applaudirà lo stesso
106 2, 9| si sente rumoreggiare il pubblico.)~LUIGI: Mpressà... chillo
107 2, 9| LUIGI: Mpressà... chillo lo pubblico sta facenno chiasso... Che
108 2, 9| Mò s’avarria avvisà lo pubblico... E che dicimmo? Si dicimmo
109 2, 9| sipario e dì quatte parole lo pubblico dell’incidente che è succieso!
110 2, 9| servizio. Vengo a dirvi che il pubblico fa chiasso... e giustamente,
111 2, 9| mandato ad avvisare pure il pubblico! (Di dentro si sentono urli
112 2, 11| fare una cattiva figura! Il pubblico, l’impresario, la stampa...
113 2, 11| Andiamo via? E come si fa col pubblico?~CESIRA: Insomma, alle corte:
114 2, 11| per sentire i fischi del pubblico e per vedere la vostra disperazione! (
115 2, 11| stai lloco? Jesce fora, lo pubblico te vò!...~FELICE: E la parte
116 2, 11| E dire che è lo stesso pubblico che poco primma applaudiva
117 3, 7| portandola avanti si rivolge al pubblico, dicendo.) Signori miei...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
118 Per | Cancelliere~1° e 2° giudice~Pubblico ministero~ ~ ~
119 1, 3| salvietta, in modo che il pubblico non se ne accorge, e la
120 2, 4| dovete mai più lasciarci. Al pubblico levereste una celebrità,
121 3, 5| QUINTA~ ~Raffaele, 2 Giudici, Pubblico Ministero e il Cancelliere,
122 3, 5| a sinistra del detto, il Pubblico Ministero a sinistra della
123 3, Ult| contentato questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
124 1, 10| scupà!~(Tutti si voltano al pubblico per andare via.)~ ~(Cala
125 3, Ult| contentato questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Tre pecore viziose
Atto, Scena
126 2 | campanello, a vista del pubblico. In fondo, a sinistra, vetrina
127 3, 2| quale io prego di rendere pubblico questo fatto. Mentre io
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
128 2 | 1a quinta a sinistra del pubblico — In fondo due conzole con
129 2, 3| certe mortificazioni in pubblico che io non merito. Io non
130 3, Ult| FELICE: Speriamo che il pubblico, dicesse pure accussì!!!!~ ~(