IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] n' 2268 n. 189 n.b. 2 na 4042 nacquero 1 nagannata 1 nammurà 2 | Frequenza [« »] 4198 no 4165 nun 4159 ha 4042 na 3951 mò 3789 d 3614 il | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze na |
(segue) 'Na bona quagliona
Atto, Scena
501 1, 7| aggio visto che vuje tenite na premura pe me e, che saccio,
502 1, 7| sta casa, e non desidero na cammera sfarzosa pecché
503 1, 7| pienze, aggio visto che sì na bona figliola, e t’assicuro
504 1, 7| Aspettate... sentite... embè na vota che parlate accussì,
505 1, 8| sarraggio pe buje sempe na figliola affezionata, e
506 1, 8| primmo signore che se sposa a na femmenella?~RUSINELLA: Oh,
507 1, 8| feniscela. Viene, mangiammece na pasta nzieme e bevimmoce
508 1, 8| proprio piacere... Sunate, na bella cosa!~FELICE: Io?...~
509 2, 1| asprinia, non se po dicere na parola che te zompa nfaccia,
510 2, 1| ammoinata, non nce ha mise na passione.~NICOLINO: E se
511 2, 2| affezione che me purtave na vota?~RUSINELLA: Oh, Zizì,
512 2, 3| sì! (Afferrandola.) Dimme na cosa, comme te venette ncapo
513 2, 3| chiacchiere; chella pò era fatta na criatura de diece anne,
514 2, 3| e accussì nce mettette na bona parola.~NICOLINO: Ma
515 2, 4| so’ azzardato de dicere na parole a chillo giovane,
516 2, 4| meno male se mmarita, have na bona sorte, e lo Cielo la
517 2, 4| juorno, ve facette pure na sunata, e m’avite creduto
518 2, 4| Miettete ccà e non te movere, na vota che la gente forfecea
519 2, 5| piscà a Pusilleco dinta a na varca co na commettive d’
520 2, 5| Pusilleco dinta a na varca co na commettive d’amice suoje,
521 2, 5| Mergellina, me so’ miso dinta a na lanzetella, e tanto aggio
522 2, 5| stevene loro, potevano essere na quinnecina de perzune, me
523 2, 5| signore, pecché non se lassa na povera figliola de chella
524 2, 6| intorno): Scusate, diteme na cosa, avete visto venire
525 2, 6| Sangue de Bacco, e chesta è na provvidenza che le vene
526 2, 8| avite ragione, pecché io so’ na guagliona onesta e de core,
527 2, 8| Caterina): Bella fè, dimme na cosa. (Agli altri:) Sentite
528 2, 8| pecché so’ venuto a dà na bona notizia a Rusinella,
529 2, 8| è muorto e l’ha rimasta na somma de denare. Mò vene
530 2, 8| cchiu sfortunata. Dimme na cosa, te ricuorde io chi
531 2, 8| è muorto, e t’ha rimasta na somma de denare…~RUSINELLA:
532 2, 8| America, addò se facette na fortuna, ma mò, Rusinè,
533 2, 9| allora io so’ addeventata na signora, so’ addeventata
534 2, 9| addeventata ricca, non songo cchiù na povera figliola. Ah, Cielo
535 2, 9| ringrazio! Me voglio fà na bella casa, no bello lietto,
536 3, 1| comanna da llà, chi dice na cosa, chi dice n’auta, me
537 3, 2| trovare fuori alla sala na trentina di poltrone che
538 3, 2| tardi.~MICHELE: Eccome ccà. (Na vota de chesta te siente
539 3, 2| senza cerimonie — volete na tazza di cafè e cioccobata,
540 3, 4| qualche a solo, così, pe fà na cosa.~NICOLINO: E non dicite
541 3, 4| ACHILLE: E vuje v’accattate na proprietà senza vederla,
542 3, 4| ma aissera però facette na cosa che se riesce...).~
543 3, 4| ALBERTO: (Mannaje dinta a na busta quatte bigliette d’
544 3, 4| la Marchesa la mamma, co na carta de visita de D. Felice
545 3, 5| a lo vapore aggio avuto na quistioncella co no signore
546 3, 5| appiccecato?~CICCILLO: No, na piccola cosa. Io aggio apierto
547 3, 5| pigliato neh, rrobba che manco na principessa la tene, sta
548 3, 6| a Puortece, se piglia a na figliola chiammata Nannina
549 3, 6| haje viste saglì?~MICHELE: Na signora, no signore, e na
550 3, 6| Na signora, no signore, e na signorina.~FELICE: Vicienzo
551 3, 7| me lo domandate? Ve pare na bella cosa che Errico dopo
552 3, 8| assetto con l’idea de stà na mez’ora, e passo la jornata
553 3, 8| destra.)~ERRICO: Oh, ma dimme na cosa, chi è sto maestro
554 3, 8| buono, pecché aggio visto na bella sala, servitori in
555 3, 8| casa soja, è la casa de na figliola ricchissima, che
556 3, 8| fatto maraviglia, v’ha fatto na sorpresa? A buje, ma a me
557 3, 8| ve dicette io: vedisteve na guagliona che ve piacette,
558 3, 8| crede, nce faccio l’ammore na quinnicina de juorne, po’
559 3, 8| teneveme cchiù li mezze de na vota, io m’avette d’allontanà
560 3, 10| mamma e la sposa, se prepara na brutta trubbea!...).~ACHILLE: (
561 3, 10| che io fosse stato sempe na ciandella, na pezzente,
562 3, 10| stato sempe na ciandella, na pezzente, ma mò è tutt’auto,
563 3, 10| che se sposa non è nemmeno na bella cosa, cara Marchesa,
564 4, 1| io stesso n’aggio portato na quantità stammatina, e po’
565 4, 2| cca.~ALBERTO: Ma diciteme na cosa, comme cancaro avite
566 4, 2| e l’aggio fatto bevere na bona botteglia de vino.~
567 4, 2| botteglia de vino.~FELICE: Co na cartellina da dinto che
568 4, 2| CICCILLO: Ma sì proprio na diavolella! (Si nascondono
569 4, 3| FELICE: Non nce sta manco na gatta, non è venuto nisciuno.~
570 4, 5| anzi l’avite affittata na casa ccà a Puortece, l’avite
571 4, 5| guardammo nfaccia senza dì na parola, è na bella cosa
572 4, 5| nfaccia senza dì na parola, è na bella cosa chesto?~ERRICO:
573 4, 7| lazzarone che te chiavo na palla mmocca! (Mettendo
574 4, 8| CICCILLO: Aggio fatta na bella cosa!...~ACHILLE (
575 4, Ult| RUSINELLA: Po’ siccomme teniveve na dozzina de cambiale scadute,
576 4, Ult| cambiale scadute, pe fà na pazzia, me l’accattaje tutte
Lu café chantant
Atto, Scena
577 1, 1| mmiezo a li ggrade comme a na gatta.~CICCIO: E buje addò
578 1, 1| spasso, senza poté fa manco na recita. L’è capitata quacche
579 1, 1| sapé. Duje mise fa mettette na tabella vicino a lo palazzo.
580 1, 1| capille e mme ne facette venì na vranca mmano. Nuje lo Cielo
581 1, 1| doppo che mange quanto a na formicola, io nun pozzo
582 1, 1| chello che voleva isso, na vota che s’è nzurato, ha
583 1, 1| pecché?~BETTINA: Pecché era na compagnia napoletana, e
584 1, 1| nuje simme sceme.~BETTINA: Na vota però, ma mò è meglio
585 1, 1| a cantà ogne sera, era na vita trapazzata, ma non
586 1, 2| ma la Morte civile, è na parola, chella è troppo
587 1, 2| credive che a la casa tenive na cacciottella? Stanotte addò
588 1, 2| capisce, là se trattava de na compagnia in dialetto napoletano,
589 1, 2| CARMELA: Penza che la famma è na brutta bestia!~BETTINA:
590 1, 2| e fa venì lo mangià... è na parola, io si vaco addò
591 1, 2| ccà se tratta de famma. Mò na giovine cantante se fa chisto
592 1, 3| pacienzia. Fosse venuta na lettera pe me da Barletta.~
593 1, 3| essere D. Felì, mme sento na debolezza che mò moro! Pozzo
594 1, 3| Ciccì, io ogge aspetto na lettera che ci leverà da
595 1, 3| Che tiene mmano?~CICCIO: E na carta che mme l’ha dato
596 1, 3| legge piano:) Sissignore, è na bella cosa, aggio avuto
597 1, 3| bella cosa, aggio avuto na bella nutizia. È la seconda
598 1, 4| canzonette, appena esce na canzone se la mpara. Mò
599 1, 4| Fatemi il piacere datele na lezione, provatela, l’affido
600 1, 4| E già, io comme fosse na voccola).~ASPREMO: Ve ne
601 1, 4| ASPREMO: Vi assicuro ch’è na cosa rara. La volontà la
602 1, 4| occupato al tribunale, faccio na vita de cane, se voi le
603 1, 4| no, voglio pagà, scusate, na cosa è la lezione e na cosa
604 1, 4| na cosa è la lezione e na cosa è lo mmangià. Se poi
605 1, 4| Pure adesso... mò le dè na parte, essa se la passa
606 1, 4| sagliesse ccà ncoppa cu na scusa).~FELICE: Ecco qua,
607 1, 4| quando me ne accorsi lle fece na cancariata nummero uno,
608 1, 4| letta una volta?~LUISELLA: Na vota? Io l’aggio letta cinche
609 1, 5| pezzaiuolo a lo pentone, e famme na pezzella cco la pommadora,
610 1, 5| pommadora, io mme sento na languidezza de stommaco
611 1, 5| vutà lo stommaco! Basta, na vota che ve trovate ccà
612 1, 6| rido, perché è successa na cosa buffa assai!~FELICE:
613 1, 6| de la posta v’ha purtato na lettera, vuje stiveve facenne
614 1, 6| scengo primm’io, po’ truove na scusa e te ne scinne pure
615 1, 6| scinne, nce mettimmo dinto a na carrozzella, jammo a la
616 1, 8| ne sapeva.~FELICE: Manco na pezzella de tre solde m’
617 1, 9| lo quale stà aunito cu na sora vedova e cchiù ricca
618 1, 9| aggio capito che chesta è na scusa, na vecchia se vò
619 1, 9| capito che chesta è na scusa, na vecchia se vò mmaretà n’
620 1, 9| ve ricordate, facisteve na recita, facisteve Otello,
621 1, 9| che pe 15 sere abbuscate na somma e senza fà niente;
622 1, 10| scritturate e non se tratta de na miseria, se tratta d’abbuscà
623 1, 10| CARMELA: Nun ce vò niente, na parola porta n’ata, vene
624 1, 11| l’autriere te mpignaste na mappata de biancaria per
625 1, 11| poco).~PEPPINO: Allora, na vota che sò muorto de famma,
626 2, 2| TOTONNO: Si no mme la facive na zumpata!~CARLO (fuori con
627 2, 2| po’ capì sta robba, sta na folla mmiezo a la piazza,
628 2, 2| pregato che l’avisseve mandato na decina de guardie, forte,
629 2, 2| aggio visto io, ha menato na preta e m’ha schiattato
630 2, 2| preta e m’ha schiattato na palla della luce elettrica,
631 2, 2| CARLO: S’ha da mettere na striscia, pecché nun se
632 2, 2| bella cosa. Mò ve voglio dà na nutizia che compenserà tutta
633 2, 5| cu nu naso che mme sembra na pomidoro a fiaschelle. (
634 2, 6| pentone, e se sò mise dinta a na carrozzella; allora sò curruto
635 2, 6| capa, e a isso lle faccio na querela e lo manno ngalera,
636 2, 6| sanno stu Giacomino. Nce sta na coppia che canta stasera,
637 2, 6| perfettamente, chesta è na bona idea. Si nun mme vò
638 2, 8| scuorno.~LUISELLA: Io tengo na paura ncuorpo che nun te
639 2, 9| destra.)~CARMELA: Avita fatta na bella conquista, avite trovato
640 2, 9| FELICE: Quella è stata na combinazione. Non ti azzardare
641 2, 10| pecché si no te chiavo na seggia ncapo! (Alza una
'A cammarera nova
Atto, Scena
642 1, 1 | nervuso! A te non te mancarrà na casa comme a chesta, e forse
643 1, 1 | cammarera nova.~TERESA: Sì, è na figliola ca m’ha proposta
644 1, 1 | truvà vene essa sola. E na bella cosa chesta?~TERESA:
645 1, 1 | nun te voglio bene comme a na figlia?~ADELINA: Io non
646 1, 1 | mmaretà bbona, pe te fà avè na furtuna.~ADELINA Io la fortuna
647 1, 2 | adda j a Caserta pe vedé na massaria che se venne.~ERMINIA:
648 1, 2 | quatte anne se ne manne na cammarera?~CONCETTA: Embè,
649 1, 2 | peccato, pecché Cuncettella è na bona figliola, affezionata
650 1, 2 | mia, aggio truvato proprio na perla de marito. Nun have
651 1, 2 | ERMINIA: Bravo! Dimme faccio na lasagna ca v’aggia fà alleccà
652 1, 2 | Erminia via.) Aggia scrivere na lettera a la commara a Puortice
653 1, 3 | e berretto): Sà, te dico na cosa, nun me parlà de Cuncettella,
654 1, 3 | questa casa, è scostumata, è na lazzarona! Nun la voglio
655 1, 3 | collera, neh pe chi? Pe na femmena de servizio. M’aggio
656 1, 3 | M’aveva fatto addeventà na papocchia! Io diceva: Va
657 1, 3 | casa mia. Chella è stata na visione. Si la faceva stà
658 1, 3 | nova!~TERESA: E nun me pare na cosa regolare, nun sapimmo
659 1, 3 | sinistra.) Povera figliola da na parte me fa pena, ma io
660 1, 4 | male. Dottò, aggio passato na brutta nottata cu nu suonno
661 1, 4 | PASQUALE: Ato che nummere! È na cosa stranissima! Pare che
662 1, 4 | arrabbiarvi mai.~PASQUALE: È na parola!~ACHILLE: Oh, D.
663 1, 4 | una preghiera.~PASQUALE: Na preghiera? E di che si tratta?~
664 1, 4 | lloro stanne cuiete da na parte e nuje da n’ate! Erminia
665 1, 4 | vero che 15 giorni fa a na cena che ve purtaino certi
666 1, 4 | giovanotti ve presentaino a na figliola che steva llà e
667 1, 4 | aggiungendo ca vuje pigliasteve na pella nummero uno!~PASQUALE:
668 1, 4 | de Torine, llà truvaimo a na figliola ca steva cenanno
669 1, 4 | Gemma, ed era veramente na Gemma, che bucchella, che
670 1, 4 | cos’è, m’avite pigliato pe na criatura! Ma stateve attiento
671 1, 4 | la mugliera vosta appura na cosa de chesto comme facite?~
672 1, 5 | sentite D. Albè, ve voglio dà na bona notizia. La patrona
673 1, 5 | dimane, jatece pure vuje cu na scusa.~ALBERTO: Sicuro ca
674 1, 5 | capisce! È buscia che sì na rucca rucca?~CONCETTA: D.
675 1, 5 | e avite ditto: chesta è na scema, è na stupeta, la
676 1, 5 | ditto: chesta è na scema, è na stupeta, la pozzo trattà
677 1, 5 | murtale, lo faccio addeventà na purpetta, nu purpettone! (
678 1, 5 | conosciuto nel quartiere. Essa è na vaiassa, e chi la pò credere?
679 1, 6 | che me vò fà addeventà na purpetta!~TERESINA: Nun
680 1, 6 | che ce dice, te cride ch’è na bella cosa farla rimmané
681 1, 6 | stamme ccà.~PASQUALE: E na vota che venite lunedì,
682 1, 6 | Zi zi, ve voglio dicere na cosa.~TERESINA: Che cosa?~
683 1, 7 | TERESINA: Ah, bravo... na simpatica figliola!~NINETTA:
684 1, 7 | Concettella se ne va pe na cosa de niente, pe na stravaganza
685 1, 7 | pe na cosa de niente, pe na stravaganza de maritemo.~
686 1, 7 | TERESINA: E se capisce, na vota ca ve canuscite da
687 1, 7 | casa ca vengo a servì. So’ na decina de juorne ca vedennome
688 1, 7 | starraje bona. La padrona è na pasta de mele, la nepote
689 1, 7 | pasta de mele, la nepote è na figliola de core, e si tiene
690 1, 7 | poco stunato, mò nce dice na cosa e a n’ato ppoco già
691 1, 8 | carità!~CONCETTA: Chesta è na cumpagna mia, Ninetta Esposito.~
692 1, 8 | cuoco primario. Nfaccia a na tiella nce stongo buono
693 1, 8 | Cuncettella cercammo de truvà na piazza meglio pe stà assieme.~
694 1, 8 | avimma fà marenna, tengo na famma ca mò moro!~CONCETTA:
695 1, 9 | steva fore a la sala cu na balice: sapite si è venuta
696 1, 9 | balice: sapite si è venuta na certa Ninetta? M’ha ditto:
697 1, 11 | NINETTA: Chesta ccà è na compagna mia, Concetta Palomma.
698 1, 11 | conoscette 15 juorne fa ncoppa a na tratturia addò jette a cenà
699 1, 11 | Tanto piacere!~NINETTA: Tene na grande simpatia pe me, e
700 1, 11 | de tiempo, quanno trovo na ragione qualunque, pe me
701 1, 11 | Errico Battaglia, quanno na figliola v’ha ditto: dateme
702 1, 11 | se mette a fà ammore cu na figliola! Bravissimo! E
703 1, 12 | avita cuntentà, se tratta de na piccola marenna.~TOTONNO:
704 2, 1 | ghiuto a Caserta, pe vedé na massaria che se venne.~ERRICO:
705 2, 2 | mangià cu me.~ADELINA: Sarria na cosa strana!~ERRICO: Jammo
706 2, 2 | alluccà sà, che te chiavo na sciabola nfaccia! Ricordatevi
707 2, 2 | credite ca so’ li tiempe de na vota? Adesso il pompiere
708 2, 3 | ricordo... È nu nomme de na casa ca tenene tutte li
709 2, 3 | Scaldino... no... nemmeno... na cosa ca nce sta pure na
710 2, 3 | na cosa ca nce sta pure na strada... ncoppa, ncoppa...
711 2, 3 | facenno marenna nzieme cu na cumpagna soja chiammata
712 2, 4 | voglio perdere cchiù tiempo, na vota che io so’ simpatico
713 2, 4 | accatte n’ate, quanto sta na conocchia? Quatte solde!~
714 2, 4 | CICCILLO: Chisto capisce na cosa pe n’ata!~TOTONNO:
715 2, 6 | tratta. (A Cicc.) Dimme na cosa, sta lettera te l’ha
716 2, 6 | Sissignore, m’ha ditto na cosa... aspettate, quanno
717 2, 6 | ALFONSO: Che dice? È asciuto na bella strazione?~ACHILLE: (
718 2, 6 | niente, non m’aspettava maje na cosa de chesta!~ACHILLE:
719 2, 7 | Io saccio ch’è asciuto na bona strazione... Ma che
720 2, 7 | amico sujo avessero vinto na quaterna e pe la priezza
721 2, 7 | ALFONSO: Che dicite? È stata na bona strazione?~ACHILLE:
722 2, 7 | viano.)~ADELINA: Ma dico io na vota ca teneva sta fata,
723 2, 8 | Birbante! E scusate, diciteme na cosa, addò stiveve facenno
724 3, 1 | s’ha miso, si nun piglia na malatia è nu puro miracolo!~
725 3, 1 | cenaje cu chesta figliola na sera ncoppa a la tratturia,
726 3, 1 | NINETTA: ...s’ha pigliato na paura che nun putite credere!...~
727 3, 2 | pe me lassà!~CONCETTA: È na scusa ca nun po’ j nnanze,
728 3, 2 | caro D. Errico, nce sta na grande differenza! Vuje
729 3, 2 | pazziato, mò nce pigliammo na bella carrozza e nce ne
730 3, 2 | diceva a Totonno e aviveve na bella curtellata dinto a
731 3, 2 | Si avanza.)~ALBERTO: Sì na femmena d’oro! (c.s.)~PASQUALE: (
732 3, 2 | fatto... jsteve a cenà cu na figliola...~ERRICO: ...ve
733 3, 2 | nisciuno, ma però m’avita fà na dichiarazione.~ALBERTO:
734 3, 2 | PASQUALE: Ma questa è na preghiera, scusate...~ALBERTO:
735 3, 3 | Comme, ch’è stato? Llà sta na casa sotto e ncoppa! D.ª
736 3, 3 | vuosto l’ha fatto mettere na paura terribile D.ª Teresina
737 3, 5 | perdonà, pecché si ha fatto na mancanza è stato pecché
738 3, 6 | doje lettere, pe nce dà na sorpresa ha mannato a chiammà
739 3, 6 | ragione!~ERMINIA: E diciteme na cosa mò! Chillo tale Errico
740 3, 6 | nu mbruglione, signò, è na carogna, ca si lo trovo
741 3, Ult | t’ha proposto lo senzale, na sguaiata, na faccia tosta!...~
742 3, Ult | lo senzale, na sguaiata, na faccia tosta!...~TOTONNO:
743 3, Ult | pesaturo!).~TERESINA: E na vota ca te tene cu piacere
744 3, Ult | dicere! Io aggio capito ca sì na bona femmena, e faccio tutto
Cane e gatte
Atto, Scena
745 1, 1| pò ogne momento le serve na cosa, ogne momento me chiama,
746 1, 1| maritemo avimma trovà no mezzo, na scusa qualunque; io ogge
747 1, 1| CARLUCCIO: Seh, ch’è stato, na piccola cosa. Mò che so’
748 1, 1| Cielo che m’ha fatto trovà na mugliera che la penza comme
749 1, 1| Doppo che s’hanno fatto na bona spellicciata, che s’
750 1, 2| mantelline, là nce steva na figliola, brutta quanto
751 1, 2| NINETTA: E me pare. Quanno na persona non se conosce non
752 1, 2| addò Miccio. Aggio fatto na bella figura!~NINETTA: E
753 1, 2| doje, pò ascite, ve facite na bella cammenata, e quanno
754 1, 2| arraggià de chesta manera... è na storia che ha da fenì assolutamente.~
755 1, 2| e già, pecché non trovo na mugliera, trovo no giudice
756 1, 2| affare serio!~NINETTA: E na vota che non hai fatto niente
757 1, 2| matrimonio, non c’è stato maje na quistione fra di loro, sempre
758 1, 2| dispiace mò!~NINETTA: Da na parte me dispiace e da n’
759 1, 2| Vedite, mò piglie gelosia de na gatta! Va, fenimmela, non
760 1, 3| Luigino!...~LUIGINO: È na cosa curiosa, sapete, pare
761 1, 3| aggio da trasì sempe co na cannela mmano! Carissima
762 1, 3| cani. Figuratevi avette na cucca llà ncoppe; tutte
763 1, 3| cacciatennillo fore; Facette na figura infelicissima.~FELICE:
764 1, 3| pecché t’aggio da dicere na cosa a te sola. Un affare
765 1, 3| Ah! Sicuro. Ma me pare na cosa curiosa co lo carattere
766 1, 3| nun ridere! È nu zucchero, na rusella de maggio, tene
767 1, 3| NINETTA: Comme fosse na cacciottella... (Ride.)
768 1, 3| piglie a una de Casona? Na cafona?~LUIGINO: Cafona?
769 1, 3| non saje quella che cos’è. Na simpatia rara.~NINETTA:
770 1, 3| conusciste?~LUIGINO: Pe na combinazione, na vera combinazione.
771 1, 3| LUIGINO: Pe na combinazione, na vera combinazione. Nu mese
772 1, 3| vaco pe me avotà e veco na guagliona che correva correva
773 1, 3| perzo? Simme trasute dinto a na chiesa pe me piglià la benedizione,
774 1, 3| trasute? E chi lo sape! Na chiesa granna granna, e
775 1, 3| chiesa granna granna, e na strada longa longa addò
776 1, 3| della fanciulla.) Chell’era na chiesa che sta ncoppa a
777 1, 3| chiesa che sta ncoppa a na sagliuta appesa appesa —
778 1, 3| Da miezo Palazzo, fuje na bella cammenata!~LUIGINO:
779 1, 3| Ajere venettemo a trovà na zia mia che s’è fatta monaca —
780 1, 3| E chi se lo ricorda! E na locanda granna granna, miezo
781 1, 3| locanda granna granna, miezo a na strata...~NINETTA: Longa
782 1, 3| locanda granna granna, miezo a na strata longa longa... dicette:
783 1, 3| la casa mia, chella ve dà na stanza, v’addurmite, e dimane
784 1, 3| dicite, vaco a dormì dinto a na casa che non conosco. Vuje
785 1, 3| cade dinto a li braccia co na convulsione!~NINETTA: Povera
786 1, 3| passo, la portaje dinto a na puteca de zarellara che
787 1, 3| L’afferraje — diciteme na cosa vuje ve chiammate D.
788 1, 3| Scorza?... Sissignore. Tenite na figlia che si chiamma Serafina?
789 1, 3| appriesso la jetti a fà na visita — me facetteno restà
790 1, 3| Foggia.~NINETTA: E dico io na vota che li vuò fà conoscere
791 1, 3| avita da magnà ncoppa a na trattoria, mangiate cca
792 1, 4| non ha ditto niente ch’è na cafona?~LUIGINO: No. Dicette
793 1, 4| No. Dicette basta ch’è na bona figliola, lo riesto
794 1, 4| salutato, e pò l’aggio da fà na masciata de D. Raffaele,
795 1, 4| a mangià co loro. Stanne na bellezza tutte li duje.
796 1, 4| ciardino, lo juorno se fanno na passiatella ncarrozza a
797 1, 4| palazzo sujo. Ma è veramente na bella figliola, tene duje
798 1, 4| pittà.~NINETTA: Lo dicite de na manera che quasi quasi facite
799 1, 4| pure a mangià ccà, passammo na giornata allegramente!~MICHELE:
800 1, 4| scurdato, nce pigliamme na carrozzella e ghiamme e
801 1, 4| Dice buono, e và fà venì na carruzzella.~MICHELE: Eccomi
802 1, 4| che la vò bene, e le fa na bona compagnia.~NINETTA:
803 1, 4| saccio niente... ma... dimme na cosa, quanno maritete esce
804 1, 4| chesto esce? E ne tiene na prova?~CARMELA: No, ma me
805 1, 4| comme faje?~NINETTA: Oh, na cosa facilissima, Co lo
806 1, 4| ghiuto appriesso dinto a na carrozzella co lo mantice
807 1, 4| sapé la verità? Chesta è na brutta malatia che tiene,
808 1, 5| ne incarricà. Aggio fatta na pensata che si me riesce
809 1, 5| chesto ched’è?~CARLUCCIO: E na butteglia d’addore.~TERESINA:
810 1, 5| muschio. Me la regalaje na compagnia mia.~CARLUCCIO:
811 1, 6| io non so’ azzardoso, ma na vota de chesta nce pozzo
812 1, 6| chesta nce pozzo capità co na somma e addò vaco a piglià
813 1, 6| CARLUCCIO: Si volite fà na pezzella doce, io la faccio
814 1, 6| che femmena, a li vote pe na cosa de niente, pe na scemità,
815 1, 6| pe na cosa de niente, pe na scemità, se ntosseca essa
816 1, 6| chella è n’affare serio, pe na cosa de niente, a li vote,
817 1, 6| NINETTA No, è n’auta, è na figliola de Casoria che
818 1, 6| figliola de Casoria che na sera aveva perduto lo patre
819 1, 6| FELICE: Tu t’immagini na cosa e lo daje pe fatto
820 1, 6| muschio.~FELICE: È vero, na puzza la tengo, ma non me
821 1, 6| steva no pisciavinole co na spasella de purpetielle,
822 1, 6| FELICE: E se capisce, sulo na pazza fa chello che faje
823 1, 6| sì, vattenne, lasseme stà na vota pe sempe.~NINETTA:
824 1, 7| PEPPINO: No, scusate, sarria na mala crianza. Serafina s’
825 1, 7| lo sposo appartenesse a na bona famiglia, gente qujete,
826 1, 8| Ninetta che quacche vota fa na quistioncella co lo marito.~
827 1, 8| quistioncella co lo marito.~PEPPINO: Na quistioncella? Chille stanne
828 1, 8| chiammà pazza che te dongo na seggia ncapo!~FELICE (c.s.):
829 1, 8| c.s.): Pure chesto? Me daje na seggia ncapo? E provati,
830 1, 8| Niné, chesta nun me pare na ragione pe te spartere da
831 1, 8| accidente! Carmè, si tu si na femmena sciolta, io no,
832 1, 8| Vedete che agire! E sì na signora tu? Sì na femmenella!
833 1, 8| E sì na signora tu? Sì na femmenella! Sì na femmena
834 1, 8| tu? Sì na femmenella! Sì na femmena de strata! La signora
835 1, 8| casa e se ne va ncoppa da na modista. Queste sono prove
836 1, 8| tribunale. Avite da dicere ch’è na pazza, ch’è na femmena che
837 1, 8| dicere ch’è na pazza, ch’è na femmena che me vò fà murì.
838 1, 8| me... pecché me pò venì na cosa e non tengo chi m’aiuta! (
839 2, 1| che l’è ghiuto ad accattà na libbra de frutte sciureppate,
840 2, 1| Assettammoce, t’aggia da dà na cosa. (Con cartoccio nascosto.)~
841 2, 1| fatiche meje m’aggio fatto na discreta posizione e nun
842 2, 1| avimmo avuto nu mascolo e na femmena, la femmena l’avimmo
843 2, 1| de se nzurà, ha truvato na guagliona ricca e bella.
844 2, 1| ROSINA: È n’affare serio, è na fissazione! Ha ditto che
845 2, 1| no te pare... è ricca, è na bella figliola, la facevano
846 2, 1| Lauretta e nce mettisse na bona parola.~RAFFAELE: Io?...~
847 2, 1| piacere, ne songo certo che è na cosa inutile.~ROSINA: Dice
848 2, 2| quel momento chillo è stato na carogna, n’animale, ha perzo
849 2, 2| avite da dicere?~RAFFAELE: Na cosa inutile... na cosa
850 2, 2| RAFFAELE: Na cosa inutile... na cosa che nun pò succedere,
851 2, 3| LAURETTA: Fuje proprio na disdetta!~ANTONINO: Ma stasera
852 2, 3| Signò, scusate, chella è na stunata de primm’ordine.~
853 2, 4| nu poco meglio... è stata na cosa momentanea, solamente,
854 2, 4| Non hai capito ch’è stata na finzione che aggio fatta
855 2, 4| ched’è neh, uno crede de fà na cosa bona... che gente,
856 2, 4| ditto che la moghiera è na pazza, che no juorno de
857 2, 4| E have ragione, chella è na capricciosa, na pazza! Nun
858 2, 4| chella è na capricciosa, na pazza! Nun te ricuorde che
859 2, 4| educazione che s’ha da dà a na figlia.~ROSINA: E pecché
860 2, 4| troppa bontà, pe nun fà na questione me steva zitto.~
861 2, 4| lo saccio, all’albergo, a na casa mobigliata, parto,
862 2, 4| truvarraje pace, pecché na femmena comme a me t’assicuro
863 2, 4| MICHELE: Avarrisseve da fà na finzione... na cosa... che
864 2, 4| Avarrisseve da fà na finzione... na cosa... che tenarriano né
865 2, 5| vuje ve avite pigliata na carrozzella ed io me n’aggio
866 2, 5| non pensate che sentenne na cosa de chesta, chille duje
867 2, 5| da cecà si te dico cchiù na parola. Non m’accosto vicino
868 2, 5| papà è comme a te? Chesta è na chiesa. Ccà non se capisce
869 2, 6| sapisseve! Patete m’ha menata na scopetta nfronte. Si me
870 2, 6| parla, chella s’è fatta na candara de patane!~NINETTA:
871 2, 6| combinazione, ma comme nuje da na parte e loro da n’auta,
872 2, 6| stato bello!~NINETTA: Co na circostanza comme è chesta,
873 2, 7| Bettì, viene ccà, dimme na cosa.~BETTINA: Comandate
874 2, 7| tu sai che nuje tenimmo na cammera pe buje, pe stanotte
875 2, 7| FELICE: Ma ve pare, pe na notte!...~RAFFAELE: E si
876 2, 7| niente pe mangià?~FELICE: Na piccola cosa, vì.~BETTINA:
877 2, 7| Pure lo ragù.~RAFFAELE: Na butteglia de vino e lo pane,
878 2, 7| papà, v’aggio da dicere na cosa.~ROSINA: Che cosa,
879 2, 7| figlia mia?~NINETTA: Voglio na prova che veramente me volite
880 2, 7| RAFFAELE: Abbraccià e vasà na femmena comme a chella?
881 3, 1| RAFFAELE: A mme me pare na cosa curiosa... me sento
882 3, 2| ANTONINO Bravo. Michè, dimme na cosa. L’originale de sta
883 3, 2| fortunatamente me ne facette na copia, ma capirai, a mme
884 3, 3| jamme, mettiteve vuje pure na bona parola. Levamme sta
885 3, 3| chisti fanno apposta. E na pazzia che stanno facenne.
886 3, 4| spero che non avite mai na quistione pecché quanno
887 3, 4| pecché quanno no marito e na mugliera se mettene in urto,
888 3, 4| marito e mugliera vene pe na cosa de niente, pe na sciocchezza
889 3, 4| pe na cosa de niente, pe na sciocchezza qualunque.~RAFFAELE:
890 3, 4| vote per un’inezia... pe na cosa che se ne putarria
891 3, 4| appiccecate co muglierema, pe na cosa proprio de niente,
892 3, 4| de niente, pe no sbaglio, na supposizione... un’abberrazione...
893 3, 4| vota, chiano chiano, mò na parola pugnente, mò no strillo,
894 3, 4| RAFFAELE: Embè, avite visto? Pe na cosa da niente, l’amore
895 3, 4| vosta, non credo che nieghe na cammera al tuo vecchio genitore.~
896 3, 4| RAFFAELE: E allora m’affitto na cammera e me venite a truvà
897 3, 4| beneditto! Se capisce, chesto fa na mugliera bona!~NINETTA:
898 3, 4| chello che ha fatto isso a na mugliera che le sta vicino
899 3, 5| Bettì, viene ccà, dimme na cosa.~BETTINA: Comandate,
900 3, 5| comme se chiamma?~BETTINA: E na certa D.a Lauretta, che
901 3, 5| ajessera me facette avé na cancariata da lo pate vuosto
902 3, 5| malamente. Essa dice ch’è na signora, vedova de no gran
903 3, 5| credo~NINETTA: E comm’è, è na bella figliola?~BETTINA:
904 3, 6| No, nce aggio da j io, è na cosa che l’aggia da vedé
905 3, 6| voltate a lui). Vularria fà na cosa pe m’assicurà. (Si
906 3, 6| jere, che l’appicceco è na finzione?~RAFFAELE: Sì,
907 3, 6| finzione?~RAFFAELE: Sì, è na finzione.~FELICE: Io lo
908 3, 6| FELICE: Io lo diceva ch’era na pazzia, nun poteva essere,
909 3, 7| Comandate.~ROSINA: Dimme na cosa, sapisse Ninetta addò
910 3, 7| mportava a te... chella è na signora onesta...~BETTINA:
911 3, 7| chella è inquilina mia, na figliola onesta, se fa li
912 3, 7| aveva risponnere, l’ha fatta na risata nfaccia.~RAFFAELE:
913 3, 8| ROSINA: Ma primme d’azzardà na cosa de chesta, me lo potive
914 3, 8| L’aggio lassata comme a na bestia fore a la sala e
915 3, 8| aiutame, me sento venì na cosa... m’abbaglia la vista...
916 3, 9| la mano! Ah! Già. Tu sei na vecchia pazza! Hai capito?
917 3, 9| vecchia pazza! Hai capito? Na vecchia pazza! (Dice queste
918 3, 9| LUIGINO: Comme?~FELICE: È na finzione che fanno pe fà
919 3, 10| affatto, non ha ditto manco na parola, s’è fatta rossa
920 3, 10| chella accussì fa, suppone na cosa e lo dà pe certo.~NINETTA:
921 3, 10| overo, st’appicceco è stata na finzione, è stata na cosa
922 3, 10| stata na finzione, è stata na cosa che l’avimmo fatta
923 3, 10| Ride.)~RAFFAELE: Fruje na penzata che facette ajere
924 3, 11| songo cchiù scema comme a na vota. Ninetta m’ha fatto
925 3, 11| scavalcato io? Chesta è na lettera che me dette a leggere
926 3, 11| Antonino, l’amico mio, è na causa che tene.~CARMELA:
927 3, 11| che fa l’avvocato, non è na ragione che na mugliera,
928 3, 11| avvocato, non è na ragione che na mugliera, na bona mugliera
929 3, 11| ragione che na mugliera, na bona mugliera se vò spartere!
930 3, 11| spartere!~CARMELA: Guè! Io so’ na figliola onesta e a me non
931 3, 12| che chillo appicceco era na finzione, io ve dicevo tutte
932 3, 12| ditto che l’appicceco era na pazzia, e chillo mò addirittura
933 3, 12| de dote. No momento, pe na mez’ora, e po’ accumminciate
934 3, 12| trovà abbracciati... sarria na bella cosa!~RAFFAELE: Chesto
935 3, 13| Respiro!).~MICHELE: Dimme na cosa Antonì. Tu che volive
936 3, 13| cara Signora, chella è de na cliente mia, e datemella
937 3, 13| dice): Aggio tuorto. So’ na bestia. Pigliatavella.~ANTONINO:
La casa vecchia
Atto, Scena
938 1, 1| guardaporta. Carlù, ma dimme na cosa, D. Felice pecché se
939 1, 1| te dico, nce aveva miso na grande premura tanto io
940 1, 1| Siccome D. Felice fà ammore co na bella figliola che s’addà
941 1, 1| li teneva fumatille tu... Na sera, trasenno dinta a lo
942 1, 1| jette pe vedé e chell’era na lira d’argiento... capite,
943 1, 1| lira d’argiento... capite, na lira d’argiento a no pezzente!
944 1, 1| mò, e che ne vuò piglià na malatia, quanno tiene tiempo
945 1, 2| Lo sapite, a buje, datele na mano, scusate.~CARLUCCIO:
946 1, 2| chesto significa fà murì a na povera figliola... addò,
947 1, 2| mese, ma nce sta la figlia, na bona guagliona, la quale
948 1, 2| jesse, ne pigliarria certo na malatia. E buje, scusate,
949 1, 2| non aggio potuto avè mai na stanza sola, che guajo!~
950 1, 2| Zitella? Bravo! site propio na simpaticona!~BETTINA: È
951 1, 3| destra.)~BETTINA: Diciteme na cosa D. Carlù, dinto a sto
952 1, 3| chesto lo saccio, va pe na ventina de juorne a Roma
953 1, 3| quale nce va pazza, nce tene na passione che non ve potite
954 1, 3| CARLUCCIO: Ve diciarria na buscia veramente, ma mò
955 1, 3| BETTINA: No, l’aveva da fà na mmasciata, sperammo che
956 1, 3| che non ve pozzo venì a da na mano, pecché aggio che fà.~
957 1, 4| casa nova avite da piglià na quaterna de sissantamila
958 1, 4| sarrìa juto, ma nc’è stata na ragione forte.~RAFFAELE:
959 1, 4| autriere steva piglianno na compromissione terribile.
960 1, 4| terribile. Me jette a fà na partita a lo bigliardo co
961 1, 4| scusate, avite voluto fà na pazzia, dateme li doje palle.
962 1, 4| giuramenti ch’era stata na distrazione, e non nce volette
963 1, 5| vattenne abbascio, e si vene na figliola vestuta chiaro
964 1, 5| LUIGI: Ma Felì, dimme na cosa, tu già te ne vaje
965 1, 5| steva sfittato, ed è stata na fortuna pe me, così tengo
966 1, 5| cosa de denaro, starraggio na ventina de juorne, no mese
967 1, 5| tiempo m’abbasta pe me luvà na gran seccatura da tuorno.
968 1, 5| Cheste so’ diece lettere de na figliola, na vedova, che
969 1, 5| lettere de na figliola, na vedova, che non me ne pozzo
970 1, 5| hai da portà, ammentanno na cosa qualunque pe non la
971 1, 5| insomma haje da trovà tu na disgrazia.~FELICE: Va bene,
972 1, 6| viano.)~FELICE: Ma dimme na cosa Luì, chi è sta signora
973 1, 6| bagni a Castiellammare, e na matina mentre steva ncoppa
974 1, 6| male, è simpatica, ma è na vedova, uno non sulo fà
975 1, 6| ma quanto se piglia pure na vedova, non è possibile. (
976 1, 6| questo è certo.~LUIGI: Po’ na femmena curiosa, na pazza!
977 1, 6| Po’ na femmena curiosa, na pazza! Figurati no juorno
978 1, 6| me sorprendere ncoppa a na trattoria se vestette da
979 1, 6| sta Carmela mò?~LUIGI: E na guagliona troppo simpatica,
980 1, 6| conoscette no mese fà a na festa da ballo, ma che voce,
981 1, 6| sotto a lo colpo le mannaje na lettera, essa acconsentì,
982 1, 6| chi è?~LUIGI: Lo patre è na persona bassa, no certo
983 1, 7| sta co duje piede dinto a na scarpa, deve camminare dritta.
984 1, 8| de vino de Chiante che è na bellezza, mò che scennimmo
985 1, 9| tene bona intenzione co na figliola, la primma cosa
986 1, 9| Statte zitta tu che te mengo na cosa nfaccia, ntrichete
987 1, 9| Elvira e chiude subito.) (Na femmena! E che significa
988 1, 9| viecchio. Se conoscettene a na festa de ballo, e mò se
989 1, 11| Sangue de Bacco, ccà ncé stà na figliola... che bel tipo!~
990 1, 12| AMBROGIO: Ah, già. Dimme na cosa, pecché non hai voluto
991 1, 12| de che?~CARMELA: Sai... na casa nova, che non se canosce,
992 1, 12| quanto!).~AMBROGIO: Chesta è na bella stanza... Capisco,
993 1, 13| combina? Mamma mia e dimane na bronchita chi me la leva!
994 1, 13| capisce, che nce vò, a piglià na passione. Ma io dico a sto
995 1, 14| soprabito sujo, nce ha da stà na carta, quacche cosa che
996 1, 15| no tavolino che nce steva na garsella ncoppa, è caduta
997 1, 15| male, chesta mò è stata na fortuna! (Se lo mette.)
998 1, 15| camera di mia figlia, de na povera piccerella innocente,
999 1, 15| Ma scusate, faciteme dì na parola...~AMBROGIO: Pss,
1000 1, 15| senza poterme discolpà co na pistola sempe pronta...