IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] n' 2268 n. 189 n.b. 2 na 4042 nacquero 1 nagannata 1 nammurà 2 | Frequenza [« »] 4198 no 4165 nun 4159 ha 4042 na 3951 mò 3789 d 3614 il | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze na |
(segue) Lu marito de nannina
Atto, Scena
2001 2, 2| pare che mò la veco, teneva na trezza de capille bionde,
2002 2, 2| voleva bene comme fosse stata na sora soja. Ogne matina che
2003 2, 2| latte, e essa mò me deva na vunnella, mò na cammicetta...
2004 2, 2| me deva na vunnella, mò na cammicetta... povera signorian,
2005 2, 2| chillo se ne scappaje da na parte, e essa da n’auta.
2006 2, 2| do mangiare, dormire, e na trentina de lire a lo mese.~
2007 2, 3| cchiù, mò è fatto mò. Dimme na cosa, maritete dice che
2008 2, 4| mò però aggio da piglià na carrozzella, e aggio da
2009 2, 4| bene.~BERNARD: Nannì, dimme na cosa, patete che have, me
2010 2, 4| so’ privo de j dinta a na stanza, che isso subeto
2011 2, 4| ccà e te so’ venuto a fà na visita te dispiace?~NANNINA:
2012 2, 4| Federico, e levatillo da tuorno na vota pe sempe.~ELENA: No,
2013 2, 7| lo coraggio de risponnere na parola, io vurria pagà pure
2014 2, 7| significa che l’amico fumaje pe na mez’ora, po’ doppo avette
2015 2, 7| Papà, t’aggio da fà vedé na bella cosa. (Felice esce
2016 2, 10| caccià?~FEDERICO: Niente, pe na cosa che a isso non riguardava
2017 2, 10| CICCILLO: Sta arraggiato de na maniera che non se po’ credere.~
2018 3, 1| trattene li cane, non già na mugliera che v’ha voluto
2019 3, 1| auta vota che sospettate na cosa de chesta, io me ne
2020 3, 2| Mò diciarria jammoce a fà na passiata abbascio a lo ciardino,
2021 3, 3| D. Celestì, avimmo avuta na bella soddisfazione.~FELICE:
2022 3, 3| te pare?~PASCARELLA: Eh, na vota che tenite sto mezzo.~
2023 3, 3| a Biase): Bell’ò dimme na cosa, D. Errico nce sta?~
2024 3, 4| seccante, parlà sempre de na cosa.~NANNINA: D. Federì,
2025 3, Ult| Signorì, fore nce sta na figliola, dice che v’ha
2026 3, Ult| femmena a chi và?~ELENA: Pare na cosa curiosa. (Felice esce
2027 3, Ult| fujene, comme se io fosse na diavola. Io non so’ venuta
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
2028 1, 1| guadagna forze si e forze no, na femmena arriva a vestirse.~
2029 1, 2| aggio ditto che nce steva na guardaporta bona ed ancora
2030 1, 2| ancora suscettibile... e na figlia cchiù bona de la
2031 1, 2| capisce.~RACHELE: Allora na voce e vulammo. Vostra serva.~
2032 1, 2| fatto assaje...) Giulietta è na bona peccerella... ma...~
2033 1, 2| miezo miedeco, s’ha fatta na discreta fortuna, la mugliera
2034 1, 2| buona gente... hanno fatto na bella figlia, e le danno
2035 1, 2| fatto sapé niente.~ALFREDO: (Na vota fatto lo po’ sapé sempe).
2036 1, 2| E chillo non l’appura na vota?~FELICE: No, pecché
2037 1, 2| difficile... siente è stata na gran brutta invenzione chella
2038 1, 2| isso se trova mbrugliato de na manera e io de n’ata.~FELICE (
2039 1, 2| c’haje da fà... chella è na vipera... vide de capacitarla.~
2040 1, 3| Alfrè, io l’era venuta a dà na brutta notizia, ma giacché
2041 1, 3| dico pe vuje, pecché site na capa stramba peggio de chillo
2042 1, 4| catarro amico mio po’ sviluppà na bronchite... immediatamente
2043 1, 4| primma de se mmaretà vò vedé na casa de nu sultiero e specialmente
2044 1, 4| nce fosse quacche cosa che na figliola nun putesse vedé...
2045 1, 4| tene niente... le putive fa na curona, na cosa...~FELICE:
2046 1, 4| le putive fa na curona, na cosa...~FELICE: Impossibile...
2047 1, 4| GIULIO: Haje ragione, so’ na bestia.~ALFREDO: (Io lo
2048 1, 4| paravento e vede Teresina): Na femmena?~FELICE: (Na femmena!...
2049 1, 4| Teresina): Na femmena?~FELICE: (Na femmena!... e sfido io...
2050 1, 4| e sfido io... chella è na femmena... parola mia papà
2051 1, 4| parola mia papà quella è na femmena).~TERESINA: Buongiorno,
2052 1, 4| saccio, mò le vaco a fà na viseta.~GIULIO: Ma che tene?~
2053 1, 4| te mettere paura... dimme na cosa, se balla?~FELICE:
2054 1, 4| là appena, appena nc’è na colazione...~TERESINA: Faccio
2055 1, 5| marito... meno male ch’è na scena che dura 24 ore...
2056 1, 5| da dicere quacche cosa a na bella figliola comme site
2057 1, 5| vuje... pecché vuje site na sciasciona.~MATILDE (abbassando
2058 1, 6| io patre nun dice manco na parola d’italiano, ma lo
2059 1, 6| verità, non mi ha fatto na bella impressione.~ALFONSO:
2060 1, 6| chiaro, cattera!~ALFREDO: è na cosa tanto semplice... e
2061 1, 9| sindaco... s’ha fatto fà na fede de lo miedeco ca la
2062 1, 9| A proposito... io tengo na lettera vosta. (Gliela dà.)
2063 1, 9| Matilde era mia moglie... na vota che t’è produto de
2064 1, 10| ncaparrata n’ata proprietà ch’è na bellezza, ma si nun vengo
2065 1, 10| FELICE (presto): Eh! Ma mò è na brutta epoca.~ALFREDO: Ccà
2066 1, 11| credere che dolore è pe na mamma che nun tene che una
2067 1, 11| prima del matrimonio... na sposa s’ha da cuccà priesto. (
2068 1, 11| obbligarvi.~FELICE: A fà na cosa contro genio.~ALFREDO:
2069 2, 1| vaco).~GIULIO: (E io faccio na vicchiaia allegra si le
2070 2, 2| esatta... nu marito, nun è na mamma figlia mia.~GIULIO:
2071 2, 3| Errichetta mia, me pare na rosa annascosta fra la neve.~
2072 2, 3| No, pecché nun me parive na rosa dinta a la neve.~CONCETTA:
2073 2, 3| io vuleva dì che non era na bellezza straordinaria,
2074 2, 3| esempio... comme che saccio... na Messalina, na Frine...~CONCETTA: (
2075 2, 3| saccio... na Messalina, na Frine...~CONCETTA: (Messalina
2076 2, 3| N’ommo quanno se sposa na figliola sta coll’idea che
2077 2, 3| sapesse quanto ha da sapé na mugliera, e questo è io
2078 2, 3| ve credite che chesta sia na colpa e pe me invece è na
2079 2, 3| na colpa e pe me invece è na virtù.~ ~
2080 2, 4| Bona figlia! Muglierema na cosa de chesta nun la permettarria.~
2081 2, 4| subito): Uh! E chesta è na storia longa...~ALFREDO:
2082 2, 4| bicchiere nc’aggio posto na bella cartuscella d’oppio
2083 2, 4| stazione. Tu te meratarrisse na statua.~ALFREDO: Chello
2084 2, 6| fondo.)~GIULIO: Pigliate na carruzzella faje cchiù priesto.~
2085 2, 6| nun l’aggio ditto manco na parola.~TERESINA: De lo
2086 2, 7| me?).~ALFONSO: Diciteme na cosa... fra nuje uomini
2087 2, 7| quacche cosa.~GIULIO: Ma è na brava persona... terrà quacche
2088 2, 7| li femmene la pensano de na manera, e io posso assicurarve
2089 2, 7| chella capite quanno sente na parola che non capisce,
2090 2, 9| mentre passa): Vuje site na stella.~MATILDE (entrando): (
2091 2, 10| sore... nun saria certo na gloria pe me... chell’erano....
2092 2, 11| Sicuro, pecché chesta è na malattia curiosa, fa sempe
2093 2, 11| Caspita, l’asma la pigliate pe na pazzia?~CONCETTA: è na brutta
2094 2, 11| pe na pazzia?~CONCETTA: è na brutta cosa, se soffre assaje.~
2095 2, 11| CONCETTA: è stata proprio na sorpresa che nc’ha fatto
2096 2, 11| GIULIO: Io tengo ntenzione na volta maritata mia figlia
2097 2, 11| fino a lo campusanto è na bellezza, nel suo piccolo
2098 2, 12| chi vulite che l’affida na figlia... parola d’onore
2099 2, 12| aspettà, doppo che s’è fatto na mbroglia. (Fragandosi le
2100 2, 12| quacche arrepiezzo a cchiù de na cammera, me faje lo piacere
2101 2, 15| che zieto se vò accattà na casa.~ALFREDO: Ha nvitato
2102 2, 18| firmare.)~ALFREDO: Priesto na firma. (A Felice ch’è quasi
2103 3, 1| capisco... manco nu frutto... na pigna d’uva... Uhm! (Viano
2104 3, 3| sta manco nu filo d’erba na fronna... si D. Giulio la
2105 3, 3| diciarisse se io te desse na bella notizia... na gioia
2106 3, 3| desse na bella notizia... na gioia insomma.~FELICE (naturalmente):
2107 3, 3| nun voglio che te spuse na smorfiosa comme la mugliera
2108 3, 3| zio, Errichetta po’ nun è na smorfiosa.~GIOVANNI (mangiando
2109 3, 4| rifletto, veco che vuje tenite na bella proprietà.~CRESCENZO (
2110 3, 4| CRESCENZO (modesto): Oh! Na cusarella!~TERESINA: No,
2111 3, 5| e accussì avete passata na bona nottata?~GIULIO: Magnifica!~
2112 3, 5| CONCETTA: Uh! Chesta è na cosa curiosa... comme nfaccia
2113 3, 5| Uh! cancaro!). Chesta è na specialità de stu giardino...
2114 3, 5| voi ci diceste che nc’era na funtana piena di pesciohini
2115 3, 5| ferma.)~TERESINA: Scusate, na parola.~GIULIO: Oh! Signora...~
2116 3, 7| lo sguardo intorno): Ma è na cosa che non se crede.~LUDOVICO:
2117 3, 7| ccà... e nun nce steva né na foglia, né nu fiore... mò
2118 3, 8| cetrulo... Provatelo... è na bellezza...~ALFONSO (gustandolo
2119 3, 8| acqua e aceto.~ALFONSO: Na vegetazione simile nun l’
2120 3, 13| amore.~ALFREDO (inquieto): Na siete certo della sua precisione?~
2121 3, Ult| n’era certo, pecché tengo na stella che me protegge..
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
2122 1, 1| poco ce vedo, sì venuto co na pressa che non m’haje dato
2123 1, 1| chesta è la verità, quanno na cosa non la faccio io e
2124 1, 1| sapite che quanno io dico na cosa chell’è... ogge Roccapulita
2125 1, 1| io non aggio ditto manco na parola.~TORE: Scusate D.
2126 1, 2| FELICE (di dentro): Tu sì na bestia, si n’animale qualunque,
2127 1, 2| m’ha combinato llà fore na vera taverna, tavoline,
2128 1, 2| duje stevene assettate a na tavolella de chelle e se
2129 1, 2| se steveno facenno pure na mezolla de vino, lo zi Vicienzo
2130 1, 2| ha salutato e m’ha fatta na resella.~GAETANO: Chesto
2131 1, 2| troppo po’!~FELICE: Già, na resella cuffiatoria! Vuje
2132 1, 2| ogge che me pozzo abbuscà na lira io levo la rroba, manco
2133 1, 2| GAETANO: Ah! Sì, lo sentette na vota a Napole...~TORE: Io
2134 1, 2| dicette: Paoluccio mio, viene na vota nel tuo paese Natale... (
2135 1, 2| stasera!~TORE: Sentirete na banda, mio signò, comme
2136 1, 2| nisciuno paese.~IGNAZIO: Na vera banda de brigante!~
2137 1, 2| TORE: Ma comme nce fosse na cosa ca non ve jesse storta?~
2138 1, 2| vigneti.~FELICE: Ma voi tenete na lengua sagrileca sà!... (
2139 1, 3| FELICE: (Mò vide si le dongo na mazzata nfaccia!). Gaetà,
2140 1, 4| IGNAZIO: Chisto pure è na bella capa!~MARCHESE: Ma
2141 1, 5| Parla, spiegati?~TORE: Na piccola co lo limone! È
2142 1, 5| uno de li cavalle ha fatto na capriola, e patatunpete
2143 1, 5| e patatunpete s’ha rotta na gamma.~MENECHELLA: E aveva
2144 1, 5| fatto era vero o si era na tenta carmosina, e aggio
2145 1, 5| mia, non se po’ maje dì na parola.~GAETANO: Si se cercasse
2146 1, 5| E miettatence tu ca sì na bella bestia.~TORE: Signor
2147 1, 5| Aspettate... m’è venuta na bella idea.~CARLINO: Sentiamo.~
2148 1, 5| a la folla facimmo partì na voce: staccamme li cavalle,
2149 2, 1| balcone): Chesta è proprio na cosa da ridere... Sta gente
2150 2, 1| promesso d’accompagnarle a fà na passeggiatina pei dintorni.~
2151 2, 2| via borbottando:) Tutte de na manera sti cammarere, non
2152 2, 3| Avarrisseve procurà di secondare na debolezza che tene... sapete,
2153 2, 4| meglio si non avesse passata na notte d’inferno su certi
2154 2, 5| Cavaliere).~MENECHELLA: (Dalle na meza lira t’ha chiamato
2155 2, 5| Quanno parte le dongo na lira).~MENECHELLA: Oh! Signora
2156 2, 5| che te si fatta! Proprio na rusella de primavera. Tu
2157 2, 5| giorno della partenza te dà na lira).~GIULIETTA: (Me vò
2158 2, 5| n’auto ppoco me fa venì na convulsione!).~MENECHELLA:
2159 2, 5| bona aria, nu bello Cielo, na bella vista, nu bicchieriello
2160 2, 5| simmele nemmeno a Napole! Na farmacia, chella de D. Ignazio
2161 2, 5| non me sò fatta nemmeno na passiata nfi a Napole. L’
2162 2, 5| Felice, va tu sulo ca pe me è na seccatura. E po’ chella
2163 2, 5| ccà vicino pecché teneva na sora malata; embè, dinta
2164 2, 6| Meneca? Volete che vi dica na cosa? Per voi gli anni non
2165 2, 6| state fresca e bella comme a na rosa.~FELICE: (Sì, la lengua
2166 2, 6| conservarmi il vostro amico de na vota! Saria na cosa ridicola
2167 2, 6| amico de na vota! Saria na cosa ridicola che me scordasse
2168 2, 6| invità le signore a venì a fà na passeggiata con nuje?).~
2169 2, 6| è guastato!). Ma teniamo na bella meridiana in buono
2170 2, 6| MENECHELLA: Caro Paolo, tenite na bardascella veramente accunciulella
2171 2, 6| teoria sì, ma in pratica è na cosa diversa.~NANNINA (torna
2172 2, 6| pare, ci ha pigliati pe na famiglia de zingari.~CARLINO:
2173 2, 6| Se fosse io ministro pe na mezz’ora, ve volarria dà
2174 2, 6| mezz’ora, ve volarria dà na dimostrazione!~ ~
2175 2, 8| fo per dire, è arrivata na commissione de lavannare
2176 2, 8| Abbia pazienza è sempre na dimostrazione di stima.~
2177 2, 12| accussì?...~MINISTRO: Tu si na peccerella senza capa come
2178 2, 12| criatura!...~NANNINA: Me sento na cosa ccà. (Indica la gola.)
2179 2, 14| squartà tutti sti cafune na vota pe sempe!~MENECHELLA: (
2180 2, 14| vulita fà?... Jamme, jate a na farmacia a piglià no calmante,
2181 2, 14| no overo me scordo che sò na signora!~MENECHELLA: Tu
2182 2, 14| che te si scurdata che ire na lavannara che stive ncoppa
2183 3, 2| bene, te sì fatta comme a na nocella!)~GIULIETTA: (Stateve
2184 3, 5| lo servitore pe diventà na femmena de Stato pur’io!) (
2185 3, 8| CARMELA (dopo letto): È na canagliata!... Dunque pretennene
2186 3, 9| chella moglierema tene na lengua!... ma voglio che
2187 3, 9| subito)... a proposito, dimme na cosa, hai letto gli ultimi
2188 3, 11| le dimissioni, pe nuje è na cosa bona, e pure pe isso).~
2189 3, Ult| simme, la croce, mò me vene na cosa...).~FELICE: (Zitto,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
2190 1, 1| nuje sule, puteveme sfucà na chiacchiera senza che nisciuno
2191 1, 1| oggetto teneva, a la fine na sarta era, e chellu ppoco
2192 1, 2| have lo curaggio de parlà. Na povera criatura de 8 anne
2193 1, 2| Li segge spagliate, na caccavella ncoppa a lo cummò,
2194 1, 3| j, pecché se vò accattà na casarella che tengo ncoppa
2195 1, 3| D. Giacchì, le voglio fà na sorpresa, non dite che so’
2196 1, 4| finge di non udire.) Quanno na figliola sta sola, non è
2197 1, 4| movere. Pare che chesta sia na prova che ve voglio bene,
2198 1, 4| le portà due maccarune e na custata!)~LUIGINO: (Voi
2199 1, 4| GIOACCHINO: (Ha fatto na bella parlata!).~LUIGINO: (
2200 1, 4| E comme! Ve pare? Sarria na fortuna!).~GIOACCHINO: (
2201 1, 5| niente. Pe lo pietto nce và na carta senapata, e pe la
2202 1, 5| trun aggio potuto cumbinà na lira!... Tengo due solde
2203 1, 5| a nuje! Io quanno sento na morte de subito, ah, me
2204 1, 5| nun aveva scritta ancora na lettera... M’ha cercato
2205 1, 6| mannato da nu signore cu na lettera cercannole quacche
2206 1, 6| venuto uno a farse scrivere na lettera! Me sò fatto nu
2207 1, 6| tavulino cu tutte le penne! è na vita ca nun me la fido de
2208 1, 6| assassino de figliemo cu na lettera addò nu signore. (
2209 1, 6| sissignore!... Ogne tanto na mazziata, ogne mumento na
2210 1, 6| na mazziata, ogne mumento na strillata... E che sè fatto
2211 1, 6| brutt’assaje!... Me pari na capa de morte!~PASQUALE:
2212 1, 6| dico! Dimane vide de truvà na cammera, na puteca, pure
2213 1, 6| vide de truvà na cammera, na puteca, pure nu suppigno,
2214 1, 6| PASQUALE: A la fine nun è stata na gran cosa, avimmo avuto
2215 1, 6| Felice): Io po’ vularria sapé na cosa da te. Tu 3 ghiuorne
2216 1, 6| ghiuorne fa me purtaste na lira e meza, l’autriere
2217 1, 6| purtaste 26 solde, aiere na lira, ogge nun haje purtato
2218 1, 6| pure nu pede attaccato cu na funicella!... E po’ caro
2219 1, 6| E po’ caro Pascale, è na speculazione che non bà
2220 1, 6| miezo chilo de sacicce, e na buatta di pomidore... Fatte
2221 1, 6| di pomidore... Fatte dà na buatta grande, bona, pecché
2222 1, 6| castagne, e te fai dà pure na lira ndenaro, e piglie 2
2223 1, 6| pecché 15 juorne fa le portai na coverta d’inverno.~FELICE:
2224 1, 7| PASQUALE: Che signorona!... Era na dama!... Dunque?... che
2225 1, 7| ponderare le cose. Chesta nun è na pazziella; si chillo se
2226 1, 7| che putimmo avè cchiù de na mazziata?).~PASQUALE: E
2227 1, 7| scusate, quanto ve dico na cosa.~EUGENIO: Parlate.~
2228 1, 7| diceva Bettina muglierema: na femmena comme a me, tu nun
2229 1, 7| nun sò cunziglie che li dà na mugliera bona! (Pupella
2230 2, 1| servitore pe magnà. Ma, dimme na cosa, vienè ccà... tu a
2231 2, 1| ditto va llà, ca chella è na bona casa pe tte, nce sta
2232 2, 1| chisto comme è curiuso! Da na parte me fa pure cumpassione!).
2233 2, 1| cumpassione!). Ma dimme na cosa: tu tiene mamma, tiene
2234 2, 1| dentro, gridando): Tu sì na bestia, tu non sì buono
2235 2, 1| auto poco me steva venenno na cosa dinta a la quinta.~
2236 2, 1| criatura overo ne mette na passione. Io aiere matina
2237 2, 1| Niente. Me lassaje comme a na carota, e se ne jette. Ma
2238 2, 1| Viciè, io te volevo dicere na cosa, quanno me parle, nun
2239 2, 1| eccellenza, vi dovrei dire na cosa.~GAETANO: Che cosa?~
2240 2, 1| serve pur’isso, e le date na cusarella e lo magnà!~GAETANO:
2241 2, 1| VICIENZO: E allora pare na statuetta de gesso!~GAETANO:
2242 2, 1| a Toledo, sette... Pure na bona tavola è... Ma 12 era
2243 2, 2| GAETANO: Che è chesta?... Na bacchetta de spirito d’amenta?~
2244 2, 3| Ma chesta veramente è na cosa curiosa! Sta jurnata
2245 2, 3| vuje. Si veramente tenite na gran premura pe me, spusateme,
2246 2, 3| matrimonio, pecché io sò na ballerina... e siccome chesta
2247 2, 3| attiente, pecché a li vote, na figliola quanno meno se
2248 2, 3| mettette a fà ammore cu na sarta, e pe chella femmena
2249 2, 4| sta arraggiato cu ttico de na mala manera!~LUIGINO: Tu
2250 2, 4| famiglia toja?~EUGENIO: Si, è na finta famiglia. Sono 4 miei
2251 2, 4| arape la porta, e trova tu na scusa. (Via da secondo uscio
2252 2, 4| Specialmente stamattina sta comme a na rusella de maggio.~GAETANO:
2253 2, 4| difficilmente le fà specie na cosa.~GAETANO: Se capisce!...
2254 2, 4| aspettà. Me sto accattanno na casarella ncoppa a lo Vommero.
2255 2, 5| accussì, dritto comme a na sentinella.~VICIENZO: Nun
2256 2, 7| da nu ferraro, faccio fà na catena, e vi attacco a tutte
2257 2, 7| tavola, tu te presiente cu na barzelletta, e vide che
2258 2, 7| padre!... Scusate, diteme na cosa, voi chi siete?~LUIGINO:
2259 2, 7| se n’addona nuje l’avimmo na cauciata.~GEMMA: Ma che
2260 2, 8| signorina... Chesta è stata na finzione ch’avite fatta
2261 2, 8| Seje anne, senza farme vedé na vota chella povera criatura!...
2262 3, 1| GAETANO: Viciè, aggio fatta na bella figura! Quanno hanno
2263 3, 3| guaglione steva miezo a na strada, abbandunato da tutte
2264 3, 3| pecché se lo mereta, pecché è na povera criatura... E si
2265 3, 3| core haje pututo abbandunà na povera criatura!?... Sì
2266 3, 3| Sì nu puorco!... Sì na carogna! E si me rispunnesse,
2267 3, 3| songo niente. Bettina è na bona figliola, onesta e
2268 3, 3| saccio?... Ma io sospetto na cosa, lo principe se credeva
2269 3, 3| pare!... Ma che so’ fatta na criatura!... S’ha da vedé
2270 3, 3| intanto, comme se pò fà?... Cu na mugliera moribonda!... Ah!
2271 3, 5| dall’altra parte.) Luigi, na poltrona!~LUIGINO: Subito. (
2272 3, 5| pane.~GAETANO: (Ha fatta na culazione leggiera, la principessa!).~
2273 3, 7| l’aggio fatto mprestà da na signora e me sò presentata.~
2274 3, 7| causa vosta avimmo avuta na cancheriata da D. Eugenio...
2275 3, 8| CONCETTA: E se capisce!... Na bona figliola chesto nun
2276 3, 8| gridando): Sì stata sempe na zantraglia!...~LUISELLA (
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
2277 1, 1 | pozzo dì.~ACHILLE: Damme na seggia che io mò moro...~
2278 1, 1 | miracolo, ma l’aggio fatto na tirata de recchia che se
2279 1, 1 | fatto nu guajo, ha fatto na rovina.~NICOLA: Ma ch’è
2280 1, 1 | alluccà, si allucca le date na preta de zucchero. Essa
2281 1, 1 | n’è trasuta e l’è venuta na mossa, tutte li coriste
2282 1, 1 | tela, me so’ menato comme a na vipera e l’aggio acchiappato,
2283 1, 1 | io stasera t’avarria dato na palla mpietto, haje capito?
2284 1, 2 | è fernuto?~ACHILLE: Si, na mez’ora fa.~FELICE: E Bianca
2285 1, 2 | spettacolo?~ACHILLE: Ah! Na bellezza. (Siedono.)~FELICE:
2286 1, 2 | capisco pur’io... finirla? È na parola... chella va pazza
2287 1, 2 | sempe de malumore, me fa na pena, che non potite credere.~
2288 1, 2 | ACHILLE: E se capisce, pò è na bella guagliona, simpatica,
2289 1, 3 | BIANCA: Già, so’ stat’io na bestia che v’aggio dato
2290 1, 3 | BIANCA: Llà è succieso na rivoluzione; l’impresario
2291 1, 3 | Dinto a la scrittura ce sta na penale de 2 mila lire.~FELICE:
2292 1, 3 | dimane a ssera avita cantà, na ventina de persone hanno
2293 1, 3 | dico sempe. Bianchina è na buonissima giovine, gentile,
2294 1, 4 | dispiace ch’haje scigliuta na brutta serata.~NINETTA:
2295 1, 4 | a Londra addò ha aperto na piccola succursale. Isso
2296 1, 5 | Un modo semplicissimo, na penzata ch’ha fatto Errico.~
2297 1, 5 | sulo nu francese puteva fà na penzata de chesta. Vuje
2298 1, 5 | facite... a me, me mettite a na parte e llà me stongo.~FELICE:
2299 1, 5 | papà pe nun me fa perdere na fortuna m’obbliga a farme
2300 1, 5 | e nun me movo. Diciteme na cosa, si io arrassusia rimanesse
2301 1, 5 | vuje calcolateme comme a na povera guagliona che nun
2302 1, 5 | piangendo.)~FELICE: Ma chesta è na cosa mbrugliosa. Tu lo faje
2303 1, 5 | aggia fa... me tenite comme na nepote de la vosta. Che
2304 1, 8 | sinistra.)~NICOLA: Ccà ce vò na guardia, cheste sò cose
2305 2, 1 | ntiso ca lo marito dorme a na parte, e la mugliera a n’
2306 2, 1 | pecché le vulimmo fa na sorpresa.~PEPPINO: Non dubitate.~
2307 2, 1 | mmano, me credevo ch’era na doppia lira. Puozze passà
2308 2, 2 | che vulite fa? Purtateme na tazza de ciucculata e doje
2309 2, 2 | capisce pe corrivo! E comme na femmena che tanto gode,
2310 2, 2 | sta allera, quanno va a na parte senza di me. Si capisce
2311 2, 2 | CICCIO: Sì, hanno voluto fa na gita a Sorrento!~FELICE:
2312 2, 2 | Anze D. Felì, ve vulevo dì na cosa. È poco tempo che ho
2313 2, 3 | j a Malta, addò nce sta na montagna, me pare nu paradiso
2314 2, 3 | tu resta, t’aggia dicere na cosa.~LAURETTA: Torniamo
2315 2, 3 | crede il contrario. Te pare na bella cosa chello ch’haje
2316 2, 3 | e certamente non faccio na bella figura, e poi perché
2317 2, 3 | Ma chillo se faciarria na resata. Avita da sapé che
2318 2, 3 | lettera che ricevette ajere, na lettera appassionatissima...~
2319 2, 3 | diciste a casa mia? Sarraggio na cacciuttella, me metto addò
2320 2, 4 | la negativa, è riuscita na bellezza.~FELICE (guardandola):
2321 2, 4 | nun me fa cadé, chell’era na scesa.~FELICE: Ho capito
2322 2, 5 | essa non c’era, comme a na stupida, l’aggio fatta vedé
2323 2, 5 | nun è femmena, chella è na diavola, è n’ossessa. Dicette
2324 2, 6 | succieso?~ACHILLE: Damme na seggia, pecché io nun pozzo
2325 2, 6 | cagnaje casa, me pigliaje na cammera ncoppa a la Salute,
2326 2, 6 | n’ata vota, m’affittaje na stanza a Foregrotta, a lo
2327 2, 6 | Ajere ssera venette comme a na vipera, io tanto m’ero cuccato
2328 2, 6 | avesse mai ditto. Addeventaje na pazza! Me tiraje da dinto
2329 2, 6 | ncoppa, e aggio truvato na rovina, nu precipizio. Co
2330 2, 6 | ACHILLE: Ma te prego, famme dà na stanza, pecché voglio durmì,
2331 2, 7 | FELICE: Sì, nce ha voluto fa na sorpresa.~ACHILLE: V’ha
2332 2, 7 | nun ha dormuto, è stato a na festa de ballo.~ACHILLE:
2333 2, 7 | Sta bene. Te voglio fa na fresella nfronte. Che se
2334 2, 7 | stevo a Roma. No, ma chest’è na storia c’adda fernì, io
2335 2, 9 | nun pozzo parlà troppo, pe na cosa de niente è capace
2336 2, 10 | LAURETTA: Ninè, sentite na parola... Signori permettete?~
2337 2, 10 | Agge pacienza, so’ stata na bestia, ma da oggi in poi
2338 2, 10 | marito mio, te pozzo dì na cosa?~FELICE: Che cosa?~
2339 2, 11 | E che t’avive pigliato na cacciuttella?~MICHELE: O
2340 2, 11 | E che t’avive pigliato na schiava?~FELICE: Oh, basta...
2341 2, 11 | serva soja, tu haje purtato na dote capisci, e nun haje
2342 2, 11 | MICHELE: E pò, spiegame na cosa, pecché durmite divise?~
2343 2, 12 | galantomo m’ha infelicitata a na figlia, nun vò ascì cu essa,
2344 3, 1 | appiccecate?~NINETTA: Pe na cosa de niente, pe na sciucchezza
2345 3, 1 | Pe na cosa de niente, pe na sciucchezza qualunque.~NICOLA:
2346 3, 1 | Povera figliola, me fa na pena che nun se pò credere;
2347 3, 2 | NINETTA (uscendo): Nicò dimme na cosa... (Che!! La nnammurata?)~
2348 3, 2 | visto è nu bello ritratto cu na bella dedica.~BIANCA: Ah,
2349 3, 2 | m’avita fa nu piacere, na grazia, è nu sacrificio
2350 3, 3 | Decisissimo.~ACHILLE: E dimme na cosa, mò che steveme ncoppa
2351 3, 4 | j. Ncoppa a n’albergo, a na camera mobigliata, dinto
2352 3, 4 | camera mobigliata, dinto a na casa de gente estranee,
2353 3, 4 | purtajene pure a me. Io pe na jurnata sana nun me movette
2354 3, 4 | ccà Ninè, tu certamente si na guagliona che capisce, cierti
2355 3, 4 | pe n’ati quatte mise... è na cosa impossibile.~NINETTA:
2356 3, 5 | vuò?~NICOLA: V’aggia dà na lettera espressa ca la purtajene
2357 3, 5 | sbagliato.~FELICE: Ha sbagliato na piccola cosa! (Legge:) «
2358 3, 5 | ricurdà che m’aveva dato na parola.~NINETTA: Eh!~FELICE:
2359 3, 5 | anze aspettammo 6 mise e na settimana, quanno è passato
2360 3, 5 | aggio mancato la parola pe na disgrazia, ma vuje no, vuje
2361 3, 5 | chillo dice: io aggio rutto na cosa, tu ch’haje rutto?
2362 3, 5 | ne sapimmo si nun è stata na scusa, nu pretesto pe nun
2363 3, 5 | vedé tutte e duje dinto a na carrozza. Chillo sapite
2364 4, 1 | si è muorto, o l’è venuto na cosa!). Perché sta durmenno.~
2365 4, 2 | che le dicimmo?~NINETTA: È na cosa brutta assaje.~FELICE:
2366 4, 2 | assaje.~FELICE: Ma scuse na vota che vuleva turnà, nun
2367 4, 2 | partimmo, jammuncenne da na parte luntano.~FELICE: Nuje
2368 4, 3 | guaje.~CONCETTA: Nicò, dimme na cosa, quale cammera cride
2369 4, 3 | terribile, quanno me metto na cosa ncapo. (Via prima a
2370 4, 4 | saccio comm’aggio scanzato na curtellata dinto a la panza.
2371 4, 5 | capirai, non per paura, ma pe na specie de timore, zitto,
2372 4, 5 | mamma de Ninetta, m’ha fatto na cancheriata brutta assaje
2373 4, 5 | nun putite credere, e cu na grazia... cu na maniera...
2374 4, 5 | credere, e cu na grazia... cu na maniera... che saccio ajeressera
2375 4, 6 | portato Michele): Io cu na mazzata de chesta lo sciacco.~
2376 4, 6 | Italia. (È meglio che pagammo na cosa.)~ENRICO: Molto bene.
2377 4, 6 | Ninè, viene ccà siente na cosa curiosa.~
'A nanassa
Atto, Scena
2378 1, 1| chiano chiano... si no me fà na cancariata... (Va all’alcova.)
2379 1, 1| PASQUALE: Chi è, aggio ntiso na voce.~CICCILLO: E da dove
2380 1, 1| vorrei cenare, pigliaje na carrozzella, neh, e chella
2381 1, 1| de pesce, e ogne piatto na butteglia de vino diverso...
2382 1, 1| pigliato sta bella figliola, na vecchia di 58 anni.~PASQUALE:
2383 1, 1| Sì, ma che t’ha portato na dote però!~FELICE: Che dote
2384 1, 1| bizzoca, sta sempe dinto a na chiesa, stamme spartute
2385 1, 2| muglierema! Nce pare che tengo na brutta faccia?~PASQUALE:
2386 1, 2| CLEMENTINA: Ah! Nu sant’uomo, na perla! Ed io sposai Felice,
2387 1, 3| chesta è stata veramente na cosa curiosa. Io stanotte
2388 1, 3| stipo, l’avetta piglià pe na cammera, l’arapette e me
2389 1, 3| stanza.~GIULIETTA: Ma è na bella figliola?~PASQUALE:
2390 1, 3| veste.~FELICE: (Ha trovato na bella scusa!).~CLEMENTINA:
2391 1, 3| che ajere le mannaje pure na lettera nu poco risentita;
2392 1, 4| aieressera, me poteva rompere na gamma! (Felice spia alla
2393 1, 4| D.a Giulié, aggio pensato na cosa, mò dico a lo guardaporta
2394 1, 4| guardaporta che chiamasse na carrozzella e la facesse
2395 1, 4| GIULIETTA: Ma pecché non trovate na scusa, e ne mannate la mogliera
2396 1, 4| nu momento, io me metto na vesta soja e me ne vaco.~
2397 1, 4| letto.)~FELICE: (L’aggia fà na cauciata comme dico io!).~
2398 1, 4| geloso, è nu miracolo, è na cosa che vene da coppa!
2399 1, 5| Io vaco a vedé si trovo na vesta, na cosa qualunque. (
2400 1, 5| vedé si trovo na vesta, na cosa qualunque. (Via.)~GIULIETTA:
2401 1, 5| GIULIETTA: Ma chella è proprio na pachiochia vì!~FELICE (fuori):
2402 1, 5| sta a lo puntone, accatta na mantella, nu soprabito,
2403 1, 5| D.a Giulié, che volite, na mantella, o nu spolverino?~
2404 1, 5| Aspettate... io aggio visto na bella pelliccia da la Rinascente,
2405 1, 5| chesta è stata proprio na cosa curiosa, io non me
2406 1, 5| cammera, si no facevamo na bella frittata.~ ~
2407 1, 6| destra.)~CESARE: Avarrà na grande sorpresa, so’ tre
2408 1, 6| saputo che s’ha spusato na certa Clementina, bastantemente
2409 1, 6| che io voglio bene comme a na figlia, l’aggio proposto
2410 1, 6| mia nipote vedova, danno na festa scicca, sempe co li
2411 1, 6| festa, che pò fa fà insomma na bona figura allo sposo.
2412 1, 7| stesso. Io avevo scritto na lettera a mogliereta...
2413 1, 7| CESARE: Dunque stasera danno na gran festa a lo paese. Tu
2414 1, 7| ditto che t’avive spusata na femmena brutta, e di una
2415 1, 8| Tutto nzieme s’è accostata na guardia municipale. Nu bell’
2416 1, 9| mangiammo a lo paese, llà stà na bella trattoria, stamme
2417 1, 9| Signò, hanno portata na poltrona, cu n’aparecchio
2418 1, 9| pazzie, sà.~FELICE: (Me pare na criatura). Sì chirurgo e
2419 1, 9| Siede.)~FELICE: Chesta è na cosa che fa rimané ncantato.
2420 1, 10| che ghievo ncarrozza cu na bella figliola.~CICCILLO (
2421 1, 10| avete detto: mò te mengo na butteglia nfaccia. Questo
2422 1, 10| nfaccia a chillo: mò te mengo na butteglia nfaccia. Questo
2423 1, 10| chillo non ce faceva dicere na parola... Prima di tutto,
2424 1, 11| CESARE (d.d.): Fa venì na carrozzella, e falle aspettà
2425 1, 11| accussì... pienze sempe a na cosa...~FELICE (tocca il
2426 1, 11| lire, te le vaje a magnà a na parte de chesta. (Le dà.)~
2427 2, 1| tutta mpupazzata, e non dice na parola.~LUISELLA: Va bene
2428 2, 1| fuoco, me prudeva la capa de na mala manera.~LUISELLA: Che
2429 2, 2| non ve credete de trovà na figliola svelta, spiritosa.
2430 2, 3| significa stu scuorno, me pare na criatura, aiza la capa.~
2431 2, 3| CARMELA: Capite, non è na giovine esperta, è genova.~
2432 2, 3| fernette cchiù, e tu pe t’ascì na parola da la vocca nce vonno
2433 2, 4| simme state invitate a na festa, e certamente nce
2434 2, 5| ncantata, comme fosse stata na cosa nova pe lloro.~CESARE:
2435 2, 5| lloro.~CESARE: E pe lloro na cosa nova è, quanto mai
2436 2, 5| quanto mai hanno viste na signora tanto bella, e vestuta
2437 2, 5| simpaticona mia! Io si tenesse na mugliera accussì, zumparria
2438 2, 5| ultimo io le vulevo menà na butteglia nfaccia.~GIULIETTA
2439 2, 6| vicino a essa... e le darrà na leziuncella.~FELICE: (E
2440 2, 6| parte de mise lo faccio stà na settimana a Napule, e s’
2441 2, 6| nu prufessore. Dinto a fà na festa de ballo pò, meglio
2442 2, 6| Bravissimo.~FELICE: (Ma ch’è na scigna?).~GENNARINO Ma no,
2443 2, 6| ce sta nisciuno, miettete na veste qualunque, io si lo
2444 2, 6| PEPPINO: (Ma è proprio na sciasciona!).~RAFFAELE: (
2445 2, 6| ccà, dinto a sti pene,~pe na guagliona che vulevo bene.~
2446 2, 6| bene.~Che me dicette cu na faccia tosta~Non faje pe
2447 2, 6| piacere, portatella tu, dalle na bona lezione.~GIULIETTA:
2448 2, 7| stata bona a dirmi nemmeno na parola.~CESARE: Se sape,
2449 2, 8| piacere!~CESARE: Felì, dinime na cosa, chella signora, la
2450 2, 8| ditto niente, m’è parsa na cosa curiosa.~FELICE: Ma
2451 2, 8| tiempo m’aggio pigliata na carrozzella e so’ corruto
2452 2, 8| nce la portammo dinto a na cammera, e llà vedimmo comme
2453 2, 8| Caserta.~PASQUALE: Trovammo na scusa qualunque.~FELICE:
2454 2, 10| fido aspettà cchiù, quanno na figliola se fa de na certa
2455 2, 10| quanno na figliola se fa de na certa età, lo marito è necessario
2456 2, 10| sango dinto a li vene. Ah! na figliola se consola. Jamme
2457 2, 11| Dicette: Bravo; ha fatto na bella cosa, na bell’azione!
2458 2, 11| ha fatto na bella cosa, na bell’azione! Io volevo essere
2459 2, 11| azione! Io volevo essere na fìgliola onesta, me vulevo
2460 2, 11| vulevo mmaretà, volevo essere na mogliera affezionata, non
2461 2, 11| nce perdiste assai, pecché na femmena comme a me, t’assicuro
2462 2, 11| GIULIETTA: Allora ne voglio na prova.~ERRICO: Che prova?~
2463 2, 11| segno che nc’è avuta essere na ragione pe venì sola!~CLEMENTINA:
2464 2, 11| leggera.~FELICE: Sicuro na vota. (Mò pesa 2 quintali!)~
2465 2, 12| chillo s’è miso dinto a na carrozzella, e la signora
2466 2, 12| partite.~CESARE: Comme, steva na signora cu isso? E chi era?~
2467 2, 13| signora Sciosciammocca è na femmena senza scuorno nfaccia,
2468 2, 13| senza scuorno nfaccia, è na sgualdrina qualunque!~CLEMENTINA:
2469 2, 13| onesta!~CESARE (gridando): È na zantraglia!...~CLEMENTINA:
2470 3, 1| cercato scuse, io aggio fatto na bestialità, sì, lo capisco,
2471 3, 1| è troppo bona, pecché e na signora te si mise dinto
2472 3, 1| guajo? Ma te cride che sia na cosa de niente a scappà
2473 3, 1| cosa de niente a scappà cu na femmena mmaretata?~ERRICO:
2474 3, 1| che lo marito te po’ fà na querela, e te l’ha da fà,
2475 3, 1| CESARE: Tu mò, si vuò fà na cosa veramente da ommo,
2476 3, 1| è il vostro posto! Faje na bella figura, e sparagne
2477 3, 2| niente va chisto ncoppa a na cunzola!). Chi siete?...
2478 3, 2| GENNARINO: Tieni, te voglio dà na lira. (Prende la lira e
2479 3, 2| qualunque rischio, e pò... tengo na fujarella ch’è na bellezza,
2480 3, 2| tengo na fujarella ch’è na bellezza, appena succede
2481 3, 3| uscendo): D. Cè, diciteme na cosa... e ched’è neh...
2482 3, 3| marito non m’ha da dì manco na parola, si no lo piglio
2483 3, 3| 58 anni, l’aveva avé da na femmena.~CLEMENTINA: Ma
2484 3, 3| Mogliereta pò in fondo, è na bona femmena, e comme l’
2485 3, 5| servitore forse? Io so’ na persona conosciuta a Napule,
2486 3, 5| aviveve da presentà dinto a na festa, senza essere invitato
2487 3, 5| tenette, pecché se trattava de na femmena, ma però ve lo turnaje
2488 3, 5| questa giovine, ajere pe na combinazione, se truvaje
2489 3, 5| piglià collera, e pe non avé na mortificazione, facette
Nina Boné
Atto, Scena
2490 1, 1| moreno, che squagliano pe na figliola, e doppo spusate
2491 1, 1| la casa, escene sempe, e na povera figliola è cundannata
2492 1, 1| scellarato che me faceva na mazziata la matina e n’ata
2493 1, 2| piacere si no me faje venì na cosa. Napole bello... che
2494 1, 2| pe forza, pecché chella è na sciasciona, appena essa
2495 1, 3| tribunale, aggio fatto differì na causulella che teneva, me
2496 1, 3| chesto ha da j truvanno na figliola, ricchezza e affezione.
2497 1, 3| ma fra me e isso nce sta na gran differenza mia cara...
2498 1, 3| Solamente me pare difficile che na figliola cu 300 mila lire
2499 1, 3| c’entra, doppo faticato na jurnata sana, la sera me
2500 1, 3| ROSINA: Che c’entra, quella è na canzona che chiunque la