IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] n' 2268 n. 189 n.b. 2 na 4042 nacquero 1 nagannata 1 nammurà 2 | Frequenza [« »] 4198 no 4165 nun 4159 ha 4042 na 3951 mò 3789 d 3614 il | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze na |
(segue) Pazzie di carnevale
Atto, Scena
3001 1, 5| Carmeniè, tu cride ca è na cosa facile?~ERNESTO: Oh!
3002 1, 5| D. Ernè, mo me scordava na cosa, stammatina venene
3003 1, 5| CARMENIELLO: Sissignore, è na campagnata che le fa fà
3004 1, 5| Forse aveva da tené sulo na lira dinta a la sacca.~CARMENIELLO:
3005 1, 5| perciò ve voglio dicere na cosa. V’avesse da venì ncapo
3006 1, 5| aggio a riflettere, tu sì na bestia, non sì buono a niente!~
3007 1, 5| CARMENIELLO: Ma scusate, diceteme na cosa, vuje non potite vedé
3008 1, 5| vuje non potite vedé de fà na finzione e gghì ncoppa a
3009 1, 5| vennere no quadro antico, na statuetta, na cosa qualunque,
3010 1, 5| quadro antico, na statuetta, na cosa qualunque, e mentre
3011 1, 6| cchiù de me, già, tu ire na peccerella, mò te sì fatta
3012 1, 6| me rummanette solamente na cascia chiena de perucche,
3013 1, 6| morì.~CICCILLO: E dimme na cosa, si lo patrone mio
3014 1, 6| addimmanne neh Ciccì, sarría na fortuna pe me, basta che
3015 1, 6| fà, pecché si riuscimmo a na cosa, haje fatta la fortuna
3016 1, 6| presentarme ncoppa a la casa co na scusa qualunque, e mentre
3017 1, 6| Feliciè, mò me scordavo na cosa. L’antiquario nzieme
3018 1, 6| Tu haje ditto che nce sta na governante?~CICCILLO: Sì,
3019 1, 6| quanno se mette ncapo de fà na cosa, la fa, non lo poteveme
3020 1, 6| starammo a vedé, Ciccì dà na guardata fore, vide si vene
3021 1, 6| GILDA: Ah, ah! M’aggio fatta na risata veramente de core.~
3022 1, 7| non ascite maje, è paruta na cosa curiosa.~ ALESSIO:
3023 1, 7| stommeco chella me pare na maschera!~CICCILLO: Va buono
3024 1, 7| umore, nce ha da essere na ragione. Certamente sta
3025 1, 7| avarrisse. Ma io so’ sicuro che na ragione nce ha da essere
3026 1, 7| BETTINA: Chesta è stata na jornata proprio divertita.~
3027 2, 1| penziero inutile, pecché è na cosa difficilissima, e pure,
3028 2, 1| che volite, io nce tengo na piccola speranza.~MARIETTA: (
3029 2, 1| VIRGINIA: Brava! Facite na bella cosa, pò morite e
3030 2, 1| torna.)~MARIETTA: Diciteme na cosa, come avite fatto a
3031 2, 1| fà scappà da ccà ncoppa, na carrozza sta sempe pronta
3032 2, 1| vuje mò me facite venì na cosa! Veramente chesto v’
3033 2, 2| Scusate D. Alè, steve dicenno na cosa a la signorina.~ALESSIO
3034 2, 2| piatte de li tratturie! Dimme na cosa Mariè, chi erano chelli
3035 2, 3| tutta stanotte aggio tenuta na puzza d’arze sotto a lo
3036 2, 3| capito qualche cosa, ma na voca che tu non capisce
3037 2, 3| pecché maje m’è capitata na femmena che me fosse piaciuta,
3038 2, 3| mia roba, tu diventerai na principessa, quanno io more
3039 2, 3| capisco benissimo che io era na povera figliuola, senza
3040 2, 3| mogliera vosta pe me, sarría na cosa curiosa.~ALESSIO: E
3041 2, 3| CAMILLO: Voglio dì ca sì na pasta de mele, incapace
3042 2, 3| spusammo, nce pigliammo na casa nuje sule, senza seccature,
3043 2, 3| soggezione, pò te mette na bella carrozza e te faccio
3044 2, 3| signora. Che dice, rispunneme na parolella?~VIRGINIA: D.
3045 2, 3| Napole, te voglio fà paré na pupatella. Tutto chello
3046 2, 3| signore furastiere nsieme co na signorina, dicene che v’
3047 2, 4| rispondere.~ALESSIO: (Eh! è na parola, io non aggio capito
3048 2, 5| Pò aspettate che saglie na statua, e la piazzate al
3049 2, 5| simme de prezzo, m’accatto na gran cosa.~VIRGINIA (dal
3050 2, 8| ANIELLO: Eh! Cammenate, è na parola, bella mia, io tengo
3051 2, 8| non nce la faccio... damme na seggia, agge pacienza.~VIRGINIA:
3052 2, 8| niente.~ALESSIO: Niente, fà na pazzia pe me fì mettere
3053 2, 8| viecchio, v’aggio da fà vedé na cosa rara che m’è capitata,
3054 2, 8| lavoro di un francese, ma na cosa scicca, na cosa, sorprendente.
3055 2, 8| francese, ma na cosa scicca, na cosa, sorprendente. La statua
3056 2, 8| vedite pò v’aggio da dà na sorpresa, so’ sicuro che
3057 2, 9| voglio sosere no poco, dateme na mano, scusate.~ALESSIO: (
3058 2, 9| VIRGINIA: D. Alè, fore nce sta na guagliona, dice che è la
3059 2, 9| GIULIETTA: M’avite da fà na carità signore mio, na carità
3060 2, 9| fà na carità signore mio, na carità grossa assai.~MARIETTA (
3061 2, 9| comme la penza, quanno dice na cosa la fa. Pe carità, salvate
3062 2, 9| ANIELLO: M’ha fatto venì na cosa dinta a lo stommaco! (
3063 2, 9| quanno sta assettato, è na pace, non lo sentite tutta
3064 2, 9| porto ccà, le voglio fà dà na guardata a chella statua
3065 2, 9| non l’è figlio, ma è sempe na povera creatura. Si lo potesse
3066 2, 10| dinta a li rine che aggio na brutta mazziata. Giulietta
3067 2, 10| soreta ha ditto che ire na pace.~FELICE: Vollo allesse,
3068 2, 10| vaco, non tnico cchiù de na mez’ora, statte attiento
3069 2, 10| palazzo, che aggia fà, io na mez’ora trico, quanno vengo,
3070 2, 11| de lo vico aspettanno co na carrozza chiusa, jammoncenne.~
3071 3, 1| chillo m’ha fatto mettere na paura che non potete credere.
3072 3, 1| forza nemmeno de dicere na parola, me so’ ntiso sconocchià
3073 3, 2| abbascio, e ve facirnmo na paliata!).~ROCCO: (Va bene,
3074 3, 4| Sangue de Bacco, chella mò è na mummia, ma pure fa impressione
3075 3, 4| combinammo de prezzo, me trovo na cosa almeno. (Situa il tavolino
3076 3, 4| e che cancaro, me pare na criatura!... E quanno maje
La pupa movibile
Atto, Scena
3077 1, 1| tanto buono, che facesse na preghiera pe chillo povero
3078 1, 1| teneva.~MICHELE: Ah, primma, na quinnicina d’anne fa, ma
3079 1, 1| sacrestano, lo seggettaro dinto a na chiesia, ma ccà non ce steva
3080 1, 2| venetto ccà dinto tenevo na famma che m’avarrìa vuluto
3081 1, 2| nzurà significa, pigliarse na femmena, e stà sempe aunito
3082 1, 2| perdere primma li cervelle. Na femmena!... Ah, io femmene
3083 1, 2| Oh, se sape; ma diciteme na cosa D. Angiolì. Zi Nicola
3084 1, 2| ditto che pe tutto ogge agge na lettera non solo, ma quanto
3085 1, 2| non solo, ma quanto aggio na bella notizia, na notizia
3086 1, 2| aggio na bella notizia, na notizia che me farrà assai
3087 1, 2| ANGIOLILLO: Mò ve vaco a fà na passiata dinto a lo giardino,
3088 1, 2| nu friddo dinto all’osse. Na femmena, na femmena sernpe
3089 1, 2| dinto all’osse. Na femmena, na femmena sernpe vicino...
3090 1, 3| tutti riscaldati.) E diteme na cosa, D. Alfò, che stanno
3091 1, 3| pochi, ce ne mancavano quasi na mmità?~ALFONSO: Ah! Vedeste
3092 1, 4| addirittura, che vuol dire pe na giornata.~IGNAZIO: Oh! Questo
3093 1, 4| Questo sì, che se perde na lezione che fa...~FELICE: (
3094 1, 4| bicchiere d’acqua, tengo na sete che non posso più~FELICE:
3095 1, 4| vuò ca te dico, io avanzo na mesata e meza, aspettammo
3096 1, 4| dateme 3 nummere tenite na bella faccia, na faccia
3097 1, 4| tenite na bella faccia, na faccia auriosa. Figlia mia
3098 1, 4| teneva dinto a lo mantesino na meza provola, e miezo torteno
3099 1, 5| vostro stomaco è delicato. (È na cascetta de pulezza stivale,
3100 1, 6| n’uovo scaudato.~CARLO: È na cosa che non pò ghì, si
3101 1, 6| maestro, accompagnatece na canzone?~IGNAZIO: Che canzone,
3102 1, 6| quarantore! Lo Rettore m’ha dato na tazza de cafè, e na presa
3103 1, 6| dato na tazza de cafè, e na presa de cognac scicche.
3104 1, 7| letto, e ci aggio trovato na cosa che mi potrà salvare,
3105 1, 7| capite, nzurato?... tené na femmena sempre vicino...
3106 1, 7| centesimo, te rimmano mmiezo a na strata. Va bene, le rispunnette
3107 1, 7| cafune quanno se metteno na cosa ncapa, nisciuno nce
3108 1, 7| stravaganza!... E voi dove trovate na mugliera dinto a 6 giorni?~
3109 1, 7| me potarrisseve consiglià na cosa de chesta?~FELICE:
3110 1, 7| FELICE: Ah, avevo visto na P. e na M., me credevo che
3111 1, 7| Ah, avevo visto na P. e na M., me credevo che diceva
3112 1, 7| poveriello, pe non restà miezo a na strada, ha fatto sta mbroglia,
3113 1, 7| assicureremo si è veramente na cosa ben fatta... e se la
3114 1, 8| lo vò nzurà; l’ha scritto na lettera, dicennole, che
3115 1, 8| il denaro ha pensato... na pensata de criatura ma che
3116 1, 8| Fanelli.~BENEDETTO: Ah, è na pupa?~FELICE: E presentarla
3117 1, 8| ANGIOLILLO: Tale e quale come na femmena...~FELICE: Mediante
3118 1, 8| zumpe. Me nzoro sì, ma co na pupa, co na femmena mai,
3119 1, 8| nzoro sì, ma co na pupa, co na femmena mai, che bella cosa,
3120 1, 8| stateve bene! Chesta è na cosa che avimma sapé io,
3121 1, 8| che ha letto): Ma sarà na cosa che farrà ascì pazza
3122 2, 1| addò!... Quanno nce pò fà na cancariata nce la fà. Mò,
3123 2, 1| Appena appena ajere venettene na decina de perzune a visitare
3124 2, 1| me nzuraje e me pigliaje na vedova co na figlia, che
3125 2, 1| me pigliaje na vedova co na figlia, che non apprezza
3126 2, 1| Parigi... Neh, guè, io sento na puzza de formaggio terribile,
3127 2, 1| Ecco fatto.~PIETRO: So’ na quinnecina e juorne che
3128 2, 1| artista meccanico, non è na bella cosa: Ognuno direbbe:
3129 2, 1| llà fore.~PIETRO: Io tengo na puzza de formaggio dinto
3130 2, 2| OLIMPIA: Niente, niente. Dimme na cosa, maritemo è ghiuto
3131 2, 2| parte nostra, pe no guajo, na rovina ch’è succieso.~GERVASIO
3132 2, 2| succieso.~GERVASIO No guajo! Na rovina! E de che se tratta,
3133 2, 2| Siente... io aggio fatto na penzata; si vene quaccheduno
3134 2, 2| Bacco, vuje avite fatto na penzata magnifica! E se
3135 2, 3| GEMMA: Ma ched’è, manco na messa me pozzo j a sentì?~
3136 2, 3| pozzo jurà! Chillo me pareva na statua, non guardava a nisciuno,
3137 2, 3| sarria piaciuto pure a te, na faccella tonna tonna, no
3138 2, 3| aggraziato, ma m’avesse guardata na vota, che corrivo.~OLIMPIA:
3139 2, 3| OLIMPIA: Basta, feniscela, na guagliona come a tte sti
3140 2, 3| scuffielle e vesticciolle, è na bella vita veramente!~OLIMPIA:
3141 2, 3| potimmo fà niente. L’ommo fa na lettera e si spiega; signorina,
3142 2, 4| mmocca a n’auto e se ne va na lira mmocca a la gente.
3143 2, 4| Napoli nce ne stanno tanti; è na pubblicità.~ANGIOLILLO:
3144 2, 4| guardando): No, avimmo avuta na bella sorpresa. (Il cartellino
3145 2, 4| jettemo a dormì a casa de na sora vosta. Stammatina simme
3146 2, 5| mmocca, a chisto le dongo na pagliucata, me sta accumincianno
3147 2, 6| dice che voi volevate prima na cosetta.~PIETRO: Io voglio
3148 2, 6| Casoria.~PIETRO: Va bene, è na cosa curiosa veramente...~
3149 2, 6| secatura pe fà chillo cuorpo. na bella femmena però.~PIETRO:
3150 2, 6| Lucia Nova.~ANGIOLILLO: Ma è na cosa che fa paura!~PIETRO:
3151 2, 6| risponnite a fà?... Chella è na pupa.~PIETRO: Silenzio.~
3152 2, 6| pronunzia bene.~ANGIOLILLO: È na cosa che fa restà ncantato.~
3153 2, 6| un grand’uomo, chella è na figliola bella e bona, e
3154 2, 6| mai accorgere che chella è na pupa, certamente la pigliarrà
3155 2, 6| mettitemela subito dinta a na cascia.~GEMMA: (Dinta a
3156 2, 6| cascia.~GEMMA: (Dinta a na cascia!)~PIETRO: Questo
3157 2, 6| non so’, 30 o 40 lire, è na somma positiva; appena lo
3158 2, 6| lo mette pe condizione... na pupa de cchiù, na pupa de
3159 2, 6| condizione... na pupa de cchiù, na pupa de meno.~ANGIOLILLO:
3160 2, 6| fondo.)~PIETRO: Oh, scusate, na cosa interessante, arrivati
3161 2, 6| lo ciardino, llà nce stà na cammera a pian terreno,
3162 2, 6| nce dormette io 2 sere, na bella cammera la quale stà
3163 2, 6| scusate che dico pur’io na parola. Vuje jate nnanze,
3164 2, 6| me faccio mettere dinto a na cascia, e me faccio portà
3165 2, 6| io invece dico che avimmo na brutta mazziata tutt’e quatto.~
3166 2, 7| Princepà, mò ve vaco a chiammà na carrozzella, me mettite
3167 2, 7| pupazzo... quanno parle co na femmena haja tuccà tutte
3168 2, 7| automa... camminare!... Ma è na cosa che fà ascì pazzo.~
3169 2, 7| movibile, ma llà se tratta de na cosa che fa restà ncantato.
3170 2, 7| paura de la tené dinta a na cammera co me... mi farebbe
3171 3, 2| non ce stanno comodità; è na casa de paese, che volite,
3172 3, 2| no pecché fosse stata na cosa malamente, ma capite,
3173 3, 2| ve spetta pure a buje... na porzione de salute. (Marcato.)~
3174 3, 2| salute. (Marcato.)~FELICE: (Na porzione de’ carne a lo
3175 3, 2| nun aggio potuto avé mai na criatura; si isso se faceva
3176 3, 2| mangiare.) E ccà se ne vene na mola appriesso.~NICOLA:
3177 3, 2| siede): Maestro, diciteme na cosa, comme va che Ngiulillo
3178 3, 2| assieme. Me facette vedé na lettera vosta che l’aviveve
3179 3, 2| Pò essere ch’ha pigliato na figlioba co la mamma e lo
3180 3, 2| vedite, io so’ buono, so’ na pasta de mele, na pasta
3181 3, 2| buono, so’ na pasta de mele, na pasta de franfellicche...
3182 3, 2| Si nepoteme facesse na cosa de chesta, io lo squartarrìa,
3183 3, 2| che Ngiulillo avesse fatta na cosa de chesta. Vuje che
3184 3, 2| avete vista ancora? Ccà vedo na matassa mbrugliata... maestro
3185 3, 3| A Gemma:) Site veramente na figliola aggraziata, e mammà
3186 3, 3| aggraziata, e mammà pure è na bella femmena.~OLIMPIA:
3187 3, 3| scegliere... la mamma è na simpaticona, sangue de Bacco!).
3188 3, 3| mio, e mò se sta facenno na passiata pe mmiezo a li
3189 3, 3| NICOLA: E se capisce, pecché na femmena comme a buje, certamente
3190 3, 3| contradice mai?... E se sape, a na femmena comme a buje, niente
3191 3, 3| dico veramente... Vuje site na sciasciona, na simpaticona,
3192 3, 3| Vuje site na sciasciona, na simpaticona, na vera patanona! ...
3193 3, 3| sciasciona, na simpaticona, na vera patanona! ... Mannaggia
3194 3, 3| madà, v’aggia da dicere na cosa.)~OLIMPIA: (Chisto
3195 3, 4| guardava ncielo, e pò invece de na femmena m’ha presentata
3196 3, 4| femmena m’ha presentata na pupatella.~ANGIOLILLO (spaventato):
3197 3, 4| sotto... chillo parlava de na cosa, e io me ne credeva
3198 3, 4| Scena muta.) Chella mò è na pupata, eppure me fa n’impressione
3199 3, 4| essere... eh, si trovasse na femmena comme a te... forse,
3200 3, 5| chiammate ciardino... chella è na massaria che non fenesce
3201 3, 5| vengo tutte cose, me piglio na casarella da chesti parte,
3202 3, 5| fatto?~NICOLA: Magnifica? È na bellezza rara! Solamente
3203 3, 5| l’autriere, m’aspettava na folla de gente a la casa,
3204 3, 6| se nzorano, pecché vedeno na bella figliola, pensano
3205 3, 6| chella pupa che me sento na cosa intema, no movimento
3206 3, 6| trovanno pecché v’aggia dicere na cosa.~ANGIOLILLO: Che cosa?~
3207 3, 6| chisto servizio... invece de na femmena, m’haje portata
3208 3, 6| femmena, m’haje portata na pupatella!~FELICE: Scuse!
3209 3, 6| dipendente suoje, me la fa na cauciata, addò me la vaco
3210 3, 7| scoperto tutto, ha capito che è na mbroglia, ha capito che
3211 3, 7| presentata, non è femmena, è na pupa.~BENEDETTO: Benissimo!...
3212 3, 7| la gola! Perfettamente, è na finzione che vò fà lo nepote
3213 3, 9| venuti ccà?~NICOLA: È stata na sorpresa che t’aggio voluta
3214 3, 9| Vedarate n’angiulillo, na pupatella!~BENEDETTO: Proprio!
3215 3, Ult| Sicuro! Ma pe causa toja na paliata!).~GERVASIO: La
3216 3, Ult| NICOLA: Eh! (Ridendo.) Na pupa?...~BENEDETTO: Sissignore,
3217 3, Ult| che dicite, che chella è na pupata? Embè, io le faccio
3218 3, Ult| allora tu sapive che non era na pupata?~ANGIOLILLO: Se capisce,
3219 3, Ult| E ve pare, io portava na pupata a buje.~FELICE (a
3220 3, Ult| matrimonio?~PIETRO: Ma ve pare, è na fortuna pe me!~NICOLA (unisce
3221 3, Ult| parlammo cchiù; chesta è stata na cosa che m’ha fatta piacere
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
3222 1, 1| me, ma sta disperato de na manera tale che non se pò
3223 1, 1| mò che vene l’aggio da fà na cancariata, pecché ajersera
3224 1, 2| isso mmece me voleva dà na donna istruita, coltivata
3225 1, 3| se sape. Ogne tanto manna na carta, e pò just’ogge ca
3226 1, 4| bene che non ha magnato na gran cosa, va bene che quacche
3227 1, 4| Comme chillo s’abbuscasse na pezza a lo juorno.~PULCINELLA:
3228 1, 4| seconna pecché m’è schiuppata na famma, che gli aristocratici
3229 1, 4| rustica.~ASDRUBALE: Seh, na piccola differenza.~LUCREZIA:
3230 1, 4| miglia de via. Alla fine na femmena a Foria s’ha accattato
3231 1, 4| azione.~ASDRUBALE: Ma dimme na cosa, piezzo de ciuccio!
3232 1, 4| da servì?~PULCINELLA: Sì na bestia, pecché isso m’aveva
3233 1, 4| LUCREZIA: Guè, t’avviso na cosa, sti cinche franche
3234 1, 5| la fede de vita e nce vò na lira e duje solde, po’ l’
3235 1, 5| esigere li denare mmiezo a na folla, mmiezo a tanta gente,
3236 1, 6| agge pacienza, chesta è na mezza lira va da lo cafettiere
3237 1, 6| nce have che fa. Chella è na favola. Che d’è, l’asino
3238 1, 7| è terribile, appena dice na cosa vuol’essere ubbidita,
3239 1, 7| allo corte, io mò te dico na cosa, si tu non faje chello
3240 1, 7| rispuosto.~FELICIELLO: (Fosse na finzione!). E dove stanno
3241 1, 7| portafoglio mio, e torno ccà co na scusa e vedrà di cambiarlo
3242 1, 8| peggio, pecché m’ha smuoppeta na famma nummero uno!~ ~
3243 1, 11| mannato pe n’amico sujo na lettera e semila lire...~
3244 1, 11| citazione, embé mò le scrivo na lettera dicennole che se
3245 1, 11| le altre cose, voglio fà na bona spesa, voglio accattà
3246 1, 11| Te voglio fà solennizzà na nascita che a lo munno tujo
3247 1, 12| ncuollo, mare chi me dice na parola! (Via.)~PULCINELLA:
3248 1, 12| ma... ma a tenè denare è na gran bella cosa.~PULCINELLA:
3249 1, 12| eredità, o pure de piglià na quaterna, che è difficile
3250 1, 12| NICOLA: E comme? Dimme na cosa, tu saje a Peppe lo
3251 1, 12| lo menaje ntera, lo dette na botta de cortiello, e l’
3252 1, 12| è cchiù saporito però de na fella de timbano acquistato
3253 1, 12| che songo 15 solde? So’ na fumata de pippa, quanno
3254 1, 12| stà allegro... E... dimme na cosa, Pulicenè, mò D. Asdrubale,
3255 1, 13| piede... Li mobele se fanno na tarantella... la seggia
3256 2, 1| strillaie, pecché saccio che è na cosa che non pò avè pede.~
3257 2, 1| Feliciello nce mettesse na passione forte... Sapite
3258 2, 1| Sapite quanto è brutta na passione!~PASQUALINO: Niente
3259 2, 1| DOROTEA: Co chi?... Co na femmena?~PASQUALINO: E si
3260 2, 1| poteva essere che teniveve na passione co no cane?~PASQUALINO:
3261 2, 2| FELICIELLO: Niente zi zi; na cosa.~DOROTEA: Che cosa?~
3262 2, 3| m’accatto no rilorgio, na catena d’oro, accossì quanno
3263 2, 4| Io me credeva che teneva na vespra ncuollo.~CARLINO:
3264 2, 4| siete mio pari... Mò piglio na seggia e te la ncoperchio
3265 2, 4| darrisse de mano nfaccia a na tavola de pane, e te ne
3266 2, 5| NICOLA: Li vuoste, sicuro, na vota che avite da essere
3267 2, 5| dote, e mò so’ arrivata a na somma che si se marita non
3268 2, 5| che si se marita non fà na cattiva figura.~FELICIELLO:
3269 2, 5| lo corredo, e p’acconcià na bella casa de sposarizio.~
3270 2, 5| haje consolato, m’haje data na notizia che non me l’aspettava.~
3271 2, 5| aspettava.~NICOLA: Vuje pò pe na pazzia che avite voluto
3272 2, 5| Uh, mamma mia! Mò me vene na cosa pe la consolazione!
3273 2, 6| FELICIELLO: Sì, sì, pe na combinazione che pò ve conto...
3274 3, 1| è succiesso?~MARIUCCIA: Na disgrazia, caro D. Anselmo.~
3275 3, 1| ANSELMO: (Uh, ha ditto caro!). Na disgrazia, e quale?~MARIUCCIA:
3276 3, 1| da magnà, cierte scarpe, na vesta pe me, e ccà nc’è
3277 3, 2| collera. Alla fine poi non è na grossa somma, sono seimila
3278 3, 2| tutte comme a vuje sarrìa na fortuna; l’autre songo fastidiuse,
3279 3, 2| Oh, cancaro, aggio fatto na pensata!). Sicuro che ve
3280 3, 2| E pò nce metto pure io na bona parola, e assicurateve
3281 3, 2| buono... io aggio pigliato na brutta pella. Dice che aggio
3282 3, 3| Volesse lo Cielo, sarrìa na fortuna, chillo sta buono
3283 3, 5| FELICIELLO (stentatamente): Damme na seggia!~MARIUCCIA: Na seggia
3284 3, 5| Damme na seggia!~MARIUCCIA: Na seggia eccolaccà... Uh,
3285 3, 5| sapè,che io aggio fatto na corsa da la casa mia fino
3286 3, 6| LUCREZIA: E chesta non è na bella ragione: si pateto
3287 3, 7| poco stanco, aggio fatto na corsa da la casa mia fino
3288 3, 7| lasciato?~LUCREZIA: Se capisce. Na vota che va carcerato.~ANSELMO: (
3289 3, 8| ladro tu pure; che te dongo na seggia ncapo!~CARLINO: A
3290 3, 9| ASDRUBALE: Briccone! Dimme na cosa, comme haje tenuto
3291 3, 9| pigliava.~ASDRUBALE: Ma dimme na cosa, tu pecché te l’haje
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
3292 1, 1| allucca sempe, me fa mettere na paura a la vota, si non
3293 1, 1| fuje a lo tornà, venette na ncasata d’acqua, e l’avette
3294 1, 1| giornale, e nce sta pure na lettera.~ELISA: Dammela.~
3295 1, 1| aggio passato, aggio trovata na bella piazza, la verità.
3296 1, 1| bella piazza, la verità. Da na parte me fa compassione,
3297 1, 2| aggio pigliato.) Diteme na cosa, scusate, io aggio
3298 1, 2| e quanno ve potite fà na sciusciata de naso, facitavella.~
3299 1, 2| chesto? (Guè, io parlo de na cosa, e chillo responne
3300 1, 2| quanno di giorno vedo a na bella figliola la notte
3301 1, 3| giovane de lo farmacista co na bottigliella, ha ditto che
3302 1, 3| teneveme sempe ncoppa a na seggia, e n’auto, bello,
3303 1, 3| Ma vuje me rimanite co na piccerella mmiezo a la strata.
3304 1, 3| frateme era partito, le piglia na malattia piccia piccia e
3305 1, 3| risoluzione, me facette mprestà na vesta a na compagna mia,
3306 1, 3| facette mprestà na vesta a na compagna mia, me facette
3307 1, 3| compagna mia, me facette fà na bella capa, me facette mettere
3308 1, 3| capa, me facette mettere na nocca rossa, pe dà all’occhio,
3309 1, 3| no bello panariello e co na lira corrette e lu puntone
3310 1, 3| faccio, chi m’accompagna, na figliola sola... oh, dicette:
3311 1, 3| scicchi, e ntela, dinta a na carrozzella, al Fondo!~ELISA:
3312 1, 3| NANNINA: Llà nce steva na folla, mamma mia, chi abballava,
3313 1, 3| colpo di cannone, diventa na tigre, non nce vede cchiù,
3314 1, 3| fa capì che ha da essere na pastenaca! Basta, stammatina
3315 1, 3| in mente!~NANNINA: Pe fà na pazzia. Tu si haje qualche
3316 1, 6| basso, perché voi siete na sciasciona, siete aggraziata,
3317 1, 6| fino a mò? Mò l’aggia fà na chiacchiariatella pure io!...)
3318 2, 1| bene. (Chisto è proprio na rapesta.)~CARMENIELLO: Dunque
3319 2, 1| ipecacovana, e po’ te chiavo na mazzata nfaccia! (Via.)~
3320 2, 2| aggio visto.~SAVERIO: E sì na bestia, l’aviva vedé...
3321 2, 2| n’auto ppoco me veneva na cosa llà vicino... ppo’
3322 2, 2| fosse morta pe ve spusà na bella figliola napolitana,
3323 2, 2| è bella?~TOTONNO: Ah! E na bellezza straordinaria.~
3324 2, 2| da saglì. Tiene, chesta è na carta da 500 lire, quanta
3325 2, 3| sieguete a stà lloco, chiamma na guardia, o no carabiniere
3326 2, 3| e te fa arrestà. Che vuò na guardia o no carabiniere?~
3327 2, 3| carabiniere?~FELICE: (Già voglio na brasciola o na purpetta?).~
3328 2, 3| Già voglio na brasciola o na purpetta?).~ANTONIO: Perciò
3329 2, 3| primmo m’ha fatto mettere na passione, e po’ pe mezzo
3330 2, 4| Avanzammo lo pede, ca ccà avimmo na brutta ncasata d’acqua.~
3331 2, 4| GIUSTINA: Papà chiammate a na carrozza.~ALESSIO (guardando):
3332 2, 4| portato l’ombrello, si vene na ncasata d’acqua?~ANTONIO:
3333 2, 5| Toledo, e llà ce pigliammo na carrozzella. (Vanno.)~III
3334 2, 6| io non aggio potuto trovà na carrozza... e Concetta e
3335 2, 6| chianette! Tiene ccà, chesta è na lira e rnmezza e vattenne. (
3336 2, 7| Dinta a la sacca teneva na lira, 12 soldi m’aggio bevuta
3337 2, 7| colpi! Me vorrei sparà a na parte che non sento tanto
3338 2, 7| aggio potuto trovà manco na carrettella.~FELICE: Signore.
3339 2, 7| Li dà.) (E mè piglio io na puntura, si sapeva lo faceva
3340 3, 1| Oh! Adda essere proprio na bella jomata; ma che scusa
3341 3, 2| SERVO: Aissera me facette na cancariata, pecché ncopa
3342 3, 3| in casa. Ajssera facette na cancariata a lo servitore
3343 3, 3| carattere così orgoglioso, basta na parola.~FELICE (esce fumando
3344 3, 3| Felì... Ve voleva dimandà na cosa, come vostro amico,
3345 3, 3| sopra a basso... piglio na forbice e me taglio li cannarine...
3346 3, 3| sete venuto per ve fà tirà na mola, e che non avete inteso
3347 3, 3| ALESSIO: E sì faciteme na bella reclame. — Che dentista,
3348 3, 4| volevo dire.... me pareva na faccia conosciuta, io vi
3349 3, 4| chesta mò è stata veramente na bella cosa, na bella tirata
3350 3, 4| veramente na bella cosa, na bella tirata de mente...
3351 3, 4| NANNINA: No, isso.~TOTONNO: Na cinquantina d’anne.~NANNINA:
3352 3, 4| NANNINA: E pecché v’avarria dì na buscia?~TOTONNO: No, voi
3353 3, 4| No, voi siete veramente na sciasciona. Vuje tenite
3354 3, 4| perché voi siete bella, siete na simpaticona! (Le bacia più
3355 3, 4| l’ommo che quanno dico na cosa la sostengo.~NANNINA:
3356 3, 5| Allora falle aspettà na mezz’ora e poi li fai entrare
3357 3, 5| consiglio... Dimane a sera date na festa de ballo all’albergo,
3358 3, 6| Llà per là, scenne, scrive na bella lettera e nce la manna,
3359 3, 6| mangià da lo micco, avettene na tavola scicca, non nce mancava
3360 4, 1| a rischio de farmi venì na commorzione!... E po’ io
3361 4, 1| quante abballene io no, so’ na matta de scostumate; se
3362 4, 1| tanta ammuina pe ve spusà na fanciulla, e doppo spusato
3363 4, 1| GIUSTINA: (Papà, diciteme na cosa, D. Feliciello pecché
3364 4, 1| signore, e non voglio fà na cattiva figura... trasimme
3365 4, 3| piacere, anze te dico è stata na bella tirata de mente.~ELISA:
3366 4, 4| e sposiamo.~SAVERIO: (è na parola! chesta non sape
3367 4, 5| poteva sposarla a causa de na panza. (Lazzi.) Sapete Cavaliere,
3368 4, 5| lire nove nove, ne faccio na pallottola e ve la mengo
3369 4, 6| Aspetta, aggio fatta na penzata!). Ecco qua amico
3370 4, 6| Ed io ve ne ringrazio... Na gamma de lignamme!... ma
3371 4, 6| colonnetta.~FELICE: Come se fosse na pippa turca.~CARMENIELLO:
3372 4, 7| chesta mò è stata veramente na sorpresa!~ELISA: Cosa volete,
'Na santarella
Atto, Scena
3373 1, 1| ne fido proprio cchiù... Na vota me putevo sosere a
3374 1, 1| Alzatevi presto... » Eh! è na parola!... Io ajere mmatina
3375 1, 1| nun se senteva manco na mosca... quanno tutto nzieme
3376 1, 1| e lietto: 5... Doppo na mez’ora è passata ne femmena
3377 1, 1| dice: Overo?... (Racconta:) Na vota nu cumpagno mio cuoco
3378 1, 1| sujo pecché nun se truvaje na pusata d’argiento... Lo
3379 1, 1| dicennove! (Deciso:) Damme na lira!~MICHELE: E pecché?~
3380 1, 1| E pecché?~BIASE: Damme na lira, nun me fà jastemmà...~
3381 1, 2| gesto significativo.) ...na sciasciona!... pe forza
3382 1, 3| timidamente.)~ANGELO: Ditemi na cosa... Conoscete per caso
3383 1, 3| pazze! Mò capisco pecche da na quinnicina de juorne Cesira
3384 1, 4| a parte): (Comme fosse na scolamaccarona!...). Permettete... (
3385 1, 4| Dunque, Ngiulì... dimme na cosa: pecché nun t’haje
3386 1, 4| Cambiando argomento:) Dimme na cosa, Rachè... fra le guaglione
3387 1, 4| guaglione che tieni, ce sta na certa Fiorelli?~RACHELE:
3388 1, 4| taglià lo naso, aggia fà parè na capa de morte!~RACHELE:
3389 1, 5| MICHELE: Jevo a addimmannà na cosa lo cuoco...~RACHELE:
3390 1, 6| arma de mammeta! E dimme na cosa: tu comme lo ssaje
3391 1, 6| strada. Me metto dinto a na carruzzella e vaco o Fondo.
3392 1, 6| maestro! Capisco che è na cosa impossibile!... Non
3393 1, 6| Sì, quella m’è riuscita na cosa nuova!~NANNINA: Sì,
3394 1, 6| Sulamente al finale ce sta na nota che nun aggiu pututo
3395 1, 8| accompagnà?... Ce vularria na persona de fiducia... Ah!...
3396 1, 8| NANNINA: Aggiu fatto na magnifica penzata! Vedite
3397 1, 8| jammo a mangià ncoppa a na bella trattoria... Certamente
3398 1, 8| mangiato ce mettimmo dinto a na bella carrozza e ce facimmo
3399 1, 8| bella carrozza e ce facimmo na cammenata... Ogge po’ ce
3400 1, 8| bello ce mettimmo dito a na bella carruzzella, jammo
3401 1, 8| nu bellu bastone, e ce fa na bella mazziata!... Comme
3402 1, 8| mazziata... Nuje truvammo na scusa qualunque... (Altra
3403 1, 8| ma po’ a me m’è venuta na convulsione, e simmo state
3404 1, 8| partimmo pe Roma!... Facite na bella figura, veramente!... «
3405 1, 8| quasi vinto): (Chesta nun è na femmena: chesta è na diavola!
3406 1, 8| nun è na femmena: chesta è na diavola! Comme ha ditto
3407 1, 9| chiagnere... me faje venì na cosa dinto a lo stommaco!... (
3408 1, 9| Povera criatura... me fa na pena!... Se ne va!... Se
3409 2, 1| Piccerè... aggio preparato na sorpresa all’autore, che
3410 2, 1| dato nu càucio... Ma da na parte è stato buono, però...
3411 2, 1| io te voglio bene comme a na sora... perciò te voglio
3412 2, 1| sora... perciò te voglio dì na cosa! Tu pe causa de chist’
3413 2, 1| chist’Arturo forse te pierde na posizione co lo maggiore...
3414 2, 1| se pigliava lo gelato cu na bella signorina!~CESIRA:
3415 2, 1| Possibilissimo!... Carmè, dimme na cosa, ogge fratete addò
3416 2, 1| Cafè d’Italia nzieme cu na signorina!~CESIRA: Bravissimo!
3417 2, 2| parenti... Io me mettete na paura che tu non puoi credere...
3418 2, 2| vosta? Lo ssape che io sò na. Figliola onesta?~CELESTINO:
3419 2, 2| vularria che io me spusasse na nobile cu na forte dote...
3420 2, 2| me spusasse na nobile cu na forte dote... perché dice
3421 2, 2| bene assai assai! Ma dimme na cosa, tu stasera pecché
3422 2, 4| CELESTINO: Oh, scusate diciteme na cosa... Io me ne vaco, va
3423 2, 5| tturnà nun aggiu pututo truvà na carruzzella, e me l’aggia
3424 2, 6| qualunque e dico che sò na comparsa! Accussì pozzo
3425 2, 7| truvà a D. Felice! Me metto na paura che nun se po’ credere...
3426 2, 8| stato?~NICOLA: Nu guajo! Na rovina!... La primma donna
3427 2, 9| CARMELA (subito): è na comparsa, nun la vedite?~
3428 2, 9| nun la vedite?~NICOLA: Na comparsa? E se piglia l’
3429 2, 9| orchestra e lesto lesto facimmo na prova!~EUGENIO: Bravo, andate!~
3430 2, 9| NICOLA: E ca chella na provvidenza è stata pe me!
3431 2, 11| l’ha rimpiazzata?~NICOLA: Na figliulella ch’è nu zuccaro!...
3432 2, 11| site turnata? Avite fatta na bella azione! Adesso non
3433 2, 12| prima donna, arravugliate a na mappata!~FELICE: Va buono...
3434 3, 1| Aspetta, aggiu fatto na penzata: dàmme stu mantiello...
3435 3, 1| saccio comme aggiu scanzato na palla dinto a li rine! Chella
3436 3, 1| pecché cu ll’ogne me facette na ferita accussì! Meno male
3437 3, 2| lire a me, po’ ce mettiste na lira e quatte lire te le
3438 3, 4| cchiù! Ajere sera mannaje na lettera a Cesira chiena
3439 3, 4| matrimonio facette comme a na pazza, se mettette a chiagnere
3440 3, 4| stu matrimonio... Essa era na bella giovane... isso pure...~
3441 3, 4| operetta de nu stupido... na ciucciaria qualunque... (
3442 3, 4| RACHELE: Dunque?~ANGELO: Na figliola rimpiazzaje la
3443 3, 4| donna che se ne scappaje... na bella figliola, pe quanto
3444 3, 4| che fa jenne appriesso a na femmena de chesta! Insomma,
3445 3, 5| Altro che capace!... Tene na voce... tene na maniera
3446 3, 5| Tene na voce... tene na maniera che fa rimanè ncantate
3447 3, 5| rimanè ncantate a gente... e na vera santarella!...~FELICE (
Lo scarfalietto
Atto, Scena
3448 1, 1| che stammatina è venuta na persona che se vò affittà
3449 1, 1| mugliera s’è addurmuta ncoppa a na pultrona, e D. Felice lo
3450 1, 1| accussì priesto, e pigliarse na capricciosa, na pazza comme
3451 1, 1| pigliarse na capricciosa, na pazza comme a chella! Tutte
3452 1, 1| D. Felice nun ghieva a na parte si nun se purtava
3453 1, 2| lloco sotto, ca ve mengo na cosa ncapa! (Colpo c.s.)
3454 1, 2| fa capace. Michè, va dà na lira a sti curiuse ccà sotto,
3455 1, 2| aggio perzo la pace, mò pe na cosa e mò pe n’ata, nun
3456 1, 3| avita stà sempe scujete, pe na cosa de niente v’avita piglià
3457 1, 3| libro.)~AMALIA: Faje vedè na bella cosa!~FELICE: Mangiate
3458 1, 4| ROSELLA: Signò, nce sta na persona che se vularria
3459 1, 4| femmena?~ROSELLA: Signurì è na femmena.~AMALIA: Ah! è na
3460 1, 4| na femmena.~AMALIA: Ah! è na femmena? (Guardando Felice
3461 1, 4| Felice a denti stretti:) è na fem... me... na...~FELICE:
3462 1, 4| stretti:) è na fem... me... na...~FELICE: E c’aggia fà
3463 1, 4| FELICE: E c’aggia fà ch’è na fem... me... na?~ROSELLA:
3464 1, 4| fà ch’è na fem... me... na?~ROSELLA: M’ha dato stu
3465 1, 4| AMALIA (c.s.): Ah!... è na ballerina?... E tu che l’
3466 1, 4| mammà, nce jesse ad abità na femmena de chesta.~FELICE:
3467 1, 4| aggio ditto, si no te mengo na cosa nfaccia.~ROSELLA: Eccome
3468 1, 4| Via.)~FELICE: (Te mengo na cosa nfaccia, e io ccà che
3469 1, 4| certamente, che sei un cretino, na bestia! No, me piace l’idea:
3470 1, 5| Michele dà le sedie.)~FELICE: Na piccola cosa.~ANTONIO: Ma
3471 1, 5| cafè de rimpetto, e fa venì na giarra d’orzata con 3 paste,
3472 1, 5| saporitamente, sono svegliato da na grancassa, da nu tammurro
3473 1, 5| Ridendo.)~FELICE: (Ma ch’è na parola cu 7 B?).~ANTONIO:
3474 1, 5| ragione più positiva?~FELICE: Na ragione più positiva?...
3475 1, 5| n’ata lampa. Allora io cu na bella pazienza, nce appicciaje
3476 1, 5| mise. Doppo sti 2 mise, na notte me vaco a scetà, e
3477 1, 5| chella cammera e lietto pare na galleria! Basta, pe levà
3478 1, 5| essa. E ho fatto questo pe na bello poco de tiempe. Stanotte,
3479 1, 5| essa che gridava comme a na pazza. Ah! Chi ha stutato
3480 1, 5| farmi morire, me vuò fà venì na cosa a me poverella... Nu
3481 1, 5| che m’era addurmuto, sento na cosa calda, le gamme nfose,
3482 1, 5| vedere più.~ANTONIO: Ditemi na cosa, essa v’ha portato
3483 1, 6| Quanto pagherei mò n’amico, na persona qualunque. Che veco,
3484 1, 6| Io era privo, e piglià na sigaretta mmano!).~ROSELLA (
3485 1, 7| Sangue de Bacco, sto pensanno na cosa... chisto sarrìa nu
3486 1, 7| l’avita dicere ncoppa a na parte. (Chiamando s’alza:)
3487 1, 8| sì.~GAETANO: Mò vediamo, na parola voi, na parola io...~
3488 1, 8| vediamo, na parola voi, na parola io...~ROSELLA: Ecco
3489 1, 8| pazzo, nun m’avarria sposata na stravagante comme sei tu.~
3490 1, 8| un signore, tua madre era na purtusara. Signore (a Gaetano:)
3491 2, 1| malamente?~DIRETTORE: Uh! Fuje na rovina! A lo ballabile de
3492 2, 1| ballerine. Da aieressera tengo na capa tanto, nun ne pozzo
3493 2, 2| accussì, pecché l’aggia dà na brutta notizia.~PASQUALE:
3494 2, 2| vuleva essere affittata na casa loco vicino, sono andato
3495 2, 2| puterla avè. Nu marito e na mugliera duje pazze, c’aggia
3496 2, 2| daie. Tiene nu fuglietto e na busta?~PASQUALE: Ncoppa
3497 2, 2| presso il tavolo.) Dimme na cosa, Pascà. Emma quant’
3498 2, 2| stanno cierti mostri cu tanta na capa!~PASQUALE: Vularria
3499 2, 2| DIRETTORE: Ah! Chella è na bellezza. (Via nel palcoscenico.)~
3500 2, 3| Nu poco? Chella me pare na vufera!).~DOROTEA (sedendosi