IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] n' 2268 n. 189 n.b. 2 na 4042 nacquero 1 nagannata 1 nammurà 2 | Frequenza [« »] 4198 no 4165 nun 4159 ha 4042 na 3951 mò 3789 d 3614 il | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze na |
(segue) Lo scarfalietto
Atto, Scena
3501 2, 4| cambiata. Aieressera pareva na fata... la verità? Di mattina
3502 2, 4| quanto è brutta... me pare na balla de baccalà! (Via fondo
3503 2, 5| GAETANO: Nu soldo? Quell’era na lira.~PASQUALE: Eh! Na lira. (
3504 2, 5| era na lira.~PASQUALE: Eh! Na lira. (Via nel palcoscenico.)~
3505 2, 5| prima ballerina! Me dette na scarpesata ncoppa a lo callo,
3506 2, 6| ghiuto dinto, e è asciuto cu na peroccola mmano de chesta
3507 2, 6| stato costretto a dirve na cosa pe n’ata.~FELICE: E
3508 2, 7| fenì che me danno lloro na mesata a me pe me fà piglià
3509 2, 7| sciaccato!... M’avete menata na quinta ncape!~AMALIA: (Che!!
3510 2, 7| Che me vulite fà pagà na multa?~GAETANO: Eh! Me pare
3511 3, 1| Eccellenza.~RAFFAELE: Sta na folla fore, che nun se pò
3512 3, 1| aria. Stanotte aggio fatto na nuttata chiara chiara, io
3513 3, 1| ghiuorne che tene li delure, na casa revutata... stongo
3514 3, 1| Cielo, pò essere c’avite na bona nutizia.~RAFFAELE:
3515 3, 1| E sì, l’ha pigliata pe na cacciutella). Signò, jatevenne,
3516 3, 2| quanto è bello.., me pare na butteglia d’inchiostro!~
3517 3, 3| parlo cu essa, l’aggio cu na persona che stammatina l’
3518 3, 3| parlo cu isso, l’aggio cu na persona che sta diventando
3519 3, 3| FELICE: (E già, si me deva na seggia ncapo).~ANTONIO: (
3520 3, 3| obbligazione. Ho preparato na cosa che... pò ve la manno
3521 3, 3| pò ve la manno la casa... na cosettina... che vi farà
3522 3, 3| mano che io avevo fatta a na giovine... capite?~ANTONIO (
3523 3, 3| nonno lo saccio, l’ho visto na volta.~GAETANO Ah! Lo conoscete?~
3524 3, 3| Felice.)~FELICE: Lo vidi na domenica matina, sopra a
3525 3, 3| Ah! Ah!~GAETANO: E ch’è na mummia lo nonno mio?~FELICE (
3526 3, 3| perché la sera me fece na mazziata numero uno.~ANTONIO (
3527 3, 4| GAETANO: Oh! ma vulisseve na colonnetta, na scanzia,
3528 3, 4| vulisseve na colonnetta, na scanzia, nu cuscino... pe
3529 3, 4| Usciè, ma mò me pare che sia na mancanza de rispetto proprio
3530 3, 5| de lo Presidente, me pare na senga de carusiello!).~RAFFAELE (
3531 3, 5| Come, ve jate a spusà a na maruzzella.~FELICE: Che
3532 3, 5| Cancelliere.)~FELICE: (è na funtanella chella vocca,
3533 3, 6| Giacomì che d’è?~USCIERE: è na femmena!~RAFFAELE: N’ata
3534 3, 6| femmena! 7 e una 8! Ma è na disdetta!~USCIERE: Nonsignore,
3535 3, 6| avite capito! Fore nce sta na femmena, se chiamma Dorotea
3536 3, 6| Eccome cca.~FELICE: Chesta è na bona testimone, sape tutte
3537 3, 6| D. Gaetà, è stato pe fà na mossa de piacere.~GAETANO:
3538 3, 6| mio marito mi tradisce pe na Carcioffola! (Gridando:)
3539 3, 6| giustizia, se le dovete dare na pera... na pena, o chella
3540 3, 6| le dovete dare na pera... na pena, o chella de mammeta
3541 3, Ult| me trattava cchiù comme a na vota, e io cercave tutte
'Na società 'e marite
Atto, Scena
3542 1, 1| che tengo, certo ne piglio na malatia.~GIULIETTA: E pecché,
3543 1, 1| cu nu marito viecchio e na mugliera giovene, figurate,
3544 1, 1| spassetto, simme prive d’arapì na fenesta, si tuzzuleano a
3545 1, 1| tengo nu patrone viecchio cu na mugliera giovene, ma nun
3546 1, 1| Giulié, te voleva addimmannà na cosa, haje da sapé ca io
3547 1, 1| soggietà?~GIULIETTA: Ah, è na società de marite... zitto,
3548 1, 2| comme se conviene. Dimme na cosa Giulié, fosse venuto
3549 1, 2| le 11... me pare che sia na scortesia a venire proprio
3550 1, 3| niente a dare nu pizzeco a na serva, e poi la serva mia,
3551 1, 3| pensanno chesto veco na bottiglieria, traso, e me
3552 1, 3| Io era venuto pe dirve na cosa... doppo dimane nce
3553 1, 4| de Gaetano, pe ghi a fà na visita a zieta che sta malata.~
3554 1, 5| non poteva durare, che era na cosa stravagante, na cosa
3555 1, 5| era na cosa stravagante, na cosa ridicola, ma che me
3556 1, 5| momento, vado ad impostare na lettera e torno subito.~
3557 1, 5| quanta vote avita dicere na cosa.~GAETANO: E non t’infastidire,
3558 1, 5| GAETANO: Te l’aggia fà sentì na vota. Sape sunà nu valzer
3559 1, 8| pacienza mò, l’amicizia è na cosa, e la società n’è n’
3560 1, 8| n’ata vota). Oh, diciteme na cosa, io mò come socio ch’
3561 1, 9| Vedendo la lettera a terra:) Na lettera... (La prende.)~
3562 1, 9| La prende.)~GAETANO: Na lettera?~FELICE: Na lettera!~
3563 1, 9| GAETANO: Na lettera?~FELICE: Na lettera!~ANTONIO: Non c’
3564 1, 9| ANTONIO: Te pozzo dì na cosa?~GAETANO: E io pure.~
3565 2, 2| CARLO: Scusate, dateme na mano.~ALESSIO (aiutandolo
3566 2, 3| precipizio, aiere le scappaje na lettera da dinto a lo manicotto,
3567 2, 3| ccarità parla, mò me faje venì na cosa.~ ~
3568 2, 4| de lo ritratto s’ha da dà na lezione. (Intanto Amelia
3569 2, 4| da ccà, mò te faccio vedé na bella scena).~ANTONIO: (
3570 2, 5| sti mbroglie... ha mise na cosa sott’a statuetta, vedimmo
3571 2, 5| da sotto alla statuetta.) Na lettera... na lettera senza
3572 2, 5| statuetta.) Na lettera... na lettera senza indirizzo. (
3573 2, 5| mamma, io lo dicette che na vota de chesta ne faceva
3574 2, 5| Oh, bella, pe ve mettere na rosa mpietto, certamente
3575 2, 5| non c’è niente di male che na mugliera mette na rosa mpietto
3576 2, 5| male che na mugliera mette na rosa mpietto a lo marito...
3577 2, 5| di Donna Amelia). E dimme na cosa, tu a chi credi che
3578 2, 5| n’ata vota che me facite na parte de chesta, ve giuro
3579 2, 5| affezione m’ha fatto vedé na cosa pe n’ata... anze, pe
3580 2, 6| veco! Ccà sotto nce sta na lettera!~AMELIA: (La lettera
3581 3, 1| Giovinò, bonasera, tiene na tavolella pulita pe nce
3582 3, 1| Michelina): Ch’ha ditto? Na carta senapata?~ACHILLE:
3583 3, 1| SALVATORE: Bravo! E dimme na cosa, che nce potimmo magnà?~
3584 3, 1| vuje me potiveve cercà pure na zuppa de zoffritto, e a
3585 3, 6| avesse visto nu giovine cu na signora in domino rosa.~
3586 3, 6| ncucciato... Totò, te voglio dì na cosa.~ANTONIO: Che cosa?~
3587 3, 8| puterlo truvà, io me metto na paura che nun se po’ credere,
3588 3, 8| ma è stato pecché nce sta na folla. Trasite, trasite,
3589 3, 8| FELICE: (Aggio sparagnata na mazziata e non saccio comme).~
Tetillo
Atto, Scena
3590 2, 1| lana): Neh, Attanà, dimme na cosa, quando tenive l’anne
3591 2, 1| scappatelle, e che passaje cu na cammarera!~DOROTEA: Statte
3592 2, 2| nce facettene? Nce dettene na bella stanza, spennevene
3593 2, 2| Monastero, ha da essere na bona figliola, virtuosa...
3594 2, 2| lo palazzo mio nce steva na puteca de mudista, la princepaie
3595 2, 2| perché essa la pensava de na manera, e io de n’ata; per
3596 2, 2| DOROTEA: M’avite fatta na capa de nummere che nun
3597 2, 3| Grazie tanto, io tengo na mola che me tuculeia.~FELICE:
3598 2, 3| DOROTEA: Nun se mangia na cosa si nun la mette mmocca
3599 2, 3| Signò, chillo ha capito na cosa pe n’ata. Basta, passammo
3600 2, 3| tutto. (Chisto è proprio na rapesta!) (S’alzano.)~DOROTEA:
3601 2, 3| Bricconciello, m’haje fatto mettere na brutta paura.~FELICE: Mammà,
3602 2, 3| fido de cammenà, me piglio na carrozzella.~DOROTEA: Haje
3603 2, 3| ATTANASIO: (Ah! mò aggio na stuccata). Figlio mio che
3604 2, 4| seccante sà. Tiene. (Gli dà na lira.) Chesta è una lira,
3605 2, 4| Ncoppa a 5 lire, me date na lira?~ATTANASIO: Scusa,
3606 2, 4| dato?).~FELICE (c.s.): (Na lira).~ARTURO: (E che ne
3607 2, 5| bene, state proprio comme na Pasca. (Le bacia la mano.)~
3608 2, 5| aveveme da venì a ritirà na cugina da lo munastero,
3609 2, 5| Ah, ah, ah, curreva de na manera tale, che pareva
3610 2, 5| nu micco, appena vedeva na gonnella se nce menava de
3611 2, 6| guaglione?~DOROTEA: Oh, sarebbe na bestialità a pensarce soltanto,
3612 2, 6| haje da dicere pecché da na settimana nun me guarde
3613 2, 6| parle, nun me dice chiù na parola.~FELICE: Pecché nun
3614 2, 6| fuoni della saccoccia.) Na cosa tosta! (Mette la mano
3615 3, 1| spisso.~FELICE: E se capisce, na vota che sto sulo, pozzo
3616 3, 1| degrada troppo, la 2a, è na modistella che sta a Taverna
3617 3, 1| maritata.~LUIGI: Nientemeno! Na signora maritata?~FELICE:
3618 3, 1| cosa?~FELICE: Tengo pur’io na cosarella.~LORENZO: All’
3619 3, 1| nterra. Lorè, mò me confido na cosa cu te, come tu ti sei
3620 3, 1| che io vaco appriesso a na guagliona ch’è na cosa troppo
3621 3, 1| appriesso a na guagliona ch’è na cosa troppo bella, stammatina
3622 3, 1| io pure vaco appriesso a na guagliona, co la quale,
3623 3, 1| io aggio piacere de farme na colazione a nu sito de mare,
3624 3, 1| guagliona, la metto dinto a na carrozza, quammo è a lo
3625 3, 2| mezzo sujo, ma l’aggia fa na mazziata comme dico io.) (
3626 3, 2| non è cosa regolare che na figliola trasesse sempre
3627 3, 2| trasesse sempre dinto a na cammera de nu giovinotto
3628 3, 3| la casa nosta, armajene na cena e nun me potette movere.~
3629 3, 3| là tanto bello, sentimmo na tuzzoliata de porta. Uh!
3630 3, 4| Abballammo nu poco, sunate na fox. (Felice afferra Marietta
3631 3, 5| memoria di mio nonno. Ah! è na bella cosa, n’inglese me
3632 3, 6| Feliciello.~MARIETTA: è stata na combinazione; Michelì, vattenne
3633 3, 6| destra.)~MARIETTA: (A me na pensata).~LORENZO: Dunche?~
3634 3, 6| Allora so’ ghiuta a trovà na signora forastiera, che
3635 3, 7| porta a Napole, me lassa a na parte e nun se fa vedè chiù
3636 3, 7| Aspetta, aggio fatto na pensata). (Fa dei movimenti
3637 3, 7| FELICE: Lo svenimento è stata na finzione, è stato pe rummanè
3638 3, 7| mmaritata.~FELICE: Sì, tiene na bella cosa pe marito, ah,
3639 3, 8| quaccheduno ato, io nce faccio na cattiva figura.~FELICE:
3640 3, 8| Sangue de Bacco! Aggio avuta na prova dinto a li mame...
3641 4, 1| poco primma l’ha purtata na figliola e se n’è ghiuta —
3642 4, 1| gruosso assaie... chillo è na criatura... Na capa allerta
3643 4, 1| chillo è na criatura... Na capa allerta de chesta sarrìa
3644 4, 1| DOROTEA: E tu cride che sia na cosa de niente?~ATTANASIO:
3645 4, 1| niente?~ATTANASIO: Non è na cosa de niente, ma manco
3646 4, 1| capitato dinto a li mmane na lettera co la mugliera mannava
3647 4, 1| era?~DOROTEA: Nce sta pure na castagna?~ATTANASIO: Già,
3648 4, 2| la verità, le voglio fà na parte... voglio fà lo patre
3649 4, 2| fuori): Ah! M’aggio fatto na carruzziata cu Amalia proprio
3650 4, 2| proprio scicca... dinto a na carrozza chiusa io e essa...
3651 4, 2| Amalia è trasuta dinto a na puteca de guantare, e io
3652 4, 3| Tetillo?... Chillo cunosce na quarantina de tetelle che
3653 4, 3| DOROTEA: Io aveva fatta na penzata, cercate in discorso
3654 4, 3| mamma sta nfuriata comme a na diavola.~AMALIA: Possibile!
3655 4, 4| ringrazio. Le voglio fà na limonata proprio come si
3656 4, 4| annasconno n’ata vota? E chesta è na condanna. (Via.)~ATTANASIO (
3657 4, 5| voi che dite, chella era na sciasciona... certi capelli
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
3658 1, 1| quale v’assicuro compà, e na perla, tine tutte le virtù
3659 1, 1| seguita a fà chello che faceva na vota?~AMALIA: Chesto ccà
3660 1, 1| lo saccio; isso però pare na pecora, dice che non sarrìa
3661 1, 1| fà lo grazioso, chella è na modista, sti canchere de
3662 1, 2| AMALIA: Che io e io, chesta è na cosa de niente, dimane a
3663 1, 2| nzurato.~AMALIA: E che fa, pe na nottata.~LEONARDO: Vuje
3664 1, 2| npensiero, mò le faccio na lettera, e nce la manno
3665 1, 3| ntiso niente!). M’ho fatta na passeggiata.~ADELINA: E
3666 1, 3| quacche cunto, nce facimmo na partita a scopa, cu me nun
3667 1, 3| FELICE: Vì che piacere! Na decisione che vince, me
3668 1, 3| quanno nu marito vò bene a na mugliera, non se secca maje
3669 1, 3| ADELINA: Ah, dunque, nce sta na ragione?~FELICE: C’è, c’
3670 1, 3| essere vergogna. E dimme na cosa, primma vuò bene a
3671 1, 3| Nuje stamme parlanne de na cosa, che te ne mporta de
3672 1, 4| fatto.~AMALIA: (Parla de na manera, che quase quase
3673 1, 4| metto niente e ve faccio na cauciata.~LEONARDO: (E chesto
3674 1, 4| usciere de Tribunale avè pure na cauciata!).~FELICE: Si tu
3675 1, 4| me piace.~FELICE: Dimme na cosa, sì nzurato?~LEONARDO:
3676 1, 4| LEONARDO: E chesto nce mancava, na mogliera vicino, na femmena
3677 1, 4| mancava, na mogliera vicino, na femmena che te la vide appriesso
3678 1, 4| FELICE: Tiene, chesta è na carta de 5 lire.~LEONARDO:
3679 1, 4| ringrazio.~FELICE: Haje ditto na parola che và 1000 lire!~
3680 1, 4| sta 5 lire, chesta pe me è na somma, chesta m’abbasta
3681 1, 4| nfaccia a chella, ah, è na cosa che te fa morì primme
3682 1, 5| essere citato, aggia perdere na causa, debbo passare un
3683 1, 6| che spusaste.~FELICE: Ah! na vota non era accossì, nun
3684 1, 6| assieme comme la passaveme na vota.~ARTURO: Siente, io
3685 1, 6| so’ venuto, si vuò passà na serata veramente scicca,
3686 1, 6| Marietta e Michelina.~FELICE: Na festa de ballo!~ARTURO:
3687 1, 6| pure modista, stasera dà na festa de ballo, capisce,
3688 1, 6| festa de ballo, capisce, na festa de ballo de tutte
3689 1, 6| giovinotte, nc’è da passà na serata divertita assai.~
3690 1, 6| Vittorio Emanuele n. 96.” Tiene na persona sicura che porta
3691 1, 7| buon’ommo?~FELICE: Ah, è na pasta de mele!~ARTURO: Dunche
3692 1, 7| ogne 3 o 4 juorne manna na lettera a Lorenzo pe sapè
3693 1, 7| FELICE: Statte, aggio fatto na magnifica penzata.~ARTURO:
3694 1, 8| disgrazia è stata! Mò me piglio na carrozzella e faccio uno
3695 1, 8| che me n’ha fatta n’auta, na certa Marietta Cerasella.~
3696 1, 8| è stato, Amalia parla de na manera?~FELICE: Niente,
3697 1, 8| Feliciello. So’ stata veramente na bestia!).~ ~
3698 1, 9| Amalia sta sopra al letto, na convulzione le và e n’auta
3699 2, 1| bicchiere de vino buono, na cenolella con degli amici.~
3700 2, 1| ADELINA: Avite mannata na lettera a Lorenzo? Io non
3701 2, 2| jenne, allora nce pigliammo na carrozzella e ghiamme tutte
3702 2, 2| saccio, pe la compra de na massaria.~DOROTEA: Ah, si
3703 2, 3| Casoria pe la compra de na massaria?~LORENZO: Quà massaria,
3704 2, 3| che quanno vene l’aggia fà na faccia de schiaffe, proprio
3705 2, 3| Stammatina n’ommo ha portata na lettera pe me?~CARLUCCIO:
3706 2, 3| amicizia, io voglio dimandà na cosa.~ATTANASIO: Che cosa?~
3707 2, 4| tu ire juto ncampagna cu na figliola, e io pe sorprenderla
3708 2, 4| spaventà, che mi facette tanto na capo, che s’era appurato
3709 2, 4| io era juto ncampagna cu na figliola?~AMALIA: Già, e
3710 2, 4| ha portato nu biglietto, na certa Marietta Cerasella,
3711 2, 5| Chillo, Arturo, m’ha mannata na lettera pe mezzo de maritemo,
3712 2, 6| io ve volarria addimannà na cosa. Quanno lo marito se
3713 2, 6| Ndranchete Ndrà!). Ditemi na cosa D. Leonà, essa dote
3714 3, 1| Io nun aggio capito manco na parola!~PASQUALE: Ah, capisco
3715 3, 2| che ne saje, chillo tene na mamma ch’è n’affare serio!
3716 3, 2| manca e lo mette sotto a na campana! (Mar.: ride.) Ma
3717 3, 2| m’ha voluto dicere manco na parola.~MICHELINA: Mariè,
3718 3, 2| tanta vote che primma era na cosa e mò n’è n’ata, primma
3719 3, 3| campagnata nun la rifiuto, na carrozziata... Ah, me recreo!
3720 3, 3| angelo de figlia, Attanà, na perla, figurete, me rummanette
3721 3, 3| figurete, me rummanette na criatura, na peccerella
3722 3, 3| rummanette na criatura, na peccerella de 3 anne, che
3723 3, 3| nò pecché m’è figlia, è na bella figliola, po’ virtuosa,
3724 3, 3| nomme sujo, ha voluto fà na festa de ballo, ha mmitate
3725 3, 3| vevere soltanto l’amice, na cosa troppo scicca! (Versa
3726 3, 3| Chesto è acito!) Dimme na cosa Rafè, stu vino lo tiene
3727 3, 3| Pecché chella la penza de na manera che nun fa pe te.
3728 3, 3| avevano invitato a Casoria pe na cena pe me fà assaggià nu
3729 3, 3| Casoria pe la compra de na massaria, si no chella nun
3730 3, 3| abballane, po’ te faccio vevere na presa de rosolio scicca,
3731 3, 3| poco nce ne jammo a fumà na pipparella fora a la loggia,
3732 3, 4| sono un galantuomo, vado a na festa de ballo. Comme, a
3733 3, 4| festa de ballo. Comme, a na festa da ballo, e andate
3734 3, 5| Stammatina se n’è venuto cu na lettera, e m’ha dato chello
3735 3, 5| Ma io songo...~RAFFAELE: Na bestia! (Pasq. ride.) Perché
3736 3, 5| nzurate, nun nfelicitate na povera figliola, che pe
3737 3, 5| fenestiello de la cucina, a uso de na gatta marzaiola! è venuta
3738 3, 5| songo certa che ne piglio na malattia e me ne moro! Si
3739 3, 5| RAFFAELE: Vostra moglie è na bona figliola, e io saccio
3740 3, 6| vene da chesta parte cu na figliola pe sotto a lo vraccio,
3741 3, 7| persona, pecché vuje site na vera rosella de maggio!~
3742 3, 7| ne sono dentro. E diteme na cosa, fate l’amore?~ROSINA:
3743 3, 7| è mai vecchio... diteme na cosa, se io ve dicesse che
3744 3, 8| ve l’aggio ditto cchiù de na vota, pe tanto ve facette
3745 3, 8| perché io era maritata. Na sera vuje pe forza ve pigliasteve
3746 3, 8| mò se sarrà fatto capace na vota pe sempe! (Per entrare
3747 4, 1| cose che se dicene pe calmà na persona, ma nun se sentene!~
3748 4, 1| belle cose, isso po’ doppo na mez’ora me dicette: Adelì,
3749 4, 1| nella mia posizione; comme, na mugliera doppo nu mese sposato,
3750 4, 2| ccà? Ve sò venuto a portà na bella notizia.~AMALIA: Che
3751 4, 2| muzzo! Stanotte steva a na festa de ballo, addò nce
3752 4, 3| nce riesco, aggio trovata na scusa che se l’ha da credere
3753 4, 3| fore comme fosse caduta na seggia... me sò miso a sentere
3754 4, 3| vascetiello, addò nce steva na vecchia de na settantina
3755 4, 3| nce steva na vecchia de na settantina d’anne, era la
3756 4, 3| ncoppa a la salute, io sò na povera vecchia! M’ha fatto
3757 4, 3| sì mise a rischio d’avè na curtellata!~FELICE: Eh,
3758 4, 3| mette paura, le po’ venì na cosa?~ADELINA: Ah, marito
3759 4, 5| Attanasio nun s’è ritirato na notta sana, quanno maje,
3760 4, 5| Casoria per la compra de na massaria... anzi, si, mò
3761 4, 5| AMALIA: D. Dorotè, ccà songo na maniata de mbrugliune, accommincianno
3762 4, 5| AMALIA: Sì, tu... Dimme na cosa: Stanotte la festa
3763 4, 5| aggio visto, l’aggio fatto na lezione che se la ricordarrà
3764 4, 5| pecché io nun pozzo vedé che na sora mia è trattata ‘e chella
3765 4, 5| trovato?~AMALIA: Ncoppa a na seggia.~LORENZO: Embè, chisto
3766 4, 6| non è vero, chella fuje na cosa ch’ammentaje Feliciello,
3767 4, 6| lietto, e se n’è ghiuto a na festa de ballo, po’ stammatina
3768 4, 7| po’ tuorne, quanto dico na cosa a Feliciello.~ADELINA:
3769 4, 7| di capo, v’avite pigliata na ragazza, una certa Rosina,
3770 4, 7| della cucina, ed ho tenuta na candela niente indifferente,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
3771 1, 1| pigliaje! Me poteva rompere na gamma ch’era meglio!...
3772 1, 1| nce vuò fà, ognuna tenimmo na croce.~RETELLA: E io sta
3773 1, 1| commà, ve voleva dicere na cosa, che le preme a lo
3774 1, 1| voleva sempe addimmannà na cosa. Chill’auto nepote
3775 1, 1| lettine nuoste a no frate e na sora che nce venettene a
3776 1, 1| cos’è, m’avite pigliate pe na criatura.~RACHELE (guarda
3777 1, 1| tiempo, se menaje dinta a na carrozzella isso e la sora
3778 1, 1| crisciute... me facettene na pena che non può credere.~
3779 1, 2| penso, cchiù veco che è na rovina pe me.~RACHELE: Ma
3780 1, 2| La sera nce jetteme a fà na cammenata io e Amelia —
3781 1, 2| A sti parole isso caccia na pistola, dicenno: e io sto
3782 1, 2| maritemo, v’avarria fatta na statua d’oro...~EUGENIO:
3783 1, 2| Gnorsì.~EUGENIO: Chella è na superba, fanatica, che non
3784 1, 2| cortiello e senza revolvere. Na notte de chesta, mentre
3785 1, 3| coraggiosamente l’afferaje pe na ponta de lo cazone, ma la
3786 1, 3| a lo palazzo, llà steva na folla, dice che ajeressera
3787 1, 4| zumpo!).~CARLO: Pe le fà na cauciata comme dico io. (
3788 1, 4| chiagnuto sempe. Te pare na bella posizione la mia?
3789 1, 4| volarraggio bene comme a na seconna mamma mia. Te ricuorde
3790 1, 4| allegramente. Io tanno era proprio na piccerella, e isso, sempe
3791 1, 4| sempe che veneva me portava na pupata, te ricuorde?~RACHELE:
3792 1, 5| della bardascia?~RACHELE: È na figlia de na signora addò
3793 1, 5| RACHELE: È na figlia de na signora addò io so’ stata
3794 1, 5| accussì.~RACHELE: E facite na bella cosa — ccà a n’auto
3795 1, 5| parlato io co lo Sinneco... e na cosa... l’avimmo attenuto.~
3796 1, 5| potuto ricavà maje niente: Na matina me ricordo, pecché
3797 1, 5| li seje me venette tale na famma che me senteva svenì,
3798 1, 5| stateve bene! Se io avesse na provvidenza de duje, treciento
3799 1, 5| capitaluccio, araparria na piccola puteca de Bazar
3800 1, 5| stato capace de m’agghiettà na lira. Quanno frateme cucino
3801 1, 5| cucino Alfonso me manna na cinche lire da Napole, tanno
3802 1, 5| L’autriere le scrivette na lettera, cercannele quacche
3803 1, 5| vedimmo che fà. Intanto sto co na paura ncuorpo pe chilli
3804 1, 6| più chillo Pulcinella de na vota, sapimmo tutto, oggi
3805 1, 7| risponnere accussì, pecché na vota de chesta me faje fa
3806 1, 7| aspettato fore a la sala cosa de na mez’ora, po’ s’è aperta
3807 1, 7| Retella ride forte.) Dimme na cosa... quanno... Eh, ma
3808 1, 7| Seguita a parlare:) Dimme na cosa, m’hanno ditto che
3809 1, 7| ditto che avite composta na canzone ntitolata: I scopatori!
3810 1, 7| Napole li scopature hanno na lira e 75 a lo juorno, e
3811 1, 8| che vuje l’avite mannata na lettera cercannole quacche
3812 1, 8| ghiuorno magno patane, e tengo na zia tanto che se n’ha magnate
3813 1, 8| Aggio capito s’è fatta na caudara. Lo patrone sujo
3814 1, 8| pigliate quacche cosa, vulite na bibbia?~LUIGI: Grazie tanto.~
3815 1, 8| Alfonso, mò certo m’ha mannato na ventina de lire. Eh, e che
3816 1, 8| fangotto. M’avesse voluto fà na sorpresa, nce stessene denare
3817 1, 8| vennere non me danno manco na lira tutte e tre. E bravo
3818 1, 8| quello giallo.) Niente, manco na formella. (Osserva nelle
3819 1, 8| seconda tasca.) Nce sta na carta liscia liscia... fosse
3820 1, 8| carta liscia liscia... fosse na carta de 50 lire? Darria
3821 1, 8| Arma de mammeta!... na lettera amorosa. (La conserva
3822 1, 8| mmico!... m’ha fatto sudà na cammisa, non sapeva che
3823 1, 10| nce avanza. Si non nce dà na ionta...~Almeno che sta
3824 1, 10| che sta panza~Po’ avere na supponta,~Facimme tutte
3825 2, 1| Michè, famme lo favore, dà na voce a sto giovene de caffettiere,
3826 2, 1| li testimone, restano co na vranca de mosche mmano.~
3827 2, 1| s’affitta sta puteca co na cammera e na saletta ncoppa
3828 2, 1| sta puteca co na cammera e na saletta ncoppa e se mette
3829 2, 1| sorte.~MICHELE: Totò, dimme na cosa, chella figliola po’
3830 2, 1| nisciuno. Tene solamente na sora mmaretata ricca, ma
3831 2, 2| li nierve!). Ma ve pare na cosa regolare che da sei
3832 2, 2| e ride, credete che sia na bella cosa? Io allora me
3833 2, 2| morze! Ve voglio fà vedé na cosa. (Caccia la pezza di
3834 2, 3| viene ccà, te voglio dì na cosa.~TOTONNO (si avvicina):
3835 2, 3| Totò, io stasera, tengo na festa de ballo a la casa,
3836 2, 3| Aspetta no momento. Dimme na cosa, stasera haje che fà?~
3837 2, 3| Vienetenne a la casa mia, tengo na festa de ballo.~CARMENIELLO:
3838 2, 3| signò, io faccio l’amore co na stiratrice chiammata Luisella,
3839 2, 4| le voglio fà trovà mando na cucchiara de lignamme. Stanotte
3840 2, 4| che vuò fà, ne vuò piglià na malatia? Quanno non nce
3841 2, 4| PULCINELLA: E chesta pure è na cosa facele a dirse, levamme
3842 2, 4| sposo io, io non tengo manco na lira pe caccià la fede de
3843 2, 5| lasseme stà.~MICHELE: Ma dimme na cosa. Chillo frate cucino
3844 2, 5| po’ zi Rachele nce mettete na pezza che nce jeva quase
3845 2, 6| campata asceva; pe causa de na spengolella so’ ghiuto sotto
3846 2, 6| sotto e ncoppa.~MICHELE: Na spengolella! E comme?~ANDREA:
3847 2, 6| agliottere no muorzo e le restaje na spengolella nganne. E che
3848 2, 6| rimaste, so tuoste manco na preta, che ne faccio? A
3849 2, 7| compare mio, è tuosto comme a na preta de mulino!~TOTONNO:
3850 2, 8| siede al caffè): Aggio fatta na corsa pe gghì a la casa,
3851 2, 8| niente, m’era scordata na cosa.~ANDREA (dando la voce):
3852 2, 8| occorrente.)~CARLO: E stata na penzata che nisciuno l’avarria
3853 2, 8| Pulcinella fa un salto.) Che!... na pezza de n’auto colore!... (
3854 2, 8| ha fatto lo naso comme a na ficodinia).~CARLO (legge): «
3855 2, 8| CARLO: (Statte, aggio fatto na magnifica penzata... Si
3856 2, 8| concerto potarria mannà na persona mia a domandare
3857 3, 1| seje mise che non passo na giornata, n’ora quieta.
3858 3, 1| lettera e io lo risponneva. Na sera finalmente... sera
3859 3, 1| de farlo saglì pe sentì na cosa a pianoforte. Mentre
3860 3, 1| la paura jette nterra co na convulsione e stetti sei
3861 3, 2| Chella sera me venette a fa na visita, e pe forza volette
3862 3, 5| CAMERIERE: Favorite. Na vota che tenite lo biglietto
3863 3, 7| ragione, ma me credeva che na piccola condanna nce la
3864 3, 7| auto cazone, aggio trovata na lettera amorosa che essa
3865 3, 8| PULCINELLA: Ah, sicuro!~MICHELE: Na cosa stuzzicante!~CARMENIELLO:
3866 3, 9| le voglio dicere soltanto na cosa... siente, nuje simme
3867 3, 9| però, v’aggio da dà primma na lettera vosta e po’ me ne
Tre pecore viziose
Atto, Scena
3868 1, 1| a chillo... Si mancasse na jurnata, comme se faciarria
3869 1, 2| stato lo largo lo Castiello, na carretta che veneva de faccia
3870 1, 2| strascenavano lo trammo appriesso... Na rovina!~BEATRICE: E nun
3871 1, 2| credennose po’ che io ero na ciuccia comme so’ stata
3872 1, 2| ciuccia comme so’ stata sempe! Na vota era na stupida, ma
3873 1, 2| stata sempe! Na vota era na stupida, ma mò no!~FORTUNATO:
3874 1, 2| curiuso fore a lo balcone, na nuttata sana sana! E vuje,
3875 1, 2| ssaccio, ma vedite... Me pare na cosa curiosa... Fore a lo
3876 1, 2| Me l’ha fatto cchiù de na vota! (Biase ritorna.)~BIASE:
3877 1, 2| Camillo, lo frato... Mò ce vò na tirata de mente!~ ~
3878 1, 3| purpetielle, quella m’ha fatto na cancariata che non si sarebbe
3879 1, 4| BIASE: Scucito? Lloco ce vò na matassa de spago... Ma che
3880 1, 4| rimpetto a me, steva assettata na figliola, ma na cosa troppo
3881 1, 4| assettata na figliola, ma na cosa troppo bella! Vicino
3882 1, 4| essa steva n’ommo cu tanta na barba, che doppo aggio saputo
3883 1, 4| Felì. Cu stu vizio vuosto, na vota de chesta putite passà
3884 1, 4| scummoglia stu fatto, aggio na mazziata cchiù forte de
3885 1, 5| e comme vuò che stongo? Na giornata sana pe tutta Salierno,
3886 1, 5| sotto a lo traforo... c’era na piccerella che se metteva
3887 1, 5| furastiere... che teneva na valigia pelosa... Si vide
3888 1, 5| Feliciello. Bià, falle fà na tazza de brodo.~FELICE:
3889 1, 5| mò... M’haje fatto venì na cosa dinto a lo stommaco.
3890 1, 6| E chesta penza sempe a na cosa!~FELICE: Ma figlia
3891 1, 7| suo padre e suo zio. Ma na vota che non contano niente,
3892 1, 7| sofferenze. E ogne tanto na parola mazzecata, ogne tanto
3893 2, 1| te sposasse subito, pe dà na risposta a mammeta, come
3894 2, 1| chillo che, quanno avvicinano na figliola, fanno overamente.
3895 2, 1| viecchio? Sora mia, oggigiorno, na figliola, chiunque lle capita,
3896 2, 1| MARIUCCIA: No... Accussì... na cenulella fra cumpagne.~
3897 2, 1| e ghiate pure attrasso na mesata... Io ve aspetto,
3898 2, 1| qualunque cosa. Io tengo na cascia de biancheria che
3899 2, 2| che stasera ccà ce steva na cena, che fosse venuto senza
3900 2, 3| portato sette costate... na fellata de caciocavallo
3901 2, 3| pane co la prova, proprio na bellezza. Comme ve pare?~
3902 2, 3| dicere a chesta?)... Dimme na cosa Giuliè... Ma a me m’
3903 2, 3| Fortunato Precepizio, cu na mappata e nu mellone mmano?~
3904 2, 3| stasera?~GIULIETTA: No, ce sta na piccola cena, simmo tre
3905 2, 3| Va bene che se tratta de na posizione... Ma quanno lo
3906 2, 4| scurrite da sotto! Ma ched’è na gatta che tenite dinto a
3907 2, 4| Vuje me state facenno na rovina, lloco! Permettete?~
3908 2, 5| CAMILLO: Aggio portata na cosa spicciativa e stuzzicante:
3909 2, 5| e via.)~MARIUCCIA: Ah, è na cosa proprio che nun se
3910 2, 5| Ch’haje purtato?~FELICE: Na turtiera d’alice che m’aggio
3911 2, 5| FELICE: Sicuro, alle volte na combinazione de chesta...~
3912 2, 5| finalmente, sì venuto tu, dinto a na bella carrozza grande...
3913 2, 5| segno, e io sò scesa cu na bella vesta tutta bianca...
3914 2, 5| carrozza, cu nuje, ce steva na bella nutriccia cu nu bello
3915 2, 5| trasute, e llà ce steva na bella tavola priparata.
3916 2, 5| steveme mangianno, è trasuta na signora cu na faccia che
3917 2, 5| è trasuta na signora cu na faccia che pareva che se
3918 2, 5| Ma sti suonne sò proprio na cosa curiosa!~GIULIETTA:
3919 2, 6| aspettavamo sta sorpresa, ma na vota aveva essere... Mò
3920 2, 6| assettateve e faciteve na bella calabresella?~MARIUCCIA:
3921 2, 6| fasciato.)~FELICE: Ma ched’è, na pupatella?~FORTUNATO: Ve
3922 2, 7| quase pronto. Jate a dà na mano vuje pure.~FORTUNATO:
3923 2, 7| GIULIETTA: Sissignore, na cena.~CICCILLO: E bravo,
3924 2, 7| avimmo fatto ammore, pe na cosa de niente, tu me dice:
3925 2, 7| Dimane vedimmo d’affittà na casa. Chillo stammatina
3926 2, 7| Carugnò, t’aggia chiavà na palla mmocca!) (Via.)~FELICE:
3927 2, 7| E le prode la capa de na mala manera! Chillo pe nu
3928 2, 7| mbruoglio haje fatto! E domani na mazziata nisciuno me la
3929 3, 1| sta D. Beatrice! Me pare na leonessa! Stanotte nun ha
3930 3, 1| pazza? Me vulite fà avé na cancariata? Chella sta comme
3931 3, 1| cancariata? Chella sta comme na tigre!~VIRGINIA: Ma comme,
3932 3, 1| marito, pe li stravaganze de na vecchia?~BIASE: Vedite,
3933 3, 1| ajessera che facettero? Venette na lettera diretta a zizia,
3934 3, 1| spiegazioni!... Po’, comme na gatta stizzita, è stata
3935 3, 3| n’avvocato e lle faccio na causa comme dico io! Se
3936 3, 4| seccante, mò! Me parite na mignatta! Vi ho detto che
3937 3, 4| ca io tenevo! M’ha levata na femmena che io volevo troppo
3938 3, 4| piglià la rivincita!) Ditemi na cosa, signore, voi siete
3939 3, 5| aggia dimostrà che io ero na figliola onesta, che nun
3940 3, 5| si nun sfoco, mme vene na cosa!~BIASE: Avite ragione...
3941 3, 5| che sta arraggiata comme na cana, senza che facite pubblicità,
3942 3, 5| tant’ate birbante: lusingano na figliola, la fanno allummà,
3943 3, 5| facenno chesto, d’avé fatta na guapparia, d’avé fatta na
3944 3, 5| na guapparia, d’avé fatta na conquista... d’essere ommo
3945 3, 5| suffrì chello che soffre na povera figliola, quanno
3946 3, 5| Statte zitto che te dongo na seggia ncapo! Io so’ stata
3947 3, 5| E a chella ll’è venuta na cosa! (La fa sedere.)~FELICE:
3948 3, Ult| fatto! Nce haje fatto passà na nuttata ncoppa all’asteco!~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
3949 1, 1| eccellenza, eccellenza, era na pazzia.~LUIGI: è stato D.
3950 1, 2| bisogno de no segretario, de na persona de fiducia, che
3951 1, 2| Fiuta.) Neh, diciteme na cosa, che è stata moglierema
3952 1, 2| metto paura che non me dice na cosa pe n’auta, si potesse
3953 1, 2| n’auta, si potesse trova na persona di gran fiducia,
3954 1, 3| buono, va bene che non è na gran cosa... ma pecché tanta
3955 1, 3| CONCETTELLA: La signora ha avuta na visita.~PASQUALE: Na visita?
3956 1, 3| avuta na visita.~PASQUALE: Na visita? E che visita?~CONCETTELLA:
3957 1, 4| Benissimo! Michè, dimme na cosa. Poco primme ccà, fosse
3958 1, 4| combinato, o sia non è altro che na rivincita che m’aggio voluto
3959 1, 4| combina? Io m’aveva da spusà na figliola co 30 mila ducate
3960 1, 4| che pensa de fà? Me manna na lettera firmata dal padre
3961 1, 4| quacche cosarella?~ERRICO: Na cosa che non se la pò maje
3962 1, 4| ultimo, l’aggio fatto mettere na cosa, che quanno lo principale
3963 1, 5| coraggioso che non se tene na parola da nisciuno, tene
3964 1, 5| fà a meno, se tratta de na lavata de faccia, basta,
3965 1, 6| Accomodatevi. Michè va dà na mano a Luigi ad arapì chelli
3966 1, 6| Concettella?... Mò ve faccio fà na costata, co no bello bicchiere
3967 1, 7| cammera de mangià, falle na costata, e dalle no bicchiere
3968 1, 7| invidie, lo principale ordene na cosa, e voi trovate difficoltà.~
3969 1, 7| PASQUALE: Povero giovene, me fà na compassione che non se po
3970 1, 7| lo Don? Me pare che sia na caricatura che me vulita
3971 1, 7| quando tutto nsieme vedimmo na folla vicino a la preta
3972 1, 7| PASQUALE: (Comme fosse stata na salera).~CARLUCCIO: Po’
3973 1, 7| fortuna soja, mare chi le dice na parola quanno s’ha pigliato
3974 1, 7| Pascà, io v’aveva dicere na cosa riguardo a sto matrimonio.
3975 1, 8| m’haje fatto riflettere na cosa che io comme a no ciuccio,
3976 1, 9| Ma che so’ addeventato na specchiera?).~IGNAZIO: 560.~
3977 1, 9| aggio visto che nce tenive na gran premura, e me so’ fermato. (
3978 1, 9| bene. (Io aggio da essere na gran cosa, e non me ne so
3979 1, 10| pacienza, stammatina è proprio na bella giornata, e volimmo
3980 1, 10| con cappello): Nce facimmo na bella cammenata.~GIULIETTA:
3981 2, 1| ncuollo, e chesta non è na giacchetta qualunque, chesta
3982 2, 1| quaccheduno l’haje d’annunzià co na bella voce.~RAFFAELE: Signore
3983 2, 1| mio, non ve pozzo servì, na vota teneva na bella voce,
3984 2, 1| pozzo servì, na vota teneva na bella voce, 35, 36 anne
3985 2, 1| quaccheduno, te vulisse fà na cantata?~RAFFAELE: Vuje
3986 2, 1| RAFFAELE: Vuje avite ditto co na bella voce.~IGNAZIO: Co
3987 2, 1| bella voce.~IGNAZIO: Co na bella voce, voglio ntennere
3988 2, 1| pocorillo.~IGNAZIO: Embè, dimme na cosa, si tu avisse da scrivere:
3989 2, 1| fanno belle, avite fatta na bona penzata, li lampiuncielle.
3990 2, 1| chesto. Io aggio voluto fà na novità, oramai s’è resa
3991 2, 1| novità, oramai s’è resa na cosa usuale, tutte quante
3992 2, 2| mmaritata. Ajere ascette na mez’ora e me ritiraje, stammatina
3993 2, 2| staje bella stasera, me pare na palummella, na tortorella...
3994 2, 2| me pare na palummella, na tortorella... E vuje me
3995 2, 2| cecato ccà?~I SUONATORE: Pe na lira che ghiate trovanno.~
3996 2, 4| umiltà. Vuje venita dinta a na casa de uno, e ve mettite
3997 2, 4| Ma quanno maje io dico na cosa doje vote! (Peppino
3998 2, 4| CARLUCCIO: Aggio capito na cosa pe n’auta?! Comme te
3999 2, 4| Comme te chià, mò me faje fà na pazziella e bonasera, vuò
4000 2, 4| nfaccia a me, avite capite na cosa pe n’auta! Ringraziate