IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sedersi 8 sedete 13 sedetevi 5 sedia 127 sediamo 6 sediamoci 1 sedicesima 3 | Frequenza [« »] 127 famiglia 127 peppe 127 saje 127 sedia 126 braccio 126 miso 126 portato | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sedia |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2 | corridoio; nel mezzo una sedia. La camera a sinistra del
2 2 | nel fondo un divano e una sedia; alla parete di sinistra,
3 2, 3 | cappello deponendolo su una sedia): Voi non potete immaginare
4 2, 5 | divano e Antonio su una sedia.)~CONCETTA (preoccupata,
5 2, 12 | Cade a sedere su una sedia.)~FELICE: Aiutateme!!... (
6 2, 12 | Siede sulla stessa sedia. Ha il viso sporco di nero
L'amico 'e papà
Atto, Scena
7 1, 9| mentre Liborio alza una sedia per offrirla a D. Felice,
8 1, 9| vattere, vi volevo offrire la sedia, sedete D. Felice vi prego.~
9 1, 9| FELICE (fa un salto sulla sedia): (Mamma mia, mò moro da
10 1, 11| ritornare indietro cade su d’una sedia.) Felice Sciosciammocca,
11 2, 2| spiegami.~FELICE (indica una sedia, ne prende un’altra): Siedi. (
12 3, 2| haje da stà. Siedi a quella sedia e aspetta 5 minute. (Indica
13 3, 2| aspetta 5 minute. (Indica la sedia in fondo.)~CICCILLO: Ma...~
14 3, 4| appoggia alla spalliera di una sedia): Volete una spiegazione
15 3, 4| Cade svenuta su di una sedia.)~ ~
Amore e polenta
Atto, Scena
16 1, 2| accomodatevi. (Gli dà una sedia.)~MIMÌ: Grazie. (Siede.)~
17 1, 5| de mammeta!) (Gli dà una sedia.)~MIMÌ: Grazie tanto. (Siede.)
18 1, 9| cchiù (Cade svenuta su una sedia.)~CESARE: Elena, Elena per
19 2, 2| s’era addormentato su una sedia): Gnò?...~PROCOPIO: E susete
La Bohéme
Atto, Scena
20 4, 2 | Porgimi il nappo. (Sale sulla sedia.)~MARCELLO: Sì, bevi io
'Na bona quagliona
Atto, Scena
21 2, 9| dissi. Un tavolino, una sedia.~CICCILLO: Subito. (Con
22 2, 9| in mezzo, poi danno una sedia ad Achille.)~ACHILLE: Grazie. (
23 3 | letterino a sinistra e sopra una sedia un violino in cassetta.~ ~
24 3, 4| FELICE (a Vincenzo): Una sedia, animale una sedia!~VICIENZO
25 3, 4| Una sedia, animale una sedia!~VICIENZO No mumento, suonate. (
26 3, 4| mumento, suonate. (Dà la sedia a Mimì, poi via, guarda
27 3, 4| fiori li ha posti sopra una sedia, le donne si sono tolti
28 3, 7| Depone la roba sopra di una sedia.)~SAVERIO: Marchesa, pare
Lu café chantant
Atto, Scena
29 2, 10| seggia ncapo! (Alza una sedia.)~BETTINA: A chi? A chi?~
30 2, 10| A chi?~CARMELA (alza una sedia): E ghiammo. Vedimmo a chi
La casa vecchia
Atto, Scena
31 1, 13| piedi, poi siede su di una sedia, si leva i pantaloni, si
32 1, 14| mette su di una spalliera di sedia.)~AMBROGIO: (Se spoglia
33 1, 14| lo mette su di un’altra sedia): Mamma mia che friddo...
34 2, 4| Accomodatevi, Ciccì, dà una sedia al Signore. (Ciccillo esegue.)~
35 2, 5| La va a prendere sulla sedia.)~ ~
36 2, 6| qua. (La mette su di una sedia.) Se mai volete assaggiarla.~
37 2, 6| infame!). (Cade svenuta sulla sedia dove sta la pizza.)~AGAPITO:
38 2, 13| le mani e cade sopra una sedia.)~AMBROGIO e AGAPITO: Muorto?!~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
39 Un, 14| stà all’erta. (Gli dà una sedia, collocandola su di una
40 Un, 14| acqua! (Michele porta una sedia e Gemma siede, Giacomino
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
41 2, 2| Lo portano via con la sedia.)~GIANNATTASIO: Vì che pella
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
42 1, 3| parlammo nu poco. (Prende una sedia.)~FELICE (La buon’anima
43 1, 8| bravissimo! (Sale sopra una sedia, dà corda al fonografo e
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
44 3, 4| piacere.~ROSINA (dandole una sedia): Assettateve zi zì, da
45 3, 5| involto delle sopressate sulla sedia per metterlo sopra al tavolino,
46 3, 5| tavolino, onde prendersi la sedia. Felice retrocede.)~FELICE: (
È buscìa o verità
Atto, Scena
47 1, 5| di panni che pone sulla sedia appena entrato, e detto.~ ~
48 2, 5| Nel camminare urta in una sedia.)~AMALIA (voltandosi) Chi
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
49 1, 8| accomodatevi. (Le dà la sua sedia.)~CECCIA: Mille ringraziamenti. (
'Na figliola romantica
Atto, Scena
50 1, 3| DOTTORE: Ma no, qui c’è una sedia, trattatemi alla buona,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
51 1, 4| si accomodi. (Gli dà una sedia.)~ALESSIO: Grazie.~ERSILIA:
52 1, 5| lettera mia? (Prendono la sedia per sedersi.)~FELICE: Papà
53 1, 8| appena entra posa su di una sedia): Eccome ccà a me de ritorno,
54 3, 4| sta nisciune. (Prende una sedia nel casotto e siede.) Mamma
Gelusia
Atto, Scena
55 1, 9| cchiù). (Si alza, getta la sedia per terra, e via su tutte
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
56 2, 4| ALBERTO (battendo una sedia a terra e dopo pausa dice):
57 2, 5| ringraziamenti. (Si cessa cade sulla sedia. Va per dare il cappello,
58 2, 5| FELICE: Grazie... (Prende la sedia per sedersi.)~EMILIA: E
59 2, 5| conzola, portando con sé la sedia. Seggono.)~EMILIA: D. Felì
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
60 3, 7| FELICIELLO (si nasconde dietro la sedia): Sto qua, scusate, D. Mariù,
61 3, 11| gamme. (Per inveire con una sedia.)~I DUE: Ajuto, ajuto...~ ~
Madama Sangenella
Atto, Scena
62 2, 1| valigia che mette su d’una sedia): Chesto pure è fatto, pare
Lu marito de nannina
Atto, Scena
63 1, 1| BERNARD: Ecco qua, (gli dà una sedia) io non capisco perché questa
64 1, 11| NICOLA (cade sopra una sedia quasi piangendo): Povera
65 2, 6| nuovo e cade sopra di una sedia quasi svenuto.)~FELICE:
66 2, 10| vecchio. (Cade sopra di una sedia svenuto.)~BERNARD: Chi è,
67 3, 6| Nicola cade sopra una sedia.) Ah!~NICOLA: Figlia mia. (
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
68 2, 10| Ignazio si scosta con la sedia): Come? Contro la mia volontà?
69 2, 12| volta e torna presso la sedia dove Nannina è assistita
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
70 1 | del lettuccio, sopra una sedia, è un piccolo braciere col
71 1 | fuoco spento. Su di un’altra sedia sono gettati un vecchio
72 1, 7| sedie. Pasquale prende una sedia spagliata e la butta via,
73 1, 7| seggono, Felice siede sulla sedia senza fondo.) E papà, il
74 1, 7| EUGENIO (avvicinandosi con la sedia, mentre gli altri fanno
'A nanassa
Atto, Scena
75 1 | chiara posato su di una sedia. A dritta dell’alcova vi
76 1, 3| PASQUALE: Stava sopra una sedia... questa veste... è una
77 1, 6| comme a chella. (Cade una sedia dentro l’alcova.) Nu rummore
78 2, 13| Sindaco! (Salendo su di una sedia.)~FORTUNATO: Pace! Pace!
Nina Boné
Atto, Scena
79 2, 15| Felice è svenuto sopra una sedia.)~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
80 1 | quattro sedie rustiche; su una sedia un paniere pieno di fiori.
81 2, 5| accomodatevi. Concettella, date una sedia al signore. (Concettella
82 2, 5| signore. (Concettella dà la sedia.)~PROCOPIO: Troppo buono,
83 2, 5| seggia ncapo! (Prende una sedia.) Le voglio fà io no piattino
84 2, 5| CICCIO (minacciandolo con la sedia): Non voglio sentì niente!
85 2, 6| Accomodatevi, vi prego. (Gli dà una sedia e seggono con le facce voltate.)~
86 2, 9| mò moro! (Cade sopra una sedia.)~FELICE: Eh, hai fatto
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
87 1, 10| FELICE (cada su d’una sedia): Aggio perzo cincuciente
88 2, 8| moro. (Si butta su d’una sedia.)~CHIARINA (corre ad aiutarlo.
La nutriccia
Atto, Scena
89 2, 1| Lisetta, seduta ad una sedia col bimbo in braccio, lo
90 3, 5| parlammo!~LISETTA (prende una sedia): Neh! ma tu quanno maje
Lu Pagnottino
Atto, Scena
91 1, 7| ha fatto un salto dalla sedia): (Mammà nzieme co ziemo?!
92 1, 7| arroinato!). (Cade svenuto sulla sedia.)~ROSARIA: Uh! Mamma mia
93 2, 7| mare? Ah! (Sviene sulla sedia di Felice.)~POMAROL: Ecco
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
94 2, 8| assettateve. (Gli dà una sedia.) Forse ci sono novità per
95 2, 8| assettateve. (Gli dà una sedia.)~ANIELLO (sedendo): Ah!
Persicone mio figlio
Atto, Scena
96 2, 8| Abbraccia e bacia una sedia.)~MARCHESE: Ma tu che stai
La pupa movibile
Atto, Scena
97 3, 2| sta per scivolare dalla sedia.) Maestro, che è?~FELICE:
98 3, 2| scivolanno da sopra a la sedia... oh, si capisce... pecché
99 3, 4| conversazione co essa. (Prende una sedia e siede vicino a lei dalla
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
100 1, 10| Eccoce ccà. (Prende una sedia e la dà a Boroboamo.)~BOROBOAMO:
101 2, 2| nervi. (Si alza butta la sedia e via.)~DOROTEA: Non chiagnere,
102 3, 1| Assettateve... (Gli dà una sedia.)~ANSELMO: Grazie... grazie,
'Na santarella
Atto, Scena
103 1, 1| adderezzà cchiù! (Prende una sedia e siede in mezzo alla scena.)
104 1, 1| allucca! (Si alza e prende la sedia.) Sti ssegge, và trova pecché,
105 1, 1| si sposta sempre con la sedia dall’altro lato e continua
106 2 | poltroncine. Su di una sedia vi è un mantello. In fondo,
107 2, 12| comparsa che si trovava su una sedia.)~NANNINA: E li panne mieje?~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
108 1, 7| Accomodatevi. (Gli dà la sedia.)~GAETANO: Grazie. (Siede,
109 2 | lettera in busta chiusa. una sedia rustica dietro al tavolo,
110 2, 3| chiattulella. (Le dà la sedia.)~ANTONIO: (Nu poco? Chella
111 3 | ruota in fondo. A destra, sedia per il Cancelliere, a sinistra
112 3 | da scrivere e vicino una sedia. Sedie a destra e a sinistra
113 3, 3| cambia di posizione alla sedia, si siede volgendogli le
114 3, 3| accussì. (Si stende sulla sedia come un morto.)~ANTONIO (
115 3, 6| Dorotea occuperà la sua sedia.)~GAETANO: Comme cammina
116 3, 6| si copre la testa con una sedia, il Presidente appaurato
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
117 1, 2| soprabito lo mette sopra una sedia.)~LEONARDO: Ma capite che
118 1, 6| Lascia il biglietto sopra la sedia.)~ARTURO: Viene? E comme
119 1, 8| scappato de pressa. (Sulla sedia vede il biglietto di visita
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
120 1, 3| Assettateve no poco. (Gli dà una sedia.)~CARLO: Grazie, sei troppo
121 1, 4| bicchiere, lui dà un colpo di sedia a terra e dice gridando.)
122 1, 8| Getta i calzoni su di una sedia vicino alla porta a sinistra.)
123 2, 7| via. Pulcinella siede alla sedia vicino al portone.)~ANDREA (
Tre pecore viziose
Atto, Scena
124 1, 7| CAMILLO (mettendosi con la sedia in mezzo): Concettella,
125 2, 4| Via.)~ROSINA (dandogli la sedia): Accomodatemi.~CAMILLO:
126 3, 4| Arrivederci!~CICCILLO (prende una sedia e siede in mezzo mettendo
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
127 2, 9| Eccole ccà. (Lo prende sulla sedia e ce lo dà.)~ANGELICA: Grazie