IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fame 17 famencella 1 fami 1 famiglia 127 famiglie 7 famiglio 1 famma 83 | Frequenza [« »] 128 né 128 pigliate 127 beatrice 127 famiglia 127 peppe 127 saje 127 sedia | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze famiglia |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 5 | calamaro è lo nonno! (La famiglia de chisto, sta sopra a la
2 1, 9 | per tutta la fa... faa... famiglia!~FELICE: E tutta la famiglia
3 1, 9 | famiglia!~FELICE: E tutta la famiglia non vi possiamo servire,
4 2, 5 | Erano state promesse ad una famiglia inglese; non fa niente:
5 3, 8 | ricordo di essere un padre di famiglia e vi perdono!~CELESTINO:
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 1, 11| stabilirsi con noi e fare una famiglia.~ANGIOLINA: Tanto piacere.~
7 1, 15| padre, disonorare la sua famiglia. Povero Liborio! Ma per
8 2, 9| piacere che un padre di famiglia sta bene e che quest’indisposizione
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
9 2, 5 | venite a cuntà. So’ affare de famiglia, e nce l’avimma vedé io,
10 2, 6 | vide si può salvà na povera famiglia, che chillo se se spara,
11 3, 7 | ti ire ommo de trattà la famiglia mia de chesta manera. Doppo
La Bohéme
Atto, Scena
12 1, 3 | poco arriva a sposa co la famiglia.~PEPPENIELLO: Mannaggia
13 1, 3 | lo piacere, mò che vene a famiglia de la sposa, io vi presento
14 3, 4 | Mò ve presento io alla famiglia, e con la scusa che volete
15 3, 4 | io sono amico intimo di famiglia, appartengo alla compagnia
'Na bona quagliona
Atto, Scena
16 1, 7| che aggio lassato a Napole famiglia, amici, divertimenti, tutto,
17 2, 7| stringete parentela con una famiglia nobile, capite?~SAVERIO:
Lu café chantant
Atto, Scena
18 2, 5| ditemi una cosa... avete famiglia a Napoli?~CARMELA: Oh, nessuno
'A cammarera nova
Atto, Scena
19 1, 5 | giovane onesto e di buona famiglia, stu guantaro tene core
Cane e gatte
Atto, Scena
20 1, 3| Faciteme conoscere a la famiglia vosta, e si veco che so’
21 1, 7| LUIGINO: Questo è un amico de famiglia, l’Avvocato Michele Stoppino,
22 1, 7| voluto conoscere primma la famiglia.~CARMELA: Ah, se sape.~PEPPINO:
23 1, 7| sposo appartenesse a na bona famiglia, gente qujete, che non se
24 1, 8| pariente vuoste? Chest’era la famiglia qujete? Chiste so’ cane
25 2, 3| giovine che farà onore alla famiglia, tiene un bel avvenire.~
26 3, 4| viene la distruzione di una famiglia.~NINETTA: Ah sì, avite ragione.~
27 3, 12| pace, tranquillità nella famiglia, vuje me facite no guajo!
28 3, Ult| PEPPINO: La vera pace della famiglia!~LUIGINO: Papà, mammà. Signori,
La casa vecchia
Atto, Scena
29 2, 10| Voi, avvocato padre di famiglia, ritirato dagli affari?
30 3, 6| Io apparentare con quella famiglia, oh, mi credete troppo basso,
31 3, 8| io apparentare con quella famiglia, oh, mi credete troppo basso...
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
32 Un, 1| Io voleva no palco pe na famiglia che me l’aveva cercato co
33 Un, 6| permettete, io vaco a piglià la famiglia pe la purtà dinto a lo palco.~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
34 1, 6| buone qualità; sta comodo di famiglia, possiede molte rendite
35 3, 2| speranza di salvare la mia famiglia è nelle tue mani; perciò
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
36 2, 4| interrompere una scena di famiglia tanto affettuosa. Voi certamente
37 3, Ult| potete più stare nella mia famiglia!~FELICE Si capisce, e nun
È buscìa o verità
Atto, Scena
38 2, 2| mese e mezzo per affari di famiglia, è ritornato un’altra volta
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
39 1, 6| E se capisce, tu vide la famiglia toja.~FELICE: Nu malato
40 2, Ult| formeremo tutti una sola famiglia. Al Diavolo la superbia!
'Na figliola romantica
Atto, Scena
41 1, 5| Cavaliere?~CONTE: È amico di famiglia, fa compagnia a mia moglie,
42 2, 4| apparterrete voi pure alla famiglia, sì, perché vi concedo la
43 3, 3| rispettato? La vostra nobilissima famiglia, che dirà, allorché questo
44 3, 5| siete il medico di tutta la famiglia... Curate con passione la
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
45 1, 2| MARIETTA: Sofistica! Essa e la famiglia non se ponno capì nè a la
46 1, 5| stato si trovava la nostra famiglia, io giovene di usciere paccariato,
47 1, 6| FELICE: Niente, n’affare di famiglia. (Non voglia maje lo Cielo
48 2, 3| riguardano gl’interessi di famiglia, e poi per rendermi a te
49 2, 7| considerarvi come uno della famiglia, dopo pranzo usciremo per
50 3, 5| dice: che chi arrobba in famiglia non ha da essere condannato.~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
51 2, 4| Forse qualcuno della famiglia avrà fatto lo scherzo...~
Madama Sangenella
Atto, Scena
52 3, 1| legalmente e me ne vaco dalla mia famiglia a Surriento.~ ~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
53 1, 5| fa vergogna alla nostra famiglia.~NICOLA: Ma sempre vostra
54 1, 6| essendo io adesso un amico di famiglia, mi farò un pregio di regalare
55 1, 11| niente signore, per la mia famiglia è assaje, perché non dirmelo
56 1, 11| una disgrazia per la mia famiglia. Con Nannina però non uscirete
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
57 1, 3| bene... ma sai) ragioni di famiglia... del resto io poi t’amerò
58 1, 10| sarà andato alla porta): La famiglia de mio suocero.~CRESCENZO:
59 1, 10| mio suocero.~CRESCENZO: La famiglia de tuo suocero... ch’haje
60 1, 10| chi sà cosa crede... è la famiglia Miosuocero... del Commendatore
61 1, 10| lo protegge e conduce la famiglia ccà pe farle vedé li quadre
62 2, 17| d’avvisare le persone di famiglia, acciò subito compiremo
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
63 2, 3| dispiaceri della nostra famiglia. Papà è diventato collerico,
64 2, 3| si parla di una cosa di famiglia diventa una bestia! Mammà,
65 2, 6| pare, ci ha pigliati pe na famiglia de zingari.~CARLINO: Eccellenza!
66 2, 9| entro nel tabernacolo della famiglia... mò te dico pecché io
67 3, 3| ragionare come due padri di famiglia.~MINISTRO: Parli pure.~MARCHESE:
68 3, 7| fanciullo che nei doveri della famiglia non attinge come a limpido
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
69 1, 7| crederà di avere in casa una famiglia tanto nobile per la troppa
70 1, 7| fate perdere nu padre de famiglia.~EUGENIO: Perché?~FELICE:
71 2, 1| terzo piano cu tutta la famiglia, e stammatina m’ha mannato
72 2, 3| appartengo ad una nobile famiglia... e i miei parenti, capisci…~
73 2, 3| parenti... la vostra nobile famiglia, nun vedarrieno buono stu
74 2, 3| presenterè a tuo padre la mia famiglia, e se la sorte ci sarà favorevole,
75 2, 4| tutto! Abbasso c’è la mia famiglia in una carrozza chiusa,
76 2, 4| me per salire.~GEMMA: La famiglia toja?~EUGENIO: Si, è na
77 2, 4| EUGENIO: Si, è na finta famiglia. Sono 4 miei amici che fingeranno
78 2, 5| marchese, contessa, tutta la famiglia de D. Eugenio!~VICIENZO:
79 2, 5| Fortunatissimo di aver conosciuto una famiglia tanto illustrata!~EUGENIO:
80 2, 5| assediato, circuito da una famiglia tanto lustra, non posso
81 2, 7| de parlà. Tengo qua una famiglia nobilissima... si tratta
82 3, 7| dovete parlare di affari di famiglia, e perciò, se credete, mi
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
83 1, 4 | a me, e aiutate pure la famiglia mia.~FELICE: Io non te capisco
'A nanassa
Atto, Scena
84 1, 6| mammà.~CESARE: Amico di famiglia?~GIULIETTA: Perfettamente!
Nina Boné
Atto, Scena
85 1, 10| giovane onesta e di buona famiglia. Perdetti mio padre, perdetti
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
86 1, 1| la fernesce cchiù. «N. 5 famiglia Bisogni.» (Lazzi) «N. 6
La nutriccia
Atto, Scena
87 1, 7| 6 o 7 stanze e fare una famiglia, eh?... ci fu una persona
88 1, 7| possono portare avanti una famiglia, adesso poi che c’è anche
89 3, 1| di gente!~CARLO: La mia famiglia è conosciuta a Napoli, e
Lu Pagnottino
Atto, Scena
90 2, 3| Figuratevi noi tutti di famiglia come stavamo. Subito si
91 2, Ult| ca sapite, noi faremo una famiglia.~PORZIA: Capisco tutto,
'No pasticcio
Atto, Scena
92 1, 5| Sono piccole questioni di famiglia, ti presento il sig.r D.
93 1, 5| fare il cafè per tutta la famiglia; la stanza che io v’assegno
94 2, 3| proprio, e il decoro d’una famiglia.~GIOVANNINO: Queste parole
95 2, 9| Pirosicco, ricco, di buona famiglia, non è brutto, solamente
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
96 1, 6| Bravo!~FELICE: Disgrazie di famiglia, la morte di mio padre capite,
La pupa movibile
Atto, Scena
97 1, 3| pranzo qua con tutta la famiglia, e 4 consiglieri Municipali...
98 3, 2| malamente, ma capite, feneva la famiglia Sarachella. Paterne da fore
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
99 1, 4| mò non pozzo arrivà pe la famiglia mia, aggio da penzà pure
100 2, 4| rimasto l’unico e solo della famiglia, io sono l’erede universale,
101 2, 4| introdotto di furto in una povera famiglia, ed hai rubato quel denaro.
102 2, 5| tentato rubare una misera famiglia, ma io saprò vendicarla.~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
103 2, 7| voi siete giovine... Avete famiglia? Avete nessuno?~FELICE:
104 3, 7| tavolo.) Ma sa io tengo la famiglia.~SAVERIO: La porterete,
'Na santarella
Atto, Scena
105 1, 4| Simmo sulamente io e isso de famiglia!~MICHELE: Io nun lo ssapevo...
106 1, 4| Porretti, di distintissima famiglia. Io lo voglio molto bene
107 1, 4| mia... Tu sei tutta la mia famiglia!~RACHELE (con gli occhi
108 2, 9| restituite li denare!... Povera famiglia mia!... Poveri figli miei!~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
109 1, 8| nun parlà de mammema. La famiglia mia ti ha nobilizzato!~FELICE:
110 3, 3| elemosina a nu povero padre di famiglia, non me lo posso lavorare...~
Tetillo
Atto, Scena
111 2, 2| vicino, lo pensiero de la famiglia, e figlie che benene, le
112 3, 3| può allontanarlo dalla famiglia, assegnandogli, secondo
113 3, 5| Dovrà essere cacciato dalla famiglia.~PASQUALE: Lo Codice addò
114 4, 3| lo patre, gli amici di famiglia, lo stesso D. Felice ha
115 4, 4| ardire, voi siete amico di famiglia?~LORENZO: Sono amico stretto
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
116 1, 1| capricciuso, avvezzato male da la famiglia, nun ha voluto ncuorpo de
117 1, 9| che ha colpita sta povera famiglia. Amalia sta sopra al letto,
118 4, 7| deve essere attaccato alla famiglia, fedele alla moglie, deve
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
119 1, 7| che ognuno de nuje tene famiglia, chi tene mamma, chi tene
120 2, 2| pensate alla nobiltà della sua famiglia.~CARLO: Che me ne preme
121 2, 8| alcuni amici miei, antichi di famiglia... si canterà... si suonerà...
122 2, 8| elemosina ad un povero padre di famiglia.~CARLO: Vi ho pregato che
Tre pecore viziose
Atto, Scena
123 1, 3| età in cui si pensa alla famiglia, agli affari...~FORTUNATO:
124 1, 7| giovane onesto, di buona famiglia, e posso renderla felice.~
125 1, 7| che si presentano in una famiglia, raccontano mari e monti,
126 1, 8| non posso lasciare questa famiglia! (Si getta nelle braccia
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
127 3, 5| lavoro per quello che fa alla famiglia.~PASQUALE: A me sto servizio