IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] beata 1 beato 6 beatrì 1 beatrice 127 beau 2 bebè 29 beco 40 | Frequenza [« »] 129 vincenzo 128 né 128 pigliate 127 beatrice 127 famiglia 127 peppe 127 saje | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze beatrice |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 7 | Pagnotta... Domenico Fardini... Beatrice e Giuseppina Raviòli, ballerine
La casa vecchia
Atto, Scena
2 Per | Agapito Fresella, avvocato~Beatrice e Elvira, sue figlie~Felice~
3 1, 7| E come sta la signorina Beatrice, la mia futura metà.~AGAPITO:
4 1, 15| Sicuro! E po’ comme faccio co Beatrice?). Caro signore, questo
5 1, 15| figlia, è na parola... e co Beatrice comme faccio?... llà è tutto
6 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Beatrice e Ciccillo poi Carmela.~ ~
7 2, 1| Ciccillo poi Carmela.~ ~BEATRICE (dal lato destro a Ciccillo
8 2, 1| voglio fà rimmanè ncantato.~BEATRICE: Bravo! E dì a Concettella
9 2, 1| CICCILLO: Va bene. (Spazza.)~BEATRICE: Me parene mill’anne che
10 2, 2| Jammo. (Viano a sinistra. Beatrice e Ciccillo sono andati via
11 2, 2| doppie pubblicazioni pe Beatrice e pe Carmela, e aggio appuntato
12 2, 2| appriesso me vaco a spusà a Beatrice e parto per un viaggio di
13 2, 4| Ad Agapito che esce con Beatrice.)~ ~
14 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Agapito, Beatrice, e detti poi Bettina.~ ~
15 2, 5| questo momento... Signorina Beatrice... (Salutando.)~BEATRICE:
16 2, 5| Beatrice... (Salutando.)~BEATRICE: Buongiorno.~FELICE: VI
17 2, 5| che ho preso da Caflisc.~BEATRICE (le prende): Grazie, grazie.~
18 2, 5| Agapito se la mette in testa.)~BEATRICE: Graziosissima!~FELICE:
19 2, 5| vera vita di campagna. Beatrice, prepara due belle tazze
20 2, 5| Elvira via a destra.)~BEATRICE: Subito. (Via a destra.)~
21 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Agapito, Beatrice, Elvira, D Candida, D. Boroboamo,
22 3, 2| casa, nce vedarrammo sempe.~BEATRICE: Oh, chesto è certo, ma
23 3, 3| Signori, vi saluto. Cara Beatrice, scusate se vi ho lasciato
24 3, 10| Sciosciammocca che se sposa a Beatrice Fresella, che c’entra Luigi
25 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Felice, Beatrice, Agapito, Boroboamo, Elvira,
26 3, Ult| detti.~ ~CANDIDA (Felice, Beatrice e Agapito escono per primi).~
27 3, Ult| pronto. (Dà il braccio a Beatrice.)~LUIGI: E io pure. (Dà
Tre pecore viziose
Atto, Scena
28 Per | Carluccio~Giulietta~Virginia~Beatrice~Rosina~Mariuccia~Concettella~ ~ ~
29 1 | Camera nobile in casa di Beatrice. Porta in fondo. Tre laterali
30 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Beatrice, Concettella e Biase.~ ~
31 1, 1| gridando): Aiuto!... Aiuto!~BEATRICE (trattenuta da Biase): Lassame,
32 1, 1| Chella non lo ffà cchiu!~BEATRICE: Muzzecutola, faccia tosta!
33 1, 1| parrucca, comme la tenite vuje!~BEATRICE (a Biase): Uh, tengo la
34 1, 1| saccio l’affare vuoste?~BEATRICE: Comme, nfaccia a tua zia,
35 1, 1| che studio, è regolare!~BEATRICE: Te voglio dà ddoje ore
36 1, 1| mò ve prode la capa, mò!~BEATRICE: Haje ntiso? Vuò sentere
37 1, 1| vaco. (Fa una smorfia a Beatrice e via seconda a sinistra.)~
38 1, 1| via seconda a sinistra.)~BEATRICE: Uh, chella m’ha cuffiata!
39 1, 1| visto comme ha fatto bello?~BEATRICE: E io so’ femmena d’essere
40 1, 1| pecché nun la vulite mmaretà?~BEATRICE: Che mmaretà? Quello è uno
41 1, 1| che tene bone ntenzione...~BEATRICE: Ah, e pecché nun è venuto
42 1, 1| e da mammà!~BIASE: Chi?~BEATRICE: Fortunatino, mio marito.~
43 1, 1| vene dinto a sti juorne.~BEATRICE: No, Bià, non me faje capace!
44 1, 1| asciuto a primma matina.~BEATRICE: Ah fratemo? E chillo è
45 1, 1| vulite fà? Nce vò pacienza!~BEATRICE: Bià, va me piglia nu poco
46 1, 1| Fortunatino, lo marito vuosto.~BEATRICE: Isso! Va buono, vattenne. (
47 1, 2| con involto di polpi): Beatrice mia...~BEATRICE: Ah, vi
48 1, 2| polpi): Beatrice mia...~BEATRICE: Ah, vi siete ritirato,
49 1, 2| finalmente?~FORTUNATO: Beatrice mia, mi è successa una disgrazia...
50 1, 2| appriesso... Na rovina!~BEATRICE: E nun ce so’ state muorte?~
51 1, 2| muorte e quindici ferite.~BEATRICE: E tu nun t’haje fatto niente?~
52 1, 2| ccà, nfaccia a la gamma.~BEATRICE: E dinto a chella ammuina,
53 1, 2| Io l’aveva purtà a te!~BEATRICE: È pe chesto haje tricato
54 1, 2| si no perché aveva tricà?~BEATRICE: Basta! Zitto! Io nun ne
55 1, 2| fritto!~FORTUNATO: Ma io...~BEATRICE: Zitto, nun me risponnere!
56 1, 2| Assettate llà!~FORTUNATO: Ma...~BEATRICE: Llà!... Coccia llà! (Fortunato
57 1, 2| Vorrebbe parlare, ma Beatrice gli impone silenzio.)~BEATRICE:
58 1, 2| Beatrice gli impone silenzio.)~BEATRICE: Brutto vizioso! A quella
59 1, 2| Insomma, nun pozzo parlà?~BEATRICE: Niente, nun voglio sentere
60 1, 2| con caffè): Ecco servita.~BEATRICE: Bià, viene me lo puorte
61 1, 2| Ridendo, via appresso a Beatrice, poi torna.)~FORTUNATO:
62 1, 3| veco! Te sì contrastato cu Beatrice, certo.~FORTUNATO: D. Camillo
63 1, 4| nu piccerillo?~FELICE: Zi Beatrice, ajere, me mannaje a Salierno
64 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Biase, poi Beatrice, Camillo, Fortunato e detti.~ ~
65 1, 7| la vita che menammo cca.~BEATRICE (esce senza parlare).~FELICE: (
66 1, 7| Fortunato vuol salutare Errico.)~BEATRICE: (Deve salutare primma lui
67 1, 7| ccà, comme tanta statue!).~BEATRICE: Il signore chi è?~ERRICO:
68 1, 7| Passetiello, ai vostri comandi.~BEATRICE: Desiderate parlarmi?~ERRICO:
69 1, 7| Fortunato e al signor Camillo.~BEATRICE: D. Camillo e D. Fortunato
70 1, 7| Allora parlerò con voi.~BEATRICE: Volete rimanere da solo
71 1, 7| non è un affare segreto.~BEATRICE: Benissimo... restate tutti!~
72 1, 7| E chi se sta muvenno?).~BEATRICE: Biase?~BIASE: Comandate?~
73 1, 7| Biase?~BIASE: Comandate?~BEATRICE: Sedie... (Numera le persone.)
74 1, 7| Tutti seggono. Biase via.)~BEATRICE: Dunque, parlate.~ERRICO:
75 1, 7| piace e me lo voglio spusà!~BEATRICE: Silenzio, voi! Che vuol
76 1, 7| vostro, perché se no...~BEATRICE: Va buono, mò sì troppo
77 1, 7| Ma quella la ragazza...~BEATRICE: Silenzio!~FELICE: (Ccà
78 1, 7| Ccà stammo a scola!).~BEATRICE: Signore, il vostro parlare
79 1, 7| e posso renderla felice.~BEATRICE (a Fortunato e a Camillo): (
80 1, 7| CAMILLO: (Beatrì, parla tu).~BEATRICE: Sentite, signore... Oggi
81 1, 7| Sicuro! (Ecco l’umiliazione!)~BEATRICE: Un giovane, quando si presenta,
82 1, 7| Parla co lo capotammurro!).~BEATRICE: Vi dice che tiene mille
83 1, 7| maccarune co lo rragù!).~BEATRICE: Poi debbo dirvi, caro signore,
84 1, 7| sua, lascia tutto a me.~BEATRICE: Ah, a morte sua? Ma mo
85 1, 7| No, papà, io lo voglio!~BEATRICE: Silenzio!~CAMILLO: Zitta
86 1, 7| Via seconda a sinistra.)~BEATRICE: T’haje da spusà chi dico
87 1, 7| che tenimmo ancora a papà!~BEATRICE: Papà non c’entra! Sono
88 2, 8| OTTAVA~ ~Rosina, poi Biase e Beatrice, poi Mariuccia, Giulietta,
89 2, 8| Sissignore.~BIASE: Signò trasite.~BEATRICE: Dove sta la principale?~
90 2, 8| Felice.)~I TRE (vedendo Beatrice): Che!!...~BEATRICE: Ah,
91 2, 8| vedendo Beatrice): Che!!...~BEATRICE: Ah, la lettera anonima
92 3, 1| Mamma mia, e comme sta D. Beatrice! Me pare na leonessa! Stanotte
93 3, 1| Ato nun sentette da zì Beatrice che: birbante! assassine!
94 3, 1| n’ato ppoco lo ssapite.~BEATRICE (di dentro, chiamando):
95 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Beatrice, Biase e dette, poi Camillo,
96 3, 2| Camillo, Fortunato e Felice.~ ~BEATRICE (esce con Biase. Scena a
97 3, 2| mezzo, tavolino e sedie. Beatrice, Virginia e Concettella
98 3, 2| che seggono di fronte a Beatrice. Biase resta in piedi sul
99 3, 2| resta in piedi sul fondo.)~BEATRICE: Eccoci qua, voi di fronte
100 3, 2| amore!~VIRGINIA: Che?! Ah!~BEATRICE: Pss! Zitta! A fare l’amore!
101 3, 2| FORTUNATO (alzandosi): O Beatrice...~BIASE (cantando): O Beatrice,
102 3, 2| Beatrice...~BIASE (cantando): O Beatrice, tu sei degna di stare in
103 3, 2| degna di stare in cornice...~BEATRICE: Silenzio!~FORTUNATO: O
104 3, 2| Silenzio!~FORTUNATO: O Beatrice mia, tu sai come ti ho trattata,
105 3, 2| bello lo paparascianno...~BEATRICE: Silenzio, dico!~FORTUNATO: (
106 3, 2| trovavo per fare l’amore.~BEATRICE: E allora, perché ci siete
107 3, 2| aggia sceppà tutt’a faccia!~BEATRICE: Silenzio! E voi, signor
108 3, 2| VIRGINIA: Birbante, assassino!~BEATRICE: Psss! Silenzio! E voi,
109 3, 2| che è? Chesto è niente!~BEATRICE: Silenzio, dico!~FELICE:
110 3, 2| Non è vero! Non è vero!~BEATRICE: Silenzio! A chi credere
111 3, 2| E CAMILLO: A noi! A noi!~BEATRICE: Silenzio! Fortunato, potete
112 3, 2| E già, pecché jettè là!~BEATRICE: E che prova è questa? Anzi,
113 3, 2| entrare D. Felice là dentro.~BEATRICE: Anche questa non è una
114 3, 2| dito me lo sono tagliato...~BEATRICE: Basta, basta! (Si alza.)
115 3, 3| Concettella e detti.~ ~BEATRICE (afferrando per le mani
116 3, 3| Biase?~BIASE: Comandate.~BEATRICE: Preparate tre letti sopra
117 3, 4| Mamma mia, che sento? Beatrice capace di questo? Ah, birbante
118 3, 6| SCENA SESTA~ ~Fortunato, Beatrice, Virginia, Concettella,
119 3, 6| l’uomo da voi preferito!~BEATRICE (vezzosa): Ma tu sì pazzo.~
120 3, 6| mandrillo alla compagna mia!~BEATRICE: Bravissimo!~FORTUNATO:
121 3, 6| moglie?~FORTUNATO (mostrando Beatrice): Questa qua.~CAMILLO: Jatevenne,
122 3, Ult| tasca.) Sapò!!...~CAMILLO: Beatrice, io me ne vado... (Errico
123 3, Ult| Mai più!~FELICE: Mai più!~BEATRICE: Mai più?~I TRE: Mai più!~
124 3, Ult| Mai più?~I TRE: Mai più!~BEATRICE: Ebbene, per questa unica
125 3, Ult| dinto! (Mostra il cuore di Beatrice.)~BEATRICE: Ma io vurria
126 3, Ult| Mostra il cuore di Beatrice.)~BEATRICE: Ma io vurria sapè proprio
127 3, Ult| nuttata ncoppa all’asteco!~BEATRICE: Bravissimo! E in ricompensa,