IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] visiera 2 visione 8 visioni 2 visita 125 visità 5 visitare 10 visitarla 1 | Frequenza [« »] 125 mannato 125 mostra 125 sposare 125 visita 124 campanello 124 chiama 124 conosco | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze visita |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 7 | destra con biglietto da visita. A Felice): D. Felì fora
2 3, 7 | M’ha dato sta carta de visita pe D. Michele.~MICHELE:
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 2, 9| assistenza, ma... ma... la visita chi me la paga?~FELICE:
4 2, 9| me la paga?~FELICE: E che visita, non avete fatto niente.~
5 2, 9| caro signore mi spetta la visita.~FELICE: Questo poi significa
6 2, 9| fatto niente e pretendete la visita.~PANFILIO: Vi ho detto che
7 2, 9| ho detto che mi spetta la visita e mi spetta sangue di Bacco!~
8 2, 9| mi spetta di dritto la visita e dovete darmi 10 lire.~
9 2, 9| nce da quindece solde la visita e tene lu ciuccio, voi non
10 2, 9| lesa in qualche parte. (Visita Liborio, prima gli tasta
Amore e polenta
Atto, Scena
11 1, 3| piacere accetterei la tua visita, e quella di tua madre ma
12 1, 4| quest’è la mia carta da visita, datemi la vostra, ho bisogno
13 1, 4| aggio pigliata na carta de visita, nce ll’aggio menata e me
14 2, 2| per andare a fare qualche visita... D.a Angelica la zia pure
15 3, 2| sono venuto a farti una visita... come stai?~ELENA: Eh!
16 3, 3| Seggono.) Che vò dicere sta visita, comme va che site venuta?~
La Bohéme
Atto, Scena
17 3, 4 | Ah! È andata a fare una visita, verrà più tarde.~BARONE:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
18 3, 1| l’ha fatto fà li carte de visita co la corona ncoppa, e siccome
19 3, 4| la mamma, co na carta de visita de D. Felice pe lo cuncierto
Cane e gatte
Atto, Scena
20 1, 3| appriesso la jetti a fà na visita — me facetteno restà a mangià
21 1, 4| mangià, volarria j a fà visita a zi zia, chella che sta
La casa vecchia
Atto, Scena
22 1, 15| tempo che vi voleva fare una visita.~AMBROGIO: E me la venite
23 1, 15| AMBROGIO: Io credo che la visita la voliveve fà a n’auta
24 2, 3| aggio pensato de j a fà na visita a st’avvocato Fresella,
25 2, 6| creduto mio dovere farvi una visita. (Osserva la coppola.)~AGAPITO:
26 2, 7| che D. Ambrogio jeva a fà visita a mio suocero, non saccio
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
27 Un, 14| mazzo): Stanno li carte de visita ncoppe.~GEMMA (legge ilprimo): «
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
28 1, 6| Poi si va a fare qualche visita particolare e non si parla
29 3, 5| non per voi, ma per far visita a D. Giannattasio.~FELICE:
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
30 1, 2| l’aggio data la carta de visita, e isso m’ha data la soja
31 1, 2| Ah, ecco ccà la carta de visita. (La caccia.)~CANDIDA (la
32 1, 2| femmena. (Posa il biglietto di visita sul tavolo.)~LUISELLA: E
33 1, 6| MICHELE (mostra una carta da visita): Questa è la mia carta
34 1, 6| Questa è la mia carta da visita, ho bisogno di parlare col
35 1, 6| Chesta è la carta de visita soja.~LUISELLA (la prende):
36 1, 6| lasciato questo biglietto di visita? (Lo mostra.)~LUISELLA:
37 1, 7| qua. (Gli dà una carta di visita.) Da questa carta da visita
38 1, 7| visita.) Da questa carta da visita potete capire lo scopo della
39 1, 7| e ha lassato la carta da visita soja.~FELICE: Ah, già, me
40 1, 8| Luigi, ti ringrazio della visita, a rivederci.~MICHELE: A
41 1, 8| che ha preso la carta da visita lasciata sultavolino da
42 1, 8| e l’ha data sta carta de visita.~FELICE: (Allora è cosa
43 2, 4| contentissimo di questa vostra visita. Vado ad avvisarlo.~ACHILLE:
È buscìa o verità
Atto, Scena
44 2, 2| amico, mi venne subito a far visita e chella matina mangiaje
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
45 2, 4| sono venuta a farle una visita.~PULCINELLA: Subito... (
'Na figliola romantica
Atto, Scena
46 1, 4| Niente ancora).~PAPELE: (La visita nce vò?).~CONTE: (Statte
47 2, 1| signore. Veneva a farme visita, tutto scicco, pulito, steveme
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
48 1, 3| spisso spisso vene a farve visita, e...~ERSILIA: (Bonora!).
49 2, 3| infelice de meza lira a la visita.~TIMOTEO: E voi una cafona!~
Madama Sangenella
Atto, Scena
50 1, 7| me, ecco la mia carta da visita.~CONCETTINA Grazie. Ma perché
Lu marito de nannina
Atto, Scena
51 1, 5| uscendo per andare a fare una visita.~FELICE: Ah, e che visita,
52 1, 5| visita.~FELICE: Ah, e che visita, mò so’ venuto io, v’aggio
53 1, 5| Ma vedete quella è una visita di premura.~FELICE: Ma ci
54 2, 4| e te so’ venuto a fà na visita te dispiace?~NANNINA: Ma
55 2, 5| poco prima è venuta a farvi visita D.a Elena la moglie del
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
56 1, 10| vedo. La verità pare ca la visita mia nun t’avesse fatto piacere.~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
57 1, 3| Signor Marchese, della visita. Come sta?~MARCHESE: Benone!
58 1, 3| a lui l’onore di questa visita Ministeriale!~IGNAZIO: A
59 1, 6| persona che ci onora della visita.~MENECHELLA (dalla finestra):
60 2, 5| Sinneco, avvarrìa avuto j a fa visita a li ministresse, a tutte
61 2, 10| fà già annunziata la sua visita!...~IGNAZIO: (Avarranno
62 3, 3| debbo l’onore della sua visita?~MARCHESE: Vengo a giustfficarmi,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
63 1, 7| servì, che vò dicere sta visita?~EUGENIO: Si tratta di un
64 1, 7| Mette il biglietto da visita sul tavolino. Luisella lo
65 2 | tutte recano il biglietto da visita del donatore. Un tavolino
66 2, 1| poi prende un biglietto da visita che è sulla prima a sinistra
67 2, 1| Prende il biglietto da visita che è su un’altra corbeilles
68 2, 3| Prende il primo biglietto da visita come ha fatto Gaetano, e
69 3, 5| cara cognata, questa vostra visita... Chella malatia che avete,
70 3, 7| voi che ne dite di questa visita?~PASQUALE: E che ne debbo
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
71 4, 2 | ricurdate? Chesta è la carta da visita. (La dà.)~FELICE (legge): «
'A nanassa
Atto, Scena
72 1, 6| CICCILLO: Ma venite pe visita?~CESARE: Chesto non l’aggia
73 1, 10| CICCILLO (con 2 biglietti da visita): Signurì, fore nce stanno
74 1, 10| chisti so’ li bigliette de visita lloro.~FELICE (legge): E
75 2, 12| ho data la mia carta da visita, scusate, eccola qua. (La
76 3, 3| vi ero venuto a fare una visita… ma mò s’è fatte tarde verrò
77 3, Ult| volete a casa vostra per una visita? Va bene, oggi verrò. Se
Nina Boné
Atto, Scena
78 1, 4| questa è la mia carta da visita, domani sarò a Cava. Hotel
79 1, 4| fortunatissima se mi farete una visita.~FELICE: E ci andate?~ACHILLE:
80 2, 8| ca ve dette la carta de visita...~ACHILLE: Orazio Penna?
81 3, 2| mette ccà cu nu biglietto de visita. (Lo mette sulla toletta.)
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
82 1, 8| lire e questi biglietti de visita. Se chiamma Felice Sciosciammocca. (
83 2, 8| ce stanno li bigliette da visita co lo nomme vostro, e ce
84 3, 3| SALVATORE (con biglietto da visita): Illustrissimo, abbascio
85 3, 3| ha dato sto biglietto de visita dicennome che se permettete
86 3, 3| permettete v’avarria fà na visita. (Consegna il biglietto.)~
87 3, 6| vostre e i biglietti da visita suoi... Il fratello della
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
88 2, 2| domani andremo a fare na visita a papà tutti quanti.~ELVIRA:
La nutriccia
Atto, Scena
89 2, 2| Chesta nun me pare ora de visita.~NANNINA: Chillo mò è venuto,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
90 2, 3| date l’onore d’una vostra visita?~PULCINELLA: Il signore
'No pasticcio
Atto, Scena
91 2, 8| chisto è lo biglietto de visita che m’ha dato.~GIOVANNINO (
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
92 3, 1| ha dato sto biglietto de visita, dicennome che l’aveva da
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
93 3, 2| attendere. Ecco la mia carta da visita. (La dà.)~CONCETTA: Va benissimo.~
94 3, 3| lasciato sto biglietto da visita, tiene.~ALESSIO (legge): «
95 3, 4| ALESSIO (legge la carta da visita sul tavolo): — Forse parla
96 3, 7| Voi tenete la mia carta di visita con l’indirizzo.~ALESSIO:
'Na santarella
Atto, Scena
97 1, 6| ha dato stu biglietto de visita. (Lo dà a Rachele.)~RACHELE (
Lo scarfalietto
Atto, Scena
98 1, 4| ha dato stu biglietto de visita, signò liggite. (A Felice.)~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
99 1, 4| Gaetano, pe ghi a fà na visita a zieta che sta malata.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
100 1, 6| ncoppa a nu biglietto de visita, io nun me lo voleva piglià,
101 1, 8| sedia vede il biglietto di visita che Felice ha dimenticato
102 4, 5| cacciando il biglietto di visita): E stu biglietto ccà, chesta
103 4, 8| abitazione da un biglietto di visita che ho trovato nella saccoccia
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
104 2, 2| con cinque biglietti di visita, ed una moneta in tasca
105 2, 3| portafoglio un biglietto da visita): Tiene, te presiente co
106 2, 3| presiente co sto biglietto de visita mio.~TOTONNO (lo prende):
107 2, 3| non tengo cchiù carte de visita ncuollo.~CARMENIELLO: Embè,
108 2, 7| Porta tre biglietti di visita.)~PULCINELLA: Niente, niente,
109 2, 8| destra con biglietto di visita, la pezza scozzese, e due
110 3, 2| sera me venette a fa na visita, e pe forza volette che
111 3, 4| affatto piacere di questa sua visita. Uno scapestrato, un giovinastro
112 3, 5| Porta in tasca la carta da visita di Carlo.)~RETELLA (anche
113 3, 7| Eugenio lo biglietto de visita pe venì ccà stasera, ha
Tre pecore viziose
Atto, Scena
114 2, 6| scambiano il biglietto da visita; Giulietta prende per mano
115 2, 7| Dateme nu biglietto de visita.~FELICE: Ah, sissignore,
116 2, 7| Gli dà il biglietto da visita di Fortunato.)~CICCILLO:
117 2, 7| aggio dato lo biglietto de visita de zì Fortunato! A chello
118 3, 6| chisto è lo biglietto de visita che isso me dette. (Lo dà
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
119 1 | note, ed un biglietto di visita —. Sedie rustiche sparse
120 1, 2| rimasto sto biglietto de visita. (Lo dà.)~PASQUALE (legge): «
121 1, 3| La signora ha avuta na visita.~PASQUALE: Na visita? E
122 1, 3| na visita.~PASQUALE: Na visita? E che visita?~CONCETTELLA:
123 1, 3| PASQUALE: Na visita? E che visita?~CONCETTELLA: è venuta la
124 1, 4| rimasto lo biglietto de visita sujo, dicenno che a n’auto
125 1, 5| lasciato lo biglietto de visita.~PASQUALE: D. Felice Sciosciammocca?~