IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mosta 4 mostaccetto 1 mostato 1 mostra 125 mostrammo 1 mostrando 31 mostrandogli 3 | Frequenza [« »] 125 comandate 125 giorni 125 mannato 125 mostra 125 sposare 125 visita 124 campanello | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mostra |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 5 | queste: undici e dodici... (Mostra a destra.) Erano state promesse
2 2, 5 | spolverarsi, spogliarsi... (Mostra la porticina in fondo.)~
3 2, 5 | ANTONIO: Ho capito.~CARLUCCIO (mostra la porta a destra): Qua
4 3, 3 | ghiette cu chesto nterra... (Mostra la fronte.) La folla attuorno
5 3, 7 | Ed è questa signora?... (Mostra Rosa.) Guardatela!~COMMISSARIO:
6 3, 8 | cameriera mia... eccola là! (Mostra Luisella che durante la
7 3, 8 | Sulo accussì llà bascio... (Mostra il pubblico.)... parlano
L'amico 'e papà
Atto, Scena
8 3, 9| cu stu mazzariello! (Lo mostra.)~ANGIOLINA: Bello giò,
9 3, Ult| sta cancara de lettera (la mostra), vularria proprio sapé
La Bohéme
Atto, Scena
10 1, 4 | Vedite quanto so’ belle. (Le mostra.) Chesti ccà vedite, nce
11 1, 5 | tanto bene, eccola qua. (La mostra.) E chi è quel signore? (
12 2, 4 | lo ssape, vedite vuje. (Mostra il biglietto.)~FELICE: Quanto
'Na bona quagliona
Atto, Scena
13 4, 2| canciello, ed eccola ccà. (La mostra.)~ALBERTO: E mò che simme
14 4, Ult| Ecco qua l’istrumento. (Lo mostra.)~CANDIDA: Che sento!~RUSINELLA:
15 4, Ult| sta sentenza e precetto. (Mostra le carte.)~RUSINELLA: Po’
16 4, Ult| Marchesa, eccole qua (le mostra) tutte protestate.~CANDIDA: (
Lu café chantant
Atto, Scena
17 1, 5| Sissignore, eccole qua. (Le mostra.) Dopo la lezione ve le
18 2, 4| ccà mme scombina, la vì. (Mostra la pancia.)~ ~
19 2, 7| ASPREMO: Tiene un neo qua. (Mostra al mento destro.)~CARLO:
'A cammarera nova
Atto, Scena
20 1, 9 | lo tengo sempe pronto! (Mostra un revolver.)~NINETTA: Ma
21 3, 4 | Battaglia, cioè chistu ccà. (Mostra Ciccillo dallo stipo.)~ ~
Cane e gatte
Atto, Scena
22 1, 2| vì; mò se sta seccanno. (Mostra il braccio.)~NINETTA: Ah!...
23 3, Ult| Peppino e Fifì, senza parlare, mostra il quadro e dice): Che?
La casa vecchia
Atto, Scena
24 1, 13| portata la commarella però. (Mostra la pistola.) Eh, co chesta
25 2, 3| fuori un cartoccio, l’apre e mostra una coppola di velluto granato
26 2, 3| di carta lo spiega e lo mostra.)~FELICE: Sicuro, è bella,
27 3, Ult| Belfiore, è chillo là. (Mostra Felice.)~AGAPITO: Ma che
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
28 1, 4| Sangue de Bacco, lo corsè de mostra che m’ha dato la mamma de
29 1, 6| Voi chi siete?~MICHELE (mostra una carta da visita): Questa
30 1, 6| biglietto di visita? (Lo mostra.)~LUISELLA: Sissignore.~
31 1, 8| Conoscete questo signore? (Gli mostra la carta.)~FELICE (legge): «
32 1, 8| cunusce stu signore? (Gli mostra il biglietto.)~MICHELE (
33 2, 6| dolcezza di fisionomia. (Mostra l’orologio a Michele che
34 3, 2| te l’aggio accattate. (Li mostra.) Vide si te piacene?~CONCETTA:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
35 1, 5| tengo dinta a la sacca. (Lo mostra.)~MICHELE: E fancillo accuncià.~
36 2, 2| rimasto lo curdone mmano. (Lo mostra.)~GIOVANNI: Nun fa niente..,
È buscìa o verità
Atto, Scena
37 2, Ult| Conusce chisto ccà chi è? (Mostra Pulcinella.)~FELICE (guardandolo):
'Na figliola romantica
Atto, Scena
38 2, 3| male che ogni femina, lo mostra e non lo dice.~VIRGINIA:
39 3, 8| così noi moriremo. (Ci mostra la bottiglina.)~VIRGINIA:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
40 1, 5| soleta metterse da lontano, e mostra li dete, dicendo: (imitando
41 1, 5| prova. Sienteme buono: se mostra uno, io non mi muovo; se
42 1, 5| uno, io non mi muovo; se mostra due io sputo, se tre io
43 1, 5| n’auta vota.~ALESSIO: Se mostra uno, non me movo.~FELICE:
44 1, 5| non me movo.~FELICE: Se mostra uno, non se move.~ALESSIO:
45 1, 5| non se move.~ALESSIO: Se mostra due?... sputo.~FELICE: Se
46 1, 5| due?... sputo.~FELICE: Se mostra due... sputo...~ALESSIO:
47 1, 5| a lo cuollo.~ALESSIO: Se mostra tre, tossisco.~FELICE: Se
48 1, 5| tre, tossisco.~FELICE: Se mostra tre, tossisco.~ALESSIO:
49 1, 5| tre, tossisco.~ALESSIO: Se mostra quattro, no starnuto.~FELICE:
50 1, 5| no starnuto.~FELICE: Se mostra cinche no vernacchio.~ALESSIO:
51 1, 5| parlanno.~ALESSIO: Va, andiamo. Mostra uno.~FELICE: Non se move.~
52 1, 5| FELICE: Non se move.~ALESSIO: Mostra due...~FELICE: Mostra due...
53 1, 5| ALESSIO: Mostra due...~FELICE: Mostra due... cosa... (Alessio
54 1, 5| dinto a lo cuollo?~ALESSIO: Mostra due.~FELICE: Sputa.~ALESSIO:
55 1, 5| FELICE: Sputa.~ALESSIO: Mostra tre.~FELICE: Tossisce.~ALESSIO:
56 1, 5| FELICE: Tossisce.~ALESSIO: Mostra quattro.~FELICE: No sternuto.~
57 1, 5| jocammo la morra mò.~ALESSIO: Mostra cinque, che faccio?~FELICE:
58 2, 7| quanta dite sono queste? (Mostra tre, Ales. tossisce.)~FELICE:
59 2, 7| quanta dita sono queste? (Mostra uno. Alessio non si muove.)~
60 2, 7| quanta dite sono queste? (Mostra 5 Alessio fa due starnuti.)~
61 2, 9| che Alessio ha esatte. (Le mostra), lo riesto mò lo metto
62 4, 7| mbruoghio è). (Concetta si mostra confusa, Ersilia ride.)~
63 4, Ult| FELICE: Lo bì, lo bì. (Mostra la fronte.)~VINCENZINO:
64 4, Ult| saccio che sto giovene. (Mostra Federico) va pazzo pe la
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
65 2, 4| allora ireve piccerille. (Mostra Giulietta e Alberto.) E
Madama Sangenella
Atto, Scena
66 2, 6| pensato io. Il mezzo eccolo. (Mostra due campanelli a timbro.)~
67 2, 12| non ascì si non vengo io. (Mostra la seconda a destra.)~TOTONNO (
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
68 3, 14| la mugliera è questa! (Mostra Matilde.)~ALFREDO: (Nce
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
69 1 | bottega di pizzicagnolo con mostra di caciocavalli e salami
70 1 | bottega di barbiere con mostra di tovaglie bianche appese
71 2, 9| ascolta, ma silenzio. (Mostra un telegramma.) Siente che
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
72 1, 7| E chisto è lo ciuccio! (Mostra Pasquale, il marchesino
73 2, 2| mia figlia. Vedite llà! (Mostra la porta.)~OTTAVIO: Ah,
74 2, 4| stu bell’aniello. (Glielo mostra.)~GAETANO: Lo ssaccio! E
75 2, 5| trovo... se io mi trovo. (Mostra a Biase il cappello e il
76 2, 5| cchiù la vocca!).~PASQUALE: (mostra di nuovo a Biase il cappello
77 3, 9| mio padre, qui presente. (Mostra Ottavio.)~GAETANO: Come!
78 3, 9| dinta a chella cammera. (Mostra la prima porta a sinistra.)
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
79 2, 5 | caduta sta lettera. (La mostra.) Ve la voglio fa leggere,
80 2, 7 | fatto stamane con questa. (Mostra la lettera.)~NINETTA (la
81 2, 9 | Le ho procurate io. (Le mostra.) Eccole qua.~ACHILLE: Bravissimo.
'A nanassa
Atto, Scena
82 3, 2| lira. (Prende la lira e la mostra.)~CICCILLO: Non serve, non
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
83 1, 6| un convento», (Silvia si mostra addolorata.)~ACHILLE: Nientedimeno!
84 1, 10| L’addore non lo sentite? (Mostra Ciccio.)~CICCIO (a parte):
85 2, 8| accattato no cortiello accussì. (Mostra con la mano l’altezza.)~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
86 1, 2| GAETANO: Eccola ccà. (La mostra.)~CICCIO: Oh! bravo, proprio
87 1, 7| mascatura mia è quella llà. (La mostra.)~CRISTINA: Ah voi alloggiate
88 1, 7| n. 1?~CICCIO: Sto quà. (Mostra.)~CAMERIERE: Aggiate pacienza,
89 2, 8| FELICE: (Povera Chiarina si mostra fredda ma quella internamente
'No pasticcio
Atto, Scena
90 2, 5| Eccoli qua. (Li caccia e mostra a Pasquale.)~PASQUALE: So’
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
91 2, 6| alza il braccio sinistro, e mostra il nemico, cala il braccio
La pupa movibile
Atto, Scena
92 1, 7| Gli dà il giornale e gli mostra dove deve leggere.) Il non
93 2, 4| è la pupa meravigliosa. (Mostra quella sul tavolo a destra.)~
94 2, 6| la tiene?~PIETRO: Qui. (Mostra la cinta.) Contemporaneamente
95 2, 6| cascia che sta ccà dereto, (mostra in fondo a destra) e fa
96 3, 2| chille so’ i ritratte lloro. (Mostra in fondo a destra.)~FELICE:
97 3, 2| chell’aute 3 chi songo? (Mostra in fondo a sinistra.)~NICOLA:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
98 1, 11| songo li denare... (glieli mostra.)~LUCREZIA: Ah! sì, comme
99 2, 5| saltare le cervella in aria! (Mostra la pistola.)~FELICIELLO:
100 3, 7| Chi è? Lo vedite ecà. (Mostra Felice.)~ANSELMO (sorpreso):
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
101 2, 8| faccio mancà, ma chisto no! (Mostra il revolver.)~ ~(Calo la
102 3, 6| vuje, mò tengo questo qua: (mostra il soprabito che ha indosso)
103 3, 8| piacere, ma io sto così? (Mostra l’abito.)~ALESSIO: E nuje
Lo scarfalietto
Atto, Scena
104 1, 5| mandato stu biglietto. (Lo mostra.)~ROSELLA: Va bene, mò ve
105 1, 5| scottare nfaccia lo purpone. (Mostra il polpaccio.)~ANTONIO:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
106 1, 3| signurina. (Virginia si mostra.) Ah! La signurina sta ccà.~
107 1, 5| barbette? Quella bricconcella. (Mostra la moglie.) Tanto ch’ha
108 3, 5| La stanza è questa... (Mostra il n. 1) vedete se vi piace.~
109 3, 8| dunque il vostro amante? (Mostra Felice.)~GAETANO: è questo
Tetillo
Atto, Scena
110 3, 1| una che va a li scale (mostra a destra) e l’ata che comunica
111 3, 2| stevene sti 8 ritratte (li mostra) de chi songo?~FELICE: (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
112 4, 8| ed ha lasciato questo. (Mostra il soprabito di Felice ed
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
113 1, 8| crede che caccia denare mostra allegria) sta lettera.~PULCINELLA (
114 1, 8| mannà sti tre cazune. (Li mostra.)~TUTTI (ridono): Ah, ah,
115 2 | bottega di generi diversi con mostra di diversi giocattoli e
116 2, 8| mancava la tengo io... (La mostra.) Eccola ccà!~PULCINELLA:
117 3, 9| che v’aviveve d’accattà. (Mostra quello che ha addosso.)
Tre pecore viziose
Atto, Scena
118 3, 4| siede in mezzo mettendo in mostra un revolver).~FORTUNATO: (
119 3, 4| ccà stanno sei colpi... (Mostra il revolver.) Io li levo
120 3, 4| da ccà e li metto ccà! (Mostra il petto di Fortunato.)~
121 3, 6| Fortunato è chisto signore ccà. (Mostra Felice) e chisto è lo biglietto
122 3, Ult| chesta che tene ccà dinto! (Mostra il cuore di Beatrice.)~BEATRICE:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
123 1, 8| co Gennarino llà dinto. (Mostra a sinistra)~CONCETTELLA:
124 2, 5| comme l’ha fatte belle. (Mostra un piede.) Ha voluto doje
125 3, 4| fatto cadé na mola. (La mostra.)~FELICE: All’ommo de fierro