IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] persicone 157 persino 1 perso 2 persona 124 personaggi 55 personaggio 2 personale 4 | Frequenza [« »] 124 nessuno 124 passa 124 perfettamente 124 persona 124 quanta 123 caffè 123 grande | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze persona |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 2, 3 | cenare a quattro lire a persona: tre piatti, pane, formaggio, 2 2, 6 | marito jeva truvanno la persona legale per far constatare L'amico 'e papà Atto, Scena
3 2, 10| questa mia, o vengo io di persona a domandarvi soddisfazione Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 2| nu triemmolo pe tutta la persona.~MICHELE: Nientemeno?~MIMÌ: 5 1, 6| maritemo che se la venneva na persona pe 150 lire, chillo me le 6 2, 3| disse al marito che una persona se la vendeva per 50 lire, 7 3, 5| cchiù s’affeziona a na persona io si fosse a buje, llà 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 2, 5 | me truvava llà pe n’ata persona.~PEPPINO: (Lo ssaccio!).~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 1, 1| bello giovene, figlio de persona bona.~CATERINA: No de chesto 10 1, 4| ancora...~FELICE: E chi persona, scusate... io ogne ghiuorno 11 2, 4| vuol chiamare minchione una persona.)~NICOLINO: (Non fà sta 12 4, 3| Marchesa?~CARLO: Dieci lire a persona fino a mezza notte.~FELICE: Lu café chantant Atto, Scena
13 1, 9| pure 40 lire a lo juorno a persona, 80 lire, 70 v’è ppigliate 14 2, 2| Napole poco primma da la persona che mme l’aveva proposto. ( 15 2, 6| siete?~ASPREMO: Io sono una persona che debbo parlargli di un 16 2, 7| stesso, ma tengo qui una persona che deve parlarmi necessariamente, Cane e gatte Atto, Scena
17 1, 2| NINETTA: E me pare. Quanno na persona non se conosce non se fa 18 1, 2| conoscere o non conoscere una persona è sempre lo stesso, neh, 19 3, 2| cerimonie.~MICHELE: Antonino è persona di casa.~RAFFAELE: No, sapite La casa vecchia Atto, Scena
20 1, 6| è?~LUIGI: Lo patre è na persona bassa, no certo Ambrogio 21 1, 15| la voliveve fà a n’auta persona, e invece avite trovato 22 3, 4| accunciammo.~FELICE: Che persona rispettabile.~SALVATORE: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
23 1, 6| venuta con me una brava persona, un sottotenente mio ottimo 24 2, 9| Dalle dà!). So’ na terza persona!~LISETTA: Aggio capito, 25 2, 9| Aggio capito, ma a na terza persona ca me vò bene nun è overo? 26 2, 10| significa sparterse da na persona ca teneva tante cara, ma 27 3, 5| Voi siete venuto qua pe na persona?~ALFREDO: Sissignore, non 28 3, 5| muglierema!). Signore, quella persona ve vò bene?~ALFREDO: Caspita! 29 3, 7| purtà a muglierema!). Questa persona era Ninetta?~ALFREDO: Già.~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
30 1, 2| Achille Panetti, bravissima persona, e la combinazione, chillo 31 1, 4| Questo corsè, è di una persona che voi non conoscete, è 32 1, 7| 4 juorne li passo da na persona... che...~MICHELE: Ho capito. Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
33 2, 3| porta, e dite che nce sta na persona che va truvanno a D. Felice.~ 34 2, 4| e dicite che nce sta na persona che va truvanno a D. Errico. ( 35 2, 5| GIOVANNI: Sicuro, tenimmo na persona apposta.~MICHELE: Bravo. ( 36 2, 6| GIOVANNI: Sicuro, tenimmo na persona apposta.~PEPPENIELLO: Ma 37 2, 6| Quanto le dobbiamo dare a sta persona?~GIOVANNI: E che nun lo 38 2, 6| dubitate, sto aspettanno la persona che la deve portare.~PEPPENIELLO: 39 2, 6| doje lettere alla stessa persona, meglio accussì. Carmeniello 40 2, 6| Va al n. 2 e chiama.) Na persona va trovando D. Felice. ( 41 2, 6| Corre al n. 3 e chiama.) Na persona va trovando a D. Errico. 42 2, 6| scurdava, ccà nce ha da stà na persona che me va truvanno.~FELICE: 43 3, 7| ci farà conoscere la vera persona.~ ~ È buscìa o verità Atto, Scena
44 1, 2| modo. Dunque voi siete la persona che desiderate parlarmi? 45 1, 2| casa, fare aspettare una persona tanto tempo non è uso mio, 46 1, 4| ducate... fuorze nce sta na persona che te ne darrìa pure mille... 47 1, 5| facendo lo stesso): A n’autra persona.~LUCIELLA (dopo un po’ di 48 2, 2| D. Bartolomeo, che è una persona di buon senso: scusatemi 49 2, 5| Sospirando.) Vado trovando una persona, la quale sta rovinando Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
50 1, 7| io curo troppo la vostra persona. (E stai frisco.)~ALBERTO: 'Na figliola romantica Atto, Scena
51 1, 2| immensamente. È l’unica persona che putimmo trattà, e che 52 2, 1| buje che almeno tenite na persona affezionata assai, e che 53 2, 1| de capille nce vò de la persona; appena D. Achille ve sta 54 2, 4| accetto la domanda d’una persona onesta gentile e affezionata.~ 55 2, 5| schiavo?~ROSINELLA: È l’unica persona che riceve; papà gli è grato 56 3, Ult| direttamente in corpo alla persona, vorrei con questo pubblico 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
57 1, 4| mie. Ma sono venuto io di persona per parlargli. Signò, diteme 58 4, 1| TIMOTEO: Che si vene quacche persona e addimmanne de me haje 59 4, 2| le denare.~ERSILIA: Si è persona conoscente, restate, si 60 4, 3| Mò vaco trovanno n’auta persona, e si h’aggio dinta a li Madama Sangenella Atto, Scena
61 1, 9| tempo, mò lo vaco a truvà di persona, ho preso na carrozzella 62 2, 8| certo punto, ma quando una persona non vò capì chello ca io 63 2, 10| Veramente ero venuto pe truvà na persona cu la quale nce teneva appuntamento, 64 3, 3| spia appriesso. Jerisera la persona ca lo sorvegliava me venette Lu marito de nannina Atto, Scena
65 1, 6| senza informarsi se questa persona si è ristabilita o no, dopo 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
66 2, 7| cosa.~GIULIO: Ma è na brava persona... terrà quacche difettuccio, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
67 1, 6| ricevimento degno di noi, e della persona che ci onora della visita.~ 68 2, 9| Agente. Affidandoci vostra persona influente paese, preghiamovi 69 3, 8| treno per Roma, e andrà di persona a ripetere la smentita.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
70 2, 7| eccellenza, c’è in sala una persona che desidera di parlarvi.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
71 1, 6 | che dichiara voi tutte sua persona, suo cuore.~FELICE: Grazie 72 1, 6 | proprio amorosa affidata altra persona.~FELICE: Ma io per lei sarò 73 4, 6 | che in Francia quando una persona manca sua parola, manca 'A nanassa Atto, Scena
74 2, 6| sopratutto brio, movimento nella persona. Viva, viva, tra llà rà. ( 75 2, 9| Parola d’onore, ma nella persona però, non già nel carattere, 76 3, 2| Gennanino Pagliuchella, la persona delle 5 lire nel paniere.~ 77 3, 2| nel paniere.~CICCILLO: La persona delle 5 lire nel paniere?~ 78 3, 2| mi ha detto che siete la persona delle 5 lire nel paniere.~ 79 3, 4| Tutto vostro, Gennarino, la persona delle cinque lire nel paniere». ( 80 3, 5| servitore forse? Io so’ na persona conosciuta a Napule, che Nina Boné Atto, Scena
81 1, 10| attacco facilmente ad una persona, specialmente quando questa 82 1, 10| specialmente quando questa persona mi è simpatica, io non saprei Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
83 2, 3| Donna, sola, senza una persona che me lo avesse amministrato, 84 2, 5| CICCIO: A te, fà trasì a sta persona.~CONCETTELLA Subito. (Via.)~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
85 Un, ult| Che è stato?~GUARDIA: Sta persona conoscite chi è?~LAURA: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
86 1, 7| CICCIO: Nonsignore, sono una persona che lui conosce molto, sono 87 3, 3| farmele portà a Napole a na persona.~FELICE: Gaetà... (Vede La nutriccia Atto, Scena
88 1, 7| famiglia, eh?... ci fu una persona che vi consigliò il contrario.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
89 1, 5| abbasta, nce volarria n’auta persona.~ERNESTO: E trovele, st’ 90 1, 5| ERNESTO: E trovele, st’auta persona, trovele e io pago.~CICCILLO: 91 1, 6| avarria bisogne de n’auta persona...~ERNESTO: E questa persona 92 1, 6| persona...~ERNESTO: E questa persona dovreste essere proprio 93 2, 4| del piedistallo. Se una persona brama di farla cambiare 94 2, 4| sembrare non una statua, ma una persona vivente. Quando a Parigi 95 2, 4| del piedistallo. Se una persona desidera di farla cambiare 96 2, 4| statua, ma addirittura una persona viva. Ora lei madamigella, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
97 1, 1| vostra madre, il diavolo in persona io sarei qui ritto a guardarvi, 98 1, 7| Mentre si fà l’amore con una persona, si ricevono lettere da 99 3, 6| pecché io sono figlio di persona civile, mio padre era un Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
100 1, 4| il coraggio divenire di persona e ti ho scritto. Ti accludo 101 1, 6| come signore, galantuomo e persona intesa, non vi potrebbe 102 3, 1| biglietto e legge:) «Quella persona, domani andrà dal dentista 'Na santarella Atto, Scena
103 1, 2| m’ha ntrunato tutta la persona!... Nun voglia mai lo cielo 104 1, 7| spaventa!)... Fuori vi è una persona che desidera parlarvi!~NANNINA: 105 1, 8| farti accompagnare da una persona di fiducia fino a Roma!... 106 1, 8| accompagnà?... Ce vularria na persona de fiducia... Ah!... Aggiu 107 1, 8| farla accompagnare da una persona di fiducia! Io ho pensato Lo scarfalietto Atto, Scena
108 1, 1| che stammatina è venuta na persona che se vò affittà la casa 109 1, 4| ROSELLA: Signò, nce sta na persona che se vularria affittà 110 1, 5| avvocati parliamo sempre in persona plurale.., facciamo, diciamo 111 1, 6| pagherei mò n’amico, na persona qualunque. Che veco, essa 112 1, 7| Stamattina, è venuta una persona per affittarsi la vostra 113 3, 3| parlo cu essa, l’aggio cu na persona che stammatina l’ho salutata, 114 3, 3| parlo cu isso, l’aggio cu na persona che sta diventando ridicolo 115 3, 4| mandatemi qualche vostra persona e ce la vedremo. (Gaetano 116 3, 4| nonsignore, Usciè, quella è persona mia.~USCIERE: Ma scusate, 117 3, 4| proprio a me. Vi ho detto ch’è persona mia, e qua deve stare.~USCIERE: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
118 1, 6| Emanuele n. 96.” Tiene na persona sicura che porta mò proprio 119 3, 7| nome ci sta adattato con la persona, pecché vuje site na vera 120 4, 1| che se dicene pe calmà na persona, ma nun se sentene!~AMALIA: Tre cazune furtunate Atto, Scena
121 2, 2| un nobile! E quando una persona esce dai limiti, io la lascio 122 2, 8| concerto potarria mannà na persona mia a domandare de chi è, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
123 1, 2| de no segretario, de na persona de fiducia, che guardasse 124 1, 2| auta, si potesse trova na persona di gran fiducia, mò che