IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cafettiete 1 cafettuccio 2 caffe 3 caffè 123 caffettiera 4 caffettiere 8 caffettuccio 2 | Frequenza [« »] 124 perfettamente 124 persona 124 quanta 123 caffè 123 grande 123 su 122 ascì | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze caffè |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amico 'e papà
Atto, Scena
1 1, 9| aggio pigliato lo latte e caffè e m‘aggio mangiato tre pagnottine.~
2 1, 9| LIBORIO: No, sarebbe meglio caffè.~PASQUALE: No, vaniglia...~
3 2, 13| con Marietta.)~LIBORIO: Caffè moka.~FELICE: Caffè de monaco.~
4 2, 13| LIBORIO: Caffè moka.~FELICE: Caffè de monaco.~LIBORIO: Eh!
5 2, 13| de monaco.~LIBORIO: Eh! Caffè de prevete... moka!~FELICE:
6 3, 6| venì nu momento con me al caffè di Testa d’Oro, per mettere
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
7 1 | Villaggio. A destra del pubblico caffè con tabella: Caffè degli
8 1 | pubblico caffè con tabella: Caffè degli Amici. Birra e Gazzosa.
9 1 | scritto: Stiratrice. Fuori al caffè vi saranno due tavolini
10 1, 1 | giocano ad un tavolino del caffè, accanitamente. Cessata
11 1, 2 | scusate, la solita tazza de caffè.~PEPPINO: D.a Teresina nun
12 1, 2 | nun me lassà!). (Entra nel caffè.)~MICHELINO: (Isso have
13 1, 3 | nun me la fanno. (Via nel caffè portandosi la guantiera.)~ ~
14 1, 4 | a questo punto via nel caffè.) Io nun teneva ntenzione
La Bohéme
Atto, Scena
15 2 | Manifesti alle mura. Il caffè a destra e il guardaroba
'Na bona quagliona
Atto, Scena
16 3, 2| per vivere s’era dato al caffè chantà, accompagnava le
Lu café chantant
Atto, Scena
17 1, 1| paese tene per lo meno 3 Caffè Chantà, li teatre stanno
18 1, 2| forse si aprirà un gran Caffè Chantà... e chesto nce stanno
19 1, 2| chesto nce stanno combinanno, Caffè Chantà pe tutte parte. I
20 1, 2| i migliori si danno al caffè, ma se capisce, ccà se tratta
21 1, 2| paga e io sto diuna, il Caffè Chantà mme dà 30 lire a
22 1, 2| lo juorno sicuro? Vado al Caffè Chantà. Ecco la distruzione
23 1, 2| Quatte, cinche lire? Il caffè Chantà me ne dà 12, 15 senza
24 1, 7| servire per illuminare il Caffè Chantà che sta aperto da
25 1, 7| pure st’ata sperenza. Il Caffè Chantà! Si preferisce il
26 1, 7| Chantà! Si preferisce il caffè Chantà al teatro! E che
27 1, 8| la piazza s’è apierto nu caffè chantà!~FELICE: Mannaggia
28 1, 9| Napole e ghiettene a vedé lo Caffè Chantà a lo Chiatamone,
29 2, 2| pecché chillo non è teatro, è caffè. Sarò il loro tutto... Ah,
30 2, 3| io adesso preferisco il caffè chantà, e non solo io la
31 2, 3| così, ma tutti, tutti. Nel caffè chantà avete la varietà
32 2, 3| qualche sigaretta, nel caffè non mi azzardo.~FELICE: (
33 2, 4| dincelle: il proprietario del caffè vi manda questi fiori e
34 2, 5| Pacchione, proprietario del caffè.~CARLO: E vostro umilissimo
35 2, 5| desiderate. Stasera poi il caffè sarà a vostra disposizione.
36 2, 5| permetterete di accompagnarvi al caffè la sera, e dopo riportarvi
37 2, 7| uno spettacolone al vostro caffè Chantà, mi hanno detto che
38 2, 7| vi farò vedere anche il caffè. La facciata è bellissima,
39 2, 7| voleva vedere la facciata del caffè.~CARLO: Scendete in mezzo
40 2, 9| prenderemo una buona tazza di caffè che voglio avere il piacere
Cane e gatte
Atto, Scena
41 2, 1| ROSINA (prendendo il caffè): Bettì, Papele che sta
42 3, 5| e detti.~ ~BETTINA (con caffè): Signurì, lo cafè.~FELICE:
La casa vecchia
Atto, Scena
43 1, 4| ha preso un macinello da caffè): Che nce sta ccà dinto? (
44 2, 5| prepara due belle tazze di caffè. (Elvira via a destra.)~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
45 Un, 6| sindaco, arrivo fino al caffè.~SAVERIO: Andate.~LUIGI:
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
46 1, 6| Alfredo che sta vicino al caffè?...~ENRICO: Ah, sì, è vero,
47 2, 2| è andato un momento al caffè.~GIANNATTASIO: Maestro avete
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
48 2, 1| finiscono di prendere il caffè, e Peppino.~ ~MICHELE: Ma
È buscìa o verità
Atto, Scena
49 2, 2| matrimmonio. (Forte.) Ed il caffè che ci ha fatto il cuoco?~
50 2, 2| come vi ho detto dentro al caffè sopra il Corso aspettando
'Na figliola romantica
Atto, Scena
51 1, 3| Dottore offrirvi un poco di caffè? Del cioccolatte?~DOTTORE:
52 1, 3| fortunatissimo, accetterò il caffè...~CONTE: Bravo, con dei
53 1, 4| di nuovo.~ ~PAPELE (con caffè e biscotti): Ecco il caffè
54 1, 4| caffè e biscotti): Ecco il caffè signori.~CONTE: Benissimo.
55 1, 4| fuori.~PAPELE (versando il caffè nelle tazze dice piano al
56 1, 4| Via.)~CONTE (piglia il caffè): Nei primi anni sposato,
57 1, 4| contrasto, mai. Che vi par del caffè?~DOTTORE (pigliando il caffè):
58 1, 4| caffè?~DOTTORE (pigliando il caffè): Lo trovo prelibato.~CONTE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
59 1, 5| asciuto, sono entrato nel caffè che sta rimpetto a la posta,
60 3, 1| andasse trovando, io sto nel caffè a leggere il giornale.~CARMELA (
Gelusia
Atto, Scena
61 1, 3| Saverio.., ma mi porti il caffè, o no?~SAVERIO: Scusate,
Madama Sangenella
Atto, Scena
62 2, 1| Ah! Voi pure stavate nel caffè chantant?~NICOLINO: Sì,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
63 1, 4| IGNAZIO: Sarà forse al caffè. Volete che vado a vedé?~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
64 2, 2| piacere, verrò a prendere il caffè con voi.~GAETANO: Va bene.
65 3, 4| dispiace, piglieremo là il caffè.~PASQUALE: Nel giardino?...
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
66 4, 1 | NICOLA (con due tazze di caffè in un cabaret vicino alla
'A nanassa
Atto, Scena
67 1, 1| Mò che volite, caffe, o caffè e latte?~FELICE: Non voglio
68 1, 2| Basta, t’haje pigliato lo caffè?~FELICE: No ancora.~CLEMENTINA:
Nina Boné
Atto, Scena
69 3, 4| travestito da giovane di caffè, una lunga visiera del berretto
70 3, 4| che faje lloco? Questo caffè è della canzonettista? (
71 3, 7| BIASIELLO (giovane di caffè con grembiule, ha in mano
72 3, 7| Felice anche da giovane di caffè come alla prima scena, e
73 3, 8| Felice si avvicina, versa il caffè nella tazza e Rosina beve.)~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
74 2, 2| galleria di Milano, dove c’è il caffè Biffi.~SILVIA: Ah, dove
75 2, 2| caffettuccio! Quello è un grande caffè a quattro entrate!~SILVIA:
76 3, 4| mattina alle sette: latte e caffè e pane. A mezzogiorno: carne
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
77 Un | intorno con sediolini da caffè. In fondo della porta comune
78 Un, 2| SCENA SECONDA~ ~Amalia con caffè, Carluccio e detti.~ ~AMALIA:
79 Un, 7| Vattenne, va te cocca. (Via nel caffè.)~MARIANNA: Vì che lazzarone!
80 Un, 7| Comandate.~FELICE: Una tazza di caffè con delle paste.~MARIANNA: (
81 Un, 7| Amalia via poi torna con caffè e paste.)~MARIANNA: Ve ringrazio. (
82 Un, 7| servito. (Felice beve il caffè e mangia le paste, poi ordina
83 Un, 11| Felice si nasconde nel Caffè.)~GENNARINO (apre. Entra
Lu Pagnottino
Atto, Scena
84 1, 1| ANTONIO (con latte e caffè): D. Rì, D. Rusà, pigliateve
85 1, 3| SCENA TERZA~ ~Nicola con caffè e detti.~ ~NICOLA: Signò
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
86 1, 2| voi potreste dire c’è il caffè d’Europa, c’è il gran Caffè,
87 1, 2| caffè d’Europa, c’è il gran Caffè, locali di lusso, degni
88 1, 2| al fratello per tutti i caffè e le trattorie, si chiama
89 2, 2| Ecco ccà lo ccafè. (Con caffè.)~ALESSIO (prende la tazza):
90 3, 3| li ho trovati vicino al caffè che stavano parlando col
Persicone mio figlio
Atto, Scena
91 2, 1| Cameriere (che li serve da caffè) e Nicola.~ ~MARCHESE (prendendo
92 2, 1| MARCHESE (prendendo il caffè): Ehi, dico... francamente...
93 2, 1| è molto dolce. (Beve il caffè.)~MARCHESE (a Carlo): E
94 2, 1| me è dolcissimo. (Beve il caffè.)~MARCHESE (a Persicone):
95 2, 1| Adesso è buono... (Beve il caffè.)~MARCHESE (a Chiara): Or
La pupa movibile
Atto, Scena
96 1, 5| posso offrirvi una tazza di caffè?~FELICE: Con piacere, grazie.~
97 1, 5| tutto me faccio mancà, ma il caffè no; il caffè me lo piglio,
98 1, 5| mancà, ma il caffè no; il caffè me lo piglio, e buono.~FELICE: (
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
99 2, 1| dall’altro lato, che prende caffè.~ ~DOROTEA (bevendo il caffè):
100 2, 1| caffè.~ ~DOROTEA (bevendo il caffè): Volite no poco de cafè? (
'Na santarella
Atto, Scena
101 Per | corista~~~~Un Garzone di caffè~~~~~~Teresina, corista~~~~
102 2, 5| pigliava lo gelato con voi al caffè d’Italia?...~FELICE: (Scusa!...).
103 2, 5| negate di essere stato nel caffè d’Italia con una figliola?~
104 2, 11| poco prima, che stavate nel caffè con una ragazza? Per ingannarmi?
105 2, 12| Celestino, indi un garzone di caffè.~ ~FELICE (dal fondo, portando
106 2, 12| destra urta nel garzone di caffè che era in quel momento
'Na società 'e marite
Atto, Scena
107 2, 1| Michelina. Tutti prendono il caffè, poi Michelina prende le
108 2, 1| meglio.~ALESSIO: Non solo il caffè ma tutto il pranzo, quel
Tetillo
Atto, Scena
109 3, 1| Aspettate, voglio regalarvi un caffè.~LUIGI (rifiuta): Tante
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
110 1, 7| Aspetto la risposta nel Caffè alla Torretta: Tuo affezionatissimo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
111 Per | Carmeniello, giovane di caffè~Luigi~Due Guardie di P.
112 2 | A destra prima quinta Caffè con tavolino e due sedie
113 2, 1| Si alza e va vicino al Caffè.) Giovinò, la fruttaiola
114 2, 1| portone.)~CARMENIELLO (con caffè): Ecco servito a D.a Retella!~
115 2, 1| mente, mò ve servo. (Via nel caffè, poi torna.)~MICHELE: (Oh,
116 2, 1| cchiù, grazie. (Beve il caffè.)~CARMENIELLO: Sempe a servire. (
117 2, 1| Sempe a servire. (Via nel caffè.)~TOTONNO (dalla strada
118 2, 8| di 500 lire l’una, va al caffè e bussa): Cameriere?~CARMENIELLO:
119 2, 8| bussata.)~CARLO (siede al caffè): Aggio fatta na corsa pe
120 2, 8| sei più un cameriere di caffè, sei un signore, un invitato,
121 2, 8| CARMENIELLO: Va bene. (Via nel caffè portandosi l’occorrente.)~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
122 1, 2| sentere niente!~BIASE (con caffè): Ecco servita.~BEATRICE:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
123 2, 7| mi ha portato il latte e caffè dentro il letto; credetemi,