IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mmustata 1 mnammurata 1 mo 90 mò 3951 mo' 12 mobele 3 mobigliaje 1 | Frequenza [« »] 4165 nun 4159 ha 4042 na 3951 mò 3789 d 3614 il 3553 sta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mò |
(segue) Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
2501 2, 8| sta figliola ha ditto: «Mò non potite parlà co nisciuno»,
2502 2, 8| lo fà mettere appaura... mò parl’io. (A Silvia:) Ma
2503 2, 8| batista!~PASQUALE: Credo che mò avarrate capito?~SILVIA:
2504 2, 8| sto zio vuosto? Ce parlate mò e nuje tornammo stasera.~
2505 2, 8| esce dalla destra): Oh, mò dimme che vuò combinà?~FELICE:
2506 2, 8| sorella mia!~SILVIA: Ah, mò me chiamme sorella tua?
2507 2, 8| sorella tua? Benissimo! Mò te combino lo servizio...
2508 2, 9| questa è la donazione, mò vaco addo lo notaro mio
2509 2, 9| volevo darle la metà.~CICCIO: Mò accomminciammo n’auta vota?~
2510 2, 9| accomminciammo n’auta vota?~FELICE: Mò cominciamo un’altra volta?~
2511 2, 9| Cheste so’ cose de pazze! Mò aggia fà la carta n’auta
2512 2, 9| appresso a Ciccio.)~FELICE: Io mò aggio avuta perdere la mmità
2513 2, 9| ALFONSO: Basta, basta... io mò moro! (Cade sopra una sedia.)~
2514 3, 1| co sti panne ncuollo... Mò mi vado a spogliare a casa,
2515 3, 1| giacché non t’ha visto, pe mò vattènne, domani al giorno,
2516 3, 1| Mannaggia all’anema soja! E mò addò sta?~SILVIA: Sta in
2517 3, 2| a braccetto con Felice): Mò faccio preparà na bella
2518 3, 2| CICCIO (a parte): E io mò saccio chesto? (A Felice:)
2519 3, 2| impallidisce.~FELICE: Ah, mò aggio capito... (A parte.)
2520 3, 2| ACHILLE (a parte): E io mò che dico? (A Ciccio:) Ecco
2521 3, 2| Sì, mi voleva bene... io mò che debbo dire? Certamente
2522 3, 3| voglio riappacià. (A parte) Mò le chiavo lo ventaglio nfaccia!~
2523 3, 3| CICCIO: Ma scusate, quella mò v’incontra per le scale.
2524 3, 3| Prune pappagone a no soldo! Mò simme arrivate abbascio
2525 3, 3| arrivate abbascio a lo mercato, mò!~ANGIOLA: E poi ha avuto
2526 3, 3| faccio?~PROCOPIO: Eh, signò, mò me scurdavo na cosa: ha
2527 3, 4| Assettateve! (A parte.) Mò so’ sorde? (A un cenno di
2528 3, 6| CONCETTELLA (a parte): Poverella, mò me fa compassione. (A Felice:)
2529 3, 6| non ho detto niente fino a mò pecché non s’era imbrogliata
2530 3, 6| fino a questo punto... Ma mò si tratta di amor proprio,
2531 3, 6| v’avite voluto fà vedé? Mò capisco.~SILVIA: Zio mio,
2532 3, 7| uno scherzo che voglio fà. Mò che esce mia nipote, siccome
2533 3, 7| ho scoperto tutto, e voi mò m’avita fà chistu piacere:
2534 3, Ult| metà per uno!~FELICE: Ah, mò va buono! Noi siamo fratello
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
2535 Un, 1| D. Pascalì, vuje justo mò avite da sternutà?~PASQUALE:
2536 Un, 1| io?~AMALIA: Nonsignore, mò vaco io, vedite che se passa
2537 Un, 2| mazzo de carte.~ROSINA: Mò ve servo. (Via poi torna
2538 Un, 2| AMALIA Uh! D. Cornè, vuje mò nun la fernite cchiù, io
2539 Un, 2| li rrecchie.~CORNELIO: Io mò risponno a buje, avarria
2540 Un, 3| venuto l’amico.)~MICHELE: (Mò accomminciammo a smiccià
2541 Un, 4| So’ lesta. (Gennarì, io mò vengo.) (Via poi torna.)~
2542 Un, 5| Si nun piglio na puntura mò, quanno la piglio. La locandera
2543 Un, 5| cose proprio de diavolo, io mò teneva lo sicarro, l’aggio
2544 Un, 5| CORNELIO: Lo sigaro mio, mò l’aggio mise ccà, mme pare
2545 Un, 5| pazienza, lo ccerto è che io mò lo teneva, e mo nun lo tengo
2546 Un, 6| fatto chiagnere gente... mò se nne vene che io arrobbo!
2547 Un, 6| vuje no io. Mme ne vaco pe mò, ma ccà torno, ccà turnarraggio
2548 Un, 6| guastato, ccà dinto.~LAURA: Mò tumate a dì chesto, lo nepote
2549 Un, 6| Chi è sta vajassa neh, mò overo me faje fà la pazza.~
2550 Un, 6| E vattenne pecché si no mò te facimmo da capo doje
2551 Un, 7| Là, fermateve.~MARIANNA: Mò vaco a ricorrere!~AMALIA:
2552 Un, 7| meglio che vaje a ricorrere mò, primme che nce vaje sciaccata.~
2553 Un, 7| e ve faccio lo piattino. Mò vedimmo si nun ve faccio
2554 Un, 7| gioco è un brutto vizio. Mò mme l’ho levato nu poco.~
2555 Un, 7| FELICE (alzandosi): Ma mò addò jammo?~MARIANNA: A
2556 Un, 8| recchia!~AMALIA: Aspetta, mò mme ne vaco primme io, mm’
2557 Un, 9| mieie.~CICCIO: Statte zitto, mò te dongo mmocca... chi è?~ ~
2558 Un, 11| L’altra forza.~FELICE: (E mò comme facimmo).~MARIANNA: (
2559 Un, 11| facimmo).~MARIANNA: (Io mò moro!).~GUARDIA: Aprite. (
2560 Un, ult| Felicenotte.~MARIANNA: Ah! Io mò moro!~ROSINA: Ma pecché
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
2561 1, 1| Spiccete tu n’auto.~MICHELE: Mò mò, vuje la gente l’avite
2562 1, 1| Spiccete tu n’auto.~MICHELE: Mò mò, vuje la gente l’avite pigliate
2563 1, 1| l’aggio da scassà pecché mò proprio se n’è ghiuto, dice
2564 1, 2| stanza è chesta n. doje, ma mò stanno dormenno, io non
2565 1, 2| prima nce steva no Marchese, mò nce jate vuje, non importa,
2566 1, 2| tanta cose.~GAETANO: Ah, mò aggio capito cchiù assaje.~
2567 1, 2| questo non posso.~CICCIO: Mò ve dongo 3 lire.~GAETANO:
2568 1, 2| chiammo a nisciuno, anze mò me la faccio mò na veppeta
2569 1, 2| nisciuno, anze mò me la faccio mò na veppeta d’acqua, almeno
2570 1, 2| GAETANO: Te n’ha da levà mò proprio la morte!... Mamma
2571 1, 3| FELICE: (Tu l’haje da jettà mò proprio). Capisce, io faceva
2572 1, 3| FELICE Sì, rnorette, e mò so’ io Notaro proprietario,
2573 1, 3| Pecché è na capricciosa, mò che simmo venute ccà, dint’
2574 1, 3| non era conveniente, io mò ve ne manno a prendere quattro
2575 1, 3| aggio potuto avé tanno, e mò è meglio che le zeppole
2576 1, 3| piglià collera, per esempiò mò me vò mmaretà a forza, io
2577 1, 3| forza, io non saccio pecché? Mò a Napolé s’era mise ncapo
2578 1, 4| amicizia si fa tutto.~GAETANO: Mò vedimmo.~FELICE: Gaetà,
2579 1, 5| invece saglie ncoppa, io mò m’accido. Dimme tu che avarrisse
2580 1, 6| affacciata a lo balcone fino a mò, me n’aggio avuta trasì
2581 1, 7| la stanza loro? Aspetta, mò te combino io lo servizio. (
2582 1, 8| spaventato; anze diciarria, mò che bene, non le facite
2583 1, 8| Papà, sentite chello che mò ve dico: chillo giovene
2584 1, 8| Il Sig. Fioretti, basta mò vedimmo che se po’ fà.~CHIARINA:
2585 1, 9| Luigi... sapete che io mò me ne vado a Napoli?~LUIGI:
2586 1, 9| LUIGI: (Che bella penzata, mò dico che so’ stato io che
2587 1, 9| FELICE: Vuje avite da partì mò proprio.~CRISTINA: Mò proprio?
2588 1, 9| partì mò proprio.~CRISTINA: Mò proprio? Aspettate. (Entra
2589 1, 9| vulite scrivere?~CRISTINA: Mò sentite. (Si mette a scrivere.)~
2590 1, 10| FELICE: (Addò ha da stà, mò proprio l’aggio fatta partì
2591 2, 1| indovinate comme state mò chi me parite?~NICOLA: Duje
2592 2, 1| banca sola, comme faccio, mò è l’ora, che se venne assaje.~
2593 2, 1| d’aspettà n’auto ppoco, mò vene lo Notaro, qualche
2594 2, 2| Notaro aveva venì a lì 7, mò so’ l’8 passate, comme va
2595 2, 2| istessa malattia... Basta mò non bisogna pensare a chesto,
2596 2, 4| FELICE: Sissignore.~TOTONNO: Mò ve vaco ad annunzià.~FELICE:
2597 2, 4| Viano.)~FELICE: Mamma mia io mò moro. Vuje vedite chillo
2598 2, 4| e lo veste da servitore. Mò vedimmo si riesce chello
2599 2, 5| tanto è venuto lo Notaro mò avimmo da firmà lo contratto
2600 2, 5| di poco momento.~CICCIO: Mò manno a piglià 6 gelate,
2601 2, 5| bene.~CICCIO: Permettete io mò vengo. (Via pelfondo.)~FELICE:
2602 2, 5| scombinà ho matrimmonio, e mò che aggio visto comme la
2603 2, 6| Ma spiegatevi.~ELVIRA: Mò ve conto lo fatto... ma
2604 2, 6| che me consigliate de fà mò?~FELICE: Non dovete fare
2605 2, 6| Vattenne, famme sto piacere, mò faccio cose de pazzo, non
2606 2, 8| aggio ditto a n’ata mez’ora mò se squaglìene, basta mò
2607 2, 8| mò se squaglìene, basta mò ce spicciammo lesto lesto.~
2608 2, 8| che aggio da fà?~FELICE: Mò te lo spuse tu a Luigi.~
2609 3, 1| stamattina è ritornato, mò sta dormenno, chille so’
2610 3, 1| quanno me vasa la mano. E mò D. Eugenio ce sta?~GAETANO:
2611 3, 1| aute amice suoje ma chillo mò lo vedite tornà, pecché
2612 3, 1| Va bene, lo manno a fà mò pe mò.~FELICE: Che cosa
2613 3, 1| bene, lo manno a fà mò pe mò.~FELICE: Che cosa è uso
2614 3, 1| v’aggio da fa fà.~FELICE: Mò vedimmo che saje fà.~GAETANO:
2615 3, 1| servizio me vò combinà, mò vide che co tutta l’amicizia
2616 3, 2| Comandate.~FELICE: Giovinò, va mò proprio a farme sto telegramma,
2617 3, 3| pallida): Uh! Mamma mia io mò moro, io non me fido cchiù...
2618 3, 3| avisse pigliate tu?~GAETANO: (Mò la smosse co no paccaro
2619 3, 3| paccaro a bota vraccio). E mò che ve pigliate collera
2620 3, 3| Vede Cristina.) (Mamma! mò siente li botte).~CRISTINA:
2621 3, 3| CRISTINA: Dateme 500 lire! Mò me mengo nterra.~FELICE:
2622 3, 3| CRISTINA: E vale a dì che mò Luigi è nzurato.~FELICE:
2623 3, 4| signorina! Trasite ccà dinto che mò vedo de portarve a Luigi.~
2624 3, 4| FELICE: (Povero D. Ciccio! Mò passa n’auto guaio). Ma
2625 3, 4| passa n’auto guaio). Ma mò che pensate de fà?~ELVIRA:
2626 3, 4| che pensate de fà?~ELVIRA: Mò me ne trase dinto a la stanza
2627 3, 4| Sissignore.~FELICE: (Io mò a chesta me la mangio, mò
2628 3, 4| mò a chesta me la mangio, mò le dongo 3 morze nfaccia!)
2629 3, 5| Magnifico.~GAETANO: So’ fiori mò proprio cogliute.~EUGENIO (
2630 3, 5| qualche causa?~FELICE: (Io mò a chisto che l’aggio da
2631 3, 6| nce l’aggio da dà afforza mò. Va buono abbasta che te
2632 3, 6| Aspettate lloco dinto che io mò ve lo manno, è bravo! M’
2633 3, 6| piaciuto la penzatella. Ma mò aggio da fà la penzatella
2634 3, 6| da fà la penzatella mia mò. (A Felice.) (Quanno te
2635 3, 6| Bravissimo!~FELICE: Ah! Mò so’ contento. Essa finalmente
2636 3, 6| finalmente s’è mmaretata, io mò pure me nzoro e sto cuieto,
La nutriccia
Atto, Scena
2637 1, 2| Sissignore eccellenza.~CONCETTA: Mò proprio l’aggio ntiso, e
2638 1, 2| stiveve tanto e buon umore e mò...~ERNESTO: Peppino mio,
2639 1, 2| tanto tiempo nu figlio, e mò che l’aggio avuto me veco
2640 1, 3| nu poco, s’è addormuto; e mò si vide comme sta bello;
2641 1, 3| ERNESTO: Haje ragione, ma mò fernesce tutto, stammatina
2642 1, 3| nutriccia.~CONCETTA: Oh! Mò va buono... scusate si m’
2643 1, 3| nutriccia non se vede ancora, mò me vaco a vestì, voglio
2644 1, 4| che vene pure lo padre... Mò vaco dinto e le faccio leggere
2645 1, 5| sta dinto: aspettate che mò ve lo chiammo. E chilli
2646 1, 5| Ernesto.~PEPPINO: Va bene, mò ve lo chiammo. (Via a sinistra,
2647 1, 5| ca isso era nu signore, e mò ha avuto arrivà a chesto...
2648 1, 5| Lo patrone ha ditto ca mò esce.~RAFELE: Neh! Trica
2649 1, 5| PEPPINO: Aggio capito, mò me ne vaco io, facitelo
2650 1, 5| me mangiai tutto cose, e mò me trovo ccà.~RAFELE: Ma
2651 1, 5| la carrozza.~RAFELE: Ma mò sta carrozza la tenite?~
2652 1, 5| raccomanda bene!~RAFELE: Mò che esce il marito con la
2653 1, 5| che me fa parlà...~RAFELE: Mò te mbriaco na mazzata nfaccia
2654 1, 5| e se ne va.~LISETTA: Oh! Mò va bene.~FELICE: Io me credevo
2655 1, 5| ghiate a faà lo pustiere... Mò vedimmo comme cameriere.~
2656 1, 5| FELICE: Come cameriere?... Mò te faccio pazzo mò!~RAFELE:
2657 1, 5| cameriere?... Mò te faccio pazzo mò!~RAFELE: Sta parlanno co
2658 1, 6| tiempo a tiempo.~NANNINA: Mò l’avimmo annommenato.~ERNESTO:
2659 1, 6| campusantiello.~RAFELE: Mò te lo faccio io a te si
2660 1, 7| Certamente. Tenite.~CARLO: Oh! Mò ditemi n’ata cosa... Quante
2661 1, 8| ssapevo nun ce venevo... mò nun lo dò confidenza.~RAFELE: (
2662 1, 8| sentevo currivo, chillo mò era nu surzo de vino, e
2663 1, 8| primo rampollo.~NANNINA: Mò sta durmenno nu poco, papà;
2664 1, 9| tutto quello che avevo, e mò faccio le cascettelle de
2665 1, 9| ALESSIO: Neh! Statte’zitto, io mò me so’ sosuto da na malattia,
2666 1, 9| miezo a la via.~ALESSIO: E mò presentamente addò stà?~
2667 1, 9| presentamente addò stà?~LISETTA: Mò so’ 4 giorni che m’è morta!~
2668 1, 9| Ma non si agisce così, mò vediamo di accomodare la
2669 1, 9| lazzi c.s.) E dalle dà, mò me lo fà dicere appriesso
2670 1, 9| spoglietella.~ALESSIO: Sicuro, anze mò me levo stu soprabito, ca
2671 1, 9| avanti e indietro.)~FELICE: (Mò sona la campana, mò!). Va
2672 1, 9| FELICE: (Mò sona la campana, mò!). Va bene.~RAFELE: Vedite
2673 2, 1| stato è stato, fernitela mò, site pariente alla fine!
2674 2, 2| visita.~NANNINA: Chillo mò è venuto, pare brutto.~ALESSIO:
2675 2, 2| fermato la primma taverna, ma mò ch’aggio visto sta trattoria,
2676 2, 2| verso Concetta).~PEPPINO: (Mò siente lloco!).~LISETTA:
2677 2, 2| Vattè te scite matina, mò overamente te piglio a paccare!~
2678 2, 2| Aspettate, venite ccà... E mò addò lo metto stu mamozio?... (
2679 2, 3| teneva la carrozza... Basta, mò te faje na zucatella e te
2680 2, 3| aggio fatto na penzata, mò m’annasconno dinto a la
2681 2, 3| si putesse... Aspetta, mò la ; chiammo... (Bussa alla
2682 2, 4| d.d.): Va buò, fernitela mò...~LISETTA (d.d.): è stata
2683 2, 4| truove sempe...~CONCETTA: Tu mò faje l’auccellone, pecché
2684 2, 4| poco de latte ca chella mò more...~LISETTA (Via a sinistra).~
2685 2, 4| patrona, comme faccio? Aspè, mò m’annesconne sotto a lo
2686 2, 5| durmenno ch’è na pace... mò proprio l’aggio fernuto
2687 2, 5| addormuto?~CARLO (seccato): (No, mò se faceva na partita a tressette!).~
2688 2, 5| aspetta!)~NANNINA: Ma po’ mò è tarde... a che ora ce
2689 2, 5| tanta fiammiferi... e basta mò... (A Carlo:) Io vado a
2690 2, 6| LISETTA: Nun nce penzà, mò le vaco a dà nu poco de
2691 2, 6| Gli dà il bimbo.)~FELICE: Mò sta criatura a vaco a portà
2692 2, 6| FELICE (dalla sinistra): (Mò te lo dongo io nu biscotto!)~
2693 2, 6| LISETTA: Vuje che dicite? E mò abbascio a lo giardino l’
2694 2, 6| LISETTA: Nun te ne ncarnicà, mò era troppo notte e nun l’
2695 2, 6| fà?~FELICE: Statte zitta. Mò siente! (Lisetta prende
2696 3, 1| addimanna...~PEPPINO: Pe mò curre a ffà la mmasciata
2697 3, 1| Caro D. Carlo, ched’è, mò ve site alzato?~CARLO: Na
2698 3, 1| di questo poi?~ALESSIO: Mò te lo dò nu schiaffo, parola
2699 3, 2| ci rompete la testa! Guè, mò aggia dà lo riesto a isso...
2700 3, 2| sfruculiate lo pasticciotto... Mò se mi gira la testa, chello
2701 3, 2| levo subbeto la seccatura, mò me n’esco e me retiro dimane
2702 3, 3| n’aggio tanto piacere! Mò nun staje cchiù buono ccà,
2703 3, 3| nun staje cchiù buono ccà, mò è meglio ca te ne vaje.~
2704 3, 3| de Bacco, vene gente!... Mò me la filo io! (Via, Felice
2705 3, 5| CONCETTA: (Vuje site pazzo, mò me pigliavo la criatura!).~
2706 3, 5| Ha pusato la criatura, mò è lo mumento!).~LISETTA:
2707 3, 5| maje haje fatto chesto, mò te scasso na seggia ncapo!~
2708 3, 6| FELICE: Io pure!~PEPPINO: Io mò sa che faccio, mò nun è
2709 3, 6| PEPPINO: Io mò sa che faccio, mò nun è momento de parlà pecché
2710 3, 6| chello che vulite vuje, mò pensammo a ffà chello ch’
2711 3, 6| voglio sapé!~PEPPINO: Neh! Mò me chiamme pure ridicolo?~
2712 3, 7| qui si sa tutto!~LISETTA: Mò dice n’ata vota ca se sape
2713 3, 7| LISETTA: No, tu haje da parlà mò, e m’haje da dicere chi
2714 3, 7| visto ancora.~CONCETTA: E mò chiamme n’ata vota male
2715 3, 7| Giov. e Pepp. in mezzo.) Mò overo te ne faccioj co la
2716 3, 7| Gli da il bimbo.) Fino a mò aggio sopportato, me sò
2717 3, 7| sopportato, me sò stato zitto, ma mò nun me fido cchiù la verità,
2718 3, 7| vedite chi parla de vattene, mò si nun te staje zitto te
2719 3, Ult| RAFELE: Ah! Deo Grazias, mò scunucchiavo! (Via.)~FELICE:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
2720 1, 1| l’avite da dì.~ROSARIA: Mò siente Antò, io pure la
2721 1, 2| lu ciardino, mamma mia io mò moro de paura; nu cancaro
2722 1, 2| Questore della Francia pecché mò tutto si fa su carta bollata,
2723 1, 3| parlare più che fai meglio, mò mi tocchi i nervi.~NICOLA: (
2724 1, 3| Peggio per voi, uscite mò proprio e qui non ci accostate
2725 1, 3| n’avive d’addonà prima, mò ho data la mia parola...
2726 1, 3| chiammato lu cane.~GENNARO: Ah! Mò va bene. Non sò come si
2727 1, 3| impararmi a parlare francese, e mò tu te ne viene! Non lu voglio
2728 1, 3| voglio. (Pulcinella: c.s.) Mò n’auta vota lu ciardeniero
2729 1, 3| RITA: Sì me ne vaco... mò me ne vaco. Ah! mannaggia
2730 1, 3| fà?~GENNARO: Oh! Cancaro mò aggio da dà cunto a isso...
2731 1, 3| pronto. (Povero Pulcinella mò comme fa?) (Via.)~GENNARO:
2732 1, 4| PEPPE (s’avanza): Ah, ah, io mò moro dalla risa. Comme tu
2733 1, 4| quant’è buffo.~PULCINELLA (Mò è montato n’auto de guardia).~
2734 1, 4| Nonsignore, io so’ no galantuomo, mò avesse da passà quacche
2735 1, 5| che pozzo fà?~RITA: E già, mò tutte quante diceno accussì,
2736 1, 5| fatto maje niente nfì a mò, e si se vò mmaretà; facitele
2737 1, 5| pure dicette lo stesso, e mò doppo 6 anne ch’è morta,
2738 1, 5| non le dicette: Commà tu mò haje da morì, statte tranquilla,
2739 1, 5| ghiute?~RITA: Non saccio, mò starrammo a vedé... quacche
2740 1, 5| portato co isso. Intanto essa mò tene na speranza, ma io
2741 1, 5| strada, io la vedeva sempe, e mò lo veco ogne Dommeneca,
2742 1, 6| putarraggio articolare).~ROSARIA: (Mò faccio vedè ca non l’aggio
2743 1, 6| mette a giocare.)~FELICE: (Mò me ne vaco e da fora cerco
2744 1, 6| Comme si avesse ditto mò vene zì zio, e avite pure
2745 1, 6| de cafè?~FELICE: (Chesta mò m’aveva da dà lu latte)
2746 1, 6| spiccià?~ROSARIA: Che saccio mò? Si m’avite da dicere quacche
2747 1, 6| lo teneva nganno. Dunque mò che ci siamo dichiarati,
2748 1, 6| che ci siamo dichiarati, mò che ho saputo che voi pure
2749 1, 7| Chille stanno trasenno... Ah! mò moro pur’io. Ah! Aspetta! (
2750 1, 7| scialle.) Mamma mia, io mò moro de paura!~ROCCO (fuori
2751 1, 7| de dinto.~PORZIA: Brava, mò parlate da femmena.~ROCCO:
2752 2, 2| Permettete. (Via.)~GENNARO: Mò stamme sule.~PORZIA (lazzi):
2753 2, 3| Compà?~GENNARO: (Iusto mò stu seccante!).~PEPPE: E
2754 2, 3| nuova ha portato?~PEPPE: Mò te lo dice isso, io non
2755 2, 4| contenta.~GENNARO: Aspettate, mò la faccio chiammà... Antò?~
2756 2, 4| ANTONIO: Ah, ah, ah, io mò crepo dalla risa; vuje vedite
2757 2, 5| FELICE: (Ch’aggia da fà mò?). Vado in cerca della signorina
2758 2, 5| ghiuta? Va trova chi era. Io mò aspetto n’auto poco. (Entra.)~ ~
2759 2, 6| NICOLA: Favorite, favorite, mò vaco ad avvisà lu patrone (
2760 2, 6| misericordia è venuto lu francese mò vaco ad avvisà a D. Peppe). (
2761 2, 6| la mano.)~PEPPE: Monzù, mò ca me songo assicurato de
2762 2, 6| Chisto quanta cose vò sapè? Mò vide ca esce mammà e nce
2763 2, 7| bacia la mano.)~ROSARIA: E mò addò vaje?~FELICE: Me vaco
2764 2, 7| scrupolo, site contenta? Mò avite fenuto d’alluccà. (
2765 2, 7| Figliemo?!~ROSARIA: Sì, mò proprio, e vuje n’avite
2766 2, 8| ghiettato a mare.~RITA: Mò non è tempo di pensare a
2767 2, Ult| sbutte.~PULCINELLA: D. Gennà mò tiene ti corne mò.~GENNARO:
2768 2, Ult| Gennà mò tiene ti corne mò.~GENNARO: Lo sentite...
2769 2, Ult| PULCINELLA: Bravo D. Gennaro, mò non sei più porco.~GENNARO:
2770 2, Ult| chest’è la mia.~GENNARO: E mò pe sto matrimmonio volimmo
'No pasticcio
Atto, Scena
2771 1, 3| accomodatevi... aspettate (Io mò nun saccio si aggio fatto
2772 1, 3| trove ccà è n’ata cosa, mò lo faccio trasì. Sapite,
2773 1, 3| doppo 3 ghiuorne... Ah! Ah! Mò vedite, aspettate che mò
2774 1, 3| Mò vedite, aspettate che mò chiamo lo patrone... vuleva
2775 1, 4| ato ha da fà?~GIOVANNINO: Mò nun te pozzo dicere niente,
2776 1, 4| cose s’hanna sapé fà, ora mò, si sta figliola se la spusava
2777 1, 4| stasera te nce presento... no, mò che nce penzo, addo chella
2778 1, 5| fondo.)~PASQUALE: Zitto, ma mò me pare che tiene a faccia
2779 1, 5| che tiene a faccia tosta mò, me pare che sto parlanno
2780 1, 5| ne siete andato?~FELICE: Mò me credevo che feneva a
2781 1, 6| chi sarrà, aggio capito, mò me ne vaco io, sarrà quacche
2782 1, 7| tu me vulive tanto bene, mò pecché te sì cagnata de
2783 1, 7| indispettito a papà, che mò nun vò sentere manco lo
2784 1, 7| farrà cuntento.~MARIUCCIA: Mò vattenne pe carità!~EDUARDO:
2785 1, 8| aggiate pacienza, vuje mò site venuto, se pò dì, nun
2786 2, 1| PASQUALE: Nun te piace mò, te piace appriesso, sicuro,
2787 2, 1| Ma chillo ha ditto, che mò fà tutto chello che vulite
2788 2, 1| cose v’abbastene, credo che mò site convinto, ch’è nu birbante,
2789 2, 1| annummena, me voglio spartere, e mò proprio.~MARIUCCIA: Have
2790 2, 2| facenno?~ANGIOLELLA: Signò, mò se sarrà susuto, pecché
2791 2, 2| soja, s’ha fatto lo lietto, mò sta pulezzanno le scarpe
2792 2, 2| Giovannino che venisse mò proprio ccà, ca lo voglio
2793 2, 2| Ah! Ecco ccà Giovannino mò vi dice lui stesso.~ ~
2794 2, 3| GIOVANNINO: Aspettate, si, mò me ricordo, quell’alito
2795 2, 3| FELICE: (E che buò arreparà mò).~GIOVANNINO (ride, ride):
2796 2, 3| ah, ah.~GIOVANNINO: Felì, mò haje da parlà tu.~FELICE:
2797 2, 3| immediatamente il dolore di testa, io mò ne faccio fare un migliaio
2798 2, 3| sorpresa.~PASQUALE: Vurria che mò me venesse nu dulore de
2799 2, 3| Giulietta): Te sì fatta capape mò?~GIULIETTA: Sì, sì, me so’
2800 2, 4| dinto a la cucina.~FELICE: Mò, chesta cu sti 6 cate d’
2801 2, 4| vene quaccheduno... Chisto mò nun m’ha da fà ncuietà. (
2802 2, 5| Pasquale.)~PASQUALE: So’ belli, mò l’avita caricà.~ATTANASIO:
2803 2, 6| ANGIOLELLA: Assettateve, che mò ve lo vaco a chiammà, vuje
2804 2, 6| sarta, e campa co la fatica, mò sta dinto a lo lietto co
2805 2, 6| ballerina, na certa Faustina, mò appura e ntienne, sposa
2806 2, 6| ANGIOLELLA: Aspettate, mò lo faccio venì, ma vuje
2807 2, 7| Giovannino.~ ~FELICE: Mamma mia mò moro! Lo pietto nun me lo
2808 2, 7| Favorirmi sempre, me pare che mò spusate.~FELICE: Sissignore,
2809 2, 7| curtelluccio, si nun viene mò proprio cu mmico addò sorema,
2810 2, 7| venite cu mmico.~GIOVANNINO: Mò non posso venire, perché
2811 2, 7| Allora D. Luì, sentite, io mò me ne vaco e zitto, aspetto
2812 2, 7| Sciosciammocca.~GIOVANNINO: Seh, mò le diceva lo nomme mio.~
2813 2, 8| trattoria. Vattenne, che mò aggio che fà.~FAUSTINA:
2814 2, 8| Allora trase ccà dinto, mò te ne faccio j. (Viano a
2815 2, 9| ANGIOLELLA: Favorite, mò ve vaco a chiamà lo patrone. (
2816 2, 9| Uh! E perché? ~NUNZIATA: Mò vi dico io: dovete sapere
2817 2, 9| NUNZIATA: Cecilia basta mò, me che ne volete pigliare
2818 2, 9| dice?~NUNZIATA: Ecco qua, mò ve dico io, ieri sera la
2819 2, 10| FELICE: Nun nce sta nisciuno, mò ve ne putite j.~GIOVANNINO:
2820 2, 10| pettenessa.~GIOVANNINO: Mò nun te la pozzo dà, la tene
2821 3, 1| che m’è mannava, e fino a mò, nun s’è visto nisciuno
2822 3, 1| puteva fà lo parrucchiere, ma mò no, io pozzo tirà nnanze,
2823 3, 4| venuto ancora, Felì, tu mò, m’avissa fà nu piacere,
2824 3, 4| accattà nu pare de guante e mò vengo.~FELICE: Mò me lasse
2825 3, 4| guante e mò vengo.~FELICE: Mò me lasse sulo a me.~GIOVANNINO:
2826 3, 4| che fa, pe na mez’ora, io mò vengo subeto subeto.~FELICE:
2827 3, 4| me ne vaco.~GIOVANNINO: Mò proprio vengo, tu haje ntiso
2828 3, 4| raccomanno. (Via.)~FELICE: Io mò che nce faccio ccà, nun
2829 3, 4| tengo manco nu soldo, basta mò m’assetto, alla fine mez’
2830 3, 4| trova sta lettera che dice, mò l’arapo. (Apre e legge:) «
2831 3, 4| tua Cecilia». Scuse. Io mò nun saccio c’avarria a fà,
2832 3, 5| e bevete.~FELICE: (E io mò sturava si nun pagava, io
2833 3, 5| Giulietta e D. Eduardo, e chille mò me trovene ccà, comme faccio.
2834 3, 5| trovene ccà, comme faccio. Mò m’annasconne ccà. (Entra
2835 3, 6| e duje, aspetta lloco ca mò le faccio ascì. (Via a sinistra.)~
2836 3, 6| marita, l’aveva sape... ma mò vedimmo si sta sera nun
2837 3, 6| trasì cu l’uocchie mieje. Mò vaco a vedé da chesta parte,
2838 3, 6| GIULIETTA: Se ne fossene scise? Mò vaco addimmannà a lo guardaporta. (
2839 3, 6| FELICE: Mamma mia, io mò moro! Vedite chillo dinto
2840 3, 7| affittano abete de maschera, mò m’affitto nu vestito, accussì
2841 3, 7| GAETANO: Sissignore, favorite, mò ve faccio vedé lo meglio
2842 3, 7| palazzo de la trattoria, mò me vaco a mettere abbascio. (
2843 3, 8| addò sta?~PASQUALE. Trase, mò me petteno nu poco e nce
2844 3, 9| state ccà?~FELICE: Sì, ma mò me ne vaco, ccà mò simme
2845 3, 9| Sì, ma mò me ne vaco, ccà mò simme sparate tutte quante.~
2846 3, 9| appaura, aspettate ccà. (Mò me cagno lo vestito). Vedite
2847 3, 9| piano, piano!~FELICE: Io mò me ne fuje, tengo na paura
2848 3, 9| tengo na paura ncuorpo ca mò more. Che veco! D. Eduardo
2849 3, 10| esce dall’armadio): Io mò moro, lassaterne fuì. (P.a.)~
2850 3, 10| essa.~FELICE: Mamma mia! Mò lo viecchio me trova ccà
2851 3, 10| che, essa aveva essere, mò vedimmo si nun la ncoccio! (
2852 3, 10| salutateme a D. Gaetano, chillo mò sta affarato. Felice sera. (
2853 3, 11| nu servizio, ha detto che mò viene.~GAETANO: Va bene,
2854 3, 11| dunche tu sì nu mariuolo, mò t’acconcio io. Mariuolo!
2855 4, 2| in calzonetto): Mamma mia mò moro, aggio passato lo guaio,
2856 4, 2| po’ dinto a la cucina, e mò me trovo ccà, chesta è na
2857 4, 2| NUNZIATA: Possibile! E mò stà dinto a la casa mia?~
2858 4, 2| ATTANASIO: Sissignore, anze mò me vado a bere nu bicchiere
2859 4, 3| m’ha tradita!).~NUNZIATA: Mò proprio, scrivo na lettera
2860 4, 4| chiammava D. Alberto.~CECILIA: Mò aggio capito.~FELICE: Vuje
2861 4, 4| ve cunosce.~FELICE: Guè, mò nun me cunosce.~NUNZIATA:
2862 4, 4| essere pazzo a trasì dinto, mò me ne vaco.~ ~
2863 4, 5| vuje state ccà.~FELICE: Mò me cunuscite mò?~ALBERTO:
2864 4, 5| FELICE: Mò me cunuscite mò?~ALBERTO: Cecilia con un
2865 4, Ult| l’aggio lassato li pede, mò sta saglienno li grade,
2866 4, Ult| Niente, è mio genero.~FELICE: Mò se scummoghie lo fenucchio.~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
2867 1, 1| fa teniveve la trattoria? Mò me facite mettere nterra
2868 1, 2| pirchiarie, e non pirchiarie mò me staje seccanno bastantamente
2869 1, 2| accossì, o me faje nfucà mò! (Carm. beve e beve un bicchiere
2870 1, 2| ANIELLO: Va buono, femimmola mò, non ne parlammo cchiù.~
2871 1, 2| scusate, abbiate pazienza, mò me ne facite j de capo!~
2872 1, 2| capo!~PAPELE: Sta bene, mò va bene!~CARMENIELLO: Che
2873 1, 2| deve essere una ragione?... Mò vi dico la ragione.~CARMENIELLO: (
2874 1, 2| mangio tutto.~CARMENIELLO: Mò ve porto na porzione de
2875 1, 3| CAMILLO: Eh, pecché?... io mò te pozzo dicere... pecché
2876 1, 3| CARMENIELLO: Tre lire a testa... mò vedimmo, v’acconcio io na
2877 1, 3| destra.)~CAMILLO: Va buono, mò li faccio vestere e venimmo...
2878 1, 4| facette chillo teatro.~ROSINA: Mò va truvanne tanta scuse.~
2879 1, 4| truvanne tanta scuse.~BETTINA: Mò te miette paura de spennere.~
2880 1, 4| trovano.~CARMENIELLO: Va bene, mò faccio io. (A Papele:) A
2881 1, 4| non è venuta ancora, io mò me ne vado e torno a un
2882 1, 5| quanno venene?~CARMENIELLO: Mò li vedite venì, chella è
2883 1, 5| volite lo fritto?~PAPELE: No, mò me ne vaco, e torno a n’
2884 1, 5| Signori. (Via.)~GILDA: Mò se ne va n’auta vota.~BETTINA:
2885 1, 6| CARMENIELLO: Aggio capito, mò ve porto lo fritto. (Via
2886 1, 6| già, tu ire na peccerella, mò te sì fatta grossa e bella.
2887 1, 6| accommencio a servì pure da mò, scasse chitarre e violino.~
2888 1, 6| tutto. A proposito Feliciè, mò me scordavo na cosa. L’antiquario
2889 1, 6| potarria fà quacche cosa mò?~FELICE: Venene a mangià
2890 1, 6| lo credo vero!~FELICE: E mò vedimmo... n’auta cosa. (
2891 1, 6| Virginia, pecché?~FELICE: Mò che vene fallo n’uocchie
2892 1, 6| A chi mpare la crianza, mò te mengo no piatto nfaccia.~
2893 1, 6| PAPELE: Eh! avete ragione, io mò che vò posso dire, siete
2894 1, 7| detti.~ ~ALESSIO: Pare che mò po’ essere contenta.~MARIETTA (
2895 1, 7| CARMENIELLO: (Va bene). Mò ve porto l’antipasto. (Via
2896 1, 7| tanta allegra stammatina, mò tutte nzieme te si mise
2897 1, 7| Brava. (Applausi e risate.) Mò ne faccio uno io. Questo
2898 1, 8| Bravo Carmeniello.~ALESSIO: Mò faccio io li porzione. (
2899 1, 8| Ma chesta che maniera è, mò l’accompagnammo nuje, venite
2900 2, 1| VIRGINIA: Non avite appaura, mò vaco a vedé. (Via poi torna.)~
2901 2, 1| Mamma mia, signori, vuje mò me facite venì na cosa!
2902 2, 1| Virginia, Marietta...~VIRGINIA: Mò mò. (Per andare poi torna.)
2903 2, 1| Marietta...~VIRGINIA: Mò mò. (Per andare poi torna.)
2904 2, 2| VIRGINIA: Ah! sissignore, mò me ricordo, la signurina
2905 2, 2| arma de la mamma addò sta mò, vedite che pazzie che se
2906 2, 2| MARIETTA: (Lo ssolete, mò accominciammo). Eccome ccà. (
2907 2, 3| pozza nun de subeto addò sta mò, me facette piglià chella
2908 2, 3| che tu non capisce niente, mò te parlo cchiù chiaro. Tu
2909 2, 3| femmena che me fosse piaciuta, mò veramente me so’ deciso
2910 2, 3| mese ognuno.~ALESSIO: Ah! Mò va bene. E t’aggio pregato
2911 2, 3| fuori al balcone.~ALESSIO: Mò vedimmo si potimmo parlà.
2912 2, 3| Ecco ccà, aggio fatto, mò vaco da lo stampatore e
2913 2, 3| CAMILLO: Grazie. Dunche io mò torno, permettete? (Per
2914 2, 3| sì.)~MARIETTA Vedite, io mò che ve pozzo dicere, vuje
2915 2, 4| ALESSIO: Ah! suo padre? Mò va bene! vuje dicite lo
2916 2, 4| francese): Se il signore mò presterà un poco di attenzione,
2917 2, 5| Piano a Marietta:) Credo che mò faccio nu buono affare,
2918 2, 5| dinto, sangue de Bacco, mò me facite nfucà mò! (Virginia
2919 2, 5| Bacco, mò me facite nfucà mò! (Virginia e Marietta viano
2920 2, 7| combinazione!~MARIETTA: Chillo mò esce zizio, io me metto
2921 2, 7| bene. (Mamma mia che paura, mò more!) (Via a destra.)~ALESSIO (
2922 2, 7| Bravissimo! Che precisione! Mò subeto subeto ve faccio
2923 2, 8| ANIELLO (sedendo): Ah! Mò va buono. Grazie tanto sà.
2924 2, 8| trattoria e statte attiento, mò me ne so’ scise no poco
2925 2, 8| Alzandosi.)~ALESSIO: Avvocà, mò che se ne va stu viecchio,
2926 2, 9| de tre anne, Sabatiello, mò ne tene cinche, ma si vedite
2927 2, 9| pure a buje (a Virginia:), mò lo vaco a piglià, chillo
2928 2, 9| sentite tutta la jornata. Mò vengo lesto lesto. Permettete. (
2929 2, 9| matina pò la vedite vuje, mò sta stu viecchio nnanze.~
2930 2, 9| no tuorzo de carcioffola! Mò me ne saglie ncoppa e me
2931 2, 9| li mole! (TrabaIla.) Guè, mò stevejenne nterra, mannaggia
2932 2, 10| Subito. (Mamma mia, io mò moro da la risa!). (Via
2933 2, 10| zuppetella! (Gridando.)~ALESSIO: Mò vene, mò vene. Embè Sabatié,
2934 2, 10| Gridando.)~ALESSIO: Mò vene, mò vene. Embè Sabatié, soreta
2935 2, 10| volle allesse.~ALESSIO: Mò vò allesse mò. Va bene,
2936 2, 10| ALESSIO: Mò vò allesse mò. Va bene, lo zio mò scenne
2937 2, 10| allesse mò. Va bene, lo zio mò scenne e te l’accatte. Dunche
2938 2, 10| e che ne parlammo a fà, mò, mò, mò lo zio te porte
2939 2, 10| che ne parlammo a fà, mò, mò, mò lo zio te porte tutte
2940 2, 10| ne parlammo a fà, mò, mò, mò lo zio te porte tutte cose.~
2941 2, 10| MARIETTA: Zitto, zitto, mò la zia te dà tutto chello
2942 2, 10| tiempo.~MARIETTA: Zizì, mò che chiudite la porta co
2943 2, 10| MARIETTA: Embè, si chillo mò se ritira?~ALESSIO: Aspetta
2944 2, 11| attienta a la casa, io mò vengo.~VIRGINIA: Non dubitate,
2945 2, 11| uscendo dal seggiolone): Io mò more, non me fido cchiù!~
2946 2, 11| VIRGINIA: Aspetta, la zia mò te porta la brumma! (Via
2947 2, 11| la zuppetella!~CAMILLO: Mò, mò, aspetta no momento.
2948 2, 11| zuppetella!~CAMILLO: Mò, mò, aspetta no momento. Lo
2949 2, 11| vì comme va de pressa! Pe mò tengo unnece guaglione fra
2950 2, 11| portà no bicchiere d’acqua. Mò te la vaco a piglià io,
2951 2, 11| uno, e n’è venuto n’auto! Mò la porta non sta chiusa
2952 3, 1| zi Camillo!~CAMILLO: Pe mò non facimmo sapé niente
2953 3, 1| facimmo sapé niente ad Alessio mò che se ritira, non le dicimmo
2954 3, 1| Non te fà vedé sbigottita mò, miettete in allegria, levate
2955 3, 2| stu piacere?).~CICCILLO: Mò accomminciammo n’auta vota,
2956 3, 2| avete ditte ca sì, e basta mò).~ERNESTO: (Voi siete un
2957 3, 4| Sangue de Bacco, chella mò è na mummia, ma pure fa
2958 3, 4| fuori dalla cassa.) Oh! Mò non è cosa bona mò, la mummia
2959 3, 4| Oh! Mò non è cosa bona mò, la mummia pare che se n’
2960 3, 4| e che diavolo, chella mò steva llà. (Si alza, piano
2961 3, Ult| No! No!~FELICE: Allora mò nchiuvammo la cascia, e
2962 3, Ult| Apre la cassa.)~ALESSIO: Io mò moro, aiutatene!~TUTTI (
Persicone mio figlio
Atto, Scena
2963 1, 7| mani...~MARCHESE: Che cosa mò?~NICOLA: Un biglietto, Lo
2964 2, 4| voglio...~MARCHESE: Ma siete mò curioso!~CARLO: Curioso!~
2965 2, 4| Un padre babbione Avete mò capito?~MARCHESE: Voi che
La pupa movibile
Atto, Scena
2966 1, 1| dinto a la gamma deritta, mò la tene nturzata de chesta
2967 1, 1| me so’ stata zitta fino a mò pecché tenevo a maritemo
2968 1, 1| mastedascio e tiravame nnanze, ma mò che sta dinto a lo lietto,
2969 1, 1| quinnicina d’anne fa, ma mò è addeventato il ritiro
2970 1, 2| ve ringrazio.~ANGIOLILLO: Mò ve vaco a fà na passiata
2971 1, 4| belle, quanto so’ belle. Mò va trova le se vanno a cumbinà
2972 1, 6| parla a n’auto ppoco, pe mò facimmo no poco de musica
2973 1, 6| Si facile confusione, mò aizo ncuollo e me ne vaco.~
2974 1, 7| vizio de parlà accussì, mò siete grande.~ANGIOLILLO:
2975 1, 7| Sta venenno lo Rettore, mò cercammo nu parere pure
2976 1, 8| Vede il Rettore pensoso.) (Mò s’abbocca lo Rettore!).~
2977 1, 9| guaglione!... Catarì tu justo mò aviva venì, è ovè?~CATERINA:
2978 2, 1| na cancariata nce la fà. Mò, si sapesse che me sto mangianno
2979 2, 1| jette dinto.~GERVASIO: Ah! Mò capisco. Intanto a mugliera
2980 2, 1| Oh, ve pare...~PIETRO: Io mò vengo... voglio j a sistemà
2981 2, 2| facenno?~GERVASIO: È ghiuto mò proprio dinto a lo deposito
2982 2, 2| ora ancora s’ha da ritirà, mò che vene te faccio sentere!
2983 2, 3| che te faccio sempe. Ma mò è fenuto, mò non ascite
2984 2, 3| faccio sempe. Ma mò è fenuto, mò non ascite cchiù!... Scuorno!
2985 2, 3| jammoncenne ritirammece, e mò, e n’auto ppoco, e s’è fatto
2986 2, 3| no preveto.~GERVASIO: Ah! Mò va bene!~OLIMPIA: Bravo!
2987 2, 3| ncoppa a le spine fino a mò... si veneva quaccheduno
2988 2, 3| visto io.~GERVASIO: E io mò saccio chi è?~GEMMA: Subito
2989 2, 4| col principale?~FELICE: Io mò so’ trasuto, già parlava
2990 2, 4| si fa. (Al pupo.)~FELICE: Mò s’appicceca isso e lo pupazzo!...~
2991 2, 4| sorprese.~ANGIOLILLO: Io mò non me pozzo piglià cchiù
2992 2, 4| soldi?~FELICE: E chillo mò li tène dinto a lo vellicolo,
2993 2, 4| la chiesa da li 9 fino a mò, pagando soltanto un soldo
2994 2, 4| soltanto un soldo 2 sedie. Mò m’avite dato 2 solde pe
2995 2, 5| pupa?~GERVASIO: Ma vuje mò la volite vedé?~FELICE:
2996 2, 5| accomodatevi, chillo lo principale mò esce; ma non credo che ve
2997 2, 5| giornale ha detto all’una, mò l’una è.~GERVASIO (gridando
2998 2, 5| Felice che indietreggia): Ah! Mò è l’una, è l’una mò.~FELICE (
2999 2, 5| Ah! Mò è l’una, è l’una mò.~FELICE (Chillo ha avuto
3000 2, 5| andare ai due.) Avite capito mò, vuje facitele primme nu