IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mmustata 1 mnammurata 1 mo 90 mò 3951 mo' 12 mobele 3 mobigliaje 1 | Frequenza [« »] 4165 nun 4159 ha 4042 na 3951 mò 3789 d 3614 il 3553 sta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mò |
(segue) La pupa movibile
Atto, Scena
3001 2, 6| bravo! E bravo!... (E io mò a chisto che dico?...).
3002 2, 6| FELICE: (Lo bello che chisto mò se secca!). Quando Colantonio
3003 2, 6| PIETRO: No,~FELICE: Ah... mò abbiamo fatto il cornicione,
3004 2, 6| come lavoro, ma come donna, mò non va niente cchiù.~OLIMPIA: (
3005 2, 6| deve fare di più. Aspettate mò che nce penso, la cosa più
3006 2, 6| galantuomini, ma si me pagaveve mò era meglio.~FELICE: Eh,
3007 2, 6| resta in fondo.)~PIETRO: Mò mentre s’imballano li doje
3008 2, 6| combinazione!~OLIMPIA: Io mò chiammo a Petruccio, e le
3009 2, 6| sarrìa bello chesto, io mò pe non fà perdere a chillo
3010 2, 6| nonsignone, stateve zitto, io mò dinta a la cascia, nce metto
3011 2, 7| buono.~GERVASIO: Princepà, mò ve vaco a chiammà na carrozzella,
3012 3, 1| dritta): Maestro, state ccà? Mò moro, me sta sbattenno mpietto
3013 3, 1| tu che dice! Overo? E mò me trova de chesta manera?
3014 3, 2| pò se ne parla de chesto, mò aggio che fà.~FELICE: Zi
3015 3, 2| scusà, caro masto.~FELICE: (Mò m’ha pigliato pe fravecatore,
3016 3, 2| pigliato pe fravecatore, mò).~NICOLA: Sì non ce stanno
3017 3, 2| viste ancora, credo che mò le pozzo vedé?~ANGIOLILLO:
3018 3, 2| Cielo. E bravo Ngiolillo, mò sì che te voglio bene veramente,
3019 3, 2| te voglio bene veramente, mò te conosco pe vero nipote
3020 3, 2| pe cento anni.~NICOLA: Mò ve voglio fà provà no bicchiere
3021 3, 2| guaglione, non capiva ancora, mò che s’è fatto cchiù gruosso,
3022 3, 2| site calato co lo sisco... mò aggio capito.~FELICE: D.
3023 3, 3| assaggià lo vino mio, e mò se sta facenno na passiata
3024 3, 3| Basta, po’ vedimmo... Embè, mò ch’aggio visto come la pensate,
3025 3, 3| pazze! Lassateme j a vedé mò dinto a la cucina che se
3026 3, 4| scommigliato tutte cose, mò abbusco!).~NICOLA: Dice
3027 3, 4| ANGIOLILLO (a Gervasio): (Mò moro da la paura, me credeva
3028 3, 4| Scena muta.) Chella mò è na pupata, eppure me fa
3029 3, 4| sospirato... mamma mia, io mò moro de la paura... quanto
3030 3, 4| la macchina... aspetta, mò faccio no poco de conversazione
3031 3, 5| PIETRO: Ve piace?~NICOLA: Io mò che v’aggia dicere, me piace
3032 3, 6| bella... quanto me piace! Mò capisco pecché l’uommene
3033 3, 6| ANGIOLILLO Ch’aggia fà, io mò me trovo, a chello che n’
3034 3, 6| che n’esce n’esce... anze mò sapite che faccio? Vaco
3035 3, 7| FELICE: Ah, Lo Rettore! Mò lo dico pure a isso; favorite,
3036 3, 7| FELICE (guarda i tre): Mò finiscene li biscotte e
3037 3, 8| NICOLA: (Che vò chillo mò).~BONIFACIO: Quod natura
3038 3, Ult| ANGIOLILLO: Sì, Zi Nicò, e mò lo faccio co tutto lo core!...~
3039 3, Ult| abbracciata e vasata poco primme, mò me l’abbraccio e me la vaso
3040 3, Ult| Perfettamente!~NICOLA: Mò aggio capito, è stato bello
3041 3, Ult| piacerè!~NICOLA: Credo che mò, fratelli, non redite cchiù?~
3042 3, Ult| m’ha fatta piacere assai, mò faccio mettere nfrisco 8
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
3043 1, 1| Uh! e teccatillo ntiempo! Mò me trova combinata de chesta
3044 1, 1| Carlì, vattenne, si nò mò lasse le mmane e piglio
3045 1, 1| aggio da sposà! A proposito, mò che vene l’aggio da fà na
3046 1, 2| aggio fatta la penzata, mò piglio chillo cazone tujo
3047 1, 2| abbandona mai a nisciuno, mò vedite, che sta jornata
3048 1, 3| speranza ca m’avisseve pavato, mò però non me fido d’aspettà
3049 1, 3| tu cannarone!~MARIUCCIA: Mò accomminciate n’auta vota,
3050 1, 4| ASDRUBALE: Lo vì lloco, mò se ne vene chist’auto magna
3051 1, 4| magne rise. Vuje vedite, io mò non pozzo arrivà pe la famiglia
3052 1, 4| viene sempe verso le doje, mò ancora ha da sonà miezojuorno?~
3053 1, 4| quanno so’ asciuto, e nzino a mò ca è miezojuorno non aggio
3054 1, 4| Sicuro, aggio rispuosto io mò accossì se fanno li mbrelle,
3055 1, 4| da parlà pe forza si nò mò schiatto. Sto mbrello pe
3056 1, 4| PULCINELLA (piano a Mariuccia): (Mò vene D. Feliciello, mò vene
3057 1, 4| Mò vene D. Feliciello, mò vene la fiamma)...~MARIUCCIA: (
3058 1, 5| sapere)...~PULCINELLA: E mò pecché pazzie, dice primma
3059 1, 5| Mezzogiorno. Ecco ccà, mò nientemeno da ccà aggio
3060 1, 5| era la speranza nosta, e mò... (E comme! E la nasceta
3061 1, 5| LUCREZIA (ad Asdrubale): Asdrù, mò ne manno a piglià latte
3062 1, 6| non posso.~PULCINELLA: Io mò crepo, non ne pozzo cchiù! (
3063 1, 6| amico... Uh mamma mia, io mò crepo!~ASDRUBALE: Puozze
3064 1, 6| succieso!... Vuje vedite chisto mò non me vò lassà ire!~PULCINELLA:
3065 1, 6| tu non parle?~ASDRUBALE: Mò le chiave lo calamaro nfaccia.~
3066 1, 7| Via.)~MARIUCCIA: Jate, ca mò vengo co papà...~ASDRUBALE: (
3067 1, 7| chiacchiere a D. Felice, che io mò vengo). (Via.)~FELICIELLO:
3068 1, 7| MARIUCCIA: Guè, allo corte, io mò te dico na cosa, si tu non
3069 1, 7| che me vò spusà, anzi a mò m’ha mannato no zeffunno
3070 1, 7| siente, facimmo accossì... io mò m’astipo sti lettere, si
3071 1, 7| E pecchè non me le daje mò?~MARIUCCIA: Mò non te le
3072 1, 7| me le daje mò?~MARIUCCIA: Mò non te le pozzo dà, li metto
3073 1, 7| pe scassà faccio rummore. Mò vaco alla casa, piglio lo
3074 1, 10| accendere?~ASDRUBALE: (Chisto mò me fà figlià!). Ecco ccà,
3075 1, 10| PULCINELLA: (Nientemeno! Mò magnammo.)~ASDRUBALE: Signò,
3076 1, 10| potesse!).~ASDRUBALE: E mò che volite fà?~BOROBOAMO:
3077 1, 10| Ah! Pulicenella caro, io mò moro pe la consolazione!...
3078 1, 11| LUCREZIA: Lire? Seimilia? Io mò moro! (Sviene.)~PULCINELLA:
3079 1, 11| Ah! sì, comme so’ belle. Mò nce potimmo luvà tutte li
3080 1, 11| la terza citazione, embé mò le scrivo na lettera dicennole
3081 1, 11| tavolino e scrive.) Nicola mio, mò sarrai provato tu pure,
3082 1, 11| NICOLA: Ma, D. Asdrù, mò pò essere che non lo trovo.~
3083 1, 11| tenevamo manco no centesimo, e mò tenimmo seimilia lire...~
3084 1, 12| PULCINELLA: Vuje vedite, io mò aggio da rummanì ccà.~ASDRUBALE:
3085 1, 12| autro guaio aggio passato! Mò va te trova quanto tricarranno,
3086 1, 12| m’ha dato chillo signore: mò me l’appiccio.~PULCINELLA:
3087 1, 12| tutto stracciato: eppure, mò va te pesca addà stanà,
3088 1, 12| Peppe haje da sapè che mò lo tene scritto nfronte.
3089 1, 12| stutato.~NICOLA: Aspetta, mò te faccio io appiccià. (
3090 1, 12| L’amico se n’è ghiuto, mò è lo momento!) Compagnò,
3091 1, 12| E no piacere sa, chillo mò addò se lo credeva d’avè
3092 1, 12| dimme na cosa, Pulicenè, mò D. Asdrubale, la mogliera
3093 1, 13| arma de mammeta! (Ridendo.) Mò moro sotto a li prete... (
3094 2, 2| Che te ne sì fatto nzi a mò? Lo magnà sta llà da doje
3095 2, 2| mparato?~FELICIELLO: Fino a mò chesto sulo; ma lo maestro
3096 2, 2| se ho piglia... Aspetta mò lo metto dinto a lo stipo
3097 2, 2| sapeva che era!) Comme, tu mò non la vuò fernì, invece
3098 2, 2| studià...~FELICIELLO: Oh! mò zi zi, già che non m’avite
3099 2, 2| vedè, chella se li piglia; mò me fingo pazzo!). (Gridando.)
3100 2, 3| DOROTEA: Sì sì, dicite buono, mò vaco. Uh, mamma mia, io
3101 2, 3| vaco. Uh, mamma mia, io mò moro! D. Pascalì tenitele
3102 2, 3| Eccomi qua...~DOROTEA: (Mò rimanimmo ditto a chesta
3103 2, 3| quanto so’ belle! Io mò co chisti denare me faccio
3104 2, 4| chisto è chillo tale... Mò t’acconcio io).~CARLINO:
3105 2, 4| parlà? Non siete mio pari... Mò piglio na seggia e te la
3106 2, 4| la famma, tu comme staje mò darrisse de mano nfaccia
3107 2, 4| sa che t’avviso, vattenne mò proprio guatto guatto si
3108 2, 4| CARLINO: Che!~FELICIELLO: Mò te può offendere!~CARLINO:
3109 2, 4| e buscie, vuoi sapere io mò che faccio? tu vai da lo
3110 2, 4| dire che so’ mariuolo, io mò pe mò m’affaccio ala fenesta
3111 2, 4| che so’ mariuolo, io mò pe mò m’affaccio ala fenesta e
3112 2, 4| Io t’ammazzo!~FELICIELLO: Mò te siente no schiaffo. (
3113 2, 5| date retta: ma ve pare, io mò non ve saccio fuorze che
3114 2, 5| e perciò fa chesto; ma mò perde ntutto la speranza.
3115 2, 5| speranza. Voglio vedè che dice mò che sente che spusate.~FELICIELLO:
3116 2, 5| risponnette: guè, fino a mò non te l’aggio fatto sapè,
3117 2, 5| frusciato tutte cose; ma mò che figliema s’have da mmaretà,
3118 2, 5| quacche cosa de dote, e mò so’ arrivata a na somma
3119 2, 5| ma è buono che le mannate mò proprio li denare, pecché
3120 2, 5| FELICIELLO: So’ lesto... Io mò moro per la consolazione! (
3121 2, 5| mai, voi mi volete rubare: mò me metto ad alluccà... Mariuole...
3122 2, 5| FELICIELLO: Cielo mio! Mò moro! Eccolo ccà, tenite. (
3123 2, 5| compassionevole... Uh, mamma mia! Mò me vene na cosa pe la consolazione!
3124 3, 1| D. Mariuccia... (Guè, io mò era venuto ccà ncoppa accussì
3125 3, 1| ncoppa accussì arraggiato, e mò vedenno a chesta so’ addeventato
3126 3, 1| volite che ve lo chiammo, mò vaco...~ANSELMO: No, no,
3127 3, 2| ANSELMO: Non signore, io mò so’ arrivato.~PULCINELLA:
3128 3, 2| certo, non facimmo lefreche mò.~ANSELMO: Tu quà lefreche,
3129 3, 2| educato, e simpatico... Mò che v’arriamo potuto pavà,
3130 3, 2| che v’arriamo potuto pavà, mò ha avuto da succedere che...
3131 3, 2| PULCINELLA: Qualunque cosa? Embè, mò ve dongo io lo mezzo. Pe
3132 3, 2| ANSELMO: Bravo! Allora io mò sà che faccio? Detto, fatto:
3133 3, 2| che faccio? Detto, fatto: mò vaco a la casa, me piglio
3134 3, 2| vuò stà frisco. Ah, che io mò non me pozzo fà capace comme
3135 3, 3| detti.~ ~LUCREZIA: E avasta mò, che te vuò fa venì no moto?~
3136 3, 3| Uh, chillo pazzea... Io mò te strafoco, assassino!
3137 3, 3| da fà, che pozzo fà... Ma mò me vesto, vaco da lo Questore,
3138 3, 3| caccià isso le mmane... Ma mò che nce penzo, si vaco da
3139 3, 3| me pareva...~ASDRUBALE: Mò siente a lo patrone de casa,
3140 3, 3| PULCINELLA: E se n’è ghiuto mò proprio.~ASDRUBALE: E che
3141 3, 3| signo tale, che ha ditto che mò jeva a la casa soja, pigliava
3142 3, 3| te ne vuò jre, comme tu mò me vuò nquietà pe forza?
3143 3, 4| mancava!)~LUCREZIA: (Justo mò’ sto chiacchiarone!).~CARLINO:
3144 3, 4| PULCINELLA: (Lo saccio, mò che sta assettato).~ASDRUBALE:
3145 3, 4| aspetta... aspetta... mò me vene a mente... pe ntramente
3146 3, 4| Feliciello, Feliciello... Mò proprio vaco da ho Questore
3147 3, 4| jammoncenne.~PULCINELLA: Iamme, mò lo faccio io lo piattino.
3148 3, 4| ASDRUBALE: Lucrè, io mò vengo. Mò l’acconcio io. (
3149 3, 4| ASDRUBALE: Lucrè, io mò vengo. Mò l’acconcio io. (Via.)~PULCINELLA:
3150 3, 4| PULCINELLA: Povero D. Felice, mò addeventa infelice. (Via.)~
3151 3, 5| stato, rispunne?~FELICIELLO: Mò, mò, lasseme prima piglià
3152 3, 5| rispunne?~FELICIELLO: Mò, mò, lasseme prima piglià sciato...
3153 3, 5| prima piglià sciato... Ah, mò moro: Mariuccia mia, ajutame. (
3154 3, 5| ha saputo tutto cose, e mò è ghiuto da lo Questore
3155 3, 5| avranno fatto sapè. Ah, io mò moro mò moro!~MARIUCCIA:
3156 3, 5| fatto sapè. Ah, io mò moro mò moro!~MARIUCCIA: Ma tu pecché
3157 3, 5| haje da stà allegro, pecché mò che vene papà co zi Pulicenella,
3158 3, 5| è vero! (Piange.) Io mò moro! Questa era quello
3159 3, 5| progettato! Ma... Ma... Ah, io mò moro!~MARIUCCIA: Ma se pò
3160 3, 5| che diceva! Aggio penzato: mò vide che s’appurarrà lo
3161 3, 5| è ghiuto da lo Questore, mò venero, m’arrestano e me
3162 3, 5| lo Cielo e ho tenesse io, mò l’hanno rubbato.~MARIUCCIA:
3163 3, 6| coraggio d’anniarlo pure? Mò, mò vene Asdrubale e sentimmo
3164 3, 6| coraggio d’anniarlo pure? Mò, mò vene Asdrubale e sentimmo
3165 3, 6| pe t’arrobbà li denare. Mò te pienze che anniannelo,
3166 3, 6| lo fatto, nò, figlio mio: mò o cacce li denare, o si
3167 3, 7| ve trattenite no momento mò lo vedite venì.~ANSELMO:
3168 3, 7| di un affare di premura; mò aspetto no poco.~LUCREZIA:
3169 3, 7| hanno rubati.~LUCREZIA: Uh, mò statte a bedè che nce l’
3170 3, 7| poco peggio, briccone! Tu mò vaje ngalera ammanettato!
3171 3, 8| mieje!).~ANSELMO: (No, io mò me ne vaco, e che nce appuro
3172 3, 9| seimila lire?).~ANSELMO: (Mò te dongo no punio nfronte!
3173 3, Ult| FELICIELLO: Sì...~MARIUCCIA: Mò sì contento?~FELICIELLO:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
3174 1, 1| hai in mano?~CARMENIELLO: Mò me l’à dato lo guardaporta,
3175 1, 1| Ma pe pagà lo biecchio, mò nce sta lo nuovo, chillo
3176 1, 1| io che le dico? Basta, mò nce li preparo pure li piatte,
3177 1, 2| nessuno, favorite.~FELICE: Eh, mò me fate capace, non traso,
3178 1, 2| CARMENIELLO: Ah, aggio capito, io mò tengo lo tappezziere dinto
3179 1, 3| NANNINA: Ah bravo, accussì mò stai libera.~ELISA: Ah,
3180 1, 3| piccia e se ne more. Oh! Mò vene lo bello, rimanetteme
3181 1, 3| sola... oh, dicette: si mò penzo a chesto, non ce vaco
3182 1, 4| dato chesta, ha ditto che mò nce l’ha portata lo fattorino.~
3183 1, 6| parlare sempre di voi, quello mò nce sta D. Antonio, il nostro
3184 1, 6| nostro capo giovine, il quale mò sposa, si piglia la figlia
3185 1, 6| E che aggio combinato mò?).~ELISA: Sono veramente
3186 1, 6| CARMENIELLO: (Va buono, mò me lo spiccio io). (Passeggia.)~
3187 1, 6| che ha accucchiato fino a mò? Mò l’aggia fà na chiacchiariatella
3188 1, 6| ha accucchiato fino a mò? Mò l’aggia fà na chiacchiariatella
3189 2, 1| è chiamato.~CARMENIELLO: Mò me volete imparare quel
3190 2, 1| stiamo spassando veramente, mò nce sta soltanto l’ultimo
3191 2, 2| ne faccio cchiù.~TOTONNO: Mò ve voglio fà vedé chi songh’
3192 2, 2| con la malattia. Fino a mò aggio spiso 45 lire de telegramma,
3193 2, 2| 100 lire.)~SAVERIO: Chella mò è vecchia, tene da coppa
3194 2, 2| sto pensanno come faccio mò che finisce lo teatro come
3195 2, 2| veramente dicite?~SAVERIO: Seh, mò pazziava. Totò, io so’ pazzo,
3196 2, 3| ANTONIO: Si lo bùo vedé, mò te lo faccio vedé!~FELICE:
3197 2, 3| cchiù ncoppa a sta terra? Mò me vaco a bevere no litro
3198 2, 3| pe te!~FELICE: Ah! Neh, mò t’acconcio io lo stommeco! (
3199 2, 4| il tuo promesso sposo, mò lo chiammo no momento. (
3200 2, 5| Anze l’aggio ditto all’11, mò so’ l’unnece e mmeze.~ELISA:
3201 2, 5| successo?~CARMENIELLO: Chillo mò lo vedarrate venì... basta,
3202 2, 6| lo signore ha pazziato, mò deve cinche lire a isso! (
3203 2, 7| rimaste 8 solde! Va trova mò che moro st’otto solde chi
3204 2, 7| lazzo del prurito.) Iusto mò m’aveva prodere dinta a
3205 2, 7| FELICE: Vale a dire che mò ve morite de freddo?~ALESSIO:
3206 2, 7| st’otto solde.~ALESSIO: (Mò me da pure 8 solde).~FELICE:
3207 2, 7| piccoli salti).~ALESSIO. Mò abballa mò.~FELICE (mettendosi
3208 2, 7| salti).~ALESSIO. Mò abballa mò.~FELICE (mettendosi il revolver
3209 2, 8| Ah, te l’haje vennuto, e mò vene a chiovere. L’ombrello
3210 2, 8| a servirvi.~ANTONIO: Io mò pe causa toja aggia avuta
3211 3, 2| disperatone, capisci, e mò che vene pateto ha da sentere
3212 3, 2| non te n’incaricà, sicuro, mò faceveme lo latte e cafè
3213 3, 3| cercarmi?~CONCETTA: Sì, uno mò se n’è ghjuto, e m’ha lasciato
3214 3, 3| malagrazia): Torna, sissignore, mò torna.~ALESSIO: Ma che cos’
3215 3, 3| modi!~ALESSIO: Va bene, mò nce penzo io.~GIUSTINA:
3216 3, 3| CONCETTA: Non te piace mò, te piace appriesso!...
3217 3, 3| debbo dire una cosa... Io mò non saccio io stesso come
3218 3, 3| dinta a sta casa.~ALESSIO: (Mò aggia penzà pure pe li funerale!).
3219 3, 3| tanta mezzi per morire... mò vediamo... me strafoco...
3220 3, 3| me taglio li cannarine... mò vediamo.~ALESSIO: Mò vediamo
3221 3, 3| mò vediamo.~ALESSIO: Mò vediamo se la fenite, mò
3222 3, 3| Mò vediamo se la fenite, mò vediamo. (Io aggio passato
3223 3, 3| qualche farmacia. Intanto mò che vengono i signori, le
3224 3, 3| elemosina mai!~ALESSIO: Mò che vengono i signori, le
3225 3, 3| ALESSIO: Non pensate a chesto mò.~FELICE: Quanto siete buono,
3226 3, 3| l’ha da portà.~ALESSIO: E mò ve lo porterà, non dubitate.~
3227 3, 3| destra.)~ALESSIO: E chillo mò me revota la casa! Io l’
3228 3, 4| la mogliera sta peggio... mò co sta notizia certo n’auta
3229 3, 4| cinquantina de lire m’abbusco... mò vedimmo si non lo spoglio.~
3230 3, 4| forzatamente): — Ah, ah, chesta mò è stata veramente na bella
3231 3, 4| combineremo tutte cose.~ALESSIO: Mò facite buone, jate a la
3232 3, 4| la sostengo.~NANNINA: E mò vedimmo, stateve bene. (
3233 3, 4| brutta figura.~ALESSIO: (Mò le mengo lo campaniello
3234 3, 5| tempo sono venuti.~SERVO: Mò proprio.~ALESSIO: Mò proprio?
3235 3, 5| SERVO: Mò proprio.~ALESSIO: Mò proprio? Va bene!... Allora
3236 3, 5| Carnevale!... Una cosa però, mò che steva dinto a la trattoria,
3237 3, 5| aggio penzato, che chella mò che vene se porta lo zio
3238 3, 5| vuje pe chesto ve perdite? Mò ve dongo io no consiglio...
3239 3, 5| amico, quacche figliola, mò che loro venene, vuje l’
3240 3, 6| io, me le disteve vuje, mò tengo questo qua: (mostra
3241 3, 6| Entra.)~TOTONNO: Eccellenza, mò non me lo faccio tirà?~SAVERIO:
3242 3, 6| lo faccio tirà?~SAVERIO: Mò vaco a straccià lo testamiento.~
3243 3, 6| Quacche fravola de la sora). Mò conto lo fatto de lo micco,
3244 3, 7| Chi è?~SAVERIO: (A chillo mò le dongo 10 mila lire e
3245 3, 8| Signora, io ho lavorato fino a mò!~CONCETTA: Che avete fatto?~
3246 4, 1| rinfreschi non ne voglio, anzi mò proprio me ne voglio j.~
3247 4, 1| sapeva che era. Jammo dinto, mò stamme a lo meglio.~CONCETTA:
3248 4, 1| piglia quacche rinfresco, che mò venimmo nuje pure.~GIUSTINA: (
3249 4, 1| vularria spusà?).~ALESSIO: (Mò sì pazza tu mò!... statte
3250 4, 1| ALESSIO: (Mò sì pazza tu mò!... statte zitta, comme
3251 4, 2| ncapo a essa.~ALESSIO: Io mò sto a sentì a buje... Permettete?~
3252 4, 4| chella figliola, pecché mò me faccio animo e coraggio,
3253 4, 5| isso vene da chesta parte, mò è lo momento, vedimmo che
3254 4, 5| tosto!~CARMENIELLO: Eh, mò vediamo. (Sav. via.) 50
3255 4, 6| vuliveve cunto e ragione, mò che ve l’aggio ditto, se
3256 4, 7| CONCETTA: E brava, chesta mò è stata veramente na sorpresa!~
3257 4, Ult| SAVERIO: Poi saprete tutto! Mò tengo il cuore addolorato.~
3258 4, Ult| se D. Alessio permette, mò me la piglio a chella sciasciuncella.~
'Na santarella
Atto, Scena
3259 1, 1| destra, con scopa in mano): E mò accummencia n’ata jurnata!
3260 1, 1| sosere a chest’ora... ma mò nun lo pozzo fà cchiù...
3261 1, 1| scupavo tutto lo cunvento... Mò no: mò l’aggia fà chiano
3262 1, 1| tutto lo cunvento... Mò no: mò l’aggia fà chiano chiano
3263 1, 1| pigliato!~BIASE (convinto): Ma mò è certo! (Racconta:) Stanotte,
3264 1, 1| Uh! Mamma mia... Bià, tu mò me fai murì...~BIASE Eh,
3265 1, 1| intasca il danaro): Va buono, mò ce penz’io pe ghiucà lo
3266 1, 1| lo biglietto. Jammo dinto mò... E gguaglione s’hanna
3267 1, 2| ssapesse la Superiora!... Mò me vaco a vestì subito da
3268 1, 2| Sospira di sollievo.) Ah! Mò aggiu pigliato fiato!...
3269 1, 2| pubblico.) A prpposito... vuj mò vulisseve sapé io da chi
3270 1, 3| FELICE (a parte): (Eh, mamma, mò!... Aiutame tu!...). (Si
3271 1, 3| Voglio fà cose de pazze! Mò capisco pecche da na quinnicina
3272 1, 3| l’ha fatta cagnà!... Pe mò ha avuto nu buonu càucio...
3273 1, 4| ANGELO: E comme facimmo? Io mò me so’ compromesso cu chillo...
3274 1, 4| bene. E io ti ringrazio! Mò passammo a n’ata cosa! Cunuscisse
3275 1, 4| bbona...~RACHELE: Aspetta... mò te scurdave le frutte sceruppate
3276 1, 5| passeggio» quanto fa... Mò nce lo vvaco a addimmannà
3277 1, 6| teatro?!... Figlia mia, mò sei pazza, mò!~NANNINA:
3278 1, 6| Figlia mia, mò sei pazza, mò!~NANNINA: Pecché?~FELICE:
3279 1, 6| del genere!~FELICE: Ah, mò va bene!~NANNINA (pregando)
3280 1, 7| dovete sapere... (Chesta mò certo se spaventa!)... Fuori
3281 2, 1| autore addò sta?~NICOLA: Mò vene... Mò lo vedarrate
3282 2, 1| sta?~NICOLA: Mò vene... Mò lo vedarrate venì... Oh,
3283 2, 1| magnificamente!~ELVIRA: Mò ce spettano li gelate!~TERESINA:
3284 2, 1| jate a travestì?~CESIRA: Mò... mò... aspettate... chesto
3285 2, 1| travestì?~CESIRA: Mò... mò... aspettate... chesto che
3286 2, 1| chesto che cos’è!... Mò è fenuto lo primm’atto!~
3287 2, 1| NICOLA: Va bene, va bene... Mò manno a ordinà tutte cose
3288 2, 1| AMELIA: Dice che fino a mò ha rifoso ottomila franche!~
3289 2, 1| data stasera, che fino a mò nun s’è visto ancora...
3290 2, 2| entrato sempre!~VINCENZO: E mò nun putite trasì!~CELESTINO:
3291 2, 2| putite trasì!~CELESTINO: Mò te dò nu schiaffone e felicenotte!
3292 2, 3| due!~CELESTINO: Due?!… (E mò basta, mò!). (E io non te
3293 2, 3| CELESTINO: Due?!… (E mò basta, mò!). (E io non te piglio a
3294 2, 4| chello che vulite vuje!... Ma mò, no!... Embè...~CELESTINO: ...
3295 2, 4| afforza vonno trasì?... E mò t’acconcio io! Mò te vaco
3296 2, 4| E mò t’acconcio io! Mò te vaco a mettere cinche
3297 2, 5| denare de li bigliette... Mò voglio vedé comme partimmo!...
3298 2, 6| Mall’arma de mammeta! E mò comme faccio? (Fugge nella
3299 2, 6| Aspetta!... Che bell’idea!... Mò sà che faccio? Me metto
3300 2, 7| Mamma mia, che folla... Mò moro de la paura! Aggiu
3301 2, 7| signori, perciò uscite!» «E io mò addò vaco?» «Ve ne jate
3302 2, 7| gelato cu isso? Benissimo! Mò l’acconcio io! (Entra furiosa
3303 2, 8| se n’è scappata?~NICOLA: Mò. A chistu mumento...~FELICE:
3304 2, 9| conoscere! Che bella cosa: mò stongo sempe vicino a Carmela
3305 2, 9| deve essere sospesa!... Mò lo pubblico vò essere restituite
3306 2, 9| Accunciatela alla meglio!~AMELIA: Mò ce penzammo nuje. Venite,
3307 2, 9| Sissignore! Vestiteve primma. Mò faccio venì lo direttore
3308 2, 9| aggiustà pur’io...~NICOLA: Mò t’aggiusto nu càucio!...
3309 2, 9| per carità!...~NICOLA: Mò s’avarria avvisà lo pubblico...
3310 2, 9| indispongono... Aspettate... mò dicimme che llè venuto n’
3311 2, 9| mettono de mal’umore... Mò dicimmo che tutto nzieme
3312 2, 9| bona speranza!... Va bene, mò ce penzo io! ( Via per il
3313 2, 9| Sissignore, te la levo... Ma mò ha da venì... mò ha da venì....~
3314 2, 9| levo... Ma mò ha da venì... mò ha da venì....~VINCENZO:
3315 2, 9| venì....~VINCENZO: E io mò lo faccio venì! (Via prima
3316 2, 9| NICOLA (esasperato): E mò se sente!~DELEGATO: Dunque,
3317 2, 10| NANNINA: Mamma mia!... Mò sà che peccato aggiu fatto!...~
3318 2, 11| mia... m’avota la capa!... Mò si aggio dinto a li mmane
3319 2, 12| in fondo. Felice esce.) Mò è lo mumento de li ccorone!... (
3320 2, 12| visto, sangue di Bacco! Mò nun me scappa! (Via pel
3321 2, 12| gradde de la primma fila... mò piglio la mappata e vengo! (
3322 3, 1| NANNINA: E vuje che ve mettite mò? Certamente nun putite rimane
3323 3, 1| curiuso! (Ride.)~FELICE: Mò te lo chiavo nu paccaro
3324 3, 1| mette a ridere pure!... Mò aggia vedé che m’aggia mettere.
3325 3, 1| venute ccà! Ve raccumanno, mò... nun ve mbrugliate!~FELICE:
3326 3, 1| aggiu capito... làsseme sta mò... Tu capisci che lo naso
3327 3, 1| dàmme stu mantiello... Mò veco de rimedià cu chisto!~
3328 3, 1| me metto scuorno!~FELICE: Mò te dongo lo cappiello nfaccia!
3329 3, 1| guardata duimila perzune, mò se mette scuorno!...~NANNINA (
3330 3, 1| ciardino. Ah! Mamma mia!... Mò aggia vedé che m’aggia mettere! (
3331 3, 2| alluccà! Mariunciello!~BIASE: Mò me chiamme n’ata vota mariunciello...
3332 3, 2| cadenza de nove!~MICHELE: Mò te chiavo nove pacchere
3333 3, 2| n’ata vota mariuolo?... Mò me scordo ca sì viecchio
3334 3, 2| bigliettiello in porzione. Mò che cos’è?... Pecché nun
3335 3, 3| Napoli!~RACHELE: Possibile. E mò addò sta?~FELICE: Sta dentro...
3336 3, 4| Neh, Rachè... chillo justo mò ha da cantà?~RACHELE: Lassalo
3337 3, 4| Me dispiace sulamente che mò la guagliona è ghiuta a
3338 3, 4| se vulé cchiù nzurà. Io mò me l’aggiu purtato cu mmico
3339 3, 5| Essa?~FELICE (a parte): (Mò và trova che ato vò cumbinà!...).~
3340 3, 5| santarella!...~FELICE (a parte): (Mò va cunvertendo la gente,
3341 3, 5| va cunvertendo la gente, mò!...).~ANGELO: Benissimo!
3342 3, 5| Vedimmo che sapite fà... Mò lo faccio trasì!... (Via
Lo scarfalietto
Atto, Scena
3343 1, 1| tutto chello che vuleva io, mò nun pozzo arapì manco la
3344 1, 1| MICHELE: Niente, niente, mò nun te lo pozzo dicere!
3345 1, 1| lo pozzo dicere! Vattenne mò ca si esce chell’arpia de
3346 1, 1| Via pel fondo.)~MICHELE: Mò vedimmo si arrivo a chello
3347 1, 1| pe le fà sunà cà sotto... mò vedimmo si nce riesco. (
3348 1, 2| AMALIA: Da me? Ah! ah! ah! Mò me faje pure la parte faticata,
3349 1, 2| io aggio perzo la pace, mò pe na cosa e mò pe n’ata,
3350 1, 2| la pace, mò pe na cosa e mò pe n’ata, nun pozzo stà
3351 1, 2| che me sta facenno passà! Mò te acconc’io. (Via prima
3352 1, 3| ah! Comme jammo bello! Mò vedimmo si nce riesco. A
3353 1, 3| e la mette nel piatto.) Mò siente le rise!~ROSELLA (
3354 1, 3| MICHELE: Seh, che fanno?... Mò s’hanno fenuto de fà n’ata
3355 1, 3| guardaporta che portasse mò proprio sta lettera al suo
3356 1, 3| con lettera): Michè, porta mò proprio stu biglietto al
3357 1, 3| portele tutte e doje.~MICHELE: Mò ve servo subeto subeto. (
3358 1, 3| Ma comme, signori, vuje mò avita stà sempe scujete,
3359 1, 3| tanta collera?~FELICE: No, mò finisce tutto.~AMALIA: A
3360 1, 3| Vuò sapè la verità... mò mangio, si no me faccio
3361 1, 3| 2 o 3 volte i piatti): (Mò mangio pur’io!... E si no
3362 1, 3| isso.~FELICE: Intanto si mò me vedeva quaccheduno, facevate
3363 1, 4| che ve vò parlà.~FELICE: Mò non è ora.~AMALIA: Pecché
3364 1, 4| voglio io! Come s’intende? Mò per qualche gentilezza che
3365 1, 4| cara, prima era tua, ma mò è de la mia.~AMALIA: Chesto
3366 1, 4| La casa è roba soja. Mò, mò, a n’atu poco vedimmo
3367 1, 4| La casa è roba soja. Mò, mò, a n’atu poco vedimmo de
3368 1, 4| atu poco vedimmo de chi è. Mò, mò. (Via prima a s.)~FELICE:
3369 1, 4| poco vedimmo de chi è. Mò, mò. (Via prima a s.)~FELICE:
3370 1, 4| teatri, cene, feste, e mò quanno le pruove n’ata vota?~
3371 1, 4| pruvà cchiù.~FELICE: Sì, ma mò è finito tutto. Ho mandato
3372 1, 5| mostra.)~ROSELLA: Va bene, mò ve servo, aspettate nu mumento. (
3373 1, 5| d’orzata con 3 paste, ma mò proprio).~MICHELE: (Mò ve
3374 1, 5| ma mò proprio).~MICHELE: (Mò ve servo). (Via fondo.)~
3375 1, 5| ragioni.~FELICE: Ecco qua, mò ve dico io la vita che passo.
3376 1, 5| Io tengo lo cazunetto... mò ve lo faccio vedè.~ANTONIO (
3377 1, 5| Ho capito, ho capito. (Io mò si dico sta parola, sa che
3378 1, 5| chiammatelo comme vulite vuje. (Mò m’avessa disgustà a chisto
3379 1, 5| niente, ma le testimone? Mò me vaco affaccià lo balcone,
3380 1, 6| Via pel fondo.)~AMALIA: Mò vedimmo si nce riesco. (
3381 1, 6| castagnaro? Ah! Quanto pagherei mò n’amico, na persona qualunque.
3382 1, 6| fumare.) (No... aspè... mò stuto la sigaretta, pò essere
3383 1, 6| s.)~FELICE (pausa): E io mò esco pazzo!... E io accussì
3384 1, 7| Siede.)~GAETANO: Voi mò volete sapè io come mi chiamo,
3385 1, 7| bene come una figlia, anze mò ve dico comme la cunuscette:
3386 1, 8| dicesse che sì.~GAETANO: Mò vediamo, na parola voi,
3387 1, 8| ballerina, Emma Carcioff. (Mò siente le botte!)~AMALIA (
3388 1, 8| aggia ricordà?). D. Felice mò dipende da voi.~FELICE:
3389 1, 8| casa a la ballerina.., e mò?~GAETANO: E mò s’è fatta
3390 1, 8| ballerina.., e mò?~GAETANO: E mò s’è fatta capace, e me la
3391 1, 8| AMALIA: Signore, jatevenne mò, dimane parlammo.~GAETANO:
3392 2, 1| vestiteve ca lo cuncierto mò principia. (Le 4 Comparse
3393 2, 2| essere. Ma io aggio penzato, mò le scrivo nu biglietto,
3394 2, 2| nzalata.~GAETANO: Basta, mò nce lo dico a voce, e che
3395 2, 2| cuncierto.~GAETANO: Allora mò sa che faccio? Torno a n’
3396 2, 2| pretende de fà ammore. Chillo, mò che esce da lo teatro, nu
3397 2, 2| accumminciato?~DIRETTORE: Mò se sta pruvanno la mimica,
3398 2, 3| la mangianza.~PASQUALE: (Mò m’ha pigliato pe nu cefaro
3399 2, 4| DOROTEA: Mordo bene!~ANTONIO: Mò pure l’ha avuto cu tte? (
3400 2, 4| Lasciatelo stare!~PASQUALE: Mò l’ha avuto cu vuje!~ANTONIO:
3401 2, 4| Ma signò, sapete che mò m’avete toccato i nervi?
3402 2, 5| cuncierto?~PASQUALE: Gnorsì, mò stanno cuncertanno la mimica.~
3403 2, 5| la mimica. Intanto jate mò, jateve a calzà.~NANNINA:
3404 2, 5| palcoscenico.)~NANNINA: Mò vide a che ora nce ne jammo
3405 2, 5| palcoscenico.)~GAETANO: Chella mò nce stanno tanta case, nonsignore
3406 2, 6| EMMA: Sicuro.~GAETANO: Mò te porto lo cannulo! (Via
3407 2, 6| casa, ma voi dovete venire mò proprio cu me.~GAETANO:
3408 2, 6| voluto fare il testimone? E mò t’acconc’io!... Tanto cammino,
3409 2, 7| lanzà ciefere!~DIRETTORE: Mò se prova la scena de la
3410 2, 7| Saltando.)~FELICE: (Oh! mò se mena lo pallone!).~DOROTEA (
3411 3, 1| chesta è n’ata jurnata, mò vide che pure a le 5 nce
3412 3, 1| si facesse n’ata femmena. Mò l’aggio rimasto cu li delure,
3413 3, 1| che dicite...~RAFFAELE: Tu mò me cride, io sto ncoppa
3414 3, 2| USCIERE: Neh! avvocà, e mò c’avimma fà?~ANTONIO: Non
3415 3, 3| Già, dite bene... Allora mò la saluto?).~ANTONIO: (Sicuro).~
3416 3, 3| risposto. Si lo sapeva, seh, mò la salutava!~AMALIA: Io
3417 3, 3| MICHELE (a Rosella): (Mò vide che se vattene ccà
3418 3, 3| baccalaiolo!~GAETANO: Seh, mò penzo justo a vuje! Tengo
3419 3, 3| insomma, me volete fà parlà? Mò aizo ncuollo e me ne vaco,
3420 3, 3| ne state piglianno troppo mò! Me state rumpenno, proprio
3421 3, 3| niente.~FELICE (ridendo): Mò che esco fuori lo dico a
3422 3, 3| trummetta de la vicaria! Mò lo sape Napole e li 36 casale.~
3423 3, 4| molta passione.)~FELICE: (Mò more D. Gaetano!).~GAETANO (
3424 3, 4| Felice): Oh! Ma insomma vuje mò che tenite ncapo, che stu
3425 3, 4| lloco.~FELICE: Oh! Usciè, ma mò me pare che sia na mancanza
3426 3, 4| parte, e non la sentite. Mò me disgustate nu testimone
3427 3, 5| tirargli il cappello): Ah! Mò cerco permesso al Presidente,
3428 3, 5| schiaffo): All’arma de mammeta! Mò m’ha da fà perdere la causa.
3429 3, 5| vedè, l’opera de li pupe? Mò te lo ceco n’uocchio!~RAFFAELE (
3430 3, 5| la Papocchia.~FELICE: Io mò saccio se me fa male o me
3431 3, 5| RAFFAELE: E per la terza volta. Mò succede che faccio sgrombrare
3432 3, 6| GAETANO: (è morta la ciuccia! Mò che scennimmo a ccà certo
3433 3, 6| Ve site mise de rimpetto, mò che scennimmo abbascio,
3434 3, 6| a te e a essa.~GAETANO: Mò l’ho detto!~RAFFAELE (legge
3435 3, 6| campanello): Ah!~FELICE: (Oh! Mò se lo magna lo campaniello!
3436 3, 6| GAETANO (guardando Emma): Mò se ne và!... Mò se la portano...~
3437 3, 6| guardando Emma): Mò se ne và!... Mò se la portano...~FELICE:
3438 3, 6| Ritornando al posto:) (Mamma mia! Mò moro da la paura).~FELICE: (
3439 3, 6| GAETANO: Hai capito? Che mò sarai chiamato pure tu.~
3440 3, 6| Sciosciammocca?~GAETANO: Sissignore. (Mò che scengo abbascio muglierema
3441 3, 6| Sissignore.~FELICE: (D. Gaetà, mò viene).~GAETANO (a Raffaele):
3442 3, 6| GAETANO (a Raffaele): Mò viene.~RAFFAELE: Chi viene?~
3443 3, 6| FELICE: Ah! Sangue de Bacco! Mò nce la mengo la seggia.
3444 3, 6| non tene corne?~FELICE: Mò jammo carcerate tutte quante.~
3445 3, 6| rappresentate la cestunia...~FELICE: Mò haje ditto buono.~ANSELMO:
3446 3, Ult| Nonsignore Eccellenza, mò ve dico la verità! Lo scarfalietto
3447 3, Ult| Presidente se n’è ghiuto, ma mò che torna sono sicuro d’
3448 3, Ult| assoluzione e di perdono. Mò nce ne jammo a affittà tre
'Na società 'e marite
Atto, Scena
3449 1, 3| VIRGINIA: (Ma comme chisto mò m’ha da fà ridere afforza);
3450 1, 4| buongiorno.~FELICE: Io mò so’ arrivato. Signora rispettabile.~
3451 1, 4| dincelle che vaco io llà (mò me tengo l’originale pecché
3452 1, 4| ponno movere, sono ligate, e mò è niente, si la società
3453 1, 4| pede, povere femmene!... Mò hanno accuminciato a venì
3454 1, 4| comme a duje frate. Eh e mò se trovano duje negoziante
3455 1, 4| Sì, e ancora hanna venì, mò che vene nce jammo.~ANTONIO:
3456 1, 4| va a truvà, specialmente mò che sta malata.~VIRGINIA:
3457 1, 4| divertentissima... la vì, mò ride, mò ride. (Virginia
3458 1, 4| divertentissima... la vì, mò ride, mò ride. (Virginia ride.) Sta
3459 1, 5| facette levà. (Alla moglie:) Mò me pare che puoi essere
3460 1, 5| Sicuro, a mezzogiorno, mò vedarraje venì a tutte quante,
3461 1, 5| venette st’idea, fino a mò nisciuno nc’aveva penzato.~
3462 1, 5| ma che me ne mporta, pe mò la chiammane stravagante,
3463 1, 5| capolino.)~GAETANO: Amè, tu mò vaje cu Donna Virginia,
3464 1, 5| aggrazziato, forse forse mò nun starria accussì. (Guardando
3465 1, 5| risata con voi... aggio ditto mò D. Felice sente chesto e
3466 1, 6| mettiamola nu poco ariposo... mò le scrivo nu bigliettino
3467 1, 6| della vita». E come me firmo mò, lo nomme mio nun lo metto,
3468 1, 6| sì venuto dinto?~FELICE: Mò stavo venendo da voi.~ANTONIO:
3469 1, 7| Eh, che tengo nfronte, io mò moro, ccà stammatina avimma
3470 1, 7| j co la capa rotta... e mò vedimmo... e mò vedimmo...
3471 1, 7| rotta... e mò vedimmo... e mò vedimmo... stammatina ccà
3472 1, 7| Scusate princepà...~FELICE: (Mò è potecaro, mò).~SALVATORE:
3473 1, 7| FELICE: (Mò è potecaro, mò).~SALVATORE: Si avimma accummincià
3474 1, 7| de la commetiva.~FELICE: (Mò simme brigante mò).~ANTONIO:
3475 1, 7| FELICE: (Mò simme brigante mò).~ANTONIO: Quella la serva
3476 1, 7| GIULIETTA: Va llà, vattenne, mò veramente te piglio a schiaffe.~
3477 1, 8| Abbreviammo Totò, si no chillo mò more.~FELICE (a Carlo):
3478 1, 8| Oh, Felì, agge pacienza mò, l’amicizia è na cosa, e
3479 1, 8| FELICE: La quistione è che io mò nun me li trovo ncuollo,
3480 1, 8| Oh, diciteme na cosa, io mò come socio ch’aggia fà?~
3481 1, 9| FELICE: (Che bella penzata, mò lo biglietto nce lo metto
3482 1, 9| ANTONIO: Ma nonsignore, mò ve trovate, restate a colazione
3483 1, 9| diretta sta lettera? Chesta mò è caduta poco primma non
3484 1, 9| mugliera de D. Antonio, mò ch’ha cacciato lo fazzoletto
3485 1, 9| GAETANO: Nientemeno!~FELICE: Mò me lo chjammo, e come amico
3486 1, 9| mugliera de D. Gaetano, mò ch’ha pigliato lo manicotto,
3487 2, 2| combinazione, chillo justo mò aveva piglià tanta affezione
3488 2, 3| che si tratta!~ANTONIO: Pe mò non saccio niente ancora,
3489 2, 3| Zitto, non dite niente, mò nce parlo io sulo, jatevenne).~
3490 2, 3| Totò, pe ccarità parla, mò me faje venì na cosa.~ ~
3491 2, 4| sfiderò, l’ammazzerò... mò vaco a truvà primme a essa. (
3492 2, 4| Stammattina steva tanto bello, mò so’ ghiuta, e l’aggio truvato
3493 2, 4| Totò, nun te movere da ccà, mò te faccio vedé na bella
3494 2, 4| ANTONIO: (Ma te raccomanno mò). (Segno di zittire.)~GAETANO: (
3495 2, 4| ANTONIO: Seh, ncapo a te mò te cride che me so’ fatto
3496 2, 5| ghiuta, non è venuta cchiù. Mò sarria lo mumento de le
3497 2, 5| Piega il foglietto:) E mò mettimmelo sotto a la statuetta. (
3498 2, 5| è per Donna Amelia... ma mò che nce penzo, io si me
3499 2, 6| ed Amelia.~ ~GAETANO: Ma mò me pare che te può mettere
3500 2, 6| Beve.)~GAETANO: Brava, mò so’ contento. (Nel mettere