IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mmustata 1 mnammurata 1 mo 90 mò 3951 mo' 12 mobele 3 mobigliaje 1 | Frequenza [« »] 4165 nun 4159 ha 4042 na 3951 mò 3789 d 3614 il 3553 sta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mò |
(segue) 'Na società 'e marite Atto, Scena
3501 3, 1| rinforzo, lo fatto sta fino a mò nun se so’ viste ancora. ( 3502 3, 1| momento, mentre penzate, io mò vengo. (Via nella prima 3503 3, 1| porta a destra.)~SALVATORE: Mò nce facimmo purtà quatte 3504 3, 1| saciccie, favorite, che mò ve servo.~SALVATORE: Chello 3505 3, 3| patrone.~ACHILLE: Lo patrone mò sta occupato, non fa niente, 3506 3, 3| Jammo, venite cu mmico, mò ve faccio vedé addò avita 3507 3, 3| potuto arrivà a truva... mò me veco proprio mbrugliata... 3508 3, 4| ch’ha dà mannà lo senzale? Mò dico che io songo lo cammariere... 3509 3, 4| facenno, chisto! Va bene, mò vedimmo. Dateme lo scemis 3510 3, 5| pacienzia, aspetta nu momento ca mò vengo. Si trovo a chill’ 3511 3, 5| Trasite e aspettateme che io mò vengo, quanto ordino la 3512 3, 6| Entra nel n. 2.)~FELICE: Io mò comme la combino. Una m’ 3513 3, 6| ANTONIO: Nu cammariere? Mò l’addimanno si avesse visto 3514 3, 6| campanello.) Uh! Gaetà, mò vene quaccheduno, tiene, 3515 3, 7| chesto pe me fà ncuità... mò me ne vaco dinto a lo palco 3516 3, 7| lloco fore, trase dinto. Mò pagammo e nce ne jammo ca 3517 3, 7| 3.)~ALESSIO (dal 4): Io mò moro de la paura, chillo 3518 3, 7| pasticcio... vuo sapé la verità, mò me ne vaco dinto a lo palco 3519 3, 8| destra): Tutto è pronto, mò vene la cena. (Appresso 3520 3, 8| folla. Trasite, trasite, mò vene la cena. (La spinge 3521 3, 8| Lloco staje... aspetta, mò vaco a chiammà a Gaetano. ( 3522 3, 8| Aspetta, nun te movere, io mò vengo.~ALESSIO: Uh! D. Felice! ( 3523 3, 8| Spinge Ales. nel n. 2.) Mò che vene la cena, siente 3524 3, 8| domani, domani parleremo. Pe mò, mettetevi qua, e non vi 3525 3, 8| D. Alessio!~ALESSIO: Io mò moro de la risa!~ANTONIO: 3526 3, 8| ncuorpo).~GAETANO: (Totò mò aggio pigliato fiato).~SALVATORE ( Tetillo Atto, Scena
3527 2, 1| quando tenive l’anne che tene mò Tetillo, purtave maglie 3528 2, 1| io teneva l’anne che tene mò Tetillo, faticava da la 3529 2, 1| e io lo facette, ma che mò t’haje mise ncapo che dinto 3530 2, 2| MENECHELLA: Ha ditto che mò lassa de scrivere e vene.~ 3531 2, 2| la matina pe lo mangià, mò che s’è data la combinazione 3532 2, 2| dinta a la cammera mia si no mò aggia parlà pulito, e io 3533 2, 3| se lo sapete.~PASQUALE: Mò me fa scola isso a me.~DOROTEA: ( 3534 2, 3| DOROTEA: Basta maestro, basta mò. Tetì, avisse sudato? Te 3535 2, 3| maestro?~DOROTEA: Sissignore, mò proprio.~ATTANASIO: Bravo, 3536 2, 3| FELICE: Papà.~ATTANASIO: (Ah! mò aggio na stuccata). Figlio 3537 2, 4| si me serve quacche cosa mò che vaco a passeggià, nun 3538 2, 4| Che cos’è stu ncuitammo, mò te dongo nu caucio.~FELICE: 3539 2, 4| FELICE: (Nun te n’incarricà, mò jammo ncoppa nce pigliammo 3540 2, 5| fatto viecchio.~AMALIA: E mò, si nun era ch’aveveme da 3541 2, 5| assaje chiù gruosso.~DOROTEA. Mò ca lo vide, so’ certa che 3542 2, 5| sempe lo diavolo ncuorpo; ma mò però s’è dato a lo studio. ( 3543 2, 5| passato facisteve vuje, mò aggia fa io. (Tutti si sono 3544 2, 5| lo figlio.~ATTANASIO: Pe mò sta studianno la legge, 3545 2, 5| Vattenne, famme stu piacere, mò me vuò mparà Feliciello 3546 2, 5| menava de capo, te pare mò, che io me pozzo persuadè, 3547 2, 6| aggraziata, sciascioncella e mò l’haje menata dinta a la 3548 3, 1| MENECHELLA: Allora, signurì, mò nce li vaco subeto a mettere, 3549 3, 1| li vaco subeto a mettere, mò ve vaco subeto a servì... 3550 3, 1| LORENZO: Sapete che volete fà, mò ve truvate, pettinateme 3551 3, 1| FELICE: Lorè statte cujeto, mò me faje j nterra. Lorè, 3552 3, 1| me faje j nterra. Lorè, mò me confido na cosa cu te, 3553 3, 1| FELICE: All’arma toja, mò me facive sciaccà.~LORENZO: 3554 3, 1| LORENZO: Che faje?~FELICE: Mò siente. (Si sente un fischio 3555 3, 1| priesto.~LORENZO: Bravissimo. Mò sà che faccio, me vaco a 3556 3, 1| FELICE: All’arma de la mamma, mò me faceva sbattere llà nfaccia! 3557 3, 2| te lo faje...~FELICE: No, mò faccio fritto! bestia, co 3558 3, 2| tuo posto.~MENECHELLA: Ah, mò te dongo nu schiaffo, guè 3559 3, 2| mammeta, mammà che vene, mò te trove ccà!~MENECHELLA: 3560 3, 2| FELICE: (All’arma de mammeta mò me vò fa passà nu guaio 3561 3, 2| signò, mun nce aveva badato, mò vaco abbascio e piglio lo 3562 3, 3| ma vuje site nzurato, mò che bulite da ccà?”.~FELICE: 3563 3, 4| Abbiate pazienza maestro, mò ve facimmo ascì. (Spinge 3564 3, 4| la porta in fondo.) Apre mò. (Arturo apre a Michelina 3565 3, 4| S’abbracciano.)~MARIETTA: Mò ch’avarria da fa?~ARTURO: 3566 3, 5| Signurì, vulite che ve porto mò la biancheria pulita, o 3567 3, 5| pulita, o chiù tarde?~FELICE: Mò non pozzo penzare a questo, 3568 3, 5| ATTANASIO (la prende): E mò levatela da ccà. (Va per 3569 3, 5| lo pianoforte?~FELICE: (Mò abbuscammo tutt’e tre maestro).~ 3570 3, 5| Ecco qua, caro signore, mò ve spiego: è un sistema 3571 3, 5| nel Codice.)~PASQUALE: (E mò te prode a capa!). Va ragazzi 3572 3, 5| ARTURO: Andiamo.~FELICE: Mò vide quanto è bello. (Viano 3573 3, 6| vattenne a la puteca, ca mò faccio io capace a sta figliola.~ 3574 3, 6| Lorenzo replica c.s.) Ecco ccà mò me me vaco. (E asciuto pazzo 3575 3, 7| nce l’affittajeme nuje, e mò l’aggio dato a Tetillo. 3576 3, 7| esercitanno nu poco a ballà. (Io mò moro!)~AMALIA: Se pò dì, 3577 3, 7| cose.~DOROTEA: Aspetta, mò vaco a piglià quacche odore. 3578 3, 7| e si te ne vuò accertà, mò nce pigliammo ma carrozza, 3579 3, 8| bicchiere d’acqua.~DOROTEA: Ma mò te siente buono?~FELICE: 3580 3, 8| dice buono). Allora mammà, mò vaco cu Lorenzo.~DOROTEA: 3581 3, 8| sparagno 100 lire a lo mese. Mò la porto al Procuratore 3582 4, 1| signora mia, chello che mò ve dico, vuje nun ve lo 3583 4, 2| FELICE (d.d.): Menechè, mò nun me seccà che tengo ato 3584 4, 2| credo che tu... (aspetta, mò m’assetto, ci è più autorità). ( 3585 4, 2| colpa forse?~ATTANASIO: Mò te chiavo ma colpa nfaccia, 3586 4, 2| prigione, farlo morir!~ ~Mò te lo faccio nu poco de 3587 4, 2| FELICE: Mamma mia! Io mò moro da la risa, m’ha cantato 3588 4, 2| Aspetta Barbarè... comme tu mò me scappe sempe.~BARBARELLA: 3589 4, 3| ringrazio tanto tanto. (Mò cambio professione, da maestro 3590 4, 3| ncapo de presentarvi ccà mò... qua sta la casa sotto 3591 4, 3| detto tutto.~AMALIA: Io mò moro.~PASQUALE: E nun avita 3592 4, 3| ancora. Voi siete rovinata. (Mò nce la faccio chiù pesante 3593 4, 4| tutto, lo padre pure, e mò dinta a sta cammera chiusa 3594 4, 4| Si nun faccio lo padre mò, quanno lo faccio. (Entra 3595 4, 4| lo cappiello!)~PASQUALE: Mò n’annasconno n’ata vota? 3596 4, 5| che scuorno!~ATTANASIO: (Mò se mette scuorno). D. Amà, 3597 4, 5| giurate a fà. Basta, jatevenne mò e pò tornate, si mò cà succede 3598 4, 5| jatevenne mò e pò tornate, si mò cà succede un guaio!~AMALIA: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
3599 1, 1| non ne parlammo cchiù, mò ve vaco a piglià la livrea, 3600 1, 1| io non posso.~AMALIA: Uh, mò la putarrisseve fernì!~LEONARDO: 3601 1, 1| levateve lo soprabito che mò ve vaco a piglià la livrea.~ 3602 1, 1| pane... no, è impossibile, mò nce lo dico a la commarella, 3603 1, 2| servì.~AMALIA: Oh, compà, mò me facite piglià collera 3604 1, 2| me facite piglià collera mò, è la prima vota che ve 3605 1, 2| la sala!~AMALIA: Chillo mò se ritira Feliciello, io 3606 1, 2| Leonardo: via fondo.) Mò vedimmo se io riesco ad 3607 1, 2| no chella sta npensiero, mò le faccio na lettera, e 3608 1, 3| facendo là?~LEONARDO: (Oh, e mò che le dico a chesta). Vedete, 3609 1, 4| Feliciè, aspetteme che io mò torno.~FELICE: Và moglierella 3610 1, 4| nuovo servitore, che venisse mò ccà.~CARLUCCIO: Subito. ( 3611 1, 4| LEONARDO: Ecco ccà, vuje mò m’avite data sta 5 lire, 3612 1, 4| carrozziate, divertimenti, mo cca, mò llà, senza penziere, senza 3613 1, 5| che me fate indisporre. Mò non è più il caso di pigliarla 3614 1, 5| collera.~LORENZO: Uh! Maestro, mò m’avite seccato bastantamente.~ 3615 1, 5| voglio accuncià io la voglio! Mò faccio vedè che non saccio 3616 1, 6| persona sicura che porta mò proprio sta lettera al suo 3617 1, 7| dulore sotto a la panza! (Mò m’aggia sta zitto, e quanno 3618 1, 7| date vuje?~FELICE: Va bene mò nce la do io. via. (Carlo 3619 1, 7| scrive a Lorenzo.~ARTURO: Eh, mò me fa parlà.~FELICE: No, 3620 1, 7| FELICE: L’aggio aperta mò, la voglio leggere. (Legge:) “ 3621 1, 7| ARTURO: Che penzata?~FELICE: Mò vide, assettete a chillo 3622 1, 7| lettera.) Artù, vattenne mò, e tuorne a n’auto quarto 3623 1, 7| FELICE: La primma cosa mò, n’aggia fa j a Lorenzo, 3624 1, 8| quacche disgrazia è stata! Mò me piglio na carrozzella 3625 1, 8| Dì a la signora che io mò torno e si trico che mangiassero. ( 3626 1, 8| a Feliciello che venesse mò proprio acca.~CARLUCCIO: 3627 1, 8| biglietto che ha avuto, e mò correnno, là sarrà ghiuto.~ 3628 1, 9| cafè nun me fido cchiù! Mò nce lo dico che me ne vaco. 3629 1, 9| Via fondo.)~FELICE: Io mò moro, io mò moro! (Via a 3630 1, 9| FELICE: Io mò moro, io mò moro! (Via a sin.: entr.: 3631 1, 9| ammentata sta buscia. Aspetta, mò m’annasconno ccà dinto. ( 3632 1, 9| combinato! No, io me ne voglio j mò proprio, aggia j a casa! ( 3633 2, 1| Adelina.~ ~ATTANASIO: Io mò vorria proprio sapè chillo 3634 2, 1| revolvere a nu giovinotto, e mò isso addò jeva cu chill’ 3635 2, 1| AMALIA: Intanto chillo mò va ncoppa a la Questura 3636 2, 1| la conosce!~ADELINA: Io mò che ne saccio, che vulite 3637 2, 1| sta Marietta Cerasella io mò la sento annommenà. Dì la 3638 2, 1| dato l’appuntamento, chillo mò là me starrà aspettanno. 3639 2, 1| Arturo, si chella me vede mò nun me fa j cchiù a Casoria, 3640 2, 1| me fa j cchiù a Casoria, mò m’annasconno ccà dinto, 3641 2, 2| tutto e non credo niente. Mò chiammammo Adelina, si Adelina 3642 2, 2| nce fa stà npensiero, e mò è ghiuto a trovà a Lorenzo, 3643 2, 2| me l’ha ditto.~FELICE: (Mò nun capisco niente cchiù, 3644 2, 3| Meglio!).~LORENZO: Vuje mò m’avita dicere pecché m’ 3645 2, 3| per la mano.)~LORENZO: (Mò lo porta a la scola!). ( 3646 2, 3| aggio perduta io nfino a mò! Attanà, mò avimma da parlà 3647 2, 3| perduta io nfino a mò! Attanà, mò avimma da parlà nu poco 3648 2, 3| Ah, nun te lo ricuorde? Mò te lo faccio ricurdà io. 3649 2, 3| essa vene da chesta parte, mò te faccio vedè comme me 3650 2, 4| ccà dinto D. Mariè, che mò ve porto lo ritratto.~MARIETTA: 3651 2, 5| venuta a trovà certamente. Mò vedimmo si songo ommo de 3652 2, 5| ha da stà. Venene gente, mò m’annasconno ccà dinto. ( 3653 2, 5| Carluccio lo servitore, mò è l’ora de la tavola, hanno 3654 2, 5| Lorenzo.)~AMALIA: D. Dorotè, mò ve trovate, mangiate cu 3655 2, 6| ATTANASIO: Ma comme vuje mò nun la vulite fernì?~MICHELINA: 3656 3, 1| mumento a casa.~PASQUALE: Vuje mò v’avite mise stu penziero 3657 3, 1| jammoncenne!~LEONARDO: Nuje mò facimmo lesto lesto! (Viano 3658 3, 2| che primma era na cosa e mò n’è n’ata, primma era zetella, 3659 3, 2| ata, primma era zetella, e mò so’ mmaretata, e pò, grazie 3660 3, 2| la tire a luongo, e sì, mò comme nce stisse sulo tu 3661 3, 2| saluta a la fibbia! Oh, mò m’haje seccato mò! (Via.)~ 3662 3, 2| fibbia! Oh, mò m’haje seccato mò! (Via.)~MICHELINA: Oh, mò 3663 3, 2| mò! (Via.)~MICHELINA: Oh, mò so’ contenta, che m’aggio 3664 3, 2| bene, e ringrazia lo Cielo, mò de chiste tiempe le marite 3665 3, 3| giornale.~RAFFAELE: Ah, ah, tu mò vide la combinazione, vuje 3666 3, 3| peccerella de 3 anne, che mò è grossa, si la vide, nò 3667 3, 3| voglia lo Cielo e chella mò sapesse che io sto ccà.~ 3668 3, 3| diciarria stanotte statte ccà, mò nce ne jammo dinto, vedimmo 3669 3, 3| Casoria.~ATTANASIO: Eh, mò me trovo mò, a chello che 3670 3, 3| ATTANASIO: Eh, mò me trovo mò, a chello che ne vene vene!~ 3671 3, 4| che pure ccà so’ venuto... mò moro, nun me fido cchiù 3672 3, 4| stanne diverse scemise, mò me ne metto una de chiste, 3673 3, 4| cappiello è meglio de lo mio... mò poso chisto, e me piglio 3674 3, 5| piglie a schiaffe, a chi? Mò veramente te scomma de sangue! 3675 3, 5| lazzi.)~LEONARDO: Ecco ccà, mò chiagne, sape che io non 3676 3, 5| Và, jatevenne dinto, che mò me porto pure a isso.~MICHELINA: 3677 3, 5| PASQUALE (viene avanti): Io mò moro da le risa! Ma chillo 3678 3, 6| Chillo sta papà dinto, mò è trasuto pure Battista 3679 3, 6| pe parlà cu mughierema... mò è lo momento! (Entra prima 3680 3, 6| chill’ato! (D.d. si suona.) Mò me mpizzo mmiezo a la folla, 3681 3, 6| Sangue de Bacco, chillo mò certo va a parlà cu mughierema... 3682 3, 6| ditto?~ARTURO: Isso stesso, mò proprio! Uh! Nuje simme 3683 3, 7| rispondereste?~ROSINA: Vedete, mò nun pozzo rispondere niente, 3684 3, 7| testa, sento un caldo che mò moro!~ATTANASIO: Allora 3685 3, 8| carrianno da chesta parte, mò vedimmo si faccio lo colpo! ( 3686 3, 8| sta cosa, v’assicuro che mò voglio bene a maritemo, 3687 3, 8| bene a maritemo, pecché mò saccio che significa marito, 3688 3, 8| saccio che significa marito, mò saccio che significa a sta 3689 3, 8| MARIETTA: Oh, pare che mò se sarrà fatto capace na 3690 3, 8| Cara, carella, carogna... mò la chammava carogna. Con 3691 4, 1| tu m’haje ntiso sempe, mò che saccio nun me daje audienza, 3692 4, 3| Mettiteve ccà e nun ve movite. Mò vedimmo si nce riesco, aggio 3693 4, 3| Che tragico! Mogliera mia, mò te conto lo fatto, mò siente 3694 4, 3| mia, mò te conto lo fatto, mò siente ch’aggio passato 3695 4, 3| Uscite! (Soggetto.)~FELICE: Mò siente... Haje da sapé, 3696 4, 3| nun pozzo manco parlà, mò moro... ma ve voglio acconcià 3697 4, 3| ma po’ aggio penzato: e mò che dico a moglierema, che 3698 4, 3| aggio ditto: si nun venite, mò vaco ncoppa a la Sezione 3699 4, 4| è addunato?~ADELINA: Eh, mò nun te lo pò cuntà chillo 3700 4, 5| na massaria... anzi, si, mò me ricordo... me voleva 3701 4, 6| nisciuno le diceva niente, ma mò mò, mò ha da fà chello ch’ 3702 4, 6| le diceva niente, ma mò mò, mò ha da fà chello ch’ha 3703 4, 6| diceva niente, ma mò mò, mò ha da fà chello ch’ha da 3704 4, 6| cierti mariuole!~ATTANASIO: Mò va secutanno mariuole mò!~ 3705 4, 6| Mò va secutanno mariuole mò!~LORENZO: Io l’aggio ditto 3706 4, 6| ammonizione... e che diavolo, mò nun è cchiù nu piccerillo, 3707 4, 7| fate più chiacchiere, io mò vado da mammà e le conto 3708 4, 7| cchiù la vocca.~FELICE: Mò va buono... se no ve mbarco Tre cazune furtunate Atto, Scena
3709 1, 1| sinistra): Sto ccà, sto ccà, mò vengo, non avite paura. 3710 1, 1| Ritirete, lassace parlà, mò me la sconto co ttico!... 3711 1, 1| ghiuorno pure li quatte lire, mò comme va che abbusce accussì 3712 1, 1| buono, non nce pensà, chillo mò è ghiuto da lo Sinneco che 3713 1, 1| scopa, nce la rompo ncape, mò vedimmo! (Dà una sacca caccia 3714 1, 1| Alfonso.~RACHELE: E chillo mò sta a Napole, sta a servì 3715 1, 1| isso ogne tanto nce manne mò cinche lire, mò 10 lire, 3716 1, 1| nce manne mò cinche lire, mò 10 lire, comme po’ lo povero 3717 1, 2| chiamme truffatore a me? Mò vaco ncoppe e le dico tutte 3718 1, 2| ppoco.~RACHELE: E addò jate mò, stateve attiento?~EUGENIO: 3719 1, 2| che se dice de lo fatto — mò torno — ve raccomanno Amelia. ( 3720 1, 2| deta nganne e lo strafoco, mò vedimmo! (Via porta a destra.)~ 3721 1, 3| acquaiole non nce ne stanno. Mò ve servo io, v’avite da 3722 1, 3| RACHELE: Va bene, anze mò ve ne tiro no cato fresca 3723 1, 3| segretario, e me ne so’ ghiuto. Mò bevo, po’ me metto dinto 3724 1, 4| puteca, po’ lo perdette, e mò me trova ccà io e chillo 3725 1, 5| Dicite buono, abbiateve che mò vengo). (Amelia via porta 3726 1, 5| ANDREA: Facimmo peggio? E mò vedimmo. Stammatina lo Sinneco, 3727 1, 5| è il nostro presidento, mò che vene vedimmo che ha 3728 1, 5| chillo povero viecchio, e mò ben mi sta. Appriesso a 3729 1, 6| de li compagne suoje. Ma mò sà che te dico? Facite dello 3730 1, 7| Vattenne! Faje lo pazzo! Mò overo te lo ceco n’uocchio!~ 3731 1, 7| lassela stà, ma comme vuje mò facite sempe n’arte?~SAVERIO: 3732 1, 7| avimmo da fà, e tu justo mò te vuò appiccecà co mogliereta? 3733 1, 7| parlà o no?~PULCINELLA: E mò, falle primme calmà, ccà 3734 1, 7| denti.)~PULCINELLA: Chisto mò se magna a scopa. (Seguita 3735 1, 7| Non mporta Totò!~TOTONNO: Mò vedimmo si te staje zitto.~ 3736 1, 7| mio segretario che venesse mò proprio ccà — Po’ a me m’ 3737 1, 7| venire dall’alta Italia — Mò chello che vulita fà facite. 3738 1, 7| unanimità! (A Retella:) Mò me pare che può fenì de 3739 1, 7| e silenzio pe la strada, mò jammo sotto a lo Municipio 3740 1, 8| PULCINELLA: Povero Alfonso, mò certo m’ha mannato na ventina 3741 1, 8| vecchia... Eh Cielo mio mò se vede. (Caccia una lettera 3742 2, 1| mannato a ordinà.~MICHELE: Mò ve servo. (Si alza e va 3743 2, 1| l’aggio levato de mente, mò ve servo. (Via nel caffè, 3744 2, 1| quanto si puorco! Chella mò sei mise fa era no misera 3745 2, 1| a stiento la campata, e mò è negoziante de frutta e 3746 2, 1| sequestro e lo sfratto. Mò aggio ncuntrato a Pulcinella 3747 2, 1| piacere.~MICHELE: Chillo mò vestuto da scupatore se 3748 2, 1| TOTONNO: E va buono.~MICHELE: Mò nce lo vago pure a dicere. ( 3749 2, 3| TOTONNO: Che bella cosa, mò nce lo vaco a dicere a Retella, 3750 2, 3| nella sua bottega.)~CARLO: Mò vedimmo si non le ntosseco 3751 2, 4| RACHELE: Sì, bella mia, mò proprio. (A Pulcinella che 3752 2, 4| Stive cchiù disperato de mò, e pure tutto mzieme t’abbuscaste 3753 2, 4| Chella che m’haje dato fino a mò e so’ contenta.~PULCINELLA: 3754 2, 4| combinammo tutte cose. Pe mò jatevenne dinto zi Rachè, 3755 2, 5| mano de lo Cielo, e po’ mò commanate da chisto, mò 3756 2, 5| mò commanate da chisto, mò commannate da chillo e pe 3757 2, 5| ummeda, chiena de surece, mò faccio nu tiano de colla 3758 2, 6| sotto.~PULCINELLA: E che fa, mò non se porta cchiù la cammisa.~ 3759 2, 6| Tu? E pecché?~ANDREA: Eh! mò vene lo posillibus. Avita 3760 2, 6| la combinazione!~ANDREA: Mò sti taralle e sti frieselline 3761 2, 6| miezojuorno.~MICHELE: Allora mò me vaco a fà la barba, po’ 3762 2, 7| Comme non voglio venì. Mò arricetto lo puosto e nce 3763 2, 8| portato lo biglietto, anzi mò ci scriviamo pure quattro 3764 2, 8| chiacchiere e me ne so’ ghiuto. Mò vedimmo si l’adderizzo.~ 3765 2, 9| pacienzia... aggio fatte denare, mò acconcio tutte li fatte 3766 3, 2| Basta, avite fatto pace mò?~CARLO: Sì, pecché m’ha 3767 3, 4| bene, questo che cos’è, mò per una cosa di niente...~ 3768 3, 5| Barone.) Lo compare mio mò vene, s’è ghiuto ad accattà 3769 3, 5| serviture, o pe sguattere? Mò te mengo lo cappiello nfaccia. ( 3770 3, 5| li dà rette.~RETELLA: E mò dice buono, si no chiste 3771 3, 7| Eugenio a trovà lo zio loro, mò te li vide venì. Ma che 3772 3, 9| fatto mancà mai niente, e mò che viene vostro fratello 3773 3, 9| fratello è venuto solamente mò pe te dicere che non ha 3774 3, 9| TOTONNO: Ma che vulita fà mò?~PULCINELLA: Chillo mò è 3775 3, 9| fà mò?~PULCINELLA: Chillo mò è asciuto da carcerato!~ 3776 3, 9| Aspettate lloco fore che mò ve faccio trasì n’auta voti 3777 3, 9| facite scennere, pecché mò sirranno chiammate pure 3778 3, 9| quattr’occhi.~ERMINIA: (Mò me porto via io lo Maggiore, 3779 3, 9| fare tanto la ferlocca!... Mò, cara Marchesì, poche chiacchiere, 3780 3, Ult| le mani.)~ERMINIA: Brava! Mò te voglio cchiù bene! (Ad Tre pecore viziose Atto, Scena
3781 1, 1| l’aggia fà nturzà nganna! Mò che viene tuo padre, te 3782 1, 1| quatte mure!~CONCETTELLA: Mò che vene papà, le dico tutto 3783 1, 1| lo voglio spusà.~BIASE: E mò ve prode la capa, mò!~BEATRICE: 3784 1, 1| E mò ve prode la capa, mò!~BEATRICE: Haje ntiso? Vuò 3785 1, 1| dinto a la cammera toja! Mò che vene patete, parlammo. 3786 1, 1| si nun è venuto fino a mò, po’ essere che vene dinto 3787 1, 1| sapè addò è stato fino a mò!~ ~ 3788 1, 2| vota era na stupida, ma mò no!~FORTUNATO: Insomma, 3789 1, 2| morire tesico tesico... Mò vedimmo si mantengo la parola! ( 3790 1, 2| d. Camillo, lo frato... Mò ce vò na tirata de mente!~ ~ 3791 1, 3| E và te cocca, ca io mò vengo... Nonsignore, t’haje 3792 1, 3| t’haje da venì a cuccà mò!... E mò vengo... E viene... 3793 1, 3| da venì a cuccà mò!... E mò vengo... E viene... E mò 3794 1, 3| mò vengo... E viene... E mò vengo... e viene... Me dette 3795 1, 3| purtà subito mmane a vuje. Mò proprio l’ha portata nu 3796 1, 3| avuto sta lettera mà... Mò trovo subito la scusa pe 3797 1, 4| Figurate! Lo marito ha ditto: mò che arrivammo a Napoli, 3798 1, 4| cosa a quaccheduno?~BIASE: Mò me lo tturnate a dicere? 3799 1, 4| Io t’aspetto ccà.~BIASE: Mò ve servo, non dubitate. ( 3800 1, 4| ddoje ponie ccà dinto... Mò moro! M’ha miso sotto, e 3801 1, 5| facive sapè niente?~FELICE: Mò proprio so’ arrivato, e 3802 1, 5| guardia doganale?~FELICE: Mò me sento stanco, Virginia 3803 1, 5| llà è quase pronto; anze, mò vaco dinto a la cucina a 3804 1, 5| sarà stu juorno? Intanto mò faccio questa vita infame... 3805 1, 5| umiliazione!~VIRGINIA: E va buono mò... M’haje fatto venì na 3806 1, 5| voglio bene... iammoncenne mò proprio da dinto a sta casa... 3807 1, 6| aggio misa, li maccarfune mò se menano... Nu ragù scicco, 3808 1, 7| fernuto! Mettetevi in linea... Mò vide la vita che menammo 3809 1, 7| no...~BEATRICE: Va buono, mò sì troppo luongo. (Camillo 3810 1, 7| Felice?~FELICE: Sicuro! (Mò accumencia chisto, mò!)~ 3811 1, 7| Mò accumencia chisto, mò!)~ERRICO: Io vi ho parlato 3812 1, 7| sango dinto a li vvene! Mò proprio me vaco a piglià 3813 2, 1| che mi rimase mia moglie; mò la vaco a arapì, le ppiglio 3814 2, 3| Io aggio ditto fra di me: mò vide che me fà aspettà e 3815 2, 3| venuto a fà ccà!~ERRICO: (Io mò che l’aggia dicere a chesta?)... 3816 2, 3| GIULIETTA: Nonsignore, ma chille mò veneno.~ERRICO: Allora lassammenne 3817 2, 3| tanto, vale lo stesso... (Mò ll’aggia cumbinà nu bello 3818 2, 4| Si vide quanto è curiuso! Mò Mariuccia nce lo sta medecanno!~ 3819 2, 4| GIULIETTA: Sta dentro, mò la vado ad avvisà. Accomodatevi. ( 3820 2, 5| fatto, ascite.~CAMILLO: Io mò faccio lesto lesto, zuccariello 3821 2, 5| nelle sedie.) Mamma mia, mò rumpevo tutte cose!... Giuliè?... 3822 2, 5| sò pazzie che se fanno! Mò me facive rompere tutte 3823 2, 5| alice che m’aggio fatto fà mò mò da lo pizzajuolo a lo 3824 2, 5| che m’aggio fatto fà mò mò da lo pizzajuolo a lo puntone, 3825 2, 5| cummedia!~GIULIETTA: Galantò, mò assettate, che avimma parlà 3826 2, 6| ventaglio e dito fasciato): Mò esce a vollere! (Vedendo 3827 2, 6| dalla prima a sinistra): Ah, mò me sciasceo! (Vedendo i 3828 2, 6| na vota aveva essere... Mò faccio io la presentazione: 3829 2, 6| rauca): Seh!~FELICE: Chisto mò more! Vivo nun nce lo purtammo 3830 2, 6| CAMILLO: Vuò sapé la verità? Mò ce truvammo, mò; chello 3831 2, 6| verità? Mò ce truvammo, mò; chello ch’è stato è stato, 3832 2, 7| capace, hai ragione, io mò che t’aggia dicere... Hai 3833 2, 7| Stammatina è turnato e mò sta dinto.~CICCILLO: Mmaretata?~ 3834 2, 7| carattere tujo che tiene. Ma mò nun lo pozzo tené cchiù 3835 2, 7| stammatina è turnato, e mò stammo senza casa.~CICCILLO: 3836 2, 7| moglie di un carabiniere che mò sta dentro... sta nu poco 3837 2, 7| moglie de nu carabiniere che mò sta dentro, sopra a lo lietto?~ 3838 2, 7| FELICE: Aiutateme! Io mò moro... M’è passata famma, 3839 2, 7| ncarricà, penzammo li maccarune mò! (Viano.)~ ~ 3840 2, 8| Aspettate nu momento che mò ve la chiammo... (Per andare.) 3841 3, 1| afforza se vulette restà, e mò ben fatto!~CONCETTELLA Oh, 3842 3, 2| siete andato?~FORTUNATO: Mò te lo dico... Ieri al giorno, 3843 3, 3| FELICE: Ah, ben fatto! Io mò me recreo!~FORTUNATO: Infame, 3844 3, 3| No, io non mi avvilisco! Mò vado dal notaio, me metto 3845 3, 3| alimentare il fratello! Mò te faccio vedé che piattino 3846 3, 3| rido; male chi è viecchio! Mò vaco a cascetta all’omnibus! ( 3847 3, 4| parole!~FORTUNATO: Ma vedete, mò non c’è... Non sta in casa.~ 3848 3, 4| vorrei...~FORTUNATO: Uh, e mò site seccante, mò! Me parite 3849 3, 4| Uh, e mò site seccante, mò! Me parite na mignatta! 3850 3, 4| accedevo a essa e lo marito! E mò chesto ne vene! Me l’aggio 3851 3, 4| Cielo mio, ti ringrazio, mò m’aggia piglià la rivincita!) 3852 3, 4| favorite in questa stanza, che mò ve manno a tutte e dduje: 3853 3, 4| FORTUNATO: Non dubitate, io mò ve servo. Ah, nfame! Ah, 3854 3, 5| Tengo nu nuozzolo nganna ca mò moro!~FELICE (entrando): 3855 3, 5| Vedendo Giulietta.) (Oh, mò aggio passato lo guaio!)~ 3856 3, 5| fa sedere.)~FELICE: Oh, mò veramente aggio passato 3857 3, Ult| Felice): Siente, io, pe mò, me stongo zitta e non dico 'Nu turco napulitano Atto, Scena
3858 1, 1| aggio passato chisto guajo). Mò si me trova ccà bascio, 3859 1, 2| Va trova, Giulietta mia, mò che sta facenno... A proposito, 3860 1, 2| facenno... A proposito, mò me scordava... mannaggia 3861 1, 2| persona di gran fiducia, mò che sta ancora figliema 3862 1, 3| E pecché?~CONCETTELLA: Mò sentite. Pò doppo l’ha pettinato 3863 1, 3| vattenne ncoppa che io mò vengo... tiene cheste so’ 3864 1, 4| occasione de trovà sta piazza, e mò faccio lo scrivano.~ERRICO: 3865 1, 4| che m’aggio voluto piglià. Mò te lo dico tutto, ma Michè, 3866 1, 4| cosa? che cosa?~ERRICO: Mò non te pozzo dicere niente 3867 1, 6| Sissignore. Eccomi qua. (Mò che steva a lo meglio, mò 3868 1, 6| Mò che steva a lo meglio, mò me n’aggia da j). (Cerca 3869 1, 6| ancora.~PASQUALE: Aspettate, mò ve servo io. (Alla porta 3870 1, 6| Concettella? Concettella?... Mò ve faccio fà na costata, 3871 1, 7| giovene, sì!...~FELICE: Mò comincene l’invidie, lo 3872 1, 7| sti pertose, comme se fà mò, comme se piglie? Se tenevene 3873 1, 7| dice: Scusate D. Carlù, mò sta preta chi la mette n’ 3874 1, 7| venette uno mmano... io mò che t’avarria fà, t’avarria 3875 1, 7| Pascà, non accommincià mò, io te dicette quatt’anne!~ 3876 1, 7| reclusione!).~IGNAZIO: (Mò pe duje anne de mangià te 3877 1, 7| pe la strada nova, che io mò ve vengo a ncuntrà.~CARLUCCIO: 3878 1, 7| 59 e essa 26.~IGNAZIO: Tu mò me cride, Pascà, io co tutto 3879 1, 7| dinta a li panne.~PASQUALE: Mò però aggio pigliato no giovene, 3880 1, 8| CONCETTELLA: Eh! che è stato? mò certo m’avita dà la meza 3881 1, 8| visto chesto, aggio ditto mò nce l’aggio j a dì a lo 3882 1, 8| PASQUALE: Nonsignore, basta mò, te n’aggio date assaje, 3883 1, 9| viste che n’avite viste, mò non ve fanno cchiù impressione.~ 3884 1, 9| una... e due...~FELICE: (Mò se libera! Ma che so’ addeventato 3885 1, 9| contratto.~FELICE: Va bene. Oh, mò vularria sapé che aggio 3886 1, 9| io intendo di lavorare. Mò me metto ccà e vuje me dicite 3887 1, 10| incomincia a prenderle.)~FELICE: Mò l’aiuto io. (Esegue.)~PASQUALE: 3888 2, 1| accussì?~IGNAZIO: Va buono. Mò sà che haje da fà, vattenne 3889 2, 1| pure lo corista a S. Carlo, mò me so’ fatto viecchio.~IGNAZIO: 3890 2, 1| Le desinenze.~IGNAZIO: (Mò che auto ha capito? Comme 3891 2, 1| non capisco.~IGNAZIO: Tu mò si lo guardaporta mio, e 3892 2, 1| faceva cchiù.~IGNAZIO: (Mò vide che paccaro le dongo 3893 2, 2| lloco vì, uh! Mamma mia, io mò me vaco a spuglià!...~IGNAZIO: 3894 2, 2| llà. (indica, a sinistra) Mò vengo io e v’acconcio lo 3895 2, 4| n’auta?! Comme te chià, mò me faje fà na pazziella 3896 2, 5| IGNAZIO: No, ma chille mò li bide venì.~CARLUCCIO: 3897 2, 5| romana».~IGNAZIO: Va bene mò vedimmo. Ma te pare che 3898 2, 5| che stanno... (st’animale mò me lo faceva dicere pure 3899 2, 5| stivalette a lo solachianiello, e mò nce l’ha portate li vedite, 3900 2, 6| ha ditto me stongo si no mò proprio nce ne jammo.~MARIANNINA ( 3901 2, 7| a fà quacche cosa, nuje mò venimmo. (Via fondo a destra.)~ 3902 2, 8| Ignazio, jatevenne, vuje mò avite capito?~LISETTA: Va 3903 2, 8| tu s~FELICE: Va signori, mò ve n’avita j mò!... (La 3904 2, 8| signori, mò ve n’avita j mò!... (La fa entrare a sinistra.)~ ~ 3905 2, 9| vaje abballà?~ANGELICA: Si, mò vaco, me so’ venuto a piglià 3906 2, 9| sto accuncianno lo buffè, mò vengo. ( Via fondo a dritta.)~ 3907 2, 10| PASQUALE: E comme s’aiuta mò, che figura se fa, e po’ 3908 2, 11| spara a nuje!... Va bene, mò vedimmo che se po’ fà.~LISETTA: 3909 2, 11| LISETTA: No, senza che dicite mò vedimmo, io lo contratto 3910 2, 11| PASQUALE: Ah! Pecchesto! Mò aggio capito! E chi è st’ 3911 2, 11| chiaro... Vuò sapé chi è?... mò te lo dico io, è D. Felice!~ 3912 2, 11| buono sempre.~PASQUALE: (Io mò che l’aggio da dicere a 3913 2, 11| ve voglio sentere cchiù, mò ve mengo abbascio! (La musica 3914 2, 11| picchipacchio!~FELICE: Pss. mò facite correre la guardia!~ 3915 2, 11| Che!!~PASQUALE: (Và trova mò chi va pe ll’aria....).~ 3916 2, 11| la porta.) Stateve zitte! Mò spare a tutte quante! (La 3917 2, 11| musica cessa.)~FELICE: (Mò vanne li palle dinto a lo 3918 2, 11| sape combinà Carluccio... mò stongo vestuto da sposo, 3919 2, 11| CLEMENTINA: E intanto mò nce n’avimmo da j nuje pure?~ 3920 3, 1| Sorriento, e D. Felice fino a mò s’è appiccecato co quatte 3921 3, 1| mangia, chello che bò fà fà. Mò è asciuto co la signora 3922 3, 1| aggio fatto la penzata... mò te faccio vedé che lo combino... 3923 3, 1| principale tujo è geluso assaje? Mò te servo io!...~MICHELE: 3924 3, 1| vederraje... D. Pascale mò addò sta?~MICHELE: Sta ncoppa, 3925 3, 2| E quanno ve lo diceva, mò aggio avuto no poco de tiempo 3926 3, 2| a me? Uh! Mamma mia, io mò perde la capa! E io l’aggio 3927 3, 2| stato diece anne co Ravel? Mò faccio no telegramma a Ravel, 3928 3, 2| Luigi via pel fondo.) Mò subeto appuro la verità. 3929 3, 3| al braccio.)~LISETTA: Io mò moro! (Ride:) Ah, ah, ah. ( 3930 3, 3| che trove pe la strada, mò che simme venute, n’avimmo 3931 3, 3| maje! E io po’ me vesteva, mò pe tanto me so vestuto accussì, 3932 3, 3| pagliara!) Va, jatevenne ncoppa mò.~GIULIETTA: Tu aiere diciste 3933 3, 3| jamme cchiù tarde.~FELICE: Mò jamme ncoppe, nce facimmo 3934 3, 3| Aspettate, avite capito?... mò vanno loro ncoppe, vuje 3935 3, 3| FELICE: Oh, scusate, chesto mò me giunge nuovo... e quanto 3936 3, 4| incombenza mia.~PASQUALE: Pe mò datele na mano, po’ appriesso 3937 3, 4| sto toro, levete da lloco, mò te faccio vedé io comme 3938 3, 4| Oh! E chisto nce mancava mò!).~CARLUCCIO: D. Pascà, 3939 3, 4| Carluccio, all’ommo de fierro, mò vide che succede, mò vide 3940 3, 4| fierro, mò vide che succede, mò vide Carluccio che fà! Perciò, 3941 3, 4| non songh’io!~FELICE: No, mò sì tu mò!~CARLUCCIO: Sta 3942 3, 4| io!~FELICE: No, mò sì tu mò!~CARLUCCIO: Sta mola mò 3943 3, 4| mò!~CARLUCCIO: Sta mola mò me la faccio ligà in argento, 3944 3, 4| faccio io na cauciata!... Mò sapite che bolite fà? Na 3945 3, 6| PASQUALE: Eh, che dico! Mò nnanze a me, D. Carluccio, 3946 3, 6| Eh, sarrà lo primmo... Mò, sotto a lo colpo lo chiamo, 3947 3, 6| IGNAZIO: Guè Pascà.~FELICE: (Mò li tozzo a capo a capo tutte 3948 3, 7| ERRICO (esce ridendo): Io mò moro da la risa, mò me vene 3949 3, 7| Io mò moro da la risa, mò me vene ne cosa!~FELICE: 3950 3, 7| n’ha fatto tante a me, io mò nce n’aggio fatto una a 3951 3, Ult| tutto il cuore.~PASQUALE: Mò jammo a piglià la mogliera