IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] signunine 1 signure 18 signuri 2 signurì 121 signurina 31 signurine 1 signurino 6 | Frequenza [« »] 121 dubitate 121 parlato 121 pausa 121 signurì 120 aggiu 120 anno 120 aria | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze signurì |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 6 | ricreazione!~LUISELLA: Uh, signurì... e ched’è la ricreazione?~
2 1, 6 | spasso è chisto? Jatevenne, signurì, vuje mò site gruosso, site
3 1, 6 | LUISELLA: Io?!... Uh, signurì, stateve zitto, pe carità!
4 1, 8 | destra con due lettere): Signurì, dinto sta la sarta: v’ha
5 1, 9 | LUISELLA (alla porta): Signurì... Nennè... favorite! (Le
6 1, 11 | vuje! Allora, felicenotte, signurì. (Via a destra.)~ROSA: Felicenotte.~
7 3, 6 | carta che porge a Michele): Signurì, mò proprio hanno purtato
La Bohéme
Atto, Scena
8 3, 6 | Chillo che vò). E vuje signurì c’avite, state sempe cu
'Na bona quagliona
Atto, Scena
9 1, 2| aggio risposto: Vedite signurì, io tutte sti cose non li
10 1, 7| RUSINELLA: Ma insomma signurì, vuje che vulite da me che
11 1, 7| te.~RUSINELLA: Aspettate, signurì, vuje parlate troppo de
12 2, 8| Vuje che dicite?!~NICOLINO: Signurì, non pazziate!~ALBERTO:
13 3, 8| l’avissaje, ve dicette: Signurì, io non faccio pe buje,
Lu café chantant
Atto, Scena
14 1, 6| FELICE: Ma nonsignore, signurì, voi fate troppe mosse,
15 1, 7| a lo guardaporta. Basta, signurì miei, permettete, quanto
16 1, 7| lire a mmano a mmano!). Signurì, scusate nu mumento.~LUISELLA:
'A cammarera nova
Atto, Scena
17 1, 2 | cavallo!~CONCETTA: Spassateve signurì, alla fine vuje non facite
18 1, 7 | NINETTA: È bontà vosta, signurì.~TERESINA: E ve canuscite?~
Cane e gatte
Atto, Scena
19 1, 2| Bravissimo!~CARLUCCIO: Ma signurì calmateve.~FELICE: Che calmare,
20 1, 5| poi Teresina.~ ~CARLUCCIO: Signurì, abbascio ve sta aspettanno
21 1, 6| da dereto!~TERESINA: Ma signurì calmateve.~NINETTA: Niente,
22 1, 8| chiunque venesse.~TERESINA: Ma signurì...~NINETTA: Zitto! Hai ntiso?
23 2, 7| cosa.~BETTINA: Comandate signurì.~NINETTA: Papà e mammà pecché
24 3, 5| BETTINA (con caffè): Signurì, lo cafè.~FELICE: Miettele
La casa vecchia
Atto, Scena
25 1, 5| RAFFAELE: Sarete servito. Signurì non ve scordate de me. (
26 1, 5| scordate de me. (A Felice.) Signurì me vulite dà la seconda
27 1, 8| e detti.~ ~BETTINA: Uh, signurì, vuje state ccà?~LUIGI:
28 2, 2| arrivato.~BETTINA: Jammo, signurì.~CARMELA: Jammo. (Viano
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
29 2, 10| A Lisetta:) Permettete signurì?~LISETTA: Fate. (Si mette
30 2, 10| accussì ha voluto lo cielo! Signurì, v’arraccumanno, capite,
31 2, 10| vaso la mano, e pure a vuje signurì, vah! e ca lo cielo ve benedice! (
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
32 2, 7| fonografo fra le mani): Signurì, scusate, aggio truvato
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
33 1, 4| LUCIA: Sì.~GIULIETTA: Allora signurì, scusate che ve dico na
34 1, 6| birbante!~GIULIETTA (correndo): Signurì nce va, nce va, aggio visto
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
35 1, 1| lo cappiello.~NANNINA: Uh signurì, li denare non sta, se potarria
36 2, 7| quante.~ACHILLE: Signò, signurì, venite ccà.~CECCIA: Eccome
'Na figliola romantica
Atto, Scena
37 2, 6| Scrive, ma chi sarrà...). Signurì, chi vulite? A chi aspettate
38 2, 6| riconosciuta?~CONCETTA: Uh, signurì, vuje site? Embè accussì
39 3, 1| guardavano e si nun le diceva: signurì che facite, vuje state tutte
40 3, 4| velocipede rotto.~ ~CONCETTA: Ma signurì, ch’è stato, che v’è succieso?~
Madama Sangenella
Atto, Scena
41 2, 9| Grazie, andate.~MARIETTA: Signurì scusate, mò ca stevo vicino
42 3, 1| SALVATORE: Nonsignore, ma signurì, scusate, pecché m’avite
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
43 2, 3| o Gemma!...~BETTINA: Oh! signurì, io nun ce avevo badato!...
44 2, 3| BETTINA: Che ne saccio, signurì?... Chello che ve pozzo
45 2, 3| mmaretata?~BETTINA: Sissignore, signurì, da 8 anne! Me spusaje nu
46 2, 3| nun me dispiace pe isso, signurì, crediteme, ma pe nu guaglione
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
47 3, 1 | ritirato?~NICOLA: Ma vedite signurì, chillo m’ha ordinato che
48 3, 2 | mugliera...). Sissignore, signurì, poco primma pe la pressa
49 4, 1 | alla prima porta a destra): Signurì, signurì... D. Felì, lo
50 4, 1 | porta a destra): Signurì, signurì... D. Felì, lo cafè lo vulite?
51 4, 1 | Felì, lo cafè lo vulite? Signurì vedite che so’ l’undici...
52 4, 1 | curiuso chisto! (Alla porta.) Signurì, signurì... lo cafè lo vulite?~
53 4, 1 | Alla porta.) Signurì, signurì... lo cafè lo vulite?~
54 4, 2 | E che ne saccio.~NICOLA: Signurì lo cafè lo porto dinto?~
'A nanassa
Atto, Scena
55 1, 1| Pasquale lo segue): Trasite, signurì, ma chiano chiano, ccà sta
56 1, 1| fiammifero.~CICCILLO: Non serve signurì, basta che trovo la fenesta
57 1, 1| nzieme.~CICCILLO: Aspettate signurì, chiano chiano... si no
58 1, 1| cancariata... (Va all’alcova.) Signurì... signurì... cca nce sta
59 1, 1| all’alcova.) Signurì... signurì... cca nce sta l’amico vuosto
60 1, 1| amico vuosto D. Pascalino... signurì.~PASQUALE: Neh, Felì...
61 1, 1| ch’è tarde...~CICCILLO: Signurì... (Si ode un grugnito sordo
62 1, 1| patrone che se sta scetanno. Signurì.~FELICE (dall’armadio):
63 1, 1| Chillo D. Felice sta ccà! Signurì... signurì...~FELICE: Chi
64 1, 1| Felice sta ccà! Signurì... signurì...~FELICE: Chi è, che vuò,
65 1, 10| 2 biglietti da visita): Signurì, fore nce stanno duje signure
Nina Boné
Atto, Scena
66 1, 1| Felice addò sta?~LUISELLA: Signurì, sta pe dinto a lo ciardino,
67 1, 1| D. Felice, viata a buje signurì, site stata proprio fortunata.
68 1, 2| Buongiorno oscellenza signurì.~ROSINA: N’ata vota che
69 1, 7| Via poi torna.)~LUISELLA: Signurì che partite?~ROSINA: Sì,
70 1, 8| a rimane sulo.~LUISELLA: Signurì, ha ditto la patrona mia,
71 1, 8| vulite io subeto ve servo. Ma signurì scusate, D. Felice non è
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
72 2, 8| CONCETTELLA (entrando, a Silvia): Signurì, scusate, fore ce sta n’
73 2, 8| cosa?~PASQUALE: Sissignore, signurì, na cosa che me preme assaje.~
74 2, 8| sorella.~PASQUALE: Scusate, signurì: è zitella?~SILVIA: Ma perché
75 2, 8| PASQUALE: Pecché, vedite, signurì, si è zitella non po’ sentì.~
76 2, 8| SILVIA: Dunque?~PASQUALE: Signurì, vedite a sta figliola?
77 2, 8| primma cosa necessaria. Signurì, vui vedite sta figliola?
78 2, 8| bella!~PASQUALE: Ched’è, signurì, vuje redite, ve facite
79 2, 8| siè!~PASQUALE: Ah, già! Signurì, chesta ccà è chella figliola
80 2, 8| io. (A Silvia:) Ma comme, signurì, non ve ricordate quanno
81 2, 8| avete dato nu bacio. Ero io, signurì, ero io chella figliola
82 2, 8| scappato. Vuje site stato, signurì... non lo potete negare,
83 2, 8| lire?~NANNINA: Lo vedete, signurì, vuje acalate la capa...
84 3, 1| con candelabro acceso): Signurì, felice sera!~SILVIA: Felice
85 3, 6| compassione. (A Felice:) Signurì, vulite venì dinta a la
La nutriccia
Atto, Scena
86 1, 2| Peppì, grazie.~PEPPINO: Ma signurì, vuje pecché state accussì...
87 1, 3| lo voglio bene.~CONCETTA: Signurì, aggio appannato la fenesta,
88 1, 3| ERNESTO: Va pure.~CONCETTA: Signurì, ve volevo dì na cosa, chillo
89 1, 4| PEPPINO (con lettera): Signurì, lo portalettere ha purtato
90 1, 10| nutriccia!)~LISETTA (a Nannina): Signurì, e addò sta lo piccerillo?~
91 2, 1| bambino piange.)~LISETTA: Signurì, avite fatto scetà a sta
'No pasticcio
Atto, Scena
92 1, 1| nfame, birbante!~ANGIOLELLA: Signurì, ma vuje nun v’avite da
93 2, 10| ata figliola!~ANGIOLELLA: Signurì chesta va truvanno a buje. (
94 3, 9| giovine. Pe nun ve seccà, Signurì, tenite, liggiteve la Follia. (
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
95 2, 1| compassione! Non chiagnite signurì, lassate fà a lo Cielo,
96 2, 1| VIRGINIA: Ma non ve disperate signurì, sentite a me, a li vote
97 2, 1| Per andare poi torna.) Ma signurì, dicite la verità, quanto
La pupa movibile
Atto, Scena
98 2, 3| Chiesia, io aggio ditto: signurì, è tarde, jammoncenne ritirammece,
99 2, 3| Pecché?~CARMELA: Pecché... signurì, dicimmole la verità, si
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
100 4, Ult| presentarvi la signorina... Signurì scusate, abbiate pazienza. (
Lo scarfalietto
Atto, Scena
101 1, 4| ommo, o è femmena?~ROSELLA: Signurì è na femmena.~AMALIA: Ah!
102 3, 4| togliendosi il cappello.) Signurì... fate bene a nu povero
'Na società 'e marite
Atto, Scena
103 1, 2| Felice?~GIULIETTA: Nonsignore signurì, nun è venuto ancora.~VIRGINIA:
104 1, 2| la verità?~GIULIETTA: Ah, signurì, chillo è nu zucchero, dice
105 1, 2| GIULIETTA: Ah! ah! Basta. Signurì quanno s’arrubbaje la purpetta
106 1, 3| Permettete!).~GIULIETTA: Signurì, D. Felice...~VIRGINIA:
Tetillo
Atto, Scena
107 3, 1| due.~MENECHELLA: Allora, signurì, mò nce li vaco subeto a
108 3, 5| MENECHELLA (a Felice): Signurì, vulite che ve porto mò
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
109 1, 1| porta a sinistra guardando.) Signurì, signurì... e ascite nu
110 1, 1| sinistra guardando.) Signurì, signurì... e ascite nu poco ccà
111 1, 2| RETELLA: Ma non avite appaura signurì, sperammo che sia cosa de
112 1, 4| vicino e po’ tornava. Ma signurì, non ve state accussì, non
113 1, 7| bella maniera l’aggio ditto: Signurì...~RETELLA: Vulite o pungolo?~
114 1, 7| PULCINELLA: L’aggio ditto: Signurì nuje pe tanto non simme
115 1, 9| alla porta a sinistra.) Signurì, signurì, ascite no momento
116 1, 9| porta a sinistra.) Signurì, signurì, ascite no momento ccà fore.~
117 1, 9| PULCINELLA: Niente. Vuje signurì, trasite llà, dinta a la
118 2, 4| fà no zumpo!).~RACHELE: Signurì, tenite no bello come, benedetta,
119 3, 9| no momento. (Ad Elvira:) Signurì, ne cacciate pure a Rachela
Tre pecore viziose
Atto, Scena
120 3, 1| ddice a zizia!~BIASE: A me? Signurì, ma che site pazza? Me vulite
121 3, 1| tutta stranotte.~BIASE: Signurì, have ragione!~VIRGINIA: