IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] paura 317 paure 2 pauroso 2 pausa 121 pav 1 pavà 10 pavano 1 | Frequenza [« »] 121 aspetto 121 dubitate 121 parlato 121 pausa 121 signurì 120 aggiu 120 anno | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pausa |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 6 | albergatore è gravida!~ANTONIO (pausa. Lo guarda meravigliato):
Amore e polenta
Atto, Scena
2 3, 4| ed Ignazio.)~CESARE (dopo pausa): Ignazio, io t’avarria
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
3 1, 5 | voglio bene assai.~FELICE (pausa): D.a Rusinè, scusate si
'Na bona quagliona
Atto, Scena
4 1, 4| Haje capito?~FELICE (dopo pausa): E già, è lo stesso fatto,
5 2, 4| lo facisteve arrefreddà. (Pausa.)~FELICE: Vi giuro, per
6 2, 9| Alzandosi.) Padrona mia! (Pausa.) Benedetta! Benedetta!
Lu café chantant
Atto, Scena
7 1, 6| mio questa villa è tua. (Pausa, esce il porta-lettere con
8 1, 8| pigliele fa ambressa. (Pausa Ciccio si gratta il capo.)
9 1, 9| vaco, e accussì sò venuto. (Pausa, Fel. e Pepp. si guardano.)~
10 1, 11| Escono Carm. e Bettina pausa, come un concerto.) Aggio
Cane e gatte
Atto, Scena
11 1, 2| piacere, ntrichete de te! (Pausa.)~CARLUCCIO (a Felice):
12 3, 6| mò vengo, subeto subeto! (Pausa.) Povera mamma.... Povera
13 3, 10| vostra fiamma?~RAFFAELE (dopo pausa con espansione): Sì, mio
14 3, 12| inteso di che si tratta? (Pausa seggono silenziosi.) Và
15 3, 12| Via pel fondo a sinistra. Pausa.)~CARMELA (sottovoce): Civetta
16 3, 12| embè, io v’aggio pregato. (Pausa.)~NINETTA: Te voglio fà
La casa vecchia
Atto, Scena
17 1, 9| canestro, la scena si oscura — pausa si sente riaprire la porta
18 1, 15| Felice la tira a sé di nuovo, pausa. Ambrogio siede nel mezzo
19 1, 15| consiglio, aiuteme tu! (Pausa, di dentro si sente un forte
20 2, 8| addosso ad Agapito e Elvira — pausa — Agapito ed Elvira stendono
21 3, Ult| guarda a Felice e a Carmela, pausa.)~CARMELA: (Mò vide che
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
22 3, 6| Rilegge le ultime parole, poi pausa.) E ched’è D. Ignazio se
23 3, 7| LUISELLA: Sissignore! (Pausa. Conc. e Alon. si guardano.)~
24 3, 10| nun se pò taglià bona! (Pausa, guarda Candida poi Luisella
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
25 1, 4| sò ghiute a lo veglione? (Pausa.) Che bella pensata, nce
26 3, 4| chi suona l’organetto — Pausa.)~ERRICO: Eh, sona l’organetto
27 3, 5| niente di male.~FELICE (pausa): D. Lucì, io v’aggio abbracciata
28 3, 5| carattere tengo.~FELICE (pausa): Ma D. Lucì, voi veramente
29 3, 5| mi dispiace seriamente. (Pausa.) D. Felì, quando vi dico
30 3, 5| avete pezzecato!...~FELICE (pausa): D. Lucì, io v’ho pezzecato!~
È buscìa o verità
Atto, Scena
31 1, 5| LUCIELLA (dopo un po’ di pausa): Neh, assettammoce.~PULCINELLA:
32 2, Ult| Parlate...~PULCINELLA (dopo pausa): Me ne vorrei andare.~GIULIO:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
33 1, 5| scagno accideno a maritemo! (Pausa.) Si me vulite spusà.~PULCINELLA:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
34 2, 8| DOTTORE: Mio core!~A 2 (dopo pausa): Vita mia!...~ ~(Cala la
35 3, 7| Papele.)~VIRGINIA (dopo pausa): Chiusa ’a dinto, carcerata,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
36 2, 7| Via.)~FELICE (dopo pausa) : E chillo che bò, società,
37 4, 6| TIMOTEO (dopo un poco di pausa): Caro compare.~ALESSIO:
Gelusia
Atto, Scena
38 1, 9| eternamente! (Viano.) (Pausa. Nicolino guarda Pulcinella,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
39 2, 4| GIULIETTA: Ah! La nasceta mia. (Pausa.)~GENNARO: Embè chello che
40 2, 4| una sedia a terra e dopo pausa dice): E mò comme s’arremedia
41 2, 5| che sono anche uscito. (Pausa.) D. Gennaro sta bene tutti
42 2, 5| avete capito?~FELICE (pausa): Nemmeno na parola!~EMILIA:
43 2, 5| cagnolina sta bene?~FELICE (pausa): Stanno bene, addio. (P.p.)~
44 2, 6| ha fatto male).~FELICE (pausa): Chella primma se l’ha
45 3, 4| pietto nnanze...~FELICE (pausa): Già vularrie che vuje
46 3, 4| scommigliata!...~FELICE (pausa): No, io non me ne so’ accorto!~
47 3, 5| dicite?... Oh! che piacere. (Pausa quasi piangendo.) Ah! Si
48 3, 7| amore cu Emilia?~FELICE (pausa): Mò ve dico tutto cose
49 3, 8| mettere la mano?...~FELICE (pausa): Io per me ce la metterei
50 3, Ult| p.p.).~GIULIETTA (dopo pausa): E io pure (p.p.).~EMILIA (
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
51 2, 6| viano.)~PULCINELLA (dopo pausa): M’hanno rummaso sulo! (
Lu marito de nannina
Atto, Scena
52 1, 6| presto. (1 4 viano pel fondo. Pausa.)~NICOLA: D. Celestì, voi
53 1, 11| scatole, e fa per andar via — Pausa — guarda Nicola, gli si
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
54 2, 3| vulite da me.~FELICE: Eh! (Pausa.) Non ho capito bene.~ERRICHETTA:
55 2, 13| ALFREDO: Seh, nun sta. (Pausa.) Statte... oh! che idea!
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
56 2, 13| tutta la suddetta scena, pausa di Felice.)~MENECHELLA:
57 3, 11| suo figlio?).~FELICE (dopo pausa): (Bisognerebbe domandare
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
58 1, 1| si no succede brutto! (Pausa. Di dentro suona di nuovo
59 1, 5| chella povera criatura! (Una pausa.)~PASQUALE (a Concetta):
60 2, 2| Attendete.~GAETANO (dopo una pausa): Ma che?... Mi dovete dire
61 2, 3| scherno.)~OTTAVIO (dopo una pausa): E mi lasciate così barbaramente?...
62 2, 3| ve ne convincerete! (Una pausa.) Uno di questi giorni resterò
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
63 1, 4 | e pò pe n’ata ragione. (Pausa.)~FELICE: Nce sta n’ata
64 1, 5 | mila lire. Che ne dicite? (Pausa.)~FELICE (dopo pausa): Ma
65 1, 5 | dicite? (Pausa.)~FELICE (dopo pausa): Ma non è quistione del
66 2, 7 | io niente voglio sapere. (Pausa.) Ho capito che fra voi
67 2, 7 | tanta severità con noi? (Pausa.) Perché privarci della
68 3, 5 | dico buono?~FELICE (dopo pausa): Ah, sicuro, chillo dice:
69 3, 5 | porta a destra.)~FELICE (pausa): Nicola?~NICOLA: Comandate.~
Nina Boné
Atto, Scena
70 3, 7| sinistra, si ferma nel fondo. Pausa. Esce Felice anche da giovane
71 3, 7| prima scena, e fa lo stesso. Pausa).~FELICE: Tu che vuò a ccà?~
La nutriccia
Atto, Scena
72 1, 9| llà. (Tutti la guardano, pausa.)~ERNESTO (a Carlo): Che
Lu Pagnottino
Atto, Scena
73 1, 6| più felice della terra. (Pausa, si guardano e ridono.)~
74 1, 6| da sotto e voi da sopra. (Pausa.) D. Rusà ve vorria vasà
75 2, 3| stato? Parlate.~PULCINELLA (pausa): Io sono morto.~PEPPE:
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
76 1, 6| Sissignore.~FELICE (dopo pausa): Va bene.~ERNESTO: E che
77 3, 4| quale. (Siede e disegna, pausa. Felice esce e si mette
78 3, 4| Ritorna al tavolino c.s. Pausa. Felice esce e si nasconde
Persicone mio figlio
Atto, Scena
79 1, 3| oppure te ne farò pentire! (Pausa.) Vien qua, mio Persicone,
La pupa movibile
Atto, Scena
80 3, 4| stammatina non l’ha ditto... (Pausa, poi rassicurato.) Aggio
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
81 1, 7| Pecchesto.~FELICIELLO (dopo pausa gridando): Conservate.~MARIUCCIA:
82 1, 7| FELICIELLO (piano): Conservate? (Pausa.) No, bell’ammore, bell’
83 3, 2| mia! (Via.)~ANSELMO (dopo pausa): Neh, saje si fa l’ammore?...~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
84 2, 3| chiude, tuoni.)~FELICE (pausa poi bussa alla farmacia) :
'Na santarella
Atto, Scena
85 1, 3| ANGELO: Avvicinatevi!... (Pausa.) Avvicinatevi!~FELICE (
86 1, 5| fondo a sinistra. Dopo breve pausa si sente suonare una campanella.)~
87 2, 2| LE DONNE: ...e già!... (Pausa)~CELESTINO: Embè...~LE DONNE: ...
88 2, 10| tutti escono per il fondo. Pausa.)~ ~
89 3, 1| capisce!~NANNINA (lo guarda. Pausa): Maestro... comme site
Lo scarfalietto
Atto, Scena
90 1, 3| uno di fronte a l’altra. Pausa. Si guardano. Lazzi.)~AMALIA: (
91 1, 3| forchette.)~FELICE ( dopo pausa, guarda 2 o 3 volte i piatti): (
92 1, 3| una sola fetta di carne. Pausa. Si guardano.) Ma vedete
93 1, 3| volta le spalle.)~FELICE (pausa): E nemmeno io voglio mangiare!
94 1, 5| voi mi dovete aiutare. (Pausa.)~ANTONIO: Sentite, io non
95 1, 5| proprio niente.~FELICE (pausa guardandolo): Avvocà, è
96 1, 5| cosa sono? Futilità. (Poca pausa.)~FELICE: E già... quello
97 1, 5| dice polpaccio.~FELICE (pausa): Io sempre porpone ho detto.~
98 1, 5| ANTONIO: Il monaco!~FELICE (pausa): Avvocà dicimmo la butteglia,
99 1, 5| avete mica mangiato?~FELICE (pausa): Per dote m’ha portato
100 1, 5| siamo a cavallo.~FELICE (pausa): Lo dovete avè pure voi
101 1, 6| fuma marito mio.~FELICE (pausa): (E quanno maje? Io era
102 1, 6| Via prima a s.)~FELICE (pausa): E io mò esco pazzo!...
103 1, 7| comica.)~FELICE (lo guarda, pausa): (Chillo cancaro de guardaporta
104 1, 7| fiore di virtù!~FELICE (pausa guardandolo): (Ma che tene
105 1, 8| Felice e via prima a s. Pausa. Felice tenendosi la mano
106 3, 3| punto, ma pò basta pò. (Pausa.) Perciò, stia al suo posto,
107 3, 4| Tutti siedono.)~GAETANO (pausa, guardando Gennarino e Felice):
108 3, 4| FELICE: La cammisa.~GAETANO (pausa, s’alza e s’avvicina a l’
109 3, 5| sta llà ncoppa?~GAETANO (pausa, guardandolo): Ma quà compagne? (
110 3, 6| contrastavano ogni minuto secondo. (Pausa breve.) Signor Presepio...
'Na società 'e marite
Atto, Scena
111 1, 3| tiene cuore se non capisce. (Pausa.)~VIRGINIA: (Ma comme chisto
112 1, 9| colezione, venite. (E via. Pausa. Gaetano e Antonio si guardano,
113 3, 6| accostano e si guardano — pausa.) Scusate... me sapisseve
Tetillo
Atto, Scena
114 2, 3| Bene, figlio mio, grazie.~(Pausa.)~FELICE: Papà.~ATTANASIO: (
115 2, 4| pigliammo st’abbitudine. (Pausa.) E quanno aggia venì pe
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
116 2, 8| nu poco.~PULCINELLA (dopo pausa): E che vulita fà? Neh signo...~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
117 1, 7| prima a sinistra.)~FELICE (pausa): Troppe umiliazioni, troppe
118 2, 6| dinto; permettete? (Via, pausa.)~CAMILLO: Seh!~FELICE:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
119 1, 9| PASQUALE: 700.~IGNAZIO (dopo pausa): 720.~PASQUALE: 800, 900.
120 2, 4| appiccio tutto quanto!... (Dopo pausa ai 4:) Guagliù, vuje pare
121 3, 4| vattenne!~CARLUCCIO (dopo pausa): Nfaccia a Carbuccio, l’