IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dubitare 14 dubitarne 1 dubitarraje 1 dubitate 121 dubitato 2 dubitazione 1 dubiterete 1 | Frequenza [« »] 122 ascì 122 servitore 121 aspetto 121 dubitate 121 parlato 121 pausa 121 signurì | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze dubitate |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 10 | nisciuno, però!~FELICE: Non dubitate... quella è una trattoria
L'amico 'e papà
Atto, Scena
2 1, 1| Va bene, va bene, non dubitate, sarete servito. (Fuori:)
3 1, 13| la testa.~CICCILLO: Non dubitate. (Seguita ad accordare.)~
4 1, 13| basse stanno scordate... non dubitate, mò faccio piano piano.~
5 1, 13| dicenno io stesso!). Non dubitate.~FELICE: E bona assai, è
Amore e polenta
Atto, Scena
6 1, 3| certo n’have piacere, e non dubitate che lo primmo juorno che
7 1, 3| addo me, sà!~MICHELE: Non dubitate.~ELVIRA: A proposito, mò
8 1, 3| jatevenne a pensiero cujeto, non dubitate.~ELVIRA: Grazie tanto, scusate
9 1, 7| arriva la mia sposa, non dubitate, io ve porto la paglia,
10 3, 4| arraccumanno?~IGNAZIO: Non dubitate. ( Viano tutti meno Cesare
11 3, 4| fra me e te.~IGNAZIO: Non dubitate.~CESARE: Siccome io ce l’
12 4, 2| vasale la mano.~RITA: Non dubitate, lo farraggio cu tutto lo
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
13 1, 1 | ve raccumanno?~LUIGI: Nun dubitate, nun ghiucammo cchiù.~ANTONIO:
14 1, 3 | d.d. a.s.): Va bene, non dubitate, mò lo faccio venì subeto
La Bohéme
Atto, Scena
15 1, 1 | destra): Va bene, va bene non dubitate, si torna lle dico che site
16 2, 1 | d’azione.~ERRICO: Ah! Non dubitate non mancherò. E così questa
17 3, 2 | FELICE (d.d.): Va bene non dubitate, i biglietti stanno tutti
'Na bona quagliona
Atto, Scena
18 1, 8| che ve diceva sempe, nun dubitate, chella fa accussì, ma pò
19 3, 4| MIMI (mangiando): Non dubitate, farò tutto il possibile
Lu café chantant
Atto, Scena
20 1, 4| vostra figlia.~FELICE: Non dubitate.~ASPREMO: Quanto siete buono.
21 1, 6| chello che dicite vuje, non dubitate.~FELICE: Voi avete buona
22 2, 2| scurdà niente.~VINCENZO: Non dubitate. (Via.)~CARLO: Fra le altre
23 2, Ult| GIACOMINO: Sissignore, non dubitate.~ASPREMO: Va bene.~LUISELLA:
24 2, Ult| il pubblico.~FELICE: Non dubitate per questo... va bene che
Cane e gatte
Atto, Scena
25 1, 4| Venite priesto.~MICHELE: Non dubitate. Jamme Luigi, scennimmo
La casa vecchia
Atto, Scena
26 1, 4| RAFFAELE: Va bene, non dubitate. Ve raccomanno però de non
27 2, 1| li piante.~CICCILLO: Non dubitate, mò che vene D. Felice lo
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
28 Un, 5| tutte vicino a essa, non dubitate.~IGNAZIO: Ma D. Peppino,
29 Un, 11| niente paura!~GEMMA: Non dubitate.~IGNAZIO: (Che guagliona!
30 Un, 13| facimmo?~GEMMA: Oh, non dubitate!... Llà fore me passa tutte
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
31 2, 7| mossa nervosa.~GILDA: Non dubitate.~ ~
32 3, 3| servarraggio subeto, nun dubitate. Cummamnate niente cchiù?~
33 3, 8| nzogna assai.~SALVATORE: Non dubitate. (Eh! Mò faje marenna!). (
34 3, 10| affezionato come prima? E non dubitate che manterrò la parola...
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
35 2, 1| De gesso).~GIOVANNI: Nun dubitate.~MICHELE: Cameriere?~GIOVANNI:
36 2, 3| GIOVANNI: Va bene, non dubitate.~LUCIA: Aspettate, un’altra
37 2, 4| campaniello). Va bene, non dubitate.~ERRICO (dal 3): Signorina,
38 2, 6| GIOVANNI: Per questo non dubitate.~PEPPENIELLO: Aggio scritto
39 2, 6| quanno va?~GIOVANNI: Non dubitate, sto aspettanno la persona
40 3, 1| Forcella.~ERRICO: Va bene, non dubitate, nce penz’io.~MICHELE: Ve
È buscìa o verità
Atto, Scena
41 1, 3| ncuccià.~Asdrubale: Oh, non dubitate pe chesto. (Prommette sempe,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
42 3, 3| aggio capito tutto, nun dubitate. Papà cu D. Achille.~CONTE:
Gelusia
Atto, Scena
43 1, 2| SAVERIO: Va bene, non dubitate.~ASDRUBALE: Jammo, jammo,
44 3, Ult| ringrazio.~GIULIETTA: Non dubitate, che sarrite ricompensati
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
45 1, 1| pavano.~PEPPENIELLO: Non dubitate, ve faccio pagà io. Pe mò
46 1, 5| FELICIELLO: Sì signore, non dubitate. (Scrive.)~PEPPENIELLO:
47 1, 6| FELICIELLO: Duecento franchi! Non dubitate. Adesso lascio tutto e ve
48 3, Ult| FELICIELLO: (Tutto non dubitate).~ANSELMO: Chille dinto...
Madama Sangenella
Atto, Scena
49 1, 1| penzate, sissignore, non dubitate, sarete servito. (Le dice
50 1, 7| mostratevi calma.~CONCETTINA: Non dubitate.~ ~
51 3, 5| di persuaderla.~MIMÌ: Non dubitate, lassate fà a me. (Via.)~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
52 2, 5| FEDERICO Questo era tutto? Non dubitate che da oggi in poi la signora
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
53 1, 7| paura.~ALFONSO: No, non dubitate, niente m’ha ditto... ma
54 2, 3| Facitela felice.~FELICE: Nun dubitate, contenterò voi e lei.~CONCETTA (
55 2, 9| Ludovico ed Alfonso): Nun dubitate ve ne faccio avvisà. (I
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
56 1, 5| me ne incarico io, non dubitate!~TORE: E anche io.~FELICE:
57 1, 5| comunale e Capobanda.~TORE: Non dubitate Signor Sindaco, che me saccio
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
58 1, 3| niente.~GIOACCHINO: Oh, non dubitate; anzi, siccome domani nce
59 1, 6| chesto lo sapimmo... e nun dubitate che ve levammo la seccatura...
60 2, 5| eccellenza!~BIASE: Va bene, non dubitate.~GAETANO: Accussì, dritto,
61 2, 7| attiente, D. Felì!~FELICE: Nun dubitate... Ma quanno se mangia?~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
62 2, 1 | na sorpresa.~PEPPINO: Non dubitate.~MICHELE: Vuje appena veneno
63 2, 2 | ringrazio, me sto attiento, non dubitate. (Risate d.d.)~CICCIO: Ah!
64 2, 6 | appuro, ve lo faccio sapé non dubitate. Lo juorno appriesso chiammaje
Nina Boné
Atto, Scena
65 1, 6| ACHILLE: Non credo che dubitate di noi.~FELICE: Oh! Questo
66 3, 2| pigliasse collera.~ERRICO: Non dubitate, cu me nun se piglia collera.~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
67 1, 9| raccomando.~CARMENIELLO: Non dubitate. (Felice via a destra per
68 2, 3| abbraccerà.~FELICE: Oh, non dubitate, caro zio, mio fratello
69 3, 3| sono venuta...~CICCIO: Non dubitate. (Achille entra.)~FELICE:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
70 Un, 4| l’arrestammo.~LAURA: Nun dubitate, che sarete servito.~GUARDIA:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
71 1, 4| nce la vo.~GAETANO: E non dubitate che la mmaretate, chella
72 2, 5| servitori capite?~FELICE: Non dubitate, questa è cosa di poco momento.~
73 2, 6| con un’amico.~FELICE: Non dubitate.~ELVIRA: Voi mi dovete consigliare,
La nutriccia
Atto, Scena
74 1, 2| fastidioso.~PEPPINO: Non dubitate, ve pare.~ERNESTO: Priparele
75 1, 6| RAFELE: Ed è buono, non dubitate.~ERNESTO: Quando ce l’assicura
76 1, 10| raccomando.~PEPPINO: Non dubitate, eccellenza.~ERNESTO: Prepara
77 2, 6| che fà.~LISETTA: Oh! Non dubitate pe chesto.~PEPPINO: Io non
Lu Pagnottino
Atto, Scena
78 1, 6| guardo da ccà.~FELICE: Non dubitate. (Lazzi bacia forte.)~ROSARIA:
'No pasticcio
Atto, Scena
79 2, 3| inventate.~FELICE: Non dubitate, non dubitate.~PASQUALE (
80 2, 3| FELICE: Non dubitate, non dubitate.~PASQUALE (a Giulietta):
81 2, 7| stasera verrò senza meno, non dubitate jatevenne.~BETTINA: E buje
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
82 2, 7| ALESSIO: E si capisce. Non dubitate, io non la tocco, anzi adesso
83 2, 9| Doppo dimane se ne va, non dubitate.~ALESSIO: Va bene.~GIULIETTA:
84 2, 11| mò vengo.~VIRGINIA: Non dubitate, facite li fatte vuoste! (
La pupa movibile
Atto, Scena
85 1, 3| mortificazione.~FELICE: Oh, non dubitate, e che me ne mporta a me,
86 2, 2| carità, sa...~GERVASIO: Non dubitate, princepà, chesto che cos’
87 2, 2| avvisarci.~GERVASIO: Non dubitate, pe chesto.~OLIMPIA: Grazie
88 2, 3| avvisarrà isso.~GERVASIO: Non dubitate, starraggio io attiento
89 2, 3| sinistra.)~GERVASIO: Non dubitate.~GEMMA (per andare, poi
90 2, 6| gran favore, non credo che dubitate di noi?~PIETRO: No, io non
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
91 1, 10| BOROBOAMO: Un’altra volta, non dubitate, ritornerò. A rivederci. (
92 3, 8| uscire, sapete.~ANSELMO: Non dubitate, sto io ccà.~FELICIELLO:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
93 2, 1| scostumato.~ANTONIO: Non dubitate, lasciate fare a me. (Carm.
94 3, 3| E mò ve lo porterà, non dubitate.~FELICE: Me vorrei provare
'Na santarella
Atto, Scena
95 1, 7| del convento?~RACHELE: Non dubitate: voi non lo vedrete ed egli
96 1, 7| frenandosi): Va bene, non dubitate! (Si avvicina al paravento
97 2, 1| NICOLA: Va bene... non dubitate... Ho promesso e mantengo
Lo scarfalietto
Atto, Scena
98 1, 5| così noi li citeremo, e non dubitate che riusciremo a l’intento.~
99 1, 6| presente.~AMALIA: Va bene, non dubitate, nce pens’io.~ANSELMO: E
100 2, 2| daje.~PASQUALE: Va bene nun dubitate. (Prende l’orecchino.)~DIRETTORE (
'Na società 'e marite
Atto, Scena
101 1, 1| bene, tutto sarà fatto, non dubitate... Uh! mamma mia, e che
102 1, 7| a pranzo).~ANTONIO: Non dubitate, anzi ci spicceremo prima
103 1, 8| io chesto aggia fà? E non dubitate, che vi servo a dovere.
104 1, 8| FELICE: E va bene, non dubitate.~ ~
105 3, 4| sarete servito subito, non dubitate. Io vularria servì a ciente
106 3, 4| manna cchiù.~GAETANO: Non dubitate, ve voglio fà vedé che cammariere
Tetillo
Atto, Scena
107 3, 1| cerotto assaje.~LUIGI: Non dubitate.~MENECHELLA: (E pecché sta
108 3, 3| raccomando?~PASQUALE: Non dubitate.~DOROTEA: Teti, nun fà piglià
109 3, 5| tutt’e duje).~FELICE: Non dubitate maestro.~PASQUALE: Signore.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
110 1, 1| raccomannato.~CARLUCCIO: Nun dubitate signorì, nisciuno saparrà
111 4, 3| portateve buone.~BIASIELLO: Nun dubitate.~FELICE: Pecché si no li
112 4, 6| dicisteve nonsignore, non dubitate, chillo s’acconcia, invece
113 4, 7| trovarraje buono!~FELICE: Non dubitate mammà, anze quello che fa
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
114 1, 1| gruosso guajo!~RETELLA: Non dubitate, chesto che cos’è, m’avite
Tre pecore viziose
Atto, Scena
115 1, 4| BIASE: Mò ve servo, non dubitate. (Via prima a sinistra.)~
116 2, 1| sulamente.~MARIUCCIA: Oh, non dubitate, stasera nun s’abballa.~
117 2, 1| cu me.~MARIUCCIA: Oh, non dubitate, non dubitate.~MATTEO: Bravo.~
118 2, 1| MARIUCCIA: Oh, non dubitate, non dubitate.~MATTEO: Bravo.~MARIUCCIA:
119 2, 3| attienta!~GIULIETTA: Non dubitate. Vuje sapite che io nun
120 3, 4| sinistra.)~FORTUNATO: Non dubitate, io mò ve servo. Ah, nfame!
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
121 2, 1| forte!~RAFFAELE: Ah, non dubitate.~IGNAZIO: E quanno viene