IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pas 4 pasa 1 pasca 5 pascà 120 pascale 108 pascalì 11 pascalino 7 | Frequenza [« »] 120 jatevenne 120 leonardo 120 lesto 120 pascà 120 settima 120 sinneco 120 vaje | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pascà |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 1, 1| e me ne vaco.~LUISELLA: Pascà avvisa lo cucchiere ca pe
2 1, 1| LUISELLA: Me ne vengo cu te? Pascà, ma tu sì pazzo!~PASQUALE:
3 1, 1| alla porta in fondo): Neh, Pascà, si non te staje quieto
4 1, 9| confidenza co me sà!~LIBORIO: Pascà statte a lu posto tujo,
5 1, 9| stanco.~LIBORIO: Allora Pascà vattenne e vieni subito
6 2, 4| PASQUALE: Comandate.~ANGIOLINA: Pascà, va piglia quatto o cinco
7 3, 10| LIBORIO (di dentro): Pasquale, Pascà.~ANGIOLINA: Ah! Lo vì ccà,
'A cammarera nova
Atto, Scena
8 1, 4 | parola!~ACHILLE: Oh, D. Pascà, io sono venuto per rivolgervi
9 1, 4 | niente, per carità! Don Pascà, scusatemi se vi faccio
10 1, 4 | far pace. Buongiorno D. Pascà, e ricordatevi di mantenervi
11 1, 5 | finire?~ALBERTO: Vedete D. Pascà, io era venuto pe ve parlà
12 1, 5 | mbruglione? Stu guantaro, D. Pascà, è nu giovane onesto e di
13 1, 5 | rucca rucca?~CONCETTA: D. Pascà, ve voglio fà vedé de che
14 1, 6 | vestita per uscire): Dunque, Pascà nuje nce ne jammo.~ADELINA:
15 3, 6 | Ninè, viene cu mmico. D. Pascà, venite, mò ve dicimmo nuje
16 3, Ult | jammo!...~CONCETTA: D. Pascà, comme me so’ purtata, dicite
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
17 Un, 1| portando una poltrona): Jamme, Pascà, fà ambresse, che so’ l’
Madama Sangenella
Atto, Scena
18 1, 7| a concerto.)~FELICE: D. Pascà faciteme vedé la vasca coi
19 1, 10| Chiatamone 40 e v’assicuro D. Pascà, l’aggia sparà doje palle
20 1, 10| ANTONIO: Signò ve saluto, D. Pascà stateve bene, vaco de pressa,
21 1, 10| comme faccio?~FELICE: D. Pascà c’avite?~PASQUALE: Felice
22 2, 10| Avanti.~TOTONNO: Buonasera D. Pascà.~PASQUALE: (Mamma mia, Totonno
23 2, 10| TOTONNO: Grazie tante, ma D. Pascà non alluccate perché me
24 2, 10| che d’è lo fatto neh? D. Pascà?~PASQUALE: Ah! Scusate,
25 2, 12| destra.)~TOTONNO (d.d.): D. Pascà vuje venite o no?~PASQUALE:
26 3, 8| e lo marito).~FELICE: D. Pascà pecché non site muorto?~
27 3, 8| curazzata).~TOTONNO: Jammo D. Pascà, discolpatevi.~CONCETTINA:
28 3, 8| aggia sapé subito.~MIMÌ: D. Pascà, voi potete provare la vostra
29 3, 8| Tutti ridono.)~EUGENIA: D. Pascà perdonate se per causa mia.~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
30 1, 5| songo ll’aute!~LUISELLA: D. Pascà, parle comme hai parlà,
31 1, 6| PEPPENIELLO: Che adda essere, D. Pascà!... Primme de tutto me moro
32 1, 6| buongiorno.~FELICE: Buongiorno, Pascà.~PASQUALE: Ccà aspettammo
33 1, 6| E aspettate a me, neh, Pascà? Io mò aggio fenuto de jastemmà
34 1, 6| Pasquale lo trattiene.) Pascà lasseme, chillo me cuffeia!~
35 1, 6| trattiene ancora.)~FELICE: Pascà, lasseme!... Lasseme fà
36 1, 6| beleno pe li surece, mò? Pascà, lassame!...~PASQUALE: Nun
37 1, 6| Povera criatura!~FELICE: Pascà, tu sì brutt’assaje!...
38 1, 6| se salassa cchiù.~FELICE: Pascà, nun sapevo che dicive!...
39 1, 6| io nun ne mangio.~FELICE: Pascà, cu sta famma che tiene,
40 2, 7| mentre questi va via): Pascà, cumbina! Tu staje a li
41 3, 5| Luisella!).~CONCETTA: (Pascà, Luisella!).~EUGENIO: (La
42 3, 7| porta in fondo).~FELICE: (Pascà, mantienela a chesta!...).~
43 3, 8| disperatone? Neh, tu siente, Pascà?~PASQUALE: Eh! dimmella
44 3, 8| posata d’argento.)~FELICE: (Pascà, ca nuje jammo ngalera!
45 3, 8| ca nuje jammo ngalera! Pascà, ca nuje jammo ngalera).~
'A nanassa
Atto, Scena
46 1, 1| facette spennere. (Beve.) Pascà che acido! (Lazzi.) Pò venettero
47 1, 2| sbadiglio.)~FELICE: Neh, Pascà... non facimmo pazzie.~PASQUALE:
48 1, 3| sottanino.)~FELICE: Uh! Pascà, chella se sosa! Io tengo
49 1, 3| Pasquale ride.)~FELICE: Pascà non ridere, famme stu piacere.~
50 1, 3| piccerella! (Ride.)~FELICE: Pascà stà venenno, sta venenno.~
51 1, 3| seggia, de chi è?~FELICE: Pascà, de chi è chella veste?~
52 1, 3| comme se fa?... Non ridere Pascà, che tu cu sta risa m’indisponi!~ ~
53 1, 9| invitata e aggia venì!~FELICE: Pascà, dincello tu, famme stu
54 1, 9| trasì ccà. (Ciccillo via.) Pascà, mò nce distraimmo nu poco,
55 1, 9| hanno più che inventare!... Pascà... Pascà?... S’è addormuto
56 1, 9| che inventare!... Pascà... Pascà?... S’è addormuto Pascale... (
57 1, 10| Via a sinistra.)~FELICE: Pascà?... Pascà... Eh, mò fa notte... (
58 1, 10| sinistra.)~FELICE: Pascà?... Pascà... Eh, mò fa notte... (Tocca
59 2, 11| avutà lo stommaco la gente. Pascà, miettatello sotto a lo
60 2, 11| lo buffè... falle vevere Pascà...~PASQUALE: Ah, sicuro...
61 2, 11| Vico me sto attiento... Pascà falle vevere... falle vevere.~
62 3, 5| tenè.~FELICE: (Statte zitto Pascà).~PASQUALE: Che m’aggia
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
63 1, 2| era isso, e aggio dito: «Pascà, finalmente sì venuto! Non
64 1, 7| aggraziata m’ha ditto: «Pascà finalmente sì venuto! Appiccia
65 2, 8| NANNINA (lo trattiene): Pascà!~PASQUALE: Statte zitta!
66 2, 8| capite?~NANNINA (piano): Pascà, chillo ha fatto la faccia
67 2, 8| oscuro, v’aggio ditto: «Guè, Pascà, te sì ritirato finalmente!
Lu Pagnottino
Atto, Scena
68 1, 3| ANTONIO (alla finestra): Pascà statte zitto cu stu fisco. (
Lo scarfalietto
Atto, Scena
69 2, 2| dal fondo correndo): Neh! Pascà, Emma è venuta?~PASQUALE:
70 2, 2| tavolo.) Dimme na cosa, Pascà. Emma quant’ato tiempo pò
71 2, 2| Torno a n’atu quarto d’ora; Pascà, me faje lo piacere de dirle
72 2, 2| ve servo.~GAETANO: Tiene, Pascà, pigliate li sigari.~PASQUALE:
73 2, 2| con orecchino in mano): Pascà?~PASQUALE: Comandate?~DIRETTORE:
74 2, 5| ERNESTINA (dal fondo): Neh! Pascà, è accumminciato lo cuncierto?~
75 2, 5| cucozza co la pasta.~GAETANO: Pascà è venuta?~PASQUALE: Gnorsì,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
76 2, 6| Leonardo.~LEONARDO: D. Pascà, state ccà?~PASQUALE: E
77 2, 6| LEONARDO: (Nientemeno!). D. Pascà, io ve volarria addimannà
78 3, 5| tengo a fà! (Pasq. ride.) D. Pascà nun ridete, che me fate
79 3, 5| LEONARDO: Annasconniteve D. Pascà, ve voglio fà vedé comme
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
80 1, 7| con chiave): Buongiorno Pascà.~PASQUALE: Salute Gnà.~IGNAZIO:
81 1, 7| PASQUALE: Salute Gnà.~IGNAZIO: Pascà, agge pacienza, chillo fore
82 1, 7| IGNAZIO: Agge pacienza, Pascà, facimmolo contento, tu
83 1, 7| ho creduto...~IGNAZIO: (Pascà, non lo risponnere...).~
84 1, 7| PASQUALE: Va bene.~IGNAZIO: Pascà, chillo sta no poco arraggiato
85 1, 7| bello coraggio!~IGNAZIO: Pascà, chisto è no giovene che
86 1, 7| CARLUCCIO: A proposito D. Pascà, io v’aveva dicere na cosa
87 1, 7| Non voglia maje lo Cielo, Pascà, chella dimane a sera, avesse
88 1, 7| tavola franca.~IGNAZIO: Uh! Pascà, non accommincià mò, io
89 1, 7| CARLUCCIO: Va bene. D. Pascà, permettete? (Saluti con
90 1, 7| IGNAZIO: Tu mò me cride, Pascà, io co tutto che la tengo
91 1, 7| guardà a moglierema...) Pascà, si te cerco no piacere,
92 1, 7| IGNAZIO: Che dice, neh, Pascà?~PASQUALE: Gnazio mio, è
93 1, 8| è stato?~IGNAZIO: Niente Pascà, me so’ attaccato li nierve.~
94 1, 9| addà volimmo arrivà? Neh Pascà? Cheste non so’ azione che
95 1, 9| so addunato!).~IGNAZIO: Pascà, statte buono, nce vedimmo
96 1, 9| mmico.~FELICE: Ma scusate D. Pascà, pecché ha fatto chesto?
97 1, 9| capitato!). Ma vedite D. Pascà, io volarria fà no contrattiello.~
98 1, 10| cappello): Eccoci pronte. Pascà, agge pacienza, stammatina
99 2, 7| da turco con frustino.) Pascà, pecché accussì tarde?~PASQUALE:
100 2, 7| pensata!~IGNAZIO: A proposito, Pascà, D. Felice, comme se porta?~
101 2, 7| Oh, bravo, la musica... Pascà, comme te pare?~PASQUALE:
102 2, 10| quinta a destra.)~IGNAZIO: Pascà, agge pacienza, haje fatto
103 2, 10| fare una novità.~GIULIETTA: Pascà, staje lloco? Io t’aggio
104 2, 11| Mariannina e Angelica.) D. Pascà, io intendo de parlà co
105 2, 11| provvidenziali!).~CARLUCCIO: Ma D. Pascà, nce vedimrno, nce vedimmo!... (
106 2, 11| di musica.)~IGNAZIO: Neh, Pascà?~PASQUALE: Neh, Gnà? E che
107 3, 3| FELICE: Io ve prego D. Pascà, faciteme luvà sto vestuto
108 3, 3| A proposito de risate D. Pascà, aissera pecché se mettettene
109 3, 3| franche a lo mese, anze D. Pascà, vedimmo de fà sto contratto,
110 3, 4| mancava mò!).~CARLUCCIO: D. Pascà, io so’ benuto, pecché nuje
111 3, 4| la faccia!~CARLUCCIO: D. Pascà, io parlo co buje, e voglio
112 3, 6| fà capolino.~ ~IGNAZIO: Pascà, Carluccio, nepoteme, ha
113 3, 6| PASQUALE: Guè Gnà.~IGNAZIO: Guè Pascà.~PASQUALE: Quà criature! (
114 3, 6| Guè, Gnà.~IGNAZIO: Guè Pascà.~PASQUALE: è na canzone!~
115 3, 6| PASQUALE: Guè Gnà.~IGNAZIO: Guè Pascà.~FELICE: (Mò li tozzo a
116 3, 6| Guè Gnà.~IGNAZIO: Guè, Pascà.~FELICE: Guè, Pascà.~PASQUALE:
117 3, 6| Guè, Pascà.~FELICE: Guè, Pascà.~PASQUALE: Non sape manco
118 3, 7| a me.~ERRICO: Scusate D. Pascà.~PASQUALE: Va bene, non
119 3, Ult| Lisetta e detto.~ ~GIULIETTA: Pascà, nuje stamme ccà, nce ne
120 3, Ult| meravigliata): Comme!... Pascà?~PASQUALE: Chello che diceva