IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] annina 25 annisconniteve 1 anniversario 7 anno 120 annodati 1 annoiata 1 annomenava 1 | Frequenza [« »] 121 pausa 121 signurì 120 aggiu 120 anno 120 aria 120 jatevenne 120 leonardo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze anno |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 2 | mugliera nun ce bada a quacche anno de cchiù!~CONCETTA: (Quacche
2 1, 2 | cchiù!~CONCETTA: (Quacche anno de cchiù?... Chella ne tenarrà
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 1, 13| sta casa?~LUISELLA: Da n’anno signò.~FELICE: E ti trovi
4 2, 3| ANGIOLINA: Sì, sì, è n’anno che chella povera figliola
Amore e polenta
Atto, Scena
5 2, 3| ANGELICA: è maritata da un anno, ha sposato un maestro di
6 3, 2| overamente, m’aviva spusà tu l’anno passato.~CESARE: Ma io non
7 3, 3| nemico di divertimenti, da un anno che l’ho sposato non ho
8 4, 1| ti diverte, perché da un anno eri priva di andare ad una
9 4, 4| della gioventù. Avete un anno meno di me.~FELICE: E voi
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
10 2, 6 | ventina de juorne: ma l’anno passato nce stette 2 mise,
La Bohéme
Atto, Scena
11 1, 1 | sunatore e violino, che m’anno ditto essere amico e D.
12 1, 6 | di noi tutti parenti. L’anno scorso abbiamo fatto la
13 2, 7 | TOMMASO (d.d. gridando): M’anno sciaccato, ajutateme! ~VOCI (
'Na bona quagliona
Atto, Scena
14 1, 5| Già, in Grecia, doppo n’anno sgravata.~ACHILLE: E tutte
15 2, 9| possibile.)~ACHILLE (legge): «L’anno 1895 il dì 30 del mese di
Lu café chantant
Atto, Scena
16 1, 9| mi conoscete.~VINCENZO: L’anno passato a Puortece, ve ricordate,
'A cammarera nova
Atto, Scena
17 1, 7 | nce faccio ammore da n’anno, è parrucchiere.~CONCETTA:
18 2, 4 | fa niente, ci andremo l’anno che viene, così Donna Adelina
Cane e gatte
Atto, Scena
19 1, 1| lire che nce mprestaje l’anno passato, e che non l’avimmo
20 1, 2| tanto piacere, è appena n’anno che simme spusate, pecché
La casa vecchia
Atto, Scena
21 1, 6| mette in osservazione.) L’anno passato io jette a fà i
22 1, 7| ammoina la faceveme ogni anno, perché ogni anno voleva
23 1, 7| faceveme ogni anno, perché ogni anno voleva sfrattare...~FELICE:
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
24 2, 3| io l’amore con lei da un anno e mezzo. Se poi dietro il
25 2, 6| uno pizzo.~ALFREDO: Pe n’anno, duje, tre...~NINETTA: A
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
26 1, 6| LUISELLA: Comme!~MICHELE: È un anno e mezzo che sto alla compagnia,
27 1, 7| siete quel giovine che l’anno scorso stavate sul vagone-letto
È buscìa o verità
Atto, Scena
28 1, 2| scorporatissimi, e mentre l’anno scorso si stava combinando
29 1, 7| vene ncapo de dì che no? L’anno passato te lo volive sposà,
30 1, 8| a sto matrimonio, come l’anno passato. Allora si dovette
31 1, 8| FELICE: Figuratevi... quest’anno mi è parso un secolo, pareva
32 1, 8| trovà. Se lo sapeva dall’anno scorso che le piacevano.
33 2, 5| sapeste, se sapeste... è un anno, appena un anno, che mi
34 2, 5| è un anno, appena un anno, che mi sono maritata, e
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
35 1, 4| Grazie, grazie.~MARCHESA: L’anno che viene vi troverete vicino
36 1, 5| ne dicettero che ncapo n’anno me spusaie nu masto fabbricatore
37 1, 8| l’aggio dato; è l’ultimo anno che il nome suo lo fa con
38 1, 8| lo fa con noi.~ALBERTO: L’anno venturo la farà con me.~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
39 1, 4| pure signora mia, qualche anno fa, non faccio per dirlo,
Gelusia
Atto, Scena
40 1, 7| affezione da non credersi. è n’anno e miezo che le fà scola,
41 2, 4| EDUARDO: Perfettamente... è n’anno e miezo: lo padre non ne
42 2, 6| stommaco?~ASDRUBALE: Ogn’anno l’aggio affittato, st’anno
43 2, 6| anno l’aggio affittato, st’anno no.~GIAMMATTEO: Ma dimme,
44 3, 4| ed Errico ci amiamo da un anno e mezzo, fateci sposare
45 3, 4| Comme! Che sento! Da n’anno e mmiezo che faciveve l’
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
46 1, 3| servitori. Simme stato n’anno aunite. Nc’avimmo vennute
47 1, 5| per le doglie...~E se l’anno che vene t’aggio a taglia~
48 3, 5| no chillo doppo lo primmo anno accommencia a guastarse
Lu marito de nannina
Atto, Scena
49 1, 5| fosse addunato da n’ato anno.~BIASE: Ma chillo v’ha scritto
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
50 1, 5| accussì superbo! Me ricordo l’anno passato, quanno fuje la
51 2, 5| comme facite a passà tutto l’anno dinto a sta scorza de noce?~
52 2, 5| può vivere bene tutto l’anno.~MENECHELLA: Accossì è.
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
53 1, 6| Pure chesto?!~FELICE: E all’anno nuovo i scrivani hanna pagà
54 1, 7| Malattia di petto!... è un anno che non esce di casa.~FELICE:
55 2, 1| qualunque somma. Oggi è l’anno avversario della sua nascita,
56 2, 2| Sicuro perché oggi è l’anno avversario della sua nascita.~
57 2, 2| OTTAVIO (ride): Ah, ah! L’anno avversario? L’anniversario
58 2, 3| tutti sti fiori?~BETTINA: L’anno che bene, nce l’avite avvisà
59 2, 7| Anche sei mesi!~FELICE: Un anno?~GAETANO: Due anni!~FELICE: (
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
60 1, 4 | negoziante di vini, che l’anno passato venette la casa
61 1, 7 | FELICE: Facimmo ammore dall’anno passato e me la sposo cu
62 2, 1 | Al mese?~PEPPINO: No all’anno. Voi scherzate, 24 lire
63 3, 2 | pe n’ati 4 mise, pe n’ato anno, pe sempe, a me nun me serve
64 3, 5 | Errico Duprè.»~NINETTA: N’anno carcerato?~FELICE: E vulite
65 3, 5 | FELICE: E vulite d’aspetto n’anno? No, chesto ve lo putite
'A nanassa
Atto, Scena
66 2, 2| primma pecché ogge è stato l’anno anniversario della mia nascita.~
67 2, 9| che io vidi a Napoli l’anno scorso, tale a quale, sembrate
Nina Boné
Atto, Scena
68 1, 4| Aspettate... vi vidi l’anno scorso nello studio del
69 2, 3| TEODORO: Nun ce vedimmo da n’anno, dal giorno che uscì la
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
70 2, 5| quanno te la cambie, ogne anno? Chesto addò se vede!~PROCOPIO:
71 3, 3| cambiate ogni mese e a me ogne anno!~ANGIOLA: Ogni mese! Oh,
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
72 Un, 4| ve spetta, tutte quante l’anno avuta. Vuje comme vedite
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
73 1, 1| Siede al tavolino.) Io l’anno che vene aggio da mettere
74 1, 2| tutti nobili, e buje st’anno site trasuto, l’anno che
75 1, 2| st’anno site trasuto, l’anno che bene non trasite manco.~
76 1, 2| non nce veneva manco st’anno.~GAETANO: Basta, che volite?~
77 1, 3| torna) non lo vedo da n’anno e mmiezo, aggio piacere
78 2, 5| so’? So’ no 1200 lire all’anno, na miseria. Dall’altro
79 3, 5| li frutte).~EUGENIO: Io l’anno scorso, era tanto amico
La nutriccia
Atto, Scena
80 1, 5| non sò far niente... Ogne anno me lucro qualche cosa...
81 1, 7| papà?~CARLO: Eh! pecché l’anno passato, quando sposaste,
82 2, 1| fernesce manco pe n’atu pare d’anno!~ ~
'No pasticcio
Atto, Scena
83 1, 6| FELICE: E io che ne saccio, m’anno rimasto ccà, poi non sò!~
84 1, 7| la prova, tutte sti cose, anno talmente indispettito a
85 3, 7| Che saccio, ha vuluto n’anno de tiempo; ma a me me pare
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
86 2, 9| tenuto sempre mbraccio. L’anno passato, mammena se volette
Persicone mio figlio
Atto, Scena
87 2, 4| è mia moglie! Mia! Da un anno la sposai... E questo, v’
La pupa movibile
Atto, Scena
88 1, 2| ca me venette a truvà l’anno passato...~MICHELE: Ah,
89 1, 2| pregare sempre. Zi Nicola, l’anno passato, venette a trovarme,
90 1, 5| il suo cane Polok, fra un anno camminerà. Intanto domani
91 1, 7| sapé da me!).~ANGIOLILLO: L’anno passato, me venette a trovà
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
92 1, 9| miserabilissima posizione. Dopo ventun’anno di viaggi, dopo che ho visitato
93 1, 10| rispuosto maje... Sono ventun’anno che non lo vedo, sono ventun’
94 1, 10| non lo vedo, sono ventun’anno che mi ha abbandonato per
95 1, 10| fratello, Sono passati ventun’anno dacché fosti sconosciuto
96 1, 10| suio. “Sono passati ventun’anno dacché fosti sconosciuto
97 3, Ult| tuo fratello: erano 21 anno che non ti vedeva, mi sono
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
98 3, 5| ALESSIO: (Vi che cannela che m’anno fatto tené!). (Via.)~TOTONNO:
Lo scarfalietto
Atto, Scena
99 1, 1| murette la mamma, e fino a l’anno passato io nun era maje
100 1, 1| insomma io era tutto. Da n’anno a chesta parte che s’è nzurato,
101 1, 2| ncuorpe a me poverella. Da n’anno che simme spusate, io aggio
102 1, 3| cos’è, site spusate da n’anno, v’avarrisseve da vulè bene,
103 1, 5| danaro. Signor Avvocato da un anno che mi sono ammogliato,
104 1, 5| faggioli, e come, dentro un anno nun me l’ha vuluto fà maje.
105 1, 8| gridando): Signore, è un anno che io sto nell’inferno,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
106 1, 3| quello che sto passando da un anno, dal giorno che ebbi al
107 1, 8| fissata a lire 20. Ogni anno poi si pagheranno lire 10.
108 1, 8| generale si terrà una volta l’anno il giorno primo gennaio».~
109 2, 2| qualunque stagione dell’anno. Vorrei diventare un essere
Tetillo
Atto, Scena
110 2, 2| nuje jetteme a Sorrento l’anno passato, te ricuorde quanta
111 2, 5| DOROTEA (ad Amalia): Ogne anno io le faccio fà nu ritratto.~
112 2, 5| ritratto): Ah! Ma dinto a n’anno s’è fatto assaje chiù gruosso.~
113 2, 5| chiù chillo stesso dell’anno passato.~LORENZO: (Eh, la
114 2, 5| pazzaglione. Me ricordo l’anno passato quanno vuje venisteve
115 2, 5| DOROTEA: No, D. Loré, l’anno passato facisteve vuje,
116 2, 5| stisteve dinto a la casa mia l’anno passato, e me bastajene
117 2, 5| me pozzo persuadè, che n’anno sulo è bastato per farle
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
118 3, 3| penzà a niente cchiù, chill’anno primme me morette fratemo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
119 1, 1| che ve venette a truvà l’anno passato, non l’aggio visto
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
120 3, 6| voglio dà manco sei solde l’anno. (Errico fa capolino e ride.)