IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] laurè 3 laurea 2 laureato 1 lauretta 119 lauro 1 lava 1 lavà 10 | Frequenza [« »] 119 belle 119 d.d. 119 guardia 119 lauretta 119 matina 118 bartolomeo 118 birbante | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze lauretta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCane e gatte
Atto, Scena
1 Per | Carluccio~Ninetta~Rosina~Carmela~Lauretta~Teresina~Bettina~Fifì~ ~
2 1, 4| Antonino e la simpatica Lauretta.~NINETTA: E chi è sta Lauretta?~
3 1, 4| Lauretta.~NINETTA: E chi è sta Lauretta?~MICHELE: Non la conoscite?~
4 2, 1| Antonino l’avvocato, D.a Lauretta, e avimmo da fà lo scopone. (
5 2, 1| parlato n’auta vota de D.a Lauretta?~RAFFAELE: N’auta vota?~
6 2, 1| tanto antipatica chella D.a Lauretta che si fosse ommo nun la
7 2, 1| nu poco de maniera co D.a Lauretta, pecché prima di tutto quella
8 2, 1| se vularria spusà a D.a Lauretta?... Ma nun pò essere, se
9 2, 1| vularria che tu parlasse cu D.a Lauretta e nce mettisse na bona parola.~
10 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Lauretta e detti.~ ~LAURETTA (di
11 2, 2| SECONDA~ ~Lauretta e detti.~ ~LAURETTA (di d0.): È permesso?~ROSINA: (
12 2, 2| Favorite... favorite...~LAURETTA (fuori): Cara D.a Rosina.
13 2, 2| site venuta cchiù tarde?~LAURETTA: Sì, pecché so’ ghiuta a
14 2, 2| de n’ommo, n’esattore...~LAURETTA: Sì, avete ragione, ma nun
15 2, 2| sta soggetta a nisciuno.~LAURETTA: V’aggio purtata la mesata
16 2, 2| doje lo mese che trase.~LAURETTA: No, no, io non voglio tenè
17 2, 2| il calamaio e la carta.)~LAURETTA: E va buono, dimane me la
18 2, 2| la cammera mia, mò torno.~LAURETTA: Fate pure... (Rosina via
19 2, 2| dinto a chillo quartino?~LAURETTA: Sempe, sempe, me piace
20 2, 2| ma a tutte l’aute stanze.~LAURETTA: No, l’auti stanze stanno
21 2, 2| cercasteve pe fore a lo ciardino?~LAURETTA: Sissignore, so’ belle assai.
22 2, 2| che me fa venì a mente...~LAURETTA: Stateve zitto pe carità...~
23 2, 2| avarria chiagnuto, sapite...~LAURETTA (ride): Ah! Ah, ah, ma che
24 2, 2| abbracciaje e ve vasaje.~LAURETTA: Ma ve state zitto o no?~
25 2, 2| quel momento era pazzo.~LAURETTA: Ma io nun nce aggio pensato
26 2, 2| Bravo... Grazie tanto.~LAURETTA: Me vulite dà stu ricevo?~
27 2, 2| ha capito niente cchiù.~LAURETTA: (E vvì si la fenesce!...)
28 2, 2| servito. (Dà la carta.)~LAURETTA: E ccà nun nce sta la firma? ~
29 2, 2| fatto. (Ritorna la carta.)~LAURETTA: E accussì D. Antonino nun
30 2, 2| d’isso v’avevo da parlà.~LAURETTA: A me? E che m’avite da
31 2, 2| perdo niente a ve lo dicere.~LAURETTA: Ma che cosa?~RAFFAELE:
32 2, 2| assolutamente ve vo spusà.~LAURETTA: Sì, io me n’ero accorta,
33 2, 2| ve piace, sì, lo capisco.~LAURETTA: No, non dico, questo, anze...
34 2, 2| pe ghiucà a lo scopone.~LAURETTA: Io pe mò non tengo l’intenzione
35 2, 2| RAFFAELE: E l’aggio ditto.~LAURETTA: Se me decido de farlo...
36 2, 3| D.a Rosina, signora D.a Lauretta.~LAURETTA: Egregio avvocato.~
37 2, 3| Rosina, signora D.a Lauretta.~LAURETTA: Egregio avvocato.~ROSINA:
38 2, 3| la signora si arrabbiò.~LAURETTA: Ma no, ve pare, solamente
39 2, 3| una appriesso all’auta.~LAURETTA: Fuje proprio na disdetta!~
40 2, 3| chiavetta della luce elettrica.)~LAURETTA: Bettì, porteme nu bicchiere
41 2, 3| Raffaele ha parlato a D.a Lauretta?).~ROSINA: (Non ancora,
42 2, 3| assettateve, pigliamme posto.~LAURETTA: Eccoci qua. (Siede.)~RAFFAELE:
43 2, 3| è vero? Paste e marsala.~LAURETTA: Chello che volite vuje.~
44 2, 3| carte. (Lo mette a tavola.)~LAURETTA: E lo bicchiere d’acqua
45 2, 3| stunata de primm’ordine.~LAURETTA: Oh, è cosa da niente.~ANTONINO:
46 2, 3| auto juorno me scrivette.~LAURETTA: E D. Luigino comme se porta
47 2, 3| progresso giorno per giorno.~LAURETTA: Bravo. Me fa piacere.~ANTONINO:
48 2, 3| succede, che sciocchezza!~LAURETTA: Avvocà, e quanno ve lo
49 2, 3| pigliate?~ANTONINO: Che cosa?~LAURETTA: Sette denare.~ANTONINO:
50 2, 3| Io sette nun ne tengo.~LAURETTA: Cavallo?...~ANTONINO Nemmeno.~
51 2, 3| Cavallo?...~ANTONINO Nemmeno.~LAURETTA: Donna. Sette e uno otto.~
52 2, 3| Non tengo nemmeno donna.~LAURETTA: Manco donna? E comme state
53 2, 3| l’avevo preso per un tre.~LAURETTA: Avvocà, statevi attento. (
54 2, 3| BETTINA: Ecco qua l’acqua.~LAURETTA: Ah! Finalmente... (Beve.)~
55 2, 4| Mannatene a l’avvocato e Donna Lauretta, v’aggio da parlà seriamente).~
56 2, 4| RAFFAELE: Jamme Rosì...~LAURETTA: Chi gioca?~ANTONINO: Giocate
57 2, 4| ANTONINO: Giocate voi.~LAURETTA: Ecco qua, un quattro.~ROSINA:
58 2, 4| piglie nu poco d’aria.~LAURETTA: Sicuro, dice buono.~ANTONINO:
59 2, 4| poco ncoppa a lo lietto.~LAURETTA: Ma che scusate, ve pare.~
60 2, 4| decotto de cammomilla). (Via.)~LAURETTA: Chesta è cosa de niente,
61 2, 4| ROSINA: Ma si vulite restà?~LAURETTA: No, e senza de vuje che
62 2, 4| l’onore di accompagnarvi?~LAURETTA: Oh, con piacere, grazie.~
63 2, 4| ANTONINO: Allora a rivederci.~LAURETTA: Cchiù tarde faciteme sapé
64 2, 4| Sissignore. Grazie tanto.~LAURETTA: E di nuovo a rivederci. (
65 3, 2| tanto io che la signora Lauretta ci spaventajeme, stammatina
66 3, 5| BETTINA: E na certa D.a Lauretta, che io non la pozzo vedé
67 3, 7| Credo che è ghiuta da D.a Lauretta a lo primmo piano, pecché
68 3, 7| ROSINA (ridendo): Uh, D.a Lauretta... Ah! Ah!...~RAFFAELE:
69 3, 7| che veneva soltanto D.a Lauretta.~RAFFAELE: E comme t’è venuto
70 3, 7| tanta collera? Se dice a D.a Lauretta che figlieme ha pigliato
71 3, 7| è succiesso, pe vedé D.a Lauretta che l’ha risposto.~ROSINA:
72 3, 7| FELICE: Pare che sta D.a Lauretta ve premesse veramente.~RAFFAELE:
73 3, 8| Vengo da essa, dalla Signora Lauretta.~ROSINA (ridendo): Ah, là
74 3, 10| chella è ghiuta da D.a Lauretta!~FELICE: E comme t’è venuto
75 3, 10| pratica soltanto sta D.a Lauretta...~RAFFAELE: Hai supposta
76 3, 10| che m’ha combinato co D.a Lauretta! Felice mio, m’ha fatto
77 3, 10| potete parlare... sta D.a Lauretta fosse veramente una vostra
78 3, 13| darvi una bella notizia. D.a Lauretta ha accettato la proposta
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
79 Per | loro figlia~Enrico Dupré~Lauretta~D. Ciccio, marito di Lauretta~
80 Per | Lauretta~D. Ciccio, marito di Lauretta~Cav. Alberto Spito~D. Luigino,
81 2, 2 | a Surriento nzieme cu D. Lauretta, l’avvocato, e lo cavaliere,
82 2, 3 | SCENA TERZA~Ninetta, Lauretta, Luigino, Alberto e detti. ~
83 2, 3 | marito.~FELICE: Signora Lauretta.~LAURETTA: Signor Felice
84 2, 3 | FELICE: Signora Lauretta.~LAURETTA: Signor Felice buongiorno.~
85 2, 3 | Una ricompensa veramente.~LAURETTA: Una ricompensa meritata.~
86 2, 3 | LUIGINO: Oh, meritatissima.~LAURETTA: Dopo quello che ha fatto.~
87 2, 3 | pittoresco, tanto che la signora Lauretta ha voluta farla fotografare.~
88 2, 3 | l’avite pure fotografato?~LAURETTA: Sicuro, perché era troppo
89 2, 3 | presa in tutte le pose.~LAURETTA: E la svilupperete subito,
90 2, 3 | nella camera oscura. (Via.)~LAURETTA: Vengo pur’io.~NINETTA:
91 2, 3 | t’aggia dicere na cosa.~LAURETTA: Torniamo subito, cavaliè
92 2, 3 | Felice.~FELICE: Cavaliere. (Lauretta, Alberto e Luigi viano pel
93 2, 3 | che guajo aggio fatto? D. Lauretta ched’è nun è mmaretata?
94 2, 3 | llà nce sta pure Donna Lauretta.~FELICE: E appunto pe chesto
95 2, 4 | SCENA QUARTA~Lauretta e detto. ~LAURETTA: D. Felì,
96 2, 4 | QUARTA~Lauretta e detto. ~LAURETTA: D. Felì, vulite vedé la
97 2, 4 | donna che ride siete voi?~LAURETTA: Perfettamente.~FELICE:
98 2, 4 | questo vicino a voi chi è?~LAURETTA: L’avvocato, D. Luigino.~
99 2, 4 | Luigino, vi tiene abbracciata?~LAURETTA: Si, pe nun me fa cadé,
100 2, 4 | fotografia nun la voglio fa fà.~LAURETTA: E pecché?~FELICE: Pecché
101 2, 4 | moglie per nessuna gita.~LAURETTA: Vi faccio riflettere però
102 2, 4 | che essa esce senza di me.~LAURETTA: Troppo onore era per lei.~
103 2, 4 | farenella. Avite capito?~LAURETTA: Questo ce lo dite voi.~
104 2, 4 | signora. (Via a sinistra.)~LAURETTA: Imbecille ineducato! Fa
105 2, 5 | vedere alla signora Ninetta?~LAURETTA: No, essa non c’era, comme
106 2, 5 | ALBERTO: Ah, e perché?~LAURETTA: Perché è nu lazzarone,
107 2, 5 | mugliera.~ALBERTO: Molto bene.~LAURETTA: Ha pigliato gelusia de
108 2, 5 | per l’accaduto di stamane?~LAURETTA: Accussì credo.~LUIGINO:
109 2, 5 | LUIGINO: Che sciocchezza.~LAURETTA: Ha ditto che la mugliera
110 2, 5 | interesse, non per passione.~LAURETTA: E chesto credo pur’io,
111 2, 5 | segreto.~ALBERTO: Possibile?~LAURETTA: Possibilissimo, ne tengo
112 2, 5 | la prova.~NINETTA: Voi?~LAURETTA: Io, sì. Avita sapé che
113 2, 5 | Subito. (Piano appresso a Lauretta.)~PEPPINO (dal fondo a destra):
114 2, 10 | SCENA DECIMA~Lauretta, poi Achille, indi Felice
115 2, 10 | Achille, indi Felice e detti. ~LAURETTA: Ninè, sentite na parola...
116 2, 10 | genitori. (Presentandoli.)~LAURETTA: Tanto piacere. (Ninè, pe
117 2, 10 | vocca.~FELICE: Speriamo.~LAURETTA: Ve site calmate? V’è passata
118 2, 10 | NINETTA: Sì, sì, grazie.~LAURETTA: Permettete, vado da mio
119 2, 12 | DODICESIMA~Alberto, Luigino e Lauretta, indi Peppino, poi Achille