IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] belfìore 1 bell' 55 bella 1012 belle 119 bellella 2 bellezza 110 belli 54 | Frequenza [« »] 120 settima 120 sinneco 120 vaje 119 belle 119 d.d. 119 guardia 119 lauretta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze belle |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 10 | morte!... Chille so’ spirete belle e buone!… (Grida.) Cameriere?... (
2 3, 8 | viaggio... Salutateci quelle belle ragazze delle nipoti vostre
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 1, 13| Ciccillo.)~LUISELLA: So’ belle l’uocchie vuoste!~FELICE:
Amore e polenta
Atto, Scena
4 1, 7| calmo.~FELICE: (Quanto so’ belle!).~CESARE: Signore, la posizione
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
5 1, 5 | jammoncenne. Quanto site belle! Che bella cocchia c’avite
6 2, 1 | dato st’uocchie accussì belle, Si scure notte e nun nce
7 2, 1 | so’ canzone, ma so’ sempe belle. Mò vene lo nnuovo. Io pover’
8 2, 7 | li nierve, se fanno cchiù belle!~TERESINA: Veramente?~FELICE:
La Bohéme
Atto, Scena
9 1, 4 | foste. Vedite quanto so’ belle. (Le mostra.) Chesti ccà
'Na bona quagliona
Atto, Scena
10 1, 8| LUISELLA (mangiando): Comme so’ belle, mangiarria sempe cheste. (
11 3, 2| bene, sieno sedie... ma belle... di lusso... ma priesto,
12 3, 5| a Portici, po’ co chilli belle cuscine in prima crasse!
13 3, 5| t’aggio da fà vedé cose belle assai. Stammatina so’ stato
14 3, 10| Vogliassimo sentire cose belle!~LUISELLA: Cose stuzzicanti! (
15 4, 2| Ecco fatto — comme stanno belle — vado dai professori. (
Lu café chantant
Atto, Scena
16 1, 1| Vì comme se sò combinate belle tutte li doje).~BETTINA:
17 1, 10| Napole e m’hai da purtà doje belle guaglione, e si li vvoce
18 1, 10| BETTINA: E si, tenimmo duje belle marite veramente, sò tre
19 2, 1| arrivato da Napole cu doje belle figliole e che l’ha scritturate
20 2, 3| verità!~PEPPINO: (Comme sò belle tutte e dduje!).~GIOIA:
21 2, 4| resto poi quando ci sono belle figliole, la serata riesce
22 2, 5| potranno trovare due figure più belle e più simpatiche di voi?~
23 2, 7| chiasso lo faccio, vedrete belle cose, voglio fà correre
Cane e gatte
Atto, Scena
24 2, 2| LAURETTA: Sissignore, so’ belle assai. Grazie tanto. L’aggio
25 3, Ult| assai!~FIFÌ:Comme stanno belle!~PEPPINO: La vera pace della
La casa vecchia
Atto, Scena
26 2, 5| campagna. Beatrice, prepara due belle tazze di caffè. (Elvira
27 2, 5| Ah, bravo, vedete che belle triglie. Vi piacciono le
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
28 2, 6| simpatica.~NINETTA: So’ belle l’uocchie vuoste.~ALFREDO:
29 2, 10| LISETTA: Sì, so’ tante belle! Uh! Guarde sti duje, comme
30 2, 10| Guarde sti duje, comme stanno belle abbracciate, chi so’?~FELICE:
31 2, 10| Aggio capito, comme stanno belle! Vulimmo fà accussì pure
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
32 1, 3| spusato, me dicive tanta belle cose, me facive tanta cerimonie.~
33 1, 7| avventure, vedé sempre belle figliole.~MICHELE: Eppure
34 2, 1| dev’essere così, le cose belle stanno sempre nascoste.
35 2, 2| ttico. Mò vaco a piglià duje belle sicarre e nce le fumammo
36 2, 7| dicite neh?~MICHELE: Cose belle, cose belle. M’ha fatto
37 2, 7| MICHELE: Cose belle, cose belle. M’ha fatto vedé lo ritratto
38 3, 2| CONCETTA: Overe che so’ belle... me li metto stasera.~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
39 1, 5| sciglienno, tutte nomme belle!~ROSINA: Ah! Che dicite,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
40 2, 1| putesseme a chilli tiempe belle, quann’erano li ccase semplice
41 2, 5| te. Te piacene, te parene belle, ma nun è overo... Te fanno
42 3, 4| Eccomi qua. Fra tante cose belle che aveva organizzato per
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
43 1, 2| io n’aggio passato de le belle co la bonanema de maritemo.~
44 2, 7| TIMOTEO: E come se stacchene belle chilli pelille ncoppa a
45 2, 7| FELICE: Come se stacchene belle chilli pelille ncoppa a
46 2, 7| capisce.~GIUSEPPINA: (Come so’ belle tutte e tre!).~ANGELAROSA:
47 2, 9| chesta, volimmo fà tanta cose belle, non te movere da lloco,
48 4, 6| ah, ah, ah! Comme so’ belle tutte e duje! (Via, i due
Gelusia
Atto, Scena
49 1, 1| maje figurarte. Dietro le belle azioni che aggio ricevuto
50 1, 5| NICOLINO (fuori): Vi saluto belle ragazze.~GIULIETTA: Buongiorno,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
51 1, 6| così vi studierete quelle belle scene che succederanno e
52 3, 6| Ccà nce so’ state cose belle.~FELICIELLO: E contame.~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
53 2, 10| porto li mmeje, che pure so’ belle e nce spassammo no poco:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
54 1, 3| del potere...».~IGNAZIO: Belle! Quelle cure feconde!...~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
55 1, 4| Ma perché nascondi quelle belle manine? Fammene baciare
56 2, 3| vota, e me dicisteve tante belle parole, e me facisteve tanta
57 2, 3| parole, e me facisteve tanta belle promesse senza mai parlare
58 2, 5| ragione.~FELICE: (Quanto sò belle sti mille canne de chesta!).~
'A nanassa
Atto, Scena
59 2, 1| Napule, voglio vedé facce belle, allegre... ccà stasera
60 2, 6| GIULIETTA (canta):~ ~I.~Femmene belle che da ccà passate~Fermateve
61 2, 6| Andiamo, vieni, ti dirò tante belle cose, ti farò sembrare più
62 2, 9| bellillo... (Comme simme belle tutt’e duje!).~GENNARINO:
63 3, 2| Quanno se tratta de femmene belle, me metto a qualunque rischio,
64 3, 3| signori miei... Uh! Quante so’ belle chiste!... Statue al naturale
Nina Boné
Atto, Scena
65 1, 5| detti.~ ~VIRGINIA: Ma so’ belle assaje, so’ proprio na rarità.~
66 1, 5| potranno essere farfalle più belle di voi.~ROSINA: Come, e
67 1, 6| poi Felice.~ ~ACHILLE: Ma belle, belle veramente, nce stanno
68 1, 6| Felice.~ ~ACHILLE: Ma belle, belle veramente, nce stanno cierte
69 2, 8| albergatore si tene doje belle stanze.~ERRICO: Ccà? Ma
70 2, 15| tramme elettrico... ‘E nenne belle... e pure la Sciampagnona!~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
71 2, 2| strada che ci sono quelle belle botteghe... botteghe da
72 2, 2| vedé che bella cosa, che belle piante... In mezzo ci ho
73 3, 3| a parte): Uh, quanto so’ belle cheste! (Ride e via.)~PROCOPIO:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
74 3, 2| Io chesto vaco facenno, belle azioni. D. Luì, comme ve
La nutriccia
Atto, Scena
75 1, 1| camprimario de li figlie belle.~CONCETTA: E tu pienze sempe
76 3, 2| papà?~RAFELE: (Quante so’ belle tutte e duje!). Si, l’aggio
Lu Pagnottino
Atto, Scena
77 2, 2| bella femmena.~PORZIA: Songo belle l’uocchie vuoste.~GENNARO:
'No pasticcio
Atto, Scena
78 1, 5| illibatissima condotta, e di belle speranze.~PASQUALE: Piacere
79 3, 4| mai dimenticarmi di quelle belle serate passate a Roma nel
80 4, 2| mai dimenticarmi di quelle belle serate passate a Roma nel
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
81 1, 4| partite.~GILDA: Ma quanto so’ belle, me parene duje micche. (
82 1, 4| pagherò.~BETTINA: Quanto so’ belle! (Ridono tutte e tre.)~ALESSIO (
83 2, 4| specialista per gli oggetti di belle arti.~CICCILLO: Benissimamente,
84 2, 4| acquistare questi oggetti di belle arti, e specialmente una
La pupa movibile
Atto, Scena
85 1, 2| lo lassarrie maje. Quanta belle cose che ce stanno scritte,
86 1, 4| voi, ammireremo le vostre belle cose.~IGNAZIO: (D. Alfò,
87 1, 4| a sinistra.) Quanto so’ belle, quanto so’ belle. Mò va
88 1, 4| Quanto so’ belle, quanto so’ belle. Mò va trova le se vanno
89 2, 2| guardà, chelle stanno tanto belle llà dinto.~OLIMPIA: Stanno
90 2, 2| dinto.~OLIMPIA: Stanno tanto belle? Volesse lo Cielo!... Gervà
91 2, 3| sto piacere! Avimma essere belle io e mammà a fà le pupate.~
92 2, 4| ANGIOLILLO: Maestro, ma quanta belle cose stanno ccà dinto. (
93 2, 5| volete vedere queste due belle cose... Accomodatevi, accomodatevi...
94 3, 2| FELICE: Ah, quelle so?... Belle donne, simpatiche...~NICOLA:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
95 1, 11| LUCREZIA: Ah! sì, comme so’ belle. Mò nce potimmo luvà tutte
96 2, 3| Eccole ccà... quanto so’ belle! Io mò co chisti denare
97 3, Ult| ha detto uscite fuori con belle maniere, mi pare che basta:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
98 1, 6| istituto, mi ha detto tanta belle preposizioni che io mi ho
'Na santarella
Atto, Scena
99 2, 4| NICOLA: (Vì comme simme belle tutte e dduje!...) Perciò
100 3, 5| dirò tante cose... tante belle parole... e vi prometto
101 3, 6| osservazione) (Quanto sò belle tutte e ddoje!...).~NANNINA:
Lo scarfalietto
Atto, Scena
102 2, 4| sposarmi. Le adulazioni, le belle parole, non fanno per me!~
103 3, Ult| nce ne jammo a affittà tre belle carrozze e nce ne jammo
'Na società 'e marite
Atto, Scena
104 2, 5| stata a vedé tutte chelli belle piante che tene Amelia,
105 2, 5| rose, guarda quanto so’ belle.~ANTONIO: Sì, sono bellissime.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
106 1, 3| a me, parlammo de tanta belle cose, nce contammo quacche
107 4, 1| avimmo parlato de tanta belle cose, isso po’ doppo na
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
108 1, 8| poco leggere, e comme jammo belle. E che nce starrà dinto
109 2, 6| proprietario!).~ANDREA: Compagne belle, comme jamme, che se dice?~
110 3, 1| lo buono, le diceva tante belle parole e lo calmave; ma
Tre pecore viziose
Atto, Scena
111 2, 4| camicia): Grazie tante, mie belle ragazze... E D. Mariuccia?~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
112 1, 9| parene?~FELICE: Sono due belle figliole!~PASQUALE: Veramente?~
113 2, 1| RAFFAELE: No, ma fanno belle, avite fatta na bona penzata,
114 2, 5| vedite, comme l’ha fatte belle. (Mostra un piede.) Ha voluto
115 2, 7| IGNAZIO: Sì, comme fanno belle, dì la verità?~PASQUALE:
116 2, 7| dì la verità?~PASQUALE: Belle assaje, sulo tu potive fà
117 2, 9| dire che hanno da essere belle assai queste poche che avete
118 2, 9| scusate, perché sapete, le belle in un paese, si conoscono.~
119 3, 3| anche perché porto due belle figliole con me, non è così?~