IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ntienne 3 ntisa 6 ntise 7 ntiso 118 ntitolata 1 ntonetta 4 ntonio 1 | Frequenza [« »] 118 birbante 118 enrico 118 lucrezia 118 ntiso 116 andate 116 patre 116 porto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ntiso |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 7 | capa!...~CONCETTA: Avite ntiso?... Avite capito che ommo
2 1, 7 | seguendolo.)~CONCETTA: Avite ntiso, D. Felì... avite ntiso?...
3 1, 7 | ntiso, D. Felì... avite ntiso?... Oh, ma chesto è troppo,
4 1, 10 | FELICE: D.ª Cuncettì, avite ntiso?... Se ne va!... Ma chisto
5 2, 11 | candela in mano): Aggiu ntiso alluccà le piccerelle! (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 2, 5| Signore mio, io mò l’aggio ntiso, non ne sapevo niente, io
7 2, 5| tanto, pò è troppo, tu haje ntiso chesto la piglie e la caccie.~
8 2, 12| a Liborio.~ERNESTO: Haje ntiso, nun chiagnere cchiù e pò
9 3, 2| Sissignore.~FELICE: Allora haje ntiso che ha ditto venite quanno
10 3, 2| mano e non solo l’aggio ntiso io, ma chillo che steva
11 3, 3| Pasquale via.) Libò hai ntiso? Io t’aspetto a lu cafè
Amore e polenta
Atto, Scena
12 3, 4| ELENA: Ignà, tu mò m’haje ntiso? T’arraccumanno?~IGNAZIO:
13 3, 6| MIMÌ: Cummarè, tu haje ntiso chello che t’ha ditto lo
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
14 1, 1 | nu poco de tiempo? Aggio ntiso io che chi puntava na lira
15 2, 5 | steva da llà dereto, e aggio ntiso tutto, capite, tutto!~PEPPINO:
16 2, 5 | chiano.~FELICE: Ah, avite ntiso tutto, bravo! Ma però chesto
'Na bona quagliona
Atto, Scena
17 2, 5| retta a te. Io che aggio ntiso chesto, aggio ditto nfaccia
Lu café chantant
Atto, Scena
18 2, 6| io lo fachiro, che mme sò ntiso meglio e sò venuto. Benissimo.
19 2, 10| fore lo balcone e nun ha ntiso.~GIACOMINO (uscendo con
'A cammarera nova
Atto, Scena
20 3, 6 | La vostra bella fata, ha ntiso lo campaniello e se n’è
Cane e gatte
Atto, Scena
21 1, 6| patrone tene appetito, hai ntiso?~TERESINA: Eh, tene appetito!
22 1, 8| signurì...~NINETTA: Zitto! Hai ntiso? Nun me chiammà fino a stasera.~
23 2, 3| d’acqua.~RAFFAELE: Haje ntiso? La signora vò nu bicchiere
24 2, 3| d’acqua.~BETTINA: Aggio ntiso. Va bene. (Via.)~ANTONINO: (
25 3, 4| Papà, ch’è stato? Aggio ntiso li strille da dinto. Avite
26 3, 4| a sinistra.)~FELICE: Hai ntiso che ha ditto patete? Hai
27 3, 4| che ha ditto patete? Hai ntiso comme se tratta lo marito?~
28 3, 12| auta vota pazza? Neh, avite ntiso tutte quante? Ricordatevelle,
29 3, 12| capa!~ROSINA: Neh! Avite ntiso, me n’ha cacciata! Ricordatevelle
La casa vecchia
Atto, Scena
30 1, 7| cchiù assaje.~LUIGI: (Ha ntiso parola pe parola tutte cosa!).~
31 1, 14| steva fore a lo balcone, hai ntiso che ha fatto chell’acqua,
32 2, 2| la cammera soja e aveva ntiso pure quanno l’aveva baciata,
33 2, 8| sposa mia figlia, me so’ ntiso stregnere nganno, e me so’
34 2, 8| piove.)~AGAPITO: Io m’aggio ntiso certi schizze ncuollo.~ELVIRA:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
35 3, 3| so’ scetata pecché aggio ntiso la tuzzoliata vosta.~ERRICO:
36 3, 8| addonaje.~ANASTASIA: Avite ntiso?~PEPPENIELLO (a Rosina): (
È buscìa o verità
Atto, Scena
37 2, 1| uocchie, e chello che aggio ntiso co sti rrecchie per lasciare
38 2, 4| intiso Amà?~AMALIA: Aggio ntiso.~GIULIO: Ma io non nce la
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
39 2, 2| vota.~ROSINA: E non haje ntiso che nce vò dà quacche cosa?
40 2, 5| appriesso a li denare, haje ntiso che chella ha ditto che
'Na figliola romantica
Atto, Scena
41 1, 1| cchiù stunà... Forse l’hai ntiso dicere Alessandro Dumas?~
42 1, 5| DOTTORE: Ma pare ch’aggio ntiso ch’essa non vuol vedere
43 3, 2| piezzo de scellerato! Ch’hai ntiso? Ch’hai capito? Ch’è succieso?
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
44 2, 7| Tre dita.~TIMOTEO: Ha ntiso.~FELICE: (Aggio ncarrato).~
45 2, 9| ballata! Mamma mia che aggio ntiso, tutto chesto nce sta sotto,
46 2, 9| Tu qua sbaglio, l’aggio ntiso co li recchie meje, e quanno
47 4, 6| ne voleva scappà, aggio ntiso la voce de D.a Angelarosa,
Gelusia
Atto, Scena
48 1, 1| ASDRUBALE: E non l’haje ntiso? A la stazione a ncontrarle.
49 1, 5| somma? Nenné, tu avisse ntiso malamente? Avisse ntiso
50 1, 5| ntiso malamente? Avisse ntiso duemila?~ROSINA: No, ma
51 1, 7| sedersi.)~GIAMMATTEO: Avite ntiso?~ROSINA: (Oh! Quanto me
52 2, 1| Si quaccheduno m’avesse ntiso... non voglia lo Cielo e
53 2, 10| PULCINELLA: Ma tu haje ntiso che chella ha ditto che
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
54 2, 3| ALBERTO: No!~EMILIA: Chella ha ntiso nominà a D. Felice è perciò...~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
55 2, 2| mogliera. Poco primma aggio ntiso no sacco de strille dinto
56 3, 6| PULCINELLA: Chello che aggio ntiso. D. Asdrubale ha ditto nfaccia
57 3, Ult| a tutte’e duje, e aggio ntiso co le rrecchie meje che
Madama Sangenella
Atto, Scena
58 2, 9| stevo vicino a porta aggio ntiso nu remmore de schiaffe.
59 2, 10| nisciuno. Eppure giurerei d’avé ntiso chiudere a porta. Sarrà
Lu marito de nannina
Atto, Scena
60 1, 1| FRANCISCO: Comme non haje ntiso, siccome chella è la cammera
61 2, 3| priesto, che non l’aggio ntiso nemmeno tu lo ssaje, io
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
62 1, 4| niente... pecché tu l’haje ntiso... mi mette sotto, mi mette
63 2, 18| tutto è fatto e zieto nun ha ntiso niente).~FEDERICO: Non resta
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
64 2, 13| la vocca aperta!... avite ntiso? No poco d’acito!...~FELICE:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
65 1, 4| ne voglio, pecché aggio ntiso che vulite parlà cu mammà
66 1, 4| D. Giacchì, vuje avite ntiso!).~GIOACCHINO: (Ha fatto
67 3, 6| spasimante! Ma chillo mò ha ntiso che siete il fidanzato di
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
68 2, 1 | Vedite quanto maje s’è ntiso ca lo marito dorme a na
'A nanassa
Atto, Scena
69 1, 1| PASQUALE: Chi è, aggio ntiso na voce.~CICCILLO: E da
70 1, 4| Quale voce? Io non aggio ntiso niente!~PASQUALE: Vi siete
71 1, 4| CLEMENTINA: Uh! avite ntiso? Lo nomme mio?... Vene da
72 1, 7| quanno l’aggio vista... aggio ntiso nu rummore llà dinto, so’
Nina Boné
Atto, Scena
73 1, 4| chesto, tutto assieme aggio ntiso che lo treno s’era miso
74 2, 6| Via.)~ORAZIO: Aggio ntiso dicere: Il signore aspetta
75 2, 10| povero D. Felice che s’è ntiso male e ha voluto turnà ccà. (
76 3, 8| aveva ascì llà fora, me so ntiso svenì e me ne so’ scappata.~
77 3, Ult| Pure sapunaro? Vuje avite ntiso? Va bene, me ne darraje
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
78 1, 2| quando tutto nzieme aggio ntiso cammenà dinto a lo casale...
79 1, 6| ci credo, perché l’aggio ntiso io stessa.~ACHILLE: Ah,
80 1, 7| trovavo, ma subito me so’ ntiso afferrà da na mano morbida
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
81 1, 8| purtavano ccà ncoppa, aggio ntiso dicere pure che alloggia
82 1, 9| aggio ditto?~FELICE: L’aggio ntiso, me steva bevenno no bicchiere
83 2, 6| dentro): Totò, tu m’haje ntiso, te raccomanno.~ELVIRA:
La nutriccia
Atto, Scena
84 1, 2| CONCETTA: Mò proprio l’aggio ntiso, e steve venenno.~ERNESTO:
85 2, 2| servizio.~PEPPINO: Forse haje ntiso chello ch’aggio ditto? N’
Lu Pagnottino
Atto, Scena
86 1, 2| onore.~RITA: Basta, haje ntiso dinto a la lettera che t’
'No pasticcio
Atto, Scena
87 1, 7| appena v’aggio visto, m’aggio ntiso sbattere mpietto, e me sento
88 3, 4| Mò proprio vengo, tu haje ntiso che t’aggio ditto? Te raccomanno. (
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
89 2, 2| signorina.~ALESSIO Aggio ntiso poveriello, chi è sto poveriello?~
90 3, 1| dicere na parola, me so’ ntiso sconocchià dinta a li gamme.~
La pupa movibile
Atto, Scena
91 2, 3| insomma, quanta messe v’avite ntiso, una o quatte?~CARMELA:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
92 1, 7| chiammano dinto, io vaco. Haje ntiso, portete buono, e chelle
93 3, 4| è overo chello che aggio ntiso? Comme, Feliciello mio,
'Na santarella
Atto, Scena
94 1, 1| Ch’è stato? Ched’è... Haje ntiso la campana?... E nun te
95 2, 4| dongo n’ordine voglio essere ntiso!~VINCENZO: Ma ch’aggia fà?...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
96 1, 5| metteva. Basta, io me so’ ntiso scuttà, e co lo pede l’aggio
'Na società 'e marite
Atto, Scena
97 1, 5| nfaccia a nisciuno, tu haje ntiso?~AMELIA: Va bene, va bene,
98 1, 5| Stavo qua.~AMELIA: E avite ntiso?~FELICE: Ho inteso tutto,
99 1, 8| fà?~ANTONIO: E nun haje ntiso, sorvegliare tutte le mogli
100 1, 9| Scuse! (A Felice:) Avite ntiso, anima mia?~FELICE: (L’anema
Tetillo
Atto, Scena
101 2, 1| chesto, pecché nun l’haje ntiso ancora, anze mù l’aggio
102 3, 3| Nonsignore, nuje avimmo ntiso tutto chello ch’avite ditto,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
103 1, 3| moglie.~FELICE: (Avesse ntiso lo fatto de la lavannara).~
104 1, 3| FELICE: (Meno male nun ha ntiso niente!). M’ho fatta na
105 3, 1| LEONARDO: A mè me pare ch’aggio ntiso la voce de muglierema!~PASQUALE:
106 4, 1| Adelina mia, tu m’haje ntiso sempe, mò che saccio nun
107 4, 3| scetato tutto nzieme... aggio ntiso nu rummore da la cammera
108 4, 3| Ma tu però, quanno avive ntiso lo rummore, me putive scetà.~
109 4, 7| Venite, venite. (Avite ntiso?)~LORENZO: (Sì, avimmo ntiso...
110 4, 7| ntiso?)~LORENZO: (Sì, avimmo ntiso... ma isso doppo nu avimmo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
111 1, 7| la cammera soja e aggio ntiso che ha ditto nfaccia a n’
Tre pecore viziose
Atto, Scena
112 1, 1| capa, mò!~BEATRICE: Haje ntiso? Vuò sentere niente cchiù?
113 2, 5| Scusate, allora. Io avevo ntiso: D. Mattè, D. Mattè!~FELICE:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
114 1, 6| chelli ficosecche, avite ntiso che lo deputato li bò, agge
115 2, 8| v’aggio vista, io me so’ ntiso sbattere mpietto aggio ditto
116 3, 3| eh, scusate, quanno aggio ntiso chesto, non nce aggio visto
117 3, 6| PASQUALE: Gnazio mio, haje ntiso malamente, D. Felice l’ha
118 3, 6| Te credive tu! Gnà, haje ntiso, lo servizio me lo vò fà