IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vuletteme 1 vulettene 1 vulettero 2 vuleva 115 vulevano 5 vuleve 1 vuleveme 1 | Frequenza [« »] 115 ncuollo 115 parlo 115 rita 115 vuleva 114 dette 114 esegue 114 michelina | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vuleva |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | chesto è overo... ma me vuleva bene però, steva sempe vicino
Amore e polenta
Atto, Scena
2 1, 1| me de farlo sparagnà. Si vuleva essere montato nu lietto
3 1, 1| BETTINA: D. Michè, io po’ ve vuleva dicere n’ata cosa. Chella
4 1, 3| Felice dicennome che me vuleva spusà assolutamente e senza
5 1, 3| sul principio nun ve lo vuleva dicere, ma po’ sentenno
6 1, 4| puntone de lo vico fino a ccà, vuleva cchiù de 3 soldi, eppoi
7 1, 4| chiacchiere da miezo! Io ve vuleva fà vedé la nota.~FELICE:
8 2, 1| a lo registro.~PEPPE: Me vuleva cagnà primma la cammisa.~
9 2, 1| misurato 4 o 5 vote le veste, e vuleva sapé da me quà le steva
10 2, 1| a mente?~PEPPE: Ma io me vuleva cagnà la cammisa!~ELVIRA:
11 2, 2| lo manno chisto addò va?) Vuleva sapé tu che penzave... Elena
12 2, 6| ordinativi. Justo mò che me vuleva cagnà la cammisa). Ditemi,
13 3, 1| passianno cu quaccheduno, me vuleva purtà pure a me, ma io nun
14 3, 4| passa! Io nun sapeva che vuleva! Jeva vicino a lo lietto
15 3, 5| sulo!) Io aggio pazziato... vuleva vedé che dicive...~IGNAZIO:
16 3, 6| araputa la gaiola?~RITA: Io lo vuleva piglià, sapevo chesto!~ALONZO:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
17 1, 3 | se capisce, e che d’è nun vuleva essere contenta... Se piglia
18 1, 8 | bona~Ma de spusà nun ne vuleva sapé.~Però, sta nenna mò
19 2, 2 | so’ scesa.~LUISA: E che vuleva, che vuleva?~TERESINA: M’
20 2, 2 | LUISA: E che vuleva, che vuleva?~TERESINA: M’ha ditto accussì:
21 2, 2 | se la spusà, hai capito? Vuleva fà la cummedia, la vuleva
22 2, 2 | Vuleva fà la cummedia, la vuleva ncuità, la vuleva ngannà
23 2, 2 | cummedia, la vuleva ncuità, la vuleva ngannà abbuoncunto, ha visto
24 2, 6 | veramente, pecché a me nun nce vuleva l’aria nce vuleva n’ata
25 2, 6 | nun nce vuleva l’aria nce vuleva n’ata cosa.~RUSINELLA: E
26 2, 6 | scusate...~MICHELINO: Nce vuleva... nce vuleva... basta,
27 2, 6 | MICHELINO: Nce vuleva... nce vuleva... basta, nun ne parlammo
28 3, 3 | faciveve pe me... pe me nce vuleva nu giovene de strata, nu
29 3, 5 | quacche cosa?~MICHELINO: No, vuleva vedé.~PEPPINO: (Nun tengo
30 3, 6 | quale v’ha ditto che ve vuleva bene.~RUSINELLA: Che ghieva
31 3, 7 | chella c’aggio fatto. Te vuleva fà turnà a casa cu me, pecché
La Bohéme
Atto, Scena
32 2, 4 | chella muglierema, nun me vuleva fà venì, chella è gelosa
33 3, Ult | PEPPENIELLO: E io nun la vuleva, me la spusava pe forze.~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
34 2, 3| pe essa, diceva che se la vuleva spusà, puteva mai credere
35 3, 3| embè, chille nisciuno li vuleva co tutto che so’ gratis.
'A cammarera nova
Atto, Scena
36 1, 4 | nu purpettone e essa me vuleva nfunà, io vedenno le fiamme
37 1, 12 | io me credevo ca nun ve vuleva ricevere.~NINETTA: Chistu
38 2, 1 | mia!~ADELINA: Tanto nce vuleva pe venì?~ALBERTO: Io non
39 2, 2 | capitano dei pompieri, che vuleva truvà cchiù! (Via a destra.)~ ~
40 3, 1 | era scuitato e che se la vuleva spusà.~NINETTA: La cumbinazione,
Cane e gatte
Atto, Scena
41 3, 4| NINETTA: Nuje?~RAFFAELE: No, vuleva dicere: io pecché me so’
La casa vecchia
Atto, Scena
42 1, 6| faceva tutto chello che vuleva essa, venuto a Napoli io
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
43 1, 4| a strillà e D. Felice lo vuleva accidere. Neh! Papà, indovinate
44 1, 4| vedenno che lo sposo mio lo vuleva accidere, isso ha ditto: «
45 1, 4| lo carceriere pecché ce vuleva fà ascì, e chillo pe cumbinazione
46 3, 4| Via.)~FELICE: Chisto me vuleva tanto bene e io nun me n’
47 3, 5| dice proprio nfaccia case vuleva purtà a muglierema!... Eh!
48 3, 6| quella faceva vedere che me vuleva bene e poi... Basta, mò
49 3, 7| E io ca me credevo ca se vuleva purtà a muglierema!). Questa
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
50 1, 3| Sanguetta, le faceva cu me, nun vuleva j mai sulo.~LUISELLA: Mai,
51 1, 3| pozzo assicurà che nun lo vuleva bene quanto vogl’io bene
52 3, 4| nun teneva niente, io lo vuleva bene assai, e si me vedite
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
53 1, 3| marite, nce ne steva uno che vuleva bene a la mugliera, ma mò
54 1, 6| combinazione, io pure questo ve vuleva dicere si na quarantina
55 2, 9| aggio potuto appurà chi me vuleva. Oh! Il mio domino. Madama,
56 3, 1| imbecille del cameriere nun me vuleva fà ascì, ma io domani verrò
57 3, 4| era muglierema, perciò nun vuleva maje parlà, perciò nun s’
58 3, 5| che aggio passato. Lucia vuleva dicere a forza che tu jre
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
59 2, 3| voleva fa l’ammore cu vuje e vuleva spusarvi; ma giacché me
Madama Sangenella
Atto, Scena
60 1, 10| spusata na femmena ca me vuleva bene, ma addò sta? Chella
61 1, 10| aggio cuntato tutte cose. Vuleva sapé da me chi era lo nnammurato
62 3, 8| nu pazzo ca pe fforza me vuleva accidere. Preso dallo spavento
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
63 1, 4| attiento sà... anze io ve vuleva pregà che doppo spusato
64 1, 9| aggio ditto a ziemo che me vuleva fa spusà la figlia dell’
65 1, 10| quanno criepe!)~CRESCENZO: Io vuleva venì a la refrescata.~FELICE (
66 2, 3| trasportandosi): Ma io vuleva dì che non era na bellezza
67 3, 6| vulive bene, ma nun nce vuleva credere.~ALFREDO: Che ve
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
68 1, 3| LUIGINO: Sì, pecche lo vuleva bene comme a nu padre, erano
69 2, 1| Angelarosa, la mamma! quanno la vuleva bene!...~VICIENZO: Ma scusate,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
70 4, 2 | FELICE: Ma scuse na vota che vuleva turnà, nun aveva mannà chella
71 4, 6 | Isso have tuorto. Quanno vuleva turnà pecché m’ha scritto
Nina Boné
Atto, Scena
72 1, 2| Vattenne fora mò.~PASQUALE: Vuleva aracquà li teste...~ROSINA:
73 1, 9| collera nun me ne piglio. Nce vuleva parlà la vuleva conoscere,
74 1, 9| piglio. Nce vuleva parlà la vuleva conoscere, pecché io pò,
75 1, 9| NINA: Va bene... chesto vuleva sapé.~ERRICO: Ma che vulite
76 2, 4| de l’albergatore che nun vuleva fà sapé che alloggiavo qua,
77 2, 8| appunto Nina Boné, e me la vuleva cunsignà a me, e steva frisco. (
78 2, 9| chella signora me piaceva, e vuleva fà vedé ca pigliava li parte
79 3, 2| chello ca me dice la capa. Io vuleva essere na bona figliola,
80 3, 2| fatto? E si Felice nun ce vuleva j? E si chella l’ha trascinato
81 3, Ult| aggio pututo capì!~FELICE: Vuleva che avesse fatto na parlata
La nutriccia
Atto, Scena
82 1, 3| Povera mammà, quanto me vuleva bene! (Si asciuga gli occhi.)
83 2, 6| andare, poi torna): Io ve vuleva dicere... ma vuje po’ essere
84 3, 3| penzavo ch’era nu cane ca se vuleva mangià la coscia... Io l’
Lu Pagnottino
Atto, Scena
85 1, 2| de cane de presa pe forza vuleva provare i miei quarti di
'No pasticcio
Atto, Scena
86 1, 2| dicere che io a soreta nun la vuleva bene?~GIULIETTA: Sì la vulive
87 1, 2| Gue, chillo pareva ca se vuleva mangià lo munno, e pò, sentenno
88 1, 3| c.s.) (E silo padrone lo vuleva fà passà dinto a la galleria,
89 1, 3| mò chiamo lo patrone... vuleva fumà, se voleva fà lo bicchieriello,
90 2, 1| piace appriesso, sicuro, te vuleva dà Eduardo, nu giocatore,
91 2, 3| ditto niente?~GIOVANNINO: Ve vuleva fà na sorpresa.~PASQUALE:
92 2, 4| invece de bevere la bevanda, vuleva pazzià co la pupatella;
93 4, 2| viecchio comme s’era nfucato, vuleva sparà afforza, si nun faceva
94 4, 3| lettera, addò me diceva che me vuleva spusà, io le dicette c’avesse
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
95 3, 1| maniuolo, va trova che se vuleva arrubbà. è stato lo cielo
La pupa movibile
Atto, Scena
96 1, 7| chiuso ccà dinto, e che me vuleva fà preveto, invece voleva
'Na santarella
Atto, Scena
97 1, 8| manifesto?... Quanno nun vuleva venì pecché l’ha fatto annunzià?
Lo scarfalietto
Atto, Scena
98 1, 1| a lo primmo piano, e pò vuleva sapè comme è ghiuto a fenì
99 1, 1| servitore, faceva chello che vuleva io. D. Felice nun ghieva
100 1, 1| faceva tutto chello che vuleva io, mò nun pozzo arapì manco
101 1, 4| ditto ca lo patrone nun vuleva affittà la casa a femmene
102 2, 2| notizia?~GAETANO: Chella vuleva essere affittata na casa
103 2, 5| PASQUALE: Gnorsì, uno che se vuleva vummechià nu poco, ma essa
104 3, 6| vì, miezo all’ammuina se vuleva piglià lo passaggio!~USCIERE: (
105 3, 6| Presidente, io me credeva che vuleva cantà la canzone.~RAFFAELE (
'Na società 'e marite
Atto, Scena
106 1, 5| che buò fà, niente, te vuleva levà io stessa li barbette.~
Tetillo
Atto, Scena
107 3, 2| io l’aggio ditto che nun vuleva perdere la lezione, doppo
108 3, 4| chiude.)~MARIETTA: Tanto nce Vuleva p’arapì sta porta.~MICHELINA:
109 3, 5| bella cosa, n’inglese me vuleva dà 200 piastre, io nun nce
110 4, 1| nce la purtaje e nce la vuleva mettere, comme lo soleto,
111 4, 5| saputo chiù de chello che se vuleva sapè.~PASQUALE e LORENZO (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
112 1, 3| la lavannara.~FELICE: No, vuleva dì, è venuta la lavannara
113 4, 3| venì, la vecchia nun me li vuleva fà portà, ma io l’aggio
Tre pecore viziose
Atto, Scena
114 2, 7| Chisto è uno che pe fforza vuleva fà ammore cu me, nu guantaro...
115 3, 1| VIRGINIA: Io ajere me ne vuleva j, ma Feliciello afforza