IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ncuntrata 2 ncuntrato 8 ncuolbo 2 ncuollo 115 ncuorpe 1 ncuorpo 64 ncuraggiasse 1 | Frequenza [« »] 115 chiammà 115 don 115 far 115 ncuollo 115 parlo 115 rita 115 vuleva | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ncuollo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | aggiu sempe tenute li granfe ncuollo! E si no stevo fresca!...
2 2, 3 | Assai assai... Ma già, ncuollo a vvuje che cosa non mi
3 2, 12 | Nun tengo cchiù sangue ncuollo!...~FELICE: Nun ve mettite
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1, 1| de chesta menera io aizo ncuollo e me ne vaco.~LUISELLA:
5 1, 9| dico francamente io aizo ncuollo e me ne vaco.~LIBORIO: Che
6 1, 9| FELICE: Allora io aizo ncuollo e me ne vaco.~LIBORIO: Nossignore.
7 1, 11| fà cerimonie si no aizo ncuollo e me ne vado. Io sto ccà
8 1, 14| faccia.~LIBORIO: E me zumpe ncuollo? Feliciè lo pranzo è pronto,
9 2, 1| vederte e parlarte, si no aizo ncuollo e me ne vaco. Comme te pare?~
10 2, 3| lo permesso, essa aizava ncuollo e se ne jeva.~LIBORIO: Basta,
11 2, 4| quanno non le piace aizo ncuollo e me ne vaco.~FELICE: Questo
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 4| modi, io nun aizo li mmane ncuollo a nisciuno, ma sta vota
13 4, 2| dico lo guaio che tengo ncuollo, la paglia me la dà pe senza
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
14 1, 5 | spusà, cu chillo vestito ncuollo?).~LUISA: (A me pure m’ha
15 2, 8 | penzate che tenite sta scorza ncuollo.~BIASE: Si te miette paura,
16 3, 6 | che io tengo sta scorza ncuollo, e nun me pozzo movere.
17 3, 6 | Tiene, miettete chisto ncuollo, quanno jesce fore, caccia
'Na bona quagliona
Atto, Scena
18 1, 1| overo scicco, chino d’addore ncuollo. Ah, si lo Cielo lo cecarria,
19 1, 4| Perde la pacienza, li zompe ncuollo, li scippe, e se ne va!~
20 2, 3| cher’è, vuò menà la culata ncuollo a me. Non nc’è venuto cchiù?
Cane e gatte
Atto, Scena
21 1, 2| accummencia a me ncujetà, aizo ncuollo e me ne vaco.~CARLUCCIO:
22 1, 2| la lassaje, se afferraje ncuollo a me, io la sbattette nterra
23 1, 4| sorveglio sempe, lo stongo sempe ncuollo. Quanno esce l’addimanne
24 1, 6| e comme va che lo tengo ncuollo? (Escono Teresina e Carluccio
25 1, 6| NINETTA: La tene mariteme ncuollo, l’ha purtata da fore. Vuje
26 1, 8| sentite la puzza che tene ncuollo?~MICHELE: Overo, tu puzze
27 1, 8| Vedite mò tene lo muschio ncuollo e non sape comme lo tene,
28 2, 2| me mettere n’auta spesa ncuollo.~RAFFAELE: Ma se capisce...
29 2, 5| chello muschio che tenive ncuollo!~FELICE: Non lo saccio,
30 3, 10| scherzo me mena lo muschio ncuollo! Quanno vaco a Napole li
31 3, 13| chella puzza de muschio ncuollo, e siccomme non me lo pò
La casa vecchia
Atto, Scena
32 1, 15| umido che me sto asciuttanno ncuollo, mò sà che freva me vene...
33 2, 3| e mò vò menà la culata ncuollo a me.~FELICE: E come?~AMBROGIO.
34 2, 8| aggio ntiso certi schizze ncuollo.~ELVIRA: E io pure, ma non
35 2, 8| da sotto e l’avimme avute ncuollo.~AMBROGIO: Ma che site pazzo,
36 2, 8| li pesielle l’aggio avuto ncuollo.~AMBROGIO: Ma non so’ venute
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
37 Un, 6| Io vorria sapé chi tene ncuollo sta puzza de saraca?). Ma
38 Un, 7| paese a n’auto co la freva ncuollo, se capisce che mò m’aggia
39 Un, 11| a bronchite. Co la freva ncuollo me partajene a Potenza,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
40 1, 1| de muschio che le truvaje ncuollo, lo facette stà duje anne,
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
41 1, 1| pecché io te so’ stata sempe ncuollo quanno ire figliulo, e pure
42 1, 5| mettere proprio li granfe ncuollo; e fate l’uomo.~PEPPENIELLO:
43 2, 1| accussì succede, nce menene ncuollo nu poco de cisto e nce appiccene
44 3, 7| stracciaria tutti li panne ncuollo p’arraggia, lo bò pure negà,
È buscìa o verità
Atto, Scena
45 2, 2| vedenno chesto le dette ncuollo, l’afferraje, lo menaje
46 2, Ult| haje fatto, t’haje mise ncuollo lo vestito de la prima donna
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
47 1, 6| FELICE: E tu non haje giurà ncuollo a me.~PULCINELLA: E ch’aggio
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
48 3, 4| comme va che m’aggio visto ncuollo zieme e chella vecchia arpia.
49 3, 5| momente ve sentite na guardia ncuollo che v’acchiappa e ve porta
50 4, 2| momento m’aggio trovato ncuollo, paterne, zieme e chella
51 4, 6| aggio trovato co lo lardo ncuollo!~ ~
52 4, Ult| vede uommene se nce mena ncuollo, e tanne è contenta, quanno
Gelusia
Atto, Scena
53 1, 3| tazza, lo cafè me jette ncuollo che era cucente, me scottaje
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
54 1, 7| m’ha trovata na lettera ncuollo de Peppenella mia, ha pigliata
55 2, 2| lettera de la figlia vosta ncuollo, ha pigliata na mazza e
Madama Sangenella
Atto, Scena
56 1, 7| pensa, le metto li spie ncuollo, saprò ogni passo che fa
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
57 1, 2| Chesto no... ma che me capita ncuollo e me fa spusà subeto, subeto
58 1, 11| s’aspettava... l’è venuto ncuollo tutto nzieme.~ALFREDO: Sicuro,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
59 1, 5| la solita storia, io aizo ncuollo e me ne vaco, pecché bastantemente
60 2, 5| che me trovo la sciassa ncuollo!... Ma nce vularriano i
61 3, 7| Me credevo che me zumpava ncuollo!).~OTTAVIO: Signor Principe
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
62 1, 1 | miso allucca e ll’è zumpato ncuollo. Figurete lo pubblico ha
Nina Boné
Atto, Scena
63 2, 3| per esempio tengo la freva ncuollo.~ERRICO: E perché?~TEODORO:
64 2, 9| trabballaje e le cadette ncuollo, chella se mettette alluccà
65 2, 9| mentre vuje trabballaveve ncuollo a chella signora, nu giovine
66 3, 8| chiasso, m’è venuto lo friddo ncuollo, e pensanno ch’io aveva
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
67 1, 5| tutta la robba mia, aizammo ncuollo e ce ne jamme. Ti porterò
68 2, 7| Silvia co i vestiti miei ncuollo!~SILVIA: Scusate, voi siete
69 3, 1| cchiù de sta co sti panne ncuollo... Mò mi vado a spogliare
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
70 1, 2| contratto di matrimonio, aiza ncuollo e se ne và, quella povera
La nutriccia
Atto, Scena
71 1, 9| stu soprabito, ca tengo ncuollo, pecché è rrobba de provincia,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
72 2, 2| Seccolillo, co la sciassetella ncuollo, lu naso no poco gruosso?~
73 2, 7| truvanno, e m’ha puosto le spie ncuollo; te so’ venuta a salutà
'No pasticcio
Atto, Scena
74 3, 10| Io nun tengo cchiù sango ncuollo!~GIOVANNINO: Ma pecché?~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
75 1, 1| ANIELLO: E tenive la sciassa ncuollo?~CARMENIELLO: Che me ne
76 1, 5| nce ha mise isso l’uocchie ncuollo... sai chi è? La nepota
La pupa movibile
Atto, Scena
77 1, 6| facile confusione, mò aizo ncuollo e me ne vaco.~CARLO: Uh!
78 2, 2| assicuro che tengo la freva ncuollo!... Si maritemo se n’addona
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
79 1, 1| strutta!... Sempe chesta ncuollo, de festa, de juorno de
80 1, 11| portammo tutti li denare ncuollo... portammoce 200 franche...
81 1, 12| MARIUCCIA: Co la veste de seta ncuollo, mare chi me dice na parola! (
82 1, 12| purtato tutte le dinare ncuollo, lo corpo è fatto!... Aggio
83 1, 12| 30 mila lire che teneva ncuollo, e llà pe llà se ne scappaje.
84 1, 12| portato tutte li denare ncuollo?~PULCINELLA: Ncuollo?...
85 1, 12| denare ncuollo?~PULCINELLA: Ncuollo?... No... s’ha portato...
86 1, 12| Asdrubale quanto s’ha portato ncuollo?~PULCINELLA: Poco... lo
87 2, 4| credeva che teneva na vespra ncuollo.~CARLINO: Due fratelli tenevo,
88 3, 4| Mariunciello colla scala ncuollo. E comme! S’arrobba li denare
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
89 1, 1| d’acqua, e l’avette tutta ncuollo.~ELISA: Hai ragione, cerca
90 2, 7| che me va tutta l’acqua ncuollo, a me che ne preme. Pigliateve
91 3, 4| aspettà assaje, si no aizo ncuollo e me ne vaco.~TOTONNO: Eh,
'Na santarella
Atto, Scena
92 2, 12| Tiene, miettete chisto ncuollo! (Le pone sulle spalle un
93 3, 1| fido cchiù! Tengo la freva ncuollo! Se la madre superiora me
94 3, 1| e tre! Altre ve lo mengo ncuollo e me ne scappo!~FELICE:
Lo scarfalietto
Atto, Scena
95 2, 1| lo cetrulo jette a cadè ncuollo a me. Se dette pure la combinazione
96 3, 3| volete fà parlà? Mò aizo ncuollo e me ne vaco, e felicenotte!...
'Na società 'e marite
Atto, Scena
97 1, 8| moglie non aizasse li mmane ncuollo lo marito.~ANTONIO: Va bene,
98 1, 8| che io mò nun me li trovo ncuollo, D. Antò, faciteme lo piacere,
Tetillo
Atto, Scena
99 2, 3| ghiuorno cu 20 o 30 sopressate ncuollo.~FELICE: Ma allora faciveve
100 2, 3| avvocato vaco cu li sopressate ncuollo...~DOROTEA: Va buono, dancelle
101 3, 4| nisciuno pò dicere ma parola ncuollo a me.~MICHELINA: Il signor
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
102 1, 6| m’avesse da cadè lo munno ncuollo, io là aggia essere stasera.~
103 2, 6| Io ve veco co la livrea ncuollo, avite fatto avanzamento!~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
104 1, 3| chesta qualità de cazone ncuollo, scozzese! Vedete che farenella!
105 1, 7| aggio mise sto soprabito ncuollo che teneva astipato da tanto
106 2, 1| ncoppa e se mette nu pesone ncuollo de 50 lire a lo mese...
107 2, 2| sto giranno costa pezza ncuollo! Chi sa, finché c’è vita
108 2, 3| tengo cchiù carte de visita ncuollo.~CARMENIELLO: Embè, io po’
109 2, 5| 300 lire. Chisto che tiene ncuollo, me pare che pure è uno
110 2, 6| jeva trovanno co lo rasulo ncuollo, e si non era pe no chirurgo
111 2, 7| ciuotte ciuotte aizammo ncuollo e nce ne jammo, che dite?~
112 2, 8| comme se trova sto cazone ncuollo a vuje, e la pezza che nce
Tre pecore viziose
Atto, Scena
113 3, 2| e li tteneno loro stesse ncuollo! D. Camillo uscì co la camicia
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
114 2, 1| che me va no poco de cera ncuollo, e chesta non è na giacchetta
115 2, 3| e nce la mise li sciasse ncuollo).~LUIGI: Si ve fa dispiacere,